Il colore del tempo
    Capitolo
1 3 | il Tolstoi, come abbiamo visto, dice espressamente che 2 3 | l'affermare, come abbiamo visto, che il mondo è retto a 3 5 | Justice, Le Bonheur. Dopo aver visto che cosa è la poesia di 4 5 | contrario di ciò che abbiamo visto accadere a Sully Prudhomme: 5 5 | Tolstoi farebbe sua.~ ~Abbiamo visto, per esempio, che il Maeterlinck 6 5 | una giustizia esteriore, visto che non ce n'è.... Perchè 7 6 | più in , come abbiamo visto: giudica che per ogni dove 8 6 | dev'essere, come abbiamo visto che l'Albert vuole che sia, 9 9 | animali. Nessuno ancora ha visto un animale piangere o ridere; 10 11 | contemporaneo ha, come abbiamo visto, andamenti scientifici. 11 11 | non è del tutto nuovo, visto che passione viene appunto 12 12 | tanto cresciuto, che abbiamo visto la necessità di creare nuove Documenti umani Capitolo
13 Pre | mandati. Come Ella avrà visto, la prima novellina dimostra 14 2 | caduto su di lei, egli fu visto andar via di furia, senza 15 2 | destra. Poi, scuotendosi, visto che egli non veniva a raggiungerla, 16 2 | baciate! Quegli occhi avevano visto altri uomini in ginocchio 17 3 | tradizioni, ragione per cui è ben visto a Corte, e tiene in grande 18 3 | dissi a mia moglie: «Hai visto chi ci ha seguitoDapprima, 19 4 | mia madre. Appena mi ebbe visto, scoppiò in pianto. Anche 20 7 | alla portiera dove avevo visto il conte. Egli era ancora 21 8 | Dicembre.~ ~ ~ ~Non ho ancor visto l'organista, voglio vederlo; 22 11 | nella mia memoria; io ho visto le guerre e le paci, le 23 11 | esodi e le pestilenze; ho visto siccidi inverni ed estati 24 11 | premiati e virtù neglette; ho visto il cieco avvampare delle 25 11 | eroismi alle viltà; ma ho visto sopra ogni cosa uno spettacolo 26 11 | e di cure, udite; io ho visto i sudori delle agonie imperlare 27 11 | le pallide fronti; io ho visto le labbra bagnarsi di spume; 28 11 | bagnarsi di spume; io ho visto gli immobili sguardi degli 29 11 | ciglia vischiose; io ho visto le bocche aperte come per 30 11 | avida sete dell'aria; io ho visto le rigide pieghe delle lenzuola Ermanno Raeli Capitolo
31 II | del Renan. Già lo avevo visto, ti ricordi, al tempo del 32 II | morto, che io non avevo visto, mi perseguitava, e dinanzi 33 III | meglio. Dove egli aveva visto tutto nero, la luce più 34 III | cercava di persuadersi di aver visto male, di essersi ingannato, 35 III | attonita immobilità di chi ha visto spalancargli la terra dinanzi; 36 V | uomini; non lo si era mai visto in quel mondo di cui la 37 V | primo momento di attesa; visto che egli si presentava come 38 VI | il sogno che egli aveva visto balenare un istante; ciò 39 VII | impressione di ciò che aveva visto. Nel giro di poche ore, 40 VII | preoccupazione. «Non hai tu visto come guarda Massimiliana?» 41 VIII | amareggiarlo, egli non aveva visto che uno spettacolo di degradazione 42 VIII | angoscia crescente egli aveva visto rideterminarsi l'antica 43 VIII | Inglese!...» Ermanno aveva visto l'atto e udite le parole. 44 VIII | lontano paese che aveva visto nascere l'Eletta, verso 45 IX | di rassegnazione... «Ha visto i d'Archenvalchiese ad 46 XIV | evanescenti... Ermanno aveva visto come una nebbia ondeggiargli 47 XIV | cerca d'aria, aveva allora visto Ermanno impetrato accanto; L'illusione Parte
48 1 | dicevano, certuni avean visto vagolarvi delle fiammelle: 49 1 | gemme che non aveva mai visto, sulle figure dei cammei, 50 1 | guadagnandosene le preferenze.~ ~- Hai visto, grulla? - esclamava la 51 1 | poco scomparve.~ ~- Hai visto?... Hai visto?... - esclamava, 52 1 | scomparve.~ ~- Hai visto?... Hai visto?... - esclamava, carezzando 53 1 | di Lerma. Ella lo aveva visto qualche volta da lontano, 54 1 | non t'ama... Grulla, hai visto?~ ~E l'aveva piantata, mettendosi 55 2 | Roma; Guglielmo non s'era visto. La Balsamo le offrì di 56 2 | orgoglio di ciò che aveva visto, delle conoscenze che aveva 57 2 | siete elegante!... Dopo aver visto voi, non si può guardare 58 2 | vedeva da un mese: non aveva visto ancora che fosse tale da 59 2 | prendeva contro di lei.~ ~- Hai visto, eh?... Senti quel che dice 60 2 | trascurarla?~ ~Ella lo aveva visto spesso vicino a una signora 61 2 | Germania, a Francoforte, ho visto fantini tedeschi. Ogni ottobre, 62 2 | guidarla.~ ~- Tu non hai visto ancora Montecitorio? - chiese 63 2 | loro quel che aveva fatto e visto alla capitale, non era molto 64 2 | persone che tu conosci, ho visto la tua casa, vi sono passato 65 2 | tuoi giovani anni!... Ho visto tuo nonno, ho parlato con 66 2 | San Francesco di Paola ho visto le sepolture dei tuoi cari; 67 3 | ha riconosciuto?~ ~- Hai visto bene...~ ~Tutto questo non 68 3 | sguardi l'evitavano.~ ~- Hai visto? M'hai fatto soffrire, per 69 3 | allora ella ammoniva:~ ~- Hai visto?... Perchè, mio Dio, perchè?~ ~- 70 3 | rimasto a Roma, non lo avrebbe visto egualmente in quelle ore; 71 3 | indifferenza studiata:~ ~- Ho visto gente... Lucrino fra gli 72 3 | l'avrebbe più accettata, visto il programma del nuovo ministero. 73 3 | Ella dunque non lo avrebbe visto più, non avrebbe udita la L'Imperio Capitolo
74 I | Dov'è Avallini? Avete visto Avallini?...» domandava 75 I | una settimana, ne avrebbe visto l'esito dal quale sarebbero 76 I | conoscerlo, senza averlo mai vistoudito, egli aveva concepito 77 I | stato grave parlare. Ho visto in quest'aula combattere 78 I | formidabili tempeste; ho visto il bagliore dei lampi, ho 79 I | le querele dei vinti: ho visto ancora prepararsi congiure 80 II | educazione, Consalvo aveva visto imperare gli stessi privilegi: 81 II | che non rammentava di aver visto al suo primo viaggio, un 82 II | tuttavia egli non aveva visto ancora la punta del naso 83 II | distanze, qui a Roma, avete visto? sono tanto grandi...» Enumerando 84 III | dell'imbarazzo che aveva visto regnarvi le settimane passate, 85 III | ricredersi un uomo, ne abbiamo visto più d'un esempio, ma come 86 IV | avi nostri", egli avrebbe visto anche "la gloria!". Alfieri 87 IV | Federico godeva di non aver visto i giorni del servaggio: 88 IV | padre di Federico aveva visto l'effetto di false dottrine 89 IV | interamente responsabile del male visto e patito, distingueva anzi 90 IV | questa è una galera!... Avete visto quel Vietri, eh: il poeta, 91 IV | Quel principe?... Avete mai visto una boria simile?... E quella 92 V | sgomentò: quell'esordiente fu visto resistere alla tempesta 93 V | medici, ha detto ciò che ha visto egli stesso: eloquenza di 94 V | pagina.~ ~Consalvo che aveva visto quel posto sempre vuoto, 95 V | donna. Egli non aveva mai visto nulla di simile. Una bellezza 96 V | malinteso, un equivoco... S'è visto che c'era accordo nelle 97 V | poco, frequentandola, aveva visto che era così con tutti, 98 VII | agitazione, sarà, come abbiamo visto, l'indigenza e la mediocrità 99 VII | onestamente formata. Abbiamo visto che cosa si deve loro rispondere 100 VII | problema sociale, quando aveva visto qualche spettacolo di miseria 101 VIII | mezzanotte lo stesso chirurgo, visto che il ferito riposava tranquillamente, 102 VIII | interrogazione, quando ebbe visto che non una foglia era caduta, 103 VIII | Non so, contessa; non ho visto neppure i corsi.»~ ~«Anche 104 VIII | se voleva farsi avanti, visto che per le altre vie non 105 IX | d'un Dio che nessuno ha visto, di cui tutti in qualche 106 IX | riposarsi. Era vedovo, aveva visto morirsi uno dopo l'altro 107 IX | tutta apparente. Chi ha visto il fondo delle cose, se 108 IX | amato, i cui occhi hanno visto molte cose? Ventidue anni 109 IX | conclusioni spaventose. Aveva visto lo spettacolo del male, 110 IX | terribili profezie! Non avete visto il viso dei vostri genitori? 111 IX | come sono, come voi m'avete visto, peggio che non m'abbiate 112 IX | peggio che non m'abbiate visto. Vi entrai con tanta fede, 113 IX | che più mi piacciono; ho visto a Torino, a Firenze, i ricordi 114 IX | ma specialmente perché ho visto e vedo che i sacrifizii 115 IX | guastata la salute, e non avete visto una cosa molto istruttiva. 116 IX | qualche volta, ed avreste visto quello che vi vedo io ogni 117 IX | dinanzi allo spettacolo visto con lei, nel luogo dove La messa di nozze Capitolo
118 1 | volta, la prima volta, ho visto un’anima nuda. E non credere 119 1 | innamorato, da cieco. Ho visto le sue bruttezze, sai, e 120 1 | al suo fianco, lo hai già visto prima d’innamorarti, lo 121 1 | io, pensa, io non le ho visto mai nessuno d’intorno, non 122 1 | intervenire, ma già Lodovico, visto un graduato sopraggiungere, 123 2 | ancora una volta, per aver visto e immaginato con gli occhi 124 2 | Nel matrimonio non aveva visto una convenzione micidiale 125 2 | Tu, ora? Dopo aver visto la mia pena al solo pensiero 126 3 | scherzare. Se non avesse visto l’amico suo da tre anni 127 4 | pochi luoghi, veramente, ho visto di una bellezza così perfetta. 128 4 | a quella creatura, aveva visto in lei la colpevole, la La morte dell’amore Esempio
129 1 | degli uomini che avevano visto cadere ad una ad una tutte 130 1 | soffrirà sotterra; non avete visto cadere la terra sulla bara, 131 3 | un granello di sabbia; ho visto sparire me stessa, l’umanità, 132 3 | hai detto soltanto: io ho visto le tue lacrime, io ho pianto 133 4 | espressione indulgente di chi ha visto molte miserie.~ ~– Comprendete 134 5 | Museo, che non avevo ancora visto. Prima di desinare visitai 135 6 | affaccia appena alla vita: ha visto altri uomini, ha creduto 136 6 | una donna di cui non aveva visto neppure la punta del naso Processi verbali Capitolo
137 2 | turbamento.~ ~- Il morto l'hai visto?~ ~- No, ci mancava proprio 138 3 | secco. - Il libretto l'hai visto: quelle trenta lire erano 139 4 | esperienza.~ ~- Io ne ho visto di tutti i colori, e mi 140 4 | quarantore! L'intendente, visto come si mettono le cose, 141 9 | Nino il cacciatore aveva visto saltare un coniglio tra 142 9 | pareva un maiale: non ne ho visto mai uno così grosso! Nino 143 9 | ultima stanza, e abbiamo visto Rosicalerba con la faccia 144 10 | mezzo, e ancora non abbiamo vistovigna, né uva!~ ~Il pretore 145 12 | un agnello, chi lo avesse visto, un santo spiccicato, incapace 146 13 | tornare!... Niente... non s'è visto!... Non gli bastava di piantarmi Spasimo Capitolo
147 0 | contaminata. Senza ancora aver visto l'accusatore, udendone soltanto 148 0 | che questa donna, appena visto il cadavere, dice che la 149 0 | impossibile che non abbiate visto prepararsi la catastrofe.~ ~- 150 0 | Alessio Zakunine avesse visto un'accusatrice e che da 151 0 | lei; ma allora aveva anche visto che quella bellezza non 152 0 | a Dio. Quante volte, non visto da lei, era entrato negli 153 0 | di lui. Ed aveva costui visto più lucidamente? Egli stesso 154 0 | rivivere. Cieco, egli aveva visto per lei; piagata, ella era 155 0 | conte d'Arda, che aveva visto nascere la figliuola dell' 156 0 | parole d'amore! Non l'ho visto mai tanto felice, neppure 157 0 | presso la defunta egli aveva visto alcune fotografie di parenti 158 0 | ma nitidamente, io l'ho visto sorgere, crescere, giganteggiare. 159 0 | abbandonare se, avendomi visto come sono, ti faccio orrore? 160 0 | possibile al cuore che ha già visto la morte del primo: tali 161 0 | stimavano onnipotenti, finchè, visto il primo Spagnuolo soccombere, 162 0 | per la quale ella aveva visto spalancarsi un baratro dinanzi 163 0 | debolezze. Nondimeno era stato visto piangere.~ ~Freddo e duro 164 0 | degli accusati si fosse visto irremissibilmente perduto, 165 0 | nuovo pericolo: egli aveva visto il Ginevrino; nel parlarne 166 0 | confessato egli stesso! Lo ha visto perduto ed ha voluto salvarlo!~ ~- 167 0 | voluto salvarlo perchè lo ha visto realmente perduto!~ ~Il 168 0 | interrogatorio del Vérod, aveva visto ed affermato la verità; 169 0 | tutti, poterle dire: «Hai visto? Dove sono le tue leggi I viceré Parte, Cap.
170 1, 1| Che so io?... Io non ho visto niente; m'hanno chiamato... 171 1, 1| d'accompagnarla; ma poi, visto che la principessa non sapeva 172 1, 2| Dunque si sarebbe proprio visto questa enormità? Il capo 173 1, 3| altri.~ ~Ragazzo, egli aveva visto i bei tempi di casa Uzeda, 174 1, 3| naturalmente!» E che s'era visto, infatti? S'era visto che 175 1, 3| era visto, infatti? S'era visto che fin a quando la madre 176 1, 3| onze, delle quali non aveva visto neppure tre denari!~ ~Ora 177 1, 3| Ghiande come impazzito.~ ~«Hai visto? Hai visto? Hai visto?... 178 1, 3| impazzito.~ ~«Hai visto? Hai visto? Hai visto?... Che ti dicevo? 179 1, 3| Hai visto? Hai visto? Hai visto?... Che ti dicevo? Cinque 180 1, 3| Capisci adesso! Hai visto come v'ha rubati il suo 181 1, 3| signorina: «Vostra Eccellenza ha visto il signorino Benedetto? 182 1, 3| venne ordinando. Il duca, visto che non ne andava la pelle, 183 1, 4| madre e figlio l'avevano ben visto entrambi, e il legato della 184 1, 4| visita ai manovali. Invece, visto che la zia Lucrezia riprendeva 185 1, 4| un momento come stordita. Visto uscire il fratello, corse 186 1, 4| amava fin da quando lo aveva visto, da prima ancora; fin da 187 1, 4| rispondendo che non s'era visto, che forse era rimasto a 188 1, 4| legge! Invece, che cosa s'è visto? Mutrie a destra e a sinistra, 189 1, 5| quella donna, come l'aveva visto in realtà tante volte senza 190 1, 5| corrono pericolo...»~ ~«Hai visto?... Quando io ti dicevo?...» 191 1, 5| l'aria che respirava; ma visto che per la campagna prosperavano 192 1, 5| gli apriva il cancello; visto poi il principino che gli 193 1, 5| Noviziato benedettino avevano visto molti di quegli antenati 194 1, 6| negozio dei tabacchi. L'Abate, visto che questa donna Lucia non 195 1, 7| casa degli Uzeda, aveva visto ricadere la sua figliuolina 196 1, 7| quell'estate del '57 fu visto più assiduo coi Fersa; al 197 1, 7| casa Fersa, e dopo aver visto donna Isabella dietro le 198 1, 7| Pasqualino, il domani fu visto seguire in chiesa la Fersa; 199 1, 8| entrava il conte? Chi l'aveva visto? Era a casa sua, si era 200 1, 8| s'era allontanato subito, visto che prendevano in mala parte 201 1, 9| applausi, e il principe, visto nel crocchio un iettatore 202 2, 3| ombra dei chiostri.~ ~«Avete visto? A darvi ascolto doveva 203 2, 3| mai viste?...»~ ~Non aveva visto nulla, lui; e tutte quelle 204 2, 4| le prometteva che avrebbe visto tutti ai suoi piedi. Parlavano 205 2, 5| dava buono in mano. «Hai visto?... Hai visto?...» diceva 206 2, 5| mano. «Hai visto?... Hai visto?...» diceva al marito tutte 207 2, 5| Sessantadue, egli aveva visto passare gli anni uno dopo 208 2, 6| semestre della sua rendita, visto che le cedole eran pagate 209 2, 7| invece, che si sarebbe visto? La pettegola cugina far 210 2, 7| monaco aveva finalmente visto avverarsi il sogno della 211 2, 7| stoviglie... Se lo avesse visto fra' Carmelo! il fratello 212 2, 8| Nessuno lo aveva mai visto così rabbuffato; un altro 213 2, 8| sbieco i caratteri; «ho visto... è don Antonio Sciacca.»~ ~« 214 2, 8| non ci spaventano! Abbiamo visto il fuoco. Sappiamo come 215 3, 1| Vostra Eccellenza non ha visto l'ultimo ritratto di Teresina?.. 216 3, 1| principessina, che diceva d'aver visto a Firenze: «una bellezza 217 3, 2| rispondeva che avrebbe visto, che ci avrebbe pensato, 218 3, 2| E se neppur egli avesse visto nessuno, meno male: ma le 219 3, 2| tornare laggiù, dopo aver visto la gran vita nelle grandi 220 3, 2| All'andata, egli aveva visto un momento l'onorevole Mazzarini, 221 3, 2| pareva dicesse: «Avete visto? E quand'io vi garentivo?...» 222 3, 3| tutti quanti, e allora s'era visto il Cassinese disteso, quant' 223 3, 3| fare in politica come aveva visto fare a suo padre, in casa, 224 3, 3| in casa, nel mondo, aveva visto che ciascuno tirava a fare 225 3, 4| destra e a manca, come aveva visto che usava a Montecitorio. 226 3, 4| spiegò quello che aveva visto all'estero. Raccomandò il 227 3, 4| bisognavano altri quattrini... Visto di non poter sperare nulla 228 3, 5| ventisei anni?... Dove s'è visto?... Bisognerà dargli nello 229 3, 6| come in un bosco. Appena visto tornare lo zio, e udito 230 3, 6| in casa,» oppure: «L'ho visto rientrare,» oppure: «Eccolo 231 3, 7| dopo l'orrore che aveva visto, dopo le tristezze che aveva 232 3, 7| come dopo la malattia, hai visto?»~ ~Ella non aveva visto 233 3, 7| visto?»~ ~Ella non aveva visto nulla: stupivasi come non 234 3, 7| prontezza con cui aveva visto quel che doveva fare lo 235 3, 8| esclamavano, «che in due ore ha visto i cadaveri del padre e del 236 3, 8| I servi, che avevano visto entrare il padrone a quel 237 3, 9| moderato di tutti e ben visto perfino dalla Curia. Invece, 238 3, 9| magistrato a riposo, ben visto da tutti i partiti e perciò 239 3, 9| né alcuno della propria, visto e considerato che quando 240 3, 9| precisavano: «L'abbiamo visto noi entrare in casa dell' 241 3, 9| borbottò seccamente.~ ~«Ha visto pure che nel resto d'Italia 242 3, 9| generosità con la quale s'era visto trattato al tempo della 243 3, 9| e la duchessa. Consalvo, visto sul tavolino da lavoro accanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License