Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | Verne, come vedete, può andare a riporsi.~ ~ ~ ~ 2 4 | modi di attività possono andare e andarono infatti d'accordo, 3 4 | mentre la scienza vuole andare avanti; poichè la prima 4 4 | la scalata al cielo per andare a leggere negli stessi occhi 5 8 | pensano a divertirsi e ad andare a spasso, dice che così 6 9 | ipotesi. E lasciamo anche andare che, mentre nelle operazioni 7 9 | ingegno; e lasciamo anche andare che, dopo aver fatto dipendere Documenti umani Capitolo
8 Pre | quali io mi sono lasciato andare non significano che io non 9 3 | non mi avete offerto di andare a fare i cantonieri, in 10 3 | lezione di knut non si può andare, per esempio, en grand décolleté 11 3 | completamente rifatto; voi potete andare ogni sera dans le monde; 12 3 | sentivo parlare, la vedevo andare e venire per la casa - per 13 3 | anzi il primo a proporle di andare in società. Non volevo increscerle 14 3 | il giorno che si doveva andare ad una festa di beneficenza 15 3 | l'ho uccisa, l'ho vista andare via per sempre, vivo da 16 4 | cosa importa?... Si doveva andare in giro, tutti e tre, con 17 5 | lunghe giornate sola, per andare in città, dove lo chiamava 18 6 | impotenza, egli aveva temuto di andare incontro ad una perdizione 19 6 | veste, impacciando il suo andare. Egli sostava un momento, 20 7 | fronte. «Dunque, bisogna andare?...»~ ~«Imaginatevi come 21 7 | interruttore si alzò, per andare a chieder notizie, fra le Ermanno Raeli Capitolo
22 V | impadronita di lui, un terrore di andare incontro a qualche cosa 23 VII | Intanto, ella si lasciava andare al piacere di quella intimità, 24 X | ingrata realtà, si lasciava andare alla forza della corrente. 25 XI | altra soluzione? Poteva ella andare da lui, e rivelargli tutto, 26 XII | chiedeva il permesso di andare a salutare la signorina 27 XIII | che cosa sarebbe valso l'andare a mettere sotto gli occhi 28 XV | Lasciami!... lasciami andare!...» diceva Massimiliana; 29 XV | tu esca...» - «Lasciami andare! non aver paura...» - «No!... 30 XV | agghiacciata. «Maxette... non andare!... non morire!...» Allora 31 XV | tranquilla... Ma lasciami andare... è giorno chiaro, c'è 32 XV | sua risoluzione era presa: andare dalla contessa, invocare 33 XV | raccomandato a Giulio di andare nuovamente in cerca di Ermanno, L'illusione Parte
34 1 | Senato non ci vuoi proprio andare?... Vai a Torino pel Senato? 35 1 | figliuole. La mamma non volle andare a passeggio, la domenica; 36 1 | Quando sarò grande, voglio andare a cavallo anch'io...~ ~Allora 37 1 | doveva far qualche visita, o andare alla Badia, dalla zia Serafina, 38 1 | gran fascia ricamata per andare al ballo o al teatro. E 39 1 | invecchiare qui dentro?... Voglio andare a Firenze, dove son nata, 40 1 | per eccesso di zelo faceva andare a monte un divertimento 41 1 | gran novità; si parlava di andare a Palermo dalla zia Carlotta, 42 1 | vestita di nero, e lo lascia andare: "Vattene, scappa e non 43 1 | avventure di Telemaco! Voleva andare a Messina, era necessario 44 1 | seccava. Così, quando doveva andare in un posto dove era sicura 45 1 | curvandosi a baciarla, prima d'andare a letto, le diceva:~ ~- 46 1 | conosce... Gli avete detto di andare proprio al porto?...~ ~Era 47 1 | Allora cominciarono ad andare al teatro di prosa: un'altra 48 1 | dove ella andava, a non andare dov'ella non era, a non 49 1 | risoluzione di vestirsi e di andare in casa di Enrico, accompagnata 50 1 | se il nonno la forzava ad andare in qualche posto, ella lo 51 1 | vuoi! Vuoi andar via? Vuoi andare a Napoli?...~ ~- No, non 52 1 | rifiutato. Avrebbe potuto andare in quella gran città, portare 53 1 | in casa, o che bisognava andare a trovare in casa altrui: 54 1 | vivere nel gran mondo, di andare a cavallo, di essere corteggiata, 55 1 | scongiurare, a bassa voce:~ ~- Non andare, Guglielmo. Se mi vuoi bene, 56 1 | Guglielmo. Se mi vuoi bene, non andare!... Andremo insieme, affretteremo 57 1 | erano rotti la vigilia d'andare alla chiesa. Ella avrebbe 58 1 | il giorno che si doveva andare al Municipio, come tutti 59 1 | sentendo che bisognava andare fino in fondo, fatalmente, 60 1 | partenza. Si aspettava, per andare a colazione, l'arrivo di 61 1 | non voglio!... non voglio andare... Pietà!..."~ ~Ella sentiva 62 2 | tuo lusso... che a lungo andare rovinerai tuo marito...~ ~- 63 2 | gola.~ ~- Allora tanto vale andare montante! Si transige fin 64 2 | che lei aveva chiesto di andare al circo. Fu come una sferzata 65 2 | marito, con la tentazione di andare ad origliare, rinunziandovi 66 2 | peggio fu quando dovette andare in casa dei Caruso, per 67 2 | ancora fu quando dovette andare a un festino in Badarò: 68 2 | per lei. Avrebbe voluto andare a trovarla subito, quella 69 2 | Quando ella le proponeva di andare insieme in qualche posto, 70 2 | di Streetford, prima di andare a Corte, quando era vestita 71 2 | travolse. Aveva cominciato per andare in casa di Mazzarini, il 72 2 | più lieta. Le restava di andare a Corte: la Mazzarini s' 73 2 | Mazzarini le propose di andare insieme, nelle tribune della 74 2 | orribile, le aveva impedito di andare al Pincio, dove si sarebbero 75 2 | forse non ci sarà bisogno di andare laggiù!...~ ~La fisonomia 76 2 | bisognevole. Ella avrebbe voluto andare a trovarla: Giulia le disse 77 2 | in posta, Stefana doveva andare a prenderle. Però la vecchia 78 2 | non si risolveva ancora ad andare alla Villa, egli insisteva, 79 2 | Nulla!... Avevi fretta di andare a Roma... c'erano delle 80 3 | tollerare!...~ ~Infatti, dovendo andare a casa sua, chiamato da 81 3 | tu devi intender ragione, andare a casa, pensare ai tuoi 82 3 | giovane...~ ~- Mi consigli di andare a scuola?~ ~O non la comprendeva, 83 3 | timore medesimo, a lungo andare, accresceva la sua sfiducia. 84 3 | piegava ancora. Prima di andare a un ballo in casa Fucino, 85 3 | quasi trascurato; non voleva andare nel mondo, la sua gelosia 86 3 | ricevere molta gente, di andare a cavallo, di fumare, di 87 3 | risurrezione. Era decisa di andare a trovar le sue sorelle; 88 3 | dell'arrivo, invitandola ad andare con lui a Termini, dov'erano 89 3 | compiere.~ ~- E dove vuoi andare? che cosa farai, sola, lontana?...~ ~- 90 3 | scoprirsi dei difetti, senza andare incontro a dei malintesi... 91 3 | Che c'è'?~ ~- Debbo andare a Napoli, per la lite di L'Imperio Capitolo
92 I | Si vedevano gli uscieri andare e venire rapidamente; alcuni 93 I | chiamavano tirapiedi di Milesio, andare a confabulare col capo del 94 II | rodeva, deliberarono di andare, tutti insieme, per confortarlo, 95 IV | della necessità di lasciarlo andare durante quattro anni a Napoli, 96 IV | barriere, muri che impedivano l'andare e il venire, e strozzavano 97 IV | rivoluzione avrebbe ripreso l'andare fatale; ma, ossequente per 98 IV | prudente, mentre a breve andare gli scamiciati avrebbero 99 IV | dolcezza monotona ed a lungo andare incresciosa della famiglia, 100 V | aprile non si fosse lasciato andare tropp'oltre, a quest'ora 101 V | grand'uomo si lasciò subito andare sopra una seggiola. Una 102 VI | L'Arconti non sdegna di andare nelle osterie, a bere con 103 VI | bene in mostra. E a breve andare, dai discorsi delle persone, 104 VII | Non si sentì neppure di andare al solito caffè, con i soliti 105 VIII | così non sarebbe potuta andare. Uscendo dal teatro, una 106 VIII | Banzatti che aveva fretta di andare a casa e salì in una botte 107 VIII | desta...»~ ~«Bene. Se volete andare a riposare, resto qua io.»~ ~« 108 IX | lei perché la lasciasse andare in loro compagnia, e battevano 109 IX | propagande; ma che, non potendosi andare più oltre, giunta l'evoluzione 110 IX | spirito umano.~ ~«Non si può andare oltre?» osservò a un tratto 111 IX | speranze troveranno a breve andare il disinganno, e quelli 112 IX | concitazione, si mise ad andare su e giù per la sala, continuando 113 IX | quale s'era disteso vestito, andare e venire per la camera con La messa di nozze Capitolo
114 1 | Per il momento vogliamo andare al caffè?~ ~- Grazie; io 115 1 | frastuono intorno. Dovresti andare all’Hotel Monsalvato, sul 116 1 | altra domanda:~ ~- Dove vuoi andare, ora?~ ~- Vorrei andare 117 1 | andare, ora?~ ~- Vorrei andare al porto, ma non in carrozza. 118 1 | ella stessa si movesse per andare ad offrirglisi mi ribellavo. 119 1 | presto a piedi, prima di andare alla stazione più vicina. 120 2 | richiamava ora, sul punto di andare ancora una volta incontro 121 4 | carrozza; ora è tempo d’andare...~ ~Raccolse da una poltrona 122 4 | quella donna al suo destino, andare incontro al proprio, null’ La morte dell’amore Esempio
123 1 | provi il bisogno pazzo di andare nuovamente a piangerle vicino, Processi verbali Capitolo
124 2 | Angela ripeté:~ ~- Volete andare a confortar quella poveretta, 125 2 | Non voleva lasciarmi andare... si è afferrata al mio 126 3 | Céline disse:~ ~- Lascia andare... Soldi ne ho...~ ~Pagò 127 3 | ne vado.~ ~- Dove volete andare?~ ~- Me ne vado, così... 128 3 | Non possiamo lasciarla andare in quello stato... Poi, 129 3 | gridò. - Non posso farvi andare così; - riprese, più calmo; - 130 3 | accendiamo i lumi e fingiamo di andare a letto. Ci chiuderemo nelle 131 3 | All'ave.... me ne debbo andare!... Credono di farmela... 132 3 | smetterà!~ ~- Se vuoi lasciarla andare!...~ ~- Ma adesso è notte 133 3 | Aiuto!... Me ne voglio andare... Aiuto!...~ ~Allora, uscito 134 3 | per carità... lasciala andare!...~ ~Con le mani rosse, 135 3 | porci non volevano lasciarmi andare... Ahi!... sono tutta pesta...~ ~ 136 4 | contro i cappelli, bisognava andare incontro a morte sicura; 137 4 | ma, quanto a me, potevo andare dove mi piaceva, che i Siciliani 138 5 | Sissignore!~ ~- Va bene; puoi andare. Buone cose!~ ~- Grazie, 139 8 | mastro Nunzio, lasciatemi andare!... Niente! Non vuol vedermi, 140 8 | santi a testimoni, volendo andare subito subito alla Questura. 141 9 | Vi pare che abbiamo fatto andare indietro tutti quanti? Nossignore! 142 9 | A quest'ora chi vuole andare attorno?». Così, appoggiato 143 10 | perché non l'avete lasciata andare, quando sono venuti per 144 10 | cose andavano come dovevano andare!~ ~- Allora, volevate costringere 145 11 | sanno niente. Si dovrebbe andare a Napoli, per consultare 146 13 | letto.~ ~- Adesso, lasciami andare...~ ~- Un momento!... vieni 147 13 | solletico.~ ~- Lasciami andare... è tardi!... a quest'ora 148 13 | Ma sui treni non poteva andare a caccia alle ciabatte!... Spasimo Capitolo
149 0 | mondo è tristo e a breve andare la vita inquina tutte le 150 0 | intaglio. Egli riprese ad andare, anelante.~ ~L'appressarsi 151 0 | Cammino di Lucinge: riprese ad andare per il Cammino di Jurigoz 152 0 | mi distrae, per vederlo andare attorno, preparare le medicine, 153 0 | sa che la sera, prima di andare a letto, io mi metto di 154 0 | si adunino a Londra senza andare a sentirli; quando voi fate 155 0 | chiamare, aveva lasciato andare il colpo per paura che se 156 0 | Non dovevo far altro che andare da lei, che aprirle il mio I viceré Parte, Cap.
157 1, 1| biglietto: «Lucrezia voleva andare anche lei,» aggiunse, «suo 158 1, 1| Fino all'ultimo!... Andare a crepare in mano di quell' 159 1, 1| Ha proibito agli altri di andare?...»~ ~«No, Eccellenza...» 160 1, 1| riguardi: «La roba dovrebbe andare al padrone, se quella pazza 161 1, 1| di Francalanza non poteva andare all'altro mondo senza una 162 1, 1| gente che non riusciva ad andare né avanti né indietro né 163 1, 1| Il cocchiere non vuole andare in coda, gli altri non cedono 164 1, 1| cresceva, nessuno poteva andare né avanti né indietro, solo 165 1, 3| quattrini, non lasciava andare a mani vuote chi gli chiedeva 166 1, 4| Signorina... lo lasci andare...» che apparve il principe.~ ~« 167 1, 5| guide non lo lasciavano andare dove gli talentava, dava 168 1, 5| nobile. Consalvo non voleva andare né all'uno né all'altro 169 1, 5| inuitato dal Re Carlo di andare a caccia nei bofchi fvoi, 170 1, 5| Sei libero, sì… Ma non andare in quella casa, tra quella 171 1, 5| sui capelli:~ ~«Dove vuoi andare? Perché mi lasci? Resta 172 1, 5| mi diverto, perché è come andare al caffè, al circolo...»~ ~« 173 1, 6| disagio, cominciarono ad andare anche parte dei monaci sani. 174 1, 6| Michelasso: mangiare, bere e andare a spasso. Levatisi, la mattina, 175 1, 6| peggiori; ma, poi, coll'andare del tempo, zitti zitti, 176 1, 7| fratello, la quale faceva andare in bestia don Blasco. Già 177 1, 7| avversione per Raimondo e di andare a svelargli le magagne del 178 1, 7| naturalmente, vorreste andare al paese vostro, insieme 179 1, 7| pensare da me, capisci; e andare dove mi pare e piace, quando 180 1, 8| aborrito.~ ~«Partire? Per andare dove? A Firenze c'è il terremoto! 181 1, 8| doveva adesso contentarsi di andare e venire da Milazzo ogni 182 1, 8| Isabella era stato proibito di andare più in casa di donna Ferdinanda 183 1, 8| Uzeda, l'avevano lasciato andare...~ ~Gl'increduli, i curiosi, 184 1, 8| deserto: egli non lasciò andare a mani vuote nessuno di 185 1, 8| convento un assedio. Per andare al refettorio, don Blasco 186 1, 9| quei movimenti, a lungo andare, potessero affaticarla, 187 1, 9| propria? Crede che potranno andare d'accordo, con tanta diversità 188 1, 9| glielo faccia sapere. A lungo andare tutto si scopre... Badi!»~ ~ 189 1, 9| animata da tanto amore da andare incontro anche ai disagi 190 2, 1| passò nell'anticamera per andare incontro all'amico; si vide 191 2, 2| di conti, ma seguitava ad andare su e giù e non aveva voluto 192 2, 2| difendi, anche? Lasciali andare!... Tutti di una pasta!... 193 2, 3| La notte se n'escono per andare a trovar le amiche, e certe 194 2, 3| di non piegarsi: voleva andare al Belvedere, se perfino 195 2, 3| tuttavia il coraggio di andare in persona dal Generale 196 2, 4| bisognava vedere che smania di andare ai balli, al teatro; che 197 2, 4| Ferdinanda gli suggerì di andare personalmente da Giacomo, 198 2, 4| porto disgrazia! Lasciami andare! Sarà di me quel che vorrà 199 2, 5| non che di fallire, ma di andare a rotoli; finalmente un 200 2, 5| lanternino i pretesti per andare in collera, non la coglieva 201 2, 5| convento, e rifiutava anche di andare a casa, o, se vi andava, 202 2, 5| principe di Francalanza doveva andare anche lei in uno di quei 203 2, 5| allevamento del bastardo per andare a sfogarsi con lei contro 204 2, 6| suffragi dovevano quindi andare a lui, come al naturale, 205 2, 6| del marchese, che diceva d'andare alla Viagrande, dov'erano 206 2, 6| diceva, piano:~ ~«No, non andare per ora... è meglio qui... 207 2, 7| del «figlio mio» a tutto andare, o addirittura la sfuggiva, 208 2, 7| e santo Cassinese doveva andare avanti in altro modo. Gli 209 2, 7| più alto, aveva chiesto di andare a Propaganda. E giusto in 210 2, 8| la camicia.~ ~«Non potevo andare a casa, conciato in questo 211 2, 8| ad ogni periodo, facevano andare in bestia il Cassinese. 212 2, 8| chiacchiere non facevan andare indietro i reclami del Demanio, 213 2, 8| furon visti i due fratelli andare insieme su e giù per le 214 2, 8| Tornare indietro? Ma bisogna andare avanti, invece! integrare 215 2, 9| aveva una gran fretta di andare al Gabinetto per sapere 216 2, 9| entusiasmo sonando a tutto andare la marcia reale e l'inno 217 2, 9| È il matto... lasciatelo andare!...» esclamarono alcuni; 218 3, 2| uscita dal collegio, poteva andare in una casa dove c'erano 219 3, 2| qualcuno di costoro lo faceva andare in collera, egli cavava 220 3, 2| visite o per riceverne, o per andare al passeggio o al teatro, 221 3, 2| faceva parer vestita come per andare a un ballo. Quando passavano 222 3, 2| religione al punto di non andare a sentire la messa: altro 223 3, 3| quale non aveva mai potuto andare d'accordo. A chi volevano 224 3, 3| Perderà l'eredità, per andare a dir buffonate al circolo 225 3, 3| Consalvo si seccava di andare a sentirla, sorrideva d' 226 3, 3| figliuole straricche in età d'andare a marito; per Teresa la 227 3, 3| accarezza...~ ~ ~Non riuscì ad andare più innanzi, ma si pose 228 3, 5| Eccellenza, ora me ne voglio andare. Vostra Eccellenza può tenermi 229 3, 6| Eccellenza: «Se ne vuole andare, sì o no?...» e come don 230 3, 7| madre ordinò al cocchiere di andare a fermarsi al Caffè di Sicilia.~ ~ 231 3, 8| comunità? Come poteva mai andare ogni venerdì a pregare nella 232 3, 8| Benedetto s'alzò per andare a buttarsi sopra una poltrona. 233 3, 8| Desideri qualcosa?... Vuoi andare a letto?...» Ella gli prodigava 234 3, 9| riconosceva la necessità di andare «coi calzari di piombo». 235 3, 9| continuava tuttavia, deciso ad andare sino in fondo, nonostante 236 3, 9| seggiole se non potevano andare coi loro piedi — una voce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License