IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lontane 11 lontani 37 lontanissima 1 lontano 224 lontra 1 lope 2 lopez 5 | Frequenza [« »] 227 vedeva 226 preso 226 sorella 224 lontano 224 qualcuno 223 nonno 223 po' | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze lontano |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | chiaroveggente quando ne stava lontano, cieco appena si accostava 2 4 | tanto l'uomo vale quanto è lontano dalla informe materia! E 3 8 | mare. Quelle moli hanno di lontano la gravità riposata delle 4 10 | manicomî, e si tiene tanto lontano dallo strato medio della 5 11 | dalle quali vorrebbe star lontano. I più timidi fra i timidissimi Documenti umani Capitolo
6 Pre | riconoscibili a cento miglia lontano; la folla elegante che popola 7 1 | su di lui! Scorgerlo da lontano mi fa battere il cuore! 8 1 | quando l'istante non è più lontano, ascoltami: io voglio dirti 9 1 | una canzone echeggia da lontano, nell'ora del tramonto, 10 2 | sono libero! Andremo via, lontano, nei paesi più belli, od 11 2 | presto!...» Ma per fuggire lontano, per fuggire sempre, per 12 5 | cessarono, una porta si aprì, lontano, e una fila di frati, con 13 5 | corsa del suo cavallo. Da lontano, posta alle falde della 14 6 | la sua voce!... Il suo lontano sogno di giovanotto improvvisamente 15 6 | è lontana, chiusa in un lontano convento.... Ditemi voi, 16 6 | cappello e spingeva uno sguardo lontano, all'orizzonte. Giunto finalmente 17 7 | grandi riflettori, ne era lontano con lo spirito - infinitamente 18 7 | spirito - infinitamente lontano. Dove vagava esso? che cosa 19 8 | per pietà! - non fuggire lontano!... Come non hai tu indovinato 20 8 | pensiero è già mille miglia lontano da quel punto di partenza.~ ~ 21 9 | di passi sulla ghiaia del lontano viale.... - Addio, Roberto... 22 9 | Ella se ne sarebbe andata lontano, in qualche parte; o piuttosto 23 10 | Fortunatamente egli è lontano...» Ella stette un momento 24 11 | spirito, alzando gli occhi lontano, sulle alture della maturità; 25 11 | alture della maturità; più lontano, più lontano ancora, sulle 26 11 | maturità; più lontano, più lontano ancora, sulle vette della 27 11 | fantasmi e di eroi? Distrutta, lontano! Dove sono i fiori che l' 28 13 | La sera ero partito, lontano....~ ~- Ah! Tu non l'a... - Ermanno Raeli Capitolo
29 II | piglio le mosse un po' da lontano per dirti che questo pomeriggio 30 II | molte migliaia di miglia lontano da qui. La ragione? Nessuna, 31 V | disorganizzata. Il duca se ne stava lontano, ed era già molto se di 32 VI | meno, gli bastava. Solo, lontano da lei, il ricordarla, il 33 VIII | ogni sua parola.... Così lontano da lei, con la sola sua 34 VIII | spenta in lui... Un rumore lontano, ancora sordo, lo ricondusse 35 VIII | egli avrebbe voluto esser lontano, tanto dolorosa finiva per 36 VIII | pensando a sua madre, al paese lontano ove ella era nata, le cui 37 VIII | sangue; pensando all'altro lontano paese che aveva visto nascere 38 IX | durava oltre quell'ora. Ma, lontano da Massimiliana, scomparso 39 X | Massimiliana, il suo spirito vagava lontano, ella tornava presto alla 40 XI | condotta del marito e del padre lontano. Ella aveva sentito vagamente 41 XII | Il risveglio non era lontano.~ ~Fu in un freddo pomeriggio 42 XIV | allegra festa rumoreggiava lontano, dalla serra esalava una 43 XV | così rapidamente e tanto lontano dal centro della festa, 44 XV | quelle vertigini... Com'era lontano quel giorno!.. appena pochi L'illusione Parte
45 1 | molto tempo che se ne stava lontano, dall'ultima volta che avevano 46 1 | capo.~ ~Pensando a un tempo lontano, quando era proprio piccolina, 47 1 | dalla Tonnara e girando lontano lontano fino a Patti, alle 48 1 | Tonnara e girando lontano lontano fino a Patti, alle montagne 49 1 | il mormorio d'un discorso lontano. Sul tardi arrivò il portiere 50 1 | passeggio adesso riconosceva da lontano tutte le dame:~ ~- Guarda, 51 1 | tratto si udì un rumore lontano, poi una voce che chiamava, 52 1 | scalpitanti nella corte, il canto lontano dei galli. Poi comparve 53 1 | rigidamente appena scorgeva da lontano quel gruppo dei picciotti - 54 1 | aveva visto qualche volta da lontano, trovandolo simpatico; da 55 1 | presente s'inabissavano lontano; una nuova esistenza, un 56 1 | graziose, mentre io sto lontano... perchè i romanzetti li 57 1 | mutato; ella lo guardava da lontano, indifferente a tutto, oramai!... 58 1 | giovane la seguiva soltanto da lontano. Certe notti, sognava di 59 1 | la guardava anch'egli, da lontano. Pieno di distinzione, di 60 1 | che le facevano cenno da lontano. Ad un tratto si vide dinanzi 61 2 | liberazione quel mondo che da lontano le era parso così bello. 62 2 | potuto resistere a viver lontano dall'uomo amato; tanto, 63 2 | Ella rispose, guardando lontano:~ ~- È la colpa della vita!~ ~ 64 2 | visione, con lo spirito lontano da quel luogo e da quel 65 2 | le mormorava. Lucrino, da lontano, non cessava di guardarla; 66 2 | incontrerò, forse vedrò, da lontano, il colore della sua veste, 67 2 | ancora più seducente che da lontano. Appena scambiate le prime 68 2 | con te, al tuo fianco, lontano da questo mondo tristo, 69 3 | attrattive, mostrarsi or da lontano or da vicino, brillare in 70 3 | penso che debbo restarmene lontano da te, sento la tentazione 71 3 | mi fido più di starmene lontano da te. Come sono stati tristi, 72 3 | Per nessuno, egli è lontano, non può vedermi, i soli 73 3 | impero era ancora molto lontano dal tramonto, che ella sarebbe 74 3 | te ne chiedo... Ma tu eri lontano... mio marito mi colmava 75 3 | Dio, però, che egli sia lontano! Del resto...~ ~- Che cosa?~ ~- 76 3 | univano, gravi, argentini, da lontano, da presso, in un tripudio 77 3 | orientali; adesso egli era lontano, solo col pensiero poteva 78 3 | ancora lo tenevano troppo lontano da lei.~ ~- Hai ragione - 79 3 | irritarti di più quando sei lontano da me...~ ~- Quando sono 80 3 | da me...~ ~- Quando sono lontano non li vedo... penso ad 81 3 | non mentisco... Quando sei lontano, quando pensi alla gente 82 3 | confessava ella - ma da lontano... e quando è buono...~ ~- 83 3 | commosse, ella lo sentiva più lontano da lei.~ ~- Tu pensi sempre 84 3 | Considerando tutta la sua vita, da lontano, quasi disinteressatamente, 85 3 | operava adesso? Il morto ed il lontano si confondevano per lei 86 3 | Roma, quando lo scorse da lontano, quando lo guardò un momento 87 3 | veletta, con cui gettava lontano il suo cappello, i suoi 88 3 | Tornerò a Roma, andrò più lontano se occorre, continuerò la 89 3 | pensato a te, quand'eri lontano; ma le vicende della vita... 90 3 | Come v'ho amata, da lontano, prima di conoscervi ancora, 91 3 | che egli la guardava da lontano, in atto di estatica ammirazione; 92 3 | della civetteria era tanto lontano da lei! Con un fanciullo! 93 3 | rotto ad ora ad ora da un lontano latrare di cani, dal primo 94 3 | sguardo che egli le dava da lontano la rendeva felice per tutto L'Imperio Capitolo
95 II | quella contraddizione. Da lontano, la Camera gli era parsa 96 III | voce di lei salutarlo, da lontano:~ ~«Oh, Francalanza! È di 97 IV | candita, si confondevano da lontano.~ ~«Oh! Oh!... Grazie!... 98 V | dacché era a Roma, tanto lontano, tant'alto, le notizie della 99 V | inclemenza della stagione terrà lontano da Roma una buona metà, 100 V | e invece mai era stato lontano dal sospirato amore come 101 VII | umanità nel suo complesso, da lontano, astrattamente; ma che sono 102 VIII | solo di tanto in tanto, di lontano, veniva il fragor sordo 103 IX | finestre di lei, la seguì da lontano, arrossì alla sua vista. 104 IX | in un avvenire più o meno lontano, ma immancabile, il consorzio 105 IX | vicino per poi arrivare più lontano, egli ha diretto subito 106 IX | dei fanciulli chiamar da lontano:~ ~«Anna!... Anna!...»~ ~ La messa di nozze Capitolo
107 1 | non lasciarsi scorgere da lontano, e gli eroi si trovano, 108 1 | dovuto lasciarlo, era andata lontano, ed ora tornava a lui? Ma 109 1 | rapido che mi trascini il più lontano possibile? - E ad un moto 110 1 | incontrai. Era un marito così lontano, invisibile, introvabile! 111 1 | fatto, lo seppi assente, lontano, in un’altra parte del mondo, 112 1 | ho saputo che costui era lontano, enormemente, in un paese 113 1 | e nel futuro, nel tempo lontano del suo matrimonio, quando 114 1 | trascinandolo qualche passo più lontano, guardando qua e là sul 115 1 | costrette a guardarsi da lontano, a farsi cenno con la mano, 116 1 | persona diletta, perduta lontano, di là dai mari, ma fredde 117 1 | si ritraeva in un passato lontano, si annebbiava e attenuava 118 2 | rivederla, non fosse che da lontano, di sfuggita, un istante, 119 2 | sua forma, si era tenuto lontano dai ritrovi degli amici 120 2 | vincerla ancora una volta; da lontano, costretto al silenzio, 121 2 | locomotiva, breve, acuto, lontano, egli si riscosse, si guardò 122 2 | di macchine manovranti lontano; qualche passo risonava, 123 2 | udendo improvvisamente un lontano tintinnare di campanello, 124 2 | Certo, in aperta campagna, lontano dalle stazioni, senza precise 125 2 | cruccio, quasi ricacciato più lontano da Rosanna, quasi impedito 126 2 | irritazione cacciò Bertini lontano dallo spettacolo di quella 127 2 | rigide e diritte, sempre più lontano; parevano rincorrersi a 128 2 | inconfessabili...~ ~Un chiarore lontano, incerto, sorto dal fondo 129 2 | gli pareva di udire il lontano rombo del treno in moto, 130 2 | avrei tradito? Perché era lontano? Per appagare un appetito, 131 2 | vissuti insopportabilmente lontano da lei, riconosciuta un’ 132 2 | avrei detto, mentre egli era lontano e tu tranquillo?~ ~- Hai 133 2 | giorno, ogni ora che passavo lontano da te, sentivo sorgere, 134 2 | piena passione, di amarsi da lontano, dolorosamente ma puramente, 135 2 | A Londra? Come mai tanto lontano? Ma via, giù dal letto per 136 3 | approvazione all’uomo già lontano, lo sguardo del dolente 137 4 | livido marmo, in un tempo lontano, o forse ieri. Nello spirito 138 4 | vide in se stesso l’uomo lontano ormai dalle vie del mondo, 139 4 | E come un’onda venuta di lontano, sospinta ed incalzata da La morte dell’amore Esempio
140 1 | tutto il sangue vostro, lontano dalla quale voi non potete 141 1 | che vedeste un giorno da lontano; alla quale parlaste col 142 1 | vedete, talvolta passar da lontano, il dubbio rinasce nel vostro 143 1 | amara vi torce le labbra. Lontano da lei, vi proponete di 144 2 | sarebbe stato molti mesi lontano.~ ~Non dovevo rassicurarmi? 145 3 | recriminarvi, e nulla è più lontano dal mio pensiero. Comunque, 146 4 | ella si scosse, guardò fiso lontano e riprese a parlare.~ ~– 147 4 | nell’anima del Perduto; che, lontano da me, attraverso nuove 148 5 | scacciarmi, io ti sarò fedele da lontano, eternamente…”, leggendo 149 5 | altrimenti, spiandola da lontano, studiando il modo di far 150 5 | buona volta… E quando fui lontano, quando mi vidi in un paese 151 5 | fatti, nel sapermi tanto lontano, ma nel sentirmi pure così 152 6 | meno capaci di sedurre da lontano. Nondimeno io ero curioso 153 6 | altro, te ne sei andata lontano…”. Ella mi guardò con gli Processi verbali Capitolo
154 2 | socchiuse, quasi guardasse lontano.~ ~- È morto Salvatore... 155 3 | nessuno e solo si sentiva da lontano il martellare dei guardiani, 156 5 | col braccio, accennando lontano. L'altro lo strinse alla 157 5 | l'avete vista?~ ~- Io?... lontano sia!... - E l'ostessa si 158 6 | gridava ancora l'ostessa, da lontano, com'egli le mostrava le 159 9 | me. Corro più presto; da lontano, nella vigna di massaro 160 9 | che è?...» grido da lontano. Rispondono, agitando le 161 9 | uno dei cavalli nitrì da lontano, essa partì al galoppo, 162 13 | Ma San Vito ancora è lontano...~ ~«A chi dici?... A te!...» Spasimo Capitolo
163 0 | suo ritorno, lo vidi da lontano una o due volte.~ ~- Che 164 0 | nel lungo tempo che stava lontano!~ ~- Diceste che da poco 165 0 | vinceva anche a scorgerla da lontano gli diceva che fuoco lo 166 0 | ora l'estremo convegno! Lontano da lei il suo sguardo e 167 0 | sorella, quando voi eravate lontano, quando non sapevo bene 168 0 | rammaricavasi del tempo passato lontano; le pagine dove diceva le 169 0 | perdermi. Un giorno, molto lontano, quando mi parlò la prima 170 0 | dissi: «Sia come volete. Da lontano, da vicino, pensate che 171 0 | partirò domani. Aspetterò da lontano. Se volete che non aspetti, 172 0 | vietato quando Zakunine era lontano. Anche ora aveva ella veramente 173 0 | appagato di sospirarla da lontano, potè credere, vedendola 174 0 | solo Zakunine, rimasto lontano, sopravviveva.~ ~Tale era 175 0 | aveva continuato a starsene lontano. Una visita di pochi giorni 176 0 | Poteva Zakunine restarsene lontano quando sapeva che un altro 177 0 | Voi amate un altro: andate lontano col nuovo amante.» Mi vietò 178 0 | accorso dopo udito il colpo da lontano. Posti nuovamente in confronto, 179 0 | profetiche parole di un giorno lontano gli tornavano tutte alla 180 0 | insofferente della soggezione; lontano da lei sentivo di non poter I viceré Parte, Cap.
181 1, 1| a quel punto, quando un lontano rumore di carrozza con le 182 1, 1| repente tutti si volsero a un lontano vocìo:~ ~«Che è?... Che 183 1, 1| potendo avanzare, guardava da lontano il catafalco, il palco della 184 1, 1| generale: chi era rimasto lontano dal catafalco e dalle iscrizioni 185 1, 3| Messina, a Palermo, più lontano ancora, nel continente, 186 1, 3| invece a cercare un partito lontano, non poteva ammettere che 187 1, 3| matrimoni; ma, benché da lontano, fu l'unico che approvasse 188 1, 4| invece non poteva stare lontano dalla mamma. Donna Ferdinanda, 189 1, 5| soddisfazione per essere lontano dalla «selvaggia» terra 190 1, 5| tranquillamente viverne lontano, nei terribili giorni che 191 1, 5| cieco amore della madre.~ ~Lontano dalle carte, Raimondo s' 192 1, 5| Uzeda duca d'Oragua, benché lontano dai suoi concittadini, pure 193 1, 6| data d'un avvenimento molto lontano, la misura d'un antico raccolto, 194 1, 7| non poteva restare a lungo lontano da casa sua per gli affari 195 1, 7| egli se ne partì. Rimase lontano pochi giorni, ma era la 196 1, 7| moglie che sarebbe rimasto lontano una settimana, per affari, 197 1, 8| Abate un giovanetto, loro lontano parente, rimasto orfano 198 1, 9| palazzo, che s'udirono di lontano suoni confusi: battimani, 199 2, 1| era sempre di buon umore, lontano dalla moglie! Gli affari, 200 2, 2| erasi mostrata a lui da lontano, da vicino, per le vie, 201 2, 3| fosse un pericolo anche lontano, ti lascerei qui? Andremo 202 2, 4| don Raimondo era scappato lontano da quella donna che gli 203 2, 4| maggiormente incaponito. Lontano da Matilde e da donna Isabella, 204 2, 4| proponimento d'indifferenza; da lontano egli li seguiva di passo 205 2, 4| bisogna nascondersi dove più lontano è possibile, dove non si 206 2, 5| collegio di Firenze, tanto lontano, dove neppure la domenica, 207 2, 6| lasciarono mille miglia lontano tutto quello che di più 208 2, 6| pensava di scapparsene più lontano; ma la paura di lui era 209 2, 6| insisteva; «andiamo più lontano, al Milo, a Cassone, sulla 210 2, 6| Andiamo via... scappiamo più lontano» egli aveva la cacaiola, 211 2, 7| stava settimane intere lontano, in campagna, a caccia, 212 2, 8| Firenze, se n'era stato sempre lontano, col pretesto degli affari 213 2, 8| Come non vai a nasconderti lontano dalle persone a modo? La 214 2, 8| farmacia, ché solo a vederli da lontano gli facevano venir da recere. 215 2, 9| veder le Ghiande neppure da lontano, s'era messo a fare qualche 216 3, 1| che se ne stesse un pezzo lontano... Così il principe avrebbe 217 3, 3| giovane assessore mettesse, da lontano, gli occhi addosso a Teresa! 218 3, 3| lo aveva scorto anche da lontano, e si metteva a improvvisare 219 3, 7| per lei, era molto più lontano, giacché ella aveva un'anima 220 3, 7| cognato, dunque, era inquieto lontano da lei e non ragionava, 221 3, 7| andasse via, che se ne stesse lontano, come nei primi anni del 222 3, 9| tocchi, quando venne da lontano un sordo clamore. «È qui, 223 3, 9| urlante e Baldassarre, da lontano, non potendo attraversare 224 3, 9| applausi.) Così, un «giorno non lontano, rivendicati i nostri naturali