IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frondose 1 frondosi 1 front 2 fronte 227 frontespizi 1 frontespizio 3 fronti 9 | Frequenza [« »] 228 terra 228 veramente 227 carrozza 227 fronte 227 vedeva 226 preso 226 sorella | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze fronte |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | braccia, coi sudore della fronte; la terza è la famiglia; 2 12 | il pane col sudore della fronte. Sarà forse per il fallo Documenti umani Capitolo
3 1 | pazzia ha soffiato sulla mia fronte! Solo, senza un aiuto, senza 4 1 | aver baciato lievemente in fronte i suoi cari, usciva armato 5 1 | si passò una mano sulla fronte.~ ~- È morto, compie ora 6 2 | bacio che io ti diedi in fronte non è stato il battesimo 7 2 | seduzioni dietro quella fronte purissima? Quali gioconde 8 2 | la testa, stringendosi la fronte tra le mani. La baronessa 9 2 | avvicinò le labbra alla fronte di lei, vi depose un bacio 10 2 | era stata baciata! Quella fronte era stata baciata! Quelle 11 2 | forme adorate! Dietro quella fronte, dei ricordi d'amore - di 12 2 | cosa sarebbe mai stato di fronte alla tortura del saperla 13 2 | tristezza gli aveva velato la fronte.~ ~- Set già pentito di 14 2 | si passò una mano sulla fronte.~ ~- Senti, io potrei dirti 15 2 | vicino da sfiorarle la fronte con la sua, scottante e 16 2 | lavi le mani, ch'io lavi la fronte, ch'io lavi la bocca, che 17 3 | capelli, baciare la sua fronte, le sue mani, la sua bocca. 18 4 | una mano tremante sulla fronte.~ ~- Non è niente, è che 19 5 | imbiancavano, sulle tempie, sulla fronte, dove si potevano meno nascondere! 20 5 | scavate nel marmo della fronte, nel velluto delle guancie; 21 5 | tratto i suoi capelli della fronte tutti filettati di bianco.~ ~ ~ ~ 22 5 | si fece vicino, scorse la fronte di lei in piena luce. I 23 6 | semplici paramenti, dalla fronte alta e spaziosa, dagli occhi 24 6 | passava ora una mano sulla fronte ardente, ne scostava nervosamente 25 7 | si passò una mano sulla fronte. «Dunque, bisogna andare?...»~ ~« 26 7 | per aria, si pigliava la fronte tra le mani, strappava delle 27 8 | rughe profonde solcano la fronte e le guancie. L'iscrizione 28 8 | più dolce; mi sfiora la fronte come una mano materna. « 29 9 | labbra la freschezza della fronte di lei, su cui aveva stampato, 30 9 | le rughe solcanti la sua fronte segnavano il lutto del cuore. 31 9 | attirò a sè, lo baciò in fronte, lo accarezzò, passandogli 32 10 | diversamente della loro condotta di fronte al sentimento che li dominava, 33 11 | scavato le rughe della mia fronte? Quante vite si sono spente 34 11 | vostra vi fa abbassare la fronte e piegare i ginocchi; allora, 35 11 | energie? Delle rughe sulla mia fronte, che in breve spariranno 36 11 | portavo fra gli uomini la mia fronte alta e serena, la mia mano 37 12 | Carlo Landini, con la fronte scottante, la vista intorbidata 38 13 | luccicavano sotto la larga fronte curiosa.~ ~- Non bisogna 39 13 | tingevano di porpora.~ ~Con la fronte sulla palma della mano, 40 13 | l'uomo deve tener alta la fronte! Sarebbe ancora più bella Ermanno Raeli Capitolo
41 II | lasciando rinfrescar la sua fronte infiammata dalla cogitazione, 42 II | mano passante sulla mia fronte, della morbidezza che le 43 III | della tempesta, solcò la sua fronte.~ ~ ~ ~ 44 VIII | offesa alla purezza della fronte adorata. Per questo egli 45 VIII | e del Gallo, si facevano fronte lasciando fra di loro una 46 VIII | Charmory, che gli stava di fronte. Ella spariva sotto un mantello-veste 47 IX | automaticamente una mano sulla fronte, Ermanno si era finalmente 48 IX | mentre egli si prendeva la fronte in una mano. «Mi perdoni, 49 X | macchinalmente una mano sulla fronte... «Ebbene, innanzi tutto 50 X | di bagnature fredde sulla fronte e sulle labbra, la sofferente 51 XIV | profilato in quella posa, dalla fronte purissima, dalla guancia 52 XIV | impressione di freddo sulla fronte aveva tratto un profondo 53 XV | peso ora le gravava sulla fronte, malgrado la sua acconciatura 54 XV | andata ad appoggiare la fronte ai vetri della finestra, 55 XV | capelli le si drizzavano sulla fronte: «Morto!... per me!...»~ ~ 56 XV | una mano scottante sulla fronte agghiacciata. «Maxette... L'illusione Parte
57 1 | ancora su di lei, la baciò in fronte, chiedendo con un sorriso:~ ~- 58 1 | la zia Carlotta teneva la fronte appoggiata alla spalliera 59 1 | Come diede un bacio in fronte a Laura, la piccolina scoppiò 60 1 | vampa che le saliva alla fronte. La notte non potè dormire: 61 1 | stampava dei baci sonori sulla fronte e sulle guancie.~ ~Nelle 62 1 | appiccicava i capelli sulla fronte. Vedendole le guancie pallide 63 1 | nonno; egli baciò a lungo in fronte la nipotina.~ ~Quando il 64 1 | lasciavano sbalordita, con la fronte scottante. Che lacrime le 65 1 | molesto errava sulla sua fronte. Non s'occupava dei preparativi 66 1 | ombre pareva velassero la fronte di lui, se restava qualche 67 1 | esclamava, stringendosi la fronte: "Mio Dio! mio Dio! perchè 68 1 | la baciò lievemente in fronte.~ ~Salendo le scale di casa, 69 1 | del mare che le colpiva la fronte infiammata.~ ~- Addio!... 70 2 | dagli occhi azzurri, dalla fronte larga, dalla voce penetrante. 71 2 | marchese Lauria, la cui fronte seria era velata di tristezza; 72 2 | lievemente i riccioli della fronte e della nuca, assestava 73 2 | dirgli: "Andiamo!..." così, a fronte alta, in presenza di tutti!~ ~ 74 2 | ora come una sbarra sulla fronte, come un nodo alla gola, 75 2 | lei; Guglielmo la baciò in fronte; ella rimase fredda sotto 76 2 | tentava di baciarla in fronte, ella disse:~ ~- Scóstati!...~ ~ ~ 77 2 | sacre parole, nel baciare in fronte la sua creatura divenuta 78 2 | che egli si stringeva la fronte tra le mani; a un tratto 79 2 | Che fare? Urtarlo di fronte? ribellarmi?... È peggio 80 2 | ella si portò una mano alla fronte:~ ~- Con lei?... Oh!~ ~Restava 81 2 | sollevata la veletta sulla fronte, lesse: Marchese aggravato, 82 2 | si passava una mano sulla fronte. Avrebbe voluto cadere in 83 2 | ragione delle sue ricerche... "Fronte adorata, purissima," scriveva 84 2 | di cui era piena, teneva fronte a suo marito. Una voce sorda 85 2 | fastidio, ella si stirava la fronte con una mano, gettava indietro 86 3 | ingannavano nel resto! Ella teneva fronte a tutti, voltava in ridicolo 87 3 | carezzò con una mano la fronte, le strinse la destra con 88 3 | tristezza gli velava la fronte; allora ella ammoniva:~ ~- 89 3 | pensiero molesto sulla sua fronte lievemente corrugata, gli 90 3 | sfiorandole con le dita la fronte:~ ~- La logica non è il 91 3 | bianco, con un velo sulla fronte, tra una fila di fanciulle 92 3 | fra le mani, la baciò in fronte, esclamando:~ ~- Sì, sì... 93 3 | passandosi una mano sulla fronte, ella disse:~ ~- Tutto era 94 3 | appena con le labbra la fronte. Parlava del suo viaggio, 95 3 | repulse di lei:~ ~- Sulla fronte, almeno?~ ~- Sulla fronte, 96 3 | fronte, almeno?~ ~- Sulla fronte, sì.~ ~Ella gli aveva dato 97 3 | diritto di tener alta la fronte. Voi non avete avuta questa 98 3 | altra: sulle tempie, sulla fronte, aveva dei fili d'argento... 99 3 | passandosi una mano sulla fronte:~ ~- Mio Dio, come posso 100 3 | si passò una mano sulla fronte; disse, smarrito:~ ~- Tu 101 3 | le divorò tutte, con la fronte in fiamme, il respiro affrettato, 102 3 | dinanzi alla finestra, con la fronte sul vetro freddo e rigato 103 3 | Tornava ad appoggiar la fronte sul vetro, rabbrividendo; L'Imperio Capitolo
104 I | di capelli castani sulla fronte.~ ~«Ecco una compatta falange» 105 IV | con poco pelo in viso, la fronte solcata da una cicatrice 106 IV | tagliati a frangia sulla fronte, una punta di barbetta alla 107 V | forte, con larga faccia e la fronte spaziosa e incorniciata 108 V | più degli altri e teneva fronte a tutti:~ ~«Sissignore! 109 VII | il braccio si stanca, la fronte è in sudore, la mente si 110 VIII | fece salire una fiamma alla fronte. "Che faccio!..." disse 111 VIII | fiamme della passione alla fronte.~ ~E il nome di Consalvo 112 IX | povero Gigi! Gli occhi, la fronte, la bocca...»~ ~Federico 113 IX | Ella arrossì fino sulla fronte, poi sorrise:~ ~«Perché 114 IX | con un fascino nuovo sulla fronte. E tutte le sue forze latenti 115 IX | sole si schiudeva sulla fronte del mare e del cielo, tra La messa di nozze Capitolo
116 1 | Balzac lo ha scritto in fronte alla sua «Fisiologia». La 117 1 | molesto che corrugava la sua fronte e fermava il suo sguardo, 118 1 | passandosi la destra sulla fronte, se lo ripose in capo con 119 1 | lucenti sulla nuca e sulla fronte, dove, come in tutto il 120 2 | corpo senza rinfrescargli la fronte. Quando il vassoio con le 121 2 | a lei, carezzare la sua fronte, baciare le sue labbra, 122 2 | si mise a percorrere la fronte della stazione, da un capo 123 2 | ella teneva sollevato sulla fronte e che lasciava scoperto 124 2 | ingrossarono sulla metallica fronte della locomotiva spinta 125 2 | col velo rialzato sulla fronte, le mani nude congiunte 126 2 | passandogli una mano sulla fronte, ella rispose:~ ~- Non vedi 127 2 | memoria. Si rivide con la fronte ardente al gelido vetro, 128 2 | risposta, che Lodovico chinò la fronte, con l’atteggiamento di 129 2 | riprese la mano, appoggiò la fronte sulla sua spalla, mormorando:~ ~- 130 2 | passandosi una mano sulla fronte:~ ~- Vuoi che lo lasci?... 131 2 | questa via d’uscita?~ ~Con la fronte e le sopracciglia un poco 132 2 | si premé tra le mani la fronte scottante; poi, levatosi, 133 2 | attorno al collo, posò la fronte sulla sua spalla. Sempre 134 2 | Sì.~ ~Le sfiorò la fronte con un bacio lieve, e la 135 4 | verde con fregi d’oro; sul fronte miniato si leggeva: «Il 136 4 | capelli bianchi intorno alla fronte ed alla nuca che parevano 137 4 | distese le braccia, chinò la fronte e baciò la tovaglia. Poi, 138 4 | dinanzi ad un capo, come sulla fronte del suo reggimento, l’interrogato 139 4 | prosciolse le braccia, rialzò la fronte e rispose fermamente:~ ~- 140 4 | quella positura; soltanto la fronte si era abbassata, e dalle 141 4 | ritorno mai più, china la fronte superba dinanzi alla divina 142 4 | salirgli al viso ed alla fronte.~ ~- Esaudiscine, onnipotente 143 4 | mente; un asceta con la fronte al cielo, una penitente 144 4 | Chiuso il libro, levata la fronte dalla mano con la quale 145 5 | le mani, la baciò sulla fronte.~ ~- Rammenta tu allo zio La morte dell’amore Esempio
146 1 | Ella tace. Tu ti batti la fronte e riprendi: “Sì, ho una 147 1 | uscir da quella casa, con la fronte in fiamme, un martello alle 148 1 | mano, non bacerò più la sua fronte?…”. Passano giorni vuoti, 149 1 | portandosi le mani alla fronte e passando le palme sulle 150 3 | brivido, portò la destra alla fronte e rispose sospirando dall’ 151 3 | Sento che mi picchiano sulla fronte, sulle tempie, sul cranio, 152 3 | lievemente una mano sulla fronte, disse, molto piano:~ ~– 153 4 | scavato i solchi di quella fronte? In quali notti di veglia 154 4 | passatasi una mano sulla fronte, lentamente, da una tempia 155 4 | fascia che mi cingeva la fronte cadere, tutto l’essere mio 156 4 | baciò queste mani e questa fronte – soltanto!…–~ ~E due lacrime, 157 5 | quasi tentai rompermi la fronte contro la gabbia che mi 158 5 | Era dunque lei? la sua fronte? le sue guance? le sue labbra 159 6 | Altra, m’apparve. La sua fronte era velata dalla tristezza, Processi verbali Capitolo
160 2 | Angela, trafelata, con la fronte in sudore sotto il fazzoletto 161 5 | un poco più innanzi sulla fronte il berretto e uscì nella 162 5 | portando l'indice alla fronte.~ ~- Ho il mio piano!~ ~ 163 5 | le scendevano giù sulla fronte.~ ~Chiese, guardando attentamente 164 5 | il berretto, si prese la fronte in una mano, come soffrisse 165 5 | si dette un colpo sulla fronte.~ ~- Compare, voi potete 166 6 | con la mano tesa sulla fronte, per tutte le sciare scure, 167 7 | appuntandosi l'indice sulla fronte - che a cercare i tesori 168 9 | don Antonino si batte la fronte e ci fa segno di seguirlo 169 11 | la sicurezza di poter far fronte... Chi avrebbe previsto Spasimo Capitolo
170 0 | con i capelli irti sulla fronte madida di sudore gelato, 171 0 | rossicci, gli occhi azzurri, la fronte nuda, soggiunse:~ ~- Credete 172 0 | Passatosi una mano sulla fronte, come trasognato, il principe 173 0 | si passò una mano sulla fronte e girò tutto intorno un 174 0 | essere confessato, con alta fronte, dinanzi a chiunque. Perchè 175 0 | il caso lo metteva ora di fronte a un'anima cui lo legavano 176 0 | castani un poco diradati sulla fronte che pareva pertanto più 177 0 | rispondete?~ ~Egli si strinse la fronte tra le mani, quasi a reprimere 178 0 | trasportassero via: lavata la fronte e la guancia sanguinosa, 179 0 | Trentaquattro anni, non rughe sulla fronte; ma quante nell'anima! Il 180 0 | del gracile viso, della fronte tersa come un'opera di scultura, 181 0 | aveva chinato la dubitosa fronte come tutti quegli umili, 182 0 | la miracolosa mano sulla fronte infiammata. Non era la dolce 183 0 | strettamente, baciandomi in fronte, anch'egli con gli occhi 184 0 | il libro, appoggiata la fronte alla mano, rispose lentamente, 185 0 | Vérod dovette stringersi la fronte tra le mani. Udendo la lettura 186 0 | che aveva abbassato la fronte, riprese pianissimo:~ ~- 187 0 | levandosi e premendosi la fronte con la destra, esclamò, 188 0 | denaro?~ ~Zakunine alzò la fronte a quella domanda, fissando 189 0 | chiudeva gli occhi e chinava la fronte, invaso dal ricordo dei 190 0 | Vista di scorcio, dalla fronte troppo ampia alla punta 191 0 | si passò una mano sulla fronte, sugli occhi. Ancora una 192 0 | m'accese gli occhi e la fronte. «Non è possibile, non sarà!...» 193 0 | gagliarda agli occhi e alla fronte. «Taci!» le ingiunsi. - « I viceré Parte, Cap.
194 1, 1| chiamata a sé... Chiniamo la fronte ai decreti della Provvidenza 195 1, 1| al petto, baciandola in fronte.~ ~«Perché si nasce!...» 196 1, 1| marchese baciava sua moglie in fronte, le asciugava gli occhi, 197 1, 1| si battè a un tratto la fronte. «Dovevo passar io ad avvertirlo!... 198 1, 1| colpendogli l'aria fresca la fronte, si calcò il cappello sulla 199 1, 2| pensiero molesto gli velava la fronte.~ ~Quando finalmente Ferdinando 200 1, 3| concorrenza e ardiva mettersi di fronte allo zio, mancò poco non 201 1, 3| cavallina di don Blasco, teneva fronte lei stessa allo zio, gli 202 1, 3| adesso la zitellona teneva fronte alla cognata. Ricca com' 203 1, 4| un pensiero molesto sulla fronte di Matilde.~ ~Non le facevano 204 1, 5| poteva dunque star loro a fronte? Che avevano da invidiare 205 1, 5| coi gridi... Appoggiata la fronte a un vetro sul quale la 206 1, 7| strada, con una palla in fronte, con un colpo di pugnale 207 1, 7| Con tutto il sangue alla fronte, la contessa aveva chiuso 208 1, 9| moglie, Federico la baciò in fronte.~ ~«Ma il legato dello zio 209 1, 9| accarezzandole le mani, baciandola in fronte, le disse~ ~«Coraggio, figlia 210 2, 4| peroravano in favor suo, tenevano fronte agli scandalizzati. V'era 211 2, 5| persuadeva i tentennanti, teneva fronte ai borbottoni.~ ~Frattanto, 212 2, 7| perfino in famiglia, tenendo fronte a Lucrezia, che lo vilipendeva 213 2, 8| cominciò a tremare, con la fronte madida di sudor freddo, 214 2, 9| Tremante dalla febbre, con la fronte in fiamme, una nuova fissazione 215 3, 3| notte bruna~ ~ti posa in fronte;~ ~se fossi il zeffiro,~ ~ 216 3, 3| vesciche di ghiaccio alla fronte del principe. Ella andò 217 3, 3| E se gli stavano di fronte due che la pensavano in 218 3, 4| che rappresentano. Ora, di fronte alla quistione che ci occupa, 219 3, 5| Una viva fiamma salì alla fronte di Teresa. Ella trattenne 220 3, 5| Stampatole un bacio in fronte mentre le reggeva il capo 221 3, 5| sacrifizio che le velava la fronte si diradò per dar luogo 222 3, 6| Il vecchio si batté la fronte: quel birbone di Giacomo!.. 223 3, 7| occhi, le divideva sulla fronte i capelli scomposti. La 224 3, 7| l'abbraccio. La baciò in fronte.~ ~Ella si liberò dalla 225 3, 9| la vita col sudore della fronte.» Tuttavia quelle dichiarazioni 226 3, 9| i più riputati!... Sulla fronte le appare una macchia rossa 227 3, 9| il silenzio, si terse la fronte imperlata di sudore.~ ~«