IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eccellensa 2 eccellente 7 eccellenti 3 eccellenza 277 eccellenze 2 eccellere 1 eccellono 1 | Frequenza [« »] 281 dava 281 parlava 279 dio 277 eccellenza 277 niente 275 bisogna 275 pure | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze eccellenza |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | pareva l'arte democratica per eccellenza, l'arte intelligibile a 2 5 | secondo lui, il dovere per eccellenza: «le lacrime, le sofferenze, 3 9 | ballerino: in entrambi l'eccellenza dipende dallo sviluppo dei 4 9 | artisti, riconoscono la loro eccellenza dalle facoltà sensitive, L'illusione Parte
5 1 | cominciarono a spiegare l'eccellenza di quel partito.~ ~Non si 6 2 | esaltava la virtù dei Savoia, l'eccellenza del governo costituzionale, 7 2 | esclamò trionfalmente:~ ~- Eccellenza, un maschio!... è un maschio!...~ ~ 8 2 | Presidenza. Il segretario di Sua Eccellenza le accompagnava; però, appena L'Imperio Capitolo
9 I | nell'aula, rideva anche Sua Eccellenza.~ ~Ranaldi, spianato ancora 10 I | diceva qualche cosa che Sua Eccellenza ancora in piedi si curvava 11 II | onorevole Mazzarini, da sua Eccellenza Mazzarini, il quale veniva 12 II | dimostrava Mazzarini. Ministro, Eccellenza, Mazzarini lo accoglieva 13 II | dopo l'elezione, perché sua Eccellenza si mettesse ai suoi ordini, 14 III | quando il credito di Sua Eccellenza pericolava.~ ~Al posto del 15 IV | il palo al Gran Turco. L'eccellenza del reggimento monarchico 16 V | alle prime parole di Sua Eccellenza, pronunziate con voce piana 17 V | un pranzo italiano per eccellenza. Si cominciava naturalmente 18 VII | programma sarà attuato, l'eccellenza dei risultati forzerà tutti 19 VII | loro. Ma, posto che questa eccellenza si raggiunga, chi assicura 20 VII | Ilarità prolungata) Ma l'eccellenza appunto, si deve negare 21 VIII | barcollante, corse a lui:~ ~«Eccellenza!... Signorino!... Chi è Processi verbali Capitolo
22 2 | lume; non ci si vede.~ ~ - Eccellenza sì.~ ~ Come il lucignolo 23 2 | oggi che non è venuta?~ ~- Eccellenza, sì; le uova erano le sue, - 24 2 | vostro ventre, Gesù...~ ~- Eccellenza sì... - rispose Caterina - 25 2 | di Corrado Ballanti?~ ~- Eccellenza sì.~ ~- È graziosa. Ma don 26 2 | da ogni male, così sia... Eccellenza... - aggiunse timidamente 27 2 | Gesù. Ah, è morto?...~ ~- Eccellenza sì.. stamattina, alle undici... 28 4 | paese siete?». Io dico: «Eccellenza, sono di Girgenti». Voleste I viceré Parte, Cap.
29 1, 1| ogni parola del padrone: «Eccellenza sì! Eccellenza sì!» E il 30 1, 1| padrone: «Eccellenza sì! Eccellenza sì!» E il cocchiere affibbiava 31 1, 1| ultime raccomandazioni: «Eccellenza sì! Eccellenza sì!»~ ~«Baldassarre!... 32 1, 1| raccomandazioni: «Eccellenza sì! Eccellenza sì!»~ ~«Baldassarre!... 33 1, 1| le mani, mormorando:~ ~«Eccellenza!... Ha sentito?...»~ ~La 34 1, 1| alla badìa...»~ ~«Vostra Eccellenza farà un'opera santa... Anche 35 1, 1| altri di andare?...»~ ~«No, Eccellenza...» rispose timidamente 36 1, 1| con aria di mistero:~ ~«Eccellenza,» gli disse, «venga ad abbracciare 37 1, 1| Per far che cosa, Eccellenza?»~ ~«E sarai sempre minchione?... 38 1, 1| scomparire ogni cosa!...»~ ~«Eccellenza!...» protestò il nipote, 39 1, 2| Visite pel signor principe, Eccellenza...» e subito il maestro 40 1, 2| rispondeva al: "Benvenuta, Eccellenza!" dei servi, informandosi 41 1, 2| nipote protestò:~ ~«Vostra Eccellenza non mi disturba, mi aiuta... 42 1, 2| di prestigio.~ ~«Vostra Eccellenza permette?» domandò il notaio, 43 1, 2| quella furia, balbettò:~ ~«Eccellenza, veramente...»~ ~«Che veramente 44 1, 2| duca:~ ~«Ha udito Vostra Eccellenza?» gli diceva con riso amaro.~ ~« 45 1, 3| tanto meglio! Se Vostra Eccellenza non voleva maritarmi? Mi 46 1, 3| Sì, va bene; Vostra Eccellenza ha ragione, parla per amor 47 1, 3| parte, protestò:~ ~«Vostra Eccellenza mi dica quel che le piace, 48 1, 3| centomila volte più!...»~ ~«Eccellenza no,» rispose Ferdinando; « 49 1, 3| ricuperata la voce, dichiarò:~ ~«Eccellenza, sa come dice il proverbio? 50 1, 3| Com'è ben formata Vostra Eccellenza!... Sembra una palma!... 51 1, 3| alla signorina: «Vostra Eccellenza ha visto il signorino Benedetto? 52 1, 3| della cameriera. «Vostra Eccellenza non s'è accorta come la 53 1, 3| dote di lei. «Vede Vostra Eccellenza?» commentava la cameriera, 54 1, 3| comunicava. «Vede Vostra Eccellenza quant'è buono? Vuol bene 55 1, 3| buono? Vuol bene a Vostra Eccellenza, non ai quattrini! Un altro 56 1, 3| Perché non parla Vostra Eccellenza con Giacomo?»~ ~Il monaco, 57 1, 4| l'operazione.~ ~«Vostra Eccellenza, che fa mai!...» Il nuovo 58 1, 4| il principino.~ ~«Niente, Eccellenza!» rispose il cuoco; e vòlto 59 1, 4| dirmelo?»~ ~«Ma che cosa, Eccellenza, se parlano così, a vanvera?»~ ~« 60 1, 4| sentito, ha sentito Vostra Eccellenza, che ha fatto adesso?»~ ~« 61 1, 4| stessa...~ ~«La zia di Vostra Eccellenza!»~ ~Annunziata dal maestro 62 1, 4| piedi, cominciò:~ ~«Vostra Eccellenza mi scusi se la disturbo 63 1, 4| accese un sigaro.~ ~«Vostra Eccellenza può vedere ogni giorno,» 64 1, 4| dallo stupore.~ ~«Vostra Eccellenza non crede? E chi avrebbe 65 1, 4| più sbalordito di Vostra Eccellenza. Vostra Eccellenza sa bene 66 1, 4| Vostra Eccellenza. Vostra Eccellenza sa bene che carattere avesse 67 1, 4| voluto informare Vostra Eccellenza, prima di tutto perché era 68 1, 4| secondariamente perché Vostra Eccellenza ne tenga parola a Raimondo. 69 1, 4| vorrei anche pregare Vostra Eccellenza di avvisare gli altri, perché 70 1, 4| oziosa. «E non sa Vostra Eccellenza come sono, qui in casa? 71 1, 4| diffidenti? Crede Vostra Eccellenza che io non mi sia accorto 72 1, 4| vero: ma come vuole Vostra Eccellenza che avessi voglia di parlare, 73 1, 4| visse nostra madre? Vostra Eccellenza sa come fui trattato... 74 1, 4| O gli altri, dica Vostra Eccellenza, sono forse savi? Che vogliono, 75 1, 4| parlato oggi con Vostra Eccellenza; sentiamo: che ha detto?...»~ ~ 76 1, 4| Giacomo. «Ma non vede Vostra Eccellenza come sono tutti d'una razza, 77 1, 5| sicuro voialtri...»~ ~«Vostra Eccellenza stia tranquillo anche per 78 1, 5| spese degli scavi.~ ~«Vostra Eccellenza scherza, o dice davvero? 79 1, 5| cosa simile?»~ ~«Vostra Eccellenza non conosce Raimondo?» rispose 80 1, 5| dirgli nulla? Provi Vostra Eccellenza a dissuaderlo...»~ ~«Io? 81 1, 5| a San Nicola! Ma Vostra Eccellenza non l'avremo! Vostra Eccellenza 82 1, 5| Eccellenza non l'avremo! Vostra Eccellenza è figliuolo unico, e non 83 1, 7| Marco gli propose: «Vostra Eccellenza perché non fa una procura 84 1, 7| pagate le sorelle di Vostra Eccellenza, si procederà alla divisione...» 85 1, 7| lasciata fare?»~ ~«Vostra Eccellenza sa bene come siamo tutti 86 1, 7| dirle, ansante: «Vostra Eccellenza stia di buon animo! Vuol 87 1, 8| e gli davano del Vostra Eccellenza al pari di Garino, che si 88 1, 8| Consalvo le rispondeva: «Eccellenza sì!» come al duca quando 89 1, 9| dirlo al muro... Vostra Eccellenza sa come siamo fatti, in 90 1, 9| quel bardassa, crede Vostra Eccellenza che le cose sarebbero arrivate 91 1, 9| l'operaio vuole a Vostra Eccellenza... Ci sono tanti che brigano 92 1, 9| e un signore come Vostra Eccellenza...»~ ~Allora, rivolto ai 93 1, 9| ha quello che ha; Vostra Eccellenza crede che io glielo voglia 94 1, 9| Quando è approvato da Vostra Eccellenza!...»~ ~«Giulente non ti 95 1, 9| saperlo amico di Vostra Eccellenza... Discretamente agiato, 96 1, 9| oggi sono mutati... Vostra Eccellenza si persuada pure che se 97 1, 9| Perché?... Perché?... Vostra Eccellenza non sa nulla, era a Palermo 98 1, 9| questa storia... E Vostra Eccellenza vedrà che cominceranno da 99 1, 9| tutti: non pare a Vostra Eccellenza logico e giusto? Giacché 100 1, 9| sola volta. Ne parli Vostra Eccellenza agli altri e li metta d' 101 1, 9| moglie, rispose:~ ~«Se Vostra Eccellenza vuole così...»~ ~«Il conto 102 2, 1| educazione dei signori, dava dell'Eccellenza al padre e alla madre; quand' 103 2, 1| pare la stessa cosa.»~ ~«Eccellenza sì,» egli dava già dell' 104 2, 1| sì,» egli dava già dell'Eccellenza al futuro zio; «ma dicesi 105 2, 1| primo guaio...»~ ~«Vostra Eccellenza ha da dirmi altro?» domandò 106 2, 1| averne nessuna...»~ ~«Vostra Eccellenza ha fatto benissimo,» rispose 107 2, 1| minore il merito di Vostra Eccellenza per aver ricondotto la pace 108 2, 1| Graziella.~ ~«Come sta Vostra Eccellenza? Ho saputo del suo arrivo 109 2, 1| città?... Non vede Vostra Eccellenza che scena ridicola?...»~ ~« 110 2, 1| solennità richiedeva.~ ~«Eccellenza,» disse al duca, «ci sono 111 2, 1| chiedono d'ossequiare Vostra Eccellenza.»~ ~Il deputato non ebbe 112 2, 2| conosco,» disse; «se Vostra Eccellenza vuole, io gli potrei parlare. 113 2, 2| della verità, intorno a Sua Eccellenza il duca ci fossero certi 114 2, 2| sorriso, esclamò: «Vostra Eccellenza non se ne inquieti. Il credito 115 2, 2| inquieti. Il credito di Vostra Eccellenza era privilegiato. Li faremo 116 2, 2| la mano: «Come sta Vostra Eccellenza?... Mio marito è andato 117 2, 2| andato fuori... Se Vostra Eccellenza si ferma un poco, non tarderà 118 2, 3| che son uomini!... Vostra Eccellenza che c'è dentro non le ha 119 2, 3| bastardo del bisnonno di Vostra Eccellenza, fratello spurio di don 120 2, 3| si divertirà anche Vostra Eccellenza!...»~ ~Ah, come aspettava 121 2, 3| città, si udì chiamare:~ ~«Eccellenza!... Eccellenza!...» Era 122 2, 3| chiamare:~ ~«Eccellenza!... Eccellenza!...» Era fra' Carmelo che 123 2, 3| occhi sfavillanti.~ ~«Vostra Eccellenza si calmi...» balbettava 124 2, 3| anche lei al Belvedere. «Eccellenza, qui non si può più stare. 125 2, 4| chiedere quattrini. «Niente, Eccellenza... manda ad avvertire l' 126 2, 4| manda ad avvertire l'Eccellenza Vostra... desidera sapere 127 2, 4| tornerà in città Vostra Eccellenza...» Con lo stesso tono di 128 2, 4| diversa,» rispose. «Vostra Eccellenza è padrona di pensare ciò 129 2, 4| fare una visita a Vostra Eccellenza,» spiegò Lucrezia per tutti. « 130 2, 4| non è tanto calda. Vostra Eccellenza sta bene? Sono due anni 131 2, 4| C'è lo zio di Vostra Eccellenza.»~ ~E don Blasco apparve. 132 2, 4| la mano, dandogli dell'«Eccellenza», quasi fosse già suo zio; 133 2, 4| prudenza dei suoi consigli, l'eccellenza della sua posizione, a cavaliere 134 2, 4| una cosa grave... Vostra Eccellenza sa bene quanto la Chiesa 135 2, 4| croce sul petto:~ ~«Vostra Eccellenza m'affligge crudelmente... 136 2, 4| fratello come rispetto Vostra Eccellenza!... Dica questo a Raimondo; 137 2, 4| picchiava all'uscio.~ ~«Eccellenza! Eccellenza!... C'è qui 138 2, 4| all'uscio.~ ~«Eccellenza! Eccellenza!... C'è qui suo fratello... 139 2, 4| non dir nulla..»~ ~«Come, Eccellenza?... Se i suoi fratelli stanno 140 2, 5| Torino?... Signor duca!... Eccellenza!...» E qui saluti ed inchini 141 2, 5| venire da Torino. «Vostra Eccellenza ne ha dunque comprata?» 142 2, 5| gli disse il padrone.~ ~«Eccellenza,» rispose Baldassarre, « 143 2, 5| volte le cose.~ ~«Subito, Eccellenza.»~ ~Corso a prendere il 144 2, 6| Cederne?... Come?... A Vostra Eccellenza?...»~ ~«Dico se puoi vendermi 145 2, 6| capitale, s'intende?... Eccellenza sì; posso scrivere subito 146 2, 6| maggior sicurezza, se Vostra Eccellenza le vuole...»~ ~«Quando scriverai?»~ ~« 147 2, 6| per ventimila lire.»~ ~«Eccellenza sì; quanto vuole Vostra 148 2, 6| sì; quanto vuole Vostra Eccellenza...»~ ~E appena solo, il 149 2, 6| venne ad annunziare:~ ~«Eccellenza, c'è fra' Carmelo.»~ ~«Fra' 150 2, 6| inquietudine quasi paurosa.~ ~«Eccellenza, me n'hanno cacciato!... 151 2, 6| me n'hanno cacciato!... Eccellenza, me n'hanno cacciato!...» 152 2, 6| i frutti!»~ ~«Io?... Io, Eccellenza?... Sapevo molto, io, di 153 2, 6| ha dato tutte le chiavi, Eccellenza: della chiesa, della sacrestia, 154 2, 6| consanguinei!»~ ~«Vostra Eccellenza s'inganna,» rispose il principe. « 155 2, 6| gola, esclamò:~ ~«O Vostra Eccellenza non aveva vietato di toccare 156 2, 6| stravolto e tremante.~ ~«Eccellenza!... Eccellenza!... La padrona, 157 2, 6| tremante.~ ~«Eccellenza!... Eccellenza!... La padrona, la signora 158 2, 7| valore; ma il principe:~ ~«Eccellenza, non posso. Il confessore 159 2, 7| non vuol dire che Vostra Eccellenza abbia fatto male; ma i nostri 160 2, 7| Chiesa anche quelli?»~ ~«Eccellenza no,» rispose il principe. « 161 2, 7| non ho i titoli di Vostra Eccellenza!»~ ~«Dimmi che accetti, 162 2, 7| quale non dava tuttavia dell'Eccellenza, ma del semplice voi; e 163 2, 8| l'idea; perciò vantava l'eccellenza del nuovo regime, i benefici 164 2, 8| disse un giorno:~ ~«Vostra Eccellenza perché non ne dice una parola 165 2, 9| col fiato ai denti:~ ~«Eccellenza, l'aspettano dal Cavaliere... 166 2, 9| da parte del duca.~ ~«Sua Eccellenza l'aspetta subito a casa... 167 3, 1| quando s'udì salutare:~ ~«Eccellenza?... Vostra Eccellenza qui?»~ ~ 168 3, 1| Eccellenza?... Vostra Eccellenza qui?»~ ~Era Pasqualino Riso, 169 3, 1| tempo.~ ~«Tutti partiti, Eccellenza... La casa è vuota!»~ ~« 170 3, 1| torneranno?»~ ~«Non sappiamo, Eccellenza; forse per le vendemmie, 171 3, 1| la madrigna? «Ma Vostra Eccellenza sa com'è fatto il signor 172 3, 1| cocchiere. «Allora, Vostra Eccellenza permette?...» E accesa la 173 3, 1| dimostrare a luce meridiana l'eccellenza della sua proposta; don 174 3, 1| c'è suo zio.»~ ~«Vostra Eccellenza scusi; ma quando ha il dolor 175 3, 1| guardandosi attorno:~ ~«Eccellenza, c'è guai!»~ ~«Che guai?»~ ~« 176 3, 1| Pazza pel marito, è vero, Eccellenza? Tutt'una cosa; quello che 177 3, 1| Un diavolo dell'Inferno, Eccellenza; e la padrona, che non ci 178 3, 1| invece la nipote di Vostra Eccellenza se la prende col padrone 179 3, 1| amor della patria, Vostra Eccellenza mi capisce!... Più invecchia, 180 3, 1| dopo soggiunse:~ ~«Vostra Eccellenza non ha visto l'ultimo ritratto 181 3, 1| storia vuole scrivere Vostra Eccellenza? Adesso sono in favore i 182 3, 1| Benedetto che ne usciva.~ ~«Eccellenza!... Come sta?... Ero venuto 183 3, 1| qualche migliaio di lire?»~ ~«Eccellenza no... Gli affari pubblici 184 3, 2| certo rispetto umano, dell'Eccellenza. Neppure lo metteva a giorno 185 3, 2| del maestro di casa. «So Eccellenza sta bene e s'addiverte... 186 3, 2| Maistà abbia parlato a So Eccellenza della Siggilia e dei signori 187 3, 2| Napoli e in Pariggi. So Eccellenza ci ha baciato le mani, e 188 3, 2| fatto una grande festa a So Eccellenza, e quando ci abbia stretto 189 3, 2| quando ci arrivedremo; e So Eccellenza mi ha contato So Paternità 190 3, 2| sentire e rispondeva qualche Eccellenza sì o qualche Eccellenza 191 3, 2| Eccellenza sì o qualche Eccellenza no di tanto in tanto. A 192 3, 2| siciliano gli facevano dare dell'Eccellenza dagli sconosciuti che gli 193 3, 2| fianco, prodigava il Sua Eccellenza e il Voscenza paesano: la 194 3, 2| tutti. Deputato, ministro — Eccellenza! — presidente del Consiglio, 195 3, 2| Baldassarre rispose:~ ~«Eccellenza, sì...»~ ~«E chi t'ha detto 196 3, 2| che l'udì dire a Vostra Eccellenza...»~ ~Alzato il braccio 197 3, 2| dato a intendere a Vostra Eccellenza?» Ma Lucrezia le andò un 198 3, 3| in una stanza remota.~ ~«Eccellenza, siamo rovinati! Ho frugato 199 3, 3| niente! Rovinata Vostra Eccellenza e rovinati noi! Dopo tanti 200 3, 3| La casa sottosopra, Eccellenza; che appena successe la 201 3, 3| nell'interesse di Vostra Eccellenza.. Ma potevo credere a una 202 3, 3| Sono rovinato! E Vostra Eccellenza pure... Io credevo che il 203 3, 3| disse:~ ~«C'è testamento, Eccellenza. La sant'anima, per sua 204 3, 3| fianco, le disse:~ ~«Vostra Eccellenza mi lasci vedere.» Il principe 205 3, 3| Sigaraia intervenne:~ ~«Eccellenza, Sua Paternità scrisse il 206 3, 3| allora donna Ferdinanda.~ ~«Eccellenza...»~ ~«Io ne fui avvertito,» 207 3, 3| di dover dire la sua:~ ~«Eccellenza, allora Vostra Eccellenza 208 3, 3| Eccellenza, allora Vostra Eccellenza crede...»~ ~«Voi state zitto!» 209 3, 3| la parentela.~ ~«Vostra Eccellenza è la padrona...» continuava 210 3, 3| baronessina.~ ~«Benissimo, Eccellenza,» rispose il giovane. «C' 211 3, 3| tratta di me o di Vostra Eccellenza? Si tratta di me! Dunque 212 3, 3| cotesto iettatore!»~ ~«Eccellenza,» rispose il principino 213 3, 3| saldezza della loro fede, l'eccellenza del principio conservatore « 214 3, 4| principe, mettendo da banda l'Eccellenza. «State fresco! Non vi bastano 215 3, 4| matrimonio — giacché Sua Eccellenza non faceva nulla senza un 216 3, 5| e gli davano del Vostra Eccellenza, come servi. Così, il partito 217 3, 5| sindaco ha da esser Vostra Eccellenza: il paese lo vuole...»~ ~« 218 3, 5| madrigna:~ ~«Faccia Vostra Eccellenza. Per me sono tutte belle…»~ ~« 219 3, 5| figliuolo: «Come sta Vostra Eccellenza?» «Benissimo,» rispose, 220 3, 5| entrò nella Sala Rossa.~ ~«Eccellenza...»~ ~C'era ancora il principino. 221 3, 5| Baldassarre lo richiamò:~ ~«Eccellenza...»~ ~«E tu, che vuoi?»~ ~« 222 3, 5| E tu, che vuoi?»~ ~«Eccellenza,» disse il maestro di casa, « 223 3, 5| Chiedo licenza a Vostra Eccellenza.»~ ~Il padrone lo guardò 224 3, 5| Perché?»~ ~«Per niente, Eccellenza. Sono stato quarant'anni 225 3, 5| quarant'anni in casa di Vostra Eccellenza, ora me ne voglio andare. 226 3, 5| ne voglio andare. Vostra Eccellenza può tenermi per forza? In 227 3, 5| forza? In casa sua, Vostra Eccellenza comanda come le pare e piace; 228 3, 5| mia sono padrone. Vostra Eccellenza può procurarsi un altro 229 3, 5| mancano... In casa sua Vostra Eccellenza è padrone... fa come crede... 230 3, 6| dicevano sul muso: «Vostra Eccellenza può andarsene, che perde 231 3, 6| tempo,» e gli davano dell'Eccellenza come in tempo di carnevale 232 3, 6| afferrarono e lo spinsero fuori: «Eccellenza, con le brusche?... Questi 233 3, 6| Questi non son modi da Eccellenza pari vostra!...» Un giorno, 234 3, 6| non è il posto di Vostra Eccellenza!... Un cavaliere come Vostra 235 3, 6| Un cavaliere come Vostra Eccellenza sedere con un portinaio! 236 3, 6| pazienza, smise a un tratto l'Eccellenza: «Se ne vuole andare, sì 237 3, 6| rispettosamente Benedetto, «Vostra Eccellenza non ha titoli accademici... 238 3, 7| diceva: «Fratello Vostra Eccellenza trovasi a letto con febbre 239 3, 7| cameriera entrò esclamando:~ ~«Eccellenza, il telegramma!»~ ~Ella 240 3, 7| moglie.»~ ~«Pensi Vostra Eccellenza a guarire!» esclamò Consalvo. « 241 3, 7| fastidio~ ~«Ma che teme Vostra Eccellenza?... Che la nostra razza 242 3, 7| che fretta ha mai Vostra Eccellenza... Neanche s'io fossi una 243 3, 7| scelta. Ai tempi di Vostra Eccellenza davano moglie ai ragazzi 244 3, 7| pentirei se ascoltassi Vostra Eccellenza. Vorrei farla contenta, 245 3, 7| discendenza, sino alla fine...»~ ~«Eccellenza...»~ ~«Scrivete!... Lascio 246 3, 7| poi rispose:~ ~«Vostra Eccellenza ha finito?... Sappia che 247 3, 7| nostra... Adesso Vostra Eccellenza permetta: la commissione 248 3, 7| duchessina!... Venga anche Vostra Eccellenza...» ma egli guardava la 249 3, 7| quando udì una voce:~ ~«Eccellenza...»~ ~Era il portinaio che 250 3, 7| chiedesse qualche ordine.~ ~«Eccellenza... venga qui...» mormorava 251 3, 7| giudicava un poco buffa. «Eccellenza!» esclamò a un tratto, quando 252 3, 7| giovane. «Che disgrazia, Eccellenza!... Suo cugino il barone... 253 3, 7| Per avvertir prima Vostra Eccellenza... Bisogna mandare qualcuno...»~ ~ 254 3, 8| ma, ad alta voce: «Vostra Eccellenza però non ignora che Consalvo 255 3, 8| Progressista, mentre Vostra Eccellenza...»~ ~«Pensi ancora alla 256 3, 8| ella vi portava la mano.~ ~«Eccellenza,» vennero a domandarle, « 257 3, 9| ad ascoltare.~ ~«Vostra Eccellenza mi perdoni,» rispondeva 258 3, 9| tenda:~ ~«Padre Gentile, Eccellenza.»~ ~Entrò un prete alto, 259 3, 9| più, per democrazia, dell'Eccellenza, «la nostra società ha fatto 260 3, 9| spalle.~ ~«È contenta Vostra Eccellenza dei risultati?» gli domandò 261 3, 9| contro il muro.~ ~«Vostra Eccellenza ha ragione... sanno ben 262 3, 9| M'hanno detto che Vostra Eccellenza stava poco bene a momenti, 263 3, 9| favore insigne... Vostra Eccellenza crede a tutto ciò che si 264 3, 9| riprese:~ ~«Forse Vostra Eccellenza l'ha anche con me... Se 265 3, 9| rimprovera nulla... Vostra Eccellenza non può dolersi che uno 266 3, 9| sillaba di risposta.~ ~«Vostra Eccellenza giudica obbrobriosa l'età 267 3, 9| siede in Parlamento." Vostra Eccellenza sa che io non andai molto 268 3, 9| si comprano. Ma sa Vostra Eccellenza che cosa narra Svetonio, 269 3, 9| In politica, Vostra Eccellenza ha serbato fede ai Borboni, 270 3, 9| qui a ottant'anni Vostra Eccellenza riconoscerebbe dunque come 271 3, 9| teatrale.~ ~«Si rammenta Vostra Eccellenza le letture del Mugnòs?...» 272 3, 9| per colpa loro! E Vostra Eccellenza li giudica degeneri! Scusi, 273 3, 9| invidiabile età di Vostra Eccellenza!... Al morale, essi sono 274 3, 9| continuamente. Ma Vostra Eccellenza pensi al passato! Si rammenti 275 3, 9| condannare a morte... Vostra Eccellenza vede che sotto qualche aspetto 276 3, 9| veramente divertire Vostra Eccellenza, scrivendole tutta la cronaca 277 3, 9| degli antichi autori: Vostra Eccellenza riconoscerebbe subito che