Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | spirito europeo» della signora di Staël si sostituisce 2 8 | va bene; ma non è più la Signora Bovary!...» La cosa andò 3 10 | e sua sorella, la povera signora Carolina; e la folle baronessa Documenti umani Capitolo
4 2 | cappello in mano.~ ~- Se la signora baronessa permette, il duca 5 2 | la date?~ ~- A momenti, signora baronessa, se ella non va 6 2 | abbassato, a voce più forte; - Signora baronessa, faccia una buona 7 2 | ricevuto un istante dalla signora baronessa.~ ~- Fate dunque 8 2 | momento all'altro....~ ~- Signora baronessa... mi voglia perdonare....~ ~ 9 2 | il dottore l'arrestò.~ ~- Signora, sia prudente; rinunzii 10 3 | II.~ ~ ~ ~Alla signora Caterina, principessa Borischoff,~ ~ ~ ~ 11 3 | Hotel Royal.~ ~ ~ ~Signora,~ ~ ~ ~Sono mortificatissimo 12 3 | sincera del mio pensiero. Una signora di spirito come lei, è capace 13 3 | attrattive per me; per una signora la cosa era diversa. Ella 14 5 | I.~ ~ ~- La signora duchessa ha chiamato?~ ~- 15 5 | nuovo sull'uscio.~ ~- La signora duchessa è servita.~ ~Passata 16 5 | avanzarsi per la spianata.~ ~- Signora marchesa!~ ~- Oh, voi, Olderico! 17 5 | servo si avanzava.~ ~- La signora duchessa?...~ ~- Favorisca.~ ~ 18 5 | le si fece incontro.~ ~- Signora duchessa....~ ~- Buondì, 19 5 | cavaliere?...~ ~- Grazie, signora duchessa....~ ~Com'ella 20 5 | in campagna?~ ~- Oh, no, signora duchessa. Mi pare che ella 21 6 | bassorilievi, - vi è in chiesa una signora, una signora entrata a momenti, 22 6 | chiesa una signora, una signora entrata a momenti, che domanda 23 9 | fruscìo d'una veste. La signora Berni, avvolta in una mantiglia 24 10 | questa era la tesi che la signora Auriti sviluppava, con le 25 10 | salottino giapponese dove la signora Auriti riceveva le sue visite; 26 10 | nei suoi rapporti con la signora Auriti, quel periodo pericoloso 27 10 | esperienza, corazzavano la signora Auriti contro ogni seduzione 28 10 | Sì, sì, - interruppe la signora Auriti, prendendo da un 29 10 | Guardi, per esempio....~ ~La signora Auriti sembrò esitare un 30 10 | la carta e lesse:~ ~«Cara signora,~ ~«Ella non sa dunque rassegnarsi 31 10 | firma: Alessandro Morea, la signora Auriti domandò:~ ~- Ebbene, 32 10 | cassetta dell'armadio, la signora Auriti cominciò a leggere 33 10 | vieni a soccorrermi.»~ ~La signora Auriti ebbe un piccolo sorriso 34 10 | lo creda! - interruppe la signora Auriti, con un nuovo sorriso. - 35 10 | viaggio coi Marnengo; la signora conserva un gradevole ricordo 36 12 | secondo la quale quella signora sarebbe stata la sua propria 37 13 | probabilmente l'amante della signora Cabianchi. Quella mano, Ermanno Raeli Capitolo
38 I | sopravvenne la malattia della signora Raeli, lunga, penosa, per 39 II | che si rappresentava la Signora dalle Camelie. Non ricordo 40 III | seduzione come quella della signora Woiwosky, il suo sconforto 41 III | incontrata per via.~ ~La signora Woiwosky ne era degna? Ogni 42 III | suo proprio piacere, la signora Woiwosky non poteva dare 43 III | che a compiacenze. Per la signora Woiwosky, cotesto miraggio 44 IV | in lei rivelava la gran signora di razza, l'agevole sicurezza 45 IV | victoria stazionava, la signora di Verdara rinnovava ad 46 V | a quella povera e buona signora.~ ~La conversazione si era 47 V | raccolti nel salotto della signora di Verdara aspettavano l' 48 V | trovarsi in presenza della signora di Verdara il suo spirito 49 V | inclinato, ringraziando; ma la signora di Verdara continuò: «Non 50 VI | trascrisse nell'album della signora di Verdara firmandolo: Ermanno 51 VII | spiegavano il dolore della signora d'Archenval, in che modo 52 VIII | spesso interi canestri. La signora d'Archenval ricambiava cordialmente 53 VIII | Verdara aveva chiesto alla signora d'Archenval se si fidava 54 VIII | contessa dava il braccio alla signora d'Archenval, e Massimiliana 55 VIII | voltandosi indietro: «Povera signora!» egli disse, fermandosi 56 VIII | sintomi di stanchezza nella signora d'Archenval, Rosalia di 57 IX | Ermanno nel suo boudoir, la signora di Verdara aveva leggermente 58 IX | ad occhio nudo...»~ ~La signora di Verdara chinò il capo, 59 IX | viscontessaesclamò la signora di Verdara, guardandosi 60 IX | frasi spezzate e lente: «Oh! signora contessa... Io non lo credevo 61 IX | in una mano. «Mi perdoni, signora contessa!..» riprese dopo 62 IX | sono accorta...» - «Oh! signora contessa!..»~ ~Con un gesto 63 IX | impensato gli s'offeriva... «Oh! signora contessa... lei che le vuol 64 X | Maxette...» continuava la signora di Verdara, «l'impressione 65 X | era cresciuto. «Io non so, signora... io non ho nulla notato...» 66 X | passata di , scorgendo la signora d'Archenval svenuta sopra 67 XI | in fondo al corridoio; la signora d'Archenval, accasciata 68 XI | avrebbe creduto padre d'una signora come la d'Archenval; ma 69 XII | altri piccoli dati che la signora di Verdara era venuta mano 70 XII | di Massimiliana e della signora d'Archenval gli aveva fatto 71 XII | Palmes. Egli aveva trovata la signora d'Archenval nella serra, 72 XII | momento sarebbe arrivato... la signora contessa mi aveva già detto...» 73 XIII | ridestato le apprensioni della signora d'Archenval, aveva messo 74 XIV | passo avvicinarsi: era la signora di Verdara che si avanzava 75 XV | chiedeva sommesso la signora di Verdara, ed ella rispondeva 76 XV | salottino con qualche altra signora sofferente, se n'era accorto. « L'illusione Parte
77 1 | victoria, a discorrere con una signora elegantissima, che aveva 78 1 | è la Giacomelli, sai, la signora che ha i più bei brillanti 79 1 | ordine di riferire che la signora non riceveva, e lei, dietro 80 1 | ti sta salutando.~ ~Ogni signora aveva il suo giorno di ricevimento: 81 1 | babbo: aveva a fianco una signora bruna, un po' grassa, colle 82 1 | Grifeo, sempre elegante; la signora Tucker, uno splendore di 83 1 | rispondeva:~ ~ ~- Entrate, signora, entrate sicura:~ ~Il Reuzzo 84 1 | baciava, e le diceva:~ ~ ~- Signora, donde siete? dove state?~ ~ 85 1 | di emozioni più forti: la Signora delle Camelie, Kean, la 86 1 | la zia si fermò con una signora: era la duchessa di Castrovecchio, 87 1 | devozione e di rispetto:~ ~- Signora Duffredi!...~ ~- Donna Teresa 88 1 | Teresa di Casàura!...~ ~- Signora Duffredi di Casàura!...~ ~ 89 2 | presentata anche a qualche signora: la marchesa Celli, la contessa 90 2 | trascinandosi dietro una signora matura, passava da destra 91 2 | L'onorevole Arconti, la signora Duffredi...~ ~Il deputato 92 2 | umiliazione, dalla vergogna.~ ~- Signora Duffredi, si sente male?...~ ~- 93 2 | quando ella chiedeva: "La signora riceve?..." Finalmente entrava 94 2 | loro: "Conducete via questa signora." L'ha cacciata via come 95 2 | tacitamente... E non esporre una signora agl'insulti della servitù.~ ~- 96 2 | insulti della servitù.~ ~- Una signora, eh?... La chiami una signora?...~ ~ 97 2 | signora, eh?... La chiami una signora?...~ ~Ella lo piantò . 98 2 | visto spesso vicino a una signora di Girgenti, la baronessa 99 2 | tragedie! Ieri è venuta una signora, io stavo per uscire, s' 100 2 | arrivò fino a lei.~ ~- La signora Duffredi.~ ~- Dei Duffredi 101 2 | scrive?~ ~- Un'amica.... una signora romana, divisa dal marito....~ ~- 102 2 | si trovano innanzi a una signora giovane e bella. Come lei 103 3 | toupet ad aggredire così una signora!... a credere di poterla 104 3 | stessa cosa!... Con una signora come me, poi, libera o che 105 3 | di esser di troppo fra la signora e il socio, ella diradò 106 3 | istintiva eleganza della signora di razza doveva imporsi 107 3 | Principessa di Clèves della signora di Lafayette, sottolineando 108 3 | cameriere che annunziava:~ ~- La signora è servita.~ ~Perchè quella 109 3 | aspetta di sapere se la signora è in casa.~ ~- Fatelo passare.~ ~ L'Imperio Capitolo
110 III | padrona di casa, una buona signora, in fondo, che teneva un 111 III | onorevole Pastrini?»~ ~La signora Emanuella dimenticava di 112 III | giusto in Germania!...» La signora Emanuella aveva a più riprese 113 III | manìa viaggiante di quella signora; la marchesa, poiché Consalvo 114 IV | lite. Il commendatore e la signora Luisa si opposero vivacemente 115 IV | commendatore, ma anche la signora Luisa gettava acqua fredda 116 IV | Federico sapesse scrivere; la signora Luisa lo giudicava il più 117 IV | sentire l'opinione della signora Vanieri» disse il padrone 118 IV | galantemente il braccio alla signora; e tutti passarono nella 119 IV | diffidare di me...~ ~«Oh, signora Vanieri...»~ ~«Sì, di me!... 120 V | Donna Paola Rodenengo...» La signora rivoltò il capo verso lui, 121 IX | servizietti prima che la signora Checchina arrivasse a renderglieli 122 IX | la definì un giorno la signora Checchina, udendone lodare La messa di nozze Capitolo
123 1 | Bisogna che scriva alla signora Laura. Il tuo monumento, 124 1 | infiammato per la bella signora Lariani? Poco dopo, nell’ 125 1 | aveva udito parlare di una signora, straniera, per la quale 126 1 | rammenti?~ ~- E come! La signora Rosanna Lariani?~ ~- Lei... - 127 1 | dell’amico egli scorse una signora vestita tutta di bianco, 128 3 | protestò vivacemente:~ ~- Signora Laura, non mi mortifichi, 129 3 | momento fuori - gli disse la signora Laura. - Se avete bisogno 130 3 | divagarlo...~ ~- Proverò, signora Laura; ma bisognerebbe aver 131 3 | No?~ ~- Conobbi la signora a Valsorrisa, due anni addietro, 132 3 | Senza dubbio! - ripeté la signora Laura. - Nessun indiscreto - 133 3 | Firenze...~ ~- Vi sta la signora. Il marito è rimasto finora 134 3 | vorrei dirti una cosa... La signora Lariani mi scrisse di astenermi 135 3 | le finestre spalancate La signora Laura, vedendo passare la 136 3 | soggiunse tosto la signora Laura, riguardosa a un tratto, 137 3 | concitata e dolente, la signora Laura trattenne un istante 138 3 | delicate dalle intemperie.~ ~- Signora Laura, a una donna d’alti 139 3 | giudichi serenamente... La signora Lariani è stata una grande 140 3 | errore.~ ~- Ah!... - fece la signora Laura, fermandosi e guardando 141 4 | simbolo di eternità, la signora Lariani, in piedi accanto 142 4 | Perez?~ ~- Volentieri, signora.~ ~- Poco latte o molto?~ ~- 143 4 | vostro amico?~ ~- Molti anni, signora; troppi anni!... - Sottolineando 144 4 | il ricordo evocato dalla signora Lariani si precisava ora 145 5 | rimontassero, quando la signora gli disse:~ ~- No, non ancora: 146 5 | color di cielo, e disse:~ ~- Signora, la mamma ed io...~ ~Ma 147 5 | vesticciuola della donatrice. La signora Laura vi diede mano, dicendo 148 5 | pronunziato: «Mia sorella...» la signora Laura stese la mano alla 149 5 | sinceri...~ ~- La ringrazio, signora. Creda che sono fra i più 150 5 | il vostro studio.~ ~- Sì, signora! - rispose pronta la minuscola 151 5 | eri piccina?~ ~- Eccola, signora: venga con me.~ ~In un angolo, 152 5 | i vostri cari...~ ~- No, signora, - soggiunse la sorella, - 153 5 | altra cosa, - soggiunse la signora Laura: - far servire qui 154 5 | Bertini!~ ~- Glielo dica lei, signora! - soggiunse la sorella. - 155 5 | alla padrona di casa: - Signora... - disse, stendendole La morte dell’amore Esempio
156 2 | egli era scomparso con una signora della nostra società.~ ~ 157 3 | consiglio… –~ ~La vecchia signora fece con la mano un piccolo 158 4 | Ella batte le mani, mia signora, perché, avendo cominciato 159 5 | desinare visitai una bella signora che avevo conosciuto di 160 6 | fui condotto in casa d’una signora, e poniamo che si chiamasse Processi verbali Capitolo
161 3 | sommessamente; ma come la signora scoperse la camicia bruciata 162 3 | sai niente?... - disse la signora al marito, tutta scombussolata. - 163 3 | come un animale.~ ~La signora andava adesso di su e di 164 3 | istintivamente alla mamma, e la signora stette un momento in silenzio, 165 3 | altro, dalla paura. Ma la signora, presi i piatti e postili 166 3 | bruta!...~ ~- Lei parla, signora mia... ma io non bere, sa!... 167 3 | gente!... - mormorava la signora, intanto che il professore, 168 3 | seconda portata, annunziò:~ ~- Signora, sa? Selina non ha voluta 169 3 | seggiole, intanto che la signora scrollava il capo, annoiata.~ ~ 170 3 | Che c'è di nuovo?~ ~- Signora, me ne vado.~ ~- Dove volete 171 3 | No, io mi reggo... signora mia! Io mi reggo bene... 172 3 | pazienza!... - esclamava la signora. - Adesso perché piangete? 173 3 | Céline rispondeva:~ ~- Ah, signora mia!... Lei offende... lei 174 3 | suo vino!... Io non bevo, signora mia!~ ~La padrona finiva 175 3 | lo sentite?~ ~- Niente, signora mia! - rispose l'altra, 176 3 | disprezzando lei... e la signora pure, che riceveva, così, 177 3 | principessa Tripoli brava signora!... che era, così, separata 178 3 | cui venne a picchiare.~ ~- Signora, buona sera; me ne vado.~ ~ 179 3 | minacciava di ricominciare, la signora la sollevò lei, spingendola 180 10 | Era trattata come una signora!...~ ~Il pretore si volse 181 12 | L'altra sospirò:~ ~- Signora, mi lasci stare!~ ~E con 182 12 | lamentosamente:~ ~- Per mia figlia, signora!... per quella povera creatura, 183 12 | soffitto. - Innanzi a Dio, signora bella: una infamità che 184 12 | storia della figliuola. La signora, mano mano, veniva chiamando:~ ~- 185 12 | al ricordo; ed anche la signora scrollava un poco il capo 186 12 | ragione... Sottoveste, una... Signora bella - riprese, dopo un 187 12 | se dicesse di sì...~ ~La signora chinò un poco il capo:~ ~- 188 12 | quello ... Era una brava signora, la baronessa, non disprezzando; 189 12 | tutto e per tutto, come una signora!... Bene mi sta!... Il marchese 190 12 | stava per andarsene, la signora avvertiva:~ ~- Ti raccomando 191 12 | quanto me ne sono pentita, signora mia!... Più di quanti capelli Spasimo Capitolo
192 0 | innanzi; che quella mattina la signora s'era levata più presto 193 0 | paurosa, che alla loquace signora mancarono un momento le 194 0 | pazientemente interrogare la verbosa signora.~ ~- Suor Anna Brighton, 195 0 | stava per partire... la signora lo pregò lungamente di non 196 0 | Volle molto bene alla signora, quando si conobbero. Le 197 0 | Dall'altro anno. La signora aveva tanto sperato che 198 0 | diverbii propriamente. La signora pregava sempre, quando chiedeva 199 0 | vendicare la morte della povera signora se è stata assassinata. 200 0 | fosse per la disgraziata signora un motivo di speranza, ma I viceré Parte, Cap.
201 1, 1| ordini:~ ~«Pasqualino, dalla signora marchesa e ai Benedettini… 202 1, 1| collaterale dei Radalì-Uzeda; la signora donna Graziella, figlia 203 1, 1| Principessa!... Signora mia!... Com'è stato?... 204 1, 1| principessa nuora: «Povera signora! A quest'ora dev'essere 205 1, 1| regalucci di frutta che la buona signora degnavasi di accettare.~ ~« 206 1, 1| funerale solenne?»~ ~«Per una signora come la principessa!»~ ~« 207 1, 2| offerse il gomito alla signora contessa, ma ella smontò 208 1, 4| chiamata semplicemente «signora Carvano», ma quantunque 209 1, 6| folla dirigendosi verso una signora. Era donna Isabella Fersa. 210 1, 6| dava sempre il braccio alla signora Fersa.~ ~ ~ ~ 211 1, 7| era a spiar le mosse della signora, a portar lettere ed ambasciate. 212 1, 8| più correre dietro alla signora, né costei litigava più 213 1, 9| Non so... Coraggio, signora marchesa... Che è?...»~ ~ 214 1, 9| esclamando raggiante:~ ~«Signora principessa, signorina, 215 2, 2| cosa; la conquista d'una signora autentica come la Fersa 216 2, 4| sapere che «accompagnava» una signora? E andarono all'albergo, 217 2, 4| Il signor conte e la signora contessa.»~ ~La cugina restò 218 2, 5| figlio da legittimare. La signora donna Matildegiustizia 219 2, 5| entrava la malattia della signora donna Matilde col silenzio 220 2, 5| dissolto il matrimonio, la signora Matilde sarebbe guarita 221 2, 5| nuova legislatura, o la signora donna Lucrezia contro il 222 2, 6| Eccellenza!... La padrona, la signora principessa!... Attaccata 223 2, 7| che non c'era più nessuna signora che la ricevesse; ma il 224 2, 7| assidue a questa od a quella signora, i vistosi regali che faceva 225 3, 1| nessuno può parlare alla signora marchesa.»~ ~E facendo il 226 3, 5| miserabile chiese della signora. Era costui un vecchio, 227 3, 8| per vedere che faceva la signora. Costei era immobile, dietro 228 3, 9| ecclesiastico, «di poter servire la signora duchessa...»~ ~«Non è siciliano?» 229 3, 9| ottenere l'appoggio della signora duchessa?»~ ~«Ma io non 230 3, 9| ci vuol altro!»~ ~Qualche signora sbadigliava dietro il ventaglio, 231 3, 9| cristiani che animano la giovane signora e la distinguono fra tutte...»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License