IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letterine 1 letti 14 letticciuolo 1 letto 220 lettore 10 lettori 13 lettre 1 | Frequenza [« »] 221 facevano 221 fede 221 nostra 220 letto 220 senso 218 restava 218 zia | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze letto |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | Jasnaia Poliana senza averne letto i libri, sulla fede della 2 5 | Dov'erano il focolare e il letto, la tavola, la scodella 3 7 | riparlarne, quando avrò letto Rabelais...».~ ~Tcheng-ki-tong 4 12 | nulla. Durante il giorno ha letto qualche trattato di geologia, Documenti umani Capitolo
5 1 | Torniamo all'argomento. Io ho letto, per esempio, tutti i vostri 6 2 | armadio della stanza da letto era stato dedicato a lui; 7 2 | passeggiando dalla stanza da letto al salottino, andava a guardare 8 2 | in ginocchio accanto al letto, aveva presa la sua mano 9 3 | signor sindaco ci aveva letto, parlava dei diritti del 10 3 | avesse sostenuto, vi avrebbe letto un dolore infinito.... Il 11 9 | volta.... Aveva egli ben letto? Il convenzionale cifrario 12 9 | Circolo, l'annunzio brutale letto nelle Nouvelles et Echos 13 9 | poltroncina, nella sua stanza da letto, con la testa fra le mani 14 12 | s'era fino a quel momento letto sulla sua fisonomia, dette Ermanno Raeli Capitolo
15 I | nessun libro era stato da lui letto con tanta ansiosa avidità, 16 I | avrebbe potuto dire: «Ho letto Hegel, tutti i giorni, durante 17 II | gioconda. Avevo soltanto letto poco prima i giornali, e 18 II | quel volume; ma non vi ho letto nè vi leggerò più...~ ... 19 V | era venuta a visitare. «Ha letto l'Amari?... Ha letto il 20 V | Ha letto l'Amari?... Ha letto il Di Marzo?...» le chiedeva 21 XI | Archenval, accasciata sul suo letto, con la faccia tra le mani, 22 XV | camera, adagiata sopra il suo letto con a fianco la contessa 23 XV | sollevatasi un poco sul letto; «ecco, è passato...» E, 24 XV | fatto!.. Accasciata su quel letto di dolore, intanto che, 25 XV | aveva ben compreso; aveva letto come in un libro nella sua 26 XV | insofferente dell'immobilità del letto. E mentre il suono d'un 27 XV | faceva affannosa. «Va a letto... non aver paura!...» ripeteva 28 XV | egli le diceva di averle letto nel cuore, dinnanzi alla 29 XV | viso, stava disteso sul suo letto, nell'abito nero della sera L'illusione Parte
30 1 | intanto che Stefana metteva a letto le bambine. Ella chiese 31 1 | bene, ma non si metteva a letto. Inutilmente, mentre la 32 1 | la mamma quasi sempre a letto, col nonno che non pareva 33 1 | dalla parte del muro, col letto che vi era addossato, non 34 1 | cadere per terra, su quel letto nettissimo di ciottoli bianchi, 35 1 | accordatole dal nonno di restare a letto un poco più a lungo.~ ~- 36 1 | nulla, tante volte restava a letto intere giornate. Quando 37 1 | tremava. Tornò a mettersi a letto, il dottore veniva adesso 38 1 | mamma, dal fondo del suo letto, sorrideva al suo babbo 39 1 | appoggiata alla spalliera del letto.~ ~Ella sentì sollevarsi 40 1 | camera della zia c'era un letto per una sola persona, voleva 41 1 | passare, appena sveglie, nel letto della zia; tanto che questa 42 1 | mantelli e nelle fascie.~ ~A letto, non le riuscì di dormire, 43 1 | e ogni mattina, ancora a letto, o appena levata, lo cavava 44 1 | lasciavano, ritirandosi, un letto d'alighe secche, di sugheri, 45 1 | lui, mise la bambola nel letto nuziale, nascondendosi poi 46 1 | vide tutti intorno al suo letto: il nonno, Laura, Miss, 47 1 | afferrata alle barre del letto, e due uomini non avevano 48 1 | soffio d'aria, sempre fra letto e lettuccio. Per causa sua, 49 1 | il barbiere s'avvicinò al letto con la sua bottigliaccia, 50 1 | l'andava a trovare nel letto!~ ~ ~ ~ 51 1 | Ella s'era messa accanto al letto della sorellina e non si 52 1 | baciarla, prima d'andare a letto, le diceva:~ ~- A domani, 53 1 | padre dall'accorrere al letto d'una figliuola in quello 54 1 | costretta a rimettersi a letto, con un forte raffreddore. 55 1 | stessa malattia. Accanto al letto della sorellina, lei lavorava, 56 1 | che adesso avea ripreso il letto e non l'abbandonava più.~ ~ 57 1 | alcune restavano intorno al letto dell'ammalata, altre passavano 58 1 | prostrazione, tanti mesi di letto...~ ~Però il nonno fece 59 1 | reggendoli lui stesso dinanzi al letto, sfogliandoli, girandoli 60 1 | a braccia; ma, appena a letto, perdette i sensi. A un 61 1 | egli era già accanto al letto, con un braccio attorno 62 1 | prudenza, la fecero rimanere a letto; ma pareva così felice, 63 1 | minacciava. Quando si rimise a letto, cominciò la pioggia, scrosciante; 64 1 | appoggiato ai piedi del letto.~ ~- Si capisce.~ ~- Sì!... 65 1 | Intravvide una forma rigida sul letto, una gran macchia di sangue, 66 1 | desolazione cresceva, dinanzi al letto vuoto della sparita, dinanzi 67 1 | ripresero, restò lunghi giorni a letto. Adesso venivano le visite: 68 1 | precipitandosi verso il letto, vi cadeva in ginocchio 69 1 | cameretta, si chinò sul suo letto, affondò il viso sui guanciali 70 1 | oscura cella -~ ~Entro un sol letto di morte~ ~La più bella - 71 1 | ella quasi credette d'aver letto male, suppose un momento 72 1 | fortuna più grande; aveva ben letto un'invidia secreta negli 73 2 | si succedevano intorno al letto di lei, chiacchierando, 74 2 | lunghe ore che passava a letto, o sopra una poltrona, col 75 2 | spirito: scese nuda dal letto, andò in punta di piedi 76 2 | porta era dischiusa, il letto vuoto. Subitamente, si rammentò 77 2 | prima volta che lasciò il letto, rimase lungamente a guardarsi, 78 2 | sopra una poltrona, o a letto; a un tratto, si sollevava 79 2 | apparenze, come ella aveva letto che si faceva nelle grandi 80 2 | leggeva quando poteva, a letto, in carrozza, nel bagno. 81 2 | innamorato! io non ho mai letto così a fondo nel tuo cuore! 82 2 | fu costretta a restare a letto, sofferente e dolente. Quando, 83 2 | cappello, e mise tutto sul letto. Fu sul punto di chiamare 84 3 | febbre l'inchiodarono a letto. Allora, durante tutto il 85 3 | tristezze nell'anima, aveva letto troppo addentro nel libro 86 3 | sospettava egli? Non le aveva letto nel viso, negli occhi infossati, 87 3 | lasciami!... Non ho nulla; va a letto.~ ~Tornava ad appoggiar 88 3 | inquieta:~ ~- Perchè non vai a letto?.. È mezzanotte suonata....~ ~- 89 3 | Perchè non sei andata a letto? Vuoi ammazzarti, così?~ ~- L'Imperio Capitolo
90 I | egli pensava: "Dove ho letto, da chi ho udito dire la 91 II | ringraziare del suo regalo. Ho letto il discorso, mi rallegro 92 II | Tornato all'albergo, messosi a letto, non aveva potuto chiudere 93 II | suo pascolo serotino, in letto, al lume della candela - 94 III | speciali riguardi... «Avete letto, principe, l'articolo dell' 95 IV | a Roma", - aveva udito e letto sul grave Dibattimento, 96 IV | alle notizie, avrebbero poi letto gli articoli di propaganda. 97 VI | dopo la morte fu aperto e letto il testamento: il defunto 98 VII | dire che io non ho ancora letto né l'Orlando furioso né 99 VII | consiste il socialismo? Io ho letto diecine e diecine di volumi, 100 VII | assoluta? Io infatti ho letto nel Marx, nell'Engels, ed 101 VII | sfogliato i libri immortali, ha letto questa parola in ogni pagina. ( 102 VIII | gente assiepata intorno al letto, il viso le si ricompose 103 VIII | Clelia ed Antonio, vicino al letto. L'abito fu tagliato addosso 104 VIII | in casa e ad andarsene in letto; ella rispose, con voce 105 VIII | una poltrona, accanto al letto, con le spalle alla lampada, 106 VIII | Ora egli giaceva sopra un letto d'agonia, col petto squarciato 107 VIII | ora che giaceva sopra un letto di dolore. Ella stringeva 108 VIII | punta di piedi vicino al letto, per chiederle se avesse 109 VIII | appoggiata alla sponda del letto, guardando con tutto l'ardore 110 VIII | udendo che egli giaceva in letto, ferito? E le pareva che 111 VIII | visita al deputato. Trovò il letto circondato da una folla 112 VIII | desiderio. Dal fondo del letto, per mezzo dei giornali, 113 VIII | restò un altro giorno a letto, e cominciatosi ad alzare, 114 VIII | in mezzo a un discorso, letto in mezzo ad un articolo, 115 IX | esclamò ella. «Vuol restare in letto tanto tempo? Aspetterò che 116 IX | ventenni? Non aveva egli letto romanzi nei quali si vedevano 117 IX | soldati e dei volontarii; ho letto i proclami dei generali 118 IX | possibile?»~ ~«Perché ho letto, dopo la storia, la cronaca; 119 IX | di politica, né abbiate letto le statistiche, né siate 120 IX | lo facevano balzare dal letto sul quale s'era disteso La messa di nozze Capitolo
121 1 | respinto un torpente sopra un letto operatorio, per assistere 122 2 | Desidera che le prepari il letto?~ ~Gli rispose di sì dopo 123 2 | sempre.~ ~ ~ ~Dopo aver letto, egli rilesse ancora, per 124 2 | aveva riferito il giudizio letto in un libro: «Si trovano 125 2 | lontano? Ma via, giù dal letto per entrare nella cabina 126 4 | fra le mani: vedendo il letto non ancora disfatto e le La morte dell’amore Esempio
127 3 | non è vero che io sola ho letto in fondo al tuo limpido 128 5 | della lunga veglia, andai a letto. Quando mi destai erano 129 6 | caduto pieno di sonno sul mio letto, Ella, l’Altra, m’apparve. Processi verbali Capitolo
130 2 | si buttarono un poco sul letto.~ ~- Non viene più, Caterina?~ ~ 131 3 | Ohè, che siete andata a letto?... Le camicie me le lasciate 132 3 | il sangue. Adesso andrà a letto, e domani sarà tutto finito.~ ~- 133 3 | farmi impazzire?... Andate a letto, piuttosto, che non vi reggete 134 3 | poverini? chi li metterà a letto?~ ~Lei stava per piangere 135 3 | è bello!...~ ~- L'avete letto? - chiese il professore, 136 3 | lumi e fingiamo di andare a letto. Ci chiuderemo nelle nostre 137 5 | notte, mentre pare che sia a letto con suo marito, va attorno 138 5 | una parte, e dall'altra un letto a due; in un angolo stavano 139 5 | La comare andò verso il letto, introdusse un braccio tra 140 5 | tutto il giorno sopra un letto, sempre da un lato!... Se 141 8 | tornato, e dal fondo d'un letto all'ospedale militare le 142 8 | Mara; la vide mettere a letto i bambini, baciarli e coprirli 143 9 | ed ecco signore che io ho letto il nome di Saverio Rosicalerba 144 11 | è buttata in fondo a un letto! E dei creditori che non 145 13 | uscio, Carmela saltò dal letto.~ ~- Adesso, lasciami andare...~ ~- 146 13 | rivoltandosi voluttuosamente nel letto. - Tu non la conosci!...~ ~- 147 13 | tanto tempo, che Larosa, dal letto, esclamò:~ ~- Adesso fretta 148 13 | dove avete dormito, se il letto non è disfatto? - disse 149 13 | segno che l'ho trovata a letto... Ora, lei deve farle la Spasimo Capitolo
150 0 | contessa, ai piedi del suo letto, giaceva esanime, con la 151 0 | adagiano almeno la salma sul letto?~ ~Ella parlava di là dalla 152 0 | contro la spalliera del letto, con le braccia pendenti, 153 0 | Vogliamo portarla sul letto?... Volete?...~ ~Egli non 154 0 | non aveva molti mobili. Il letto, un armadio con lo specchio, 155 0 | sul comodino accanto al letto. Il commissario di polizia 156 0 | ultime pagine; ma dopo aver letto scrollò il capo:~ ~- Non 157 0 | mia.~ ~- Nella camera da letto?~ ~- Nello scrittoio.~ ~- 158 0 | tavolino proprio accanto al mio letto, togliere di mano a Giulia 159 0 | non voglio più restare a letto; voglio sentirmi sempre 160 0 | sera, prima di andare a letto, io mi metto di tanto in 161 0 | rossa in viso. Il babbo ha letto qualche rigo, in due o tre 162 0 | leggiamo. Egli ha tanto letto e studiato che non ardisco 163 0 | starmi a sentire, ed ho letto io stessa. Quando sono arrivata 164 0 | tremante, stava scritto:~ ~«Ha letto! Ha creduto!...»~ ~Così 165 0 | tacerlo, non l'avrebbe egli letto?~ ~«Quando noi crediamo 166 0 | quando, era sola, aveva letto soltanto l'amore e la pietà 167 0 | altra dipende. Non avete voi letto pur ora le sue parole? « 168 0 | il suo tempo giacendo sul letto, immobile, come se dormisse. 169 0 | distaccare, incontrò, dopo aver letto quest'ultima notizia, il I viceré Parte, Cap.
170 1, 2| celebre d'Azeglio? Avete letto il suo sproloquio?...»~ ~ 171 1, 2| la mia dettatura, da me letto, approvato e firmato.~ ~ ~ ~ 172 1, 4| cercare febbrilmente sotto il letto, sotto l'armadio, nella 173 1, 5| da un pezzo buttata sul letto, con gli occhi e la mente 174 1, 5| alba di lì. S'era messo a letto, il ribrezzo della febbre 175 1, 6| giorno e notte sotto il letto, al posto del pitale. Gli 176 1, 8| Dove sono?...»~ ~«Sotto il letto... la rivoluzione... Malannaggia!... 177 1, 8| rivoluzione... sotto il letto...»~ ~«Chi?»~ ~«Quelli... 178 1, 8| riacquistò i sensi si trovò a letto, con fra' Carmelo che lo 179 1, 9| col fratello, si mise a letto, rifiutando di vedere gente, 180 1, 9| che si davano il cambio al letto della partoriente. Il principe 181 2, 1| Ma l'Onorevole non andò a letto. Raimondo, avvertito da 182 2, 2| nuora, la quale restava a letto fino a tardi. Benedetto, 183 2, 3| indisposizione costringeva a letto.~ ~Don Blasco, giallo come 184 2, 4| Ferdinando era buttato sul letto a dormire, quando l'abbaiare 185 2, 5| altra, e gliele metteva nel letto, e le trattava a zuccherini, 186 2, 5| Venite a guardare sotto il letto, se c'è il cantero!... Frugatemi 187 2, 6| contagiose, se ne andava a letto, mentre nel salone la gente 188 2, 6| vergogna!... E s'è coricato nel letto di Sua Paternità, lo straccione: 189 2, 6| arrivata alla villa si mise a letto. Un po' per questo, un po' 190 2, 6| trascinava penosamente dal letto alla poltrona; e appunto 191 2, 7| benedetta raccomandò al letto di morte. Sono impaziente 192 2, 8| notte, mentre Lucrezia, a letto, russava profondamente, 193 2, 9| sua camera, buttato sul letto, se ne stava immobile a 194 2, 9| Questi non lasciava più il letto; quando chiudeva gli occhi, 195 2, 9| ganze fresche nel mutato letto coniugale, a maltrattare 196 2, 9| essendo con la moglie al letto dell'agonizzante Ferdinando, 197 3, 3| largamente: spogliato e messo a letto da donna Lucia, s'era addormentato 198 3, 3| aveva risposto che era a letto, poi che dovevano dargli 199 3, 3| come un romanzo avrebbe letto un trattato di calcolo sublime. 200 3, 4| Maometto? (Nuova ilarità) Ho letto il Corano, che è il Vangelo 201 3, 5| proposito di certe coperte da letto tra le quali non riusciva 202 3, 5| due settimane inchiodato a letto da misteriose sofferenze. 203 3, 5| mise a riposare nel proprio letto... E il miserabile, che 204 3, 5| contemplarla l'ultima volta sul letto ferale guarirono miracolosamente 205 3, 6| approvò; Teresa, riposando sul letto nuziale, dove restava più 206 3, 7| impedirgli di star supino nel letto. Tutti attribuirono il fatto 207 3, 7| toccava a lei ragionare. Letto il telegramma del fattore, 208 3, 7| Vostra Eccellenza trovasi a letto con febbre alta, somministrato 209 3, 7| assistenti, che macchiò il letto e il pavimento, che fece 210 3, 7| stava dall'altro lato del letto, tenendo una mano del padre, 211 3, 7| grido, cadde riversa sul letto. La duchessa scosse il duca 212 3, 7| Egli entrò. Era distesa sul letto, con le braccia nude, il 213 3, 7| al fratello:~ ~«Tu va' a letto... Fa freddo... Tornerò 214 3, 8| prevista. Strappata dal letto di morte del principe, ella 215 3, 8| principessa dové mettersi a letto. Consalvo stava spesso accanto 216 3, 8| desinava, quando andava a letto, non pensava ad altro. Del 217 3, 8| Benedetto era buttato sul letto, coi panni sbottonati, la 218 3, 8| marito.~ ~«Perché resti a letto? Hai nulla?»~ ~«No, nulla.»~ ~ 219 3, 8| qualcosa?... Vuoi andare a letto?...» Ella gli prodigava 220 3, 8| tutto sossopra, e andò a letto. Ella l'aiutò a spogliarsi,