IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bracciata 1 braccine 1 braccino 1 braccio 239 braccioli 1 bracciuoli 2 bracciuolo 2 | Frequenza [« »] 244 persone 243 visto 239 braccia 239 braccio 239 dice 236 andare 236 certo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze braccio |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | vincere la stessa forza del braccio. Vincitori e vinti sì, ma 2 8 | dell'Hudson, su pel gran braccio di mare della East River, Documenti umani Capitolo
3 2 | accompagnò per le vie, col braccio deliziosamente intorpidito 4 2 | deliziosamente intorpidito dal braccio che ella vi appoggiava, 5 2 | momento. Malgrado il suo braccio destro fosse irrigidito 6 2 | superiorità, ella abbassò un braccio per prendere una delle lettere 7 2 | dal turbamento, ed uscì a braccio del duca, che la sentiva 8 2 | repentinamente, afferrando il braccio al duca di Majoli, fissandolo 9 3 | signore ha avuto tagliato il braccio destro in seguito a un colpo 10 3 | giorno, si appoggiava al mio braccio, mi sedeva sulle ginocchia. 11 3 | uomini potevano passarle un braccio alla vita, tenerla per mano, 12 4 | lei?... Afferrata al mio braccio, ella cercava di trattenermi; 13 5 | Olderico!... datemi il braccio!... - e vi si abbandonò 14 5 | lasciò bruscamente il suo braccio.~ ~- Proprio! Meravigliosa! - 15 5 | vicino e stese un poco il braccio. Le sue dita erano ricoperte 16 6 | touristes con la guida sotto il braccio e il binocolo a bandoliera. 17 6 | diss'egli, mostrando col braccio disteso la porta di legno 18 6 | Egli stese a un tratto un braccio tremante, quasi in cerca 19 7 | col tovagliolo sotto il braccio, se ne stava fermo sull' 20 7 | Vialli, pigliandosi sotto il braccio l'Ansaldi, un dilettante 21 12 | averla potuta far cadere in braccio ad altri si risolveva nel 22 13 | spingerla - io stesso! - in braccio all'unico uomo che avrei 23 13 | dalla mano mi saliva pel braccio e mi serpeggiava per tutti Ermanno Raeli Capitolo
24 IV | di Ermanno, districato il braccio dal mantello che ricopriva 25 VIII | vuota. La contessa dava il braccio alla signora d'Archenval, 26 VIII | mucchio di sassi, tendeva un braccio scarno e tremante ai passanti. 27 X | Charmory aveva passato un braccio attorno alla vita della 28 XII | verso di lei, appoggiando il braccio sul proprio ginocchio, ed 29 XIII | suo fianco, stringerle un braccio alla vita, tenerla per mano, 30 XIII | idea di passare soltanto un braccio intorno alla vita di Massimiliana 31 XIV | si fosse avviticchiato al braccio del giovane, e dal ribrezzo 32 XIV | sfiorandola appena col braccio passatole intorno alla vita, 33 XIV | presunto, affidandosi in braccio a lui, stringendosi materialmente 34 XIV | arrestato, offrendole il braccio nel vacillamento che l'altra 35 XIV | bassissima stringendo un poco il braccio della sua compagna. Si era 36 XIV | gesto lento ma sicuro, il braccio attorno alla vita di lei; 37 XIV | Précourt si avanzava, tenendo a braccio una dama elegantissima, 38 XV | Macchinalmente, ella alzava un braccio, accennando, e ad un tratto 39 XV | sangue, lasciando fuori il braccio destro. Massimiliana di L'illusione Parte
40 1 | di corsa, se la prese in braccio, se la strinse al petto, 41 1 | in movimento, stendeva un braccio, apriva e chiudeva la mano, 42 1 | l'obbligava a stargli a braccio, come marito e moglie. Certe 43 1 | rispose soltanto, alzando un braccio, con una voce di spavento:~ ~- 44 1 | inferma scendeva in giardino a braccio della sorella; faceva un 45 1 | riprendendola sotto il braccio, la riconduceva a casa. 46 1 | ansiosamente. Il nonno, alzato un braccio, fece segno di far piano. 47 1 | accanto al letto, con un braccio attorno al capo della bambina, 48 1 | od Enrichetta, passava un braccio attorno alla vita dell'amica, 49 1 | chiese ella, appoggiandosi al braccio di Giulia.~ ~- Nulla... 50 1 | morirsi, appesantirsi sul braccio di Giulia; ma nell'abbandono 51 1 | se la prendeva sotto il braccio? Ella avrebbe voluto stringersi 52 1 | mano. Ella gli offrì il suo braccio per ricondurlo fino alla 53 1 | il giovane le girava un braccio attorno alla vita, accostava 54 1 | amarla? Egli le diede il braccio, traversò al suo fianco 55 1 | poveretta...~ ~E, passatole un braccio alla vita, la baciò lievemente 56 1 | ella s'appesantiva sul suo braccio. S'era appena buttata sopra 57 1 | giovane fece col capo, col braccio, un gesto di consenso.~ ~- 58 1 | disse:~ ~- M'offra il suo braccio, m'accompagni di là...~ ~ 59 2 | passato di bambina. Appesa al braccio di Guglielmo, gli mostrava 60 2 | con eguale abbandono al braccio di ognuno, piegava un poco 61 2 | appressava la bocca all'alto del braccio, dove il guanto finiva, 62 2 | donna! alzarsi, chiedere il braccio del primo venuto, e dirgli: " 63 2 | incontro, l'afferrò per un braccio, trascinandola:~ ~- Portami 64 2 | com'era, appoggiando un braccio al tavolo, senza gestire, 65 2 | presentò, ella prese il suo braccio, esclamando gaiamente:~ ~- 66 2 | fece un gesto vago, col braccio fuori delle lenzuola, per 67 2 | che entrava col neonato in braccio, la levatrice, Stefana, 68 2 | una tale sciabolata sul braccio, da storpiarlo malamente. 69 2 | mani; se lei lo prendeva in braccio, la picchiava sul capo, 70 2 | aveva il suo bambino in braccio; come si mise a baciarlo 71 2 | proprio sigaro, ella stese un braccio:~ ~- Ma bada, sai!... Quello 72 2 | imbecille?...~ ~- Di gettarmi in braccio al primo venuto!~ ~- Fàllo!... 73 2 | rapidamente, alzando un braccio.~ ~- Ah, sì?... - gridò, 74 2 | stendendo minacciosamente il braccio, increspando le narici:~ ~- 75 2 | capo, lasciava pendere un braccio, oppressa, turbata, intanto 76 2 | pray you...~ ~Appoggiato un braccio allo sportello, guardandola 77 2 | lentamente un guanto sul braccio, mormorando:~ ~- No... non 78 2 | nascose il viso dietro un braccio, soffocando un sospiro di 79 2 | grandi dame straniere a braccio di diplomatici, di ufficiali, 80 2 | apparve ad un tratto, dando il braccio alla marchesa del Nepal, 81 2 | e il re passava dando il braccio alla regina. L'animazione 82 2 | incontro, l'afferrò per un braccio.~ ~- Sta zitta, sgualdrina... 83 3 | L'amato s'appendeva al braccio di lei, le carezzava lievemente 84 3 | Ella s'appoggiava al suo braccio, languida ed amorosa, quasi 85 3 | stesso che s'appoggiava al braccio di lei, che si stringeva 86 3 | che Paolo districasse il braccio passato dietro la vita di 87 3 | fianco, col viso contro il braccio disteso, ansimante, sfinita. 88 3 | sbarrati, ella distese un braccio, ingiungendogli di non parlare. 89 3 | poco non la spingevano in braccio ad altri. Il ricordo di 90 3 | riparandosi istintivamente con un braccio, presa da una folle paura, 91 3 | ricadere pesantemente il suo braccio, assorbita nella contemplazione 92 3 | scorse finalmente, appesa al braccio di lui, col capo lievemente 93 3 | risoluzione, gli andò incontro col braccio disteso:~ ~- Sono lieta 94 3 | cappello, l'afferrò pel braccio che usciva nudo dall'ampia 95 3 | voluto appoggiarsi al suo braccio, cadere con lui su qualche 96 3 | A un tratto, le passò un braccio attorno alla vita, alzò 97 3 | le scale appoggiandosi al braccio della vecchia, salutando 98 3 | dirgli: "Datemi il vostro braccio!" Egli la guidava, avvertendola 99 3 | passò una mano dietro il braccio che egli le offriva, ma 100 3 | lungo brivido per tutto il braccio... Un giorno, repentinamente, L'Imperio Capitolo
101 I | po' Vittoni che entra a braccio di Luzzi!»~ ~«Si sono rimangiati 102 I | Tagliava l'aria col braccio, scrollava il capo, fremente 103 I | conciso, quasi secco: col braccio piegato, il pugno chiuso 104 I | nello sparato dell'abito, il braccio sinistro pendente lungo 105 II | Codenghi mosse un poco il braccio e chinò gli occhi protestando: « 106 II | ministro, preso Consalvo pel braccio e conducendolo via, gli 107 II | tirandosi l'un l'altro pel braccio, dicendo a voce alta nella 108 IV | nella sala di scherma, col braccio irrigidito e le gambe rotte, 109 IV | Federico...» e passatogli il braccio nel braccio riprese la via; « 110 IV | passatogli il braccio nel braccio riprese la via; «io ho modificato 111 IV | offerse galantemente il braccio alla signora; e tutti passarono 112 IV | lontani.~ ~La Vanieri, a braccio del principe, il quale portava 113 IV | mezzo il Corso: lasciato il braccio del principe, preso quello 114 IV | S'era appoggiata al suo braccio, per parlargli più da vicino, 115 V | viso, poi trattenendo pel braccio la scrittrice, le diceva 116 V | appoggiato familiarmente al braccio di Consalvo. Consalvo, superbo 117 V | donne, stringeva forte il braccio del collega per richiamare 118 V | era appoggiato da capo al braccio di Consalvo, e facendolo 119 VII | fornito; perché l'uomo di braccio o di mente più forte, può 120 VII | naturalmente, è penoso; il braccio si stanca, la fronte è in 121 VII | scendono fra i lavoratori del braccio, per studiarne la vita e 122 VIII | rimasta a udire tenendo il braccio appoggiato alla ringhiera, 123 IX | rigagnolo, prendendola per un braccio, sentendo la mollezza deliziosa La messa di nozze Capitolo
124 1 | fermando con un gesto del braccio una carrozza che passava 125 1 | Bertini, trattenendo col braccio il braccio dell’amico, ed 126 1 | trattenendo col braccio il braccio dell’amico, ed ordinando 127 1 | un tratto, prendendo il braccio dell’amico, con voce di 128 1 | fraterna, di appoggiarmi ad un braccio sicuro...~ ~- Eccomi qua!... - 129 1 | verso di lui, offrendogli il braccio, che egli prese un momento 130 1 | rispose con un gesto del braccio, ed un giovinetto che gli 131 1 | afferrato bruscamente un braccio dell’amico e stringendolo 132 1 | marito non si appendeva al braccio della moglie, non le dava 133 1 | della moglie, non le dava il braccio; le andava accanto, parlando 134 2 | il marito appoggiato al braccio della moglie, stretto a 135 2 | sposi, l’uomo sempre al braccio della donna, si sorridevano, 136 2 | Castelmaggiore: liberato il braccio della moglie, il marito 137 2 | la lanterna, pendente dal braccio disteso lungo il fianco, 138 2 | gli saliva dalla mano al braccio, come un gelo. Il suo lungo 139 2 | ancora a lei stessa, in braccio ai quali ella sarebbe caduta, 140 2 | singhiozzi. Piangendo le passò un braccio attorno al collo, posò la 141 4 | portamonete:~ ~- Datemi il braccio.~ ~Si avviarono così, a 142 4 | mosse, serena nel viso. Il braccio di lui tremava tanto, il 143 4 | alla spalliera, con l’altro braccio pendente lungo il fianco; 144 5 | la comitiva, la moglie a braccio del marito, i due testimonî La morte dell’amore Esempio
145 1 | piede sfracellato, il suo braccio incancrenito non sono più 146 1 | il suo piede, che il suo braccio portati via aderiscono ancora 147 4 | radicalmente –.~ ~Ella fece col braccio disteso, con le dita adunche, 148 5 | vide la antica sua amante a braccio di un altro uomo, in un 149 5 | severe, prendersi sotto il braccio una persona con la quale 150 6 | ella soleva prendere il mio braccio e passeggiare con me “come Processi verbali Capitolo
151 3 | sua parte e lo prese pel braccio, mormorando:~ ~- Michele!... 152 3 | l'altra, carezzandogli il braccio ed abbassando ancora la 153 3 | liberando finalmente il suo braccio e cavandosi il cappello 154 3 | lui, mettendo anche lei il braccio sulla tavola per urtare 155 3 | gli afferrava di nuovo il braccio, stringendolo da fargli 156 3 | compiacente, levando il braccio.~ ~- No... m'arrendo!... - 157 3 | stridula, attaccandosi al braccio del professore, esclamava:~ ~- 158 4 | occhi senza sguardo, col braccio disteso, annaspando.~ ~Il 159 5 | Trovato fece un segno col braccio, accennando lontano. L'altro 160 5 | fece lei, prendendoselo in braccio.~ ~Trovato sorrideva al 161 5 | banco, col bambino sempre in braccio, e scuoteva il capo.~ ~- 162 5 | aveva lasciato cadere il braccio penzoloni, dallo sconforto; 163 5 | protestò Trovato, alzando un braccio.~ ~- Vedi, figlio mio; tu 164 5 | il letto, introdusse un braccio tra le materasse e ne cavò 165 6 | muro, Lupetto staccò il braccio e mostrò ridendo la lucertola 166 6 | rispose con un gesto largo del braccio.~ ~- Anni!... Tant'anni!...~ ~- 167 6 | Saponara gli scostava il braccio con la sua mano rugosa e 168 8 | piccina che ella teneva in braccio le strappava i capelli, 169 8 | quando Mara l'afferrò per un braccio, supplicante:~ ~- Lasciatele 170 8 | scarpe vecchie sotto il braccio. - Sta meglio; me l'ha detto 171 8 | Mara, esclamò, stendendo il braccio:~ ~- Questo è lei che l' 172 8 | sporta, se la passava al braccio e s'avviava. Sotto l'androne, 173 8 | nuovo la sporta sotto il braccio e riprese la sua via. Ad 174 12 | e la lavandaia alzava un braccio, venendo a tu per tu coll' 175 12 | lo sorresse alzando un braccio ad arco.~ ~- A quest'ora 176 13 | Nitto Larosa, allungando un braccio e afferrandola per la camicia.~ ~ 177 13 | lui!... - E stendeva il braccio, coll'indice e il medio 178 13 | con le sporte sotto il braccio.~ ~- Non dubitate; che San 179 13 | Carmela urtava col gomito il braccio di donna Venera, che aveva Spasimo Capitolo
180 0 | uccisa?~ ~Il giovane stese il braccio appuntando l'indice contro 181 0 | tremendi; e allora, steso il braccio, con voce sorda e fremente:~ ~- 182 0 | gesto col quale sollevava il braccio ed appressava la mano al 183 0 | all'intento, il muscoloso braccio era stato spinto a vincere 184 0 | verso il lago, stendendo il braccio come in cerca d'un sostegno, 185 0 | piace tanto prendere il suo braccio, quando andiamo attorno! 186 0 | ed accettò di sapere in braccio altrui la sposa del cuor 187 0 | aveva ella potuto darsi in braccio a quell'uomo che non era 188 0 | atteggiamento s'era sciolta ed il braccio disteso aveva fatto il gesto 189 0 | soggiunsi, «per darvi in braccio al nuovo amante... se pure 190 0 | traccia della mano. Ma il suo braccio si distese ancora una volta, 191 0 | non doveva tremare? Il suo braccio non doveva ricadere inerte 192 0 | due potè valutare. Poi il braccio del Vérod ricadde: con voce 193 0 | afferrò a un tratto il mio braccio come con una tanaglia. Alessandra I viceré Parte, Cap.
194 1, 1| Ma quegli fece col braccio un gesto disperato e salì 195 1, 1| importuni con un gesto del braccio e un «Vengo!...» spazientito.~ ~ 196 1, 1| principessa esclamò, gestendo col braccio:~ ~«Immensa iattura!... 197 1, 1| andò ad afferrare per un braccio e lo trascinò nella Galleria 198 1, 1| INTERO~ ~A DISARMARE IL TUO BRACCIO~ ~NON VALSE~ ~ ~ ~«Benissimo!» 199 1, 2| reggeva galantemente sul braccio un velo della dama. Questa 200 1, 3| Teresa gli pizzicottava il braccio tanto forte da farlo piangere 201 1, 3| potersi ormai gettare in braccio ai liberali. Stava già per 202 1, 4| anche lei a pizzicargli il braccio, specialmente quando egli 203 1, 4| donna Isabella dandole il braccio; don Blasco vociava, in 204 1, 6| una balia che teneva in braccio un lattante.~ ~«Le tue cugine, 205 1, 6| raggiuntala, le diede il braccio e la condusse, in mezzo 206 1, 6| quando il conte le ridiede il braccio per condurla in sagrestia 207 1, 6| Fersa; il conte dava il braccio a donna Isabella, che portava 208 1, 6| Raimondo dava sempre il braccio alla signora Fersa.~ ~ ~ ~ 209 1, 7| senza fare alcun moto col braccio irrigidito per non destare 210 1, 9| Ferdinanda l'afferrava pel braccio dandole pizzicotti che portavano 211 1, 9| discorrere. Benedetto alzò un braccio; come per incanto ottenne 212 2, 1| il duca, prendendolo pel braccio e facendogli amichevole 213 2, 4| passeggiata!» e offertogli il braccio, come ad un povero convalescente, 214 2, 4| tempo, com'era già stato il braccio destro dell'Abate, era diventato 215 2, 4| dell'Abate, era diventato il braccio destro del capo della diocesi: 216 2, 5| confortarsi. Si prendeva in braccio Teresina ed esclamava, con 217 2, 5| teneva mattina e sera in braccio, lo dava a baciare al marito 218 2, 6| cenci in capo, o sotto il braccio, o infilati ad un bastone, 219 2, 8| una poltrona, tenendo il braccio appeso al collo, nell'inerzia 220 2, 9| mezzo alla dimostrazione a braccio del professore che lo aveva 221 3, 2| un po' alticcio, prese a braccio Consalvo il quale fremè 222 3, 2| avrebbe potuto gettarsi in braccio ai reazionari... Gli scrupolosi 223 3, 2| Eccellenza...»~ ~Alzato il braccio in atto di minaccia, Consalvo 224 3, 2| apostasia, aveva afferrato pel braccio il nipote, gridandogli: « 225 3, 3| Paradiso, Garino prese per un braccio il principe appena arrivato 226 3, 7| contadina che reggeva in braccio il frutto delle sue viscere, 227 3, 7| smaniava quand'egli teneva in braccio i nipotini, baciandoli lungamente, 228 3, 7| che l'operatore faceva col braccio, il sangue che sprizzò sui 229 3, 7| barcollando, appoggiata al braccio del dottore, e si lasciò 230 3, 7| son qua io...»~ ~Ed il suo braccio la cinse, la sua tempia 231 3, 7| Le passò nuovamente il braccio attorno alla vita, le prese 232 3, 7| tratto si scosse, strinse il braccio al servo:~ ~«Non una parola 233 3, 8| scale appoggiata al suo braccio; ma, entrando nell'anticamera, 234 3, 8| via, acceso in viso, col braccio levato e il pugno chiuso. 235 3, 8| occhi. Afferratala per un braccio gridò:~ ~«È vero? Hai ragione 236 3, 9| belle cose?»~ ~Ella stese il braccio verso una scansietta piena 237 3, 9| chiudeva come masticando, il braccio che gestiva rotondamente 238 3, 9| sua voce s'arrochiva, il braccio destro infranto dal continuo 239 3, 9| nelle vie. Si spezzò il braccio, dalle tante scappellate,