IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollievi 1 sollievo 17 solo 641 soltanto 385 solutori 1 soluzione 34 soluzioni 4 | Frequenza [« »] 390 raimondo 388 intorno 387 pensiero 385 soltanto 375 giorni 367 nei 363 altre | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze soltanto |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | non agli occhi delle donne soltanto, o dei poeti, o degli innamorati, - 2 1 | dell'astronomia; consente soltanto che si osservino i moti 3 2 | prezzo di sofferenze umane». Soltanto, ciò non accade per il capriccio 4 2 | come luce e ombra? Imporre soltanto doveri non è tanto assurdo 5 3 | sotto questo duro padrone soltanto l'uomo ha compito tutti 6 3 | quando ciascuno soffrirà, non soltanto per ciò che egli è, ma per 7 4 | I.~ ~ ~ ~Non da oggi soltanto si dice che la scienza e 8 4 | L'arte, un tempo, non era soltanto scienza, ma anche religione. 9 4 | una parte, hanno creduto soltanto in lei, e l'hanno opposta 10 4 | sopra calcoli? Il poeta può soltanto ridire ciò che lo scienziato 11 4 | o falsi, si scompongono soltanto le luci; e quando si attiene 12 4 | Sully Prudhomme non mette soltanto in versi le scoperte scientifiche; 13 4 | coscienza capace di giustizia soltanto per darle il sentimento 14 4 | esiste nella natura, ma soltanto nel cuore dell'uomo; l'uomo 15 4 | giustizia, che gli era parsa soltanto umana, ora diventa per lui 16 4 | lacrime; il filosofo che ha soltanto creduto nei fatti positivamente 17 5 | giustizia, l'ha trovata soltanto nel cuore dell'uomo, cioè 18 5 | sentimenti, in beni inviolabili. Soltanto la nostra ignoranza e la 19 5 | lasciasse guidare nella vita soltanto dalle idee chiare, presto 20 5 | Non bisogna credere che soltanto il dolore c'insegni ad essere 21 5 | stessa. A questo prezzo soltanto splenderà per gli altri. 22 5 | siamo saggi abbastanza. «Soltanto quelli che non sanno che 23 5 | questa giustizia, che è soltanto in noi, la gioia sarebbe 24 6 | donna, - e non già quella soltanto familiare della madre, - 25 6 | diverso, la diversità è soltanto formale, trascurabile, senza 26 6 | che le donne debbano, o soltanto possano, fare la concorrenza 27 6 | una bagattella, e punito soltanto in circostanze speciali 28 6 | difficile. Se volessero soltanto ridurne il numero, le difficoltà 29 6 | società barbare, considerando soltanto questa supremazia, avvilirono 30 6 | interessi materiali, cupida soltanto di denaro, contrasta l'amore, 31 6 | sessuale, non s'intende soltanto quella che i maschi, che 32 6 | controsenso. Le diversità non sono soltanto negli organi, ma anche nelle 33 6 | diversità non è cagione soltanto di attrazione, o di attrazione 34 7 | sue idee. Io qui accerto soltanto il fatto; perchè può darsi, 35 7 | esempio dalla Cina; chiede soltanto, e in verità non potrebbe 36 7 | spregio. «Quelli che pensano soltanto a mangiare e a bere tutto 37 7 | materne». L'egoista, chi bada soltanto al bene proprio, è infelice « 38 7 | nostre migliori.~ ~«Chi pensa soltanto ad ammassare ricchezze non 39 7 | ricchezze non è umano; chi pensa soltanto a esercitare l'umanità non 40 8 | contese politiche, che badava soltanto a sè, alla sua prosperità, 41 8 | vecchia Spagna, addormentata soltanto sotto la Spagna d'oggi, 42 8 | soccorrevole per armarsi soltanto negli affari di un egoismo 43 8 | Carlo V, quando si pensa che soltanto le colonie perdute dagli 44 9 | comincia a dubitarne, e presume soltanto che consista nella prima 45 9 | concedere che la differenza sia soltanto di quantità; ma quella che 46 9 | bambino». Ma ciò accade non soltanto al Beccaria, sibbene a tutti 47 9 | poco. I genî non saranno soltanto ammirati, ma anche compatiti; 48 9 | ma anche compatiti; non soltanto lodati per la loro grandezza, 49 9 | sorridere perchè, derivando soltanto da una speciale potenza 50 9 | scienze esatte non sarebbero soltanto fonti di un godimento artistico, 51 9 | stesso Nordau riconosce che soltanto per un ricordo dei tempi 52 10 | fuchi non periscono i fuchi soltanto, ma la stessa regina; e 53 10 | denaro. Parassiti non sono soltanto i fuchi, gli amanti, ma 54 11 | esteriori; non lo considera soltanto da scienziato, ma anche 55 11 | possiamo dire che dipendano soltanto dall'antipatia? Certo, quando 56 11 | ci consente di esprimerci soltanto con parole ambigue, o con 57 12 | questa molteplicità di lavori soltanto l'indizio d'una attenzione 58 12 | è unica e varie ne sono soltanto le manifestazioni. Ma che 59 12 | operosa, fattiva, non è soltanto effetto del pensiero riflessivo; 60 12 | politica, etc., si riesce soltanto per mezzo della continuità 61 12 | educazione dev'essere dunque non soltanto intellettuale e morale, Documenti umani Capitolo
62 Pre | in un libro si descrivono soltanto delle miserie, delle vergogne, 63 Pre | idealista, in cui siano soltanto passioni esaltate, caratteri 64 Pre | nel primo caso io rischio soltanto di non farmi comprendere 65 1 | e si limitano a nominare soltanto.... Ed avevo conseguita 66 1 | ricordate?... Io vorrei soltanto spaccare il suo petto, strappargli 67 1 | nel cuore!... Io vorrei soltanto scavare i suoi occhi, squarciare 68 1 | Chi avrebbe potuto farvi soltanto sospettare tutto questo? 69 1 | questo? Avete voi incontrato soltanto un'Anima sul vostro cammino? 70 1 | negata la rettorica; ho detto soltanto che la rettorica non è la 71 1 | fosse per spezzarsi, in cui soltanto l'inverisimile è vero; perchè, 72 2 | già rotta. Tu sei mia, mia soltanto, comprendi? ed io non potrò 73 2 | sentito parlare da un mese soltanto che aveva posto piede a 74 2 | in situazioni legittime. Soltanto, come sempre quando la passione 75 2 | non se ne accorgeva ora soltanto; non se ne accorgeva soltanto 76 2 | soltanto; non se ne accorgeva soltanto al dolore di cui la felicità 77 2 | giorno di esser sinceri; soltanto non vogliamo accorgerci 78 2 | Costanza, io vorrei domandarti soltanto una cosa. Sei stata mai 79 2 | vero ch'ella fosse nata soltanto il giorno che era stata 80 2 | formidabile su sè stesso poteva soltanto deciderlo ad avvicinarsi 81 2 | una donna leggiera, capace soltanto di fugaci capricci, passante 82 2 | sofferto quando ho risposto soltanto ad una tua domanda!... La 83 2 | io ti dico, io ti ripeto soltanto che è per risparmiarti un 84 2 | assolutamente! Dovevo dirle soltanto che Andrea... desidera vederla...~ ~- 85 2 | capito? - Fu una tregua soltanto. L'amore di... colui, finì 86 3 | educazione mondaine, volete? Temo soltanto di dover spezzare «l'ideale» 87 3 | domandarmi nulla» di voler soltanto «vivere nella mia ombra» 88 3 | nella mia ombra» contento soltanto se le mie mani saranno « 89 3 | conseguenze che pesano su di me. Soltanto, giacchè il mio nome è uscito 90 3 | nessuno, e che dico ora soltanto. Leggevo dei versi, ed un' 91 3 | mi contentavo di capire soltanto; non potevo ingannarmi? 92 3 | sua dote, io ne prendevo soltanto quel che rappresentava la 93 3 | venisse in casa mia. Lasciò soltanto, dentro la settimana, una 94 3 | senza aprirla. Le chiesi soltanto chi le scrivesse. Ella arrossì, 95 3 | che se io l'avessi toccata soltanto con un dito quella bruttura 96 3 | sarei opposto; domandavo soltanto, per curiosità, per quella 97 3 | mia gelosia, come le dissi soltanto che quell'uomo era indegno 98 4 | conseguita; mancava una cosa soltanto: l'espressione.~ ~- Apri 99 4 | stava per dire: «Un anno soltanto? vuoi dire un po' sempre....» 100 4 | possono vedere tutti i giorni. Soltanto, era la mia prima passione....~ ~- 101 4 | avvenuta da qualche mese soltanto, e non è ancora, come vedi, 102 5 | ferro di cavallo le fermava soltanto il colletto un poco alto, 103 5 | era condannata a leggerli soltanto!... Suonava ad un tratto 104 6 | cardinalizio. Non erano soltanto le tradizioni della grande 105 6 | orlo della scoscesa, difesa soltanto da un basso parapetto, e 106 7 | era ancora lì... scorsi soltanto i suoi occhi, gli occhi 107 8 | abolito in me, che io esistevo soltanto per lei, che io vivevo della 108 9 | operatosi in Roberto Berni; soltanto, esso non era dovuto ad 109 9 | fresco come se fosse arrivato soltanto il giorno innanzi, «105 110 9 | lamentevole dramma non aveva soltanto inaridita l'anima di Roberto 111 9 | grosse parole; ella sapeva soltanto che egli era il suo culto, 112 10 | coscienza, esso affermerebbe soltanto la esistenza di ciò che 113 10 | esso dati da qualche giorno soltanto.~ ~«Qualche giorno addietro, 114 10 | giudizio è antico; ma sono soltanto gli ammaestramenti della 115 11 | Si muore! E sapete voi soltanto ciò che diverrà di voi quando 116 11 | ginocchi; allora, allora soltanto voi tendete le mani congiunte 117 11 | arrestarne uno solo, voi potete soltanto contarli - e quando essi 118 12 | ingiustizia? O cercava ella, ora soltanto, di avere una spiegazione?...~ ~ 119 12 | espiazione di tanti anni, ora soltanto, ella veniva ancora a lui!... 120 12 | stata sempre ad un modo e soltanto la sua fantasia di innamorato 121 13 | perfetto cavaliere. In un punto soltanto non rassomigliava a tutti Ermanno Raeli Capitolo
122 I | la contradizione non era soltanto in lui nella qualità delle 123 I | puerile a furia d'intensità; soltanto, quando tentava di rivestir 124 I | vi domanda~ ~Una stilla soltanto d'un balsamo leniente,~ ~ 125 II | processare l'autore. Io vorrei soltanto sapere se tutta questa gente 126 II | elegante, gioconda. Avevo soltanto letto poco prima i giornali, 127 III | sua resistenza era dipesa soltanto dalla propria naturale irresolutezza, 128 III | di qualche cosa che era soltanto dentro di lui, nella sua 129 IV | Charmory pareva interessarsi soltanto a quel che vedeva. Era un 130 V | virtù del sapere ascoltare. Soltanto, ogni volta che il domestico 131 VI | dietro qualche cosa che ella soltanto poteva vedere. Cosa strana, 132 VI | chiudere gli occhi e pensare soltanto: «Ella esiste,» lo manteneva 133 VII | E non pagherà?..» chiese soltanto al marito, perchè egli continuasse 134 VII | lo sapeva ancora; sapeva soltanto che quell'incertezza era 135 IX | angolo del divano, facendo soltanto girare col pollice l'anellino 136 X | della giovanetta, ed era soltanto quando il male della viscontessa 137 X | che non amate?..» Allora soltanto, nascosto il viso tra le 138 XII | Ermanno s'accorgeva, soltanto dopo averle pronunziate, 139 XII | stupito di aver parlato, soltanto la percezione del mondo 140 XIII | terrore all'idea di passare soltanto un braccio intorno alla 141 XIV | Verdara, che l'aveva salutata soltanto, passando nella stanza di 142 XV | Grazie... grazie!... Vorrei soltanto, come un favore, restare 143 XV | ripeteva, guardandola soltanto un poco, come ella gli rappresentava L'illusione Parte
144 1 | Spiritoso!... - diceva soltanto al compagno, ironicamente, 145 1 | mamma?~ ~Il portiere rispose soltanto, alzando un braccio, con 146 1 | È finito?... Ah, un atto soltanto!...~ ~Vennero delle visite 147 1 | godete...~ ~ ~Ma non erano soltanto gli uomini che impazzivano 148 1 | aveva avuto ragione: ora soltanto cominciava a comprendere 149 1 | Però, bisognava metterla soltanto nei giorni di festa, nelle 150 1 | senza impazienze, pregando soltanto il nonno di non insistere 151 1 | parlavano mai di Enrico; avevano soltanto delle reticenze, dei sorrisi 152 1 | quella volta; le mormorava soltanto qualche parola tenera, le 153 1 | affatto!... e una grossa dote soltanto la può salvare... La signorina 154 1 | ma il giovane la seguiva soltanto da lontano. Certe notti, 155 1 | Per pochi giorni soltanto... Vado a Napoli, ho degli 156 1 | propria libertà; sarebbe stato soltanto più difficile trovare un 157 1 | intermittenze di contegno; soltanto, il giorno che si doveva 158 2 | glaciale, qualche applauso soltanto al passaggio relativo a 159 2 | paura...~ ~Ella potè dire soltanto:~ ~- Che male... che male!...~ ~ 160 2 | educazione, e non d'educazione soltanto... Ma è ricco, è creditore 161 2 | essere indiscreta. Chiese soltanto:~ ~- Tuo marito?~ ~- Sì, 162 2 | d'invidia!.. La trovava soltanto troppo debole: al suo posto, 163 2 | monotoni, vuoti, o pieni soltanto di fantasticaggini, di rimpianti, 164 2 | bene! Si resta intesi!... Soltanto, avverti quella sgualdrina 165 2 | Sono cose che capitano soltanto a me!...~ ~Guglielmo passeggiava 166 2 | pensando che la vita cominciava soltanto adesso per lei.~ ~Ella era 167 2 | ventiquattr'ore e mangia soltanto biada secca; altrimenti 168 2 | propria via; egli contava soltanto una pagina di più nel suo 169 3 | lasci indietro dello spazio soltanto, ma il tempo con esso!...~ ~- 170 3 | sostenere una parte.~ ~Non era soltanto per lui che ella rinunziava 171 3 | felicità di lei, le chiedeva soltanto di esserle amico. Si rassegnava 172 3 | tutto a Paolo, attenuando soltanto qualche frase, tacendo qualche 173 3 | povero Amore!~ ~E allora soltanto egli s'indusse a lasciarla. 174 3 | questo è possibile imaginarlo soltanto? se sono così pieno di te!... 175 3 | ansimante, sfinita. Allora soltanto egli si curvò su di lei, 176 3 | conosce le tentazioni! Adesso, soltanto adesso possiamo misurare 177 3 | serenità confidente d'un tempo. Soltanto, Paolo evitava nuovamente 178 3 | stessi rimproveri. Insisteva soltanto, dolcemente, perchè, senza 179 3 | contradici, così?...~ ~- Io soltanto?... Ma se tutto è contradizione!~ ~ 180 3 | modo? se avesse amato lui soltanto, senz'altre ragioni fuorchè 181 3 | aveva lasciata, gli chiedeva soltanto:~ ~- Hai pensato qualche 182 3 | dir questo... se è qui, soltanto... senza farti vedere!... 183 3 | disprezzo che le ispirava soltanto... Invece, vedeva un altare 184 3 | che la circondava, udiva soltanto il suono delle parole senza 185 3 | amarmi... lasciatemi vivere soltanto vicino a voi!... Che cosa 186 3 | negato l'amore? E sapeva soltanto come l'avrebbe trattata 187 3 | quell'uomo: egli aveva capito soltanto di poterne trarre profitto. 188 3 | non disse nulla; indugiò soltanto un poco a rimetterlo sul 189 3 | perduto e che apprezzava ora soltanto, ella vedeva l'abisso in 190 3 | era caduta... Ma non era soltanto il suo nuovo amante che 191 3 | nessuna disposizione: v'era soltanto un testamento fatto trent' 192 3 | per sempre!... Non era lui soltanto che spariva: era la speranza, 193 3 | Ed ella l'apprezzava ora soltanto; riconosceva, sempre tardi, L'Imperio Capitolo
194 I | gente prendeva posto; vuote soltanto restavano ancora la reale 195 I | antivedere, non era atteso soltanto per semplice curiosità, 196 II | n'era appagato, badando soltanto a spassarsi, a guidare i 197 II | tra sé, credeva d'averla soltanto lui. "Il mio carattere" 198 II | che, nei momenti decisivi, soltanto chi aveva l'autorità di 199 III | veniva pochissima gente, soltanto gli intimi e i privilegiati: 200 IV | diritto, capaci di ridurre soltanto i malcontenti, gli squilibrati, 201 IV | felicità dei figli, la sua! Soltanto, pretendevano che la trovasse 202 IV | una ragionevolezza larga; soltanto nel difendere un sistema 203 IV | articoli speculativi, pieni soltanto di serene idee. Restavano 204 IV | giornale, parlavasi non soltanto come d'una valorosa cronista, 205 V | Ranaldi. «Nient'affatto! Soltanto qualche espressione... Questa 206 V | aprì e ne scorse due o tre soltanto. Poi sfogliò i giornali 207 V | Giusta!... Giusta, soltanto!...»~ ~Però, accorgendosi 208 V | egli era troppo stupito, soltanto stupito, come un naturalista 209 V | donn'Agnese.~ ~«Un uomo soltanto può persuadere Nicotera» 210 VI | mia, ode da quell'orecchio soltanto, ed è perfettamente sordo 211 VII | prime parole furono udite soltanto dai più vicini, a poco a 212 VII | di bande e di bandiere. Soltanto quando il senatore finì, 213 VII | e via discorrendo. Resta soltanto da sapere chi vorrà essere 214 VII | giusta! (Applausi) Saranno soltanto i grossi impiegati, quelli 215 VII | con un ordine vero e non soltanto apparente, perfetto e non 216 VII | apparente, perfetto e non soltanto relativo; e ciò che promettono 217 VII | contro...» ma il nome si udì soltanto quando il venditore fu vicinissimo: « 218 VIII | accoppato. Ma era tutta e soltanto loro la colpa? No, no; non 219 VIII | portinaio che "credeva" soltanto di esser ferito, nell'ordinargli 220 VIII | espressioni della condoglianza non soltanto mia, ma di tutta la Camera ( 221 IX | universo, e si piegavano soltanto dinanzi a un Dio fatto a 222 IX | folli da coloro che, badando soltanto ai piaceri della vita terrestre, 223 IX | combattersi mentre sono divisi soltanto da parole, da equivoci, 224 IX | stato il primo né l'ultimo! Soltanto se egli se ne fosse realmente 225 IX | ingannevole; se pure qualcuna soltanto delle loro tante promesse 226 IX | l'oppressore straniero; soltanto, come già tra noi vi sono 227 IX | della guerra addirittura. Soltanto, sono d'accordo che l'eccidio 228 IX | questo di muoversi, perché soltanto a patto di muoversi dentro 229 IX | niente affatto, ma girano. Soltanto, in mezzo a questi uomini 230 IX | ora animati; manca ad essi soltanto la rinunzia alle assurde 231 IX | sentimenti acri, e mostrare soltanto i dolci. Vi dispiace che La messa di nozze Capitolo
232 1 | suo marito!... - ripeté soltanto, sommessamente, meccanicamente, 233 1 | opera di seduzione; ma non soltanto con gli sforzi dell’ingegno 234 1 | impossibile, che immagini soltanto, che non hai provato. E 235 1 | trionfare della sua resistenza soltanto. Che ella appartenesse ad 236 1 | assicurandoti d’amare te soltanto, di provare antipatia, ripugnanza, 237 1 | giurandoti di amare te soltanto, di restar fredde e insensibili 238 1 | cui ho ottenuto sempre e soltanto la verità. Non solamente 239 1 | non si sporgeva, portava soltanto la mano all’orecchio per 240 1 | allungati sul binario. Allora soltanto Perez poté finalmente trascinarlo 241 2 | sua vita. Allora, allora soltanto si era rifugiato a Promonte, 242 2 | restava deserta: si udiva soltanto qualche fischio rauco, soffocato, 243 2 | che mancavano venti minuti soltanto, che ne mancavano diciannove. 244 2 | speranza?... Diciotto minuti soltanto - e gli sportelli restavano 245 2 | Londra, e mi chiami ora soltanto, ora che vai ad incontrarlo 246 2 | voluto mai tanto. Ora, ora soltanto conosco e misuro quanto 247 2 | tacitamente.~ ~- Tu misuri ora soltanto - riprese ella - il bene 248 2 | che mi vuoi, io misuro ora soltanto la colpa che ho commessa. 249 3 | Fraida; ma l’omnibus scende soltanto alla stazione della ferrovia, 250 3 | più degna, la sola degna. Soltanto, mentre egli la considerava 251 4 | anello al reverendo?~ ~Allora soltanto egli trasse il cerchietto 252 4 | rapprese in quella positura; soltanto la fronte si era abbassata, 253 4 | riotteneva ora da lui. Non era soltanto necessario ma giusto. Nella 254 5 | colonnello.~ ~Ella disse soltanto:~ ~- È molto bella.~ ~- 255 5 | non poté rispondere; chinò soltanto il capo, per nascondere La morte dell’amore Esempio
256 1 | Fritz.– Possiamo dire questo soltanto: che l’amore muore in tanti 257 1 | incontri per la via, occupato soltanto dell’oscuro pensiero che 258 2 | aggrapparsi? Ma sapeva ella soltanto che cosa fosse per me l’ 259 2 | che io davo alla sua vista soltanto; il moto di superbia che 260 3 | gioia. Tu non me l’hai detto soltanto: io ho visto le tue lacrime, 261 3 | quel che m’hai fatto: ora soltanto tu puoi credere a questa 262 3 | straziata; se voi poteste soltanto imaginare quello che soffro, 263 3 | tratti di prender commiato soltanto.~ ~– O per prender commiato, 264 4 | vere? Chi asserisce d’amare soltanto o soprammodo con l’anima, 265 4 | linguaggio umano può dire soltanto le umane miserie, i dubbii, 266 4 | l’intelletto, la vista? Soltanto un pazzo cieco avrebbe potuto 267 4 | averlo ferito nell’orgoglio soltanto, trionfavo provandogli che 268 4 | ricaddi. Allora, allora soltanto, quando un altro prese il 269 4 | potevo scacciarlo; potevo soltanto e dovevo disingannarlo, 270 4 | pari di te. Come te, ora soltanto sono sicuro e posso dire 271 4 | queste mani e questa fronte – soltanto!…–~ ~E due lacrime, grosse 272 5 | ogni giorno, anche un rigo soltanto; ed io che negli ultimi 273 5 | le sue lettere, aspirare soltanto il profumo del quale erano 274 5 | fare? E potrò respirare soltanto?…”. Mi mancava l’aria, mi 275 5 | perduto: serbarle è permesso soltanto quando sono le prove d’una 276 6 | creduto d’amare, la vergine soltanto con l’anima, l’uomo in tutti 277 6 | un’amante che fosse mia soltanto e non già di tutti, affinché 278 6 | che io sono la sposa tua, soltanto? Non sai che mi sono serbata Processi verbali Capitolo
279 3 | senza stancarsi, arricciando soltanto il naso alle zaffate avvinazzate 280 6 | fatto trenta miglia, ed era soltanto un'ora che s'era messa in 281 7 | altri le sbancano!... Io soltanto non posso affondare il piccone 282 7 | mangiando una minestra soltanto, vestendosi peggio dell' 283 8 | donna Tina!... - esclamò soltanto quella monella di Grazia. - 284 10 | risposero nulla; aprirono soltanto un poco le braccia.~ ~- 285 11 | Eh, fosse questo soltanto! È che la cosa non può durare. 286 11 | febbrile nello sguardo: - Soltanto tre mila...~ ~- Io glie 287 12 | quel malarnese era buono soltanto a sciupare - e la sera coi Spasimo Capitolo
288 0 | visto l'accusatore, udendone soltanto il nome, il magistrato credè 289 0 | lui; da lui, che sa odiare soltanto!~ ~- Come mai non si separarono, 290 0 | ingannata, o lo riconobbe soltanto tra sè; e pensando che gl' 291 0 | gli stava dinanzi non era soltanto l'antico compagno col quale 292 0 | voi di rispondere. Siete soltanto correligionaria del principe?~ ~- 293 0 | umili, come lei; ma non soltanto per seguire l'esempio della 294 0 | moderò la gioia, disse soltanto pienamente la gratitudine. 295 0 | rigo, in due o tre pagine soltanto, poi l'ha chiuso, abbracciandomi 296 0 | Olanda, in Iscozia; qui soltanto le memorie erano datate. 297 0 | cominciato a vivere da un mese soltanto. La ragione ammonisce, il 298 0 | capacità di frenarli consiste soltanto nelle sanzioni morali. E 299 0 | umiliata ed offesa quando erano soltanto una scettica previsione, 300 0 | che il suicidio non era soltanto, in tali condizioni, possibile, 301 0 | cose notevoli, esprimevano soltanto la sua gratitudine per la 302 0 | questo giornale è evidente. Soltanto la forza dello scrupolo 303 0 | quando, era sola, aveva letto soltanto l'amore e la pietà per lei, 304 0 | aggirarci, le esprimono soltanto. Se anche ella si fosse 305 0 | momenti d'ira, cadevano soltanto su quelle. Egli si ricredette 306 0 | non accadde fra loro due soltanto: fui presente anch'io.~ ~- 307 0 | avvenuto nel principe; allora soltanto si poteva spiegare che egli 308 0 | la verità; rare volte, e soltanto nei casi disperati come 309 0 | confessate?... - potè dire soltanto nel primo momento della 310 0 | la voce del dovere, colei soltanto poteva salvarlo. Le dissi 311 0 | queste parole. Si scosse soltanto quando le dissi: «No! Ciò 312 0 | la disgraziata italiana soltanto per liberare il compagno 313 0 | principio contro quell'uomo soltanto....~ ~Poteva egli ancora 314 0 | naturalmente si sarebbe creduto che soltanto il cieco odio lo animava, 315 0 | lo ingannasse, che l'odio soltanto lo spingesse contro Zakunine, 316 0 | che la bontà è necessaria; soltanto col ricordare la predicazione 317 0 | potuto, mai. Doveva lasciare soltanto che la giustizia facesse 318 0 | avvertiva non v'ingannava; soltanto i vostri sospetti contro 319 0 | la Natzichev s'incolpava soltanto per la paura di veder condannato 320 0 | dibatto? Pensate una cosa soltanto: che se troppo peccai, io 321 0 | accusava la memoria di lei non soltanto di debolezza, ma di menzogna 322 0 | vita alla fede, ora in me soltanto, più tardi anche in voi...»~ ~ 323 0 | virtù sua. Non derisi lei soltanto, derisi me stesso... Io 324 0 | d'accanto, che dovevamo soltanto stendere una mano, dire 325 0 | farla felice? A lei potevo soltanto confidare i miei ardori 326 0 | altre ancora. Ella rispose soltanto: «Di chi fu la colpa?» Udite: 327 0 | non si sdegnò; mi corresse soltanto: «Da suor Anna.» Io soggiunsi, I viceré Parte, Cap.
328 1, 1| malinteso, la principessa era soltanto in agonia, quando finalmente 329 1, 1| ormai, erano avvertiti: soltanto il famiglio mandato ai Benedettini 330 1, 1| primo momento, speravo fosse soltanto una sincope... ma purtroppo 331 1, 1| scrivere?»~ ~«Sapeva leggere soltanto nel libro delle devozioni 332 1, 2| atteggiamento da sfinge; soltanto era un poco pallido; Raimondo 333 1, 2| altro. E adesso rimaneva lei soltanto; ma donna Ferdinanda, fatto 334 1, 3| Lodovico aveva dinanzi a sé soltanto il principe, e come duca 335 1, 3| quel marchese che le era soltanto genero, che non doveva quindi 336 1, 3| risultò che in cassa c'erano soltanto cinque onze e due tarì di 337 1, 3| quattrini, ingordo d'autorità, soltanto vane parole, Raimondo era 338 1, 3| anzi spilorcia, largheggiò soltanto col beniamino; Giacomo non 339 1, 4| la manìa dell'isolamento soltanto per amore dei figli, si 340 1, 5| e moglie s'angustiavano soltanto per non poter preparare 341 1, 5| diecimila, a Chiara ne toccavano soltanto sei, dovendosi sottrarre 342 1, 5| coi sovrani e coi rivali soltanto, ma anche tra loro stessi: 343 1, 6| dei ragazzi; non c'erano soltanto fiori, ma alberi fruttiferi, 344 1, 6| principino. «Qui entrano soltanto quelli delle prime case, 345 1, 7| in famiglia: lo pregava soltanto di non lasciarla sempre 346 1, 7| studiate. Perché apostrofare soltanto gli articoli, i pronomi 347 1, 7| proporgli...» Don Cono soltanto gli dava retta, discutendo 348 1, 7| Nulla! Nulla! Nulla! Soltanto, ti pare che sia un bel 349 1, 7| tentazioni... penserebbe soltanto alla sua famiglia!... Avete 350 1, 7| bene... va bene... Procura soltanto di far presto... Fra giorni 351 1, 9| nel quale era detto: «Due soltanto i criteri ai quali possono 352 1, 9| stato...» (mettere al mondo soltanto bastardi, era l'idea espressa 353 1, 9| imbalsamate e da imbalsamare. Soltanto quando si chiudeva in camera 354 1, 9| approvarono, giudicando soltanto che l'affare degli interessi 355 2, 1| spiegar tante cose? Era dubbio soltanto se l'amica avesse raggiunto 356 2, 1| chiacchiere non finivano mai, e soltanto l'arrivo del contino le 357 2, 2| le dicevano; poiché ella soltanto ne soffriva, silenziosamente, 358 2, 2| cadevano su quella donna soltanto, a Raimondo ella non rivolgeva 359 2, 2| Ella non sapeva. Rammentava soltanto che, riavutasi dallo stordimento, 360 2, 2| era rientrato, portandosi soltanto una sacca, dove aveva buttato 361 2, 2| silenzio, se aveva accusato soltanto la rivale, se non aveva 362 2, 2| altra; scrollava il capo soltanto, per dar la corda alla narratrice. 363 2, 3| soppresso i conventi. Restavano soltanto coloro che le famiglie destinavano 364 2, 4| ma comprendeva pure che soltanto l'eccitazione dei contrasti 365 2, 4| ricorrendo alle minacce soltanto all'ultimo, dopo due anni 366 2, 5| quella morte era per lei. Soltanto la vista dei suoi «cari 367 2, 5| ogni contatto, adoperandole soltanto per abbracciare i suoi figli.~ ~ 368 2, 6| mezzo alle campagne; e non soltanto i poveri diavoli morivano, 369 2, 8| ingiustizie del duca. Ipocrita soltanto? I più accaniti assicuravano 370 3, 2| alle sue cosucce. Non era soltanto bella da far strabiliare, 371 3, 2| di deputato gli mancava soltanto l'età, gli occorreva qualche 372 3, 3| lasciare dodici tarì al giorno, soltanto, aveva calcato la mano, 373 3, 5| egli già chiamava, essendo soltanto assessore, «la mia amministrazione» 374 3, 5| affatto a ribellarsi, perdeva soltanto la sua gaiezza, all'annunzio 375 3, 5| guarirono miracolosamente soltanto per aver baciato il lembo 376 3, 5| lui perché egli, a parole soltanto, aveva mutato politica!... 377 3, 6| esistevano sempre ed erano soltanto d'altra natura. Avevano 378 3, 7| che indossava, buttatosi soltanto uno scialle sulle spalle, 379 3, 7| assalirla. Non era stata soltanto lei, erano stati anche, 380 3, 7| riconobbe che non lo amava soltanto per la compagnia spirituale, 381 3, 7| figli. Alla tentazione, soltanto, sempre. Andò a gettarsi 382 3, 7| degli Uzeda; dei suoi aveva soltanto la ricchezza e la potenza. 383 3, 8| cui li lasciava; Giulente soltanto insisteva:~ ~«Ebbene, c' 384 3, 9| lasciavano dire, gli parlavano soltanto di lui, della sua clamorosa, 385 3, 9| sentire il polso... No, soltanto un po' di calore. Che cosa