IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentitemi 1 sentiti 3 sentito 110 sentiva 354 sentivano 5 sentivasi 13 sentivate 2 | Frequenza [« »] 359 ah 359 gran 354 potuto 354 sentiva 353 propria 348 dai 348 idea | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze sentiva |
Documenti umani Capitolo
1 2 | fatto è che Andrea Ludovisi sentiva di non esserle indifferente, 2 2 | timorata da cui ella si sentiva messa al bando immeritamente, 3 2 | nel santuario suo, egli sentiva che la chiamavano: Costanza - 4 2 | passo per trattenerla. Si sentiva soffocare. Quelle parole 5 2 | No; era che egli non la sentiva più sua, più tutta sua; 6 2 | Caffè di Napoli, il duca sentiva un'agitazione interiore 7 2 | Pure la baronessa non si sentiva ancora perfettamente sicura. 8 2 | congedato, Costanza di Fastalia sentiva ancora sulle mani le labbra 9 2 | ma ora, ora che ella si sentiva rinascere, ora che un avvenire 10 2 | braccio del duca, che la sentiva tremare da capo a piedi. 11 2 | e disse, con voce che si sentiva appena:~ ~- A quest'ora.... 12 5 | quiete della campagna, egli sentiva finalmente sedarsi l'agitazione 13 5 | gesti agevoli e corretti; sentiva ancora il suono della sua 14 5 | sulla coscienza, la duchessa sentiva di esser cento volte preferibile 15 5 | tutta la sua civetteria!... Sentiva però nello stesso tempo 16 5 | bene perchè, l'Olderico si sentiva vincere da una freddezza 17 6 | In verità, egli non si sentiva molto disposto alla confessione 18 6 | del dovere.... ed ella si sentiva dilaniar l'anima, e la sua 19 6 | durante il quale non si sentiva altro che il respiro affannoso 20 8 | felicità piena ed intera: io sentiva che la parola umana mi era 21 9 | begli occhi sereni, ed egli sentiva il sangue colorargli le 22 9 | un lunghissimo bacio. La sentiva ancora discutere gravemente 23 9 | sè, e il dovere che egli sentiva incombergli di dimenticarlo, 24 10 | graziosi saluti e sorrisi, si sentiva ammirata da tutta quella 25 12 | clienti, Carlo Landini si sentiva vinto da quella specie di 26 13 | tacevano un poco. Allora si sentiva il silenzio solenne della Ermanno Raeli Capitolo
27 I | aveva come un doppio io, sentiva in due modi diversi, vagheggiava 28 I | ma dietro tutto ciò si sentiva il pensiero e l'erudizione. 29 I | intenzioni poetiche di cui si sentiva pieno e sulla inattitudine 30 I | forma il suo concetto, egli sentiva talmente l'inevitabile disproporzione, 31 III | ad un popolo col quale si sentiva legato per origine e per 32 III | specie di vaga paura: egli si sentiva dinanzi ad un essere diverso, 33 III | quando ne ridiscendeva, si sentiva oppresso come fuori dell' 34 III | una specie di sicurezza. Sentiva che il disinganno gli sarebbe 35 V | con le sue. Talvolta, egli sentiva di essere d'un altro parere, 36 VI | villa. In quel momento, egli sentiva nascere dentro di sè una 37 VI | di Charmory che egli si sentiva deliziosamente pieno; era 38 VI | grande sconforto. Ciò ch'egli sentiva, era di trovarsi in una 39 VI | quali egli era caduto. Egli sentiva di non poter dire: io l' 40 VI | viscontessa d'Archenval si sentiva un poco meglio, ella prendeva 41 VI | era così forte, che egli sentiva come un'amarezza salirgli 42 VI | chiamare con questo nome, si sentiva a disagio allo stesso modo 43 VI | così salda, che egli si sentiva diventato veramente un altr' 44 VII | inclinazione che Ermanno Raeli sentiva ogni giorno più grande per 45 VII | di Charmory ciò ch'egli sentiva, questa si rivelava, nella 46 VIII | spiritualizzata dinanzi, egli si sentiva colmato d'una felicità interiore, 47 VIII | mentre ella parlava, egli si sentiva, suo malgrado, vinto da 48 VIII | signorina di Charmory, egli si sentiva struggere di tenerezza all' 49 VIII | agitazione dalla quale si sentiva dominata. Dopo una lunga 50 VIII | alla realtà che Ermanno sentiva sedarsi a poco per volta 51 VIII | eguale alla sua che egli sentiva nell'accento di Massimiliana, 52 IX | fioritura pomposa di cui egli sentiva la caducità, l'esplosione 53 IX | aveva l'agio di riflettere; sentiva solo la necessità di isolarsi, 54 IX | ostacoli prima temuti, si sentiva come purificato dall'attenzione 55 IX | di mutar discorso. Ella sentiva che era molto più difficile 56 IX | alla dolcezza di cui si sentiva pieno, intanto che con un' 57 IX | disegno si avvicinava, ella sentiva rinascere più forte il proprio 58 IX | compiacenza ammalata che ella sentiva nascere dentro di sè, di 59 IX | di quell'amore, ella si sentiva divenire estranea a lui, 60 IX | del cuore muliebre, ella sentiva spegnersi, soffocarsi, estinguersi 61 X | tutte le volte che se ne sentiva la forza11, per la colezione. 62 X | guardava intorno, confusa. Ella sentiva tutta l'eloquenza di quel 63 X | giovane amica richiedeva. Ella sentiva che nessuno di quei pretesti 64 X | corpo stremato dal male. Si sentiva una specie di singulto rauco, 65 XI | scriveva alla contessa, perchè sentiva di non poter durare nel 66 XI | imponeva, inevitabile, ella sentiva che qualche cosa le si spezzava 67 XII | compiacenza di cui ella sentiva la malvagità, poichè tentava 68 XII | pratiche dell'amica. Non si sentiva oramai più libero di sè, 69 XII | stringeva a lei. Ermanno si sentiva intensamente felice, come 70 XII | altra gente dalla quale si sentiva assicurato contro le sue 71 XII | diverso da quello che ella sentiva bene essere il proprio. « 72 XII | testa, senza dir nulla. Sentiva delle lacrime salirle agli 73 XII | disse con voce che si sentiva appena, «che questo momento 74 XII | quell'accento, Ermanno Raeli sentiva che il pensiero di Massimiliana 75 XII | combatteva in lei. Ella sentiva il cuore palpitarle in petto 76 XIII | una grande amarezza ella sentiva di essere stata molto sciocca 77 XIII | quell'avvenimento di cui sentiva le minaccie. Una oppressione 78 XIV | affrettato, Massimiliana si sentiva sul punto di stramazzare. 79 XIV | materialmente alla persona cui si sentiva stretta con tutte le forze 80 XIV | donna aveva di più caro. Si sentiva trascurata, vilipesa, avvilita. 81 XIV | brio, per l'eleganza, si sentiva spodestata da Massimiliana, 82 XV | come fulminato!.. Ella si sentiva come precipitare da un'altezza 83 XV | avvicinarle le labbra alla bocca, sentiva il fuoco del suo bacio... « L'illusione Parte
84 1 | guardava, se la carezzava, si sentiva tutta rimescolare; e non 85 1 | loro, nella corte; e si sentiva stringere il cuore, pensando 86 1 | correre sui ciottoli? Lei si sentiva incatenata pei piedi, faceva 87 1 | non li poteva guardare, si sentiva venir male, e Niccolino 88 1 | gli occhi profondi! Ella sentiva battere il suo cuore più 89 1 | venute delle ambasciate, si sentiva qualcosa per aria. All'ora 90 1 | cipria. Lauretta, che si sentiva poco bene, restò in casa; 91 1 | verso di lei? Ogni sera si sentiva guardata; i suoi sguardi 92 1 | come un pezzo di carbone, sentiva che glie lo tiravano, forte 93 1 | proprio malessere cresceva, si sentiva vincere da una grande insofferenza, 94 1 | orecchio, scoppiava in pianto, sentiva che niente poteva più consolarla. 95 1 | la domenica, a messa, si sentiva guardata continuamente; 96 1 | distraesse dallo studio, ella si sentiva sacrificata, gli chiedeva 97 1 | giorno! E la sera come si sentiva opprimere, pensando che 98 1 | quelle manine ardenti, si sentiva struggere di tenerezza; 99 1 | altra non insisteva più, sentiva gli occhi gonfiarlesi di 100 1 | potesse soffrire, e quando la sentiva tossire, si diceva: "È la 101 1 | nell'angoscia da cui si sentiva presa ricordando tutte le 102 1 | esprimesse ciò che il suo cuore sentiva; provava un senso di contrarietà 103 1 | di contrarietà quando si sentiva ripetere che aveva un aspetto 104 1 | possibili coloro di cui sentiva vantare la maschia bellezza; 105 1 | eguagliavano alla folla da cui si sentiva tanto diversa. Rifiutava 106 1 | esprimevano l'estasi. Ella sentiva il cuore salirle alla gola, 107 1 | le stavano intorno: ella sentiva la reputazione di bellezza, 108 1 | ingenuità da bambina!.. Adesso sentiva che il suo avvenire s'inpegnava, 109 1 | l'evidenza della realtà: sentiva le dita di lui errarle fra 110 1 | saluto profondo. Che cosa sentiva per lui? Non lo sapeva; 111 1 | mani, adesso!..."~ ~Ella sentiva crescere il suo disprezzo 112 1 | tutti gli altri. Ella si sentiva fatta a un modo diverso 113 1 | modo diverso dal comune, si sentiva destinata a qualche cosa 114 1 | superiore, intanto che si sentiva struggere d'amore disconosciuto, 115 1 | fossero vuotate di sangue. Sentiva morirsi, appesantirsi sul 116 1 | quello che si diceva intorno, sentiva un rumorìo confuso nelle 117 1 | che era superba, che si sentiva superiore agli altri perchè 118 1 | come s'ingannavano! Ella si sentiva troppo provata dalla sventura 119 1 | parlare al suo cuore. Ella si sentiva offesa da quelle esposizioni 120 1 | gravava sull'anima: ella si sentiva così sola al mondo, senza 121 1 | avuto il tempo; nondimeno sentiva un vuoto desolato, uno sconforto 122 1 | leggermente sprezzante, ella si sentiva quasi umiliata. Nondimeno, 123 1 | degno d'amore, ed ella si sentiva impegnata a contenderlo 124 1 | forte d'una sposa; e si sentiva attirata di più verso lui, 125 1 | a quell'uomo, perchè si sentiva legata a lui dai baci che 126 1 | me?...~ ~- Si capisce!~ ~Sentiva rinascersi, tornava da morte 127 1 | missione si avvicinava, ella sentiva la propria debolezza, la 128 1 | di svenire. Sola, ella si sentiva, sola oramai, perduta, più 129 1 | andare... Pietà!..."~ ~Ella sentiva adesso qualche cosa di caldo 130 2 | No; s'è incipriata.~ ~E sentiva crescere la propria irritazione, 131 2 | Journal amusant: ed ella ne sentiva di belle, sul conto della 132 2 | dalle tre alle sei: ella si sentiva avvolta dagli sguardi di 133 2 | come quella poveretta! Ella sentiva a momenti di dover vendicare, 134 2 | del proprio carattere, si sentiva avvilita da quel silenzio 135 2 | risparmiatemi!..."~ ~Ella si sentiva buona, piena d'indulgenza: 136 2 | chiedeva affettuosamente se si sentiva meglio, invasa da una gran 137 2 | questo che voleva; ella sentiva il bisogno di buone parole, 138 2 | impietrata, e a un tratto sentiva che quell'uomo era come 139 2 | che libri leggevano, si sentiva citare la storia di Santa 140 2 | debole sorriso.~ ~E come si sentiva adesso al fianco la piccola 141 2 | figlia che aveva aspettato, sentiva quasi il dolore di averla 142 2 | propria superiorità; ella sentiva che esse meritavano il severo 143 2 | amato adesso la tediavano; sentiva che mancava uno scopo alla 144 2 | gente!...~ ~Ella rideva, sentiva disarmarsi, e come anche 145 2 | la baciava in viso! Ella sentiva la tentazione d'incrociare 146 2 | provati in sogno! Eppure, si sentiva un cuor tenero e forte, 147 2 | stata l'esaltazione. Ella sentiva a un tratto che quei propositi 148 2 | aspettazioni d'un compenso al quale sentiva di avere diritto. Disperando 149 2 | farei pazzie per lei!...~ ~Sentiva quel che diceva, ma pensava 150 2 | arditi, più liberi. Ella si sentiva prendere insensibilmente, 151 2 | non compromettersi; ma si sentiva tutta inerme dinanzi a lui, 152 2 | alla quale ella stessa si sentiva portata. Egli poteva dare 153 2 | sapeva di star bene, si sentiva innalzata sulla folla anonima, 154 2 | si era svegliata donna. Sentiva che quest'altro uomo le 155 2 | sua fantasia le creava, si sentiva ora prendere da una tenerezza 156 2 | agli scrupoli da cui si sentiva presa, quando la tentazione 157 2 | soffiava anche su lei; ella sentiva fiaccarsi ogni sua forza 158 2 | In quel momento ella si sentiva piena d'una tenera commozione, 159 2 | correva rapidamente; ella si sentiva trasportata, a propria insaputa, 160 2 | delle sue stesse parole. Sentiva di non aver mai amato come 161 2 | pazzamente il denaro. Ella sentiva crescere il proprio rancore, 162 2 | volta, durante le quali ella sentiva che il suo destino si veniva 163 2 | di una tale situazione. Sentiva il bisogno di qualche cosa 164 2 | gente che la conosceva, si sentiva inseguita e raggiunta, pensava 165 2 | fiacco, indeciso; ed ella sentiva che sarebbe stato ingeneroso 166 3 | Nido dei Baci."~ ~Ella si sentiva circondata da un affetto 167 3 | prendevano quella piega, ella sentiva più acuto il rimorso del 168 3 | riusciva a parlare, non si sentiva la forza di affrontare lo 169 3 | La felicità di cui si sentiva piena faceva rifiorire la 170 3 | che vi si dava convegno. Sentiva tratto tratto gli effetti 171 3 | vendicatrice; adesso ella si sentiva legata a lui, indissolubilmente, 172 3 | colmava d'un'angoscia muta. Sentiva precipitare il corso del 173 3 | forza del potere; quando lo sentiva esprimere qualche teoria 174 3 | voluto sviare quel discorso; sentiva però che la colpa del silenzio 175 3 | vampa salitale al viso, si sentiva come liberata da un incubo. 176 3 | fondo all'anima, ella si sentiva buona, tenera, pietosa, 177 3 | vedeva i suoi difetti, non si sentiva allontanar da quell'uomo? 178 3 | quella gente; e in fondo sentiva crescere la stima di sè 179 3 | ma aveva troppo cuore, sentiva troppo per imitarle. Una 180 3 | spesso neppur quelli. Ella si sentiva stringere il cuore dinanzi 181 3 | diresti?~ ~- Sì...~ ~Ma ella sentiva adesso che egli rispondeva 182 3 | effetto? Ma quando ella sentiva l'accento di schiettezza 183 3 | degli argomenti di lei. Ella sentiva il distacco operarsi lentamente 184 3 | erano più commosse, ella lo sentiva più lontano da lei.~ ~- 185 3 | ingiungendogli di non parlare. Si sentiva finire, il sangue le si 186 3 | forza di respingerlo, ma sentiva che era morto per lei, che 187 3 | Vorrei morire!...~ ~Si sentiva profanata, degradata, pensava 188 3 | altro il disgusto da cui si sentiva presa, egli pareva riattaccarsi 189 3 | abbassamenti continuati... Ella si sentiva mancare il respiro; avrebbe 190 3 | abisso cui andava incontro, sentiva la tentazione di scrivere 191 3 | avveniva dentro di lei; ella sentiva di sopravvivere a sè stessa; 192 3 | avea più sorrisi. Ed ella sentiva che era un altro inganno 193 3 | cui s'era imbevuta... Ella sentiva freddo quando pensava a 194 3 | fatta sognare nel morto, si sentiva prendere da un bisogno irresistibile, 195 3 | frenava gl'impeti da cui si sentiva strozzare.~ ~- Tu non rispondi 196 3 | prendendosela sulle ginocchia, sentiva la tentazione di buttargli 197 3 | egoismo, rideva quando li sentiva affermare la supremazia 198 3 | tenuto nella sua esistenza, sentiva le rapide fitte d'un desiderio 199 3 | in quei ricordi. Ella si sentiva riportata indietro negli 200 3 | della gioventù; ella si sentiva rinascere, derideva le sue 201 3 | la sua esperienza, ella sentiva la lusinga rinascere, udiva 202 3 | nella sua purezza ella si sentiva capace; ella sarebbe restata 203 3 | incontrarlo anch'io...~ ~Ma ella sentiva risorgere la secreta curiosità 204 3 | tutt'ad un tratto, ella si sentiva scontenta del presente; 205 3 | dicendo di credergli, ella sentiva crescere invece il proprio 206 3 | per lei, durante le quali sentiva che tutte le sue prove non 207 3 | ammaestrata abbastanza? Non si sentiva vecchia oramai, giunta all' 208 3 | posso esser vostra!..." e sentiva che la sua condotta le toglieva 209 3 | seguisse, invisibile; ed ella sentiva opprimersi il cuore sempre 210 3 | così profonda, che ella si sentiva veramente divenuta estranea 211 3 | voluto! In quell'ora che ella sentiva aggravarsi le conseguenze 212 3 | Enrico era il suo rimorso, sentiva ancora talvolta le lacrime 213 3 | vivacità del consueto; si sentiva nella sua voce una gioia 214 3 | tornava ad avvamparla! Ella sentiva mancarsi, pensando a quel 215 3 | faceva chiudere gli occhi; sentiva orrore di sè stessa, riprovava 216 3 | non ancora disprezzabile, sentiva che malgrado le tristezze 217 3 | pietà del suo male; ella sentiva serrarsi il cuore d'angoscia 218 3 | sul suo viso; ma ella si sentiva oramai colpita al cuore; 219 3 | Tasso macchiato d'inchiostro sentiva di sè stessa la pietà che 220 3 | Le mancava il respiro, si sentiva tolta l'aria, pensando all' 221 3 | una trafittura che ella sentiva al cuore. In un angolo, L'Imperio Capitolo
222 I | all'aula grandiosa Federico sentiva pertanto dissiparsi l'impressione 223 I | programma del gabinetto, sentiva la necessità di rispondere 224 I | battimano nutrito. Ma Ranaldi sentiva ancora l'impressione di 225 I | istante? E il giovane si sentiva venire un'idea che giudicava 226 II | perché era veramente stanco e sentiva il bisogno del riposo del 227 II | la prima volta, egli si sentiva come in casa propria: vi 228 II | nuovo, di peregrino? Si sentiva capace di farne una dozzina 229 III | esservi riuscito egli si sentiva da più, giudicava più severamente 230 IV | persuadendo e convincendo.~ ~Si sentiva veramente capace di persuadere 231 IV | a dir di sì.~ ~Tuttavia sentiva di non poter fare un passo 232 V | d'averlo creato lui solo, sentiva come un dovere di lavorare 233 V | Fate, fate pure...»~ ~Si sentiva tuttavia che le correzioni 234 V | Il cronista che lo udiva sentiva stringersi il cuore; ma 235 V | così indulgenti...» Egli si sentiva in vena di galanteria. Dagli 236 V | piacevoli, quel giorno, che si sentiva insolitamente eccitato, 237 V | coi nervi eccitati egli si sentiva formicolar la pelle e provava 238 VI | parte che l'onorevole si sentiva umiliato dalle correzioni 239 VI | arca di scienza, egli si sentiva a disagio, tollerato appena, 240 VII | loquela dell'onorevole, si sentiva rassicurato dalle sue dimostrazioni. 241 VII | provocatrici di applausi, si sentiva disturbato da quegli sguardi 242 VII | quei giudizii, Federico sentiva crescere lo sdegno e la 243 VII | contro il socialismo egli sentiva d'essere uscito socialista. 244 VIII | effetto malefico ella non si sentiva più sicura nel giudizio 245 VIII | aveva trattenuta; sola, si sentiva ora più ardita. Ma, ad un 246 VIII | con voce fioca, che non si sentiva bene, che la piaga gli doleva, 247 VIII | Isole. A poco a poco si sentiva trascinato a prendere un 248 VIII | desiderato, al quale non si sentiva adatto. E mentre la gente 249 VIII | lui, mentre già egli si sentiva il cuore gonfio d'orgoglio 250 VIII | ambizione soddisfatta, egli sentiva un'altra cupidigia e il 251 VIII | Infatti...»~ ~«Non se ne sentiva propriamente il bisogno, 252 VIII | solitudine morale, perché egli sentiva d'esser ora sulla via buona, 253 IX | sentimento dal quale si sentiva invaso dinanzi al padre 254 IX | di quei vecchi, egli si sentiva premere e stringere il cuore 255 IX | tanto evidente, che egli sentiva il dovere di protestare 256 IX | con la freddezza voluta. Sentiva d'aver bisogno d'una eccitazione, 257 IX | e li atterriva. Solo, si sentiva solo in mezzo a quell'intimo 258 IX | curiosità impertinente, mentre sentiva che il cuore gli batteva 259 IX | penetrato, che ora se ne sentiva tutto pieno, fisicamente, La messa di nozze Capitolo
260 1 | prolungare l’equivoco. Ma non si sentiva di rimproverarlo, vedendolo 261 1 | reggevano dai due capi, e Perez sentiva il contagio di quella tristezza 262 2 | prima di mettersi per via, sentiva di non poter prendere cibo. 263 2 | concezioni più vaste, ora sentiva che gli sarebbe mancato 264 2 | arretrava. Ma non solamente sentiva che ella era stata contaminata 265 2 | dove sarebbe andato, ma si sentiva sospinto nella direzione 266 2 | quella coppia felice, egli sentiva più acuta, più tormentosa, 267 2 | un’anima simile a quella; sentiva che tutti questi motivi 268 2 | attraverso lo spazio, ma egli sentiva di non averla per sé.~ ~ 269 2 | impediva di proferir verbo. Sentiva di doverle strappare quell’ 270 2 | il moto di diffidenza, si sentiva migliore, degno del suo 271 3 | incapace di proferir parola. Sentiva l’inutilità di qualunque 272 4 | il corpo di lei, egli non sentiva più il proprio, assiderato, Processi verbali Capitolo
273 3 | parte. Di tanto in tanto si sentiva la voce di Céline: «Signore, 274 3 | passava nessuno e solo si sentiva da lontano il martellare 275 6 | ne ho quaranta!...~ ~Si sentiva stanca come se avesse fatto 276 7 | ogni due colpi di piccone sentiva il bisogno di riposarsi, 277 7 | essi a merendare, e non si sentiva più rumor di seghe o di 278 9 | ancora tardi, ma non si sentiva il più piccolo rumore, il 279 10 | mantenere la sua promessa, si sentiva rispondere: «Oggi, domani, 280 12 | figlia, dicendo che lei se la sentiva col suo principale, e che Spasimo Capitolo
281 0 | chiamata, il Ferpierre si sentiva pertanto animato da una 282 0 | Ella non si credeva, non si sentiva più libera.... L'impegno 283 0 | dai concetti acquisiti, sentiva di non poter gustare altre 284 0 | imagine riappariva, egli sentiva il suo cuore schiantarsi. 285 0 | i sogni durante i quali sentiva d'averla perduta, di non 286 0 | la occupasse tutta, ella sentiva che nel suo cuore c'era 287 0 | il marito perchè non si sentiva neppure senza peccato? Quantunque 288 0 | vedeva così nobile e pura, sentiva in ogni pagina di quelle 289 0 | era più esperto di me lo sentiva e non si contentava di ciò 290 0 | condanna grave?~ ~Il Ferpierre sentiva che questi pensieri avevano 291 0 | dell'accusato, il Ferpierre sentiva che l'avverso giudizio di 292 0 | spettacolo del dolore, si sentiva commuovere pensando come 293 0 | sventura. Tuttavia egli sentiva di dover considerare l'altro 294 0 | da operare; ma ella pur sentiva d'aver errato. L'amor vostro 295 0 | felicità alla quale credeva e sentiva di non potersi accostare, 296 0 | gridava dal dolore; ma si sentiva premere, stringere, torcere 297 0 | vostro pentimento ella si sentiva preclusa la via ad una nuova 298 0 | secondare l'inclinazione che sentiva per voi, nessuno glie lo 299 0 | nihilista? Il Ferpierre sentiva di dover prima accertarsi 300 0 | parola, anzi che ella si sentiva più che mai legata.~ ~- 301 0 | che ne amava un altro, ma sentiva che c'era ancora un modo 302 0 | due doveri dei quali egli sentiva il peso, del dovere di vendicare 303 0 | innocenza di Zakunine, egli sentiva ora d'aver lanciato l'accusa 304 0 | uomo, non alla donna, egli sentiva di dover chiedere conto 305 0 | dell'ovvia argomentazione sentiva tutto il peso, e sentiva 306 0 | sentiva tutto il peso, e sentiva ancora che, se essa rispondeva 307 0 | giudizio del magistrato, sentiva d'avere anch'egli contribuito I viceré Parte, Cap.
308 1, 1| richiamato dalla madre che sentiva vicina la propria fine, 309 1, 2| nella sala. La contessa si sentiva mancare e non vedeva più 310 1, 3| una compagna di destino, sentiva molta affezione; e se talvolta 311 1, 3| da quel manipolo che si sentiva perduto, inferocivano e 312 1, 3| lo legava al barone. Egli sentiva che quell'alleanza del proprio 313 1, 5| narici contro la mefite, ella sentiva mancarsi il respiro. Non 314 1, 6| momento gli era passata, sentiva adesso una gran voglia di 315 1, 6| quei pancioni!»~ ~E quando sentiva esaltare la bontà del giovane 316 1, 7| maltrattare le sue figlie, Matilde sentiva le lacrime salirle agli 317 1, 7| non ci riesci.»~ ~Ella sentiva in ogni parola del padre, 318 1, 8| altri la ripetevano: Matilde sentiva ordirsi intorno un'altra 319 1, 8| il suo sigaro e rientrò. Sentiva un principio di nausea, 320 1, 9| a ben altro. Adesso ella sentiva il male che preparava al 321 2, 1| ma poiché Lucrezia non sentiva più gli schiaffi né i pizzicotti, 322 2, 2| passato...»~ ~Infatti, ella si sentiva rinascere. Suo padre non 323 2, 2| qualunque la catena da cui si sentiva avvincere, poiché egli aspirava 324 2, 2| grande stanchezza, ma si sentiva veramente poco bene, provava 325 2, 2| non ne poteva più, che si sentiva morire e non riusciva a 326 2, 3| pensava mai, e il ragazzo sentiva crescere l'avversione che 327 2, 4| e non l'amore di lei; e sentiva anche che l'ostentazione 328 2, 4| famiglia!»~ ~Così egli che sentiva aggravarsi le conseguenze 329 2, 4| matrimonio di Raimondo: egli si sentiva invitato al suo giuoco.~ ~ 330 2, 4| chiedergli che aveva, se si sentiva male; e sulle prime, quasi 331 2, 4| gratitudine dei parenti sentiva ammorzarsi a poco a poco 332 2, 5| esser stato tanto cieco, sentiva d'aver lavorato a ribadirsi 333 2, 5| gragnuola; donna Isabella sentiva la tempesta minacciare anche 334 2, 7| perduto: il principino non ci sentiva da quell'orecchio, e quando 335 2, 8| ricambiando l'odio che si sentiva portato; adesso finalmente 336 2, 9| anche per Teresina, ella sentiva l'affezione d'una vera madre, 337 3, 2| fuorché a costui, pel quale sentiva un profondo disprezzo di 338 3, 3| etere azzurro, dove ella non sentiva più il suo corpo, dove aspirava 339 3, 3| quelli che gli giovavano. Sentiva di dover fare in politica 340 3, 4| amabile con tutt'e due, sentiva risorgere e a poco a poco 341 3, 6| volta da suo padre. Non sentiva più avversione contro di 342 3, 6| schietti. Veramente, ella non sentiva più l'anima disposta a comporre 343 3, 7| certe volte, quando si sentiva più tranquilla e sicura 344 3, 7| chiamare altri dottori, ella sentiva che toccava a lei ragionare. 345 3, 7| della popolarità: non si sentiva parlare d'altro che della 346 3, 7| della tragica fatalità che sentiva aggravarsi tutt'intorno. 347 3, 7| quei titoli sonori egli sentiva di dovere il posto guadagnato 348 3, 7| sono andato fuori...»~ ~Sentiva di dover fare qualcosa. 349 3, 8| madrigna. Non solamente si sentiva attirato dagli affari pubblici 350 3, 8| infrangere l'antico rispetto, ma sentiva il bisogno di sfogare, di 351 3, 8| punto, Benedetto si alzò. Si sentiva realmente male, tutto sossopra, 352 3, 9| dalla loro; dall'altro canto sentiva che le accuse di aristocrazia 353 3, 9| parte, al rancore di chi sentiva mancarsi il terreno sotto 354 3, 9| tramontato politicamente, ma sentiva di aver poco da vivere.~ ~«