L'illusione
    Parte
1 1 | I.~ ~ ~- Il nonno! Il nonno!... Arriva!... 2 1 | I.~ ~ ~- Il nonno! Il nonno!... Arriva!... È qui!...~ ~ 3 1 | la sala, chiamando:~ ~- Nonno!... Nonno!... Eccoci, nonno!...~ ~ 4 1 | chiamando:~ ~- Nonno!... Nonno!... Eccoci, nonno!...~ ~ 5 1 | Nonno!... Nonno!... Eccoci, nonno!...~ ~Il nonno, seguìto 6 1 | Eccoci, nonno!...~ ~Il nonno, seguìto dal portiere e 7 1 | sta la mamma?...~ ~- Bene, nonno... tutti bene!... anche 8 1 | Eccolo, guarda!~ ~E mentre il nonno, entrato, abbracciava la 9 1 | quel brutto Milazzo?... Nonno, ohè nonno!...~ ~Tacque 10 1 | brutto Milazzo?... Nonno, ohè nonno!...~ ~Tacque subito, quando 11 1 | parlare in disparte, poi il nonno se ne andò in camera sua 12 1 | ricominciando a interrogarlo:~ ~- Nonno, da quanto tempo non venivi 13 1 | città!... Senti una cosa, nonno: a Milazzo non ci ritorno, 14 1 | tornerai anche te.~ ~Il nonno smise di sistemare i suoi 15 1 | dito sul mento e guardò il nonno di sottecchi.~ ~- Bravo, 16 1 | quand'ero piccina?..~ ~E il nonno si chinò ancora su di lei, 17 1 | indietro mogia mogia. Il nonno, scavando in fondo alle 18 1 | possesso dei regali, il nonno e la mamma parlavano un' 19 1 | quella parte; si udiva il nonno che borbottava: "Ci penserò 20 1 | condusse via.~ ~- Cos'ha il nonno col babbo, che non l'ha 21 1 | toccò quasi niente. Solo il nonno parlava per tutti, narrava 22 1 | Ma alzatosi di tavola, il nonno andò a chiudersi in camera 23 1 | Proprio oggi che arrivava il nonno!...~ ~Ella scuoteva il capo, 24 1 | cominciata con la presenza del nonno. Era molto tempo che se 25 1 | che ti sta tanto bene... Nonno, sapessi com'è bella la 26 1 | e esse andarono sole col nonno. Andarono alle Cascine, 27 1 | tratto tratto:~ ~- Guarda, nonno, quella è la Treggiani; 28 1 | bianchi delle perle. Il nonno si voltò bruscamente dall' 29 1 | vuole andar mai a teatro!... Nonno, tu ci condurrai?... Di' 30 1 | tossicchiava un poco, il nonno diè l'ordine di tornare 31 1 | voci aspre, si vedeva il nonno passare da una stanza ad 32 1 | in collera, il babbo e il nonno... - notava lei. - E anche 33 1 | desinare faceva tante moine al nonno, che il castigo finiva per 34 1 | ragazzina?... E poi brutta, nonno!... Io non le posso soffrire 35 1 | elegante!... Non ti pare, nonno?...~ ~Il nonno evitava di 36 1 | ti pare, nonno?...~ ~Il nonno evitava di rispondere. Ella 37 1 | cavallo anch'io...~ ~Allora il nonno cominciava un predicozzo: 38 1 | interrompeva:~ ~- Va bene, va bene, nonno; hai ragione, studierò di 39 1 | la società, il teatro... Nonno, non par vero: da tanto 40 1 | E come finalmente il nonno, per farla contenta, le 41 1 | preparato il suo abito, il nonno, che era , rispose brusco, 42 1 | udì un passo e la voce del nonno, terribile, che gridava:~ ~- 43 1 | violento dischiuse l'uscio. Il nonno, rosso in viso, coi pugni 44 1 | Cara!... Adesso andiamo dal nonno; vieni a domandargli perdono....~ ~ 45 1 | continuava a piangere; e il nonno andava di su e di giù per 46 1 | poltrona, e la cera del nonno così minacciosa, come s' 47 1 | conte parlava piano col nonno; quando s'alzò, baciò la 48 1 | quasi sempre a letto, col nonno che non pareva più quello 49 1 | fosse stato proibito dal nonno, Stefana veniva a tenerle 50 1 | cose: com'era stato che il nonno l'aveva presa al suo servizio, 51 1 | era il conte Uzeda, suo nonno era il barone senatore Palmi! 52 1 | Stefana le diceva bene che il nonno avrebbe date tutte le sue 53 1 | Serafina, la monaca sorella del nonno, si metteva la prima veste 54 1 | Maggiore, che era amico del nonno e conduceva anche i suoi 55 1 | Rocca, una proprietà del nonno, con la casina di villeggiatura, 56 1 | permesso accordatole dal nonno di restare a letto un poco 57 1 | prender la sua parte. Il nonno le rimproverava il suo egoismo, 58 1 | Badessa, per aiutare il nonno che da solo non riusciva 59 1 | cogli occhi socchiusi; il nonno e la monaca stavano ai due 60 1 | volta, ella aveva udito il nonno che mormorava a uno di questi 61 1 | voluto dirgli: "Sì che lo so, nonno!..." Ella vedeva la sua 62 1 | più?... Non ha scritto al nonno?...~ ~- Non so...~ ~- E 63 1 | poi se ne dimenticò.~ ~Il nonno era adesso più buono di 64 1 | un giorno che lo disse al nonno, egli le fece vedere quelli 65 1 | cascate, e assediava il nonno di domande sul nome di certe 66 1 | malgrado le sgridate del nonno, studiava da mattina a sera, 67 1 | che li aveva invitati. Il nonno non voleva lasciar la casa 68 1 | cominciò a fare i bauli. Il nonno le accompagnò sul vapore 69 1 | ebbe finito di salutare il nonno che se ne tornava a terra, 70 1 | notizie della loro salute, del nonno, di Milazzo. Allo sbarcatoio, 71 1 | stiamo per adesso che il nonno vuole così; ma poi, quando 72 1 | discorsi di Stefana e del nonno; ma dopo aver cominciato: " 73 1 | le so io!... Vedi, al nonno di queste domande non ne 74 1 | tornare più."~ ~Intanto il nonno scriveva da Milazzo di pensare 75 1 | preghiere, scongiurando il nonno di accordare una dilazione, 76 1 | del barone, insieme col nonno e tanti altri, entrarono 77 1 | gazzetta!... Guarda, leggi!... Nonno!... dov'è il nonno?... È 78 1 | leggi!... Nonno!... dov'è il nonno?... È nella gazzetta! è 79 1 | bocca aperta.~ ~Ah! se il nonno l'avesse contentata! Adesso 80 1 | una ricaduta di Laura, il nonno decise finalmente di condurre 81 1 | divertita molto anche lei, il nonno consentì di condurle altre 82 1 | rama, finchè Miss, o il nonno, o la sorella non gridavano:~ ~- 83 1 | intorno al suo letto: il nonno, Laura, Miss, Stefana, il 84 1 | Rammentandosi le parole del nonno: "Povere piccine, esse non 85 1 | strappava qualche notizia. Il nonno aveva cinquant'anni, aveva 86 1 | erano scoppiate fra lui e il nonno per quistioni d'interesse. 87 1 | ella comprendeva perchè il nonno l'avesse con lui! e adesso 88 1 | continue liti, l'arrivo del nonno; adesso capiva che quel 89 1 | voialtre ci pensa vostro nonno", ella sorrideva tra : 90 1 | insieme, come contenterei il nonno e Miss! come studierei di 91 1 | agli occhi... Il furore del nonno! E il pianto della pace! 92 1 | lei, che le otteneva dal nonno ciò che non le riusciva 93 1 | lampo, e disarmava poi il nonno a furia di baci, di salti, 94 1 | nulla da apprendere.~ ~Il nonno annunziò un giorno che aveva 95 1 | pronunziarsi, poi confabulò col nonno. Ella udì la parola tifoidea, 96 1 | la parola tifoidea, e il nonno cominciò a fare come un 97 1 | rifiutava ancora.~ ~- Ebbene, nonno, prenderò quel che vuoi... 98 1 | regali che strapperemo al nonno: vedrai!...~ ~Invece la 99 1 | impazienze, pregando soltanto il nonno di non insistere a volerle 100 1 | sordamente, comprendeva che il nonno non parlasse mai di lui.~ ~ 101 1 | inverno, per distrarla il nonno ebbe un'idea: invitò i suoi 102 1 | ella diceva talvolta al nonno, che era cupo e triste:~ ~- 103 1 | non è poi tanto ammalata, nonno!... Oggi è colorita in viso...~ ~ 104 1 | colorita in viso...~ ~Il nonno non rispondeva, più cupo, 105 1 | mesi di letto...~ ~Però il nonno fece venire un dottore da 106 1 | dottore, parlò a lungo col nonno; poi questi mandò a Milazzo 107 1 | È il babbo che viene, nonno? - chiese ella, impaurita.~ ~ 108 1 | chiese ella, impaurita.~ ~Il nonno non rispose, inginocchiato 109 1 | disposte di fianco.~ ~- Basta, nonno... così ti stanchi... - 110 1 | farebbe piacere?~ ~- Oh, nonno, il babbo!... Nonno, il 111 1 | Oh, nonno, il babbo!... Nonno, il babbo!... - e non sapeva 112 1 | mormorando:~ ~- Grazie, nonno.... Com'è bello!... grazie!... 113 1 | vapore!... - rispondeva il nonno.~ ~Ma non si tranquillava, 114 1 | fermandosi ansiosamente. Il nonno, alzato un braccio, fece 115 1 | Meglio... - rispondeva il nonno, guardando l'inferma. - 116 1 | la sorella dall'altra, il nonno che girava per la camera, 117 1 | non è vero?... non è vero, nonno? - chiese, voltandosi verso 118 1 | tutti, tutti!~ ~- Anche tu, nonno; non è vero?~ ~- Anch'io, 119 1 | finestra schiudersi, il nonno uscire sulla terrazza, alzare 120 1 | indietro.~ ~- Babbo!... Nonno!... Babbo...~ ~- Zitta!... 121 1 | sordi, più tristi.~ ~- Il nonno... - balbettava ella - il 122 1 | balbettava ella - il nonno...~ ~- Poveretto!... Anche 123 1 | dei galli. Poi comparve il nonno, curvo, avvolto in un gran 124 1 | giorno, e il ritorno del nonno, invecchiato di cent'anni, 125 1 | anche lui.~ ~- Ah!... ah!... nonno!...~ ~Erano terribili le 126 1 | venivano le visite: erano il nonno ed il babbo che le ricevevano, 127 1 | partenza insieme con Miss; il nonno volle restare, non ci fu 128 1 | si divisero in pianto dal nonno; egli baciò a lungo in fronte 129 1 | distrazioni involontarie. Poi, col nonno, quantunque fosse tanto 130 1 | Scriveva ogni due giorni al nonno, gli riferiva i suoi progressi, 131 1 | a Parigi, una lettera al nonno...~ ~Il nonno arrivò come 132 1 | lettera al nonno...~ ~Il nonno arrivò come un fulmine, 133 1 | malamente in un canto.~ ~- Nonno!... Nonno!... Che bella 134 1 | un canto.~ ~- Nonno!... Nonno!... Che bella improvvisata!...~ ~- 135 1 | le parole concitate del nonno, delle frasi spezzate, con 136 1 | vedremo!...~ ~E come il nonno, tornato verso sera, le 137 1 | a Milazzo...~ ~- Perchè, nonno? - gli rispose, tranquillamente - 138 1 | non ho romanzi pel capo, nonno...~ ~- Ah no?... Tanto meglio!... 139 1 | caccia alle doti...~ ~- Nonno!...~ ~- Eh?... Ah, tu credi 140 1 | conforto! Invece era il nonno che, senza farsi più vedere 141 1 | riflessioni: quello che il nonno aveva fatto per questa nipote, 142 1 | conti!...~ ~Poi tornava il nonno, ma senza parlar di nulla, 143 1 | giorni dopo, s'imbarcò col nonno per tornare a casa.~ ~ ~ ~ 144 1 | serbava più rancore a suo nonno; infine, era tutta colpa 145 1 | aveva già dichiarato a suo nonno, un giorno che egli, credendo 146 1 | È inutile, sai, nonno. Non mi parlare di questo, 147 1 | tous, tutti i libri del nonno e quelli dei suoi amici, 148 1 | grande di prima; pure, se il nonno la forzava ad andare in 149 1 | come un tic nervoso. Il nonno, preoccupato da quell'aria 150 1 | vederti contenta?~ ~- Nulla, nonno!... Sono contentissima!~ ~- 151 1 | che se avesse chiesto al nonno di contentarla, egli avrebbe 152 1 | fondo della provincia, il nonno era tutto occupato, faceva 153 1 | pretendeva fare di lei; e al nonno che le chiedeva che cosa 154 1 | fastidio:~ ~- Te ne prego, nonno: lasciami in pace... sai 155 1 | domando nulla, a te...~ ~Il nonno gridava, le dava della pazza, 156 1 | cocente di prima. Se il nonno avesse rinnovata la sua 157 1 | Andiamo! - disse il nonno. - Facciamo svagare i ragazzi!...~ ~ 158 1 | accanto all'ammiraglio il nonno, che chiamava anche lei: 159 1 | mentre si dirigeva col nonno e con Miss allo sbarcatoio. 160 1 | di essa e trascinava il nonno da quella parte; ma l'ufficiale, 161 1 | statuetta di bronzo, sai, nonno?... E voialtre?~ ~Ciascuna 162 1 | impedivano di chieder nulla al nonno, di darsi per vinta - e 163 1 | tratto, ella aveva scorto nel nonno i segni forieri dei soliti 164 1 | cadere, quando un giorno il nonno annunziò:~ ~- Doman l'altro 165 1 | Sai cosa si dice? Che tuo nonno t'ha condotta qui perchè 166 1 | progetto, convenivano che il nonno aveva avuto ragione, perchè 167 1 | fosse fatta - insisteva il nonno. - Fate conto che verrà 168 1 | Tu cosa dici? - chiese il nonno. - Parla, rispondi...~ ~- 169 1 | serata passò meno animata, il nonno era di cattivo umore, v' 170 1 | giorno dopo, una collera del nonno annunziò una cattiva notizia. 171 1 | questa pietosa missione.~ ~Il nonno stava fuori delle giornate 172 1 | giorno, a domandare del nonno; restò un pezzo con lui; 173 1 | andò via...~ ~Quando il nonno disse che era venuto a parlare 174 1 | sottovoce:~ ~- Signorina, suo nonno m'ha fatto l'onore di concedermi 175 1 | intendesse il senso:~ ~- Se il nonno ha detto di sì...~ ~- Grazie... - 176 1 | mormorò egli; e subito il nonno, la zia, lo zio, le amiche 177 1 | Sì... sì...~ ~La voce del nonno si avvicinava; egli si ricompose 178 1 | qualche amico appena. Il nonno le costituiva in dote la 179 1 | Bambina, rammentava che il nonno, per distrarre la mamma 180 1 | fotografia Ricciardi: un'idea del nonno, che lei aveva combattuta, 181 1 | imbarcarsi subito dopo; ma il nonno pretendeva che s'aspettasse 182 1 | Egli rispose:~ ~- Sai, tuo nonno ha certe idee!... Vuol tirare 183 1 | ambascia...~ ~La volontà del nonno aveva trionfato; la cerimonia 184 1 | ogni compagnia. E come il nonno, alzandosi, fece un segno, 185 2 | tutti gl'intrighi di tuo nonno, non li sai dunque? L'arte 186 2 | separarsi, tornarsene dal nonno: questo era per lei un dovere; 187 2 | del battesimo arrivò il nonno da Milazzo; la cerimonia 188 2 | quell'imbroglione di tuo nonno!...~ ~Era sorta una lite, 189 2 | quell'intrigante di tuo nonno!.. Già, la colpa è mia, 190 2 | ficcata quel farabutto di tuo nonno.~ ~- Oh!~ ~Ella si ritrasse, 191 2 | siciliano legato con suo nonno da un affetto quasi fraterno; 192 2 | giovani anni!... Ho visto tuo nonno, ho parlato con lui, di 193 2 | dei suoi riflessi... Tuo nonno ci ha invitati a pranzo: 194 2 | zio, fatto un dispaccio al nonno, uscì in cerca di Duffredi; 195 2 | spiegare l'intervento del nonno.~ ~La notizia s'era propagata 196 3 | incrollabile di partire, il nonno e la zia le avevano scritto 197 3 | sorriso all'idolatria che il nonno aveva avuto per lei, e che 198 3 | al mondo: i miei zii, mio nonno non mi vogliono più vedere; 199 3 | evento. Sola in mano del nonno buono ma autoritario, era 200 3 | intercessioni di sua zia, il nonno aveva acconsentito di rivederla, 201 3 | Ella rifiutò, aspettando il nonno che aveva già telegrafata 202 3 | mamma, la sorellina, il nonno; ma una disperazione la 203 3 | notaio. Prima di morire, suo nonno non aveva voluto prendere L'Imperio Capitolo
204 IV | quali egli stesso e suo nonno erano stati ospitati, al 205 IX | seguenti ancora, perché suo nonno, venendo a trovare ogni 206 IX | dicevano entrando dal nonno, se non la trovavano; e 207 IX | case loro, e pregavano il nonno di lei perché la lasciasse 208 IX | studiato, sapete» spiegò suo nonno «e studia ancora da sola. 209 IX | a settanta sarebbe stato nonno. Superata la crisi presente, 210 IX | a casa vi trovò Anna col nonno. Quasi perché egli potesse 211 IX | padre e i cognati, e il nonno di lei, era politico. Nella 212 IX | dove ella era venuta col nonno, restarono soli.~ ~«Volete 213 IX | dica queste cose? Il mio nonno è tanto amico del vostro 214 IX | tutti quanti, anche suo nonno, finalmente.»~ ~«E che ne I viceré Parte, Cap.
215 1, 2| Pei funerali di nostro nonno, alla più corta! Quando 216 1, 2| morì il principe nostro nonno, si svenò il suo cavallo 217 1, 3| in casa, ai tempi di suo nonno, una bella libreria; ma, 218 1, 4| colpa tanto grave a nostro nonno, non le dispiacesse poi 219 1, 4| a tesser l'elogio di suo nonno, il principe Consalvo vi, 220 1, 4| alla sua, sai che fece mio nonno? Lo aspettò al ritorno, 221 1, 5| mezzo a una via, ma sta col nonno e la zia. Poi se quella 222 1, 5| le spese sostenute da suo nonno per costruire il palmento 223 1, 7| ignobili, affermava che il nonno del vecchio Giulente aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License