Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | altro del vecchio mondo, lo «spirito europeo» della signora di 2 1 | Staël si sostituisce allo spirito particolare delle varie 3 1 | lo spazio ed il tempo, lo spirito «cosmopolita» si sostituisce 4 1 | semplici, dai poveri di spirito? Leone Tolstoi. Ma la sua 5 2 | secoli, qualunque cosa lo spirito imparziale getti nella bilancia 6 3 | spregiudicati, i «coscienziosi dello spirito», sono, in fondo, ascetici 7 3 | ecco il Coscienzioso dello spirito, lo Scienziato obbiettivo, 8 3 | cuore, dell'anima, dello spirito, e che la forza del cuore 9 4 | imbarazzante senza la prontezza di spirito di Stella, la quale propone 10 5 | Se le conquiste dello spirito «non si riversano nella 11 5 | anima mia, pacificare il mio spirito e rischiarare il mio cuore».~ ~ 12 6 | tutta sentimento, tutta spirito tutta materia? Come ha 13 7 | diffondere i benefizî d'uno spirito nuovo, ma per saccheggiare 14 8 | segni particolari dello spirito americano è l'individualismo, 15 8 | nuovo e vivo e utile, lo spirito americano si distingue ancora 16 8 | indifferente pensare che lo spirito umano proceda per via di 17 9 | che la potenza di questo spirito straordinario, non solo 18 9 | certo, data l'angustia dello spirito umano paragonatamente alla 19 9 | pazzo di vanità, ha dello spirito, è brillante. Fate che si 20 10 | diviene poi moglie esemplare, spirito emancipato e ribelle che 21 11 | bene. Come disordine dello spirito, la timidezza si può chiamare 22 11 | contrario della presenza di spirito. Finalmente, come disordine 23 11 | occhio fiso come un morto, lo spirito perplesso e universale come 24 11 | intimidito sarà un uomo di spirito dinanzi ad uno stupido. 25 12 | di tutte le potenze dello spirito. Ecco qua un tipo di ozioso Documenti umani Capitolo
26 Pre | disposizione naturale dello spirito, per una preferenza tecnica, 27 2 | di quella donna, del suo spirito, della sua simpatia; quando 28 2 | La sua bellezza, il suo spirito, il suo nome, erano altrettante 29 2 | po' sordo, vivente con lo spirito in un tempo che non era 30 2 | poco la tua disposizione di spirito, e ti parrà la cosa più 31 2 | quando la disposizione di spirito è capace di mutare. Ma vi 32 2 | era un'aberrazione dello spirito ammalato, era un incubo 33 2 | idea le aveva illuminato lo spirito. Perchè non le era venuta 34 3 | Qua la mano: vi facevo più spirito; parole d'honneur!~ ~Dopo 35 3 | Qual è stato l'uomo di spirito che ha scritto questa confessione 36 3 | pensiero. Una signora di spirito come lei, è capace di tutto, 37 4 | paralizzato di corpo e di spirito, incapace di muoversi e 38 4 | si fece in tutto il mio spirito.... Il mio primo amore! 39 4 | cominciata a fare nel mio spirito; da quel momento io sono 40 5 | disposizione del proprio spirito. Era l'autunno che oramai 41 5 | Nulla dispone lo spirito alle lunghe fantasticherie, 42 5 | spiraglio si era aperto pel suo spirito. Da che cosa poteva dunque 43 6 | intorno, si rivelava uno spirito rifuggente da ogni pompa, 44 6 | dominio spirituale.~ ~Lo spirito d'analisi, grandezza e tormento 45 6 | compiono le operazioni dello spirito, e rassegnatosi quindi alle 46 6 | stato più forte in lui lo spirito di compatimento per gli 47 6 | egli si prostrava con lo spirito, si faceva umile, si annichiliva, 48 6 | confessione quel giorno; il suo spirito non aveva la necessaria 49 6 | lacrime, l'eccitazione dello spirito trambasciato si risolveva 50 7 | riflettori, ne era lontano con lo spirito - infinitamente lontano. 51 7 | precedente, si faceva nel mio spirito. Il ridicolo della cosa 52 7 | perderà la sua presenza di spirito!» Quegli altri si avanzavano 53 7 | fece ad un tratto nel mio spirito: mi slanciai verso il conte.... 54 8 | ciò che si passa nel mio spirito: la finzione, l'illusione, 55 9 | nel pieno rigoglio dello spirito, pareva che egli avesse 56 9 | posseduto viva?...~ ~Il suo spirito si confondeva: ella non 57 9 | fiori, ad educare il suo spirito alla disciplina di studii 58 10 | qualche rara volta, per lo spirito di sacrificio; accade però 59 10 | ipotesi si presentano allo spirito. Dire tutte quelle che io 60 10 | un lampo traversò il mio spirito. Mi sentii morire. Nondimeno 61 11 | che mi soffiarono il loro spirito, questi esseri sono spariti, 62 11 | agitarsi della attività dello spirito, alzando gli occhi lontano, 63 11 | destinato a perire, il mio spirito, questo specchio che riflette 64 11 | intorno al quale il mio spirito cominciava a destarsi, sognando 65 11 | degli sguardi astrali che lo spirito mio ansioso segue.~ ~Interrogate, 66 11 | miserie del corpo e dello spirito.... Il gastigo non veniva, 67 12 | le fibre. Il lavoro dello spirito non conosce queste tregue 68 13 | vivendo nel mondo dello spirito, nella pura astrazione?... 69 13 | l'eletta creatura, tutta spirito, tutta fantasia, - e come Ermanno Raeli Capitolo
70 I | la Fenomenologia dello spirito, la Critica della ragione 71 I | immedesimarsi, per confondersi nello spirito dei suoi autori, affascinato 72 I | schiusi. A quella luce di spirito, egli si vide rivelato ai 73 I | quella degli oracoli dello spirito, il cui verbo essi spiegano 74 I | tutta la simpatia che quello spirito così serio m'aveva destata. 75 I | la grande arte,» ma lo spirito di critica gli dimostrava 76 I | seduzione esercitata sul mio spirito, nessun artifizio gli sarebbe 77 II | secondo la disposizione dello spirito, la fisonomia dei luoghi 78 II | lunga lettera, «il vago spirito di tentazione che qui serpeggia 79 II | salute del corpo e dello spirito... Il grande commediografo 80 II | allora s'agguerrisce il mio spirito ed oppone più salde barriere 81 III | filosofia di cui il suo spirito si era nutrito. Aveva già 82 III | stretta di mano, da persone di spirito. Dinanzi alla strana ostinazione 83 III | scossa terribile al suo spirito. Non crederla, era impossibile; 84 IV | imposte repugnassero a quello spirito franco malgrado l'apparente 85 IV | siciliano all'eleganza e allo spirito di una parigina. Tutto in 86 V | grazia più squisita, il suo spirito più brillante ed acuto.~ ~ 87 V | il suo brio, tutto il suo spirito più fresco e più vivo; da 88 V | dei più, Ermanno era uno spirito superiore; ma, come il riconoscimento 89 V | una relativa libertà di spirito. Uscendo, il giorno della 90 V | signora di Verdara il suo spirito restava tranquillo; mentre 91 VI | invasante frequenza al suo spirito: come poteva ciò essere 92 VI | trovarsi in una disposizione di spirito dalla quale sarebbe stato 93 VI | separava lui, vecchio di spirito, sfiduciato, ammalato, da 94 VI | s'accorgono, ma che uno spirito critico come quello di Ermanno 95 VI | di quelle parole. Il suo spirito sembrava sempre assente 96 VII | per amarlo...~ ~Col suo spirito vivace, critico e polemista - 97 VII | In questa situazione di spirito, la prima impressione destatale 98 VII | convenuti; da persone di spirito, non avevano domandato di 99 VII | contessa Rosalia aveva uno spirito troppo acuto per non sentire, 100 VIII | Gentile era la serietà del suo spirito, gentile era l'espressione 101 VIII | disposizioni del proprio spirito con le circostanze esteriori, 102 VIII | la vita più intima dello spirito e del cuore, con la parola 103 VIII | gli si ripresentava allo spirito con una precisione invasante, 104 VIII | tutte le risorse del suo spirito, ella faceva uno sforzo 105 IX | stagione dell'anno che al suo spirito complicato più sorrideva, 106 IX | prendere una risoluzione, lo spirito restava libero di contemplare 107 IX | possedeva più la poca libertà di spirito che la sua natura gli consentiva, 108 IX | dolori, le lotte del suo spirito ammalato, la sfiducia da 109 IX | non mi s'affacciava allo spirito; io vivevo nella tranquilla 110 X | quanto a Massimiliana, il suo spirito vagava lontano, ella tornava 111 X | frapporsi?.. Quale?.. E lo spirito della contessa si perdeva 112 X | contessa aveva bandito dal suo spirito tutte le larve, tutte le 113 XI | uomo che occupava il suo spirito. Ciò a cui ella si ribellava, 114 XI | di tutte le miserie dello spirito era stato raggiunto. Con 115 XI | di luogo in luogo, il suo spirito si era un poco distratto; 116 XI | le doti del cuore e dello spirito di quell'uomo, l'affinità 117 XII | ispirava, non vi era, per uno spirito femminile acuto come il 118 XII | naturale.~ ~In tale stato di spirito, egli non aveva fatto nulla 119 XII | cercata la causa; ma per uno spirito tutto in dentro come il 120 XII | ambascia era passato, lo spirito e la stessa persona ne portavano 121 XII | durata alle scosse dello spirito ciò che esse guadagnano 122 XII | viva premura Ermanno Raeli. Spirito ingenuo, che le prove dell' 123 XII | che lo trasportava con lo spirito verso la patria lontana. 124 XII | Ermanno non aveva lo spirito così libero da notare l' 125 XII | in lui, occupando il suo spirito di mille opposte tendenze. 126 XII | deprimeva a poco a poco il suo spirito. Esaurendo, infatti, la 127 XII | disposizioni contradittorie del suo spirito e nei risultati amari della 128 XIII | città, le si affacciava allo spirito, il visconte aveva soggiunto 129 XIV | contrasto abituale nel suo spirito complicato e tormentato, 130 XV | presentimenti che occupavano il suo spirito l'avevano arrestata, dimostrandole 131 XV | della sua tranquillità di spirito, del suo equilibrio interiore, L'illusione Parte
132 1 | comodino, con un odore di spirito e d'aceto diffuso per la 133 1 | la sua coltura, pel suo spirito, non la rassicuravano molto; 134 1 | viveva forse in lei, nel suo spirito, non l'accompagnava forse 135 1 | Però la reputazione del suo spirito, della sua intelligenza, 136 1 | bellezza, di eleganza, di spirito che la circondava; e nell' 137 1 | ribellione di tutto il suo spirito. Non poteva esser vero, 138 1 | degli umili, dei poveri di spirito. Ma certe notti d'insonnia, 139 1 | sue iniziative, del suo spirito; che condannava ogni suo 140 1 | sguardi, esaltava il suo spirito, gonfiava il suo petto, 141 1 | all'oppressione del suo spirito. Si dava l'ultima mano alle 142 2 | così allegro e pieno di spirito; il conte di Caldarera, 143 2 | domanda si presentava al suo spirito: perchè quella gioia? a 144 2 | spiritoso anche, d'uno spirito non troppo fine, però. Egli 145 2 | una bestia rara. Non v'era spirito che bastasse a intavolare 146 2 | Un lampo le attraversò lo spirito: scese nuda dal letto, andò 147 2 | a sfoggiare tutto il suo spirito, la sua seduzione. Egli 148 2 | punto una diversione nello spirito di lei. Il marchese stava 149 2 | dietro ad una visione, con lo spirito lontano da quel luogo e 150 2 | sedava l'agitazione del suo spirito.~ ~L'Americana andò via. 151 2 | cui era in preda il suo spirito, tratto tratto ella si scuoteva, 152 2 | la sua eleganza e pel suo spirito nel fasto della corte borbonica, 153 2 | più nel suo concetto: lo spirito, la galanteria del visconte 154 2 | volevo essere te. Il tuo spirito era sempre presente; come 155 2 | scossa prodotta nel suo spirito da quella paurosa contemplazione 156 2 | tensione dolorosa del suo spirito, ella era continuamente 157 3 | stessi; di persona o con lo spirito, che importa?... Qualche 158 3 | Qualche cosa del nostro spirito non vi resta, non vi aleggerà 159 3 | quella lotta acuiva il suo spirito, le dava la coscienza della 160 3 | anzi, aveva fatto prova di spirito:~ ~- La mia disgrazia è 161 3 | fisicamente, o per le doti dello spirito: ella si rimproverava questi 162 3 | imaginazione, l'acutezza del suo spirito erano le cause di quelle 163 3 | curiosa di comprendere quello spirito complicato, dinanzi al quale 164 3 | rivoluzione operatasi nel suo spirito. Un tempo, con Duffredi, 165 3 | progetti le attraversavano lo spirito: correre da quell'altra, 166 3 | vista l'affascinava, il suo spirito si smarriva nell'irrompere 167 3 | riconoscerci un'anima, uno spirito, ora che noi abbiamo aperti 168 3 | motivo, per l'umore del suo spirito, per la tensione dei suoi 169 3 | cuore un pascolo, il suo spirito un'occupazione, e come per 170 3 | col corpo ammalato e lo spirito affranto. L'imagine dell' 171 3 | cominciò a farsi nel suo spirito; la quiete della cittadina 172 3 | vicinanza le metteva nello spirito e nei sensi, era l'amore 173 3 | persuasioni si facevano nel suo spirito; come lampi, delle verità L'Imperio Capitolo
174 I | articoli spumeggianti di spirito, pieni di sapore d'arte, 175 II | che siete una persona di spirito... Ma sì, dite bene: è così, 176 II | trattare con colleghi di spirito così largo, di mente così 177 IV | tratta del pensiero, dello spirito, della persona morale, il 178 IV | ultima lettura, l'umore dello spirito, il colore del cielo. Discutendo 179 IV | grande influenza nel suo spirito.~ ~I fedeli ai vecchi partiti 180 IV | convincere, poiché il suo spirito erasi slargato, aveva perduto 181 V | l'on. Grimaldi con l'on. Spirito, di ...»~ ~Consalvo sorse 182 V | mancava, principalmente, lo spirito d'associazione; poi la réclame 183 IX | dell'essere si impone allo spirito esente da passioni e da 184 IX | realmente uscito con lo spirito fuori della propria persona, 185 IX | secolari tradizioni dello spirito umano.~ ~«Non si può andare La messa di nozze Capitolo
186 2 | era impadronita del suo spirito e lo aveva soggiogato.~ ~ 187 3 | condizioni di salute e di spirito che la impensierivano. Si 188 3 | capace quando ha sereno lo spirito... Sentite, Perez, giacché 189 4 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.~ ~- Così sia.~ ~- 190 4 | curiosità sempre vigile nel suo spirito indagatore, egli si volse 191 4 | lontano, o forse ieri. Nello spirito ottenebrato, nell’anima 192 4 | sia con voi.~ ~- E con lo Spirito tuo.~ ~Il canto tacque, 193 4 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Mi accosterò all’ 194 4 | Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo.~ ~- Kyrie eleison.~ ~- 195 4 | sacerdote ora leggeva, lo spirito stanco riconosceva verità 196 4 | prove della vita.~ ~- Con spirito d’umiltà ed animo contrito, 197 4 | salute dell’anima invasero lo spirito suo Le parole della Secreta, 198 4 | insieme col Padre e con lo Spirito Santo vive e regna, unico La morte dell’amore Esempio
199 1 | medesima idea occupava lo spirito degli altri amici, essi 200 1 | stessa fatalità, il tuo spirito finisce per acquetarsi! 201 1 | allora una luce si fa nel tuo spirito: ella ama un altro. E la 202 1 | pacificamento avverrebbe nel tuo spirito; tu non avresti quelle tentazioni, 203 1 | meraviglia occupa il vostro spirito: pensate alla creatura che 204 1 | dubbio rinasce nel vostro spirito. Nel cuor vostro, una gratitudine 205 2 | cuore sanguinante, dallo spirito ottenebrato, dalle energie 206 2 | ciò che io vi dirò. Quello spirito di emulazione e di sacrificio 207 2 | agire più d’ogni altra sullo spirito di quella donnaera stato 208 2 | evoluzione che s’operò nel mio spirito e che finì per togliermi 209 3 | riconoscimento procura sempre allo spirito un senso di forte serenità210 3 | una delle rare prove di spirito che m’abbia date; gli elogi 211 3 | scambievolmente. Il suo spirito è, creda pure, molto inferiore 212 4 | resurrezione della fede il mio spirito acquistava una sovrannaturale 213 6 | intellettuali di lei, sul suo spirito, sulla sua coltura, sulla 214 6 | facoltà del corpo e dello spirito, il repentino sollevamento Processi verbali Capitolo
215 2 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.~ ~Le altre si segnarono 216 2 | insieme:~ ~- Padre, Figlio e Spirito Santo.~ ~ - Domine, labia 217 2 | Padre, al Figliuolo ed allo Spirito Santo, così è stato; così 218 13 | Padre, Figliuolo e Spirito Santo... - donna Venera Spasimo Capitolo
219 0 | la lucidezza del proprio spirito per accertare l'accusa.~ ~ 220 0 | della materia al mondo dello spirito, la poesia del cuore, alla 221 0 | la disposizione del suo spirito, cupido di libertà, non 222 0 | la disposizione del suo spirito, egli accusava la memoria I viceré Parte, Cap.
223 1, 1| ANIMO ELETTO MUNIFICO~ ~SPIRITO SVEGLIATO FECONDO~ ~ONNINAMENTE 224 1, 4| parlato prima? Non sono già lo Spirito Santo per potere indovinare 225 1, 5| Stava male, non solo di spirito, ma anche fisicamente; la 226 1, 7| perché, dotata di quello spirito di accorta prudenza che 227 1, 9| disse; «adesso occorre lo spirito.»~ ~La marchesa ordinò che 228 1, 9| nella boccia dove versò lo spirito e adattò il tappo.~ ~«C' 229 1, 9| grasso diguazzante nello spirito; a un tratto disse a don 230 2, 3| profonda. «Che presenza di spirito! Che franchezza!...» e tutte 231 2, 4| trasformazione erasi compita nel suo spirito, le cose che prima lo allettavano 232 2, 7| Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Vi scongiuro per 233 3, 4| sollevare un istante lo spirito oppresso, ella si metteva 234 3, 5| soverchia irrequietezza dello spirito... Non sai che suo padre 235 3, 7| guerra a quei pensieri che lo spirito della tentazione doveva 236 3, 7| lontana discendente?~ ~Lo spirito della tentazione si serviva 237 3, 7| influenza pacificatrice sul suo spirito ammalato. Come per virtù 238 3, 7| stata buona a sedare lo spirito inquieto? Perché si amavano!... 239 3, 7| sola idea occupava il suo spirito: «Quando finiranno?... Non 240 3, 7| vivificava il petto, anche lo spirito liberavasi finalmente dalla 241 3, 7| lunga agitazione del suo spirito si risolse in pianto. Ed 242 3, 7| considerando la lucidità del suo spirito, la giustezza dei suoi criteri, 243 3, 7| rassicuravasi; quei poveri di spirito, quei monomaniaci che s' 244 3, 9| libertà richieste dallo spirito dei tempi»; se vedeva quelli 245 3, 9| concedeva tutto, a parole, allo spirito dei nuovi tempi. I giornaletti 246 3, 9| oggi aleggia il magnanimo spirito di Lui, che fu a ragione 247 3, 9| la sete, a letificare lo spirito. Dicono i francesi: Si jeunesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License