Documenti umani
    Capitolo
1 1 | non sono generoso?... Ah! bisognava che apprendessi alla vostra 2 1 | curioso, io ero interessante; bisognava vedere com'era fatto questo 3 1 | potuto ancora darvi un'idea! Bisognava provare su di lui la sottile 4 1 | domandava pietà per lui, bisognava ancora strapparlo ai suoi 5 1 | per rompergli dal petto, bisognava ancora fargli perdere quel 6 1 | perdere quel resto di ragione, bisognava ubriacarlo con l'assenzio 7 2 | unilaterale adorazione. Bisognava far dunque la corte alla 8 2 | nuove! A qualunque costo, bisognava farle dimenticare le amare, 9 2 | Era proprio la donna che bisognava cercare! egli non lo sapeva 10 2 | dato ragione: «Sì, sì; non bisognava amarla, bisognava soffocare 11 2 | sì; non bisognava amarla, bisognava soffocare quel sentimento 12 2 | in fondo al divano, non bisognava dunque bruciarle, dinanzi 13 2 | aborrito?... Però, quel passato bisognava assolutamente che Andrea 14 2 | venuta più presto? Così bisognava fare; se più tardi, se fra 15 2 | avrebbe permesso di parlare, bisognava scrivergli tutto. E, avvampando 16 5 | meravigliosamente belli; bisognava avvicinarsi allo specchio, 17 5 | avvicinarsi allo specchio, bisognava prenderne delle ciocche 18 5 | molto da aspettare, e che bisognava decidersi. Per l'appunto, 19 6 | della chiesa napoletana. E bisognava veramente stimare irresistibile 20 7 | stranissimo caso ci metteva. Bisognava prendere una risoluzione 21 9 | viottola del parco. Rivederla! Bisognava rivederla! Come era possibile 22 9 | costo della vita di entrambi bisognava rivederla, non fosse che 23 9 | egli era il suo culto, che bisognava stargli innanzi in ginocchio, 24 9 | abbassato fino a raccoglierla, bisognava adorare quelle mani che 25 13 | in tutte le fibre! Come bisognava essere crudeli per tormentarla, Ermanno Raeli Capitolo
26 III | s'era imbattuto, e come bisognava essere inesperti della vita 27 V | alle sale della contessa.~ ~Bisognava che ella fosse vista in 28 VII | logica dinanzi alla quale bisognava che ella sacrificasse il 29 VII | nulla da rimproverarsi? Bisognava dunque che la virtù e la 30 VIII | delle anime. Ciò che gli bisognava era di comprendere e di 31 IX | poche le sue sofferenze, bisognava che suo marito le desse 32 IX | Egli sapeva però che bisognava uscire da quel limbo d'angoscia, 33 XI | vergogna le salivano al viso... Bisognava che tutto finisse, o sarebbe 34 XI | sarebbe stata senza scusa; bisognava che essi ridiventassero 35 XV | presa la sua risoluzione: bisognava cercar subito di Ermanno. 36 XV | due giovani, l'aiuto che bisognava dar loro perchè potessero L'illusione Parte
37 1 | cominciava un predicozzo: bisognava avere il capo ad altro, 38 1 | più quello di prima, ora bisognava vedersi sempre dinanzi il 39 1 | sfoghi sulla pelle, tanto che bisognava sempre misurarle delle cucchiaiate 40 1 | matto per quella figliuola; bisognava vederlo quando la sua malattia 41 1 | liberavano. Sapeva che non bisognava far segno col dito, però 42 1 | velluto: una bellezza! Però, bisognava metterla soltanto nei giorni 43 1 | dunque di male? Ma già, non bisognava parlare d'amore, bisognava 44 1 | bisognava parlare d'amore, bisognava fingere di non comprendere 45 1 | due il giorno, ai quali bisognava rispondere subito. Ma perchè 46 1 | Allora? Non importava, bisognava farlo soffrire. E spiegava 47 1 | aver occhi che per lui? Bisognava che ella si compromettesse 48 1 | Giulia era più difficile: bisognava che le perle fossero come 49 1 | prova dell'amor suo!... Bisognava credere che lui non sapesse 50 1 | che veniva in casa, o che bisognava andare a trovare in casa 51 1 | adesso offriva un oggetto; bisognava però mandare qualcuno a 52 1 | annoiato. Ella si diceva che bisognava prenderlo col suo carattere, 53 1 | esteriore, sentendo che bisognava andare fino in fondo, fatalmente, 54 1 | rigarono il viso. Adesso bisognava che ella rispondesse ancora; 55 2 | rimproverargli di preferirle colei. Bisognava fingere di non saper nulla, 56 2 | oramai tutto era inutile, che bisognava lasciarlo fare, rassegnarsi 57 2 | dimostrando la sua esitazione? Bisognava essere più dura, più recisa. 58 2 | era il potere temporale e bisognava fornirsi nientemeno di passaporto...~ ~ 59 2 | riscattava le colpe, ma bisognava credere in esso, nella sua 60 2 | aveva tradito! E adesso bisognava mentirgli!~ ~Quando si mise 61 2 | suo marito annunziò che bisognava tornare a Palermo.~ ~Ella 62 3 | esser sempre desiderata, le bisognava spiegare tutte le sue attrattive, 63 3 | di cose creato da loro; bisognava dunque pensare al rimedio! 64 3 | delicatezze, di fiducia? Bisognava essere senza cuore, pervertite 65 3 | rassegnazione, balbettò:~ ~- Bisognava arrivare a questo!...~ ~- 66 3 | nella sua stessa condizione? Bisognava dunque accettarla rassegnatamente! 67 3 | dolori dalle sue cadute: bisognava ancora subir l'onta di quest' L'Imperio Capitolo
68 I | vittoria; alcuni dicevano che bisognava fare i conti sul gregge 69 II | c'era da far nulla, che bisognava anzi agguerrirsi contro 70 III | realmente sapevano ma che non bisognava riconoscere ad alta voce: 71 IV | Satta parlava a quel modo, bisognava credere che un gran mutamento 72 IV | vento?~ ~Morti quei partiti, bisognava suscitarne altri, nettamente 73 IV | aveva fatto il suo tempo: bisognava che la Cronaca fosse innanzi 74 IV | la via; di quanta forza bisognava essere armati, per vincere. « 75 V | occupavano più di ciò che bisognava fare, ma dissertavano intorno 76 V | Aragonese o Castigliano? Bisognava decidersi!... La geografia!... 77 VI | la propria sciocchezza: bisognava essere sciocco per affidarsi 78 VI | lasciavano di sé stesso, come bisognava che fosse. E per correggere 79 VII | Dov'erano i lavoratori che bisognava convertire, il popolo che 80 VII | di fame, persuadersi che bisognava avere pazienza e tollerare 81 VII | potevano raggiungere? E perciò bisognava tollerare l'intollerabile? 82 VIII | gli occhi aridi e fissi. Bisognava salvarlo: era troppo crudele 83 VIII | quasi irrimediabile!... Bisognava deplorarlo prima, bisognava; 84 VIII | Bisognava deplorarlo prima, bisognava; non mettervi coi fautori 85 VIII | cominciasse a stancarlo: "Bisognava dare una stretta ai freni!... 86 VIII | libertà e per la libertà bisognava governare e combattere; 87 VIII | erano da evitare, e che bisognava avvertire il governo dei 88 VIII | altre vie non era arrivato, bisognava pure che accettasse quella 89 IX | volendo riparare la disfatta bisognava subito mandare un'altra 90 IX | combattere, come insufficienti se bisognava imporsi.~ ~Gli ardimentosi 91 IX | prestigio della patria, non bisognava contare; se occorrevano 92 IX | fosse veramente insigne, bisognava che qualcuno lo uccidesse 93 IX | quell'atroce profezia?~ ~Bisognava parlarle; dalle sue parole 94 IX | entrambi?~ ~E se importava, se bisognava pensare al poi ed al tutto, La messa di nozze Capitolo
95 1 | acqueta ordinariamente, bisognava averla conosciuta nelle 96 3 | più turgide e serpiginose. Bisognava domandargli: «Soffri? Perché 97 3 | che la legava al marito, bisognava che quella donna volesse 98 3 | tempi dell’amor nostro, che bisognava fare una cosa bella di questo 99 3 | questo nostro amore, che bisognava salvarlo dalla corruzione, 100 4 | spettatore di quelle nozze; bisognava anche, per colmo di raffinatezza, 101 4 | troppo tardi, oramai, e bisognava passare sopra troppi dolori 102 5 | amabile rimprovero:~ ~- Ma bisognava ripulirli e legarli... Non Processi verbali Capitolo
103 2 | medici, senza rimedii... Bisognava far venire un medico da 104 3 | bruciata una camicia!~ ~- Non bisognava lasciarla andar fuori! - 105 3 | piglio con te, perché non bisognava mandarla fuori... È una 106 3 | in tutto il resto; ma non bisognava darle l'occasione... Adesso 107 4 | scatenava contro i cappelli, bisognava andare incontro a morte 108 4 | era costata trecent'onze - bisognava vederla! - la vendo per 109 5 | una gioia di figlio che bisognava vederlo quant'era bello!... 110 8 | boccone, ripeteva che prima bisognava cercar bene.~ ~Egli rigovernava 111 8 | Santa Marta, diceva che bisognava tagliarla; se no sarebbe 112 9 | potendosi dominare le posizioni, bisognava scaglionarsi per tutta la 113 10 | con una mano sul tavolo. - Bisognava darla, se l'avevate promessa!...~ ~- 114 12 | lasciarla moglie di un galeotto; bisognava anche macchiarla nell'onore?...~ ~- 115 13 | giardino». Il giardino! Bisognava cercare in giardino!... 116 13 | andrò... I miei rispetti... Bisognava scriverlo...».~ ~Risalendo Spasimo Capitolo
117 0 | principe disse:~ ~- Sì, bisognava prevederlo... Io dovevo 118 0 | nihilisti, ma da folli. Bisognava dunque che costoro fossero 119 0 | fermare sopra un'ipotesi bisognava ancora aspettare i risultati 120 0 | suicidio della contessa, bisognava credere che questo dubbio 121 0 | meno fondata. Allora, se bisognava credere agli argomenti del 122 0 | concepite ed espresse non bisognava che ella stessa si trovasse 123 0 | diceva. Non che fuggirlo, bisognava far consistere il dovere 124 0 | dovuto vincerlo. Che cosa bisognava pensare del sospetto della 125 0 | Zakunine aveva ragione, bisognava che ella si condannasse 126 0 | simpatia ancora incosciente, bisognava credere che nel secondo 127 0 | non solo era possibile, ma bisognava quasi prevedere che ella 128 0 | vita? Non comprendeste che bisognava lasciare quella donna al 129 0 | Natzichev uccidesse la contessa bisognava che quest'ultima fosse d' 130 0 | era riuscita nell'opera bisognava darne a lei la colpa? Rammentando 131 0 | fatto negli ultimi tempi? Bisognava credere che tenesse in un 132 0 | trovato nel suo diario. O bisognava credere che, struggendosi 133 0 | pregiudizio non le importava, bisognava pure che ella mirasse a 134 0 | conseguimento del loro ideale, bisognava dire che fossero capaci 135 0 | derubarla. Ma alla malvagità che bisognava ammettere per sostenere 136 0 | spiegare la catastrofe? Bisognava tornare ad ammettere senz' 137 0 | assassinio di Fiorenza d'Arda bisognava che questo mutamento fosse 138 0 | pareva del tutto incredibile; bisognava tuttavia, per ammetterlo, 139 0 | Dato il carattere di lei, bisognava credere che, tutt'al contrario, 140 0 | sofferto di gelosia, che qui bisognava trovare la ragione del mistero. 141 0 | l'accusa contro Zakunine bisognava spiegare che questi era 142 0 | ancora volere da lui.~ ~- Bisognava innanzi tutto, - gli disse 143 0 | lunga e vana istruttoria? Bisognava proprio accettare le ultime 144 0 | ripugnava al magistrato, ma bisognava pure accoglierne qualcuna, 145 0 | annunziava il suicidio! Bisognava pertanto considerare come 146 0 | a quale dei due accusati bisognava imputare il delitto? Si 147 0 | aveva detto ancora nulla; bisognava che io stesso spargessi I viceré Parte, Cap.
148 1, 1| Margherita Grazzeri; però, bisognava dire la verità, la cugina 149 1, 1| asciugarsi le lacrime. Ma bisognava lavorar di gomiti, camminare 150 1, 3| anche nei tempi peggiori, bisognava che la principessa le conteggiasse, 151 1, 3| procacciarsi quel che gli bisognava, a cavarsi d'impiccio. Quando 152 1, 3| sostenuti; ma che frattanto bisognava aver pazienza e prudenza, 153 1, 3| la madre e la patria che bisognava redimere.~ ~Così anche Lucrezia, 154 1, 3| era posto più a debito: bisognava fingere con l'autorità per 155 1, 4| torno! Voglio far io!»~ ~Bisognava lasciarlo fare. Se lo contrariavano, 156 1, 4| quelli che, a suo giudizio, bisognava adottare. In questa materia, 157 1, 4| avuto troppo poco; adesso bisognava dir loro che avevano anche 158 1, 5| strade si chiudevano, che bisognava subito partire pel Belvedere, 159 1, 5| mantenere il secreto sull'idea; bisognava anche spender molti quattrini 160 1, 5| maritarsi. Prima, però, bisognava pagare i creditori, metter 161 1, 6| maestri, però, poco o molto, bisognava pagarli, e questo era il 162 1, 6| stava ancora meglio; ma bisognava pure evitare che, a furia 163 1, 6| sola proprietà; e quando bisognava rammentar qualcosa, la data 164 1, 6| novizi e diventar monaci bisognava esser nobili, e fra' Carmelo, 165 1, 6| attirar costoro, gridando che bisognava mandare a casa sua quel « 166 1, 6| del Priore e dei Decani. Bisognava sentirlo, quando enumerava 167 1, 7| regole di buona creanza. Bisognava venire in questa bicocca 168 1, 7| anticipatamente, teneva ancora per sé; bisognava dunque mettere presto in 169 1, 7| avrebbe lasciata sfuggire. Ma bisognava aver fiducia in lui, esser 170 1, 8| fosse sbagliata: l'alleanza bisognava farla col Piemonte, non 171 1, 8| che egli era il conte... Bisognava vedere, aggiungevasi, donna 172 1, 8| messe in chiaro sul momento, bisognava incolpare quella furia di 173 1, 9| quale chiamavasi il paese, bisognava che essa riuscisse l'affermazione 174 1, 9| sfuggita i provvedimenti che bisognava reclamare dal governo di 175 1, 9| ragione di accordarmi anch'io? Bisognava dirlo subito! Sei contenta 176 1, 9| angustiarsi a quella vista! Bisognava che ella s'avesse riguardo; 177 2, 1| provvedimenti per l'isola, giacché bisognava pensare a tutto: dall'educazione 178 2, 2| le importava! Erano così; bisognava prenderli com'erano. Purché 179 2, 3| Adesso però, più che gridare, bisognava prendere un partito in previsione 180 2, 3| monaci, per esempio, non bisognava toccarle: don Blasco avrebbe 181 2, 3| potesse pronunziare i voti, bisognava che il Capitolo rinnovasse 182 2, 3| pregiudicava nulla, che bisognava poi tornar da capo; ma dovendo 183 2, 3| liberatore della Sicilia; ma bisognava piuttosto dimostrargli, 184 2, 3| gli si opponeva, e allora bisognava chiedere al suo cuore di 185 2, 3| possibile, ma che intanto bisognava mandare una commissione 186 2, 4| padre sempre tra i piedi: bisognava esser fatti di stucco per 187 2, 4| tra suocero e genero!... Bisognava che fosse ammattita! Lei, 188 2, 4| mani a cintola, se mai! ma bisognava vedere che smania di andare 189 2, 4| fantasia, riferendola: e bisognava aver veduto l'effetto prodotto 190 2, 4| di render loro servizio. Bisognava, per riuscire in questa 191 2, 4| figli già nati c'erano e che bisognava pensare a questi prima che 192 2, 4| codice napolitano del 1819; bisognava rivolgersi alla Corte vescovile; 193 2, 4| circostanze delicate, quando bisognava conciliarsi le nuove autorità 194 2, 4| lasciato vedere. Adesso bisognava gettarsi ai piedi di cotesto 195 2, 5| scioglimento del matrimonio bisognava dimostrare che all'atto 196 2, 5| il moralista anche lui! Bisognava sentirlo, quando predicava!... 197 2, 5| mutuo non voleva; che cosa bisognava farne? «Acquistane rendita 198 2, 5| mobili, gli oggetti. Quando bisognava metter fuori biancherie, 199 2, 5| non si trovava più nulla e bisognava mandare qualcuno a chiamarla.~ ~« 200 2, 6| si diportava da padrona: bisognava vederla la sera, quando 201 2, 6| agli ultimi scalzacani, bisognava sapersi discendenti da mastri 202 2, 6| era a San Nicola; ma gli bisognava frattanto ammobiliar la 203 2, 6| capace di tutta la parentela. Bisognava però che qualcuno passasse 204 2, 6| perciò tutti convennero che bisognava metterla in salvo prima 205 2, 6| andando in casa propria, bisognava portare letti, biancheria, 206 2, 6| cominciarono a gridare che non bisognava lasciar passare nessun altro, 207 2, 7| disturbassero i piani di lei, bisognava che Giovannino non prendesse 208 2, 7| Mamma mia! Mamma mia!...» Bisognava leggerle, queste lettere; 209 2, 7| di grattarsi il capo, che bisognava dar luogo ad altri, ma dopo 210 2, 8| tutta di Ferdinando ii : bisognava mandar via i Borboni, far 211 2, 9| trovarlo, dicendogli che bisognava ricominciare a pubblicare 212 3, 1| per levarselo di torno! Bisognava vedere quanti avrebbero 213 3, 1| appartamento di dodici stanze... bisognava vedere che scale!...»~ ~ 214 3, 2| spendendo quattrini: nossignore, bisognava cambiar vita! Adesso che 215 3, 2| mediocre in una capitale? Bisognava dunque essere il primo tra 216 3, 2| animazione, di Roma, di quel che bisognava fare per renderla degna 217 3, 3| le avevano detto che non bisognava neppur parlare di certe 218 3, 4| le malattie per le quali bisognava poter disporre di altrettante 219 3, 4| erano una forza con la quale bisognava patteggiare. Già essi avevano 220 3, 4| affari ad uno per volta, bisognava naturalmente aspettare che 221 3, 5| maggiore, una ragione che bisognava pur dire.~ ~«Se Michele 222 3, 5| amichevole compimento e che le bisognava adesso dare molte commissioni 223 3, 6| godevano di cotesto diritto? Bisognava dunque farne un'altra, « 224 3, 7| ammalati agli ospedali; se bisognava sostenere le Suore di carità 225 3, 7| aveva amato altra volta... Bisognava dunque che egli andasse 226 3, 7| testamento, né di null'altro: bisognava, per accontentarlo, che 227 3, 7| il cervello del giovane. Bisognava dunque nascondere il suicidio 228 3, 8| altra,» diceva Michele, «bisognava pure parlarne. Io e mia 229 3, 8| non era più sostenibile; bisognava o imporre tasse o contrarre 230 3, 8| uno sbaglio e che perciò bisognava correggere i difetti del 231 3, 9| disciplinati, coi quali bisognava venire a patti. I nobili, 232 3, 9| importante era sapere se bisognava assolutamente rinunziare 233 3, 9| del comitato non disse che bisognava sonare al primo arrivo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License