Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | e non agli occhi delle donne soltanto, o dei poeti, o 2 1 | nel loro disprezzo per le donne; e tra i femministi, che 3 1 | spietato si equivalgono: le donne e la morale restano quelle 4 6 | attitudini; quanto alle donne, le ha molto neglette: esse 5 6 | bisognerà far venire le donne dalle altre parti del mondo». 6 6 | la facoltà di battere le donne con le verghe fino alla 7 6 | furono dimenticati, e le donne si emanciparono, la società 8 6 | Francesi sono rosse». Le donne, nell'età di mezzo, esercitarono 9 6 | Gringoire e Filippo da Novara le donne dovevano filare e cucire; 10 6 | ogni luogo fra uomini e donne si è mantenuta la differenza 11 6 | maternità. Per credere che le donne debbano, o soltanto possano, 12 6 | parte delle loro forze alle donne, se le donne debbono essere 13 6 | forze alle donne, se le donne debbono essere mantenute 14 6 | uomini, diremo che uomini e donne sono eguali? Egualmente 15 6 | forte ragione, tra uomini e donne c'è equivalenza e diseguaglianza 16 6 | uomini hanno due vesti, le donne una sola. Ecco: essi cominciano 17 6 | onori funebri resi alle donne egiziane erano proporzionati 18 6 | gli Assiri, chiudevano le donne in un luogo della casa dove 19 6 | uomini sono superiori alle donne, come più intelligenti, 20 6 | sopprimerle; ma poichè le donne, rispetto alla specie, valgono 21 6 | quanto gli uomini, e uomini e donne sono egualmente necessarî 22 6 | riuscissero a sopprimere tutte le donne, si troverebbero in una 23 6 | questa verità, ecco alcune donne, e i femministi con esse, 24 6 | non lavorano: obbligano le donne a lavorare per essi. Quando 25 6 | società civili, dove le donne lavorano per gli uomini 26 6 | casa, e gli uomini per le donne fuori di casa, attendendo, 27 6 | gli uomini costringono le donne a mantenerli senza far nulla, 28 6 | che vogliono lasciar le donne macerarsi per loro.~ ~Il 29 6 | degli uomini e tolse le donne dal trono ideale dove erano 30 6 | offrivano un ritiro sicuro alle donne senza famiglia; ma le grandi 31 6 | giovani e vecchi, uomini e donne, celibi e coniugati, ne 32 6 | negli uomini che non nelle donne, in tutti i maschi animali 33 6 | verginità, l'astinenza, è nelle donne relativamente facile, mentre 34 6 | Ma poniamo che tutte le donne capaci di castità si ritraessero 35 6 | scemato il numero delle donne disponibili, la lotta sessuale 36 6 | principalmente, quella tra uomini e donne. Questa lotta esiste ed 37 6 | opera vitale». Sì, uomini e donne importano egualmente; ma 38 6 | morali degli uomini e delle donne sono effetto «d'una lunga 39 6 | brutale, col denaro. Quando le donne non si fanno pagare, gli 40 6 | tutte le coppie. Uomini e donne vedono, pensano, operano 41 7 | guerresca...». In Cina le donne si riuniscono tra loro; 42 7 | mettere in presenza uomini e donne, abbiano agito nell'interesse 43 10 | strana aberrazione nelle donne il correre dietro alla gloria. « 44 10 | maniaci, di deliquenti, di donne perdute e di mattoidi, i 45 11 | timidezza sessuale. Fra uomini e donne, con l'istinto e col bisogno 46 12 | volontaria furono dovuti alle donne delle tribù selvagge, costrette, 47 12 | capacità riflessiva nelle donne selvagge, dice pure che 48 12 | dice pure che le nostre donne sono altrettante marionette - « Documenti umani Capitolo
49 Pre | vediamo degli uomini e delle donne che parlano e che si muovono, 50 2 | rispondere all'ostilità delle donne in situazioni legittime. 51 2 | Napoli non ne mancano, delle donne della sua risma!~ ~Bisogna 52 3 | Se volete riuscire con le donne, non le fate ridere.~ ~ ~ ~ 53 3 | resto. Quando vedevo molte donne riunite in qualche posto, 54 3 | primo: che una di quelle donne amasse me; secondo: che 55 3 | pensieri. Vedevo delle altre donne, più belle di lei, più seducenti, 56 3 | dei suoi successi con le donne. Non volevo che mia moglie 57 3 | aveva avuto ed aveva molte donne, quante glie ne piacevano; 58 3 | increscerle; avevo sbagliato. Le donne, alle volte, vogliono essere 59 6 | poco frequentata: delle donne di umile condizione, in 60 13 | occhi le scomparse figure di donne e, ad un tratto, dinanzi Ermanno Raeli Capitolo
61 III | ideale. Egli non guardava le donne accanto alle quali si trovava 62 III | mantenimento della vita. Tutte le donne erano per questo5 belle 63 IV | più di quelle figure di donne adorne di tutte le ricercatezze 64 IV | tanto severo con noi povere donne!.. Che cosa le abbiamo fatto?.. 65 V | reciproca compagnia che le due donne si facevano lasciava lui 66 V | supremamente graziose delle due donne con le quali egli aveva 67 V | momento, le figure delle due donne gli si erano presentate 68 V | rimasto solo con le due donne. «Rieccoci dunque insieme 69 VII | reciproca compagnia delle due donne gli consentiva; diventata 70 VII | come nei più minuti... Le donne sono maestre in questa specie 71 X | presentendo un secreto fra le due donne, persuasa che nessuna intimità 72 XI | tempo in compagnia delle due donne, che trattava non da parenti, 73 XI | era scambiata fra le due donne, ma la viscontessa aveva 74 XV | uscio richiudersi sulle due donne e come il rumore dei loro 75 XV | rapidamente, intanto che le due donne si tenevano per mano, in L'illusione Parte
76 1 | quindici?~ ~- Ma bisogna esser donne... - le disse Maria Ferla 77 1 | Allora tutt'e tre le donne le si misero dinanzi, facendo 78 1 | Dio!... - esclamavano le donne, pietosamente. - E buona, 79 1 | induceva ad attaccarsi alle donne; e poi, non erano esse le 80 1 | sulla coltre bianca: le donne singhiozzavano intorno, 81 1 | Carosia, Caimi aveva tante donne, ballerine, attrici, le 82 1 | ad altri amori, ad altre donne?... E si mentiva con quel 83 1 | pietà, vedendo le altre donne circondate dagli ufficiali; 84 1 | di perderti, sì; ma noi donne siamo destinate a questo... 85 2 | sguardi d'invidia delle donne, che avevano intanto sulle 86 2 | esistere rapporti fra uomini e donne. Un giorno che le sue amiche 87 2 | vita che hai fatta, quelle donne esercitano sempre un gran 88 2 | sarebbero mancate centomila donne, più belle, più ricche, 89 2 | Questo è il destino di noi donne... Credi tu che le altre 90 2 | Ti trascura? cerca altre donne?... Se sapessi quel che 91 2 | culture, sulla caccia. Le donne di quella gente erano ancora 92 2 | bracciali da passeggio, uomini e donne seduti in giro la divoravano 93 2 | la levatrice, Stefana, le donne di servizio, facevano un 94 2 | intanto sulla caduta, uomini e donne s'accanivano contro di lei 95 2 | per le fortune delle altre donne si temperava allora col 96 2 | che la società faceva alle donne. Toscano cominciava forse 97 2 | innamorata. Se incontrava delle donne sole procedenti a capo chino 98 2 | prede erano rappresentate da donne ignude... Malgrado l'ansia 99 2 | conoscerla!~ ~E le parlava delle donne che aveva avute: analizzava 100 2 | a paro con tutte quelle donne più belle, più ricche, più 101 2 | interpellanze era il lavoro delle donne e dei fanciulli, a proposito 102 2 | Io sono una di quelle donne fatali a cui nulla resiste!..." 103 2 | diventava più forte. Uomini e donne non facevano tutti così? 104 2 | per le mani, cercava altre donne, di quelle che si pagano! 105 3 | che questo conveniva alle donne sul tramonto, a quelle che 106 3 | gelosia mostrandole tutte le donne che se lo contendevano. 107 3 | leggerezza trionfante delle altre donne; ma la sua lealtà la rimordeva, 108 3 | quando parlavano delle donne che cadono, dei giudizii 109 3 | pregarlo, a trattenerlo. Quante donne avrebbero fatto altrimenti, 110 3 | affrontarla. Vi erano delle donne che riuscivano a dire: " 111 3 | parola, come l'ultima delle donne. L'ultima delle donne non 112 3 | delle donne. L'ultima delle donne non si sarebbe lasciata 113 3 | modo comprendere tutte le donne nello scetticismo di quel 114 3 | sconfinata? V'era giustizia? Le donne non avevano anch'esse desiderii, 115 3 | fiche de consolation!~ ~Le donne avevano però un'arma in 116 3 | evidente disistima delle donne. Affermava che adesso era 117 3 | ostilità crescente delle donne?... Alcuni credevano ancora 118 3 | le avvicinasse, uomini e donne, sapendo chi era, la guardavano 119 3 | provate grandi passioni! Poche donne le parevano capaci di destarne 120 3 | Inghilterra, le sue lettere che le donne leggevano ad alta voce, 121 3 | peluria. Aveva vent'anni, le donne esaltavano la sua intelligenza 122 3 | casa; talvolta, quando le donne erano stanche e i reumi L'Imperio Capitolo
123 II | dottrina, dato un addio alle donne, ai cavalli, ai piaceri, 124 III | giovava molto presso le donne: l'eleganza degli abiti. 125 III | egli sedeva, sola tra le donne, ella dava ragione al governo. 126 III | non gli parevano neppur donne; la loro frequentazione 127 IV | buona, la più santa fra le donne; baciando la mano al padre, 128 IV | secreto e sterile culto per donne cui non aveva mai parlato, 129 V | egli commentava:~ ~«Queste donne!... Destituite del senso 130 V | proposto di mutar vita, le donne, già sua principale occupazione 131 V | egli era riuscito con le donne che non si davano per quattrini, 132 V | era l'ingegno; ma delle donne ella aveva i facili e pronti 133 V | proposito di sopprimere le donne dalla sua vita. Ma poteva 134 V | guardava una dopo l'altra le donne sedute ai tavolini tutt' 135 V | soddisfazione sfiorando le belle donne, stringeva forte il braccio 136 V | gli occhi della memoria le donne che lo avevano turbato, 137 V | di mercenarie o anche di donne non del tutto perdute che 138 V | vi prendeva appunti; le donne guardavano stupidamente 139 VIII | Andiamo.»~ ~Le due donne tentarono di dire qualche 140 VIII | cuore all'idea delle altre donne, delle molte donne che avevano 141 VIII | altre donne, delle molte donne che avevano tenuto e continuamente 142 VIII | Sicilia con signore, con donne di umile stato e con le 143 IX | l'anima, vedendo uomini e donne tentar d'arrestare il tempo La messa di nozze Capitolo
144 1 | forme di vita. Uomini e donne, tutti quanti siamo, nonostante 145 1 | più innocenti, uomini e donne non fanno altro che scherzare 146 1 | anni?... Chi ha conosciute donne italiane che hanno sposato 147 1 | lei?... Quando tu ami le donne d’altri, lo sai cosa ti 148 1 | trionfato perché hai trovato donne la cui anima è stata offesa, 149 1 | facilità di avere quante donne gli piacerebbero... Allora, 150 1 | popolani, contadini, marinai, donne, vecchi, bambini, facchini 151 1 | solitudine. Un gruppo di donne, anziane, giovani e adolescenti, 152 1 | terra. Oltre il gruppo delle donne piangenti, dietro un carro 153 2 | era appagato di ciò che le donne altrui avevano potuto o 154 2 | sospettosi; visi inquieti di donne si vedevano spiare dai finestrini 155 2 | interminabile. Figure di uomini e di donne in piedi si profilarono 156 2 | condizione...~ ~- Lo so: altre donne, nella mia condizione, darebbero 157 2 | poco a poco ridotta come le donne che hanno perduto ogni diritto 158 2 | in un libro: «Si trovano donne che non hanno avuto mai 159 4 | Non vi erano se non due donne, due contadine, inginocchiate 160 4 | attuali ed eterne. «Siano le donne soggette ai loro sposi come 161 4 | e viva imitatrice delle donne sante. Sia amabile allo 162 4 | deserta come prima: alcune donne venute a compiere le consuete 163 5 | fermarono; guidati dalle due donne, girarono per lo stanzone, La morte dell’amore Esempio
164 2 | passione, disistimano le donne, le credono capaci di tutto – 165 3 | dentro di me dieci, cento donne diverse, una moltitudine 166 4 | esigenza costei? Non sono le donne quelle che hanno ragione 167 4 | maggior prova d’amore che le donne sappiano dare consiste nel 168 6 | Ella non è gelosa delle donne che lo sposo suo in altri 169 6 | sentito dire, non solo dalle donne, probabilmente sospette, 170 6 | ipocrisia suggeriscono alle donne una resistenza che annoia Processi verbali Capitolo
171 2 | essere udito se non dalle donne che stavano ad aspettare 172 2 | siete benedetta fra tutte le donne e benedetto è il frutto 173 2 | siete benedetta fra tutte le donne e benedetto è il frutto 174 2 | siete benedetta fra tutte le donne e benedetto è il frutto 175 2 | siete benedetta fra tutte le donne e benedetto è il frutto 176 2 | siete benedetta fra tutte le donne e benedetto è il frutto 177 2 | siete benedetta fra tutte le donne e benedetto è il frutto 178 3 | bene, va bene... Ma altre donne non ne cerchi?... dimmi 179 3 | detto niente, io?... Le donne sapete come sono, hanno 180 3 | bene; ma adesso è notte; le donne che si rispettano non vanno 181 4 | torcie, fucili e pistole, le donne alle finestre: l'inferno! 182 4 | sfondate, bruciate; uomini, donne e bambini: un macello, che 183 5 | quello che fanno le donne di casa. La notte, mentre 184 6 | Hanno poi ragione le donne, quando ti fuggono peggio 185 6 | tratta a questo modo con le donne?~ ~Adesso egli digrignava 186 6 | il padrone! E poi per le donne non c'è da fare, altro che 187 6 | ma questo è lavoro delle donne dei mezzadri... Ah, ah! 188 8 | alla Questura. Le altre donne l'avevano attorniata, facendola 189 8 | alzando le braccia; le donne venivano fuori, spaventate, 190 9 | abbiamo quest'altro...». Le donne pregano, i bimbi guardano 191 13 | vedendo arrivare le due donne, esclamò:~ ~- A quest'ora, 192 13 | in cui si erano messe le donne. Carmela disse:~ ~- Andiamo 193 13 | Chiacchiere!...».~ ~Le due donne restavano a sentire, intente; Spasimo Capitolo
194 0 | Ho conosciuto poche donne d'una fede tanto salda ed 195 0 | vostra segnatamente. Per noi donne l'esperienza è più rischiosa. 196 0 | conta come quella delle donne. E poi, chi darebbe quarantaquattro 197 0 | capacità è nostra, siamo noi donne responsabili del bene e 198 0 | principe di andarsene con altre donne? Che ombra poteva ella dare 199 0 | passione, cento mille donne s'uccidono. Aspettano. Col 200 0 | Dalla compagnia delle donne aveva rifuggito come per 201 0 | virtù d'un fascino tutte le donne che aveva fatto oggetto 202 0 | lasciarsi sedurre dalle donne, di dare troppa parte del 203 0 | quest'ultima. Tra le due donne una spiegazione era potuta 204 0 | aguzzini; io seppi che le donne, che i fanciulli salivano I viceré Parte, Cap.
205 1, 1| E specialmente le donne lamentavano:~ ~«Senza nessuno 206 1, 1| povero figlio!...»~ ~Le donne pensavano alla signorina 207 1, 1| zia Ferdinanda, a cui le donne baciarono le mani, mormorando:~ ~« 208 1, 1| alle sue conseguenze. Le donne, vedendo quella gran confusione, 209 1, 1| Deve aver pianto!»~ ~Le donne esclamarono:~ ~«Figuriamoci! 210 1, 1| chiesa una bolgia; alcune donne erano già svenute, in due 211 1, 2| che mai!» giudicavan le donne che le si appressavano rispettosamente, « 212 1, 2| Dalla parte delle donne la principessa se ne stava 213 1, 2| altri figli? Ferdinando? Le donne?...» La curiosità, benché 214 1, 2| moltitudine d'antenati: uomini e donne, monaci e guerrieri, vescovi 215 1, 2| adesso si voltarono verso le donne con espressione di compiacimento, « 216 1, 3| libero e a modo suo. Verso le donne, invece, ella aveva nutrito 217 1, 3| deturpava i personaggi. Fra le donne l'alterazione era più manifesta: 218 1, 3| disavvenenti, quasi non parevano donne; la zia Ferdinanda, sotto 219 1, 3| continuamente per gli abiti, per le donne, e avea fra l'altre la passione 220 1, 3| fedecommesso, dei cadetti e delle donne. Con quella miseria, donna 221 1, 3| preghiere ed a pianti di donne e di fanciulli; e più esperta, 222 1, 3| essendo una «porcheria» per le donne della sua casta, al principio 223 1, 4| la trascurava per altre donne, e poiché questa scoperta 224 1, 5| faceva la corte a quante donne vedeva; ella stessa poi 225 1, 5| preferire quell'altre, le donne che si pagano... Che vergognoso 226 1, 5| guardatosi intorno vide due donne che dallo sportello d'una 227 1, 5| di vista. Adesso le due donne, ed anche il marito che 228 1, 5| pel buon umore delle due donne, anche i rimasti a bocca 229 1, 6| da Re Manfredi per via di donne; i Salvo, venuti in Sicilia 230 1, 7| della madre dopo i quali le donne dovevano riscuotere la loro 231 1, 7| nipote il governo, tutte le donne erano state altrettante 232 1, 9| scambiati tra facchini e donne di mal affare erano complimenti 233 1, 9| ingiunsero a una voce le donne, mettendosi dinanzi all' 234 2, 1| potevo spiegarmi dinanzi alle donne. Gli impedimenti sono questi.» 235 2, 2| era invece la prima delle donne. Quest'idea si conficcava 236 2, 3| folla dei parenti maschi: le donne, per via della clausura, 237 2, 3| ne andrebber di mezzo le donne, i vecchi, i bambini, i 238 2, 4| fanno tutti i mariti. Le donne accorte, quelle che hanno 239 2, 5| sono fatti di carne» e le donne pure, e che la colpa di 240 2, 5| al teatro, frequentava le donne e, per non metter più piede 241 2, 6| sopra un asinello, e uomini, donne e bambini seguivano a piedi, 242 2, 6| nella comune miseria. Le donne ripetevano ciò che avevano 243 2, 6| lo vedeva rincorrere le donne che venivano a cercare i 244 2, 7| profondeva i quattrini con le donne, era capace di portar via 245 2, 7| notte, per quistione di donne, la banda venne alle mani 246 3, 2| conversazione coi cocchieri. Non più donne, non più giuoco; passava 247 3, 3| colpo era fulminante, e le donne ricominciavano a contristarsi, 248 3, 3| tutto disinteressato. Le due donne che stavano chine sul documento 249 3, 3| spogliando i propri parenti; le donne avevano fatto stravaganze 250 3, 5| egli faceva oltraggio alle donne, gozzovigliava da mane a 251 3, 7| principessa, i gemiti delle donne di servizio, i sospiri della 252 3, 7| baciandone le mani. Le donne si lasciarono condur via, 253 3, 8| fulminata sul colpo!» E le donne, i servi, gli umili: «Pensare,» 254 3, 8| necessario che una delle donne vi si recasse. E poiché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License