IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grammatiche 1 gramolata 2 gramolate 3 gran 359 grana 1 granaio 1 granata 5 | Frequenza [« »] 361 esser 360 questi 359 ah 359 gran 354 potuto 354 sentiva 353 propria | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze gran |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | spiriti eletti, bandisce, come Gran Pontefice dell'Umanità, 2 1 | bisognosi di comprendere il gran mistero, celebrano riti 3 3 | alla scuola del dolore, del gran dolore, - non lo sapete? - 4 3 | turbatore quando s'infligge un gran dolore e se ne sente il 5 3 | poi disprezzandole. Ma un gran numero di volte, nel formulare 6 3 | perchè, mentre afferma con gran forza di persuasione la 7 4 | individui; l'egoismo è la gran legge alla quale ciascuno 8 4 | giustizia, è mandataria del gran Tutto, non potremo più dire 9 5 | voce di Vittor Hugo. Il gran poeta affermò che l'autore 10 5 | che prende possesso di un gran palazzo; non già il saggio 11 5 | e sicuramente appare la gran realtà, come il sole che 12 5 | non ha ancora gittate nel gran rogo dell'amore...».~ ~Questa 13 5 | prodotto della ragione. C'è una gran differenza tra il dire: - 14 5 | troppo fredda ragione». E la gran differenza è questa: che 15 5 | tranquillità ed alla verità della gran forza che ci anima.... Non 16 5 | facile fare talvolta un gran bene che non far mai il 17 5 | questa necessità, che è di gran peso contro i loro sistemi; 18 6 | mille? E le altre? E la più gran parte? E quasi tutte? Non 19 6 | incombeva alle figlie. In un gran numero di società barbare 20 6 | rivoluzione cristiana «il più gran progresso morale: l'amore 21 7 | concettosi e pratici, in gran parte simili agli europei, - 22 7 | battaglia, - quest'uomo è un gran colpevole». Mencio arriva 23 8 | vi primeggi l'azione: «la gran città agisce prima di mostrarsi»; 24 8 | corno dell'Hudson, su pel gran braccio di mare della East 25 8 | credendo di aver fatto una gran cosa, il paese del quale 26 9 | sino a considerare la più gran parte degli ingegni artistici 27 9 | assimilare le due cose. Per un gran numero di alienisti il genio 28 10 | smodato, per assicurare una gran sostanza alla donna che 29 10 | esercitata. Egli potrebbe avere gran torto nell'ostinarsi a riottenere 30 10 | necessariamente un altro gran romanzo straniero: l'Argent 31 10 | cattolici che aiutano il Gran Turco. Ma quando si paragona 32 10 | Battaglia non è accumulata una gran quantità di osservazioni, 33 11 | pensieri, questo effetto è in gran parte dovuto a un'immaginazione 34 12 | uomini ragionevoli. Il più gran numero delle persone che 35 12 | svariato non rivela se non una gran debolezza di volontà».~ ~ 36 12 | paragrafo, un comma del gran libro dello scibile, e che Documenti umani Capitolo
37 Pre | la ragione perchè, in una gran parte di casi, il mondo 38 Pre | delle grandi dame e dei gran signori; le descrizioni 39 1 | rimedio, e questo è ora il mio gran da fare; un progetto di 40 2 | sapere. Una volta che, al Gran Caffè, fra una comitiva 41 3 | stridere le girouettes! Ah, un gran dottore, il dottor Pietro 42 3 | felice memoria, faceva un gran conto dei suoi consigli 43 3 | splendesse, ma sentivo una gran voglia di dire a quei curiosi: « 44 4 | pronto il libretto di un gran melodramma, Isaura di Valenza; 45 4 | Poi, niente.... un gran vuoto nero, con qualche 46 4 | guardarmi, il canto cessò e una gran luce si fece in tutto il 47 4 | braccia in croce con un gran sospiro di sollievo.~ ~- 48 5 | era levato dintorno. Il gran pro che ella aveva ricavato 49 6 | che facevano di questo gran signore una delle speranze 50 7 | egli era. Io non avevo una gran pratica di queste cose; 51 9 | velava il suo viso, per quel gran dolore che lo aveva atterrato 52 10 | e cercava di lanciare un gran colpo. - Ella dunque crede 53 11 | Anch'io, anch'io misi un gran prezzo a tutto ciò che vi 54 12 | qualche scintilla di quella gran fiamma: ma non l'aveva trovata. Ermanno Raeli Capitolo
55 II | dunque se io dico che la gran parte di noi ha subita la 56 IV | egoistico, si nascondeva un gran fondo di bontà e di rettitudine. 57 IV | Tutto in lei rivelava la gran signora di razza, l'agevole 58 IX | Tutta presa dalla pietà, la gran leva del cuore muliebre, L'illusione Parte
59 1 | col cuore stretto, con una gran voglia di piangere. E dal 60 1 | sicure - giacchè la sua gran paura era che entrassero 61 1 | avvolgersi il capo in una gran fascia ricamata per andare 62 1 | certe volte le faceva una gran paura, piantandola lì e 63 1 | o almeno almeno in una gran città, dove c'è tanta gente, 64 1 | figli. Si entrava dalla gran porta addossata a un torrione, 65 1 | l'antica cattedrale: una gran chiesa con la cupola, ma 66 1 | altar maggiore si vedeva una gran fossa ed una scala terrosa, 67 1 | Giù in giardino c'era un gran caldo e un gran silenzio; 68 1 | c'era un gran caldo e un gran silenzio; s'udiva il ronzare 69 1 | girassero, poi la prese un gran freddo e non vide più nulla.~ ~ 70 1 | che stava peggio dopo quel gran dolore. Andavano ancora 71 1 | anzi egli aveva operato un gran miracolo stirando una trave 72 1 | soffitto avevano lasciato una gran fessura dalla quale si scorgeva 73 1 | campagna, al Gelso, una gran proprietà comprata da poco, 74 1 | riammalarsi. Un giorno vi fu una gran novità; si parlava di andare 75 1 | stivali di cuoio giallo e un gran cappello in capo, cantava, 76 1 | bella e piangente; e poi la gran sala delle bandiere, con 77 1 | sguainava la spada, e quella gran confusione, dopo la fuga!~ ~- 78 1 | Arturo, tutto avvolto in un gran manto nero, che voleva rivedere 79 1 | facilmente, aveva con lei una gran pazienza, la contentava 80 1 | obbligati a rifugiarsi in quel gran bacino, con le vele ammainate, 81 1 | suo ritratto, fatto da un gran pittore, a Firenze. Com' 82 1 | la camera, come avesse un gran da fare, ma senza far niente! 83 1 | forma rigida sul letto, una gran macchia di sangue, e s'intese 84 1 | nonno, curvo, avvolto in un gran soprabito, cogli occhi asciutti. 85 1 | Era morta! morta!... La gran macchia di sangue... il 86 1 | Cavò di tasca il suo gran portafoglio di cuoio, lo 87 1 | passato tanto tempo! Aveva un gran vuoto nella testa.~ ~Il 88 1 | dei consigli, faceva un gran conto dei suoi giudizii: 89 1 | infinto, quantunque avesse una gran cura della propria persona - 90 1 | ritinto, Alvaro Adernò con una gran barba bianca come un bel 91 1 | vecchietto Sibiliano, la gran cassa Giovanni Reggio, la 92 1 | ferro disposte attorno a una gran tavola di marmo; gli uomini 93 1 | potuto andare in quella gran città, portare il proprio 94 1 | romanzi, sognava di vivere nel gran mondo, di andare a cavallo, 95 1 | però in città c'era un gran movimento: il Municipio 96 1 | adattandovi come cintura una gran fascia azzurra, i cui lunghi 97 1 | rispondeva ella stessa; e un gran rimescolìo, sorrisi, strette 98 1 | la cerimonia di sera, in gran gala, e chiudere con un 99 1 | portone ed in chiesa. Un gran tappeto per terra, un acuto 100 1 | più nulla, vide solo la gran vampa delle faci, pensò 101 1 | le lettere...~ ~Sentì un gran brivido di freddo passarle 102 2 | cose non dovevano avere un gran valore per lui? Un'emozione 103 2 | la sua ignoranza, della gran distanza che la separava 104 2 | e un individuo con una gran zazzera sulla nuca, trascinandosi 105 2 | incessantemente; in quella gran città dove nessuno la conosceva, 106 2 | evitare le scale. Che modi da gran signore egli aveva! Appena 107 2 | donne esercitano sempre un gran fascino... ma capisco pure 108 2 | sentiva meglio, invasa da una gran tenerezza ella l'attirò 109 2 | Sospirò ancora. e colse da un gran vaso un ramoscello di cedronella. 110 2 | capisci?...~ ~Ella sentì un gran freddo passarle per la schiena. 111 2 | verso l'estrema sinistra. Un gran dolore gettava un'ombra 112 2 | essergli indifferente. E un gran signore romano, il principe 113 2 | Egli conosceva la gran vita, le nominava le dame 114 2 | dei miei ricordi: ho un gran vuoto nero nel cervello. 115 3 | un uomo come lui aveva un gran peso, la turbava nella sua 116 3 | una testa intelligente, un gran signore di razza...~ ~- 117 3 | le tornò dinanzi con un gran mazzo di rose bianche e 118 3 | tornava a dileguarsi. Con una gran tristezza nel cuore, ella 119 3 | giorno più manifesta! La gran pace, il silenzio rotto 120 3 | libri le avevano fatto un gran male esaltando la sua imaginazione, 121 3 | rassegnatamente, come accertando una gran verità:~ ~- La felicità 122 3 | data tutta me stessa... gran che!... valgo così poco!... 123 3 | era stata, in verità, di gran danno agli uomini che avevano 124 3 | pensiero riconosceva la gran vanità. Che cosa distingueva L'Imperio Capitolo
125 I | sui fogli umoristici. Una gran barba bianca, un naso aguzzo, 126 I | sua attenzione: Marin il gran patriotta bresciano, superstite 127 I | carnoso, il naso aguzzo, un gran ciuffo di capelli castani 128 I | posteriore del soprabito un gran fazzoletto di colore e soffiarsi 129 I | assistito all'epilogo della gran lotta che si combatteva 130 I | Famiglie.~ ~Nell'aula, un gran rimescolio; gli onorevoli 131 I | molto barbuto, con una gran catena d'oro sul panciotto, 132 I | accompagnamento si perdeva nel gran concerto dei cronisti esasperati 133 I | Ma doveva pur esserci un gran numero di indecisi o di 134 II | era partito per Roma in gran fretta, quasi che dal suo 135 II | facilità d'eloquio, una gran dose di astuzia, gli facevano 136 II | d'un uomo d'affari, pel gran signore. L'avvocatuccio 137 II | il programma svolto in un gran comizio elettorale: e ne 138 II | chiamato a rappresentare una gran parte: Milesio, guardando 139 II | scomparivano tra per la gran folla, tra perché l'attenzione 140 II | considerassero eguale al parente; un gran signore ignorante, forse 141 II | per avere assistito a un gran numero di sedute, essi sgominavano 142 II | Aspettando di poter fare il gran discorso che doveva essere 143 II | adoperare: parlando, facendo un gran discorso politico, il primo 144 II | dell'Indipendenza... quella gran piazza alberata? Sì... un 145 III | dimostrarsi intimi con un gran signore genuino, simile 146 III | esibire i diplomi, era un gran vanto per l'avvocato democratico 147 III | tra i due giorni v'era un gran differenza, perché il sabato 148 III | Figliuola unica, con un gran nome, ricca della doppia 149 IV | inquietudine a saperlo solo nella gran città, - quasi che, anche 150 IV | stivale, simile a quella della gran carta geografica pendente 151 IV | erano visite in casa, un gran clamore di voci e riflessi 152 IV | vissuto tanto da assistere al gran fatto! Trent'anni di vita 153 IV | disdetta che Giusti, il gran poeta civile, amareggiato 154 IV | bene che questa era la sua gran passione!~ ~Libero, sdegnoso 155 IV | del quale divenne presto gran parte, scrivendovi gli articoli 156 IV | knut allo Zar ed il palo al Gran Turco. L'eccellenza del 157 IV | bisognava credere che un gran mutamento operavasi, anzi 158 IV | spiegava la convenienza con gran lusso di cifre. Quantunque 159 IV | Egli tornò portando un gran cartoccio di dolci e un 160 V | guadagnato, gli parevano una gran somma; erano per lui, con 161 V | politica del giornale era in gran parte dovuta ai suoi scritti. 162 V | self-made-man; giacché "questo gran signore che avrebbe potuto 163 V | e l'ammirazione per quel gran signore che parlava dinanzi 164 V | on. di Francalanza ha una gran forza: la volontà. A Montecitorio 165 V | frequentare. Perché un'altra gran forza, in verità, egli possiede, 166 V | cappellino. Elegantissimo... di gran gusto... le sta d'incanto...»~ ~ 167 V | amo!...»~ ~«Uuuuh!... Che gran cuore!... Troppi in una 168 V | appeso al collo, come un gran bamboccione, altre persone 169 V | avvenire dei fagioli!...» Una gran risata fece rivoltar tutta 170 V | mise con Grimaldi, fece una gran sfuriata contro i pedanti 171 VI | gente doveva credere che un gran signore tanto ricco non 172 VI | Parlava con grande calore, con gran foga, come sinceramente 173 VI | preda alla paura, che il gran pubblico borghese impressionato 174 VII | principe siciliano, di quel gran signore che invece di godersi 175 VII | socialisti serii ne fanno gran conto. Ma a questi ultimi 176 VII | sforzi degli uomini sono in gran parte frustrati quando la 177 VIII | sentito alleggerito d'un gran peso nel pronunziare le 178 VIII | Povera signorina!... È un gran colpo per lei!... Adesso 179 IX | sedere vicino, preso da una gran simpatia per la nipote dell' 180 IX | fiorivano ancora!...~ ~Poi una gran pietà lo vinse di sé stesso, 181 IX | turbare quell'anima, una gran tenerezza malinconica e 182 IX | sul punto di procurarsi il gran benefizio del non essere, 183 IX | corpo e dell'anima. La più gran parte dei passanti in mezzo La messa di nozze Capitolo
184 1 | conseguimento dei suoi fini, il più gran numero di amori. Noi siamo 185 1 | doti per suscitare il più gran numero di desiderî dai quali 186 1 | quali deriveranno il più gran numero di accostamenti? 187 1 | seriamente questa parte del gran problema sociale... Un borgo 188 2 | Grazie, Rosanna!~ ~Una gran tenerezza gli faceva tremare 189 3 | Questa è, dice, la più gran prova d’amore che m’abbia 190 4 | simili a brandelli d’una gran veste lacerata; fiocchi 191 4 | Christe eleison.~ ~Una gran voce, un coro di voci clamanti La morte dell’amore Esempio
192 3 | incertezza, mi farebbe un gran bene –.~ ~La duchessa restò 193 4 | nutrimento. Quell’uomo aveva una gran colpa, non mi faceva soffrire. 194 4 | infinito mi piegavano, un gran freddo mi faceva rabbrividire… 195 6 | altrove una scintilla della gran fiamma, avrà pure preveduto 196 6 | quale doveva essere una gran cosa. E la scrittrice, pensando Processi verbali Capitolo
197 2 | vostra sorella? Si vede la gran pena che ve ne date!... 198 4 | Dio vuole, cinque nobili, gran signori, cacciatori, mi 199 4 | fuori il paese; una folla, gran quantità di torcie, fucili 200 5 | punto di andarsene.~ ~- Che gran sapere! I medici queste 201 5 | Questo?... Ah! questo è un gran libro! il meglio libro del 202 5 | se li mise in tasca.~ ~- Gran libro! - esclamava Trovato. - 203 5 | gli versava da bere.~ ~- Gran donna, vostra moglie! - 204 5 | tratto in tratto.~ ~- Eh, gran donna!... - rispondeva l' 205 7 | Il banco di Ddisisa è un gran tesoro che si trova nel 206 7 | gli antichi che c'è una gran massa di denari, di monete 207 9 | osservò il barone. - È la gran serietà, l'aria di riflessione, 208 13 | il Tribunale leggevano un gran cartellone, con una testa 209 13 | rapidamente, come liberata da un gran peso, cogli occhi luccicanti, Spasimo Capitolo
210 0 | stazioni del lago, ma anche nel gran pubblico cosmopolita cui 211 0 | avrebbero riconosciuto in lui il gran signore e l'uomo galante, 212 0 | cosa per lui; ma poi ho una gran paura di non esser veramente 213 0 | annoi, sola sola, in questa gran casa: si vede che il suo 214 0 | serbato e ora me lo dà. Fu una gran disgrazia la morte della 215 0 | libro. Ieri è venuta giù una gran pioggia alle undici, quando 216 0 | rossi. Allora, venutomi un gran coraggio c quasi un pentimento 217 0 | sento come liberata, da un gran peso, e contenta, contenta...»~ ~ 218 0 | di Luigi io avevo questa gran prova: che è amico del babbo. 219 0 | sarebbe bene. Questa è la gran prova.~ ~«Chi dice che è 220 0 | Scoperta la congiura, il gran nome e più del nome il motivo 221 0 | perchè c'era di mezzo una gran dama; vivaci interpellanze 222 0 | Eppure non arrischiasti gran cosa! Te ne rimanesti al 223 0 | come Roberto Vérod, una gran dama come la contessa d' 224 0 | magistrato. - Aveva pure un gran cuore.~ ~- Sì, - riconobbe I viceré Parte, Cap.
225 1, 1| sentir la notizia della gran disgrazia, a commentare 226 1, 1| come in chiesa:~ ~«È una gran disgrazia!... Per questa 227 1, 1| da dire? Che ha fatto una gran cosa?... E Giacomo?... È 228 1, 1| Baldassarre aveva adesso un altro gran da fare, poiché cominciavano 229 1, 1| guarnigione, il presidente della Gran Corte, tutte le autorità, 230 1, 1| Le donne, vedendo quella gran confusione, quell'andirivieni 231 1, 1| messo il cuore in pace. «Gran donna, la principessa! Basti 232 1, 1| Povera principessa!... Che gran disgrazia!»~ ~Egli lodava 233 1, 1| all'altro mondo senza una gran cerimonia, senza un gran 234 1, 1| gran cerimonia, senza un gran scialacquo di quattrini, 235 1, 1| talché la gente, udendo la gran voce di bronzo, diceva: « 236 1, 2| processione a condolersi della gran disgrazia. Tutti, all'apparire 237 1, 2| altri, il presidente della Gran Corte, il generale e alcuni 238 1, 2| risposta. Il presidente della Gran Corte, testimonio della 239 1, 2| iettatura, attribuiva a una gran quantità d'individui il 240 1, 2| Ma il presidente della Gran Corte, appena alzatosi, 241 1, 2| Cono esclamò:~ ~«Contessa, gran Dio!»~ ~Tutti accorsero. 242 1, 2| generale fece disporre una gran tavola coperta da un antico 243 1, 2| Poi il presidente della Gran Corte col principe di Roccasciano, 244 1, 3| facendo quasi da servitori ai gran signori. Ella non poté ordinare 245 1, 3| Chiara e da suo marito.~ ~La gran colpa di quest'ultimo consisteva 246 1, 3| principe di Roccasciano, gran signore da quanto gli Uzeda, 247 1, 3| Eugenio aveva per amici i più gran signori napolitani —; infarciva 248 1, 4| doveva essere, nel dolore, il gran rifugio della madre, non 249 1, 4| Allora s'impegnò una gran discussione. Don Cono e 250 1, 5| ridere —; ma possedevano gran quantità di quattrini. Donna 251 1, 5| concepito, pensando sempre a un gran colpo capace di arricchirlo, 252 1, 5| disparte e gli comunicò con gran mistero il suo disegno, 253 1, 5| Giustiziere, d'Ammiraglio, di Gran Siniscalco, ecc.; e non 254 1, 6| passata, sentiva adesso una gran voglia di piangere; nondimeno 255 1, 6| trovavano possessori di un gran patrimonio. Ora, chi doveva 256 1, 6| punizione. L'Abate era un gran signore napolitano, il secondogenito 257 1, 6| la circostanza, gli fece gran festa.~ ~«Che bel monachino!... 258 1, 6| l'Abate, nel centro del gran ferro di cavallo, aveva 259 1, 6| dedito al vino; 36°: non gran mangiatore; 37°: non dormiglione; 260 1, 6| giro l'acqua od il vino dal gran boccale di cristallo che 261 1, 7| gli metteva addosso una gran voglia di sfondare quell' 262 1, 7| se questa era stata una gran disgrazia, non voleva poi 263 1, 8| Veramente, Garino protestava un gran rispetto pel duca d'Oragua, 264 1, 8| era certo e sicuro: che un gran signore come lui aveva tutto 265 1, 8| vociava, trionfante:~ ~«Ah, il gran Cavour? Ah, il gran Piemonte? 266 1, 8| il gran Cavour? Ah, il gran Piemonte? Dove sono adesso? 267 1, 8| Che ultima e che prima! Il gran cavurre ha fatto fagotto! 268 1, 8| ottenuto da fra' Cola, in gran segreto, poca semente di 269 1, 8| le fontane luminose, la gran macchina finale che mutava 270 1, 8| finestra aperta? Per il gran caldo. Il cappello per terra? 271 1, 8| Benedettini, se ne fece un gran parlare: Padre Gerbini, 272 1, 8| smascellandosi dalle risa:~ ~«La gran rivoluzione è finita!... 273 1, 8| nuovo partito udendo che un gran signore come il duca d'Oragua, 274 1, 8| lieto che la popolarità del gran patriotta garantisse anche 275 1, 8| secoli... ad essa, alla gran patria comune... alla nazione 276 1, 8| Ad ogni periodo, un gran clamore veniva su dalla 277 1, 8| avremmo voluto immolare alla gran causa... degni d'invidia, 278 1, 8| fatto tracciare anche lui un gran sì sul muro della villa, 279 1, 8| cavallo agli asini, tutti con gran sì ai tricorni. Cominciò 280 1, 9| finalmente mi sta concedendo una gran consolazione; del resto, 281 1, 9| illustre patrizio!»~ ~La gran maggioranza del collegio 282 1, 9| madre, dimostrandone con gran lusso di documenti e di 283 1, 9| squilli di tromba e colpi di gran cassa. Una dimostrazione 284 2, 1| dopo quel discorso vi fu un gran ciarlare tra la servitù, 285 2, 1| monti: che peccato che il gran ministro fosse morto! Ma 286 2, 1| delegati dei sodalizi e una gran quantità di elettori influenti 287 2, 2| giro delle sale. C'era una gran quantità d'invitati, tutta 288 2, 2| fiammanti.~ ~Baldassarre, in gran tenuta, girava alla testa 289 2, 3| maestro si decise a dargli un gran castigo, vietandogli di 290 2, 3| politica, era venuta meno una gran causa di risse al Noviziato 291 2, 4| proprio, finché, arrivando al gran pubblico, preparava l'opinione, 292 2, 4| sentimento sincero: come il gran torto di sua moglie era 293 2, 4| sentendo riprepararsi una gran lite, di poter rificcare 294 2, 4| piatto, come contorno d'una gran fetta d'arrosto sanguinolento. 295 2, 4| insisté Raimondo.~ ~«Sarà un gran passo innanzi! Vedrai che 296 2, 4| piaceva: il biasimo sordo del gran pubblico gli era noto e 297 2, 5| erano riconciliati con una gran parte degli antichi oppositori; 298 2, 5| raccontava a tutti piangendo la gran bontà del povero marito 299 2, 5| giorno determinato era una gran novità della quale si discorreva 300 2, 5| sordamente? Nossignore: il suo gran dolore era di non poter 301 2, 5| Viva la cuccagna! Viva il gran Vittorio!»~ ~Il duca, che 302 2, 5| sapesse la ragione della sua gran fretta di tornare a casa.~ ~ 303 2, 6| congedo avevano venduto una gran quantità delle provviste 304 2, 6| vino, grandi giare d'olio, gran sacchi di frumento e di 305 2, 6| mendicanti, profittando del gran passaggio di gente, tendevano 306 2, 6| all'altra sollevarono una gran nuvola di polvere dalla 307 2, 6| fresca, veniva a darsi un gran da fare per la vanagloria 308 2, 6| società religiose era il gran fatto dei tempi moderni; 309 2, 6| dottore... ma io ho una gran paura... m'hanno detto che 310 2, 7| le aveva dato allora la gran notizia: inconsolabile per 311 2, 7| Convertiti in bella rendita sul Gran Libro i quattrini portati 312 2, 7| sindacatura. Benedetto, dopo il gran dolore delle disgrazie sofferte, 313 2, 7| Ladri e assassini! il più gran convento del Regno!... E 314 2, 7| ginocchio, declamando, con gran gesti di croce:~ ~«In nome 315 2, 8| retta a nessuno, con una gran paura dei fratelli poco 316 2, 8| fece inaspettatamente una gran sfuriata, tanto più strana 317 2, 8| per badare ai propri. Che gran patriotta, eh? Di quanto 318 2, 8| amici rivoluzionari. Il gran torto del duca era quello 319 2, 9| gliel'avesse confidato in gran secreto.~ ~Scoppiò finalmente 320 2, 9| Il monaco aveva una gran fretta di andare al Gabinetto 321 3, 1| vizir della reggenza, i più gran signori palermitani; il 322 3, 1| Ma davvero?»~ ~«Una gran fortuna per la ragazza! 323 3, 2| ornamento ella dava prova di gran gusto, scegliendo le cose 324 3, 2| la fede serbata dalla più gran parte degli Uzeda alla causa 325 3, 2| Baldassarre a scaricare la gran quantità di bauli, valige, 326 3, 2| laggiù, dopo aver visto la gran vita nelle grandi città? 327 3, 2| quantunque accusasse un gran da fare, e avesse infatti 328 3, 3| figlia è stanca.»~ ~Con una gran stretta al cuore Teresa 329 3, 4| Il duca Michele regalava gran quantità di cacciagione 330 3, 4| conversione del nipote fosse in gran parte merito proprio, e 331 3, 4| paese, o per lo meno la più gran parte di esso, vuole la 332 3, 5| questo momento vuoi dargli un gran dispiacere? Non sai che 333 3, 5| altra, e voleva sì o no un gran bene al fratello? Allora 334 3, 5| comunicarsi il giorno della gran festa, meditava il suo. 335 3, 5| narrandola. Una sera, ebro per la gran quantità di vino tracannato, 336 3, 5| Aiuto che teneva sempre con gran devozione al capezzale; 337 3, 5| infermi, attirati dalla gran fama di carità della contessa. 338 3, 5| tornato in Sicilia, udì della gran carità d'una donna che accoglieva 339 3, 5| incenso, dal suo corpo; e un gran numero d'infermi che trassero 340 3, 5| donna Ferdinanda entrò con gran fracasso nel cortile. La 341 3, 6| saletta fu sostituito un gran salone provvisto di due 342 3, 6| Nel centro del salone, un gran banco per le commissioni; 343 3, 6| una grande caserma, d'un gran cimitero.~ ~Nuovi edifizi 344 3, 6| propri disegni, le faceva gran festa e la metteva perfino 345 3, 6| impresa aveva fruttato di gran bei quattrini; ma, come 346 3, 7| della sua accortezza, del gran bene che faceva al paese: 347 3, 7| da tanto tempo, sentì un gran freddo serpeggiarle pel 348 3, 7| e anch'essi pagavano il gran nome, la vita fastosa, le 349 3, 9| pregiudicavano molto presso la gran maggioranza di un popolo 350 3, 9| repubblicani puri; la più gran parte del tempo sapeva d' 351 3, 9| in questi giorni, d'un gran miracolo che il Signore 352 3, 9| Padri spirituali si dànno un gran da fare per un certo avvocato...»~ ~« 353 3, 9| Nascerà,» disse, «un gran monarca, dalla diretta progenitura 354 3, 9| giurare fedeltà a Carlo, al Gran Monarca?... Non c'è altro 355 3, 9| associazioni, conteneva una gran tavola circondata di poltrone 356 3, 9| comitato, riconoscibili a una gran coccarda tricolore appuntata 357 3, 9| pittoreschi sul fondo scuro della gran folla mascolina; e la ovazione 358 3, 9| grandezza, la forza della gran patria comune (Applausi 359 3, 9| gente che scappava fecero un gran fracasso. Tutti si voltarono,