Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | il nostro orizzonte»; la notte è preferibile: essa è «un' 2 1 | sostenuto che le tenebre della notte sono preferibili alla luce 3 2 | acchetava, si levava di notte, andava nella sala da pranzo 4 11 | non potevamo entrare di notte in una stanza buia, eravamo Documenti umani Capitolo
5 1 | l'uomo che passava quella notte a scrivere la sua confessione, 6 1 | la salutare tregua della notte; allora, dinanzi allo spettacolo 7 1 | le vostre lacrime della notte.... Voi non le avrete meno 8 3 | in un lago azzurro, una notte azzurra, da una barca azzurra.... 9 3 | Paliskaja, si sentono la notte - histoire di non dormir 10 7 | era evidente che tutta la notte non si era svestito. «Tutto 11 8 | oppressi di voluttà!...~ ~ ~Notte.~ ~ ~ ~Prima che ella parta, 12 8 | Meno che nulla....~ ~ ~Notte.~ ~ ~ ~Nel tempio di Flora, 13 8 | delle mie parole?~ ~ ~ ~Notte.~ ~ ~ ~Talvolta, io non 14 8 | pensiero dominante.~ ~ ~ ~Notte.~ ~ ~ ~Io non andrò più 15 8 | culla e addormenta....~ ~ ~Notte. Tutto tace.~ ~ ~ ~Il silenzio 16 8 | organo.~ ~Che vista!~ ~Nella notte profonda, le immense finestre 17 8 | spaziare liberamente...~ ~ ~Notte.~ ~ ~ ~La chiesa è illuminata 18 8 | sempre aperta, giorno e notte....~ ~Il terrore dei sogni; 19 8 | padre guardiano dorme, la notte è profonda. . . ~ ~Silenzio! 20 11 | vita, che mi trassero dalla notte profonda dell'Inesistente, 21 11 | gli spazii infiniti.... La notte è formidabile; nell'oscurità 22 11 | che vi guiderà giorno e notte, sarà il Sinai sul quale 23 11 | caduto, fuggo ancora nella notte tremenda.... Ed era come 24 12 | Illiria della Dodicesima Notte di Shakespeare, egli avrebbe 25 12 | Landini si accorse che era già notte fatta.~ ~- Si sente male, Ermanno Raeli Capitolo
26 I | silenziosamente. Poi la notte cadeva sulla faccia dell' 27 I | faccia dell'abisso: una notte cieca, così profonda che 28 I | umanità formicolante nella notte senza fine, si rivelava 29 IV | ogni si logora ed ogni notte: l'amor tuo non si svela 30 VI | aveva creduto che fosse già notte; invece l'ultimo crepuscolo 31 VI | nerezza fredda di una lunga notte polare, tornava il sole 32 VII | anima e che le preparava una notte d'angoscia... Era dunque 33 VII | impadroniva di lei durante quella notte insonne e agitata. Le sue 34 VIII | potesse vincere l'eterna notte regnante negli spazii. Era 35 VIII | la neve caduta durante la notte del Natale...» Egli aveva 36 XIII | operazione da Mille ed una notte, in riva al lago del Mediterraneo. 37 XV | faceva quasi piangere... «Che notte!... che notte!...» La sua 38 XV | piangere... «Che notte!... che notte!...» La sua veste bianca 39 XV | chiuso occhio, in quella notte d'angoscia, porgendo ascolto 40 XV | Hôtel des Palmes...~ ~Una notte egualmente insonne ed angosciosa 41 XV | caduto; e nel cuore della notte, egli era riuscito, cercando L'illusione Parte
42 1 | bauli, valigie e sacchi da notte che si andavano colmando 43 1 | sera, e lei pensava alla notte che doveva passar dentro, 44 1 | dormiva accosto. Era brutta la notte, il buio, il silenzio. Per 45 1 | avventure nel capo; e durante la notte, svegliandosi a un tratto, 46 1 | vivente per ore ed ore, e la notte, dicevano, certuni avean 47 1 | non si vede, quasi." Ma la notte sognava d'averlo nero come 48 1 | le saliva alla fronte. La notte non potè dormire: un'angoscia 49 1 | incessante di Miss. La notte passava: si udivano di tanto 50 1 | spalancata e lucente nella notte muta e serena.~ ~La carrozza 51 1 | dei baci disperati.~ ~Che notte! che oppressioni! che risvegli 52 1 | seduzione? "Bruna come la notte, come ala di corvo..." Nella 53 1 | in testa, con un sacco da notte buttato malamente in un 54 1 | mostrò vuota, deserta. Nella notte, era venuto l'ordine di 55 2 | correva rapidamente nella notte e che suo marito l'annebbiava 56 2 | ma ella passò tutta una notte pensando a quella dichiarazione. 57 2 | aveva badato, quando una notte intese un passo allontanarsi 58 2 | scena fatta dal marito la notte innanzi, i suoi tentativi 59 2 | marito, certe scalate di notte, per mezzo di corde di seta; 60 2 | procurato altre: una corsa di notte, in islitta, a Bucarest, 61 2 | crescendo coll'inoltrarsi della notte; accanto alla Mazzarini, 62 2 | per pensare a lui tutta la notte, per aspettare la sua venuta? 63 2 | sono passato di sera, a notte tarda. Non posso dirti quel 64 2 | rivolgevano a lei stessa. La notte, ella lo udiva andar via 65 2 | ardimento di lei cresceva: una notte aspettò Paolo nella propria 66 2 | Nessuno chiuse occhio, quella notte. Aggirandosi irrequieta 67 2 | indolenzito da una interminabile notte di veglia. Stefana aveva 68 3 | occuparsi di loro!~ ~E la notte, all'uscir dal teatro, com' 69 3 | ammirare la calma della notte, lo stormire degli alberi, 70 3 | scrittoio, restò fino a tarda notte scrivendogli: "Tu non sai, 71 3 | pazzie, ad aspettarla di notte, all'acqua e al vento, per 72 3 | posto sulla sua mano la notte della morte di Laura, andò 73 3 | abbandonarsi?...~ ~Spesso, la notte, ella sognava di Milazzo; 74 3 | tempo in quella lugubre notte, quando la vecchia Stefana 75 3 | tanto tempo addietro, una notte serena di primavera nel 76 3 | scorgevano ancora, già nella notte erano scomparse quelle del 77 3 | parlare, poi se ne andava. La notte ella aveva dei sogni torbidi, 78 3 | Stefana vegliò tutta la notte al suo fianco, non la lasciò 79 3 | delle lettere. Passò la notte leggendone delle centinaia; 80 3 | traboccare la sua tenerezza. La notte, tra veglia e sonno, era 81 3 | memoria. Quante! Quante! La notte che era fuggita dalla casa 82 3 | abbandonato Sartana; e ancora la notte della sua partenza da Palermo, 83 3 | sovrastava, e ancora la notte in cui aveva appresa la 84 3 | si faceva più acuto: che notte!... che notte!... Ancora 85 3 | acuto: che notte!... che notte!... Ancora un rumor di passi 86 3 | avvertiva; le pareva che quella notte durasse da un'eternità, 87 3 | rapidamente. Sul far della notte, la casa fu invasa dalla L'Imperio Capitolo
88 II | baccano e prepotenze la notte insieme coi suoi nobili 89 II | meglio dire quella prima notte: quasi tutti coloro che 90 IV | lungo i marciapiedi, nella notte alta: la scrittrice specialmente 91 IV | grazie; arrivederci!... Buona notte, arrivederci.»~ ~ ~ ~ 92 VI | conservatori. Un venerdì notte, verso il tocco, rincasando 93 VIII | cuscini: dalla camicia da notte aperta e squarciata sulla 94 VIII | lasciarlo solo, tutta la notte. Vieni.» Non trovò l'infermo 95 VIII | stessa, all'amor suo!...~ ~La notte scorreva così, tacita e 96 VIII | assiduamente o per una notte, in quella casa, in quella 97 VIII | sapeva quanto tempo: la notte era sempre alta, nessuna 98 VIII | Avete passata tutta la notte sopra una poltrona! Come 99 VIII | affannarvi per me; ho passata la notte benissimo.»~ ~«Ne sono dolentissimo... 100 VIII | l'aveva più vista dalla notte, che, destandosi, se l'era 101 VIII | del bacio impresso, quella notte, sulla sua bianca mano: 102 IX | sarebbe spuntata. Dopo una notte insonne, levatosi con la 103 IX | ciglia. Pianse tutta la notte, di speranza e di disperazione, 104 IX | Cercatela.»~ ~E l'ultima notte arrivò, la notte bianca, 105 IX | l'ultima notte arrivò, la notte bianca, angosciosa, ed eterna, La messa di nozze Capitolo
106 1 | tradirà. Fra poco, prima di notte, quando sarà giunto il « 107 1 | attigua alla loro, passare la notte , dietro l’uscio che ci 108 2 | incontrarla: invano. Una notte s’era spinto fin sotto la 109 2 | l’avrebbe avuta tutta una notte per sé, che avrebbe potuto 110 2 | prendere quel treno della notte? Nessun parente od amico 111 2 | silenzio grave dell’alta notte; solo l’arpeggio eolio dei 112 2 | luoghi, quella sera, quella notte, la notte della contaminazione...~ ~ 113 2 | quella sera, quella notte, la notte della contaminazione...~ ~ 114 2 | lo aveva portato via la notte della contaminazione. Egli 115 2 | col dramma eterno della notte e del giorno, con la tacita 116 2 | convoglio fuggiva verso la notte in fuga, come nella folle 117 2 | dinanzi all’agonia di quella notte d’amore e di dolore.~ ~- 118 2 | dal moto del treno dopo la notte insonne, sentì il suo pensiero 119 4 | comprese che aveva passata la notte a scrivere ed a stracciare 120 4 | si era riaddensata, nella notte, ma un vento fresco che 121 4 | piangeva da tanto tempo, dalla notte passata in viaggio, sul 122 4 | dolore. Durante l’ultima notte aveva vegliato, tentando La morte dell’amore Esempio
123 1 | opera di distruzione. E una notte tremenda voi vedrete il 124 1 | dell’amore perduto… –~ ~La notte era fonda e la voce moriva.~ ~ ~ 125 3 | con rapida mano.~ ~– Che notte è stata per me!… – esclamò, 126 5 | sempre un po’ triste…~ ~Nella notte alta, nel silenzio profondo, 127 5 | Tornai a casa alle tre della notte e dormii d’un fiato sino 128 6 | ricordo qualche cosa di quella notte: ricordo il pianto muto 129 6 | dolcezza, e tutto l’amore. La notte io la sognavo; e nel sogno, 130 6 | credetti guarito; ma una notte, uscendo io dalla casa di Processi verbali Capitolo
131 3 | E va bene; ma adesso è notte; le donne che si rispettano 132 3 | rispettano non vanno sole di notte per le strade!~ ~Sopra un 133 3 | andare!...~ ~- Ma adesso è notte proprio... Se cade per istrada, 134 4 | partita per Troina. Scappo, di notte; raggiungo la roba e la 135 4 | vai fucilato!». Ora, la notte del quattordici, vennero 136 4 | bambini: un macello, che nella notte Ferdinando fece nascondere 137 5 | Donna di casa~ ~ ~ ~Nella notte, la carrozzella venne a 138 5 | fanno le donne di casa. La notte, mentre pare che sia a letto 139 5 | tempia all'altra, giorno e notte, che non mi requie... 140 9 | giorno e l'altra per la notte. Per non usar preferenze, 141 9 | proprietari il giorno e metà la notte, così i contadini e gli 142 9 | niente. I guai erano di notte: prima di tutto per la stessa 143 9 | arrivati, signore, alla notte di mezz'agosto, che c'era 144 9 | Antonino Laspina, a un'ora di notte, prima di andarsene al corpo 145 9 | altri tempi, a due ore di notte, c'era come una luminaria. 146 9 | in quel silenzio della notte, con le mani fatte ad imbuto 147 12 | una mala vita: tutta la notte in bagordi col suo principale, 148 13 | Ha aspettato me tutta la notte!... Può aspettare ancora 149 13 | tornato a casa, tutta la notte... L'ho aspettato in piedi, 150 13 | giornate intere... anche la notte, adesso!...~ ~I singhiozzi 151 13 | chiudere un occhio tutta la notte... a segno che l'ho trovata Spasimo Capitolo
152 0 | anelante.~ ~L'appressarsi della notte lo sgominava. Che avrebbe 153 0 | Che avrebbe fatto, nella notte? Dovunque volgesse lo sguardo, 154 0 | Aveva vegliato tutta la notte prima di fuggire, scrivendo. 155 0 | ma aveva scritto tutta la notte. Sul battello un sonno penoso, 156 0 | della defunta. La stessa notte dell'autopsia, con la febbre 157 0 | quanto un nuovo dolore. - La notte del 12 agosto.»~ ~Fiori 158 0 | disfacimento della sua figura. La notte d'ambascia era passata sul 159 0 | quanto un nuovo dolore. - La notte del 12 agosto.»~ ~Roberto 160 0 | dimenticato; più tardi, nella notte, considerando tra la 161 0 | fossero le parole scritte la notte del 12 agosto e il giudizio 162 0 | afferrato per i capelli: una notte, perduta una somma fortissima 163 0 | proprio interesse....»~ ~Una notte egli la vide venirgli incontro 164 0 | ignota ancora!... Passai una notte tremenda. Vegliò anch'ella. 165 0 | dentro di me, nella lunga notte della mia mente, già l'alba I viceré Parte, Cap.
166 1, 1| visitarvi il Sepolcro. Tutta la notte era venuto dalla chiesa 167 1, 2| le valige e i sacchi da notte, e rispondeva al: "Benvenuta, 168 1, 3| tavola imbandita giorno e notte. Allora, il futuro Cassinese 169 1, 3| sospettosa di qualche raggiro. La notte prendeva consigli dalla 170 1, 3| donna gli sarebbe vissuta notte e giorno a fianco, una sorda 171 1, 3| giuoco, sciupava in una notte quel che la madre gli dava 172 1, 3| pensieri d'ogni giorno e d'ogni notte furono diretti a tradurre 173 1, 4| lungamente, di giorno e di notte, il ritorno di Raimondo 174 1, 5| giorno terribile come una notte d'incubo il principe venne 175 1, 5| ella s'avvicinava?... Una notte, dopo quattro mesi di siccità, 176 1, 5| lasciandola così, nella notte oscura e tempestosa, con 177 1, 6| lasciarono dietro il Coro di notte dove sbucava un'altra scala, 178 1, 6| Io, no; ci vanno la notte, dicono.»~ ~E la notte non 179 1, 6| la notte, dicono.»~ ~E la notte non potevano guardarci perché, 180 1, 6| famoso furto della cera nella notte del Santo Chiodo; la rivoluzione 181 1, 6| fiasco che teneva giorno e notte sotto il letto, al posto 182 1, 6| sera, fino a tre ore di notte, quando si serravano i portoni, 183 1, 6| altro Coro, chiamato Coro di notte, in mezzo al convento; ed 184 1, 7| vegliava fino a tardi. A notte alta serravano i portoni 185 1, 7| fuori un'altra volta fino a notte tarda. A veder maltrattare 186 1, 7| cosa, si rodeva il fegato notte e giorno, e un ultimo fatto 187 1, 8| scoppiata giusto quella notte per l'assenza di don Mario. 188 1, 8| avevano sorpreso!... L'ultima notte, scappato senza cappello, 189 1, 8| benpensanti» crescesse. La notte del 27, in mezzo al malcelato 190 1, 8| dunque passata tutta una notte?... E Giovannino?~ ~«Anche 191 1, 8| patriottiche, di giorno e di notte, con musiche e fiaccole 192 2, 1| moglie e la piangeva giorno e notte peggio che se fosse morta; 193 2, 1| ha da dirmi altro, buona notte.»~ ~Il domani, verso mezzogiorno, 194 2, 2| Firenze cadde inferma. Una notte che la sua bambina vaneggiava, 195 2, 3| fratelli dilettissimi, era una notte del più rigido verno, allorquando 196 2, 3| Padri Benedettini:~ ~«La notte se n'escono per andare a 197 2, 5| nulla, ma che giusto la notte degli sponsali degenerò 198 2, 5| spavento, dall'orrore, e la notte sognava tutti quei morti 199 2, 5| affezionatissima, veniva giorno, sera e notte a tenere compagnia e a dare 200 2, 6| ladro, credendoli d'oro, di notte non li portò via?... Lo 201 2, 6| nuovamente percorse, giorno e notte, da torme di fuggiaschi; 202 2, 6| d'uso giornaliero. Nella notte tornò il maestro di casa 203 2, 6| Ella aveva passato una notte orribile, senza sonno, tormentata 204 2, 6| notizia di loro. A un'ora di notte arrivò un espresso mandato 205 2, 7| una compagnia che era, la notte, il terrore di mezza città. 206 2, 7| trascinava ai bagordi.~ ~Una notte, per quistione di donne, 207 2, 7| alle volte, perdeva in una notte la pensione dell'anno intero; 208 2, 8| 8-~ ~ ~ ~Una notte, mentre Lucrezia, a letto, 209 2, 8| buio; solo quella brutta notte, mentre il principino usciva 210 2, 8| lo avrebbero rivisto, di notte o di giorno, e che la seconda 211 2, 8| tenevano compagnia fino a tarda notte se non aveva sonno, lo accompagnavano 212 2, 9| di roba indigeribile. Una notte d'estate, il cameriere spaventato 213 2, 9| dove battagliavasi giorno e notte, ed espresse senza esitazioni 214 2, 9| Gridò così tutta la notte, delirante; ma, cessata 215 3, 1| preso la sua dote e buona notte; dunque, pel figlio. Allora, 216 3, 3| 3-~ ~ ~ ~Una notte, mentre al palazzo tutti 217 3, 3| botto; ma, nel mezzo della notte, un sordo tonfo aveva fatto 218 3, 3| raggio di luna~ ~che a notte bruna~ ~ti posa in fronte;~ ~ 219 3, 3| cotto, insisteva giorno e notte presso la madre e il padre 220 3, 5| cosa faceva? Dov'era? «Una notte di tempesta, mentre guizzavano 221 3, 7| trionfato.~ ~All'una della notte Michele e la duchessa partirono. 222 3, 7| grazie. La lampada ardeva ora notte e giorno nella cappella, 223 3, 7| penetrare fino a lui.~ ~E una notte un servo corse in casa Radalì: 224 3, 7| Tremavano tutti, perché la notte era glaciale.~ ~«Riprende 225 3, 8| Francalanza. Vegliò tutta la notte, senza piangere, tergendo 226 3, 8| dalle otto alle undici di notte, le sale erano stipate: 227 3, 9| adunanze del comitato. La notte stentava a prender sonno, 228 3, 9| nella lotta.~ ~Giorno e notte la sua casa trasformata 229 3, 9| stampe e di gessi; il Coro di notte pieno d'attrezzi nautici; 230 3, 9| aveva più di 700!~ ~Era notte alta, ma il palazzo Francalanza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License