Il colore del tempo
    Capitolo
1 5 | miserabili ricordi della sua camera angusta. Dov'erano il focolare Documenti umani Capitolo
2 1 | mamma mia dorme di , nella camera attigua; ella riposa un 3 2 | stretta, fuggendo per la camera. Egli la raggiunse.~ ~Allora 4 3 | rimproveri, andò a chiudersi in camera. Aspettavo impazientemente 5 3 | passo. Chiamai mia moglie in camera mia e chiusi l'uscio. Come 6 3 | andò fuori. Io rimasi in camera mia, a pensare. Sul tardi, 7 5 | portato nulla: una veste da camera, un abito da visita; 8 5 | portava una ricca veste da camera loutre con largo tablier Ermanno Raeli Capitolo
9 V | meglio ancora negli abiti da camera delle visite più confidenziali, 10 X | di stanza da pranzo, e la camera del visconte, dal lato opposto. 11 X | alla solitudine della sua camera, dove nulla veniva a disturbare 12 X | passare con Massimiliana nella camera di quest'ultima. Anche la 13 X | s'era sentito dall'altra camera; la contessa aveva pòrto 14 XV | sensi, si trovò nella sua camera, adagiata sopra il suo letto 15 XV | moto degli occhi. Nella camera, solo la donna di servizio 16 XV | tornare; ma lasciava la camera, disperando.~ ~«Va!... va!...» 17 XV | Percorreva ora la sua camera, da un capo all'altro; il 18 XV | cominciava a penetrare nella camera, una luce fredda e triste; 19 XV | Charmory, sulla soglia della camera, era caduta riversa, senza L'illusione Parte
20 1 | pallida, usciva dalla sua camera mezzo buia, le si buttò 21 1 | poi il nonno se ne andò in camera sua a disfare le valigie, 22 1 | nonno andò a chiudersi in camera con la mamma, intanto che 23 1 | umor nero, si chiudeva in camera, non voleva veder gente. 24 1 | e appena fuori di quella camera, si cavò il cappello, lo 25 1 | poi tornava a chiudersi in camera con sua figlia; e il babbo 26 1 | dormire nella sua stessa camera, come quand'erano più piccine! 27 1 | per illuminare anche la camera di Miss, aveva paura e dimenticava 28 1 | quel che avveniva nella camera. Poi, dalla parte del muro, 29 1 | via, le condussero nella camera dell'ammalata, che riposava, 30 1 | riccamente addobbati. Nella camera della zia c'era un letto 31 1 | che portava una veste da camera azzurra guarnita di larghi 32 1 | mentre la donna rassettava la camera, ella cominciò a interrogare:~ ~- 33 1 | altri, entrarono nella sua camera.~ ~C'era una scansia piena 34 1 | mandato via nell'altra camera il Reuzzo col pretesto che 35 1 | prigione ed entrava così nella camera del Reuzzo, dove ardeva 36 1 | e d'aceto diffuso per la camera.~ ~- Cos'è?... Cos'è stato?~ ~- 37 1 | ella scappò nell'altra camera, si mise a pregare, promettendo 38 1 | vi fu un rimescolìo nella camera dell'ammalata, sedie urtate, 39 1 | nonno che girava per la camera, come avesse un gran da 40 1 | aria di mistero, nella sua camera.~ ~- Vieni!... zitta, vieni...~ ~ 41 1 | istante sulla soglia della camera mortuaria. Un grido terribile 42 1 | passeggiando su e giù per la camera, si stringeva una mano con 43 1 | sfolgoranti, o in abiti da camera dal taglio ampio, dalle 44 1 | Il domani, entrando nella camera da lavoro della zia, vi 45 1 | trovare, chiudendosi in camera con lui, come se ordissero 46 1 | alle valigie: dalla sua camera venivano fuori tanti oggetti 47 2 | desiderio di chiudersi in camera con suo marito, senza veder 48 2 | sguardi indiscreti, salì in camera. Preparò le sue cose, infilò 49 2 | girando uno sguardo per la camera, esaminandola a parte a 50 2 | isolamento, la riprese, in quella camera piena di silenzio, in quell' 51 2 | era già passata nella sua camera, se lo vide dinanzi.~ ~- 52 2 | quando Guglielmo entrò nella camera di lei, a chiederle come 53 2 | marito, malgrado avesse una camera per , era tornato buono 54 2 | passo allontanarsi dalla camera di suo marito. Un lampo 55 2 | punta di piedi fino alla camera di lui: la porta era dischiusa, 56 2 | tratto. Egli gironzava per la camera, ficcando il naso da per 57 2 | si trovava, in veste da camera e pantofole, dinanzi a tutti 58 2 | istante di esitazione, andò in camera di suo marito.~ ~Egli leggeva 59 2 | Palermo, qui dentro! in camera mia! te presente! capisci?... 60 2 | ella s'aggirava per la sua camera automaticamente, non sapendo 61 2 | famiglia lombarda, ma che, alla Camera, sedeva verso l'estrema 62 2 | volta alle sedute della Camera, egli protestò:~ ~- No! 63 2 | che doveva svolgersi alla Camera, decise di recarvisi.~ ~ 64 2 | da lui pronunziato alla Camera.~ ~Dalla Mazzarini, un giovedì, 65 2 | del suo discorso. Ero alla Camera, lei non m'ha vista: aveva 66 2 | Sola finalmente nella sua camera, ella tentava di rammentarsi 67 2 | scuoteva, vagava per la camera senza uno scopo, s'avvicinava 68 2 | si chiuse un momento in camera, per raccogliere le proprie 69 2 | Alcune volte scriveva dalla Camera, sui foglietti con l'intestazione 70 2 | lo udiva andar via dalla camera, attigua alla sua propria, 71 2 | tempesta, ella andò nella sua camera, cadde nelle sue braccia. 72 2 | che riguadagnava la sua camera!... Però ricominciava, impavida, 73 2 | aspettò Paolo nella propria camera, accanto a quella che Guglielmo 74 2 | prendervi parte, si chiudeva in camera, scriveva a Paolo delle 75 2 | slacciare la sua veste da camera, un tremore la invase. Si 76 2 | E ad un tratto corse in camera sua. Aveva cominciato a 77 3 | andava ella stessa alla Camera, voleva che egli parlasse 78 3 | informata degli umori della Camera, delle probabilità di crise; 79 3 | strascico della sua veste da camera, congiungendo le mani.~ ~- 80 3 | le scriveva però dalla Camera lunghe lettere, spiegandole 81 3 | Avvicinandosi la chiusura della Camera, egli le chiese se permetteva 82 3 | vieni qui a parlarmi della Camera e del Senato, del giornale 83 3 | cose sue, non andava alla Camera a udirlo; egli la lodava 84 3 | tempo. Tanto, fra giorni la Camera si richiude.~ ~E senza vederla 85 3 | data della riapertura della Camera. Una sera, aperto il Fanfulla, 86 3 | da un capo all'altro la camera, come una leonessa ferita. 87 3 | cameriere che le chiedeva se la camera offertale era di suo gradimento. 88 3 | Londra! Le sedute della Camera dov'ella riascoltava le 89 3 | avea voglia di chiudersi in camera a piangere tutta sola; se 90 3 | ampia manica della veste da camera, esclamando, con l'espressione 91 3 | più fitto, ritrovando la camera della mamma, quella di Lauretta, 92 3 | Girava gli occhi per la camera, e ciascuna cosa su cui 93 3 | un poco, poi passò nella camera mortuaria. La finestra ne L'Imperio Capitolo
94 I | ubicherà!...» Poi tutta la Camera rise pel mancato lavoro 95 I | un grande frastuono, la Camera continuò a rumoreggiare; 96 I | volgevasi verso il centro della Camera. Tuttavia, guardando intensamente 97 I | seguito da quel lato della Camera, era adesso accusato, in 98 I | accusato, in quel lato della Camera, di apostasia e, "nol vorrei 99 I | niente l'altra parte della Camera dove l'oratore ascriveva 100 I | più reputati oratori della Camera, l'uomo politico pel quale 101 I | in quel momento: tutta la Camera, tutte le tribune pendevano 102 I | arrivava più chiara a tutta la Camera mano mano che egli avvicinavasi 103 I | fedeli, esso produceva sulla Camera. E quando Reggiano dopo 104 I | io voterò contro...» la Camera restò agitata, turbata, 105 I | cominciarono a fioccare dalla Camera e dalla tribuna.~ ~«Onorevoli 106 I | altro...»~ ~Allora tutta la Camera si torse, le risa convulse, 107 I | quelli dell'altro lato della Camera, gli s'affollavano intorno, 108 I | costituzionale che egli faceva alla Camera: «I partiti si avvicendano 109 I | onorevole di Francalanza, la Camera è impaziente!... Ma la prego, 110 I | Dopo l'ultimo discorso la Camera aveva votato la chiusura; 111 I | e cominciò:~ ~«Poiché la Camera - ha espresso la volontà - 112 I | Bene!...» Ma la massa della Camera rimaneva silenziosa, attenta, 113 I | approvazioni in altri lati della Camera, non eraragionevole 114 I | compresa l'ostilità della Camera, e già disposto ad andarsene, 115 I | Proposta la quistione, la Camera risolse, a notevole maggioranza, 116 I | fiducia condizionata: «La Camera, udito... La Camera, convinta... 117 I | La Camera, udito... La Camera, convinta... La Camera, 118 I | La Camera, convinta... La Camera, considerato...»~ ~Quasi 119 I | Questa seconda volta la Camera per pochi voti manifestò 120 I | settore di destra, dominava la Camera con l'alta persona rigidamente 121 I | ma in ogni parte della Camera gli onorevoli non badavano 122 II | idee «che propugnerò alla Camera...». Parlava forte, faceva 123 II | della fisonomia della nuova Camera; ma, in verità, ei non gli 124 II | gabinetto, ai decani della Camera. Questa possibilità d'esser 125 II | ex-vice Presidenti della Camera, era stato presentato al 126 II | statistiche sulla nuova Camera: il nome di Francalanza 127 II | contraddizione. Da lontano, la Camera gli era parsa come un intimo 128 II | rispettate personalità della Camera elettiva...» Il Codenghi 129 II | disperdeva rapidamente, alla Camera, vedendo che il suo scetticismo 130 II | la buona. Poi, aperta la Camera, le prove della reciproca 131 II | a lungo erano stati alla Camera senza trovare un momento 132 II | offriva l'occasione. Alla Camera, durante la discussione 133 II | uffici, i brevi discorsi alla Camera, gli abbonamenti presi ai 134 II | Milesio si ripresentò alla Camera e vi fu accolto con tanto 135 II | oratori d'ogni parte della Camera non dicessero tutto ciò 136 II | biglietti di entrata alla Camera; e giusto ci s'erano trovati 137 II | conoscer nessuno, in quella Camera dove se ne stavano mogi 138 II | destinato a sbaragliare la Camera con la forza dell'eloquenza, 139 II | già levato, in veste da camera, scriveva, gli venivano 140 II | un certo tempo. Finché la Camera sarà aperta, mai, a nessun 141 II | nessun patto. Ma anche a Camera chiusa: io ho tante relazioni 142 II | veramente onore. Peccato che la Camera sia un poco nervosa e non 143 III | qualche pezzo grosso della Camera, v'erano dei colleghi sconosciuti, 144 III | nuovo atteggiamento della Camera, prediceva il finimondo: 145 III | accordo con altre parti della Camera: perché i conservatori, 146 III | discorso da lui tenuto alla Camera, ella insisteva in quell' 147 III | nuovo atteggiamento della Camera italiana. Qui i pareri erano 148 IV | il padre si chiudesse in camera o in ufficio, e la madre 149 IV | nomina regia moderatore della Camera elettiva; il potere giudiziario 150 IV | fece assegnare la stessa camera già da lui occupata, nella 151 IV | tra i più influenti alla camera e nel Foro: per convincere 152 IV | correggere i vizii della Camera, per instaurare la perduta 153 IV | mezzo, Ranaldi andò alla Camera, nella tribuna della stampa, 154 IV | fretta dal tribunale alla Camera, ma quando, data licenza 155 IV | maestro, lo spettacolo della Camera, la frequentazione degli 156 V | ora una stessa idea. Ma la Camera non li ascoltava e solo 157 V | ufficio, la tipografia e la Camera divennero il suo domicilio, 158 V | dopo colazione, andava alla Camera; la sera di nuovo in ufficio, 159 V | suo primo discorso alla Camera, dispiacque. Dispiacque 160 V | nel suo ufficio. Quando la Camera è in vacanza, egli se ne 161 V | comunicasse l'articolo alla Camera intera. Ma il suo vicino 162 V | in modo tale da metter la Camera in questo bivio: o sciogliersi 163 V | domando a me stesso se la Camera non è stata sempre lei stessa...». 164 V | lei stessa...». Allora la Camera si mise di buon umore; ma 165 V | intorno al quesito: È la Camera quella che dirige i proprii 166 V | un capo all'altro della Camera: sorgeva il Presidente del 167 V | nient'affatto chiudere la Camera: presenta il disegno di 168 V | provocare da ogni parte della Camera esclamazioni di protesta, 169 V | di non voler chiudere la Camera, d'esser pronto alle nuove 170 V | diamine l'aveva mandato alla Camera, che ci veniva a fare? Consalvo 171 V | opposizione e così concepita: «La Camera, conscia dei suoi doveri, 172 V | voltare e ridere tutta la Camera; e i no ministeriali sfilavano, 173 VI | giusto in quel torno la Camera aveva da nominare una commissione 174 VI | quelli della presidenza della Camera, e del Senato, del Governo, 175 VI | Conquistare un posto eminente alla Camera in età ancora fresca, giungere 176 VI | esempio di Paolo Arconti alla Camera, doveva ammaestrarlo. Nobilissimo, 177 VI | incontrava nei corridoi della Camera qualche rappresentante di 178 VIII | stesso Durante lasciò la camera del paziente, assicurando 179 VIII | e che si era ritirata in camera sua.~ ~«Povera signorina!... 180 VIII | in un angolo della stessa camera. Dalla via non saliva un 181 VIII | in quella casa, in quella camera? Non vi avevano lasciato 182 VIII | entrassero realmente in quella camera, silenziose e guardinghe; 183 VIII | travolgere ogni cosa!..." ~«Alla Camera!... Alla Camera!... Sono 184 VIII | Alla Camera!... Alla Camera!... Sono le due!... Alla 185 VIII | Sono le due!... Alla Camera!...»~ ~Federico profittò 186 VIII | di dovere annunziare alla Camera che un collega, l'onorevole 187 VIII | soltanto mia, ma di tutta la Camera (Bene) e sono certo d'interpretare 188 VIII | ogni cosa, si univa alla Camera, in nome del Governo, nello 189 VIII | ordine del giorno. Ma, se la Camera passò ad altro argomento, 190 VIII | andando alla Cronaca, alla Camera, nei pubblici ritrovi, misurò 191 VIII | precoce di quell'anno: la Camera discuteva fiaccamente il 192 VIII | Gabinetto. Il Presidente della Camera e del Senato lo avevano 193 VIII | bisogno d'esser stati alla Camera per intendere il mio imbarazzo. 194 IX | prima che entrasse nella camera dell'infermo, dalla quale 195 IX | d'un attentato contro la Camera austriaca. Un anarchico 196 IX | andare e venire per la camera con una mano stretta nell' La messa di nozze Capitolo
197 1 | cercare anzi di avere una camera attigua alla loro, passare La morte dell’amore Esempio
198 5 | ritratti. Una sera mi chiusi in camera e li rividi. Terribile! Processi verbali Capitolo
199 3 | donna voleva irrompere nella camera, Michelino le dette uno 200 5 | fitta. Passando dinanzi alla camera del delegato, Trovato vide 201 11 | stamani; lui e tutta la Camera di commercio, e tutti i Spasimo Capitolo
202 0 | malfermo, come ebro, per la camera mortuaria, tornava poi ad 203 0 | saliti precipitosamente nella camera della contessa, dove la 204 0 | allontanare gl'indiscreti dalla camera mortuaria e dalla sala: 205 0 | diede alla ricerca.~ ~La camera della morta non aveva molti 206 0 | nessuna carta. Rientrato nella camera, la traversò dirigendosi 207 0 | angosciosa: sulla soglia della camera, scorto il cadavere, portò 208 0 | sia pur breve; ma nella camera mortuaria non se ne trovava 209 0 | carte sequestrate nella camera della morta e del principe; - 210 0 | udiste lo sparo?~ ~- In camera mia.~ ~- Nella camera da 211 0 | In camera mia.~ ~- Nella camera da letto?~ ~- Nello scrittoio.~ ~- 212 0 | temibile.~ ~La donna, nella camera funerale, rendeva alla salma 213 0 | essendo mai entrata nella camera della contessa, come aveva I viceré Parte, Cap.
214 1, 1| sperava gli commettessero la camera ardente, e poiché Baldassarre, 215 1, 3| fu nominato Gentiluomo di Camera, con esercizio. Nel 1852, 216 1, 3| del Corpo e Gentiluomo di Camera tornò con una nuova vocazione: 217 1, 4| raggiungerle di sopra, nella camera della madre, per vedere 218 1, 4| egli andava a rovistarle la camera; ma specialmente suo padre, 219 1, 4| con la mamma, salì nella camera di lei. Gli aveva proibito 220 1, 4| occasione, faceva man bassa in camera della zia. Salito dunque 221 1, 4| qualità di Gentiluomo di Camera, era stato invitato nei 222 1, 5| don Eugenio si chiudeva in camera sua, a lavorare alla memoria, 223 1, 5| andò a chiudersi nella sua camera. Stava male, non solo di 224 1, 5| tumultuante; giunta nella sua camera, cadde ai piedi dell'imagine 225 1, 5| tutti, volle entrare nella camera dov'era spirata la principessa, 226 1, 6| il cuginetto!... La tua camera è pronta, or ora ci andremo. 227 1, 6| tenuta al venire, fino alla camera del Decano, che era nel 228 1, 6| in bocca, in mezzo alla camera sottosopra come un campo 229 1, 6| il quale usciva dalla sua camera per tremare al sole sopra 230 1, 6| pericolo di vederselo in camera, gli diede confetti e biscotti; 231 1, 6| fedeli; poi se ne andavano in camera, a prendere qualcosa, in 232 1, 6| cocolle, e li servivano in camera se le LL. PP. si sentivano 233 1, 6| cotto, e quando tornava in camera, dimenando il pancione gravido, 234 1, 6| protettore. Padre Gerbini, la cui camera era piena di ventagli e 235 1, 6| salivano direttamente in camera; e non già per dormire, 236 1, 7| agli occhi; si chiudeva in camera con Teresina, la scongiurava 237 1, 7| MirabellaGentiluomo di Camera di Sua Maestà (con esercizio).» 238 1, 7| chiudeva a chiave la sua camera quando scendeva al piano 239 1, 7| Ferdinando: ella si chiudeva in camera con la sorella, o la tirava 240 1, 7| Raimondo. Una sera si chiuse in camera con lei e le disse:~ ~«Mi 241 1, 7| barone passeggiava per la camera facendo scoppiare l'indice 242 1, 8| aveva udito rumore nella camera di donna Isabella: entrata 243 1, 8| balconata e di entrare in camera dell'amica... Era stato 244 1, 8| nipote Priore gli dette una camera della foresteria. Don Blasco, 245 1, 8| Trinacria. Come Gentiluomo di Camera, non si lasciava molto vedere; 246 1, 8| pianse, ma si chiuse in camera rifiutando il cibo, sorda 247 1, 9| Soltanto quando si chiudeva in camera con Vanna, per avere le 248 1, 9| principessa entrò nella camera di Chiara. Nonostante il 249 1, 9| la principessa tornò in camera, la levatrice esclamava:~ ~« 250 1, 9| che s'era aggirata per la camera senza toccar nulla, incapace 251 1, 9| smaniante l'entrata nella camera della moglie; ma non vi 252 1, 9| cerotto che appestava la camera Ferdinando spalmò l'incastratura 253 2, 1| interruppe il Gentiluomo di Camera. «Impedimento che impedisce 254 2, 1| impaziente, smanioso, nella sua camera.~ ~«Che cosa vuoi fare?» 255 2, 1| autorità, passeggiando per la camera con le mani incrociate sul 256 2, 1| parlavano piano, come nella camera d'un ammalato, ma al rumore 257 2, 2| don Eugenio, Gentiluomo di Camera, aveva elogiato?... Nondimeno, 258 2, 3| ogni cosa nella propria camera dopo che essi l'avevano 259 2, 3| dovette assegnargli una camera fuori mano, in fondo a un 260 2, 3| prudesse, fece due passi per la camera, si fermò un momento a tender 261 2, 3| inquieto. Appena entrato in camera di sua moglie, vide Lucrezia 262 2, 3| e sua moglie, chiusa in camera, gli teneva il broncio, 263 2, 4| un'altra musica: chiusa in camera quindici giorni di fila, 264 2, 4| picchiare all'uscio della camera accanto, e comparve donna 265 2, 4| cattedra al Gentiluomo di Camera di Ferdinando ii? Così egli 266 2, 4| Isabella si mostrò in veste da camera, gli baciò la mano, dandogli 267 2, 4| atterrirono: chiuso nella sua camera, col libro in una mano, 268 2, 4| nulla, che stava chiuso in camera, che certi giorni neppur 269 2, 4| signor Marco. Chiusi in camera tutt'e due, restarono pochi 270 2, 5| collegio adesso che, sciolta la Camera, voleva gli riconfermassero 271 2, 5| Francalanza, Gentiluomo di Camera di Sua Maestà Ferdinando 272 2, 5| era venuta in una volgare camera d'albergo, moglie della 273 2, 6| il monaco si sprangava in camera, ogni qualvolta aveva da 274 2, 6| Benedetto annunziò che la Camera sarebbe stata sciolta fra 275 2, 6| d'Oragua aveva fatto alla Camera quanto Carlo in Francia 276 2, 6| dello scioglimento della Camera ne cominciò il panegirico. 277 2, 6| principio dell'estate, benché la Camera fosse ancora aperta, arrivò 278 2, 6| prudentemente nella propria camera, e non andava neppure a 279 2, 7| provinciale, membro della Camera di commercio, del Comizio 280 2, 7| politica; il seggio alla Camera sarebbe stato la conferma, 281 2, 7| ci dormiva. Lasciata la camera che aveva occupata al ritorno 282 2, 8| affari pubblici, anche se la Camera era chiusa a catenaccio 283 2, 8| prossimo scioglimento della Camera, di non poter continuare 284 2, 8| al figliuolo entrò nella camera di quest'ultimo rosso in 285 2, 8| senza dir nulla passò nella camera attigua. Il principe si 286 2, 9| anima viva: chiuso nella sua camera, buttato sul letto, se ne 287 2, 9| minacciò di chiudersi in camera e di non ricevere più nessuno. 288 2, 9| introdussero così un dottore in camera sua. Il dottore scrollò 289 2, 9| internazionale. Aveva una camera separata da quella della 290 3, 1| etc.; già Gentiluomo di Camera (con esercizio) di Sua Maestà 291 3, 1| e la marchesa chiusa in camera col dolor di capo.~ ~«Dille 292 3, 1| lo invitò a salir su in camera. Una camera col pavimento 293 3, 1| salir su in camera. Una camera col pavimento affossato, 294 3, 2| sera, dopo aver mandato in camera del padre, della sorella 295 3, 2| fece guidare da lui alla Camera ed al Senato per esaminar 296 3, 3| entravano un momento nella camera dell'agonizzante e poi passavano 297 3, 3| della Sigaraia entrò nella camera del moribondo, che sua moglie 298 3, 3| Tutti entrarono nella camera del morto. Era immobile, 299 3, 3| del sangue appestava la camera, come una beccheria; e c' 300 3, 4| desiderio d'essere mandato alla Camera, aver preso parte alle battaglie 301 3, 4| strombazzata novità. Sciolta la Camera, un certo avvocato Molara 302 3, 4| il povero Gentiluomo di Camera se ne andò via ancora una 303 3, 5| amici penetrassero nella camera nuziale, dove Ximena riposava 304 3, 5| lo aveva guidato nella camera del padre.~ ~«Babbo,» gli 305 3, 6| ricominciarono per l'ex Gentiluomo di Camera. Come un fattorino di libraio, 306 3, 6| Francalanza, Gentiluomo di Camera di Ferdinando ii, autore 307 3, 6| Francalanza! Gentiluomo di Camera! Presidente dell'Accademia 308 3, 6| etc., etc., Gentiluomo di Camera (con esercizio) di Sua Maestà, 309 3, 7| bisogno d'aria. Tornando in camera sua, cadde sopra una seggiola, 310 3, 7| gente; ora si chiudeva in camera, evitando tutti. Spesso, 311 3, 7| neppure un istante nella camera dell'infermo; volle però 312 3, 7| La duchessa corse nella camera maritale; all'improvvisa 313 3, 7| guardava la soglia della camera nuziale con occhio fisso, 314 3, 7| degli agonizzanti, nella camera dell'infermo; il principe 315 3, 7| Radalì, appena entrato nella camera dove il cadavere giaceva 316 3, 8| Consiglio comunale, dalla Camera di commercio, dai sodalizi 317 3, 8| dopo averla votata, la Camera si sarebbe sciolta. Ed egli 318 3, 8| zio potevano mandarlo alla Camera: ce ne volevano migliaia. 319 3, 8| lasciò e andò a chiudersi in camera.~ ~I servi, che avevano 320 3, 8| arrestandosi di botto in mezzo alla camera quasi colta subitamente 321 3, 8| e andò a picchiare alla camera del marito.~ ~Benedetto 322 3, 8| allestissero. Poi tornò nella camera del marito.~ ~«Perché resti 323 3, 8| Durante le due ore passate in camera, a guardar la via senza 324 3, 9| comune... Dove era la sua camera? Egli la cercava, al Noviziato, 325 3, 9| non verranno a sedere alla Camera i più legittimi, i più diretti 326 3, 9| Se voi mi manderete alla Camera, io dedicherò tutto me stesso 327 3, 9| continuò, passeggiando per la camera:~ ~«La storia è una monotona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License