IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sordido 1 sordità 1 sordo 43 sorella 226 sorelle 41 sorellina 36 sorelline 3 | Frequenza [« »] 227 fronte 227 vedeva 226 preso 226 sorella 224 lontano 224 qualcuno 223 nonno | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze sorella |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | patetica ricerca dell'anima sorella al tempo che il romanticismo 2 6 | ne è riso perchè l'anima sorella, l'anima unicamente conveniente 3 10 | ingegnere Hamelin; e sua sorella, la povera signora Carolina; Documenti umani Capitolo
4 4 | Ella mi accolse come una sorella maggiore; aveva saputo la 5 10 | poteva essere amata, come una sorella; che una fatalità pesava Ermanno Raeli Capitolo
6 V | supporre che alla morte di sua sorella vedova di Charmory, l'assumere 7 IX | la sola amica, quasi una sorella di Massimiliana; era, in 8 IX | era ella la sola amica, la sorella di Massimiliana? Era una 9 IX | di Massimiliana? Era una sorella anche per lui; per la prima, 10 IX | che le vuol bene come una sorella, vorrà domandarle se è vero?... 11 X | Non era lei quasi una sorella di Massimiliana? Non era 12 X | il suo dovere, se era una sorella, una amica!.. aveva quasi 13 XI | l'aveva trattata come una sorella, come una figlia... Era L'illusione Parte
14 1 | saltare. Adesso, mentre con la sorella si rifugiava in un cantuccio 15 1 | punti nel dettato; ma per la sorella maggiore faceva delle riserve:~ ~- 16 1 | studii anche te come tua sorella?~ ~Ancora tutta fremente 17 1 | zia Serafina, la monaca sorella del nonno, si metteva la 18 1 | più a lungo.~ ~- Vedi tua sorella? - dicevano a lei.~ ~- La 19 1 | inginocchiata dinanzi alla sorella, le chiedeva un perdono 20 1 | Marignoli che sembra la sorella della sua avvenentissima 21 1 | finchè Miss, o il nonno, o la sorella non gridavano:~ ~- Assez!... 22 1 | ripeteva sempre le stesse: La sorella del Conte, Rossa come fuoco, 23 1 | ottenerla; quella della Sorella del Conte che, chiusa dal 24 1 | ragione; una volta che la sorella aveva buttato inavvertitamente 25 1 | altre. E udendo tossir la sorella, a lungo, una specie d'impazienza 26 1 | Lauretta insisteva perchè la sorella andasse fuori sola; lei 27 1 | sopravvenisse qualcuno: guardava la sorella con un altro occhio; le 28 1 | giardino a braccio della sorella; faceva un po' di moto, 29 1 | abbandonando quella della sorella, tentava di carezzare il 30 1 | col babbo da una parte, la sorella dall'altra, il nonno che 31 1 | Sollevatasi, disse alla sorella:~ ~- Teresa, coglimi dei 32 1 | trattenendo il respiro: "Sorella mia!... sorella mia!..." 33 1 | respiro: "Sorella mia!... sorella mia!..." e uno stupore l' 34 1 | più l'avrebbe rivista. "Sorella mia!... sorella mia!..." 35 1 | rivista. "Sorella mia!... sorella mia!..." Che fuoco!... che 36 1 | che aveva voluto a lei... "Sorella!... Sorella mia!..." Ma 37 1 | voluto a lei... "Sorella!... Sorella mia!..." Ma le lacrime cessavano 38 1 | riposavano la mamma e la sorella, la villa del Capo, la Lanterna, 39 1 | sognava di farsene un'altra sorella; e a poco a poco il suo 40 1 | portato il lutto come per una sorella.~ ~Quando non era con le 41 2 | egli aveva rivolte alla sorella del fattore, di certe parole 42 2 | metterai alla posta?... Teresa, sorella mia!...~ ~Ella andò via 43 2 | eventi, tua affezionatissima sorella, Teresa."~ ~Quantunque Toscano 44 2 | giorni, come se fosse tua sorella!... Io vedo che le altre 45 2 | un'amica del cuore, una sorella. Un affetto puro, un sentimento 46 3 | della baronessa e d'una sorella di questa. Ogni sera, quando 47 3 | insieme con la vecchia sorella, dell'unico suo figliuolo L'Imperio Capitolo
48 III | figliuola e alla vecchia sorella, per fare il suo ecarté, 49 IV | alle lezioni di canto della sorella maggiore Maria, o udendo 50 IX | potervi parlare come una sorella...»~ ~Ella pronunziò a bassa 51 IX | frasi; l'ultima parola, sorella, si udì appena. Per la soggezione 52 IX | che vi parli come ad una sorella?»~ ~«Ma sì! ma sì!»~ ~«Volete 53 IX | di parlarmi come ad una sorella, di aprirmi l'animo vostro.»~ ~« La messa di nozze Capitolo
54 1 | poesia ha inventato l’anima sorella, l’anima gemella, che andiamo 55 1 | Promonte... Come sta tua sorella? Il dottore tuo cognato? 56 2 | struggeva? Come spiegare alla sorella, al cognato, la tempesta 57 2 | presentarsi ai suoi parenti, a sua sorella, che doveva conoscere o 58 3 | Aveva chiesto di lui a sua sorella, a Promonte, ed ella gli 59 3 | dell’ospite aspettavano: la sorella, il cognato i nipoti.~ ~- 60 3 | Si vede - soggiunse la sorella, scrollando il capo precocemente 61 3 | Laura - disse alla sorella - non mi riesce di trovar 62 3 | Ho sentito che tua sorella non la conosce ancora.~ ~- 63 4 | labbra per le nozze della sorella sua. La sorella era stata 64 4 | nozze della sorella sua. La sorella era stata ostile a quella 65 5 | scultore ebbe pronunziato: «Mia sorella...» la signora Laura stese 66 5 | signora, - soggiunse la sorella, - noi abbiamo la nostra 67 5 | signora! - soggiunse la sorella. - Forse le sue raccomandazioni Processi verbali Capitolo
68 2 | lasciarla così! È vostra sorella, finalmente. Può restar 69 2 | importa, a voialtre, di vostra sorella? Si vede la gran pena che 70 2 | Dice che quella povera sorella ci chiama... che i vicini 71 2 | Io? Io non mi ci metto, sorella mia. Provate voialtre!~ ~- 72 2 | per lui; è per la povera sorella nostra...~ ~- Naturale!... 73 2 | morto... or ora... Vostra sorella sembra una pazza... lo chiama, 74 2 | se la disgrazia di nostra sorella ci affligge...~ ~- Davvero, 75 2 | pagare il becchino, da vostra sorella?~ ~Come don Vincenzo parlava 76 2 | tre, le tre e mezzo, e la sorella maggiore non si vedeva. 77 2 | brodo, a tavola.~ ~- Povera sorella nostra!... Non si riconosce 78 2 | adesso con insistenza la sorella maggiore. Di nuovo questa 79 2 | chinando il capo verso la sorella maggiore e spingendola col 80 2 | quanto per quella povera sorella... - finì per dire Filippina.~ ~ 81 3 | poveretta... come ad una sorella!... E poi sono stata anche 82 5 | metterai sullo stomaco a tua sorella. legandoli con una fascia 83 6 | voluto bene come ad una sorella, e glielo aveva raccomandato 84 10 | stato per difendere nostra sorella Anna, che sempre suo marito 85 10 | domandò:~ ~- Allora vostra sorella sta a serva con lo Sgraia?~ ~- 86 10 | è portata in casa nostra sorella all'altro San Giuseppe: 87 10 | che hanno preso loro la sorella?~ ~Cosimo e Salvatore Sortino 88 10 | mezzo addietro, la loro sorella Anna se ne venne a stare 89 10 | la situazione di vostra sorella?~ ~- Nossignore, - rispose 90 10 | venuti a riprendersi la sorella? Perché se la volevano riprendere?...~ ~- 91 10 | pigliavate a legnate nostra sorella!~ ~- Non è vero, per Gesù 92 10 | Ma di darla se nostra sorella era ben trattata, e se le 93 10 | andati per riprenderci nostra sorella!~ ~- E per non dare il convenuto! - 94 10 | Che gente!».~ ~- E vostra sorella adesso con chi è?~ ~- Eh! Spasimo Capitolo
95 0 | Nizza egli aveva perduta la sorella sua, la sola compagna della 96 0 | dinanzi al sepolcro della sorella egli veniva a meditare sui 97 0 | ella gli serbava. Della sorella morta aveva parlato a lei 98 0 | voluto sapere la vita della sorella sua e vederne i ritratti; 99 0 | ghirlanda. Le ossa della sorella morta avevano dovuto tremare, 100 0 | per un nuovo prodigio la sorella morta esprimesse i sentimenti 101 0 | oltre la vita l'anima della sorella parlava, ripeteva il consiglio 102 0 | perdeva così le sorelle.~ ~- Sorella!... Sorella!...~ ~Tale era 103 0 | sorelle.~ ~- Sorella!... Sorella!...~ ~Tale era stata per 104 0 | stata per lui. L'amor di sorella, il nome di sorella, erano 105 0 | amor di sorella, il nome di sorella, erano le sole cose soavi 106 0 | egli ritrovava in lei la sorella. Andarle incontro, dirle 107 0 | rispose. Gli parlò della sorella morta. Quali altri ricordi 108 0 | certamente conobbi ed amai vostra sorella. Quando mi parlaste di lei, 109 0 | desiderio della mia gioventù, la sorella che mai non potei consolarmi 110 0 | leggi. Pensate alla vostra sorella morta. Che cosa le avrebbe 111 0 | Dinanzi al sepolcro di vostra sorella, quando voi eravate lontano, 112 0 | prendevano per fratello e sorella; questo errore della gente 113 0 | che, se avesse avuto una sorella, in due sarebbero meglio 114 0 | bene il desiderio di una sorella che tenga allegro il babbo, 115 0 | neppur dire? Ma se avessi una sorella! A lei direi tutto, lo sento!...»~ ~ 116 0 | fatta al sepolcro della sorella, e il desiderio e la speranza 117 0 | ebbi madre, io non ebbi sorella. Non me ne dolgo, ne sono 118 0 | aveva guidato la sua nuova sorella, si trovò dinanzi alla cappelletta 119 0 | poter credere ancora la sorella sua d'elezione. E tutti 120 0 | Dinanzi alla tomba della sorella, a Nizza, pianse d'un pianto 121 0 | a sostenerla, come una sorella, come una figlia, ella doveva I viceré Parte, Cap.
122 1, 1| Graziella, figlia d'una defunta sorella della principessa e moglie 123 1, 1| Lucrezia, la mamma!... Sorella!... Cugina!...»~ ~Subito 124 1, 1| singhiozzare in seno alla sorella Lucrezia, esclamò: «Hai 125 1, 1| perfino che la morta era sorella della sua propria madre. 126 1, 1| Priore, chinatosi sulla sorella, la rialzò senza guardarla 127 1, 1| egli si schermì: «No, no, sorella mia...» e la strinse al 128 1, 1| marchesa, alla quale la sorella monaca aveva consegnato 129 1, 1| venga ad abbracciare sua sorella... Lodovico le bacerà la 130 1, 1| aveva trattato come una vera sorella la moglie dell'antico suo 131 1, 2| si lasciò baciare dalla sorella, e, stretta la mano che 132 1, 3| sempre in freddo con la sorella, pretese, d'accordo con 133 1, 3| anche tu sarai come tua sorella, poi ti compenserò altrimenti.»~ ~ 134 1, 3| comunicò la sua scienza alla sorella per la quale non si faceva 135 1, 3| Lucrezia la storia della sorella per dimostrarle le durezze 136 1, 3| Graziella, figlia della sorella della madre, e s'era messo 137 1, 3| andata d'accordo con la sorella, anzi l'aveva sempre tenuta 138 1, 3| Blasco contro la cognata e la sorella. Con metodi diversi, donna 139 1, 3| quattrini: vedendo dunque la sorella far quello che egli stesso 140 1, 3| esasperato per la fortuna della sorella, perdette il lume degli 141 1, 3| conoscerlo — fratello e sorella vennero quasi alle mani: 142 1, 3| mentre suo fratello e sua sorella facevano ciò, molti di coloro 143 1, 4| a Milazzo: la mamma, la sorella, ella stessa intenta ai 144 1, 4| per vedere il padre e la sorella di lei, egli aveva dichiarato 145 1, 4| imbronciata, salutò freddamente la sorella; ma costei non s'accorgeva 146 1, 5| piuttosto a tuo padre e a tua sorella di portar qui la bambina.»~ ~ 147 1, 5| Belvedere che aveva una sorella in convento: «E vostra sorella 148 1, 5| sorella in convento: «E vostra sorella monaca con chi è maritata?...»~ ~ 149 1, 5| del padre, le scrisse la sorella Carlotta, per dirle che 150 1, 5| domandò:~ ~«Che scrive tua sorella?»~ ~«Nulla... che stanno 151 1, 5| grattarsi la pancia piena? E tua sorella? E quei pazzi? E tuo figlio?...»~ ~ 152 1, 5| famiglia. Allora fratello e sorella passavano a rassegna il 153 1, 7| padre, alla felicità della sorella, affinché tutta la sostanza 154 1, 7| sarebbe andato mai. Sua sorella, però, se era occupata a 155 1, 7| chiudeva in camera con la sorella, o la tirava in un angolo, 156 1, 7| Non confidava alla sorella di voler bene a Benedetto 157 1, 7| altro che il bene della sorella, considerandosi investito 158 1, 7| schierata con la zia contro la sorella, dandole della stravagante, 159 1, 7| e del matrimonio della sorella, e della salute delle bambine.~ ~« 160 1, 7| assistere al matrimonio della sorella. Ella tentò ancora nascondergli 161 1, 9| compreso che si parlava di sua sorella: e solo il marchese domandò, 162 1, 9| cognato è padrone di dare sua sorella a chi gli pare... Io non 163 1, 9| senza la stramberia di mia sorella...»~ ~La principessa non 164 1, 9| narici dischiuse.~ ~«Se mia sorella non fosse stravagante,» 165 1, 9| Ma il paese lo vuole. La sorella Palermo ce lo invidia. E 166 1, 9| curioso che io impedissi a mia sorella di fare quel che le aggrada, 167 1, 9| questo tono, ripeteva che sua sorella era libera di prendersi 168 1, 9| confidò i dispiaceri che la sorella gli aveva dati, complottando 169 1, 9| che egli aveva pagato; sua sorella doveva dunque sostenere 170 1, 9| aveva egli mantenuto la sorella, di tutto punto, dandole 171 1, 9| proprio queste spese? Se sua sorella fosse stata in bisogno, 172 1, 9| saputa la malattia della sorella, venne a trovarla, tutti 173 1, 9| venuto un buon partito a tua sorella... Benedetto Giulente, sai, 174 1, 9| fatta una breve visita alla sorella, andò via. Anche gli altri 175 2, 1| in cucina. «È forse tua sorella, animale?» Che cosa avevano 176 2, 1| matrimonio di Benedetto con la sorella del principe di Francalanza 177 2, 1| sul Babbeo e sulla stessa sorella, la zitellona era finalmente 178 2, 1| compensarla della sgarberia della sorella.~ ~«Il barone dovrebbe esser 179 2, 1| Blasco.~ ~Il monaco, come la sorella, non metteva piede al palazzo 180 2, 2| malcontento della Badessa e della sorella Crocifissa, persuadeva la 181 2, 2| politica, don Blasco e la sorella erano più arrabbiati di 182 2, 2| per far da testimonio alla sorella diletta ed aveva fretta 183 2, 2| voluto a forza salire dalla sorella. Gli sposi non aspettavano 184 2, 2| ne andava talvolta dalla sorella Chiara, che non era ancora 185 2, 2| Ella l'aveva anche con la sorella Chiara, senza che questa 186 2, 2| della rottura tra fratello e sorella, era apparso come una malombra 187 2, 3| cocchiere andava via, lei, la sorella del principe era da meno 188 2, 4| via del Bosco, andò con la sorella e col cognato a Nicolosi, 189 2, 4| padrone...» rispose alla sorella, senza esprimere nessuna 190 2, 4| muoversi, se ne andava dalla sorella Lucrezia, cercava la gente 191 2, 4| di Raimondo,» rispose sua sorella, decidendosi di metterlo 192 2, 5| Teresina, la trattava come una sorella. Quell'intrinsichezza le 193 2, 5| Giacomo diede della pazza alla sorella; Chiara, sentendosi pungere, 194 2, 5| lo stesso carattere della sorella; tutt'al contrario; ma la 195 2, 5| sapete, che ha rubato la sorella monaca e la badia col cavillo 196 2, 6| allo scopo d'evitare la sorella Ferdinanda; l'avversione 197 2, 6| trattava la cameriera come una sorella e il bastardo di lei come 198 2, 7| ci trova da ridire? Mia sorella che ha fatto l'usuraia per 199 2, 8| dove quell'usuraia della sorella gracidava anche lei contro 200 3, 1| di riuscir meglio con la sorella, il cavaliere andò a rinnovare 201 3, 1| sconcertò all'ilarità della sorella.~ ~«Perché?» domandò, tentando 202 3, 2| camera del padre, della sorella e della madrigna una quantità 203 3, 3| Gaspare ed Eugenio e la sorella Ferdinanda avrebbero ereditato; 204 3, 3| buon'anima lasciasse? Alla sorella ed ai fratelli, che aveva 205 3, 3| Consalvo a Teresa, quando la sorella andava a parlargli il linguaggio 206 3, 3| peccati. Punzecchiava anche la sorella pel fervore che ella metteva 207 3, 3| alla principessa e più alla sorella, fece a lui grandissimo 208 3, 4| guadagnarsi il cuore della sorella. E Giovannino, rammentando 209 3, 4| un nuovo passo presso la sorella Ferdinanda. Presentatosi 210 3, 5| importava un fico secco della sorella, ma per dar prova di dottrina 211 3, 5| esclamava. «Vogliono dare mia sorella a un cugino», e giù una 212 3, 6| vostro fratello, da vostra sorella... che hanno l'obbligo d' 213 3, 7| allora?» gli domandava la sorella. «È meglio restare a casa, 214 3, 7| della religiosità della sorella, accusandola di bigotteria, 215 3, 8| rapidità, non scotesse la sorella, non le procurasse un moto 216 3, 8| stava spesso accanto alla sorella, teneva compagnia a Michele; 217 3, 8| passato a chiedere alla sorella se aveva bisogno di nulla, 218 3, 8| adesso?»~ ~Le parole della sorella, quella rinunzia all'eredità, 219 3, 8| quasi tutti i giorni dalla sorella. Continuò nell'abitudine 220 3, 8| astenersi dal punzecchiar la sorella per la fervente, la crescente 221 3, 8| Consalvo seppe che sua sorella aveva contribuito a quell' 222 3, 8| che c'era nel cuore della sorella. Quando egli arrischiò le 223 3, 9| pensò di rivolgersi alla sorella. Non la vedeva da un pezzo, 224 3, 9| dello zio, egli andò dalla sorella. Se doveva esser grato a 225 3, 9| un'eccezione solo per tua sorella...»~ ~«La santità della 226 3, 9| casa Radalì... Sa che mia sorella è andata oggi a vedere la