IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partita 28 partite 8 partiti 62 partito 216 partitura 1 partiva 13 partivano 6 | Frequenza [« »] 220 senso 218 restava 218 zia 216 partito 216 silenzio 215 passione 215 tua | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze partito |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | estetica: noi vediamo un partito il quale vuole che l'arte, 2 5 | egli consiglia il secondo partito; tuttavia, quantunque insista 3 6 | col sostenere che il loro partito non chiede nulla di nuovo; 4 10 | spinta ad accettare un altro partito, ragionevolmente e doverosamente Documenti umani Capitolo
5 Pre | tanto chi disprezza per partito preso, quanto chi ad ogni 6 Pre | calcata la mano, con un partito preso di distinzione, di 7 10 | stessa:~ ~«Amica mia,~ ~«Partito? per sempre?... Egli è partito, 8 10 | Partito? per sempre?... Egli è partito, dopo avermi giurato di 9 10 | strazio dell'anima mia? Partito, lui, senza ascoltarmi, 10 11 | Lemminkainen, l'eroe che, partito ad espugnar la Pojola, vinto 11 12 | romanziere non avrebbe nessun partito da trarne! - si diceva egli 12 13 | filialmente.... La sera ero partito, lontano....~ ~- Ah! Tu Ermanno Raeli Capitolo
13 I | sapeva risolversi per un partito, spesso ancora, dovendo 14 V | manteneva estraneo ad ogni partito od influenza. Passato il 15 V | liberi di apprenderci a un partito piuttosto che all'altro, 16 V | noi stessi, ed il nostro partito è già preso irrevocabilmente? 17 VII | qualche argomento o qualche partito per rispondere o per ripiegarsi - 18 XI | ma non ostante il suo partito preso di sottrarsi a tutto 19 XII | per evitare di prendere un partito. Come Ermanno aveva cominciato 20 XIII | con lui?.. Intanto che il partito di fuggire precipitosamente L'illusione Parte
21 1 | domande:~ ~- Ma quando sei partito?... Quanti giorni sei stato 22 1 | tempo di metter la testa a partito. Io so che ne hai fatte 23 1 | le disse, una sera:~ ~- È partito... Aveva da fare, a Palermo....~ ~ 24 1 | costretto a partire.~ ~- Partito?...~ ~- È partito... lo 25 1 | partire.~ ~- Partito?...~ ~- È partito... lo hanno allontanato... 26 1 | delle cure, a confortarla. Partito? Andato via? Tutto finito? 27 1 | stato di accettare il primo partito che capitava? Ne prendeva 28 1 | spiegare l'eccellenza di quel partito.~ ~Non si parlava della 29 1 | cattiva notizia. Duffredi era partito per Napoli; ma, spiegava 30 1 | Duffredi non ti vuole, che è partito perchè ha una relazione 31 1 | difficile trovare un altro partito, quella rottura le sarebbe 32 2 | nell'anima, ella pensava al partito che le conveniva prendere: 33 2 | Quantunque Toscano fosse partito subito, una tempesta di 34 2 | le faceva rifiutare quel partito. Tutto ciò che egli diceva 35 3 | assegnamento sulla riuscita del suo partito... Dopo le vacanze di carnevale, 36 3 | di rado! I capi del suo partito fondavano un giornale; egli 37 3 | lasciato tutto, sarebbe partito di nascosto, l'avrebbe raggiunta. 38 3 | detto nulla! Forse era già partito!... Allora, corse al campanello, 39 3 | domanda se è qui... se non è partito... No, non dir questo... 40 3 | dell'amor suo!...~ ~- Non è partito... è qui...~ ~Rimandò la 41 3 | lui. Credeva che non fosse partito, che sarebbe venuto ancora 42 3 | malvagio lasciarla così...~ ~- Partito?... è partito?...~ ~Allora 43 3 | così...~ ~- Partito?... è partito?...~ ~Allora un impeto selvaggio 44 3 | condizione rendeva inutile quel partito: a che cosa sarebbe andata 45 3 | fuggendolo, come cercando un partito.~ ~- Lasciatemi... Non posso 46 3 | buoni di suo marito, al partito che un'altra donna avrebbe 47 3 | domani. Andar via era il partito che le si presentava ancora: L'Imperio Capitolo
48 I | accolto come salvatore del partito dai suoi maggiori organi, 49 I | egli non dava tregua al partito del governo: «Gli uomini 50 I | ideale, non li unisce il partito...» Le interruzioni erano 51 I | all'opposizione c'era il partito dei duumviri, tutta la sinistra 52 I | brevi pause, ripigliava: «Il partito whig non è la nostra sinistra... 53 I | stanchi, seccati, presero il partito di uscire, a frotte, rumorosamente; 54 I | giornalisti, adesso, preso il partito della canzonatura, si chiamavano 55 I | disconoscessero il loro partito. A quel banco essi non erano 56 I | separare dal capo del suo partito, di non poterlo seguire 57 II | subito fatto le valige ed era partito per Roma in gran fretta, 58 III | possibile che si ricreda un partito? Se non restassero intorno 59 III | che il Paese è di un solo partito.»~ ~L'uditorio era diverso, 60 III | Il Paese è d'un solo partito: nessun conservatore nega 61 IV | entusiasmi per l'avvento d'un partito che si vantava di dover 62 IV | ammirazione sconfinata per il partito a lei più devoto. I moderati 63 IV | giovane e il più vantaggioso partito della città, sognava per 64 IV | cose molto amare pel suo partito, poiché il professore godeva 65 IV | dimostrava d'aver fede in un partito. Dicevano male di tutti, 66 IV | erano in giuoco; le lotte di partito, venuti meno i principii, 67 IV | antica infatuazione per un partito che trasformavasi mentre 68 IV | chiamerei semplicemente: Il Partito Nazionale...». Il Partito 69 IV | Partito Nazionale...». Il Partito Nazionale proposto dall' 70 IV | colleghi; ma la Vanieri:~ ~«Il Partito Nazionale, scusate, onorevole, 71 IV | accordo. Né Rinnovamento, né Partito Nazionale, né Partito Nuovo, 72 IV | né Partito Nazionale, né Partito Nuovo, né altro titolo di 73 IV | che è ancora da venire. Il Partito nazionale noi vogliamo formarlo 74 V | cosa, la formazione d'un partito nazionale, che non avesse 75 V | era appreso a quest'ultimo partito, perché, quantunque il principe 76 V | vagliava e ne metteva a partito una prima presentata dall' 77 VI | Paese dipenda dal nostro partito.»~ ~Egli si mise a ridere.~ ~« 78 VI | preferirei che il nostro partito si svecchiasse, che smettesse 79 VI | realmente abbandonato il suo partito, sarebbe andato a offrirsi 80 VI | Il rapido progresso del partito socialista, la moltiplicazione 81 VI | pieni di vita; siamo un partito di vecchie mummie.»~ ~Renata, 82 VI | rappresentante di quel giovane partito, il Costa con le sue diecine 83 VI | Io sono l'ultimo del mio partito, ed ho provato molte delusioni, 84 VII | giudicata da un numeroso partito iniqua e peritura, mentre 85 VII | peritura, mentre questo partito ne esalta un'altra, tutta 86 VII | storia. Signore e signori, il partito che combatte la società 87 VII | forze a servizio di questo partito per assicurare la felicità 88 VII | che non mancano in nessun partito, e considerando gli spiriti 89 VII | socialismo; che anzi ogni partito, quello che sembra più compatto, 90 VII | fortuna non mancano in questo partito; ma i socialisti tipici, 91 VIII | umbro, non era ascritto al partito socialista, che non aveva 92 VIII | come una delle forze del partito conservatore, in tutta Italia; 93 VIII | contro di lui era tutto un partito, a corte. Il giovane non 94 VIII | giovane non credeva che questo partito esistesse, né che, esistendo, 95 IX | credere in nulla. Di quale partito, di quali uomini fidarsi? 96 IX | morte, del male? Nessun partito, tra quelli che parevano 97 IX | tradizione, e che un nuovo partito sorgerà, il quale non s' 98 IX | il problema umano. Questo partito saprà che la radicale soluzione 99 IX | crederanno di formare un semplice partito politico, ma una religione 100 IX | seguito da altri; allora il partito sarà formato e conterà proseliti La messa di nozze Capitolo
101 2 | doveva servire per lei. Era partito con l’accelerato delle 6 102 2 | pensiero annebbiarsi. Era partito la sera precedente? Non 103 3 | per domandargli:~ ~- Sei partito iersera?~ ~- Iersera.~ ~- La morte dell’amore Esempio
104 3 | quell’altra ragione, il partito è uno solo.~ ~– Quale lettera Processi verbali Capitolo
105 4 | bastimento francese, ed era partito per Marsiglia...~ ~- Oh 106 9 | dice: «Il terzo colpo è partito dai Casalini, dev'essere Spasimo Capitolo
107 0 | più temibili direttori del partito rivoluzionario europeo, 108 0 | anni non faceva di lui un partito più conveniente di tanti 109 0 | vero; ma per sapere a qual partito ella doveva finalmente apprendersi, 110 0 | impossibilità di scegliere un terzo partito, io debbo credere che la 111 0 | Inghilterra cercò i capi del partito nihilista ed anarchico, 112 0 | dire?~ ~- Non posso.~ ~- Il partito vi adunava?~ ~Ella restò 113 0 | lasciate che i capi del vostro partito si adunino a Londra senza 114 0 | che la sua posizione nel partito, la febbre di propaganda 115 0 | di fede e restituirlo al partito, pareva credibile a chi 116 0 | egli volgevasi, a qualunque partito pensava d'apprendersi, il 117 0 | perduto non solamente per il partito ma anche per sè, perchè 118 0 | uomo quanto per amore al partito, la giovane doveva tentare 119 0 | Dovevo partire e sarei partito anch'io, se non mi avessero 120 0 | voi dirmi quale vi pare il partito migliore?~ ~Roberto Vérod I viceré Parte, Cap.
121 1, 1| il principe non sarebbe partito così a rotta di collo, se 122 1, 1| principe suo figlio... No, è partito da un'ora.» L'ebanista frattanto, 123 1, 1| signor principe è subito partito.»~ ~Traversando la fila 124 1, 1| guardate... Giacomino è partito subito.» A bassa voce, rivolta 125 1, 1| timidamente la principessa. «È partito appena saputa la notizia.»~ ~« 126 1, 2| lo riconobbero: quand'era partito per Palermo aveva un bel 127 1, 3| trovare per molto tempo un partito conveniente; il suo carattere, 128 1, 3| pazza tanto» da rifiutare un partito «come quello!...» Resistendo 129 1, 3| Teresa, che quando pigliava partito neppure il diavolo la faceva 130 1, 3| indurla ad accettare quel partito, le ripeteva tutti i santi 131 1, 3| ma, una volta preso quel partito, la cocciutaggine, ereditaria 132 1, 3| lasciavasi sfuggire quel partito, la madre poteva tornare 133 1, 3| avrebbe potuto mai trovare un partito conveniente — e l'eccezione 134 1, 3| Donna Vanna era dunque del partito delle «signorine»: come 135 1, 3| avrebbe preso realmente un partito, non avrebbe potuto più 136 1, 3| regole e pensò di trovare un partito a Raimondo prima ancora 137 1, 3| cominciò invece a cercargli un partito a Messina, a Palermo, più 138 1, 3| andava invece a cercare un partito lontano, non poteva ammettere 139 1, 3| autorità nell'ancor vivo partito liberale furono le ragioni 140 1, 3| fece sapere ai capi del partito regio che aspettava la fine 141 1, 3| orecchio alle lusinghe del partito trionfante che, per averlo 142 1, 3| destò contro di lui nel partito dei vinti. Gli apponevano 143 1, 3| e andò a Palermo. Lì, il partito d'azione, vinto egualmente, 144 1, 3| come una delle speranze del partito; ma il lungo soggiorno alla 145 1, 5| Isabella sorrideva molto quel partito, benché sua suocera preferisse 146 1, 5| cosa volesse dire scudo partito e diviso, inquartato e soprattutto; 147 1, 5| Inquartato, al primo e al quarto partito, d'oro all'aquila nera, 148 1, 6| successore. Non mancava il partito di quelli che dichiaravano 149 1, 6| che dichiaravano non aver partito; e don Lodovico, modello 150 1, 7| Raimondo era andato e venuto, partito e ritornato parecchie volte, 151 1, 7| proprio dispiacere per quel partito; allora sua moglie s'era 152 1, 7| Ma il barone era appena partito che Raimondo le disse:~ ~« 153 1, 8| possono fidarsene? È del partito di chi vince! Li giuoca 154 1, 8| dinanzi ai monaci dell'altro partito che tenevano, mogi mogi, 155 1, 8| Raimondo, da Milazzo, era partito definitivamente per Firenze, 156 1, 8| l'inverno. Coi Padri del partito liberale impegnava novamente 157 1, 8| forse, per la rovina del suo partito e pel trionfo dell'eresia, 158 1, 8| convertivansi al nuovo partito udendo che un gran signore 159 1, 8| reggimento delle Guide, ed era partito pel continente. Arrivando 160 1, 8| compagni, senza distinzione di partito, se ne prendevano giuoco, 161 1, 9| una cosa bellissima, un partito vantaggioso, un terno al 162 1, 9| egli non aveva preso un partito? Ma non aveva tradito, come 163 1, 9| giovane, asseriva che era un partito da non lasciar sfuggire, 164 1, 9| la ragione che non era un partito conveniente. La considerazione 165 1, 9| cosa.~ ~«È venuto un buon partito a tua sorella... Benedetto 166 2, 3| cocchiere, poiché Pasqualino era partito per Firenze al servizio 167 2, 3| gridare, bisognava prendere un partito in previsione di quell'avvenimento. 168 2, 3| avevano sempre goduto, il partito delle economie trovava molti 169 2, 3| stesso fatto che questo partito era capitanato dall'Abate 170 2, 3| avversari dell'Abate, il partito delle economie e quello 171 2, 3| Circolo Nazionale, dove il partito garibaldino e il governativo 172 2, 3| l'effetto desiderato. Sul partito ostile a Garibaldi s'erano 173 2, 4| Ella annunziava quel partito con la stessa semplicità 174 2, 5| perdonargli la sua iscrizione al partito conservatore. Nelle conversazioni 175 2, 5| consigliavano forse quel partito perché, nonostante la pace, 176 2, 5| sempre più, disertando il suo partito per corteggiare lo zio, 177 2, 5| buttato a un tratto col partito dei liberali, nella speranza 178 2, 6| prevalse pel momento il partito del marchese, che diceva 179 2, 7| dava quartiere a quelli del partito avverso, qualunque titolo 180 2, 9| combattuto le impazienze del partito avanzato, perché, se erano 181 3, 1| disponibili al Grand Hotel e che, partito improvvisamente da Palermo, 182 3, 1| Tuo figlio può trovare un partito migliore..." E poi, quella 183 3, 3| non trovando buono nessun partito e se lo teneva cucito alle 184 3, 3| baronessina col figlio. Il partito era stato accettato a occhi 185 3, 3| suoi non vedevano bene quel partito; ma la speranza era in lei 186 3, 3| dandole la notizia che era partito:~ ~«Era il meglio che potesse 187 3, 3| nascita, s'ingraziava il partito estremo. Al Circolo Nazionale 188 3, 4| Baldassarre però trionfava: il partito che egli aveva destinato 189 3, 4| costretti a prendere un partito, e le cose minacciavano 190 3, 4| morto di fame di quando era partito. L'abito, tutto macchiato 191 3, 4| 1876, dopo sedici anni, il partito di destra era finalmente 192 3, 4| era tutta opera di quel partito: se errori erano stati commessi, 193 3, 5| Eccellenza, come servi. Così, il partito che lo voleva innalzare 194 3, 5| ti sosterremo, tutto il partito dello zio duca.» Ma egli 195 3, 5| sacrifizi per assicurarti questo partito!... Trentamila onze, capisci?... 196 3, 5| cuor suo era favorevole al partito voluto dal principe, come 197 3, 5| fanciulla aveva accettato il partito.~ ~Il secondo capitolo descriveva 198 3, 5| dinanzi alla Immagine.»~ ~Partito un bel giorno il conte pei 199 3, 6| abbandonar bruscamente il partito al quale, dopo il Settantasei, 200 3, 7| gli aveva cercato un nuovo partito, a Palermo, un partito che 201 3, 7| nuovo partito, a Palermo, un partito che tutti assicuravano straordinario; 202 3, 7| stavano attorno, tiravano partito della sua pietà, dell'influenza 203 3, 9| immediatamente. La sua iscrizione al partito di sinistra, la sua rottura 204 3, 9| liberale» senza indicazione di partito parlamentare; il professor 205 3, 9| tutte le riforme chieste dal partito e sopra tutte alle riforme 206 3, 9| non vadano alle urne come partito...»~ ~«Ah!... Dunque sai 207 3, 9| che c'è distinzione fra partito ordinato e cittadini spiccioli?»~ ~« 208 3, 9| mura, egli s'era messo col partito dei sorci, ai quali fra' 209 3, 9| poco; all'alpinista che è partito dalla pianura, che ha conquistato 210 3, 9| seguirò le sorti di quel partito che ci darà la libertà con 211 3, 9| Benissimo, applausi), di quel partito che realizzerà tutte le 212 3, 9| Bravo! bene!), di quel partito che restringerà le spese 213 3, 9| Vivissimi applausi), di quel partito che non presumerà colmare 214 3, 9| generale, applausi), di quel partito che proteggerà la Chiesa 215 3, 9| Approvazioni), di quel partito, insomma, che assicurerà 216 3, 9| anzi qualche colpo di tosse partito da un angolo fece voltare