IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedete 62 vedetta 3 vedette 2 vedeva 227 vedevano 39 vedevansi 1 vedevasi 3 | Frequenza [« »] 228 veramente 227 carrozza 227 fronte 227 vedeva 226 preso 226 sorella 224 lontano | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze vedeva |
Documenti umani Capitolo
1 2 | per il rispetto di cui si vedeva circondata? Era ammirazione 2 2 | esserle indifferente, e vedeva accrescersi il proprio tormento 3 2 | tormento a misura che egli vedeva frapporsi meno ostacoli 4 2 | di tu, come lui! Egli li vedeva, in attitudini familiari, 5 2 | scagliarsi l'uno contro l'altro; vedeva il sangue scorrere, e un 6 2 | pochissime persone che ella vedeva meno malvolentieri dacchè 7 3 | vedevo le cose che ella vedeva, toccavo ciò che ella toccava, 8 6 | terrore infinito egli si vedeva impotente non che a domare, 9 6 | aspirazioni ad una santità che si vedeva incapace di conseguire là 10 9 | cercare l'altro ritratto: la vedeva come se l'avesse dinanzi! 11 9 | del conte Des Fayolles; vedeva il paesaggio sfilargli rapidamente 12 9 | invece più saldo ora che si vedeva meno apprezzato!... Che 13 10 | disperante! - disse il Darsi, che vedeva l'inutilità dei suoi tentativi 14 13 | cavallo, con l'arco teso, vedeva saltellare rapidamente la Ermanno Raeli Capitolo
15 I | eterogeneità. Dapertutto vedeva contrasti ed antinomie; 16 III | esperienza della vita, ella vedeva che era impossibile durarla, 17 IV | interessarsi soltanto a quel che vedeva. Era un tipo di bellezza 18 V | discorrere. Al passeggio, lo si vedeva sugli stages di questo o 19 VI | della luce e dell'ombra egli vedeva un simbolo dell'intima vicenda 20 VI | operazione di cui adesso vedeva gli effetti, nell'esaltamento 21 VIII | sapeva quale via tenesse; non vedeva nulla dinanzi a sè, con 22 VIII | lunga e vana attesa, ella si vedeva finalmente Ermanno d'accanto; 23 VIII | accento di Massimiliana, che vedeva negli sguardi lucenti coi 24 IX | diventato ineffabile. Ella si vedeva dinanzi colui che aveva 25 IX | divenire estranea a lui, vedeva abolirsi ogni più ipotetico 26 IX | amaramente tenera; ella vedeva che quell'amore era necessario 27 XII | oramai più libero di sè, si vedeva in balìa di circostanze 28 XII | possibile. Ogni volta che vedeva Rosalia di Verdara, faceva 29 XIII | assistervi. Ed Ermanno si vedeva già al suo fianco, stringerle 30 XV | trovarsi sola con lui, lo vedeva stringersela fra le braccia, L'illusione Parte
31 1 | udirono delle voci aspre, si vedeva il nonno passare da una 32 1 | figlia; e il babbo non si vedeva, nè quel giorno nè il domani.~ ~- 33 1 | tolette della mamma: la vedeva dinanzi allo specchio assestarsi 34 1 | Dietro l'altar maggiore si vedeva una gran fossa ed una scala 35 1 | spigolo di una delle torri si vedeva un disegno curioso, che 36 1 | rimaste in gola quando le vedeva il collo gonfio, o paragonandola 37 1 | che lo so, nonno!..." Ella vedeva la sua mamma tutte le notti 38 1 | dunque non è morta!..." poi vedeva le sue vesticciole nere, 39 1 | con lei.~ ~Dai balconi, si vedeva il corso di Toledo, la sfilata 40 1 | abbassava gli occhi quando si vedeva guardata da lui. Un giorno, 41 1 | mare tranquillo, non si vedeva più un bastimento nella 42 1 | fatto Luigi Accardi? Lo vedeva passare sempre sotto le 43 1 | poco cominciò a gustarlo, vedeva i combattimenti dei Crociati 44 1 | riposerei!... - E come la vedeva sorridere, chiedeva: - Tu 45 1 | vago chiarore; ella non vedeva, non udiva, riprendeva a 46 1 | in tutti gli uomini che vedeva cercava delle rassomiglianze 47 1 | vagamente i luoghi descritti, vedeva gli eroi presentati dai 48 1 | diversa da quella che ella vedeva od imaginava: e confondeva 49 1 | ella comprendeva da sè, vedeva da per tutto riprodotta, 50 1 | quando dalla sua carrozza li vedeva scappellarsi, e la zia, 51 1 | stesso giorno. Che cosa vedeva in lei? Una rassomiglianza? 52 1 | amava i personaggi! Ella le vedeva tutte, quelle grandi amate 53 1 | ripeteva, quando lo vedeva passare a cavallo, caracollando. - 54 1 | a un tratto!... Ella si vedeva, moribonda, con le mani 55 1 | lui errarle fra i capelli, vedeva i visi pallidi dei parenti, 56 1 | per sempre distrutta: si vedeva composta in una bara, bella 57 1 | imbarazzarla; e ai balli se lo vedeva sempre sul proprio cammino, 58 1 | una rivelazione. Ella si vedeva già fidanzata, già sposa: 59 1 | pianto. Adesso nessuno la vedeva; adesso la sua disperazione 60 1 | di Castrovecchio..." si vedeva già dame, con degli abiti 61 1 | sotto un orecchio... Poi vedeva la sua casa: un quartiere 62 1 | gesto continuo quando si vedeva guardata, quando pensava 63 1 | posto verso terra, dove si vedeva una siepe di folla fittissima. 64 1 | sua mamma, di lassù, non vedeva il suo pericolo, se non 65 2 | gioielli, tutti i quadri che vedeva, ordinare l'addobbo di tutta 66 2 | signore egli aveva! Appena la vedeva entrare, s'alzava a dispetto 67 2 | sangue giovane e sano si vedeva fluire attraverso quel marmo 68 2 | occhi socchiusi, ella si vedeva morta, vestita di quello 69 2 | sarcasmi; e adesso ella vedeva tutti i suoi difetti; la 70 2 | la frequenza con cui lo vedeva: ordinariamente tutte le 71 2 | accanto alla pila, ella lo vedeva trasformarsi in Mefistofele, 72 2 | volta quella Carmela che vedeva da un mese: non aveva visto 73 2 | naso da per tutto, e se vedeva dei libri, esclamava:~ ~- 74 2 | dovevano gustare; più tardi, vedeva nella loro condotta la negazione 75 2 | nella sua fantasia: ella vedeva Toscano lottare tra la vecchia 76 2 | fatta...~ ~Però ella adesso vedeva dovunque delle felici. Lisa 77 2 | durante i quali ella non vedeva più suo marito altro che 78 2 | con un senso di trionfo, vedeva che quelle allusioni lo 79 2 | col buio crescente non si vedeva più nulla.~ ~- Potrebbero 80 2 | innamorato cercava di lei, non vedeva che lei.~ ~La regina cominciava 81 2 | distinzione del tratto; si vedeva che egli era come in casa 82 2 | alla Mazzarini, ella si vedeva ora molto circondata, conosceva 83 2 | le disse che l'amica non vedeva gente volentieri. La compagnia 84 2 | voluttà. Suo marito non vedeva nulla o non si curava di 85 2 | tornava ad occuparla; ella si vedeva già partita, arrivata in 86 2 | clamore dello scandalo. Vedeva la stazione popolata di 87 3 | qualche circostanza; se vedeva un'ombra velare un poco 88 3 | ogni sua opinione; se la vedeva con un romanzo in mano, 89 3 | precipitare il corso del tempo; si vedeva già a quaranta, vecchia, 90 3 | a passeggio; ma non lo vedeva venire, l'udiva ripetere 91 3 | avveniva in lei? anche lei non vedeva i suoi difetti, non si sentiva 92 3 | sè stesso... Adesso, ella vedeva più distintamente i suoi 93 3 | acceca: una frase fatta! O vedeva i suoi difetti perchè l' 94 3 | declamatore e vano, ella lo vedeva qual'era. Poi si domandava: " 95 3 | attenzione dei passanti; chi la vedeva a quel modo, doveva pensare, 96 3 | rimproverandola dolcemente se la vedeva ostinarsi nel suo cordoglio, 97 3 | ispirava soltanto... Invece, vedeva un altare sfolgorante, una 98 3 | Con una stretta al cuore, vedeva ora avvicinarsi la meta, 99 3 | così!" ai passaggi in cui vedeva precisato il proprio confuso 100 3 | dimessa, sommessa, che si vedeva ora dinanzi, riconosceva 101 3 | Erano forse felici?... Ne vedeva ancora delle altre meno 102 3 | era come ammaliata, non vedeva più nulla di ciò che la 103 3 | in pieno dramma: ella si vedeva apparire come lo spettro 104 3 | che adesso aveva a fianco vedeva i difetti, e di quello che 105 3 | dei sogni torbidi, in cui vedeva dei presagi di sventura. 106 3 | apprezzava ora soltanto, ella vedeva l'abisso in cui era caduta... 107 3 | abbassamenti continui, si vedeva ridotta come tutte quelle 108 3 | arrivare fino a lei. Poi vedeva il rovescio della medaglia, 109 3 | dolce come quella di lui. Lo vedeva spesso, in casa di sua madre, L'Imperio Capitolo
110 I | senza zelo; e il giovane vedeva che, nonostante gli applausi 111 II | Affacciandosi dallo sportello, egli vedeva la striscia di fuoco che 112 II | spesso insieme, Consalvo vedeva che l'intimità era rarissima 113 II | paragone del cinismo di cui vedeva le prove.~ ~Nei pochissimi 114 III | In casa loro, Consalvo vedeva una quantità di contesse 115 III | ridicola come la persona che si vedeva dinanzi.~ ~A ogni modo, 116 IV | della patria risorta, lo vedeva e lo udiva ora, crescendo 117 IV | che teoricamente, egli le vedeva praticamente dimostrate 118 V | gli piaceva veramente. La vedeva un po' dall'alto e di scorcio; 119 V | dall'alto e di scorcio; vedeva un'orecchia piccola e accesa 120 V | specie di soave pruina; vedeva il seno modesto gonfiarsi 121 VI | posto. Nella avversione vedeva il segno della grandezza; 122 VI | giornale umoristico, quando vedeva le innumerevoli caricature 123 VI | ottenute dalla Borromeo egli vedeva effetto alcuno; e nello 124 VI | particolarmente, era spaurita, vedeva già il mercato rovinato 125 VIII | cosciente. Nel mondo anch'ella vedeva ora una lotta necessaria, 126 VIII | irreparabile. Cieco chi non lo vedeva! Ma domani te ne avvedrai, 127 VIII | discorsi degli amici, egli vedeva e misurava l'effetto prodotto 128 VIII | stringergli il cuore. Egli si vedeva, direttamente additato al 129 IX | contraddizione?~ ~Federico la vedeva e la giudicava dentro di 130 IX | sentieri, per i campi, se vedeva qualche insetto, lo schiacciava 131 IX | Perché li abbassava, se si vedeva guardata da lui, con una 132 IX | dopo tanti anni che non lo vedeva più.~ ~«Io ti ho riconosciuto 133 IX | sorridevano ineffabilmente. Si vedeva al suo fianco, in un lungo La messa di nozze Capitolo
134 1 | i fischi del comando, si vedeva a prora il gruppo dei marinai 135 2 | stata contaminata nel corpo, vedeva che anche l’anima sua gli 136 2 | fumosa delle torce a vento si vedeva il carro degli attrezzi 137 2 | apriva, oltre il quale si vedeva la campagna bagnata dal 138 2 | questa volta, come allora; si vedeva anzi al fianco la donna 139 3 | rilevato all’approdo, e non si vedeva nessuno.~ ~- Non c’è una 140 4 | esercitato era svanito; come non vedeva il corpo di lei, egli non Processi verbali Capitolo
141 2 | sorella maggiore non si vedeva. Quando tornò, alle quattro 142 4 | il ferraiolo, che non si vedeva. Allora, come Beppe Franco 143 5 | sporca d'unto che non ci si vedeva niente.~ ~- Questo cos'è?~ ~- 144 6 | sciara nereggiante, non si vedeva anima viva, e solo il vento 145 9 | quel chiaro di luna, si vedeva distintamente tutto in giro 146 9 | cinquanta per giorno, non si vedeva un solo lume; mentre, in 147 9 | boschetto: Rosicalerba non si vedeva! Si ferma don Antonino e 148 11 | Dall'uscio dirimpetto, si vedeva una fila di stanze divise 149 13 | che faceva, e in casa si vedeva un poco di grazia di Dio!... 150 13 | che col capo chino non vedeva niente; il carrettiere, Spasimo Capitolo
151 0 | leggerezza della quale gli vedeva dar prova. Ma il giovane, 152 0 | Ora perchè mai il giovane vedeva nella morte della contessa 153 0 | interesse. Forse il male che vedeva ordire al principe, le congiure 154 0 | era gelosa dell'amore che vedeva da lui portato alla Italiana?... 155 0 | rosario. La poveretta non vedeva ciò che faceva, così fitto 156 0 | padrona?~ ~- Non so. Non la vedeva.~ ~- Pure sapeva delle sue 157 0 | quando ella era apparsa.~ ~La vedeva ancora, nella carrozza che 158 0 | volgesse lo sguardo, ora vedeva almeno qualcosa che gli 159 0 | arrestarsi dell'ansante respiro; vedeva le rive fuggire e ignorava 160 0 | le imagini belle, egli le vedeva tenersi per mano, venirgli 161 0 | acconsentito.~ ~Il Ferpierre vedeva confermate le sue deduzioni 162 0 | nel leggerne la storia, la vedeva così nobile e pura, sentiva 163 0 | imaginazione romanzesca della donna vedeva un suicidio dove non c'era 164 0 | dell'amor mio perchè non lo vedeva impetuoso e veemente. Mio 165 0 | rinunziare alla sperata felicità, vedeva ancora finito il dolore 166 0 | nel punto stesso che la vedeva presa da un altro. La sicura 167 0 | serviva a nulla, se il giovane vedeva più chiaramente di lui?~ ~ 168 0 | sincerità della nihilista e chi vedeva nella condotta di lei una 169 0 | la morte!...~ ~Così egli vedeva corrompersi e a poco a poco I viceré Parte, Cap.
170 1, 1| l'altare scavato dove si vedeva, attraverso un vetro, la 171 1, 1| funebre, dentro alla quale si vedeva il feretro di velluto rosso, 172 1, 2| si sentiva mancare e non vedeva più il marito che aveva 173 1, 2| Motta: ma Ferdinando non si vedeva ancora. E don Blasco, pigliando 174 1, 3| libertà, la quasi licenza che vedeva regnar nel convento; talché 175 1, 3| diceva la verità. Quando la vedeva allo specchio, o le rare 176 1, 3| figure imbastardite, se ne vedeva tuttavia qualcuna che rammentava 177 1, 3| alla principessa, quando lo vedeva, grazioso ed elegante, guidare, 178 1, 3| cantavano ai sordi, e il duca si vedeva segnato a dito, bollato 179 1, 3| una eccelsa nobiltà, così vedeva bene che la famiglia di 180 1, 3| per uno che per l'altro. Vedeva l'armeggio di don Blasco 181 1, 3| militavano per essi; ma vedeva ancora la ciera accigliata 182 1, 4| guardava ora intorno, che vedeva? La principessa timida e 183 1, 4| gravidanza se non prima la vedeva confermata. Poi, lasciata 184 1, 5| stesso marito; mentre ella vedeva bene, quasi invidiandola, 185 1, 5| lavorare alla memoria, e non si vedeva più per tutta la sera, mentre 186 1, 5| tasca. Il principe Giacomo vedeva qualche volta giocare senza 187 1, 5| in quelle menzogne, ella vedeva più la conferma dei brutti 188 1, 5| la corte a quante donne vedeva; ella stessa poi s'era fino 189 1, 5| ella nulla di tutto questo? Vedeva nulla sul suo cammino? Ella 190 1, 5| nulla sul suo cammino? Ella vedeva, con gli occhi della mente, 191 1, 6| predicozzo, li lasciava fare, vedeva cadere i capelli sotto le 192 1, 7| vendicarsi?... A un tratto, ella vedeva suo marito freddato in mezzo 193 1, 7| moglie dagli Uzeda, né si vedeva più Raimondo avvicinare 194 1, 8| sasso sullo stomaco, non vedeva l'ora che se ne tornasse 195 1, 8| adesso egli faceva come vedeva fare allo zio Priore, che 196 2, 1| della signorina come lo vedeva trattato dal principe: con 197 2, 1| Questi era pallidissimo, si vedeva sotto le guance il movimento 198 2, 2| discretamente, dell'odio che si vedeva portato. «Quando m'incontra, 199 2, 2| tavola solo con sua moglie, vedeva spuntare la zitellona, che 200 2, 3| qual rancore verso il padre vedeva scorrere i giorni, le settimane, 201 2, 4| opportunità di quel viaggio. Ella vedeva che Raimondo voleva condurla 202 2, 4| Lucrezia dichiarò che non vedeva nulla di male nel recarsi 203 2, 4| dacché viveva, Raimondo vedeva lo zio venirgli incontro, 204 2, 5| conto e tirava le somme, vedeva che Giacomo gli aveva preso 205 2, 6| alla chiusa degli olivi, lo vedeva rincorrere le donne che 206 2, 7| tanto che a poco a poco si vedeva il principe gonfiare, gonfiare. 207 2, 8| nel proprio intento, che vedeva arrivato il tempo di godere 208 2, 9| non diceva una parola, non vedeva anima viva: chiuso nella 209 2, 9| indagarne la ragione, si vedeva attorno gente che gli offriva 210 2, 9| la sua morte: appena li vedeva apparire, pertanto, voltava 211 3, 2| parlava di cose serie, o si vedeva in compagnia di gente che 212 3, 2| cosa s'occupava, ma che vedeva il radicale mutamento operatosi 213 3, 3| stava a cuore... Ella non vedeva più il giovane, non aveva 214 3, 4| con una gioia indicibile, vedeva che tra la signorina e il 215 3, 6| Teresa, ora duchessa Radalì, vedeva in tal modo compensato il 216 3, 7| qualche giorno da Torino; ella vedeva che tutte le signore le 217 3, 7| interesse alle cose che vedeva e udiva. Un giorno si fece 218 3, 7| la storia di quello che vedeva una festuca negli occhi 219 3, 7| aveva promesso, restò.~ ~Non vedeva la piaga, ma il gesto circolare 220 3, 7| spavento...»~ ~Ella non vedeva nulla, era persuasa che 221 3, 7| figura sepolcrale, ella non vedeva, non udiva. Consalvo quasi 222 3, 8| troppo presto, Giulente non vedeva nulla, non s'accorgeva di 223 3, 9| non s'arresta...» ma, se vedeva pender dalle pareti i ritratti 224 3, 9| dallo spirito dei tempi»; se vedeva quelli della famiglia reale, 225 3, 9| rivolgersi alla sorella. Non la vedeva da un pezzo, ma sapeva che 226 3, 9| gli orologi in mano, e si vedeva gente con le lacrime agli 227 3, 9| chiudendo gli occhi: si vedeva già al banco dei ministri,