Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | e intensa la vita, hanno pure logorato la fibra umana. 2 1 | affermar nulla, avremmo pure une fiche de consolation 3 1 | povero mondo. Aspettiamolo pure: sarà il benvenuto, se non 4 2 | tanto presto quanto sarebbe pure desiderabile, la lentezza 5 2 | innegabile, quantunque negato, è pure un altro fatto, altrettanto 6 2 | che sembra assurda, ma che pure è un fatto, nascono una 7 2 | Ahimè, questo effetto ha pure la filosofia in generale 8 2 | male e predica il bene, sa pure, e lo dichiara anzi espressamente, 9 2 | nel vero e nel giusto, fa pure atto di modestia quando 10 4 | ragionamenti rigorosi; ha pure composto i poemi intitolati 11 4 | fidèle héritier,~ ~ ~ ~come pure che~ ~ ~ ~Leibnitz divise 12 5 | certe ore, di vittime più pure, che afferra scotendo nella 13 5 | la forza del destino. Se pure il destino ci colma di sciagure 14 5 | immeritate e incredibili, se pure ci obbliga a fare ciò che 15 5 | loro ragionamenti, hanno pure riconosciuto questa necessità, 16 5 | sacrifizio, della bontà, pure tempera quel che vi potrebbe 17 5 | morale prepotente, - se pure la prepotenza si può dire 18 5 | chiuda in qualche cosa, sia pure nel bene. L'ultimo gesto 19 5 | sfugge. Il Maeterlinck ne è pure persuaso, poichè il maggior 20 6 | In secondo luogo, quando pure tra i costumi antichi e 21 6 | al paterno, e che, quando pure fosse diverso, la diversità 22 6 | abbandonate per le strade; così pure in India: in certi villaggi 23 6 | esempî della religiosa, come pure del rispetto col quale costei 24 6 | serie di inconvenienti. E se pure ciascun individuo di un 25 6 | esistita? Lo stesso Albert, che pure accusa la società, non dice 26 6 | finale dell'intesa, che pure si ottiene, è pagato con 27 7 | delle navi. Essi meritano pure altrettanta indulgenza quanta 28 7 | propria coscienza; e così pure in terra sono puniti i cattivi: 29 8 | difficile prevedere, ma che pure hanno destato qualche stupore 30 8 | il popolo spagnuolo, sia pure per «liberare» Cuba e le 31 8 | vedere, quantunque bisognasse pure ricordare, che la perfezione 32 8 | a comunicarceli, bisogna pure riconoscere che vi eravamo 33 9 | innegabilmente dimostrata. Ma questi, pure riconoscendo che l'insistenza 34 9 | nostro giudizio? E dato pure che non produca null'altro 35 10 | opere è inevitabile. Se pure il Nordau non si fosse mai 36 10 | è proprio ricordato, sia pure inconsciamente, di nessun 37 11 | condizioni organiche, riconosce pure che è determinato da cause 38 11 | avversione; ma egli prova pure, nello stesso tempo, ammirazione 39 11 | i timidissimi si trovano pure a loro agio in molte occasioni: 40 12 | quantunque antichissimo, pure si è tanto aggravato ai 41 12 | forza e il suo orgoglio; pure, nella maggior parte dei 42 12 | nelle donne selvagge, dice pure che le nostre donne sono 43 12 | fondo tutt'uno: ma vedemmo pure che arte e scienza, non 44 12 | cosa è certa. Certa cosa è pure, come nota il Payot, che Documenti umani Capitolo
45 Pre | a quel modo? E lo fosse pure, è egli artistico dipingere 46 Pre | più ricca messe. Questa è pure la ragione perchè, in una 47 Pre | Jean. Ma il Maupassant, pure ammettendo la legittimità 48 1 | il voto di un morente val pure qualcosa, per la gioia che 49 2 | lasciato dietro.... E quando pure egli avesse stracciato ad 50 2 | una quelle lettere, quando pure le avesse bruciate, quando 51 2 | avesse bruciate, quando pure ne avesse disperso al vento 52 2 | di urgente.~ ~- Facciano pure, facciano.... E quella risposta, 53 2 | fosse oramai cancellata. Pure la baronessa non si sentiva 54 2 | dacchè amava Andrea Ludovisi, pure in quel momento quella visita 55 2 | colui, finì presto... se pure cominciò mai... No, no; 56 3 | domandai nulla. Dissi: «Sia pure....»~ ~Come la vidi allontanarsi, 57 4 | soggetto....~ ~- Eh! parliamone pure! - esclamò il pittore sorridendo. 58 5 | considerato come il primo venuto; pure egli non era senza una certa 59 7 | freddezza stridente - lasciate pure correre l'espressione - 60 9 | alla gola, soffocandola; pure trovava la forza di toglierlo 61 10 | presenza della donna sia pure la più rispettata, comincia, 62 10 | da me incoraggiato, sia pure con la più innocente civetteria 63 10 | Esclami, amico mio; esclami pure; in quel momento ella pensava Ermanno Raeli Capitolo
64 I | delle azzurre distese,~ ~Pure alla colma mano reca le 65 IV | è morto giovane ancora, pure in questo simile a Raffaello...» 66 IX | stesso... ma perchè sento pure che se ogni speranza dovesse 67 XII | quello che ho in cuore, se pure sarà possibile.... È la L'illusione Parte
68 1 | giorni era una noia, veniva pure la festa della domenica, 69 1 | VI.~ ~ ~ ~Erano tristi pure i primi giorni di Palermo, 70 1 | disperava per un tal uomo? E se pure lo aveva amato, l'amor suo 71 1 | ancora più grande di prima; pure, se il nonno la forzava 72 2 | aspettando di vederlo apparire. Pure, il giorno della seduta 73 2 | gran fascino... ma capisco pure che è un fascino passeggiero, 74 2 | ne era più che sicura. Pure, certe notti, non prendeva 75 2 | fare? Dirle: "Continuate pure, accomodatevi, volete anzi 76 2 | quel che diceva, ma pensava pure che fosse dover suo tenergli 77 2 | austera di Arconti aveva pure la sua seduzione. Un pomeriggio 78 3 | vedessero così?... Ci vedano pure! Essi non sapranno mai il 79 3 | non la divertiva molto; pure vi tornava più spesso, cercando 80 3 | Grazie!... grazie!... credi pure che nessuna ne è più degna!... 81 3 | intendi?~ ~- Oh!... credi pure che lo capisco bene... Vedi, 82 3 | possibile pensare ad altri, sia pure per un momento? La passione 83 3 | impediva di lasciarla, sia pure per poco. Non le dispiaceva 84 3 | bene in male... e quando pure parlassero, bisognerebbe 85 3 | ripeteva:~ ~- Ridi, ridi pure!... Sai che t'amo, che sono 86 3 | assolutamente.~ ~- Dillo pure, se non vuoi... io farò 87 3 | offrirle di riprenderla con . Pure, ella non troncò quella 88 3 | distolto da lei!... Ma quando pure ella fosse stata fatta a 89 3 | ella riconosceva che, se pure fosse stato diverso, la 90 3 | sarebbe morto anch'esso - se pure viveva?...~ ~Per stordirsi, 91 3 | non s'acquetava; ma quando pure egli non avesse avvertita L'Imperio Capitolo
92 I | Senza guida, egli cominciava pure ad orientarsi. Il "Governo" 93 I | reclamare.~ ~Fra poco avrebbe pure udito i discorsi solenni 94 I | d'una diecina di voti, se pure; tale, in ogni caso, da 95 I | senza una calda esortazione; pure, Milesio proseguiva. Il 96 II | a suo dispetto, doveva pure riconoscere che solo metteva 97 II | egli credeva più salde e pure; ministeriali, ne dicevano 98 IV | gli chiese che, dovendo pure fra tre anni recarsi a Napoli 99 IV | gli parvero forze tanto pure quanto erano stimate: l' 100 IV | serio, perché il giornale, pure avendo una parte letteraria, 101 V | virgola...»~ ~«Fate, fate pure...»~ ~Si sentiva tuttavia 102 V | restò a perorare. «Diciamo pure che l'è un sacrifissio sull' 103 V | Si potranno federare; se pure!»~ ~E Grimaldi, messo di 104 VII | vogliono attuare, bisogna pure, per averne un'idea, accettare 105 VII | nostra barbarie cerchiamo pure di temperare la crudeltà 106 VII | siano evitati? Concediamolo pure; concediamo che le leggi 107 VIII | entusiasmi della sua anima: pure ammirando l'abilità delle 108 VIII | giovane vita perisse così, sia pure sopra un campo di battaglia, 109 VIII | era arrivato, bisognava pure che accettasse quella nella 110 VIII | fanciulla.~ ~«Vi saranno pure le eccezioni!...»~ ~«Non 111 VIII | stesso meglio che altri; e so pure che vi sono di quelli che 112 VIII | Renata, ti amo!... E tu pure mi ami!... Bella!... Bella!... 113 IX | vecchi gli davano ragione, pure scusando i monelli e non 114 IX | protestare e ribellarsi; pure non significava la propria 115 IX | esempio da loro, che avevano pure tante cose da dirgli, e 116 IX | apparentemente sano, ma pure in preda al travaglio dell' 117 IX | formerà mai uno, composto sia pure di pochissimi coscienti, 118 IX | non avrebbero preso fuoco; pure, accostando per prova la 119 IX | eccitazione, d'una esaltazione sia pure rapida, ma intensa. Se qualcuno 120 IX | avrebbe reso un benefizio; pure riconosceva che il vedersi 121 IX | tutto era ingannevole; se pure qualcuna soltanto delle 122 IX | di cotesti uomini, e sia pure scarsissima, composta di 123 IX | anche dire...»~ ~«Dite, dite pure, vi accordo tutti i permessi, 124 IX | per le sudicerie, bisogna pure imbrattarsi le mani, salvo La messa di nozze Capitolo
125 1 | quando penso che ella doveva pure un giorno o l’altro essermi 126 1 | Perché? Quei signori sono pure entrati!...~ ~- Ha il permesso? 127 2 | cuore? In quei luoghi dove pure aveva tanto vissuto, dove 128 2 | a un suo desiderio, sia pure smodato?... Poi pensava 129 2 | mentre non mi ami più, se pure mi amasti mai!~ ~Dapprima 130 2 | tradire mio marito; ma pensavo pure talvolta, leggendo un romanzo, 131 3 | formalità; ma fiori vorrei pure mandarne... anche come annunzio 132 3 | Ma no, ma no... fa’ pure... ce ne sarà per tutti... - La morte dell’amore Esempio
133 2 | L’ASSURDO~ ~ ~ ~– Bisogna pure riconoscereproseguì Ettore 134 3 | da un giuramento, e lui pure… È una cosa sacra, il giuramento; 135 3 | Il suo spirito è, creda pure, molto inferiore all’opinione 136 5 | scorgessi le altre, e se pure le scorgevo, toglieva loro 137 5 | dai rimpianti; e quando pure avessi potuto ridarmi all’ 138 5 | di me stesso, ma dove era pure la prova che non avevo sognato 139 5 | lontano, ma nel sentirmi pure così vicino a lei, il suo 140 5 | qualche cosa, disponete pure liberamente di me: mi farete 141 6 | volta con lei! – che se pure in tutti gli amori c’è qualcosa 142 6 | della gran fiamma, avrà pure preveduto che la nuova fiamma 143 6 | spegnerà troppo presto; e se pure questa previsione non sarà 144 6 | quantunque ella sia morta, pure ella continua ad apparirmi, Processi verbali Capitolo
145 2 | sentisse mammà!...~ ~- Vieni tu pure... ho paura...~ ~- No, andate!... 146 3 | miseria d'una lira, quando pure c'è, dover esser comandato 147 3 | caffè è fatto... i letti pure... Adesso, mi apre?~ ~- 148 3 | disprezzando lei... e la signora pure, che riceveva, così, l'amico; 149 3 | a sua moglie:~ ~- Credi pure che questa vecchia non smetterà!~ ~- 150 5 | Dite, compare! Dite pure, noi siamo amici...~ ~- 151 5 | Nessuno, compare! - avvertì pure l'uomo, alzando un dito.~ ~- Spasimo Capitolo
152 0 | altro lo avanza nell'orrore, pure la commozione più forte 153 0 | lasciava con gli occhi, pure incalzando di domande i 154 0 | disse, turbata. - Ma bisogna pure aver la forza di rassegnarsi 155 0 | della magistratura elvetica. Pure la sua prima vocazione era 156 0 | trovavano ai Cyclamens. Posto pure che l'amore o il capriccio 157 0 | la giacitura al suolo. Se pure non pareva molto naturale 158 0 | universitario ginevrino, e rammentò pure che fra i loro spiriti non 159 0 | stesso queste domande pure ordinando sulla tavola le 160 0 | Ferpierre ne fu commosso. Pure non volle ancora provocarlo 161 0 | ispirato simpatia; ma, se pure egli non avesse ora scoperto 162 0 | delle opinioni contrarie, pure è tenacissima e talvolta 163 0 | Non so. Non la vedeva.~ ~- Pure sapeva delle sue visite? 164 0 | fosse rapido come il primo, pure egli aveva notato che l' 165 0 | perdono; ma non poteva; o se pure la voce soave che ancora 166 0 | mi faceste ricredere. Se pure erraste, le intenzioni che 167 0 | nel ritrovarsi col padre. Pure ella non rammaricavasi del 168 0 | risoluta a dirgli tutto, pure speravo che egli non avrebbe 169 0 | piaciuto tanto, e a Luigi pure. Tutto ciò che mi piace 170 0 | nascondergli il mio pensiero? Se pure avessi voluto tacerlo, non 171 0 | sua allieva. Egli aveva pure ordinato che fossero perquisiti 172 0 | un compatimento sincero, pure ne diffidava. Quell'uomo 173 0 | suo.~ ~- Una speranza sia pure tenue e remota dunque sorrideva 174 0 | irrevocabilmente. Lasciandolo, sia pure per contrarre una legittima 175 0 | Se, dunque, ella aveva pure cercato di persuadersi talvolta 176 0 | ella voleva convertirlo: se pure l'avesse rimproverata di 177 0 | tra lui e l'accusatore, pure l'istintiva curiosità di 178 0 | atterrir lei!... Ella era pure una creatura di carne: dinanzi 179 0 | malvagità più brutale ha pure bisogno d'un pretesto, se 180 0 | che negano; poi, quando pure ciò si provasse, perchè 181 0 | politici. Ma egli seppe pure alcune cose che non sospettava.~ ~ 182 0 | disperato ed inutile, ma che pure avrebbe attestato come l' 183 0 | antica amante, risultava pure che aveva continuato a starsene 184 0 | credesse possibile al mondo, pure non ammetteva ora in Zakunine 185 0 | maggiori riguardi; ma se pure ciò poteva dimostrare che 186 0 | le importava, bisognava pure che ella mirasse a uno scopo 187 0 | dire la verità. Confermate pure che io stessa vi suggerii 188 0 | della distruzione; e se pure egli si piegava a scusarlo, 189 0 | sincerità, sopra una fedeltà sia pure temporanea; ma5 la vita 190 0 | braccio al nuovo amante... se pure non vi siete già data...» 191 0 | quale la giustizia aveva pure da chiederle conto non si 192 0 | intollerabile, egli doveva pure, tacendo, ammettere che 193 0 | esclamò il Vérod. - Se pure sul principio egli comprese 194 0 | condannato il principe, pure essendo innocente quanto 195 0 | magistrato, ma bisognava pure accoglierne qualcuna, e 196 0 | in nessun senso, e che, pure confermando l'ambascia dalla 197 0 | nebbie o sorriso dal sole. Pure un giorno egli andò.~ ~Ritrovò 198 0 | arrestò. Dovevo io supplicare? Pure sentivo che in questa crisi 199 0 | un più cocente amore! Se pure io mi fossi accorto dell' 200 0 | ella fosse d'un altro, sia pure col solo pensiero. Io che 201 0 | Ebbi paura di comprendere, pure domandai: «Perchè?» Le sue 202 0 | posso tacere! Mi condannino pure: che importa? Tutto l'essere 203 0 | trovata con l'arma dinanzi, ho pure mandato una lettera d'estremo 204 0 | disse il magistrato. - Aveva pure un gran cuore.~ ~- Sì, - I viceré Parte, Cap.
205 1, 3| per lo meno. Il marchese, pure ascoltandolo, chinando il 206 1, 3| precedenti poco promettenti, pure, per ragioni politiche, 207 1, 3| impinguare il suo appannaggio, pure egli aveva un'invidia del 208 1, 4| era rimasto zitto. Così pure egli non aveva potuto eseguire 209 1, 4| carattere di costui essendo pure molto forte, un dissenso 210 1, 4| fianco di Raimondo, sia pure in altri luoghi, l'ineffabile 211 1, 4| affatto... Parla, parla pure...» e accese un sigaro.~ ~« 212 1, 5| proteste di calda amicizia?... Pure, tutte le volte che donna 213 1, 5| più parte della roba; così pure aveva fatto sua madre; morendo, 214 1, 5| lontano dai suoi concittadini, pure ha fatto tenere al nostro 215 1, 5| soverchia ogni istruzione, pure riconosceva anche lei che 216 1, 6| ancora meglio; ma bisognava pure evitare che, a furia di 217 1, 6| mattina. La Regola diceva pure: «Ognuno poi s'astenga dal 218 1, 6| cedergli il posto: quando pure non avesse pensato a mettersi 219 1, 7| quel diavolo di Consalvo, pure, perché non le frugassero 220 1, 7| altri anni a Leonforte; pure, nell'angustia a cui era 221 1, 7| Ferdinanda. La zitellona, pure vituperando i Giulente, 222 1, 9| guai... Perché, speriamo pure che si ravveda e lo zio 223 1, 9| all'altro mondo; e quando pure vivesse...»~ ~Egli insisteva 224 1, 9| Vostra Eccellenza si persuada pure che se Lucrezia crede di 225 2, 1| fosse della costola d'Adamo, pure aveva l'educazione dei signori, 226 2, 1| barone s'alzò:~ ~«Duca, fate pure, vi lascio libero.»~ ~«Ma 227 2, 2| affari, va bene; i discorsi, pure; ma approvare, con la loro 228 2, 3| suo, era per le economie, pure combattendole. Del resto 229 2, 3| quantunque sicuro del fatto suo, pure trattava tutti con le molle 230 2, 3| arrestarmi!... Vengano, vengano pure!...» e pareva un leone, 231 2, 4| volta al povero contino, pure egli aveva cedutotant' 232 2, 4| vi trattiene? Andatevene pureEra appiattato nella stalla, 233 2, 4| coi Palmi; ma comprendeva pure che soltanto l'eccitazione 234 2, 4| provincia si sarebbe ribellata. Pure, essendo ormai tardi, non 235 2, 4| fosse poca gente in città, pure quegli umori si manifestavano 236 2, 4| dell'abituale.~ ~«Venga pure... è il padrone...» rispose 237 2, 5| suo conto, e il sagrestano pure. Così il tribunale aveva 238 2, 5| fatti di carne» e le donne pure, e che la colpa di tutto 239 2, 5| non avesse affari, andava pure spesso da Lucrezia, dalla « 240 2, 6| cavolo da spartire!… E se pure ci fosse stato qualcosa, 241 2, 6| casa qualunque Giacomo ha pure da trovarla...»~ ~Donna 242 2, 7| Povera signorina, aveva pure ragione! Sola, lontana da 243 2, 7| egli le diceva di ordinarli pure, di spendere tutto quel 244 2, 8| non si moveva. Ma quando pure ci fosse andato? Che cosa 245 2, 8| da ogni responsabilità, pure, per evitar altre noie era 246 2, 9| pagar la cambiale, ma aveva pure trovato l'espediente di 247 2, 9| Emanuele al Papa, arrivò pure da Roma, inaspettato ospite, 248 3, 1| onde coprire in parte le pure semplici spese, abbisognamo 249 3, 1| elegante come un tempo, pure sembrava il padrone, e don 250 3, 1| sei stato a farci?»~ ~«Ho pure le firme di venti municipi, 251 3, 2| la gente alla diffidenza, pure la realtà lasciò molto indietro 252 3, 2| o presto o tardi, hanno pure da mettere. E il viaggio, 253 3, 2| famoso Bastiat non ammetta», pure «la scuola inglese è del 254 3, 3| rovinato! E Vostra Eccellenza pure... Io credevo che il testamento 255 3, 3| solo di studi positivi, pure comprava anche la roba amena 256 3, 3| mantenerla come una Regina; e, pure aspettando che il principe 257 3, 3| Nazionale buona parte dei soci, pure accettando le istituzioni, 258 3, 4| disponesse di pochi quattrini, pure metteva a disposizione del 259 3, 4| osato incolparlo?... Se pure egli avesse avuto ragione? 260 3, 4| passano loro pel capo, e siano pure provvide e giuste, o non 261 3, 5| stanno le cose, continua pure, se ti piace... Certo, oggidì 262 3, 5| potete esser felici, fa' pure!...»~ ~Teresa non piangeva 263 3, 5| vita allo Sposo Celeste, pure le ragioni della politica 264 3, 6| di quella pubblicazione, pure riusciva spesso a don Eugenio 265 3, 6| voleva soccorrerlo, facesse pure; ma che in casa non lo lasciasse 266 3, 7| d'approvar quel legame, pure dimostrava al cognato un 267 3, 7| contro il figliuolo, sia pure; ma fino a questo punto?... 268 3, 8| faceva parte di entrambe: pure, nelle primissime ore, mentre 269 3, 8| diceva Michele, «bisognava pure parlarne. Io e mia madre 270 3, 8| La felice memoria volle pure, nello stesso momento di 271 3, 8| irrevocabile. Persuadetevi pure che non sono fatto di ferro. 272 3, 9| pietà. Quasiché, ammessa pure la possibilità d'abolire 273 3, 9| potere restasse in famiglia, pure non sapeva difendersi da 274 3, 9| seccamente.~ ~«Ha visto pure che nel resto d'Italia tutto 275 3, 9| qualcosa più di noi sanno pure... Perché non curarsi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License