Il colore del tempo
    Capitolo
1 5 | padre di famiglia che, verso sera, finito il lavoro, se ne 2 7 | della ragione celeste, la sera potete morire».~ ~ ~ ~ 3 8 | rimane per traffichi fino a sera in luoghi dove non ne resta 4 9 | che si illuminassero di sera le vie. Ora, se le strade Documenti umani Capitolo
5 1 | venute a baciarmi, come ogni sera, e sognano ora i loro sogni 6 2 | sua felicità avvenire. La sera innanzi Andrea le si era 7 3 | voi potete andare ogni sera dans le monde; e gare a 8 7 | scendeva sul terreno. Fu una sera, a..., al Circolo dello 9 7 | catastrofi. Giusto quella sera, un'indisposizione della 10 7 | mattino.~ ~«Lasciai, la sera stessa, un biglietto dal 11 7 | ancora gli stessi abiti della sera, era evidente che tutta 12 7 | aveva fatto assistere la sera precedente, si faceva nel 13 7 | Rientrando in casa, quella sera, con le terribili parole 14 7 | il conte passò, quella sera per la prima volta, nella 15 8 | sentimento di cui tu vivi?~ ~ ~ ~Sera.~ ~ ~ ~No! No! Qualcuno 16 8 | pieghe della mia mente.~ ~ ~ ~Sera.~ ~ ~ ~M'inganno ancora. 17 8 | lavoro.» (Egger).~ ~ ~ ~Sera.~ ~ ~ ~Quando io parlo ad 18 8 | gloriosa ed eroica....~ ~ ~Sera.~ ~ ~ ~Quest'arte dei suoni 19 9 | lunghi mesi; e poi, una sera al Circolo, l'annunzio brutale 20 10 | ballo del generale, qualche sera dopo, come il fascino di 21 12 | Alle cinque della sera, dopo una giornata di lavoro 22 12 | nella stanza attigua. La sera era già discesa, soavissima. 23 13 | mia. Era il freddo della sera? Un brivido mi passò pel 24 13 | veniva.... Il freddo della sera mi pungeva, le gambe mi 25 13 | baciai, filialmente.... La sera ero partito, lontano....~ ~- Ermanno Raeli Capitolo
26 Inc | La discussione, quella sera, come tutte le volte che 27 I | recitò le Armonie della Sera:~ ~ ~ ~Voici venir les temps 28 I | Qualche volta, come in questa Sera, egli~ ~raggiungeva una 29 II | che andai a teatro, una sera che si rappresentava la 30 VI | inescusabile... Il cielo, nella sera saliente, si era fatto d' 31 VI | Raeli aveva presa quella sera domandava, come principale 32 VII | di Verdara, tornando una sera dal circolo, rivelò a sua 33 XII | nevischio di quella triste sera invernale...~ ~Col tempo, 34 XV | letto, nell'abito nero della sera innanzi. Una coperta era L'illusione Parte
35 1 | recitando le preghiere della sera, cacciandosi sotto le lenzuola, 36 1 | anche noi!.~ ~- Un'altra sera...~ ~E la mamma tornava 37 1 | solo Stefana le disse, una sera:~ ~- È partito... Aveva 38 1 | orgoglio. Ma quando calava la sera, e lei pensava alla notte 39 1 | compagnia nelle prime ore della sera, discorrendo di tante cose: 40 1 | veniva adesso mattina e sera, e un giorno la zia Serafina 41 1 | ricordare il suo babbo: la sera chiedeva spesso a Stefana:~ ~- 42 1 | nonno, studiava da mattina a sera, a tavolino od al pianoforte, 43 1 | carezza, andò via.~ ~La sera, un servitore portò una 44 1 | aveva tanto sofferto. Ma la sera, a teatro come rappresentavano 45 1 | più deserta del solito; di sera non usciva nessuno, la fila 46 1 | anche verso di lei? Ogni sera si sentiva guardata; i suoi 47 1 | tutte le sue cure. E la sera, con la paura antica, voleva 48 1 | tutta il suo ritratto, e la sera degli sponsali, mandato 49 1 | avevano fatta soffrire. La sera, quando Stefana sedeva al 50 1 | studierei di più, da mattina a sera!" S'irritava, a sentirsi 51 1 | presto, quel giorno! E la sera come si sentiva opprimere, 52 1 | poco del suo sangue. La sera, curvandosi a baciarla, 53 1 | suoi amici a passare la sera in casa sua. Venivano i 54 1 | Accardi non mancava mai. Una sera che le si era seduto accanto, 55 1 | dottore veniva mattina e sera, quantunque avesse tanti 56 1 | venivano delle visite, la sera, a sentir la musica. Come 57 1 | stava sempre intorno.~ ~Una sera che si trovarono soli un 58 1 | riconduceva a casa. Una sera, mentre lei ripassava la 59 1 | Risero tutti. Calò la sera, mentre ancora facevano 60 1 | improvvisamente dinanzi, la sera che sua zia la condusse 61 1 | Nel ridestarsi dopo una sera passata accanto a lui, le 62 1 | il nonno, tornato verso sera, le diceva, con una voce 63 1 | sul ponte sgombro, nella sera fresca, alla grand'aria 64 1 | ad attirarlo?...~ ~E la sera che le fu presentato, intanto 65 1 | trovato un altro!...~ ~La sera venne da lei Anna Sortino, 66 1 | celebrare la cerimonia di sera, in gran gala, e chiudere 67 1 | fissata per le sei della sera successiva. Di buon mattino, 68 1 | che io soffra, che domani sera...~ ~Col seno allevato dal 69 2 | spesso ad Enrichetta, ma la sera restava con lei, l'accompagnava 70 2 | perdòno, ostentò da quella sera di non lasciarla un momento, 71 2 | Si, hai ragione.~ ~La sera, come Guglielmo le parlò 72 2 | Una quistione grossa, la sera delle tolette di gala, era 73 2 | erano passati, esposta ogni sera, quasi nuda, alla concupiscenza 74 2 | curiosa e sprezzante, e una sera ne fu certa: colei la sfidava, 75 2 | assaliva tratto tratto. Ogni sera egli era al Circo, e all' 76 2 | rassegnazione; e come Guglielmo una sera le chiedeva affettuosamente 77 2 | visioni si dileguavano; e la sera della beneficiata della 78 2 | recitasse con arte, e una sera Guglielmo, di buon umore 79 2 | qualche altra qualità; una sera, sedutosi al piano, aveva 80 2 | timida e ardente insieme. Una sera, intanto che Guglielmo giuocava 81 2 | morte nel cuore!...~ ~La sera dopo, Guglielmo, girando 82 2 | trovarla subito, quella sera stessa o il domani mattina; 83 2 | inaspettatamente, le disse una sera:~ ~- Potresti fare a meno 84 2 | supposto. Rivedendolo una sera a teatro, notò che egli 85 2 | struggeva di prendere posto. Una sera, si vide guardare da un 86 2 | come ella manifestò una sera il desiderio di assistere 87 2 | un'anima sola.~ ~- Lunedì sera, al Quirinale?~ ~L'idea 88 2 | avrebbero corrisposto.~ ~- Ogni sera, quando tornerai a casa, 89 2 | produrle tanta impressione. La sera, rimasta sola, riprese la 90 2 | casa, vi sono passato di sera, a notte tarda. Non posso 91 2 | contarmeli adesso?~ ~Una sera, che ella gli aveva risposto 92 3 | ella non la riteneva. Una sera, le disse:~ ~- D'Aumale 93 3 | un sorriso discreto.~ ~La sera, Paolo la pregò di scusarlo: 94 3 | la vita di lei. La prima sera passata sola in casa, a 95 3 | però, avendo compreso una sera di esser di troppo fra la 96 3 | fortuna! - le diceva, la sera, quand'erano insieme. - 97 3 | antica fiducia. Uscendo una sera dal Valle, ella prese freddo; 98 3 | baciarla; le restava una sera accanto parlando di cose 99 3 | tempi della felicità. La sera, al sopravvenire di Paolo, 100 3 | le sue malignazioni. Una sera, ella proruppe:~ ~- Oh, 101 3 | riapertura della Camera. Una sera, aperto il Fanfulla, i suoi 102 3 | lo stupore attonito della sera innanzi, con un bisogno 103 3 | rimandando la spiegazione alla sera del congedo, ma senza essere 104 3 | più tormentata; una dolce sera d'estate, fermo dinanzi 105 3 | Enrico non sapeva nulla. Una sera le disse:~ ~- Sai chi ho 106 3 | tutto dimenticato?..."~ ~La sera, Enrico vide il biglietto 107 3 | giro dalla mattina alla sera, non beveva acqua, non toccava 108 3 | mattine, appena sveglia, e la sera, quando disfaceva la sua 109 3 | cumulo delle rimembranze. La sera, aprì la cassa dov'erano 110 3 | sorella di questa. Ogni sera, quando cessava il lavoro 111 3 | sangue vivido e sano. Una sera, a un battesimo in casa 112 3 | sferzava col suo bastone. Una sera che era piovuto e la via 113 3 | più a lungo; e come la sera calava sulla sua letizia, 114 3 | ella tornò a casa. Fu una sera fredda e piovosa, passata L'Imperio Capitolo
115 II | mettersi in veduta la stessa sera del suo arrivo alla capitale, 116 II | parlamentare; ora, giusto la sera precedente, leggendo la 117 II | Presidente del Consiglio, l'altra sera, prendemmo gli accordi che... 118 III | pomeridiane, piuttosto che di sera; ma, la marchesa Ersilia 119 IV | figura, abbagliando... Una sera, a Cagliari, mentre c'erano 120 V | andava alla Camera; la sera di nuovo in ufficio, a scrivere, 121 V | insolita forma della vita. La sera che ella lo aveva preso 122 VI | invito. Lo stesso Boito, una sera, in casa Cima, si degnò 123 VI | padre, egli annunziò una sera:~ ~«Ho accettato il vostro 124 VII | chi lavora da mattina a sera stenta la vita, mentre chi 125 VIII | Francalanza, era stato la sera precedente, vittima d'un 126 VIII | si erano indebolite. Una sera, Federico, il quale aveva 127 VIII | sul portone scendeva la sera, accendevano i primi lumi, 128 IX | Tornò subito, infatti, la sera stessa. Il padre aveva preso 129 IX | Studiava e leggeva la sera nei momenti di riposo; e 130 IX | mamma. Prima che calasse la sera, tornarono tutti in città. 131 IX | che già vi chiesi l'altra sera: che cosa vi hanno fatto, 132 IX | ci avete fatto, l'altra sera, con le vostre terribili La messa di nozze Capitolo
133 2 | tregua. Fuggito la stessa sera dell’arrivo del piroscafo, 134 2 | istante in quei luoghi, quella sera, quella notte, la notte 135 2 | annebbiarsi. Era partito la sera precedente? Non era passato 136 3 | amico alla stazione, quella sera, con vane parole di esortazione La morte dell’amore Esempio
137 1 | orizzonte che adesso, nella sera già calante, non si distingueva 138 2 | a lunghi intervalli; una sera, a teatro, si presentò nel 139 5 | mia sciocchezza. Calò la sera, e mai tenebre più paurose 140 5 | lettere, i suoi ritratti. Una sera mi chiusi in camera e li 141 5 | conosciuto di fresco. La sera andai al teatro con amici, 142 6 | lungo spiegarti, quando una sera fui condotto in casa d’una 143 6 | La dama, proprio quella sera, stava poco bene e non riceveva. 144 6 | Paola rimase invisibile. Una sera che arrivai tardi in casa 145 6 | che se ne dice. L’altra sera non eravate al Costanzi? 146 6 | avventura della quale una sera, a Ginevra, udii la narrazione Processi verbali Capitolo
147 2 | La sua conversazione è la sera, quando diciamo il rosario... 148 2 | corona del rosario.~ ~- Buona Sera, mammà! - augurarono le 149 2 | sorelle, ad una voce.~ ~-Buona sera.~ ~Donn'Antonia sedette 150 2 | tratto, nel silenzio della sera, da Santa Maria del Rosario 151 3 | Me ne vado, così... buona sera!...~ ~- Voi volete farmi 152 3 | esclamò:~ ~- Adesso, buona sera; me ne vado.~ ~- Un'altra 153 3 | picchiare.~ ~- Signora, buona sera; me ne vado.~ ~I bambini 154 3 | Me ne vado... buona sera...~ ~- Ah, sì?...~ ~Come 155 4 | forte, e fino alle cinque di sera, senza cessare un momento. 156 5 | mattina e un pizzico la sera, in mezzo bicchiere di vino: 157 5 | quella polvere, mattina e sera, un pizzico in mezzo bicchiere?...~ ~- 158 8 | tutti.~ ~Ma come, nella sera, andò peggiorando, e donna 159 9 | stava bene; e, come ogni sera, ripeteva a Rosicalerba 160 10 | maltrattava da mattina a sera, che perfino i vicini se 161 12 | soltanto a sciupare - e la sera coi figli, a rassettar la Spasimo Capitolo
162 0 | al mistero, discuteva la sera stessa della catastrofe, 163 0 | E l'aveva riveduta, la sera stessa, qualche ora dopo, 164 0 | ancora le parole udite una sera lontana, quando, in uno 165 0 | ricordi lo incalzavano, nella sera serena, dinanzi al cielo 166 0 | Il babbo non sa che la sera, prima di andare a letto, 167 0 | cavalieri; ha parlato tutta la sera d'araldica e di cavalleria, 168 0 | lo svanito bene.~ ~E una sera che dalla finestra della 169 0 | luce erano innaturali, la sera gialla illuminava stranamente 170 0 | gli occhi al cielo della sera. Il cielo si era placato, I viceré Parte, Cap.
171 1, 2| 2-~ ~ ~ ~Verso sera, mentre la servitù raccolta 172 1, 2| mantice; ma il peggio fu verso sera, quando cominciò una vera 173 1, 4| bambina le carezze che quella sera faceva al principino!... 174 1, 4| concludere un affare, quella sera: la vendita di certe terrecotte « 175 1, 5| il principino; mattina e sera nella vigna, nel giardinetto, 176 1, 5| vedeva più per tutta la sera, mentre gli altri chiacchieravano 177 1, 5| non rammentava nulla; una sera fece ridere tutta la società 178 1, 5| tutti i monaci venivano la sera a fare la corte al principe, 179 1, 5| parlare della Fersa. La sera di quel giorno, appena cominciò 180 1, 5| il giorno al casino, la sera in casa. Non che biasimarlo, 181 1, 5| ci venivano a passare la sera meglio che al casino, giocando, 182 1, 5| circolo...»~ ~«Allora, la sera che prendesti l'infreddatura...»~ ~« 183 1, 6| e per le preghiere della sera.~ ~Fra' Carmelo teneva loro 184 1, 6| mangiare pane duro? E la sera il pane era della seconda 185 1, 6| già per dormire, ché la sera, fino a tre ore di notte, 186 1, 6| giuoco d'inferno: in una sola sera Raimondo Uzeda aveva perduto 187 1, 7| 7-~ ~ ~ ~Ogni sera, al capezzale della bambina, 188 1, 7| Maestà (con esercizio).» La sera, egli leggeva alla società 189 1, 7| Suor Crocifissa piangeva sera e mattina. In un momento 190 1, 7| Comunale ballò tutta la sera con lei; il lunedì ricominciò, 191 1, 7| tresca?... Riuscita una sera a capitarla sola nella Sala 192 1, 7| la parola a Raimondo. Una sera si chiuse in camera con 193 1, 8| Frattanto giocavano da mattina a sera, con pochi momenti di studio 194 1, 8| vera festa fu quella della sera, quando la vasta piazza 195 1, 8| vittima come un tempo. Quella sera aveva un abito veramente 196 1, 8| era possibile!... Se la sera innanzi erano state insieme 197 1, 8| torneremo più!...»~ ~Prima di sera cessò lo scampanìo e il 198 1, 9| risorta, e discorrendo ogni sera al Circolo Nazionale in 199 1, 9| dell'iscrizione; mattina e sera veniva gente a trovare il 200 1, 9| Arrivò anche il duca, verso sera, a fare i suoi convenevoli; 201 2, 1| ma senza fiatare.~ ~Una sera egli rammentò il canonico 202 2, 1| sorrisero, e per quella sera il discorso restò . Ma 203 2, 1| visite si seguirono fino a sera; quelli che volevano parlargli 204 2, 1| omaggio. La stessa scena della sera prima, ma più grandiosa; 205 2, 2| né alla cattedrale, la sera.~ ~La marchesa Chiara accompagnò 206 2, 2| voluto chiamare nessuno. La sera degli sponsali, stanca del 207 2, 2| mangiato mai prima di quella sera. E i Viceré che guardavano 208 2, 2| permesso di restar fuori la sera:~ ~«Questo qui lo accaseremo 209 2, 2| se li avesse lasciati la sera precedente, come se fossero 210 2, 2| campagna, venne mattina e sera a trovarli in città. Arrivava 211 2, 2| desinare. Ci tornava anche la sera per prender parte alla solita 212 2, 2| il primo calcolo. E una sera che ella non ne poteva più, 213 2, 3| abbandonare il suo posto.~ ~La sera, ad una tempestosa riunione 214 2, 4| appunto per questo!... La sera, poi, a casa, un inferno! 215 2, 4| Isabella? Bastonate mattina e sera, fin dal primo momento che 216 2, 5| neanche in carrozza chiusa, di sera. Ma la sua prima visita 217 2, 5| appagava del trionfo d'una sola sera e voleva piegare le ultime 218 2, 5| riconduceva con sé al palazzo. La sera ella restava fino all'ultimo 219 2, 5| biglietti, si decise. E la sera che annunziò al palazzo 220 2, 5| figli. Lo teneva mattina e sera in braccio, lo dava a baciare 221 2, 5| principessa piange da mattina a sera...» Ciascuno diceva la sua, 222 2, 5| affezionatissima, veniva giorno, sera e notte a tenere compagnia 223 2, 6| dunque nessuno?...» ~ ~Verso sera, quando l'ardore della giornata 224 2, 6| padrona: bisognava vederla la sera, quando veniva gente, come 225 2, 6| concretar nulla, che una sera d'agosto, mentre al palazzo 226 2, 6| carrozza partì.~ ~Fino a sera, non s'ebbe più notizia 227 2, 7| arrivato. Non arrivò neppur la sera, quando gli sposi tornarono 228 2, 7| diceva allo zio, quella sera degli sponsali. «Fossi pazzo!... 229 2, 7| Roccasciano, giocando mattina e sera. Padre Gerbini se n'era 230 2, 8| fargli visita mattina e sera. Il pericolo corso, il sangue 231 2, 9| scirocco, al fresco della sera; ma egli cadeva in una tristezza 232 2, 9| navigavano tra due acque, una sera il duca, che se n'era stato 233 2, 9| Assassino!...»~ ~Una sera, mentre don Blasco stava 234 3, 2| veniva al palazzo quasi ogni sera, con grande mortificazione 235 3, 2| quelle prime ore; infatti la sera, dopo aver mandato in camera 236 3, 2| disprezzo di razza, quando una sera si vide accostato per via 237 3, 2| autori e citar opere. Una sera che Giulente e il duca, 238 3, 2| esordio al circolo, una sera che l'assemblea discuteva 239 3, 3| il buon giorno o la buona sera; né costui lagnossi più 240 3, 3| Graziella: giusto la prima sera, chi ci trovò? Giuliano 241 3, 4| Sapete, cugina,» le disse una sera, «Consalvo...»~ ~«Sst...!» 242 3, 5| gozzovigliava da mane a sera, bestemmiava Dio e i Santi, 243 3, 5| arrossisce in narrandola. Una sera, ebro per la gran quantità 244 3, 7| mancasse mai.~ ~Una bella sera d'estate, Teresa e la duchessa 245 3, 7| spiracoli nella penombra della sera... Non corse a lui. Nella 246 3, 8| compagnia a Michele; la sera, però, faceva portar su 247 3, 8| moderato. E pensando mattina e sera a queste cose, lasciava 248 3, 8| deliberò di mutar sistema. La sera stessa, andato a casa, egli 249 3, 9| dinanzi al Senato che già ogni sera riunivasi gente in casa 250 3, 9| lo aggredivano mattina e sera, gliene dicevano di cotte 251 3, 9| tanto alla mano!...»~ ~Una sera, facendo il giro delle sale, 252 3, 9| membri del comitato, quella sera, riferivano i nomi degli 253 3, 9| promettevano il voto. Una sera, però, la discussione si 254 3, 9| essere il primo!...~ ~La sera della vigilia c'era al palazzo 255 3, 9| nelle ultime ore della sera innanzi, con Vazza; alcuni 256 3, 9| continuo fermento: ogni sera la dimostrazione si rinnovava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License