Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | Una forma d'arte aveva preso uno sviluppo straordinario, 2 5 | formidabili problemi che ha preso ad esaminare. Il difetto 3 9 | di due righe prima, ha preso per un fatto comprovato 4 10 | e dell'inverisimile, ha preso per oggetto dell'opera sua 5 11 | teobroma.~ ~Il Dugas, che ha preso a studiare la timidezza, Documenti umani Capitolo
6 Pre | la qualità del soggetto preso a trattare o dell'impressione 7 Pre | chi disprezza per partito preso, quanto chi ad ogni costo 8 Pre | la mano, con un partito preso di distinzione, di lindura, 9 1 | vostra mano!... E quando, già preso dalle prime vertigini, egli 10 2 | marzo 1887, egli le aveva preso la mano, cercando di toglierle 11 2 | Accortamente, ella gli aveva preso l'alliance e l'aveva passata 12 2 | la voce di Andrea aveva preso un accento di profondo disprezzo - 13 2 | pensava a leggerne nessuna. Preso da una specie di furore, 14 2 | Alle sei.~ ~Come ebbero preso congedo dai rappresentanti 15 3 | Sul serio: voi avete preso ciò che qui si dice una 16 3 | Il colpo di pistola lo ha preso in duello, col signor principe 17 3 | spiegazione, Ella lo ha preso per quel che non era, ma 18 3 | tanti amici che mi avevano preso per confidente, aveva avuta 19 4 | di tutti i paesi. - Poi, preso il teschio e mettendosi 20 4 | dei quindici anni....~ ~Preso dall'interesse della narrazione, 21 4 | che me ne ricordo! - e, preso posto dinanzi al cavalletto, 22 5 | bianchi che fra poco avrebbero preso il sopravvento? E a trentacinque 23 5 | Passata nella sala da pranzo, preso posto alla tavola dove il 24 5 | al ritorno dal romitorio, preso posto nel landau della marchesa, 25 6 | era spenta. La donna aveva preso a respirare affannosamente, 26 7 | che l'interesse aveva già preso. - Quando il diavolo ci 27 9 | nessuna! La morta lo aveva preso con .... Come aveva dovuto 28 10 | ragione e che io avessi preso i resti di quell'altro? 29 13 | È mia! Quanti mi avranno preso per pazzo?... Con quale 30 13 | irresistibile. No!.... Se io avessi preso quella mano, sarei stato 31 13 | freccia egli si arrestava, preso da un subito tremore; e Ermanno Raeli Capitolo
32 II | serpeggia per ogni parte, ha preso una forma. La lotta non 33 III | lei non domandasse!...~ ~Preso dalle dolcezze della nuova 34 III | su tutta la sua vita; e preso da una paura crescente dinanzi 35 IV | frequenti. Il conte aveva preso moglie durante l'assenza 36 V | il nostro partito è già preso irrevocabilmente? O nei 37 IX | di correre, di fuggire, preso da una paura intollerabile, 38 IX | Il mondo astrattamente preso, sì; ma lei converrà meco 39 IX | appassionato, Ermanno le aveva preso una mano. Egli la stringeva 40 XI | Gastone di Précourt era stato preso dalla nostalgia dei boulevards; 41 XI | vaga minaccia aveva subito preso corpo... La prima volta 42 XI | non ostante il suo partito preso di sottrarsi a tutto ciò 43 XII | prima, era languita, aveva preso congedo. Nel lasciare la 44 XIV | punto, le sue mani avevano preso a torcere convulsamente L'illusione Parte
45 1 | contenta, le annunziò che aveva preso un palco al Niccolini, pel 46 1 | signore che avevano già preso posto e sussultavano tratto 47 1 | aveva cinquant'anni, aveva preso moglie giovanissimo; ed 48 1 | potendo far altro, aveva preso l'abitudine di scalfirsi 49 1 | annunziò un giorno che aveva preso un professore. Ella lavorava 50 1 | dimenticato di lei, che avesse preso a voler bene ad un'altra; 51 1 | gli occhiali d'oro. Aveva preso a spiegare Omero e Virgilio; 52 1 | Niccolino Francia aveva preso moglie a Barcellona; e fra 53 1 | fuori e non aveva ancora preso moglie; sua madre veniva 54 1 | si passa! - esclamò lui, preso a un tratto da una bambinesca 55 1 | scriveva!... E l'impegno preso dinanzi al mondo? e i contrasti 56 1 | nuovamente animata; aveva preso poco cibo, ma il vino di 57 2 | indimenticabili; se egli avesse preso le cose, quegl'altri cieli, 58 2 | per forza in quella casa, preso alla sprovvista, da una 59 2 | corpo s'era sformato, aveva preso delle pieghe indelebili. 60 2 | di casa Duffredi, aveva preso in moglie una cugina: come 61 2 | verso di lui? Ognuno avrebbe preso per la sua via; dinanzi 62 2 | si fa così!...~ ~E aveva preso a deridere gli sciocchi 63 2 | mezzo alle cose tue: ho preso posto alla tua tavola, mi 64 3 | pretese, perchè il tuo cuore è preso, è tutto mio...~ ~Ella lo 65 3 | non credevo che tu avresti preso tanto posto nella mia vita... 66 3 | fratello, che adesso aveva preso moglie, era per lei come 67 3 | sospingerla, un altro avrebbe preso il suo posto... Questo egli 68 3 | rammentasse almeno il posto da lei preso nella sua vita; adesso egli 69 3 | ama come sa!~ ~Egli aveva preso in mala parte quelle sue L'Imperio Capitolo
70 I | giornali. Parecchi avevano già preso posto nei banchi degli ordini 71 I | occupato uno stallo già preso, e domandò al sopravvenuto:~ ~« 72 I | oratore; il quale, adesso, preso coraggio, proseguiva imperterrito 73 I | e i giornalisti, adesso, preso il partito della canzonatura, 74 II | le sue relazioni avevano preso un grande sviluppo; tuttavia 75 II | si congedò, il ministro, preso Consalvo pel braccio e conducendolo 76 II | sistemarmi a casa mia... Ho preso in affitto un primo piano 77 III | elettori di passaggio; e aveva preso la cosa a ridere dinanzi 78 III | fare un'altra visita. Ho preso impegno di non mancare...»~ ~« 79 III | scontento... Consalvo aveva preso a parlare della politica 80 IV | Nessuno di essi aveva mai preso parte a cospirazioni, né 81 IV | impiegati napoletani avevano preso parte alle infamie di quel 82 IV | cerimonie alle quali aveva preso parte: inaugurazioni, discorsi, 83 IV | Perché mai suo padre aveva preso servizio sotto il nuovo 84 IV | tempo. Gli nascose d'aver preso l'iniziativa di un Circolo 85 IV | tornassi a Salerno; ora io ho preso la ferma decisione di non 86 IV | il braccio del principe, preso quello di Vietri, incominciò 87 V | Fuori lo straniero, fu preso dal dubbio d'esser egli 88 V | non si dava pace d'averlo preso per un pezzo grosso, per 89 V | contristava; lo sbaglio preso lo mortificava. Chiedeva 90 V | Frattanto l'onorevole Sonnino, preso a parte Ranaldi, gli parlava 91 V | La sera che ella lo aveva preso a confidente subito dopo 92 V | faceva dimenticare l'impegno preso. Avere quella donna gli 93 VI | comune. Appena eletto, aveva preso posto a destra, tra i più 94 VII | una talpa; sono un uomo preso a caso in mezzo alla famiglia 95 VIII | gabinetto Milesio, ed aveva preso posizione di combattimento 96 IX | tornava alla gola dopo aver preso cibo. Era infermo, la sua 97 IX | Calatafimi, e certo non avrebbero preso fuoco; pure, accostando 98 IX | sera stessa. Il padre aveva preso freddo, ma la polmonite 99 IX | la faceva sedere vicino, preso da una gran simpatia per 100 IX | dei suoi amici che avevano preso moglie dopo i quarant'anni: 101 IX | dalle sue parole avrebbe preso consiglio. Senza svelarsi, La messa di nozze Capitolo
102 1 | compiacimento, l’enorme sviluppo preso dalla città industre, i 103 1 | calore di quella parola, preso dall’interesse di quella 104 1 | dalla dogana e non ebbe preso posto nell’omnibus dell’ 105 2 | E mi pento di non aver preso una stanza in quell’albergo! 106 2 | Cercavo un amico, ed ho preso un amante... Ma no, non 107 2 | mendicando attenuanti. Ti avrei preso anche se non fossi stata 108 2 | si ribellava, sentendosi preso come in un tranello. Di 109 2 | anche che dopo di te avrei preso necessariamente un altro 110 3 | capoluogo!~ ~Quando ebbe preso posto accanto all’ospite, 111 3 | Vedete, Perez?... Ha preso fuoco... Che gli ho detto?~ ~- 112 4 | Perez corse a reggerle; poi, preso il libretto della messa 113 4 | vivere nel timore di Dio.~ ~Preso ancora l’aspersorio, li 114 5 | lui da ultimo, dopo aver preso congedo da tutti gli altri.~ ~- La morte dell’amore Esempio
115 1 | comune, che cosa fai tu? Sei preso da un impeto di sdegno, 116 3 | Guardi, piuttosto… –~ ~Preso sopra un tabouret un minuscolo 117 5 | avventure? Un altro aveva preso il mio posto; e quest’altro Processi verbali Capitolo
118 2 | disobbedito, è vero, mammà... si è preso uno che non era del suo 119 3 | siete digiuna; non avete preso un boccone! Posso farvi 120 5 | gamba rotta, non l'avremmo preso nemmeno...~ ~- Senti un 121 5 | per certi lavori, e vi ha preso le febbri. Sapete quanto 122 7 | Santavita, che non aveva preso neppure il tempo di rasciugarsi 123 8 | Non c'è! Me l'hanno preso!... Trovatelo voi, se siete 124 8 | non so niente... non l'ho preso: possa morire di morte sùbita!... 125 10 | soprammercato, dopo che hanno preso loro la sorella?~ ~Cosimo 126 10 | stata una cagna ci avrei preso affezione!...~ ~- Già, l' 127 11 | mi vede, io non ho ancora preso un boccone...~ ~- Mi dispiace...~ ~- 128 12 | riunita tutta in un monte. Preso un lenzuolo e spiegatolo Spasimo Capitolo
129 0 | Beau-Séjour.~ ~- Non aveva ancora preso in affitto la villa?~ ~- 130 0 | L'impegno che aveva preso un giorno, accettando di 131 0 | compito con gioia l'impegno preso tra me e sono felice che 132 0 | quando ero in fasce, lo ha preso lui e me lo ha serbato e 133 0 | infermo ella stessa aveva preso il suo male; invece di mondare 134 0 | incavate, i labbri avevano preso pieghe tanto dolorose, che 135 0 | apparentemente libera, ella aveva preso con stessa un impegno 136 0 | stato accusato d'averlo preso per ragioni intime, perchè 137 0 | del primo momento, aver preso dagli assassini le somme 138 0 | rifugiati politici, ma non aveva preso parte attiva a complotti; 139 0 | aveva per lei l'impegno preso con la propria coscienza, 140 0 | dire che per lui l'impegno preso con la morta non valeva?~ ~- 141 0 | che ella sosteneva d'aver preso secretamente con stessa? 142 0 | diceva che l'impegno da lei preso non era valido e che dimenticandolo 143 0 | Non credete che ho già preso commiato dalla sola persona I viceré Parte, Cap.
144 1, 1| le altre: temo non abbian preso un qualche abbaglio, in 145 1, 1| I sonatori avevano già preso posto sul palco e sfoderato 146 1, 3| ordine naturale, e avendo preso a proteggere Raimondo sopra 147 1, 3| poco pingue; ma, una volta preso quel partito, la cocciutaggine, 148 1, 3| E al marchese il quale, preso dagli scrupoli, veniva a 149 1, 3| defunta, avrebbe dovuto esser preso «a calci nel preterito» 150 1, 3| definitivamente, avrebbe preso realmente un partito, non 151 1, 3| il quartierino che aveva preso in affitto — perché la principessa 152 1, 3| liberale d'antica data, aveva preso alla rivoluzione del Quarantotto 153 1, 3| dei conti, egli non aveva presogradi, né stipendi, né 154 1, 3| Palermo, un poco perché aveva preso gusto a starci, ma anche 155 1, 4| aveva dichiarato di non aver preso moglie per vivere in quella 156 1, 4| quasi per punirmi d'avergli preso mezza eredità...»~ ~«No, 157 1, 5| dimostrare al nipote d'aver preso a cuore i suoi interessi, 158 1, 5| c'era. Però, aveva appena preso posto accanto alle cognate, 159 1, 5| rinnego tutti quanti!...» E preso anche quest'altro pel bottone 160 1, 5| della Regia obbedienza, e preso e condannato a morte ebbe 161 1, 6| principino che aveva subito preso le abitudini del convento 162 1, 6| esemplare col quale aveva preso parte alle funzioni; Padre 163 1, 6| Deposizione della Croce: preso il Crocifisso velato, lo 164 1, 7| le radici da rami, aveva preso a sperimentar la verità, 165 1, 7| con l'orologiaio, aveva preso un fattore per lasciargli 166 1, 7| di Giacomo non lo aveva preso «a calci nel preterito». 167 1, 7| era anzi di più: chi aveva preso moglie, fra tutti quei figli? 168 1, 7| duca e don Eugenio avevano preso moglie, né donna Ferdinanda 169 1, 7| da quando Giacomo aveva preso moglie, si davano del voi. « 170 1, 8| giardino un pestilente carnaio, preso a un tratto dalla smania 171 1, 8| essere tornata a casa ed aver preso sonno, aveva udito rumore 172 1, 8| rivolsero per sussidio. Preso coraggio, andò tutti i giorni 173 1, 8| della famiglia, l'aveva preso a proteggere e fatto entrare 174 1, 9| favore di lui, perché ha già preso la laurea d'avvocato. Quelli 175 1, 9| Quarantotto egli non aveva preso un partito? Ma non aveva 176 1, 9| fino all'ultimo.»~ ~«Io ho preso la mia cara Chiara pel bene 177 2, 1| governo del paese doveva esser preso da «noi»: cioè da «un'aristocrazia 178 2, 2| fatto, ed ella, che aveva preso al suo servizio Vanna, dalla 179 2, 3| dove i monaci avevano già preso posto nei loro stalli fu 180 2, 3| Abate, come sempre, aveva preso consiglio prima di tutto 181 2, 4| sbarbata, ognuno lo avrebbe preso per un cavaliere. E nelle 182 2, 4| inglese che il contino aveva preso appunto per questo!... La 183 2, 4| quella che ci voleva, e preso il cappello se n'andò, per 184 2, 4| No,» rispose. «Tutto è preso, fin da quando passò Garibaldi.»~ ~ 185 2, 4| cavaliere le bucce. Se talvolta, preso da uno scrupolo, gli chiedeva 186 2, 4| ancora perdonato d'aver preso il tuo posto e gliela vuoi 187 2, 5| barone Palmi, che non aveva preso parte alla causa! Le male 188 2, 5| accordata, Raimondo s'era preso in affitto un quartiere 189 2, 5| pochi giorni prima, aveva preso un raffreddore che pareva 190 2, 5| vedeva che Giacomo gli aveva preso un buon terzo del suo. Come 191 2, 5| degli anticipi: così s'era preso i due fondi di Burgio e 192 2, 5| sfuriata del fratello; Chiara, preso in disparte suo marito, 193 2, 6| per uno: ogni monaco aveva preso nientemeno che quattromila 194 2, 6| con Ferdinando, il quale, preso gusto alla vita cittadina, 195 2, 6| sua giornata.~ ~«Ho anche preso i quattrini delle cedole... 196 2, 6| dalla villeggiatura, s'era preso in affitto un quartierino 197 2, 6| dal duca, e questi aveva preso posto nella prima carrozza, 198 2, 7| annunzio delle nozze, aveva preso posizione contro la futura 199 2, 7| il Cavaliere, l'avrebbe preso un altro: al convento non 200 2, 8| tenuta di San Nicola, aveva preso dal Demanio, giusto in quei 201 2, 9| polverizzato il prussiano, e preso Berlino fra due settimane 202 2, 9| rispondevano:~ ~«La truppa ha preso Roma!... È venuto il dispaccio 203 3, 1| signorina Teresa avrebbe preso la sua dote e buona notte; 204 3, 1| combinato ogni cosa ed ha preso Memmo in trappola... Naturalmente, 205 3, 2| lui; dopo l'atteggiamento preso nella questione romana aveva 206 3, 2| che ci avrebbe pensato, preso da uno scrupolo: «Che cosa 207 3, 2| espressioni d'un sentimento preso ad imprestito per la circostanza. 208 3, 2| non capiva l'origine. Ma, preso a quattr'occhi il maestro 209 3, 3| Uzeda", col secondo nome preso in religione...»~ ~Garino 210 3, 3| giorno annunziò che aveva preso un professore di tedesco 211 3, 3| tra zio e nipote avevano preso una piega pericolosa. Don 212 3, 4| mandato alla Camera, aver preso parte alle battaglie dell' 213 3, 6| stato spogliato! Si sono preso tutto! Io v'ho dato i quattrini; 214 3, 6| Non contento di avergli preso novemila lire di roba in 215 3, 6| scrivano? Per chi m'avete preso?»~ ~«Ma veda...» gli fece 216 3, 6| scuola? Per chi m'hanno preso? Se lui si chiama Savoia, 217 3, 6| potevano: ma egli aveva già preso l'abitudine di questuare, 218 3, 7| sue alate fantasie? Aveva preso marito da due anni, e già 219 3, 7| sposar Giovannino, ed hai preso Michele che non volevi: 220 3, 8| assessore anziano, aveva preso la firma.~ ~Ingolfato di 221 3, 8| nobile rinunzia di cui aveva preso l'iniziativa e che aveva 222 3, 8| canzoni, anche? Dopo avermi preso il posto, a tradimento?»~ ~ 223 3, 8| il biglietto. Io non v'ho preso nulla, per la semplicissima 224 3, 9| Poi, rammentando l'impegno preso con se stesso di restar 225 3, 9| stato più accorto, avrebbe preso con le buone la vecchia, 226 3, 9| po' di calore. Che cosa ha preso? Ha chiamato un dottore?»~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License