Il colore del tempo
    Capitolo
1 12 | dar fermezza al proprio sguardo, chi vuol vincere il torpore Documenti umani Capitolo
2 1 | tale è la potenza del tuo sguardo! O deliziosa, vieni! vieni 3 2 | sollevando verso di lei uno sguardo luccicante di passione.~ ~- 4 2 | era bastato il dolcissimo sguardo che la baronessa gli aveva 5 2 | lei, per cogliere nel suo sguardo l'espressione di amoroso 6 2 | la fissazione di quello sguardo. Due volte, tre volte, ella 7 2 | tese, interrogando con lo sguardo.~ ~- Si faccia animo!... 8 2 | Andrea, rivolgendole uno sguardo di compassione profonda.~ ~- 9 2 | trasfondere le anime in quello sguardo supremo.~ ~- Sì, è vero: 10 2 | Egli rivolse alla donna uno sguardo pieno di passione, e disse, 11 3 | giorno. Sostenne il mio sguardo: perchè le facevo quella 12 3 | non potè sostenere il mio sguardo; se lo avesse sostenuto, 13 4 | al cavalletto, e dato uno sguardo alla pittura, disse:~ ~- 14 4 | quegli occhi smorti, senza sguardo, quei muscoli flaccidi, 15 4 | una scintilla in quello sguardo. L'Albani non si dava per 16 4 | sarcasmi dell'amico, ma il suo sguardo restava freddo come la sua 17 4 | io sorprendevo in lei uno sguardo pieno di pietoso interesse.... 18 5 | gli occhi e inchiodato lo sguardo.~ ~Ella invecchiava! Fatalmente, 19 6 | pallido in viso, ed aveva uno sguardo incerto che fece chiedere 20 6 | cappello e spingeva uno sguardo lontano, all'orizzonte. 21 6 | espressione di letizia nello sguardo, esclamò:~ ~- Ladislao, 22 7 | corte, al riparo da ogni sguardo curioso, il combattimento 23 8 | Ma se si leva all'alto lo sguardo, tutto rientra nella silente 24 9 | alla fermezza di quello sguardo. Gli pareva che quel ritratto 25 9 | rimproverarlo col suo immobile sguardo! E, risolutamente, dimenticando 26 9 | ginocchia, rifugiando nel suo lo sguardo impaurito. - Sì, sì!... 27 9 | ritratto di sua moglie, e lo sguardo di costei tornava a fissarsi 28 9 | occupato?...~ ~Girando uno sguardo sul tavolo, scorse le lettere, 29 9 | aspettando l'elemosina di un suo sguardo benigno. Egli era fatto 30 10 | qui?... Giro intorno uno sguardo: non un viso conosciuto, 31 10 | gli occhi sono aridi, lo sguardo è inebetito....~ ~«Mio Dio, 32 11 | sarebbero offerte all'avido sguardo, quali infiniti orizzonti 33 11 | funerale, voi torcete lo sguardo; voi non pensate che fra 34 11 | non un'ora voi fissate lo sguardo all'avvenire immancabile, 35 11 | formicolante di astri uno sguardo pertinace, inflessibile, 36 11 | leggevo un'accusa in ogni sguardo, in ogni parola, in tutte 37 12 | questi ebbe gettato uno sguardo sulla busta, il fastidio 38 12 | nebbia, mentre sollevava uno sguardo al cielo occidentale, sul 39 13 | rispose egli, con lo sguardo un po' smarrito pel contrasto 40 13 | incedere tra la folla con lo sguardo fisso dinanzi a , senza 41 13 | inevitabilmente!... Nel suo sguardo, l'impassibilità del Dio... Ermanno Raeli Capitolo
42 II | striscianti nel fango, con lo sguardo nell'infinito dei cieli, 43 III | Nondimeno, guarì; ma il suo sguardo serbò per sempre l'attonita 44 IV | Ermanno fissò un momento lo sguardo su di lei. La citazione 45 IV | di Charmory evitando lo sguardo di Ermanno, cui la domanda 46 VI | era della voce, era dello sguardo della signorina di Charmory 47 VI | la città, egli fissava lo sguardo al cielo orientale, che 48 VI | per la Conca d'Oro, il suo sguardo assumeva talvolta una fissità 49 VI | vitrescente.~ ~ ~ ~Or d'uno sguardo la potenza sola~ ~I recessi 50 VII | lusinga:~ ~ ~ ~Or d'uno sguardo la potenza sola~ ~I recessi 51 VII | intanto svegliata, ed allo sguardo interrogativo che aveva 52 VIII | nulla dinanzi a , con lo sguardo fisso lontanamente, ad una 53 VIII | con la parola e con lo sguardo, in una confidenza assoluta. 54 VIII | fissava di tratto in tratto lo sguardo sulla signorina di Charmory, 55 VIII | espressione ridente dello sguardo; e voltandosi a guardare 56 IX | dunque avvenuto? Nulla: uno sguardo, la ripetizione di una parola, 57 IX | la fuga di Ermanno, lo sguardo col quale Massimiliana lo 58 IX | e fissando un enimmatico sguardo sul giovane. «Eccomi venuto 59 IX | fissità esterrefatta nello sguardo, una sospensione del respiro 60 IX | supremamente appassionata, nello sguardo, nella voce; dalle sue labbra 61 IX | lampo si era acceso nel suo sguardo, mentre egli si prendeva 62 X | le facevano corruscare lo sguardo, deridere il suo buon movimento, 63 X | abbassarono dinnanzi allo sguardo fermo di lei. «Vedete...» 64 XI | se mai una parola od uno sguardo aveva tradito il disegno 65 XI | la d'Archenval; ma il suo sguardo era duro, volontario, uno 66 XII | il giovane con un lungo sguardo di compiacente fiducia.~ ~ 67 XII | Charmory vi aveva rifugiato lo sguardo. La precisa sensazione che 68 XII | aveva nuovamente rivolto lo sguardo sul giovane. Come quell' 69 XII | forza rinnovellata da quello sguardo profondo, «mi dica che non 70 XIV | della memoria, spingendo lo sguardo dinnanzi a . E come si 71 XIV | abbraccio, vedendo già lo sguardo di Ermanno smarrirsi; ma 72 XIV | guardando dinnanzi a , con uno sguardo cieco, vitreo, stendendo 73 XV | Massimiliana seguendola con lo sguardo. La presenza di un essere 74 XV | casa sua.~ ~Dinnanzi allo sguardo di Giulio, a quel solo segno 75 XV | che con la parola, con lo sguardo: «Che cosa succede?...» - « L'illusione Parte
76 1 | continuamente; e quello sguardo l'attirava, la turbava. 77 1 | chiedeva egli, alzando lo sguardo.~ ~- Meglio... - rispondeva 78 1 | fantasticaggini. A teatro, quando uno sguardo si fermava su di lei, pensava 79 1 | Manara, scorgeva il suo sguardo geloso, il suo pugno chiuso. 80 1 | chiedeva invece, sollevando lo sguardo fino agli occhi di lui:~ ~- 81 1 | voleva egli dire con quello sguardo, con quell'insulto? Che 82 1 | frequente, ella alzò uno sguardo severo su di lui. Egli tacque. 83 1 | pallidissimo in viso, con lo sguardo smarrito.~ ~- Che cos'avete?~ ~- 84 2 | Sedette, girando uno sguardo per la camera, esaminandola 85 2 | Egli fissò un poco lo sguardo, poi rispose:~ ~- Io non 86 2 | che v'infiamma con uno sguardo, con un sorriso e con un 87 2 | guardata da colei con uno sguardo tra curiosa e sprezzante, 88 2 | fianco, le diceva, col solo sguardo, senza aprir bocca: "Avete 89 2 | che l'uomo divorava con lo sguardo la mano di lei. Sospirò 90 2 | intanto che girava uno sguardo per quelle stanze di ricevimento 91 2 | erano soli, a dirle con lo sguardo: "Vedete a chi vi sacrificate?" 92 2 | accompagnava le parole con un lungo sguardo scrutatore, che diceva: " 93 2 | così distinto! e quello sguardo che affascina! quel languore 94 2 | rapide e calde, dietro al suo sguardo scintillante, penetrante, 95 2 | struggimento nella voce e nello sguardo.~ ~Ella ansimava un poco, 96 2 | si fidava di sostenere lo sguardo di lui; se almeno egli l' 97 2 | apparve, come la cercò con lo sguardo, ella sentì rimescolarsi; 98 2 | dinanzi a Paolo, il cui sguardo innamorato cercava di lei, 99 2 | viso come di cera e col suo sguardo lucente, egli metteva paura.~ ~ 100 2 | Però, tratto tratto, lo sguardo di lei era attirato da quella 101 2 | inerti, intanto che con lo sguardo inchiodato a terra, si ripeteva: " 102 2 | sforzo violento, piantato lo sguardo su di lui, con l'espressione 103 3 | malinconia le velava lo sguardo nel punto di lasciare un 104 3 | la forza di affrontare lo sguardo di lui limpido e fermo; 105 3 | Non basta il tuo sguardo?~ ~Quando si compì l'arredamento 106 3 | suo corpo, il peso d'uno sguardo divoratore. Ella aveva evitato 107 3 | lei, divorandola con lo sguardo, pendendo dalle sue labbra.~ ~- 108 3 | un pensiero balenò nello sguardo di lui.~ ~- Ascolta: se 109 3 | poi fissava il proprio sguardo sul suo, intensamente, dolorosamente, 110 3 | appassionatamente, ed in quello sguardo ella metteva dei rimproveri 111 3 | morsa, ella sostenne lo sguardo indagatore di quell'uomo; 112 3 | E adesso egli chinava lo sguardo. Irrigidita, col capo eretto, 113 3 | costretta a distogliere lo sguardo dall'abisso affascinante, 114 3 | provata?~ ~- Nessuna.~ ~Nello sguardo dell'uomo parve a lei di 115 3 | vita... Guardami!... Il tuo sguardo è sincero, le sue parole 116 3 | ebbe paura d'impazzire; lo sguardo affettuoso di Stefana la 117 3 | estatica ammirazione; come lo sguardo di lei lo sorprese, parve 118 3 | Tornava quasi a riaverli. Uno sguardo che egli le dava da lontano 119 3 | doveva ispirargli. E con uno sguardo d'umiltà implorante, di 120 3 | sentenza di morte; ma lo sguardo del giovane, fisso, avvampante, 121 3 | ciascuna cosa su cui il suo sguardo si posava le suggeriva nuove L'Imperio Capitolo
122 I | cannocchiale, il giovane volse uno sguardo circolare alle tribune che 123 I | giovane abbracciava con uno sguardo la scena, impressionato, 124 I | pendente lungo il fianco, lo sguardo fiso, le sopracciglia corrugate, 125 II | e li interrogava con lo sguardo, con la voce:~ ~«Ma che?... 126 IV | leonina, come Garibaldi; lo sguardo tagliente come d'acciaro!...». 127 V | con quel suono e con uno sguardo severo il suo malcontento, 128 V | aveva neppur degnato di uno sguardo, ma che ora considerava 129 VII | momento. Federico volse lo sguardo agli spettatori, e un sorriso 130 VII | E Federico andava con lo sguardo da lei all'oratore, il quale 131 VIII | dilatarono, rotearono, vuoti di sguardo; le mani si congiunsero 132 VIII | scorgere lei, le rivolgeva uno sguardo di superbo disprezzo. Si 133 VIII | Ella non sostenne quello sguardo lucente di gratitudine e 134 IX | in mano, immobile, senza sguardo, come istupidito. Alcuni, 135 IX | non sparivano anche al suo sguardo, non si dissolvevano nella 136 IX | intelligente anche, si capiva dallo sguardo, dall'espressione, dalla 137 IX | tacque, confuso da quello sguardo lucente, dolcissimo nella 138 IX | con una parola, con uno sguardo! Non esitare più, non discutere La messa di nozze Capitolo
139 1 | Perez gli fermò addosso lo sguardo. Nel primo momento, nella 140 1 | dell’albergo, vi fermò lo sguardo, rivoltandosi a guardarvi 141 1 | vedendolo assorto, con lo sguardo vagante per il panorama 142 1 | fronte e fermava il suo sguardo, una inquietudine che rendeva 143 1 | le mani sprofondando lo sguardo nella direzione indicata. 144 1 | tratto Perez, riportando lo sguardo verso il compagno e vedendolo 145 1 | Anche Perez volse intorno lo sguardo. Entrambi avevano smarrito 146 1 | Eccola. Taci.~ ~Seguendo lo sguardo dell’amico egli scorse una 147 1 | rivolto ai due amici lo sguardo inespressivo e quasi cieco 148 1 | quella massa di persone lo sguardo di Lodovico seguiva intento 149 1 | che volgesse su loro uno sguardo inquieto e sospettoso.~ ~- 150 1 | vedendo il marito fermare lo sguardo su Lodovico, quasi leggendogli 151 2 | Bertini volse intorno lo sguardo.~ ~Che cosa era avvenuto? 152 2 | perdere?~ ~Anch’ella alzò lo sguardo luminoso al grappolo delle 153 2 | un saluto, un cenno, uno sguardo per me; dopo essermi nascosto 154 2 | cerchietto d’oro, sentì lo sguardo di lei pesargli addosso. 155 2 | anima, trapassandola con lo sguardo infiammato.~ ~- Sì, io.~ ~- 156 2 | luce sfolgorante nel suo sguardo, oppresso e come impaurito 157 2 | poco, a capo chino, con lo sguardo fiso; poi disse, piano:~ ~- 158 2 | imminente. Egli volse lo sguardo da quello spettacolo agli 159 2 | se temeva di spingere lo sguardo nelle oscure profondità 160 2 | a discendere; e non uno sguardo per lui, quasi fosse divenuto 161 3 | esclamò Perez, volgendo lo sguardo al lago, che dall’altezza 162 3 | all’uomo già lontano, lo sguardo del dolente si spense.~ ~- 163 3 | un momento, volgendo lo sguardo per il paesaggio.~ ~- E 164 3 | Un lampo passò nello sguardo di Lodovico. Egli rispose, 165 4 | rispose, senza alzare lo sguardo, continuando a sfogliare 166 4 | stendere la mano. Il suo sguardo pareva cieco; il viso era 167 4 | espressione della voce e dello sguardo l’esortazione al coraggio 168 4 | con le ali raccolte, lo sguardo al cielo, le braccia protese 169 4 | opera propria, tanto il suo sguardo era attonito.~ ~- Ora si 170 4 | le mascelle contratte, lo sguardo fiso e ardente, era evidente 171 4 | mozzare il fiato e velare lo sguardo da una commozione veemente, 172 4 | dinanzi all’altare, con lo sguardo sulle pagine del libro sacro. 173 4 | sentenza del diluvio: volgi lo sguardo sopra questa tua serva che 174 4 | leggere nell’anima dallo sguardo limpido e dolce, si sentì 175 5 | Traversata la terrazza, dato uno sguardo al panorama, tutti entrarono 176 5 | ella ancora, girando lo sguardo per la conca lacustre, quasi La morte dell’amore Esempio
177 1 | giungere le mani, alzare lo sguardo al cielo, ricordarvi le 178 1 | tremenda voi vedrete il suo sguardo rovesciarsi, le sue labbra 179 1 | ti respinge, evita il tuo sguardo; allora una luce si fa nel 180 1 | volti dei tre uomini al cui sguardo la desolata campagna e il 181 2 | certa espressione che il suo sguardo prendeva quando si parlava 182 3 | in fondo al tuo limpido sguardo? Che cosa sanno gli altri 183 3 | tremava un poco; il suo sguardo velato si distoglieva dalla 184 4 | morsa, gl’infiggiamo nello sguardo il nostro sguardo rovente?... 185 4 | nello sguardo il nostro sguardo rovente?... Questi mezzi 186 4 | altro. Io figgevo il mio sguardo nel suo, lungamente, intensamente, 187 4 | per discoprire nel suo sguardo i lampi del Perduto; poi 188 4 | le mani, girò intorno lo sguardo come smarrita, e a poco 189 4 | mio terrore cresceva, lo sguardo mi s’appannava, le vene 190 4 | della vita, passò nel suo sguardo. Egli prese le mie mani 191 5 | tanto baciate? Era il suo sguardo che si fissava ancora su 192 6 | una vergine, il cui solo sguardo gli rivela – a lui che crede 193 6 | dalla tristezza, il suo sguardo era pieno di lacrime. “Tu Processi verbali Capitolo
194 2 | Sommatino si consultarono con lo sguardo.~ ~- Chiamiamo Caterina? - 195 3 | sollevava gli occhi, girando uno sguardo per la corte dell'osteria, 196 3 | nessuna - e, rivolgendole uno sguardo di finta paura, piegando 197 3 | giravano attorno, vitrei, senza sguardo.~ ~Come il fiato avvinazzato 198 3 | tono musicale, e con uno sguardo duro, Céline rispose:~ ~- 199 4 | intorno gli occhi senza sguardo, col braccio disteso, annaspando.~ ~ 200 5 | capo, e disse, alzando uno sguardo alla donna che gli stava 201 5 | volgeva tratto tratto lo sguardo dalla parte dell'uscio, 202 6 | sulle quattro zampe, dallo sguardo con cui egli lo fissava.~ ~- 203 8 | stamattina...~ ~E con lo sguardo invocava la testimonianza 204 8 | Mastro Nunzio spinse uno sguardo dentro lo stambugio di Mara; 205 10 | fratelli si consultarono con lo sguardo. Cosimo disse:~ ~- Eh! se 206 11 | Rosario girava intorno uno sguardo vago, facendo macchinalmente 207 11 | espressione febbrile nello sguardo: - Soltanto tre mila...~ ~- Spasimo Capitolo
208 0 | corrente magnetica; e il suo sguardo stravolto, smarrito, perduto, 209 0 | impassibile e quasi senza sguardo.~ ~- Come disse ha fatto!... 210 0 | le mascelle contratte, lo sguardo duro e cattivo, pronunziò:~ ~- 211 0 | tutto intorno un dubitoso sguardo, mirò ancora una volta il 212 0 | suo viso, l'ambascia dello sguardo, l'imbarazzo dell'atteggiamento 213 0 | s'erano arrestate, il suo sguardo esprimeva ora una gioia 214 0 | sostenendo fermamente lo sguardo del giudice. - Ho confessato 215 0 | vivrebbe.~ ~Riabbassato lo sguardo, egli parlava ora con accento 216 0 | accanto; poi, girando lo sguardo ansioso, la solitudine lo 217 0 | dama, incrociare un rapido sguardo col suo. Egli n'era rimasto 218 0 | pallida, stanca! Che diceva lo sguardo?~ ~E l'aveva riveduta, la 219 0 | negli occhi. Che diceva lo sguardo?...~ ~Ora le ombre sorgevano 220 0 | notte? Dovunque volgesse lo sguardo, ora vedeva almeno qualcosa 221 0 | dolcezza dolorosa dello sguardo, nell'espressione profonda 222 0 | interiori, era smorta; lo sguardo velato e quasi cieco. Ma 223 0 | questa volontà era nello sguardo di lei che diceva: «Ama 224 0 | costantemente al cielo lo sguardo e il pensiero. Quando egli 225 0 | proponimenti gli accendevano lo sguardo e gli facevano stringere 226 0 | fuggito.~ ~Girando intorno lo sguardo per la cerchia dei monti 227 0 | del sepolcro! Fissando lo sguardo velato alla corona luminosa 228 0 | convegno! Lontano da lei il suo sguardo e il suo pensiero s'erano 229 0 | così, voi che avete uno sguardo tanto chiaroveggente, non 230 0 | il riso fioriva nel suo sguardo....~ ~- Ebbene: guardate, 231 0 | Talmente esso era scomposto, lo sguardo era così inaridito, le occhiaie 232 0 | quando temetti che il solo sguardo mi tradisse? Credete che 233 0 | giungendo le mani, alzando lo sguardo tra umile e ardente in faccia 234 0 | Ferpierre sostenendone lo sguardo indagatore e incrociando 235 0 | quella domanda, fissando lo sguardo improvvisamente acceso sul 236 0 | vi occupava molto...~ ~Lo sguardo del principe lampeggiava.~ ~- 237 0 | esprimendo con la voce e con lo sguardo l'impossibilità di credere 238 0 | senza lasciarla con lo sguardo, disse lentamente:~ ~- E 239 0 | la nihilista affisava lo sguardo sul giudice. Pareva non 240 0 | nelle spalle e abbassando lo sguardo alle carte che stavano sulla 241 0 | assassino!~ ~Nell'evitare lo sguardo della giovane il magistrato 242 0 | dorso, il capo chino, lo sguardo fisso e duro. Aspettava 243 0 | il capo e affissando lo sguardo nello sguardo di lui, rispose 244 0 | affissando lo sguardo nello sguardo di lui, rispose con voce 245 0 | fiduciosamente aveva rivolto lo sguardo vedendolo mirato da lei. 246 0 | egli pur figgeva intorno lo sguardo e porgeva intento l'orecchio, 247 0 | sostenerne la chiarezza, torsi lo sguardo. E la derisi e l'offesi.~ ~ 248 0 | voce era fredda e il suo sguardo mi evitava. Quando compresi 249 0 | rappresentata!...» Vedo ancora lo sguardo suo stupito. «Non mi credete? 250 0 | armata tremava. E come nello sguardo mio era una domanda, ella 251 0 | Levai l'arma. Il suo sguardo sfolgorava, la sua voce 252 0 | principe sostenne il suo sguardo rispondendo:~ ~- Colpisci.~ ~ 253 0 | meditare così, rivolse poi lo sguardo al Vérod, riprendendo:~ ~- 254 0 | giudice lo interrogava con lo sguardo, Roberto Vérod gli narrò I viceré Parte, Cap.
255 1, 2| le braccia conserte e lo sguardo cieco. «Tra i creati, lascio 256 1, 4| innanzi, lo seguiva con lo sguardo ridente. Era così fatta 257 1, 7| guardò sua figlia, vide lo sguardo smarrito che gli volgeva, 258 1, 8| ragguardevoli, Benedetto girò uno sguardo sulla piazza dove non sarebbe 259 2, 2| dolcezza della voce e dello sguardo. Anche i caratteri, in fondo, 260 2, 2| ogni costo, in busca d'uno sguardo, d'un saluto, d'una parola. 261 2, 3| spettatori e spinse uno sguardo alla sacrestia rigirandosi 262 2, 4| sentendo pesarsi addosso lo sguardo del marito.~ ~«Resterete 263 2, 4| discorso. La bambina volgeva lo sguardo a quello zio di cui non 264 2, 5| elemosina?...» Girando poi uno sguardo tutt'intorno, con amara 265 2, 5| abbracciava con un solo sguardo l'orribile aborto giallo 266 2, 8| freddo, girando intorno lo sguardo stravolto, dove Giulente 267 2, 8| Rivolgendo al figliuolo uno sguardo non meno fisso né meno duro:~ ~« 268 3, 2| grandi gesti e torcimenti di sguardo: «Posso permettere che mia 269 3, 5| sua voce era grave, il suo sguardo velato.~ ~«Sei una santa270 3, 7| rara sulle sue labbra; lo sguardo stanco, fisso, a momenti 271 3, 7| principe fu destato. Il primo sguardo del padre, cieco ancora, 272 3, 7| rispose.~ ~Egli alzò lo sguardo su lei. Non si guardavano 273 3, 7| affilato del padre, quello sguardo cieco, quel rantolo affannoso!... 274 3, 9| guerra, come se col solo sguardo dovesse incenerirmi. Ed 275 3, 9| sfuggì tuttavia all'acuto sguardo del conte di Cavour... È
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License