I viceré
  Parte, Cap.
1 1, 3| ragione che era stato il beniamino della madre, incitandoli 2 1, 3| sola, giacché Raimondo, il beniamino, stava a Firenze e gli altri 3 1, 3| largheggiò soltanto col beniamino; Giacomo non ebbe mai un 4 1, 3| necessità di dar moglie anche al beniamino, ella esitò nondimeno molto 5 1, 3| fosse sottomessa dinanzi al beniamino come una schiava dinanzi 6 1, 4| stessa sommessa dinanzi al beniamino; ma la sommessione idolatra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License