IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] là 102 là-dessus 1 labari 1 labbra 233 labbri 1 labbro 15 laberinto 1 | Frequenza [« »] 236 tuo 234 allo 233 bisognava 233 labbra 232 dato 231 signora 230 ermanno | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze labbra |
Documenti umani Capitolo
1 1 | dolcissime! irrompe dalle labbra con parole susurranti, carezzanti, 2 1 | foglia di rosa? Erano le mie labbra, che si avanzavano verso 3 2 | baciare la tua mano, se le mie labbra rischiano d'incontrare la 4 2 | sbiancata in viso, e le labbra fatte violacee erano scosse 5 2 | raccogliere se non con le labbra, gettandosi carponi per 6 2 | saliva incessantemente alle labbra, trattenendo il pianto che 7 2 | di tratto in tratto alle labbra.~ ~- Perdonami!... Ti ho 8 2 | lentamente, egli avvicinò le labbra alla fronte di lei, vi depose 9 2 | altre parole d'amore! Quelle labbra ne avevano pronunziate delle 10 2 | conservi?~ ~Ella fece con le labbra un piccolo movimento di 11 2 | sentiva ancora sulle mani le labbra di Andrea che baciavano 12 2 | grida che le salivano alle labbra.~ ~- E non prevederlo, iersera!... 13 2 | Una parola gli saliva alle labbra, convulsamente: "Povera!... 14 2 | Al contatto di quelle labbra ghiacciate che si posavano 15 4 | quasi cascanti, quelle labbra leggermente dischiuse, quella 16 4 | mani, pareva pendere dalle labbra dell'amico.~ ~- L'affetto 17 4 | fresche ciriegie erano le sue labbra....~ ~Il maestro Albani 18 4 | suggendo il miele delle sue labbra? O miseria! io non potevo 19 5 | caminetto, e l'indice fra le labbra, rodendosi lentamente l' 20 5 | ribellione le saliva alle labbra. Erano dieci anni che durava 21 5 | dischiuso abbastanza le labbra perchè, in mancanza di gioielli, 22 6 | una mano e portandola alle labbra, prima ancora che egli avesse 23 6 | materiale contatto di quelle labbra che gli bruciavano la mano, 24 6 | quelle mani, la portò alle labbra e la baciò. Poi, curvandosi 25 8 | palpiti, non escono dalle labbra che grida inarticolate.~ ~ ~ ~ 26 9 | legami. Provava ancora sulle labbra la freschezza della fronte 27 9 | scoppiò in pianto dirotto. Con labbra convulse, amaramente e disperatamente, 28 9 | ritratto. Vide che le sue labbra tremavano.~ ~- Oh, scusa....~ ~ 29 10 | non mi avrebbe bruciato le labbra?... Eppure, avevo deciso 30 11 | pallide fronti; io ho visto le labbra bagnarsi di spume; io ho 31 11 | che l'aria manca a quelle labbra pur dianzi aperte al respiro....~ ~ 32 11 | sfida superba sale alle labbra già mute....~ ~Se l'ora 33 11 | sorriso m'increspava le labbra quando mi si parlava del 34 13 | Eisenstein, portando alle labbra con un gesto automatico 35 13 | frasi mi sgorgavano dalle labbra facili, incalzanti, come 36 13 | parole di un poeta, le mie labbra le sfiorarono le tempie.... Ermanno Raeli Capitolo
37 I | del suo viso fiorivano le labbra un po' grosse, sporgenti, 38 I | sporgenti, vivide, delle vere labbra di arabo; alla fisonomia 39 I | alla colma mano reca le labbra accese.~ ~Così bevo io l' 40 II | amaro mi è rimasto sulle labbra il sapore dei baci comprati, 41 IV | canzonatore che gli errava sulle labbra, dietro le professioni di 42 IV | la freschezza rosea delle labbra sbocciate sul pallore del 43 V | sorriso era spuntato sulle labbra abitualmente serie della 44 VI | stava per salirgli alle labbra si spense prima d'esser 45 VIII | fissando il movimento delle sue labbra mentre ella parlava, egli 46 VIII | quasi materialmente, a mezze labbra, durante quella passeggiata 47 VIII | incarnato e respirava con le labbra un poco dischiuse, battendo 48 IX | sospensione del respiro sulle labbra semiaperte, che si scorgevano 49 IX | sguardo, nella voce; dalle sue labbra uscivano parole infiammate... 50 IX | compagna, pendendo dalle sue labbra, nell'attesa d'una confidenza 51 IX | mortale, del tremito delle sue labbra; non si era neanche accorto 52 X | pietà le si disegnava sulle labbra mentre ella si rivolgeva 53 X | fredde sulla fronte e sulle labbra, la sofferente si era scossa 54 X | terribilmente pallida, con le labbra quasi scomparse, le porse 55 XI | raccapriccio che era uscito dalle labbra contratte di Massimiliana, 56 XII | aspirazioni, prendevano sulle labbra di Massimiliana; era una 57 XII | venute una dopo l'altra alle labbra, come l'unica, la necessaria 58 XII | morte le aveva inaridite le labbra. Come, come superarla?... « 59 XIV | meraviglioso profilo di lei, le labbra leggermente dischiuse, gli 60 XIV | del maschio, e appena le labbra di Ermanno ricercarono avidamente 61 XIV | contemplava livide e smorte quelle labbra cui aveva osato un momento 62 XV | braccia, avvicinarle le labbra alla bocca, sentiva il fuoco L'illusione Parte
63 1 | la gola, le torcevano le labbra, e grosse, cocenti, le lacrime 64 1 | domande le morivano sulle labbra, vedendo il viso patito 65 1 | si portava la lama alle labbra, ed esclamava, con accento 66 1 | or dagli occhi, e dalle labbra or sugge:~ ~Ed in quel punto 67 1 | gli occhi luccicanti, le labbra aride e un febbrone da cavallo. 68 1 | fatto più, sola? Le sue labbra si torcevano dall'amarezza, 69 1 | convulsive che le uscivano dalle labbra, non erano parole.~ ~E il 70 1 | compassione le fiorivano sulle labbra pensando agli amoretti dei 71 1 | disse, componendo le fredde labbra a un sorriso, intanto che 72 1 | singhiozzi, le salivano alle labbra: "Come?... Perchè?... È 73 1 | amaro che le increspava le labbra. Voleva ridere, voleva sghignazzare, 74 1 | parole le uscissero dalle labbra; il fuoco dei dolci liquori, 75 1 | passata accanto a lui, le sue labbra si schiudevano naturalmente 76 1 | veda...~ ~Ella si morse le labbra. Ancora un'esibizione, ancora 77 1 | parole le uscirono dalle labbra, inconsciamente, senza che 78 1 | le sue guancie e le sue labbra al fuoco di quei baci, chiedeva 79 1 | caldo sulla sua mano: le labbra di Stefana, che baciavano 80 2 | che avevano intanto sulle labbra le frasi melliflue dell' 81 2 | tempie, e si mordeva le labbra per farle venire più vive, 82 2 | sdegno le salivano alle labbra; ella cercava assiduamente 83 2 | momento...~ ~Ella si morse le labbra, chiudendo un poco gli occhi. 84 2 | stringendo amaramente le labbra, finchè i due rientrarono.~ ~- 85 2 | volgevano al cielo e le labbra mormoravano l'antica preghiera, 86 2 | domande le salivano alle labbra, temeva però di essere indiscreta. 87 2 | amarezza le spuntavano sulle labbra.~ ~Un giorno era così, sola, 88 2 | risposte le salissero alle labbra. Quell'uomo le piaceva, 89 2 | Ah!...~ ~Ella si morse le labbra. Ancora quest'altro affronto!... 90 2 | piccole come la mia. Le labbra di sua moglie sono dei petali 91 2 | metteva dei muti sorrisi sulle labbra; si diceva: "Qualche cosa 92 2 | contraendo quasi dolorosamente le labbra.~ ~- Per pietà.... non aggiunga 93 2 | dinanzi a voi, aver piene le labbra, le mani, tutta la persona 94 2 | senta almeno dalle vostra labbra adorate...~ ~Ella chiuse 95 2 | slealtà, intanto che le labbra pronunziavano:~ ~- Da Mistress 96 2 | cominciò a spuntarle sulle labbra: ella non invidiava più 97 2 | sorrisi le increspavano le labbra.~ ~Le durava ancora nell' 98 2 | Le mani si cercavano, le labbra si univano, e nel languore 99 2 | assaporate, il tremore delle labbra unite alle labbra, l'inabissamento 100 2 | delle labbra unite alle labbra, l'inabissamento degli sguardi 101 2 | lamento le usciva dalle labbra.~ ~- Tu sei stata a Roma? 102 2 | occhi mi si gonfiano, le labbra mi tremano, vorrei piangere, 103 2 | faceva mordere un poco le labbra. Tutto il suo passato risorgeva 104 2 | la pelle; il colore delle labbra cominciava a passare. Lentamente, 105 2 | chiederne a suo marito. E con le labbra contorte da un amaro disprezzo, 106 3 | baffi, si mordicchiava le labbra, esclamando tratto tratto: " 107 3 | sguardo, pendendo dalle sue labbra.~ ~- E più tardi?... più 108 3 | confessione m'era salita alle labbra!... la paura, la vergogna... 109 3 | volto all'amato, le sue labbra si schiudevano un poco. 110 3 | convulso gli agitava le labbra nelle quali infiggeva i 111 3 | dolci cose che salgono alle labbra...~ ~- Ah, non lo dire!... 112 3 | carezze soavi, intanto che le labbra mormoravano:~ ~- No... è 113 3 | risposte dure le salivano alle labbra. Avrebbe voluto dirgli che 114 3 | Ah!...~ ~Ella si morse le labbra, gettando un poco indietro 115 3 | i colori rubati alle sue labbra ed al suo viso, e dei libri, 116 3 | corpo, con la lingua e le labbra lacerate dai morsi. Nell' 117 3 | lamenti le uscivano dalle labbra semischiuse ed esangui. " 118 3 | con un muto muover delle labbra, non più Paolo, ma: "Eduardo!... 119 3 | contro il bracciale, le labbra contratte da brividi sibilanti. 120 3 | le sfiorò appena con le labbra la fronte. Parlava del suo 121 3 | dicevano dunque ciò che le sue labbra non profferivano? No, no; 122 3 | increspava gli angoli delle labbra, e passandosi una mano sulla 123 3 | dell'uscio, ella si morse le labbra, stese le braccia, e repentinamente 124 3 | tempesta: la portò alle labbra, glie la porse. Egli ne 125 3 | mia...~ ~Come avanzò le labbra contro le sue, ella gettò 126 3 | Egli proruppe, con labbra contorte dallo spasmo:~ ~- 127 3 | sorriso le spuntò sulle labbra: un momento, ebbe paura 128 3 | sulla guancia di lei, le sue labbra cercare le sue. Come lo L'Imperio Capitolo
129 I | Momi, dapprima a fior di labbra, poi a tutta voce e sempre 130 III | pareva pendere dalle sue labbra come udendo un verbo di 131 V | e a quella vista mani e labbra gli prudevano. Per distrarsi, 132 V | il turbamento; e con le labbra un po' dischiuse, sorda 133 V | prurito nelle mani e sulle labbra, con la tentazione di ricominciare 134 VII | sorriso spuntò sulle sue labbra vedendo tutta quella gente 135 VIII | le uscì sibilando dalle labbra pallide e frementi; gli 136 VIII | spalla; egli trasalì, le labbra sibilarono ad uno strappo. 137 VIII | accostò il bicchiere alle labbra.~ ~Squillò il campanello 138 VIII | aveva udito uscire dalle sue labbra, certe ironie, certi sarcasmi 139 VIII | il giovane vi impresse le labbra tepide e frementi.~ ~«No» 140 VIII | braccia, di spegnere sulle sue labbra l'improvvisa sete di baci. 141 VIII | riuscì a premere con le labbra sulle labbra. Erano fredde 142 VIII | premere con le labbra sulle labbra. Erano fredde fredde, agghiacciate; 143 IX | sorriso negli occhi e sulle labbra, ma senza molestarlo di 144 IX | Tante cose gli salivano alle labbra; ma non si potevano né dire 145 IX | scherno gli saliva alle labbra. Un'orda di barbari e un 146 IX | esclamazione gli saliva alle labbra: "Povera figlia!...". Grato La messa di nozze Capitolo
147 1 | veramente strano, increspò le labbra di Lodovico.~ ~- Forse!~ ~- 148 1 | sottile e falso, spuntò sulle labbra dello scultore.~ ~- Sì!~ ~- 149 1 | come se gli scottassero le labbra; poi, dopo una pausa, più 150 1 | domande gli salivano alle labbra: «Perché ti tradisce?... 151 1 | solenni ti escono dalle labbra, sentendo dentro di te che 152 1 | gli troncò la frase sulle labbra, riprendendo con nuovo impeto:~ ~- 153 1 | scaricatori di carbone, con le labbra rosseggianti e gli occhi 154 2 | sua fronte, baciare le sue labbra, vivere la sua vita. Allora, 155 2 | tenebre, gli era salita alle labbra impetuosa, irrefrenabile, 156 2 | stretta nello spasmo, dalle labbra bagnate dalle grosse lacrime 157 3 | parole gli morivano sulle labbra, per paura di toccare la 158 3 | contadino di dubbia età, con le labbra sottili interamente sbarbate, 159 3 | lode che gli venivano alle labbra.~ ~- A proposito!... - esclamò 160 4 | Il canto tacque, e le labbra del dolente cessarono di 161 4 | tremanti di desiderio, con le labbra ardenti di febbre? A quell’ 162 4 | altra volta da quelle stesse labbra per le nozze della sorella 163 4 | avere portato il calice alle labbra per bere un sorso del vino La morte dell’amore Esempio
164 1 | per sempre dalle nostre labbra avide ancora…~ ~– Ma – ribatteva 165 1 | riscossero, ripetendo a fior di labbra:~ ~– I morti amori… –~ ~ 166 1 | respirate se non con le sue labbra, non vivete se non della 167 1 | sguardo rovesciarsi, le sue labbra dischiudersi, irrigidirsi 168 1 | appariva pallidissimo; le sue labbra s’atteggiavano a un sorriso 169 1 | tempie, la gola stretta, le labbra inaridite, ti metti quasi 170 1 | ironia amara vi torce le labbra. Lontano da lei, vi proponete 171 2 | parola uscita dalle tue labbra che non sia cara e benedetta, 172 2 | sorrisi che mi salivano alle labbra! le sfide superbe ch’io 173 3 | sottile degli angoli delle labbra, si leggeva una tristezza 174 3 | mi hai detto, colle tue labbra, che io sola t’ho compreso, 175 3 | sguardi sono falsi, che le tue labbra mentiscono, che l’anima 176 4 | guance appassite, quelle labbra sbiancate, quelle rugose 177 4 | bugiarde escono dalle loro labbra. Se per vostra sciagura 178 4 | piuttosto dal moto delle pallide labbra: “Sei tu?”. Io potevo ancora 179 5 | oscuro, pendere dalle sue labbra e stringersi tutta a lui…~ ~ 180 5 | il riso fiorirgli sulle labbra, perché la donna che aveva 181 5 | abbeverata di fiele, con le labbra contorte da un sardonico 182 5 | fronte? le sue guance? le sue labbra che avevo tanto baciate? 183 6 | negli occhi, del canto sulle labbra. E cantando i versi musicali Processi verbali Capitolo
184 4 | rispettosamente, pendendo dalle sue labbra, riprese:~ ~- Io glie l' 185 5 | dalla pelle rugosa, dalle labbra un po' storte, dagli occhi 186 5 | occhi e dischiuse un poco le labbra, intanto che levava un dito 187 5 | passandosi una mano sulle labbra storte. - Ma poi c'è bisogno 188 7 | il fiasco attaccato alle labbra, badava a sorseggiare, e 189 8 | vecchio fazzoletto e le labbra screpolate dal freddo, domandava Spasimo Capitolo
190 0 | sorriso lo animavano: con le labbra violacee un poco dischiuse, 191 0 | gelato, gli occhi folli, le labbra, le mani, tutta la persona 192 0 | potendo parlare, atteggiava le labbra, moveva gli occhi, scoteva 193 0 | parola tremenda dalle sue labbra. Una volta, non ora... Debbo 194 0 | suo atteggiamento, dalle labbra dischiuse, dal breve e precipitato 195 0 | ammirazione erano su tutte le labbra; quale appariva in vista 196 0 | parole gli salivano alle labbra:~ ~- Non c'è nulla!... Tutto 197 0 | così sdegnose sulle sue labbra! E la certezza d'essersi 198 0 | della morte aveva chiuso le labbra dei due attori del dramma. 199 0 | parole gli morivano sulle labbra, sentendo di dover dire 200 0 | bacio sul fiore delle sue labbra. E il domani, poche ore 201 0 | le guance impallidite, le labbra dischiuse e gli occhi smarriti I viceré Parte, Cap.
202 1, 2| gli occhi rovesciati e le labbra dischiuse. Suo marito, accorso 203 1, 2| eredi universali...» e le labbra del principe ebbero a un 204 1, 2| donna Ferdinanda, con le labbra cucite, passava a rassegna 205 1, 5| principino, che pendeva dalle labbra della zia meglio che se 206 1, 5| quel nome le bruciava le labbra.~ ~«Io?» rispose con tono 207 1, 6| il monaco, nettandosi le labbra col rovescio d'una mano. « 208 1, 7| fazzoletto profumato alle labbra, o agitava il ventaglio 209 1, 7| balbettava Matilde, con le labbra amaramente contorte dall' 210 1, 8| d'Italia ed il tuo sulle labbra!» Ma all'annunzio che, rotto 211 1, 8| sorriso gli spuntava sulle labbra pallide e chiuse, il sangue 212 1, 9| passandosi la lingua sulle labbra, gravida anche lei di qualche 213 1, 9| zitellona si mordicchiava le labbra sottili, torcendo il grifo, 214 2, 1| morsicchiava i baffi, torcendo le labbra, con le mani in tasca.~ ~ 215 2, 2| ella stringeva un poco le labbra ad ognuna di quelle rapide 216 2, 4| della scena, si morse le labbra; donna Isabella esclamò:~ ~« 217 2, 5| biglietto, le mani e le labbra tremavano al signor Marco, 218 2, 7| Ferdinanda increspava le labbra sottili ad un ironico sorriso, 219 2, 9| negli occhi gialli, nelle labbra bianche, gli si leggeva 220 3, 4| il canto le fioriva sulle labbra, il pianoforte ridiventava 221 3, 5| la bocca, mentre le sue labbra mormoravano: "Chi sei tu 222 3, 5| saliva al cielo, dalle sue labbra uscirono queste parole: " 223 3, 5| stesso per avvicinarsi alle labbra la mano di lei, ella la 224 3, 6| rivoluzione» gli scottava le labbra e gli faceva tremare il 225 3, 6| facevano fiorire sulle sue labbra sorrisi a grado a grado 226 3, 7| parola era rara sulle sue labbra; lo sguardo stanco, fisso, 227 3, 7| nello stesso movimento delle labbra. Ed a poco a poco, per quel 228 3, 7| bestemmie gli uscivano dalle labbra. La principessa si turava 229 3, 7| diffusi sul guanciale, le labbra dischiuse, gli occhi rovesciati.~ ~« 230 3, 9| incenso soavissimo e dalle sue labbra...»~ ~«Questi li chiami 231 3, 9| scomparsi, e invece sulle labbra già sbarbate dell'ex servitore 232 3, 9| sorriso gli spuntò sulle labbra. Se gli elettori avessero 233 3, 9| un sorriso di beffa sulle labbra, poiché la vecchia non poteva