IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termocauterio 1 terno 8 teromorfi 1 terra 228 terrà 1 terracotte 1 terraferma 1 | Frequenza [« »] 230 notte 230 san 228 morta 228 terra 228 veramente 227 carrozza 227 fronte | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze terra |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | accenderne altri, lascerai questa terra invecchiata; e, alato colono, 2 1 | promettono il paradiso in terra; dànno l'esempio delle chimeriche 3 1 | regno dell'uomo è di questa terra. Non bisogna alzare gli 4 2 | la scienza e zappare la terra tutt'in una volta... Istupiditi 5 2 | quella passata zappando la terra è la miglior vita, la più 6 3 | la ragion d'essere della terra».~ ~Che cosa sarà, quando 7 4 | troviamo nei Destini. Appena la Terra esce dal Caos, il Male comincia 8 4 | scientifico secondo il quale la terra, già ardente, diventò abitabile 9 4 | altro pianeta, poichè sulla terra è introvabile? Ma la materia 10 4 | luminoso, più ricco della terra; e mentre egli è ancora 11 4 | dovrebbe provare come la terra non abbia il monopolio della 12 4 | voleva la legge crudele della terra, ma di semplici frutta:~ ~ ~ ~ 13 4 | ai grandi artisti della terra.~ ~Quel mondo, tuttavia, 14 4 | mentre nuove voci dalla terra chiedono invano aiuto, i 15 4 | astro più prospero della terra; ma quello che era il maggiore 16 4 | sussiste ancora: come sulla terra, egli ignora anche lassù 17 4 | anche lassù, come sulla terra, cerca invano di penetrare, 18 4 | quel che si sapeva sulla terra. Fausto, quando sente rinascere 19 4 | vedere; se non che, sulla terra dove Stella vuole seguirlo 20 5 | nostra missione su questa terra, qualunque sia lo scopo 21 5 | trova?...~ ~I beni della terra, i sorrisi della fortuna, 22 6 | la testa, gli si nega la terra e l'acqua e spesso lo si 23 7 | regno della felicità sulla terra. La violenza è il punto 24 7 | lacerando esse la faccia della terra, passando sulle tombe, offenderebbero 25 7 | Quante patate, quanti pomi di terra (ricordiamoci che scrive 26 7 | saggi, sono premiati in terra dall'affezione dei parenti, 27 7 | coscienza; e così pure in terra sono puniti i cattivi: chi 28 12 | cinquecento lavoratori della terra, più quelli totalmente inutili Documenti umani Capitolo
29 1 | mi sono trascinato per terra, mi sono morse le mani, 30 2 | fino a lei e si buttava per terra ai suoi piedi. Ella tentava 31 2 | gettandosi carponi per terra....~ ~ ~ 32 2 | movimenti. Gettò la valigia per terra, s'inginocchiò per aprirla 33 2 | lettere sparpagliate per terra.~ ~- Leggile!... è un'infamia!... 34 3 | Avete torto ancora. È una terra vergine; non v'immaginate 35 4 | aver voluto innalzarmi da terra, per aver voluto stringere 36 4 | sognato di non esser più in terra, di aver varcato le anguste 37 5 | autunnale pareva pesasse sulla terra, la opprimesse, togliesse 38 5 | in tanti biglietti, per terra, in mezzo alla strada. Per 39 5 | Francesco, cogli occhi per terra, fermandosi ogni tanto a 40 7 | non fosse fatta per questa terra....~ ~- Ecco, ecco il marchese! - 41 7 | il Vialli, sbattendo per terra la sua stecca - è stato 42 8 | nessuno calpesti più la terra che la sorregge, perchè 43 8 | anche noi tenessimo alla terra per le radici, se anche 44 8 | nascita nelle profondità della terra, un'idea di questo colore 45 8 | ottenebrato, e ricopre la terra, e seppellisce i viventi. 46 8 | distingue più la cenere della terra dalla cenere delle generazioni 47 8 | formidabile che scuote la terra dalle fondamenta. La caduta 48 8 | Perduto ogni vestigio di terra. Il biancore plenilunare 49 8 | apparire della luce sulla terra dormente e silenziosa mentre 50 9 | realizzare il paradiso in terra, il paradiso vero, il paradiso 51 9 | E cadde di nuovo per terra. Egli le si era inginocchiato 52 10 | mi sono ridotto in questa terra d'esilio; e tutto ciò è 53 11 | colonne miliari. Là sotto la terra greve, oppresse, schiacciate, 54 11 | aspirato l'acre odore della terra frescamente rimossa per 55 11 | cosa attrae l'occhio sulla terra, gli sguardi amano errare 56 11 | alberi, i monti, tutta la terra si rovesciasse dietro di 57 13 | scomparire dalla faccia della terra!... Ah! i miei capelli cominciano Ermanno Raeli Capitolo
58 I | si buttavano a faccia a terra, e con le cresciute unghie 59 III | ribolle sordamente, e come la terra freme per tutti i germi 60 III | ha visto spalancargli la terra dinanzi; e una ruga precoce, 61 V | incertezza, appena messo piede a terra, una specie d'ambascia erasi 62 VI | pareva non aver presa sulla terra. Nella conversazione, non 63 VIII | dei paesaggi nevosi, dalla terra sepolta sotto bianchi lenzuoli 64 X | Ella non era stramazzata a terra, quando Ermanno l'aveva 65 XI | ella aveva contemplata la terra di Sicilia, vaporosa all' 66 XIII | alla memoria; ed in quella Terra appunto il suo destino aveva 67 XV | di mughetti sfrondato per terra. Ella contemplava tutto L'illusione Parte
68 1 | il cappello, lo buttò per terra, si mise a strappare la 69 1 | dal lampadino posto per terra, dalle brutte forme che 70 1 | che le grandi sedevano per terra, in crocchio, sotto gli 71 1 | si lasciava cadere per terra, su quel letto nettissimo 72 1 | fuori del Castello, sotto terra; poi si traversavano altri 73 1 | spezzandosi le gambe, restando per terra fin quando i carcerieri 74 1 | nonno che se ne tornava a terra, il comandante le disse:~ ~- 75 1 | la lasciava piangente per terra.~ ~- Come sei prepotente! - 76 1 | denti stretti, cogli occhi a terra;~ ~- Oui, Monsieur... Non, 77 1 | Voialtri a sedere per terra... Più alta la testa, quella 78 1 | scialle che le cadeva per terra, mandando dei baci alla 79 1 | arpeggi che sollevavano da terra, che esprimevano l'estasi. 80 1 | si gettava bocconi sulla terra umida e scura... un lamento 81 1 | scorto il senatore, saltò a terra.~ ~- Onorevole, se vuol 82 1 | andavano a prender posto verso terra, dove si vedeva una siepe 83 1 | però mandare qualcuno a terra. Ella si guardò attorno: 84 1 | servita di lui per mandarlo a terra. L'imagine del tenente, 85 1 | capo chino, a guardare per terra, in preda a un sordo scontento. 86 1 | ricomparire tre volte sulla terra, nel corso dei secoli, quando 87 1 | chiesa. Un gran tappeto per terra, un acuto profumo di fiori, 88 2 | state? V'ho cercate per terra e per mare!...~ ~- Ah, la 89 2 | cappello in mano e gli occhi a terra; quando nell'entrare in 90 2 | segni capricciosi sulla terra. Allora delle tentazioni 91 2 | ballare, buttandosi per terra, ridiventando bambino; ma 92 2 | cadutole, vide qualche cosa per terra, accanto al poggia-piedi. 93 2 | quasi vuote. Disseminati per terra, sparsi sui tavoli, sulle 94 2 | sull'ali del desiderio alla terra felice che accoglie l'amor 95 2 | lo sguardo inchiodato a terra, si ripeteva: "Che ho fatto, 96 2 | partita, arrivata in una terra lontana, non sapeva quale, 97 3 | unica. Ciascun angolo della terra aveva la sua particolare 98 3 | sua parte di gioia sulla terra. Poi si stringeva nelle 99 3 | gli uomini che sono sulla terra, i più potenti, i più invidiati, 100 3 | Nessuno ad aspettarla a terra, neppure un servo. Ella 101 3 | biglietto era caduto per terra; ella si strinse con le L'Imperio Capitolo
102 IV | vantavasi d'esser nato in terra libera, il dodici novembre 103 V | bisogno di rotolarsi per terra, al pari dei cani in caldo, 104 VII | assoluta, il paradiso in terra non si potevano raggiungere? 105 VIII | senza ancora conoscerla, la terra infocata e odorosa nella 106 VIII | scomparsi dalla faccia della terra! Perché non s'era guardato? 107 VIII | allontanavano. Egli la distese per terra, fredda sulla fredda soglia 108 IX | il richiamo delle leve di terra, l'invio di due corpi d' 109 IX | d'un processo morboso. La terra, con i suoi piani ed i suoi 110 IX | uno all'altro capo della terra natale, di tutte le terre 111 IX | concepito il suicidio della Terra; con quale effetto? Dove 112 IX | in Austria, mentre la sua terra natale era ancora oppressa La messa di nozze Capitolo
113 1 | milioni per l’aria, sulla terra, nelle acque, per moltiplicare 114 1 | barca del pilota portava a terra, alle prese d’ormeggio, 115 1 | bordo e porre il piede a terra. Oltre il gruppo delle donne 116 2 | vette dominatrici della terra, adunatrici di nembi, nelle 117 2 | nel sonno silenzioso della terra, nella solitudine inanimata 118 2 | i viaggiatori rimasti a terra riprendevano i loro posti 119 2 | cielo impallidiva sulla terra ancora avvolta nell’ombra, 120 3 | a Promonte sul Lago, la terra natale del comune amico 121 3 | arrestare la bestia e balzò a terra.~ ~- Lodovico! Che fai?~ ~- 122 3 | enorme nel fianco della terra, con le vene denudate del 123 4 | insinuavano fra i solchi della terra in modo da porne in evidenza 124 4 | guance emaciate, stillavano a terra.~ ~I coniugi gli voltavano 125 4 | penitente coi ginocchi sulla terra, prossimi e pur separati, La morte dell’amore Esempio
126 1 | non avete visto cadere la terra sulla bara, coprirla, nasconderla… 127 1 | ella ama un altro. E la terra ti manca sotto i piedi. 128 1 | ella fosse morta, se la terra la ricoprisse, un pacificamento 129 2 | tutto il mio bene sulla terra non m’avesse voluto più, 130 3 | stessa, l’umanità, tutta la terra, nel turbine formidabile 131 4 | tutto il mio bene sulla terra, l’unico giudice del quale 132 4 | ritrova nell’altro tutta la terra, tutto il cielo della patria 133 4 | dentro una bara, dopo che la terra mi avrà ricoperta, io udrò 134 6 | guardando il cielo, ignaro della terra. No; io ricordo qualche Processi verbali Capitolo
135 2 | Tutte e tre guardarono per terra, quasi cercando qualche 136 2 | volontà così in cielo come in terra... La figlia di massaro 137 2 | volontà, così in cielo come in terra...~ ~- Date a noi il nostro 138 2 | Così in cielo come in terra... - E suggerendo la ripresa 139 3 | mosse. Tano, buttato per terra, faceva imbevere dell'acqua 140 3 | cosa fa?~ ~- È buttata per terra - disse Tano - come un animale.~ ~ 141 3 | vedendo già le stoviglie per terra.~ ~- Cosa fate qui? - disse 142 3 | con le mani. Buttata per terra, l'altra gettava acute strida, 143 3 | violento, mandandola per terra in mezzo alla via.~ ~- Sangue 144 4 | egli si mise a scavare la terra con la punta del bastone, 145 5 | maresciallo si buttava a terra, con la gamba rotta, non 146 5 | fermare. Allora saltò a terra, ripetendo al compagno le 147 5 | poco assorta, guardando per terra. Poi riprese: - Quando?... 148 5 | posseggono sulla faccia della terra, io e altre due... - Intanto 149 5 | sono sulla faccia della terra...~ ~- Altro!... Potete 150 6 | prendeva invece un pugno di terra compatta e gliela tirava 151 6 | per inteso. Sdraiato per terra giuocava col serpe e con 152 6 | ribrezzo; e chinatasi a terra, prese un sasso e fece per 153 6 | ineguaglianze della lava, sulla poca terra che il vento vi aveva accumulata, 154 6 | suo peso, ella sedette per terra, accanto al folto delle 155 6 | lei appoggiò una mano per terra sollevandosi un poco.~ ~- 156 6 | si fregava la schiena per terra, come un asino.~ ~- Ti voglio 157 7 | raccogliersi all'ombra, seduti per terra, o sui rottami, o sulle 158 7 | viaggi per la calce e la terra rossa, e attaccati i muli 159 7 | crivello sul monte della terra rossa veniva a mangiare 160 7 | rigavano le guancie sporche di terra.~ ~- Ah!... - Egli trasse 161 7 | fazzoletto diventato color della terra. - La cerchi ancora, la 162 7 | buco, tirandovi sopra della terra.~ ~- Lévati di lì!... - 163 7 | le ginocchia e le mani a terra:~ ~- La trovatura!... La 164 9 | di carta, aperto era per terra, uno di noi s'avvicinava 165 9 | come abbiamo sbattuto per terra i calci dei fucili, s'è 166 9 | fucile?...». «Mi è cascato a terra...». Allora don Antonino 167 12 | con un ginocchio piegato a terra, l'altra gamba arcuata e 168 12 | lenzuolo e spiegatolo a terra, la lavandaia adesso vi 169 13 | parole. Carmela guardava per terra, costernata; ma la fornaia 170 13 | detto: se non la buttano a terra...». ~- Ancora niente, - Spasimo Capitolo
171 0 | poveretta debba soffrire, per terra!... E tutta questa gente, 172 0 | corpo esanime disteso per terra, le forme irrigidite dalla 173 0 | spenta.~ ~Al cielo, alla terra, alla luce, Roberto Vérod 174 0 | morte tenevano le acque, la terra, il cielo, tutte le cose. 175 0 | salvezza, la pace, il porto, la terra promessa, il paradiso perduto 176 0 | aveva seguito la via di terra, e allora le parziali rivolte 177 0 | fosse stata distrutta sulla terra, se almeno egli avesse ritrovato 178 0 | pezzo di cielo caduto sulla terra.~ ~Il giudice poi disse:~ ~- I viceré Parte, Cap.
179 1, 1| ne stava a guardare per terra, battendo un piede, levò 180 1, 1| anzi, chinò gli occhi a terra quasi cercando qualcosa; 181 1, 1| azzurri pendenti fino a terra; poi tutte le carrozze di 182 1, 1| gradino d'altare e cadde per terra.~ ~ ~ ~BENEFICENTE~ ~COI 183 1, 2| capo chino, guardando per terra. Quando la zia poté credere 184 1, 2| che egli porta a questa terra da me concessagli in affitto 185 1, 3| scoppiò allora il monaco. «Una terra che si chiamava le Ghiande? 186 1, 3| sentirsi così buttar giù la terra e l'opera propria, ammutolì 187 1, 3| tramezzi, muri buttati a terra per fare di due stanze una: 188 1, 3| del Carrubo, bel pezzo di terra che ne valeva dieci; fortunata, 189 1, 3| Ferdinanda le buttò per terra, piene com'erano d'iscrizioni, 190 1, 3| cognominata dal nome, di vna fva terra detta la baronia di Vzeda, 191 1, 3| salutavano col cappello fino a terra nominando Sua Maestà Ferdinando 192 1, 4| Egli sollevò Consalvo da terra, lo prese per mano e disse, 193 1, 5| lontano dalla «selvaggia» terra natale, dove, diceva, non 194 1, 5| a zappare, a trasportar terra, a costruire case di creta; 195 1, 5| principessa chinò gli sguardi a terra, non osando replicare, ma 196 1, 5| tvtto il Re in vn fafcio per terra, il qvale reftò con vna 197 1, 6| velato, lo deponeva per terra, sopra uno dei gradini dell' 198 1, 6| ad uno si buttavano per terra dinanzi al cuscino del Cristo 199 1, 7| Massa Annunziata —, vetusta terra mongibellese — sepolta nell' 200 1, 7| inseguire donna Isabella in terra, in cielo e in ogni luogo. 201 1, 8| per impedirgli di toccar terra. Erano le prerogative della 202 1, 8| ulteriori, s'era tracciata per terra una riga di marmo che nessuno 203 1, 8| cappello d'un uomo rotolato per terra. Se avesse fatto un momento 204 1, 8| gran caldo. Il cappello per terra? Un vecchio cappello del 205 1, 8| Stese le mani e cadde per terra come morto. Quando riacquistò 206 1, 8| Orologio: la paglia sparsa per terra, le rastrelliere, i fucili, 207 1, 8| poteron dire morendo: "Alma terra natia, la vita che mi desti 208 1, 8| sui muri, sugli usci, per terra; al portone del palazzo 209 1, 9| Giulente zio guardava per terra. Il duca, finito il discorsetto 210 2, 1| incontro, se veniva per via di terra, e di preparargli una dimostrazione. 211 2, 1| sedutosi, guardava per terra, come un ragazzo intimidito 212 2, 2| del gelato, buttavano a terra il cucchiaino, o si rovesciavano 213 2, 3| angolo, con gli sguardi a terra e gli occhi rossi.~ ~«Che 214 2, 4| soffio avrebbe buttato a terra il genero esile e sfiaccato, 215 2, 5| E le lasciò correre per terra. A un tratto, vide, nell' 216 2, 6| con lo stesso frutto della terra; finalmente il governo, 217 2, 7| di povertà, comprare una terra del suo stesso convento, 218 2, 8| qua e là molti ritagli di terra; a un certo angolo, dove 219 2, 9| sentire neppur nominare la sua terra. I libri che gli erano costati 220 2, 9| che avevano rovinato la terra, poi per le spese matte 221 2, 9| mormorava, con gli occhi a terra:~ ~«Bisogna perdonar loro, 222 3, 1| il ferro od a zappar la terra. Anche lei aveva ricevuto 223 3, 1| seggiola e una brocca per terra.~ ~«Ho dovuto venir qui 224 3, 3| disteso, quant'era lungo, in terra, senza più sentimento. La 225 3, 3| una beccheria; e c'era per terra e sui mobili una confusione 226 3, 7| vegliare ai lavori della terra: la vendemmia, le seminagioni, 227 3, 7| il cadavere giaceva per terra, ai piedi di un divano, 228 3, 8| acchiappar mosche, guardando per terra come cercando un oggetto