Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | dimostrarne la fallacia; o, per meglio dire, ne incarnava la logica 2 2 | affermare che oggi si sta meglio di prima; i suoi più acuti 3 2 | dire che prima vivevano meglio? Allora, invece di progredire, 4 2 | astenersi dall'amor sessuale è meglio che amare; che Gesù Cristo 5 3 | presta a distruggere anche meglio l'opera propria; perchè, 6 4 | Raffinatamente, per nuocer meglio, esso mescola al dolore 7 4 | aver fatto così ciò che di meglio si poteva fare per la felicità 8 4 | qualche cosa di più e di meglio:~ ~ ~ ~Non, le meilleur 9 4 | sacrifica la fede; o per meglio dire, la scienza, la ragione, 10 4 | fede si vendicano ancora meglio, gli prendono più interamente 11 4 | sarebbe qualche cosa di meglio da fare che discutere intorno 12 5 | diceva che tutto va per il meglio nel migliore dei mondi possibili; 13 5 | Maeterlinck la saggezza, il meglio della nostra anima e del 14 5 | diremo ancora lo spiegherà meglio e ne mostrerà i difetti.~ ~ 15 5 | amore è ciò che vi ha di meglio al mondo; poi dice che se 16 5 | amar Dio e servirlo come meglio si può, perchè l'anima umana 17 5 | grande errore vale spesso meglio che servire meschinamente 18 6 | però Aristotile, che poteva meglio di noi valutarne gli effetti. « 19 6 | donna fosse più libera o meglio protetta che non oggi: era 20 6 | potrebbe essere dimostrato meglio che da questa infamia. Se 21 6 | dalla funzione sessuale sia meglio che compierla; e tale è 22 6 | Paolo; «ma non maritarsi è meglio». Questo giudizio, in un 23 6 | personale». È difficile dir meglio. Sì, l'istinto della riproduzione, 24 6 | matrimonî-mercati, o per dir meglio le unioni-mercati sussisteranno, 25 7 | familiare, costui potrebbe meglio di ogni altro svelarci il 26 7 | delle nostre cose molto meglio che noi delle sue. Quando 27 8 | ma pochi libri spiegano meglio del suo le vittorie americane; 28 10 | animo e a dimostrare il meglio che sia in loro. Qualche 29 10 | vita le sue ribalderie; o meglio come l'Augusta, angelo caduto 30 10 | posto del criticato e fare meglio di lui. Finchè Max Nordau 31 11 | se la paura cessa - o per meglio dire cambia d'oggetto; perchè 32 12 | di fare ciò che vuole, o meglio che egli vuole ciò che deve Documenti umani Capitolo
33 Pre | detto invece che gl'istinti meglio radicati sono domati da 34 Pre | la scelta è poi libera: - meglio: c'è vera scelta, o sotto 35 Pre | pensieri - che, per dir meglio, non hanno numero, essendo 36 Pre | mia Sorte, sono oggi ancor meglio in grado di indovinare le 37 2 | conseguiva senza accorgersene, o meglio senza volersene accorgere, 38 2 | successo?...~ ~- Suvvia, val meglio dirle la verità, che non 39 3 | porte, come voi vedete, meglio peggio. If you please, 40 3 | le ali, io faccio del mio meglio per corrergli dietro. È 41 3 | disadorna: tanto peggio, o tanto meglio. Se fossi un letterato, 42 3 | ancora: È mia.... Per dir meglio: sarebbe stata.... Intanto 43 3 | cui erano le cose era il meglio che si poteva fare. Sta 44 4 | o non essere, cioè se è meglio.... Tu dovresti fare il 45 5 | specchio, e riannodati alla meglio i capelli andò a rovesciarsi 46 5 | onesta le sfilava dinanzi. Meglio così! - si diceva - meglio 47 5 | Meglio così! - si diceva - meglio la vecchiaia! meglio la 48 5 | diceva - meglio la vecchiaia! meglio la bruttezza! poichè bellezza 49 5 | non erano valse a nulla. Meglio che i suoi capelli imbiancassero: 50 5 | ogni creatura vivente.~ ~- Meglio così.... - disse ancora 51 5 | poco, la sua passeggiata, o meglio la sua corsa per la terrazza 52 5 | chiarore, l'Olderico potè veder meglio la duchessa. Ella portava 53 7 | marito non ha trovato di meglio che mandarlo a sfidare?~ ~- 54 8 | delicate, il profondo, il meglio delle cose, perchè i termini 55 10 | che, una virtù severa, o meglio forse le scettiche persuasioni 56 10 | Sarebbe stato molto meglio che si fossero vuotate allora 57 13 | fiaschi. Ora, i fiaschi è meglio vuotarli che raccontarli! - 58 13 | gli spiriti s'intendono, meglio che per via di lunghi discorsi, 59 13 | quindici giorni senza cercarla; meglio, evitandola. Poi la passione Ermanno Raeli Capitolo
60 I | nessun artifizio gli sarebbe meglio riuscito. Pensai a lui, 61 II | Dame aux Camélias. Dirò meglio: non l'ho finita di leggere. 62 II | io li udivo; Margherita meglio di ogni altro, immortalmente 63 III | si crede che avvenga in meglio. Dove egli aveva visto tutto 64 III | quello che è nel fatto, meglio a disinganni che a compiacenze. 65 V | tolette di ricevimento o meglio ancora negli abiti da camera 66 V | avrebbe sorriso dintorno... O meglio, ella credeva di spiegarselo: 67 VI | Archenval si sentiva un poco meglio, ella prendeva parte a quelle 68 IX | riprese, disponendosi meglio nel suo soffice cantuccio, « 69 IX | necessaria a parlare; o meglio, lo sapeva fin troppo, nel 70 XII | ella non aveva trovato di meglio che allontanare il momento 71 XIII | esserle risparmiata, che era meglio, sotto un certo aspetto, 72 XIII | dove i locali si adattavano meglio.~ ~Ermanno Raeli, che aveva 73 XV | con uno «Sto bene... sto meglio...» Si era passato un abito L'illusione Parte
74 1 | suonare qualcuno dei pezzi meglio studiati; ma, giunta ai 75 1 | po' antica, ma non mi sta meglio?... Eh, cosa ne dici?... 76 1 | una molla, per accomodarsi meglio; e ad ogni rumore d'uscio 77 1 | anche lei e le comprendeva meglio. Le fanciulle leggiadre, 78 1 | poveretta, aveva creduto di far meglio, a contentar suo marito; 79 1 | volte pensava se non era meglio stare in collegio e in una 80 1 | tenerezza, ritrovandola meglio. L'acuto della malattia 81 1 | chiedeva: - Tu come stai?... Meglio?... Senti adesso una cosa... - 82 1 | alzando lo sguardo.~ ~- Meglio... - rispondeva il nonno, 83 1 | guardando l'inferma. - Stai meglio, non è vero?... È niente, 84 1 | nonno...~ ~- Ah no?... Tanto meglio!... Allora tornerai a casa, 85 1 | della compromissione! Tanto meglio! Lo amava, e voleva dargli 86 1 | quel che avrebbe avuto di meglio a fare non sarebbe stato 87 1 | se lo zio marchese stava meglio, se ne sarebbero andati 88 1 | Che importava? Era dunque meglio legarsi per tutta la vita 89 2 | Guglielmo diceva invece che era meglio veder l'arrivo delle rappresentanze 90 2 | guardare.~ ~- Vedi che è meglio qui? Dentro non si vede 91 2 | cosa; a Palermo c'era di meglio! Il Fanfulla aveva parlato 92 2 | botteghino...~ ~- Non è meglio fissarlo subito?... Dite 93 2 | affettuosamente se si sentiva meglio, invasa da una gran tenerezza 94 2 | qui vicino... sì, mi sento meglio... perchè tu sei buono con 95 2 | sentisse, gli rispose:~ ~- Meglio, grazie. Tu sei stato a 96 2 | avrebbe detto la gente?... O meglio, aspettare il prossimo vapore, 97 2 | sollevando la veletta per veder meglio le figure colorate.~ ~- 98 2 | cresciuta, aveva spiegato meglio:~ ~- Quando si deve piacere 99 2 | guadagnava a ondate le pieghe meglio riposte... Luigi, l'antico 100 2 | freddo?~ ~- Credevo di far meglio, di riscaldarmi col moto.~ ~- 101 2 | Stefana; poi pensò che era meglio aspettare d'esser vestita. 102 3 | apparenze... E poi, credimi, è meglio che sia così: la sazietà 103 3 | questo, te lo giuro!... o meglio penso che non fosti tu. 104 3 | uomo non poteva rivelarsi meglio che in questa pretesa; però 105 3 | ogni sorta di rischi... Meglio questo, meglio la fine, 106 3 | rischi... Meglio questo, meglio la fine, piuttosto che il 107 3 | lei: come sarebbe stato meglio morire! perchè non era morta?... 108 3 | dirmi di queste cose... è meglio farne a meno... aspettare 109 3 | Lo credo anch'io... sarà meglio separarci per qualche tempo. 110 3 | ciò che si può ottenere di meglio è la calma... Io non aspiro 111 3 | tutto quello che ho avuto di meglio nella mia vita... ma ora 112 3 | ma ella pensava che fosse meglio così, Aveva troppo provato 113 3 | paura. Credi a me, sarà meglio andar via...~ ~Però egli 114 3 | dimostrargli che altri l'amava meglio di lui, la faceva più felice 115 3 | lo so... Egli t'amava meglio di me.~ ~V'era, per la prima L'Imperio Capitolo
116 I | comprende la situazione tanto meglio; chi non la comprende o 117 II | fame sua propria per gustar meglio la sodisfazione di sentirsi 118 II | del Potere; per assaporar meglio il contrasto tra la riverenza 119 II | prima giornata romana, o per meglio dire quella prima notte: 120 II | come non si poteva dir meglio».~ ~Non temeva che potessero 121 III | come la più signorile e la meglio frequentata; tuttavia v' 122 III | padrona di casa, e guadagnarsi meglio la sua simpatia. Oltre che 123 III | trovarci, se non avrà di meglio a fare...». Era una cosa 124 III | altre non ve ne sono; o per meglio dire quante gradazioni esse 125 IV | amor proprio a far del suo meglio, riuscì a vincere il discredito; 126 IV | parlamentari, riuscivano meglio a sopraffare i galantuomini 127 IV | incessantemente d'aspetto, o meglio, poiché non v'è un pensiero 128 IV | modificato un poco le mie idee; è meglio confessarlo subito; ma le 129 IV | al professore, di entrar meglio nelle sue grazie.~ ~Suo 130 V | proprio nel lavorar del suo meglio. Quel paio di centinaia 131 V | trovava quel che c'era di meglio a Roma in fatto di mercenarie 132 VI | profitto, cominciava a scrivere meglio. L'intimità tra loro due 133 VI | troppo pochi badavano a lui? Meglio, cento volte meglio la vecchiaia 134 VI | lui? Meglio, cento volte meglio la vecchiaia con la celebrità, 135 VI | contessa Borromeo come i due meglio adatti, sebbene fossero 136 VII | pena di affannarmi? Non è meglio procedere agiatamente?" 137 VII | godimento dei beni? Non è meglio prender le cose con più 138 VII | quanti hanno lavorato più e meglio saranno privilegiati, avranno 139 VII | malcontento è la speranza del meglio; egli spera di lavorare 140 VII | mentre il moto verso il meglio è stato lentissimo nei secoli 141 VII | sentire che il bene, il meglio non si poteva raggiungere 142 VIII | il momento, pensava che meglio di così non sarebbe potuta 143 VIII | signore!... È solo in casa?... Meglio portarlo all'ospedale... 144 VIII | egli, guardandola. «Bene... meglio...»~ ~«Ha bisogno di qualche 145 VIII | ambiguo segno d'assenso.~ ~«Meglio, è vero?... Vi sentite meglio?... 146 VIII | Meglio, è vero?... Vi sentite meglio?... Vi siete destato da 147 VIII | a sé stessa se non fosse meglio dimenticare quell'uomo, 148 VIII | io valga, lo so io stesso meglio che altri; e so pure che 149 IX | pianto e senza strazio. Meglio tacere, meglio prender esempio 150 IX | strazio. Meglio tacere, meglio prender esempio da loro, 151 IX | perduta era quanto c'era di meglio, che l'intervento degli 152 IX | riformano, si scindono, per meglio combattersi mentre sono 153 IX | quelli che gli parevano meglio adatti ad una signorina, 154 IX | Quasi perché egli potesse meglio misurare l'enormità del 155 IX | sappiamo tutti, lo sanno meglio di tutti i vostri genitori; 156 IX | cattivo, dal tanto amore del meglio. Ma il meglio, si dice, 157 IX | amore del meglio. Ma il meglio, si dice, è nemico del bene...»~ ~ 158 IX | esperienza, non le sapeste meglio di me! Come se l'illusa, La messa di nozze Capitolo
159 1 | che ci par fatta per noi meglio dell’altra, che distrugge 160 1 | alle Messaggerie! C’è di meglio: basta passare dalla Vedetta!... 161 2 | Ma che importa? Tanto meglio, se non hai saputo... Sei 162 2 | in quell’albergo! Avrei meglio misurato tutta la tua capacità 163 2 | stretto il nodo coniugale. Meglio la morte, meglio morire 164 2 | coniugale. Meglio la morte, meglio morire schiacciato, arso, 165 3 | unione fossero ciò che di meglio potessimo fare per la bellezza 166 4 | dalla tua benedizione sia meglio adempiuto. Per Cristo Signore, La morte dell’amore Esempio
167 3 | modo potrete raggiunger meglio l’effetto.~ ~– Può darsi 168 4 | qualche buon tratto di corda o meglio ancora qualcuno di quei 169 4 | egoistico, come dimostrar meglio che questo amore non era 170 4 | giorno, forse sarei stata meglio difesa contro le folli aberrazioni 171 4 | avrebbero saputo amarlo meglio di me. Presumeva ch’io dovessi 172 5 | sorridere e a sentirsi molto meglio quando vide la antica sua 173 5 | era stato tutto ciò che di meglio avevo tenuto al mondo, il 174 6 | uno sforzo grande, tanto meglio: la sua soddisfazione sarà Processi verbali Capitolo
175 2 | Filippina - voi lo sapete meglio di noi com'è mammà... e 176 2 | disse Filippina.~ ~- No; meglio è che don Vincenzo entri 177 3 | che Michelino si adattava meglio il cappello e dava dei buffetti 178 4 | decidere.~ ~Rannicchiatosi meglio nel suo angolo, chiese finalmente:~ ~- 179 4 | il soprabito, si adattava meglio la fascia al collo, si tirava 180 4 | pelle, sapete come si dice, meglio la tua che la mia!...~ ~- 181 4 | Denari ve ne trovate?...» ~- Meglio! - e il vecchietto strizzava 182 4 | cantastorie della Marina.~ ~- Meglio difatti! Mi restavano, di 183 4 | si alzò, incappucciandosi meglio nella sua fascia di lana: 184 5 | dei sassi che arrivavano meglio d'una revolverata! Io avevo 185 5 | comare Pina si annodava meglio il fazzoletto sotto il mento, 186 5 | a me bisogna dir tutto, meglio che al confessore; perché 187 5 | questo è un gran libro! il meglio libro del mondo che tre 188 7 | c'è tutto!~ ~- Io sono meglio del barone, - riconobbe 189 8 | Ah, che sarebbe stato meglio se m'aveste gettata in fondo 190 8 | sotto il braccio. - Sta meglio; me l'ha detto il piantone 191 8 | mi perseguita... Ah, che meglio sarebbe attaccarsi una pietra 192 8 | fatto come vuol Dio!... Meglio la gamba che la vita...~ ~ 193 8 | che io sono morta; ed è meglio... Piuttosto, mandate a 194 11 | dentro la mia cassaforte, è meglio che se ci tenessi altrettanti 195 12 | figliuoli sulle spalle, nel meglio della gioventù? e che nella 196 12 | balcone, per osservarla meglio alla luce. - Bella roba!... 197 12 | ha una bella roba... La meglio dei signori che servo io!... - 198 13 | un altro dottore e stette meglio... Ma poi il nuovo medico Spasimo Capitolo
199 0 | quelle che più rapidamente e meglio d'ogni altra facciano conoscere 200 0 | vede agitarsi d'intorno, è meglio d'ogni altro in grado di 201 0 | dover mio; ma facciamo di meglio: dimentichiamo piuttosto 202 0 | Esistono: le troverò!~ ~- Tanto meglio! - rispose il Ferpierre. - 203 0 | stata assassinata. Nessuno meglio di voi può aiutare la giustizia 204 0 | far egli stesso ogni cosa, meglio di suor Anna!...~ ~«Oh, 205 0 | sorella, in due sarebbero meglio riuscite a farlo felice. 206 0 | glie le ho spiegate come meglio ho potuto. Saperlo più giovane 207 0 | poco perchè pensai di far meglio scrivendole su questo libro 208 0 | forse a Biarritz. Non è meglio ignorarlo, per voi e per 209 0 | cominciava a diportarsi meglio verso l'amica. Se, dunque, 210 0 | dall'amica e la trattava meglio nelle ancor troppo rare 211 0 | era tuttavia sincero o per meglio dire credibile, perchè aveva 212 0 | questa presuntuosa pietà; per meglio gustare la propria fortuna 213 0 | amando la Natzichev, o meglio avendola presa con per 214 0 | riprese egli, - sarebbe stato meglio per voi esaminare il nostro 215 0 | dell'amor loro, era dunque meglio che fosse morta? Se ella 216 0 | morirerispose: «sarà meglio per tutti.» C'era nella I viceré Parte, Cap.
217 1, 1| Ma come?... Se stava meglio? E il signor Marco?... Senza 218 1, 1| nessuno dei figli!...» I meglio informati spiegavano: «Non 219 1, 1| offrir loro la sua messa? Meglio sonarla gratis per le anime 220 1, 2| modo non solamente da udir meglio ma da verificare con l'occhio 221 1, 2| chinossi ancora un poco per meglio vedere lo scritto, «eredi 222 1, 2| essi trovare persona che meglio di lui conosca lo stato 223 1, 2| maggior interesse per il loro meglio.» Il principe pareva sempre 224 1, 3| veramente, a San Nicola, forse meglio che in casa Francalanza. 225 1, 3| letizie del Paradiso. Per meglio riuscire nell'intento, la 226 1, 3| rimando: «Nessuno, tanto meglio! Se Vostra Eccellenza non 227 1, 3| a svagarsi da solo, come meglio poteva, poiché non gli toccava 228 1, 3| al frutto del podere per meglio impaniar quell'allocco!... 229 1, 3| libera, donna Vanna favorì meglio l'amore della signorina; 230 1, 3| assicurato i suoi parenti meglio della clausura contro i 231 1, 3| popolani correva il motto: «meglio porco che soldato», così 232 1, 3| gli animi placati vedevano meglio, riconoscevano i maggiori 233 1, 3| affinché Raimondo potesse meglio imporsi, in tutti i modi, 234 1, 3| avrebbe aiutato ad entrar meglio nelle grazie dei liberali.~ ~ ~ 235 1, 4| continua di questo passo, il meglio dell'eredità se n'andrà 236 1, 4| sa come fui trattato... meglio, molto meglio non parlarne!... 237 1, 4| trattato... meglio, molto meglio non parlarne!... Adesso, 238 1, 4| renderanno un servizio!»~ ~«Tanto meglio, allora...»~ ~«Che cosa 239 1, 5| che la suocera la trattava meglio d'una figliuola? Andata 240 1, 5| le cipolle stessero molto meglio nelle antiche aiuole fiorite: 241 1, 5| invece, non chiedeva di meglio, molte volte restava sola 242 1, 5| pagar le sorelle, non era meglio togliersi al più presto 243 1, 5| non avrebbe chiesto di meglio che far la pace; quell'altro 244 1, 5| perché egli ne intendesse meglio il senso: «Bel Re, quello, 245 1, 5| pendeva dalle labbra della zia meglio che se gli raccontasse le 246 1, 5| venivano a passare la sera meglio che al casino, giocando, 247 1, 6| La penitenza stava ancora meglio; ma bisognava pure evitare 248 1, 6| feudi, le tenute e i poderi meglio di tutti i Cellerari di 249 1, 6| Ferdinanda, le digeriva meglio che non l'altre del latino 250 1, 6| erano però ben provvedute e meglio reputate, e se i monaci 251 1, 6| sulle seggiole, per godersi meglio tutta la vista, donna Isabella 252 1, 7| agio di stare con l'amica; meglio, la invitava più spesso 253 1, 7| che la sua bambina stava meglio, che ella avrebbe potuto 254 1, 7| avesse creduto pel proprio meglio di fare altrimenti, le davano 255 1, 7| libera di prendersi chi meglio le piaceva, tanto più che 256 1, 7| Raimondo... e poi, sarebbe meglio che gli parlaste voi, che 257 1, 7| di qui... sarebbe molto meglio... anche per lui...»~ ~Matilde 258 1, 7| accigliando gli sguardi.~ ~«Tanto meglio!... Tanto meglio!... Ma 259 1, 7| Tanto meglio!... Tanto meglio!... Ma qui bisogna finirla 260 1, 8| in tempo di trambusti è meglio il proprio paese, tapparsi 261 1, 8| Anche lui!... Adesso sta meglio... Il maestro ha frugato 262 1, 8| annessione e la costituzione meglio ancora; ma rinunziare ai 263 1, 9| poltrona, la cugina spalancò meglio gli occhi e l'orecchie.~ ~« 264 1, 9| mancheranno patriotti che assai meglio di me... potranno rispondere 265 1, 9| Viceré che la creasti!... Meglio sarebbe stato...» (mettere 266 1, 9| raccomando! Se c'è acqua calda è meglio.»~ ~Pronta che fu la boccia, 267 2, 1| ritirata.~ ~«Sarà falso, tanto meglio... Del resto non è questo 268 2, 1| smettano questa commedia.»~ ~«Meglio ancora!... Vuol dire che 269 2, 1| informato male... Tanto meglio!... Domani tuo suocero può 270 2, 1| frumenti e dei nostri zolfi meglio di un sensale di piazza...» 271 2, 2| terribile. «È andato via? Meglio così!» aveva detto nel primo 272 2, 2| bene? Che non chiede di meglio se non sbarazzarsi di te?... 273 2, 2| parenti di lui la trattavano meglio. La sposa, che pareva non 274 2, 2| anzi, per ingraziarsela meglio, invitava la zia una volta 275 2, 2| Non sanno che non cerco di meglio? Che non voglio veder più 276 2, 3| non si sapeva perché o, meglio, si sapeva benissimo: per 277 2, 3| Se vuoi capirla, tanto meglio; se no, mettiti bene in 278 2, 4| durarla!» gli diceva. «Il meglio è che tu mi lasci! Non voglio 279 2, 4| certa la morte. Allora? Meglio mettersi in regola con la 280 2, 4| la ragazza aveva detto: «Meglio morta che sposar Fersa!» 281 2, 4| presso i giudicanti molto meglio di me. Sai bene quali relazioni 282 2, 5| vergogne!... Voi le sapete meglio di me tutte le trame che 283 2, 5| per tutto sarò trattato meglio che tra questi arlecchini 284 2, 6| celebrare come prima, anzi meglio di prima! Tu volevi forse 285 2, 6| disagio della ricerca, che meglio le conveniva partire quando 286 2, 6| non andare per ora... è meglio qui... andremo poi tutti...»~ ~ 287 2, 7| Veramente egli lavorava del suo meglio per nascondere alla gente 288 2, 7| egli non desiderava di meglio; ma una grande difficoltà 289 2, 7| Più tardi, per ingraziarsi meglio donna Ferdinanda, Consalvo 290 2, 8| quale gli consigliò pel suo meglio di desistere dalle bravate, 291 2, 8| alle sorelle, alla moglie; meglio che tutti gli altri Uzeda, 292 2, 8| madre è morta. Lei lo sa meglio di tutti.»~ ~Il principe 293 3, 1| dissapori e di diverbi; il meglio perciò era che se ne stesse 294 3, 1| Sperando di riuscir meglio con la sorella, il cavaliere 295 3, 2| negato sulle prime, come meglio aveva potuto, ma in fin 296 3, 2| di consumo se convenisse meglio al Comune appaltarli o riscuoterli 297 3, 3| facchino, animale!...»~ ~«Tanto megliosoggiunse il principino 298 3, 3| che era partito:~ ~«Era il meglio che potesse fare. Tu forse 299 3, 3| giovane non chiedeva di meglio. Arredò il quartiere a modo 300 3, 5| il suo cuore?~ ~«Pel tuo meglioesclamava la madrigna, « 301 3, 5| abbiamo deciso così pel tuo meglio! È il primogenito, sarai 302 3, 5| piegato, ma tu lo conosci meglio di me... E, del resto, proprio 303 3, 6| del passato, e l'affezionò meglio alla realtà del presente. 304 3, 6| Procurargli un posto era il meglio che si potesse fare e ciò 305 3, 6| Archivio provinciale, il meglio che si poté trovare. Ma 306 3, 6| nascosto, lo soccorrevano come meglio potevano: ma egli aveva 307 3, 7| pareva il caso, che era meglio aspettare.~ ~Nel pomeriggio 308 3, 7| domandava la sorella. «È meglio restare a casa, se credi 309 3, 7| sia una mascherata.»~ ~«È meglio...» confermava Giovannino.~ ~« 310 3, 7| Può darsi che sia stato meglio per te. Il povero Giovannino, 311 3, 7| chiedergli di spiegarle meglio, costringerlo a disdirle... 312 3, 7| accanto alla madrigna.~ ~«È meglio che finiscadicevano nella 313 3, 7| duchessa ripeteva che era meglio fosse morto, quel poveretto; 314 3, 8| forze. A poco a poco, andò meglio anche lei, ma il giorno 315 3, 8| né imporle agli altri: il meglio era quindi andarsene.~ ~« 316 3, 9| conosciuti, perché ora sono meglio in grado di combatterli... ( 317 3, 9| dirò che tutto vada per il meglio; ma è certo che il passato 318 3, 9| monarchia assoluta tutelava meglio gl'interessi della nostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License