IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forusciti 1 forviare 1 forviato 1 forza 335 forzandola 1 forzar 2 forzare 1 | Frequenza [« »] 341 volte 339 può 338 signore 335 forza 335 principessa 333 appena 333 te | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze forza |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | insieme per amore o per forza, dopo una prima apparizione 2 1 | stile. Il neologismo è la forza dei nostri scrittori. Mai 3 2 | riconosce il diritto della forza; chi guarda alla simiglianza 4 3 | volontà, il coraggio, la forza, l'orgoglio sono onorati. 5 3 | vuole esercitare la sua forza, vuol dominare; il pietoso, 6 3 | dolore, l'uomo troverà la forza necessaria per annichilirsi, 7 3 | la guerra indice della forza, della salute, dell'esuberanza. 8 3 | una tale virtù, una tale forza, da farsi riconoscere, accettare 9 3 | mondo non opera la sola forza materiale, ma anche quella 10 3 | dello spirito, e che la forza del cuore è capace di vincere 11 3 | capace di vincere la stessa forza del braccio. Vincitori e 12 3 | mentre afferma con gran forza di persuasione la sua filosofia, 13 4 | esercizio, un diverso grado di forza, e trionfare dell'altra. 14 4 | naturali, dubitare della loro forza inevitabile. La Natura, 15 4 | soleil.~ ~ ~ ~Qui tanta è la forza della persuasione, tanta 16 5 | disgraziato ed inutile, una forza superiore alle forze istintive 17 5 | essere umano non ha ancora la forza di percorrere, ma non lo 18 5 | altri, quelli che hanno una forza interiore alla quale si 19 5 | diminuire dentro di noi la forza cieca dell'istinto, diminuiamo 20 5 | stesso tempo intorno a noi la forza del destino. Se pure il 21 5 | esseri. Un pensiero è una forza isolata, errante e passeggera, 22 5 | inquietudine per sè stessa.... La forza immateriale che splende 23 5 | ed alla verità della gran forza che ci anima.... Non bisogna 24 5 | lodevole ancora, e richiede una forza più costante, il non lasciarsi 25 5 | in un altro luogo, è la forza, la fiducia, l'indipendenza 26 6 | egli aveva questa maggior forza; e se aveva una forza maggiore, 27 6 | maggior forza; e se aveva una forza maggiore, ciò deve importare 28 6 | abusare della loro maggior forza per farsi la parte più bella; 29 6 | una parte della propria forza a proteggere, a mantenere 30 6 | o nefando della maggior forza maschile, l'esaltazione 31 6 | contrarla vi sarebbe «sciupio di forza umana e disordine nell'economia 32 6 | ancora; ma nei due sessi la forza di questo contrasto è diseguale. 33 7 | persuasione, e non già la forza. E riferisce un aneddoto 34 7 | altri; ma ciascuno può, a forza di volontà e di perseveranza, 35 8 | il Loti, che intende la forza e la grandezza americana.~ ~ ~ ~ 36 8 | che spiega ad un tempo la forza e i difetti della razza 37 8 | anche se transitoria, è una forza. I dubbiosi non producono 38 9 | circostanze esteriori per forza delle quali furono spinte 39 9 | altri genî grandi per la forza della fede, ed altri per 40 9 | della fede, ed altri per la forza del dubbio, e via discorrendo. 41 9 | dipendono, gerarchia in forza della quale la sensibilità 42 11 | disequilibri e infermità la sua forza; ma ogni sentimento forte, 43 11 | un'altra corrente di egual forza attrae: più che dal soppravvento 44 12 | e nobili che sono la sua forza e il suo orgoglio; pure, 45 12 | nell'altra, e che insomma la forza è unica e varie ne sono 46 12 | manifestazioni dell'unica forza sono tanto diverse come 47 12 | confondere la salute con la forza muscolare, e che gli esercizî 48 12 | Payot, «che l'ufficio della forza muscolare diminuisce di 49 12 | Ma, se l'ufficio della forza muscolare diminuisce di 50 12 | per conseguenza la stessa forza: un organo non adoperato 51 12 | adoperato s'indebolisce, una forza non esercitata si perde. Documenti umani Capitolo
52 Pre | mi rispondevano: "È tutta forza di fantasia e di imaginazione!"~ ~ 53 1 | cuore! Se sapeste di che forza ho dovuto armarmi per sostenere 54 1 | ancora io non mi sento la forza. Ho finalmente bisogno di 55 2 | stringendo con tutta la sua forza, e mormorando per la concitazione;~ ~- 56 2 | non conoscesse ancora la forza d'animo di cui disponeva, 57 2 | per lo braccia. Con una forza di cui non sarebbe stata 58 2 | soffrire; l'antipatia è una forza.~ ~- E questa antipatia?~ ~- 59 2 | Perchè non aveva trovata la forza di rifiutarsi, come si era 60 3 | che voi non avete nessuna forza presso di voi che possa 61 3 | potevo obbligarvela con la forza?~ ~Un giorno, ricevetti 62 4 | giorno mi condussero per forza a S. Pietro a Majella; vi 63 4 | attestato alla posterità la forza di quella passione, ed in 64 5 | ma non glie ne restava la forza nella specie di fascinazione, 65 5 | monaci, come Eleonora nella Forza del Destino. Voi non vi 66 6 | pel mondo sorretto da una forza divina, datemi voi un aiuto.... 67 6 | Signore di darmi quella forza che a poco per volta mi 68 8 | punto, devono acquistare una forza ed una fusione straordinaria.~ ~ 69 8 | fatto discendere a viva forza, minaccia di chiudermi nella 70 9 | agosto. Cogli occhi, con la forza del pensiero egli spingeva 71 9 | soffocandola; pure trovava la forza di toglierlo di lì, dove 72 9 | perchè? chi poteva avere la forza di opporsi al loro amore, 73 9 | mia e nessuno può avere la forza di strapparti da me... - 74 9 | proprio finita?... E con una forza sovrumana essi si erano 75 9 | Bianca!...» Ebbe ancora la forza di sollevarsi, si avventò 76 9 | altra, alla morta!... Che forza aveva dunque costei, se 77 10 | nutriva, io avrei potuto farmi forza, disilluderlo fin dal principio, 78 10 | finito per me; non ebbi la forza di respingere mio marito 79 10 | anche l'avessi avuta, questa forza, come resistere a lungo? 80 10 | chiesi se avrebbe avuta la forza di affrontare una posizione 81 10 | cosa rispose? «Non sa che forza la sicurezza di essere amato 82 10 | galantuomo avrebbe detto: «Questa forza io non l'ho; mi si chiede 83 11 | deboli, disponiamo d'una forza grandissima. Essa è la Preghiera, 84 13 | non pertanto mi facevo forza, e persistevo, malgrado Ermanno Raeli Capitolo
85 I | uccidevano: per ogni dove la forza bruta, la fame sorda, la 86 III | lo strano miscuglio di forza e di delicatezza, si trovava 87 IV | involontaria emozione. Con la forza della simpatia che egli 88 V | dividere cotesta sicurezza. La forza dell'interesse personale 89 VII | coscienza della sua propria forza, l'esperienza della nobiltà 90 VIII | di ideale idolatria una forza straordinaria. Ciò che egli 91 VIII | alla vita speculativa la forza di resistenza contro ogni 92 IX | rincresce?..» trovò ancora la forza di aggiungere, stringendo 93 IX | spinto incosciamente da una forza tanto più potente quanto 94 IX | parole, «perchè io non ho la forza, il coraggio necessario 95 IX | stringeva con la stessa forza del naufrago che s'afferra 96 X | volte che se ne sentiva la forza11, per la colezione. Erano 97 X | completo, da non trovare la forza di ribellarsi alla parte 98 X | si lasciava andare alla forza della corrente. Essi si 99 X | dimostrazione della sua forza e si fosse ad un tratto 100 X | Stringendole allora la mano con più forza che la situazione non richiedesse, 101 X | aveva stretta a sè con una forza che non si sarebbe sospettata 102 XI | prodotto.~ ~Vi è una specie di forza tutta negativa, particolare 103 XI | medesime circostanze. Una forza di tal genere era quella 104 XI | aveva tratto profitto della forza dei suoi muscoli irrigiditi, 105 XI | suo miserabile corpo la forza di respingere quell'uomo, 106 XI | vinta dalla sventura la forza di mettere in atto il suo 107 XI | dove avrebbe trovata la forza di rassegnarsi a quella 108 XII | avrebbe prodotto... Facendosi forza per non dimostrare la sua 109 XII | dica» continuava egli, con forza rinnovellata da quello sguardo 110 XIV | risentendosi in preda alla forza del maschio, e appena le 111 XV | fin dal primo giorno, con forza sempre cresciuta! «Io l' 112 XV | quando ne avrebbe avuta la forza; di dire l'oltraggio subito, 113 XV | lasciava più, le dava la forza di reggersi... Non sperava 114 XV | albergo a casa, facendosi forza, sentendosi salire al viso L'illusione Parte
115 1 | fuoco, sulle quali volle per forza passare il piumino della 116 1 | fossero per lei. E si faceva forza per accompagnarla, usciva 117 1 | valore, la loro fede, la loro forza, li aveva battezzati: "I 118 1 | con quel viso? Ma v'era forza che poteva costringere un 119 1 | ammirare questo quadro: la forza cieca accanto alla grazia 120 1 | spiegare nella lotta tutta la forza che le veniva dalla sua 121 1 | Si diceva, per darsi forza: "Io sono d'un altro! Non 122 1 | ignoranza del mondo - e la forza dell'uomo, la forza della 123 1 | e la forza dell'uomo, la forza della sua volontà e dei 124 2 | voleva riconoscere che quella Forza del Destino udita al Dal 125 2 | l'aveva domandata? V'era forza che potesse costringere 126 2 | non era sola, si faceva forza, ostentava una serenità 127 2 | che fui trascinato per forza al municipio? che vi feci 128 2 | imaginazioni, a progetti che la forza della fantasia quasi le 129 2 | che ero uno trascinato per forza in quella casa, preso alla 130 2 | aver voluto penetrare per forza, contro la volontà del padrone! 131 2 | mano, glie la stringeva con forza.~ ~- Dunque lo confessate? 132 2 | la vita, la piegò a viva forza, la rovesciò sul divano.~ ~ 133 2 | muto stupore dinanzi alla forza della propria virtù.~ ~ ~ ~ 134 2 | Domando al Signore di darmi forza! lo lascio dire, lo lascio 135 2 | sei venuta a ficcarti per forza, dove ti ha ficcata quel 136 2 | dovuto strappargli a viva forza il suo revolver, perchè 137 2 | difendersi, ma restò senza forza dinanzi alle soave blandizie 138 2 | intima ripugnanza, facendosi forza, dicendosi che era un dovere; 139 2 | sentiva fiaccarsi ogni sua forza di resistenza, si stupiva 140 2 | credere in esso, nella sua forza, nella sua eternità. Avrebbe 141 2 | occhio mi si appanna, ogni forza mi abbandona. Per pietà, 142 2 | io misuro adesso tutta la forza dell'amore che nutro per 143 2 | grande, unico amore che è la forza della mia vita. Io ritorno 144 3 | attratto verso di te da una forza magnetica.~ ~- Anch'io ti 145 3 | parlare, non si sentiva la forza di affrontare lo sguardo 146 3 | coscienza della propria forza. Il marchese di Durazzo, 147 3 | sua caduta esagerava la forza di quell'amore?... Perchè 148 3 | redivivo, perchè rifulgesse la forza della propria costanza! 149 3 | prestigio dell'autorità, la forza del potere; quando lo sentiva 150 3 | resistendo con tutta la sua forza all'uomo che voleva costringerla 151 3 | di abbandonarti?~ ~- La forza dell'abitudine...~ ~Un velo 152 3 | spezzata ella non trovava la forza di respingerlo, ma sentiva 153 3 | bisogno di tutta la sua forza per contenersi. Egli restò 154 3 | ricordava nell'imponenza della forza e nel rigoglio della salute. 155 3 | disinganni, ma, con una maggior forza di reazione, li aveva superati 156 3 | un regime imposto con la forza bruta! Leggete la storia: 157 3 | riconosceva che solo una forza interiore, la naturale bontà, 158 3 | d'una speranza voluta a forza distruggere. Non era vero 159 3 | Voi non avete avuta questa forza, non ve ne faccio una colpa. 160 3 | che affermasse ancora la forza della sua seduzione; ma 161 3 | tratto, quasi facendosi forza e dicendo:~ ~- La sua conversazione 162 3 | No, non è vero che ho forza e coraggio; se avessi coraggio, 163 3 | rotta in due, senza più forza nemmeno per pensare. Stefana 164 3 | ricondotta a casa, a viva forza, per la via polverosa, il 165 3 | della sua veste, facendosi forza per non dirgli: "Datemi 166 3 | abbraccio supremo, essi erano a forza disgiunti, e lontani l'uno 167 3 | cessava; ella non aveva la forza di togliersi di lì, le pareva L'Imperio Capitolo
168 I | deputati amici, tossiva con forza per richiamare l'attenzione 169 II | della sua accortezza, della forza della sua volontà, del valore 170 II | forse il segreto della vera forza. Credendosi scettico consumato, 171 II | paura anche lui, si faceva forza per parlare, per farsi notare, 172 II | sbaragliare la Camera con la forza dell'eloquenza, aveva fatto 173 II | pratica, l'esperienza, la forza che aveva acquistata in 174 IV | bastoncino del gesso con tanta forza da mandarlo in frantumi, 175 IV | ella giudicava così per la forza dell'amor materno; ma, come 176 IV | ancora, adoperare la propria forza, provare la propria parte 177 IV | volte. Quantunque facesse forza a sé stesso per evitar la 178 IV | avvenire dentro di lui. La forza innaturale da lui messa 179 IV | ammirazione: «Quel Milesio, che forza, che polso, che fibra; un 180 IV | seminata la via; di quanta forza bisognava essere armati, 181 V | domati, si sarebbe sentita la forza di domarli se fosse stato 182 V | Aragonesi non si imposero con la forza bruta dell'armi ai fieri 183 V | Francalanza ha una gran forza: la volontà. A Montecitorio 184 V | frequentare. Perché un'altra gran forza, in verità, egli possiede, 185 V | muscolari, semplici spese di forza nervosa. Ora, dinanzi a 186 V | destra, come per accrescere forza e solennità alla sua dichiarazione, 187 VI | a comprendere che non la forza delle idee, ma quella degli 188 VI | è di difendere con ogni forza la Società minacciata. Io 189 VII | stessa statura, alla stessa forza, agli stessi sentimenti? 190 VII | intelligenza; hanno i loro la forza e la gioventù, ai quali 191 VII | secondo dell'età, della forza, della perizia, della natura 192 VII | intelligenza e la previdenza, ma la forza e la brutalità. Allora l' 193 VII | stato abolito? Qual è la forza che ha mantenuto quelle 194 VII | Dicono che sia stata e sia la forza bruta delle armi e quella 195 VII | subito, con la semplice forza del numero, queste situazioni 196 VII | illusi.»~ ~Pronunziate con forza, accompagnate da un energico 197 VII | sapientemente contemperati; alla forza di quelle dimostrazioni, 198 VIII | sue attitudini, della sua forza; il difficile era diffondere 199 VIII | esistendo, esercitasse una vera forza; ma, udendo le notizie che 200 VIII | silenzio.~ ~«Rinunziato?... Per forza!»~ ~«Che cosa vi trattiene?»~ ~« 201 IX | agire. L'istinto vitale, la forza maligna operavano ancora 202 IX | confortarlo acquistarono nuova forza: tutti coloro che lo stimavano 203 IX | volume, racchiuderanno una forza tremenda, e che rovineranno 204 IX | belle furono compiti in forza dell'illusione, che l'unità, 205 IX | la speranza, la fede, la forza d'un tempo, rimettermi nella La messa di nozze Capitolo
206 1 | tentava di sottoporla per forza di muscoli... E poi, quand’ 207 1 | Valchiria» di Monaco è lei, la «Forza» e la «Volontà» del monumento 208 1 | mi sarei rassegnato per forza; all’idea che ella stessa 209 1 | qui!~ ~- No! - replicò con forza. - Questo l’ho ottenuto! 210 1 | ormai ferma, per la sola forza acquisita, il «Senegal» 211 1 | restare, doveva vedere. Una forza superiore a quella della 212 1 | abbracciava con tutta la forza delle sue braccia nerborute, 213 1 | tutta la coscienza della sua forza e del suo diritto tornò 214 2 | negare, contro l’evidenza, la forza degli affetti, dei doveri 215 2 | pacificato, gli avrebbe dato forza per sopportare le separazioni, 216 2 | parlo turco?... Così... Forza di braccia!~ ~Le braccia 217 2 | trascinato anch’egli da quella forza bruta, come attratto da 218 2 | locomotiva spinta a tutta forza, vomitante dense volute 219 2 | anche! - esclamò con più forza, vedendola accigliarsi. - 220 2 | so dove avrei trovato la forza di padroneggiarmi.~ ~- Era 221 2 | vivacità; poi parve farsi forza, stringendosi una mano nell’ 222 2 | impeto di simpatia, per forza di desiderio, per slancio 223 2 | a sé, di vincerla con la forza dei muscoli e l’impeto delle 224 3 | gesto, gli strinse con più forza la mano ed espresse finalmente 225 3 | benedizione nuziale nuova forza per resistere alla tentazione 226 3 | abito contratto, contro la forza dei ricordi? Che ostacolo 227 4 | non si stringeva con la forza di prima al sostegno. Pareva 228 4 | eternamente attestato la forza della sua passione, che 229 4 | entrambi dovevano attinger forza e trovar pace nel pensiero 230 4 | la sua debolezza con la forza della disciplina; sia rispettabile La morte dell’amore Esempio
231 1 | lettera, ma non avete la forza di compiere il vostro proposito. 232 2 | fosse accorta di me?… Di che forza non mi sentivo animato! 233 3 | non potevo giudicare della forza d’un amore che non era ancora 234 3 | saputo assicurarlo della forza di quest’amore. Forse in 235 4 | hanno le prove strappate per forza, specialmente quando si 236 4 | del primo la fede nella forza e nella durata della passione 237 4 | ciò ch’io avevo negato: la forza d’una passione che era la 238 4 | obliare egli dava nuova forza alla passione mia; che ora, Processi verbali Capitolo
239 3 | io non posso tenervi per forza. Ma ve ne andrete domani, 240 7 | aveva perduta la voglia e la forza di buscarsi il pane!...~ ~ 241 8 | vederti per amore o per forza!...~ ~- Mamma, pane!... - 242 9 | qualcuno che voleva passare per forza?... Don Antonino Laspina 243 10 | accusato di ribellione alla forza pubblica, dal fondo del 244 10 | o la faceste venire per forza? - chiese il pretore.~ ~- 245 11 | più. Sono sfinito, non ho forza, non ho coraggio...~ ~- 246 11 | come non avendo più la forza di alzarsi, inchiodato su Spasimo Capitolo
247 0 | Ma bisogna pure aver la forza di rassegnarsi al destino!... 248 0 | compreso il sentimento in forza del quale la contessa, a 249 0 | scrupoli delicati hanno molta forza, segnatamente nei primordii 250 0 | prima d'esser persuaso dalla forza di quella fede, lo congedò 251 0 | stato superbo come d'una forza, come di una potenza; con 252 0 | perciò egli ne negava la forza; essi non già gli parevano 253 0 | grande fosse la secreta forza di quella debolezza apparente: 254 0 | un'opera di redenzione. La forza dell'amore le era parsa 255 0 | il babbo cercava di farsi forza, ma non riusciva a contenere 256 0 | che si era vantato d'una forza della quale mancava? Se 257 0 | avessi veramente questa forza!»~ ~Con l'espressione di 258 0 | ella doveva apprezzare la forza impetuosa, la foga indomabile 259 0 | fosse vero! Se avessi questa forza!» Manifestamente il principe 260 0 | penso che avrò ancora una forza da esercitare, l'estrema 261 0 | da esercitare, l'estrema forza: il perdono. Sento che non 262 0 | tante volte in sè stessa la forza di ravvivarlo? La vita così 263 0 | stessa ne dimostrava la forza. Ora mancando una esplicita 264 0 | speranze, io dissi che la loro forza non è tutta eguale. Ve ne 265 0 | è evidente. Soltanto la forza dello scrupolo era in lei 266 0 | sentimento, senza mutazione; la forza morale cresce e scema da 267 0 | non ne dimostra anche la forza?~ ~- Sì, è vero; ma per 268 0 | il comune giudizio, alla forza dell'amore nulla deve resistere; 269 0 | dinanzi a voi non trovò la forza di resistere all'esigente 270 0 | sostenere, contro di voi, la forza della sua coscienza, la 271 0 | suggerendogli argomenti la forza dei quali contro l'accusa 272 0 | Sciupò molto denaro e molta forza nervosa, la sua costituzione 273 0 | con sè l'innocente?~ ~In forza di tale ragionamento il 274 0 | non è l'esercizio della forza per uno scopo cruento il 275 0 | che dava la misura della forza di quell'anima; ma, senza 276 0 | Natzichev e dirle, con la forza della convinzione, il nuovo 277 0 | astratto dovere può avere tanta forza se non si accorda con un 278 0 | quale era piombata, dalla forza che la rendeva capace di I viceré Parte, Cap.
279 1, 3| che voleva «ficcarsi per forza» in casa Uzeda, contro la 280 1, 3| una pazzia a sposar per forza chi non lo voleva, egli 281 1, 3| devi restare in casa per forza: chi ti vorrà sposare senza 282 1, 3| S'ha da fare così per forza, perché è scritto nella 283 1, 3| era quella mescolanza di forza e di grazia che formava 284 1, 3| che gli dava invece «per forza» una Grazzeri! Ma a coronare 285 1, 4| di tutti, aveva voluto a forza fare quel che si era proposto? 286 1, 5| baciava, ella doveva farsi forza per non sottrarsi a quella 287 1, 5| senza divampare con la forza spaventosa dell'anno innanzi. 288 1, 5| danno. Aveva trovato, sì, la forza incredibile di nascondere 289 1, 5| serpeggiava qua e là senza forza.~ ~Alla villa Francalanza 290 1, 5| maritata dal padre, per forza, al conte Guagliardetto, 291 1, 6| suo padre che aveva per forza voluto ficcarlo lì dentro. 292 1, 6| stretto con tanta maggior forza quanto maggiore repulsione 293 1, 7| giovò certamente a darle forza per vincer presto il male; 294 1, 7| porta ed entrare a viva forza; ma riuscito a stento a 295 1, 7| calma sovrumana, quella forza di negare la cagione del 296 1, 8| ordinamento d'una qualunque forza pubblica, d'una milizia 297 2, 1| che pareva strappato per forza; senza contare che don Blasco 298 2, 2| invocando dal Signore tanta forza da poter continuare a fingere, 299 2, 2| matrimonio si faceva per forza, contro il piacere della 300 2, 2| svaniti, ella aveva voluto a forza salire dalla sorella. Gli 301 2, 3| Garibaldi dev'essere arrestato a forza; non si può permettere che 302 2, 4| bene, voleva darglielo per forza. Dicevano che queste testimonianze 303 2, 5| era stato contratto per forza e con la paura, aveva liberato 304 2, 5| Ma poiché faceva sempre forza a se stessa e niente traspariva 305 2, 7| sposa che sorrideva per forza, Lucrezia che ripeteva ogni 306 2, 7| che non la volontà ma la forza gli faceva difetto. Era 307 2, 7| me: me l'hanno dato per forza... sono stata sacrificata!...»~ ~ 308 2, 7| passanti, facendo aprire per forza, a furia di schiamazzi e 309 2, 9| coloro pretendevano per forza che fosse ammalato voleva 310 2, 9| spaventosamente magre, la forza di respingere i tentativi 311 3, 2| aveva dovuto ingozzare per forza, egli si vide in un momento 312 3, 2| destini della nazione. La forza della memoria, la facilità 313 3, 3| serena. Non le costava farsi forza, disperdere quelle fantasie 314 3, 3| la nonna fece sposare per forza...»~ ~E la nuova tempesta 315 3, 4| paese, i clericali erano una forza con la quale bisognava patteggiare. 316 3, 5| di democrazia: «Vedete la forza del pregiudizio?» esclamava. « 317 3, 5| parenti non ha pei figli forza di legge. Se lo vuoi a qualunque 318 3, 5| Eccellenza può tenermi per forza? In casa sua, Vostra Eccellenza 319 3, 6| riuscita lo insuperbiva, la sua forza quasi lo stupiva; ma oramai 320 3, 6| ancora «un finanziere della forza del Sella», né «oratori 321 3, 6| Eguali nelle dovizie, nella forza, nella potenza...» E poiché, 322 3, 6| Egli tentò di salire per forza, ma allora lo afferrarono 323 3, 7| curare come un bambino, senza forza, senza volontà, senza memoria. 324 3, 7| certo, era un segno di forza; ma alla lunga non avrebbe 325 3, 7| specialmente, credeva che la forza vera fosse più modesta, 326 3, 7| nelle vene; ma ella fece forza a se stessa per non essere 327 3, 7| Ma ad un tratto ogni forza l'abbandonò. Suo marito, 328 3, 7| da fare...»~ ~Non ebbe la forza di rientrare neppure un 329 3, 7| della debolezza, a quella forza, a quella simpatia. Egli 330 3, 8| furon meravigliati della forza straordinaria che dimostrò 331 3, 8| Signore poté darle tanta forza,» dissero i prelati; «un' 332 3, 9| momento, quasi ad attinger forza per affrontare le contraddizioni, 333 3, 9| vasto e generoso, dove la forza leonina s'accoppiava alla 334 3, 9| prosperità, la grandezza, la forza della gran patria comune ( 335 3, 9| della nostra casta; ma una forza superiore, una corrente