IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grandeur 1 grandezza 29 grandezze 4 grandi 214 grandicello 2 grandinare 1 grandinata 1 | Frequenza [« »] 216 silenzio 215 passione 215 tua 214 grandi 214 siete 213 buona 213 fondo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze grandi |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | condurre a buon fine le grandi opere organiche? È il bisogno 2 1 | Tale è, nelle sue grandi linee, il bilancio morale 3 1 | giapponesi e la vita dei grandi alberghi cosmopoliti, Alfonso 4 3 | insieme? Chi vuol conoscere le grandi gioie, soggiunge, deve anche 5 3 | anche fatalmente conoscere i grandi dolori; il «creatore di 6 4 | proporli come modelli ai grandi artisti della terra.~ ~Quel 7 5 | scotendo nella luce le sue grandi mani gelate.... Il sacrifizio 8 6 | donne senza famiglia; ma le grandi anime potevano prendervi 9 7 | si commettono delitti più grandi, quando i figli illegittimi 10 7 | assalto dei buffets, nelle grandi feste ufficiali! Un Cinese 11 7 | accidenti che non infirmano le grandi armonie della vita e della 12 9 | se tutti i genî fossero grandi per un verso e deficienti 13 9 | vediamo ancora altri genî grandi per la forza della fede, 14 9 | veramente degni del nome sono i grandi capitani, i grandi legislatori, 15 9 | sono i grandi capitani, i grandi legislatori, i grandi ordinatori 16 9 | i grandi legislatori, i grandi ordinatori degli Stati: 17 9 | altri uomini. Poi vengono i grandi inventori e scopritori, 18 12 | scomparsi. Noi non abbiamo grandi cose da fare, perciò pensiamo; 19 12 | meditazione profonda. E tutti i grandi attivi, come Errico IV e 20 12 | sia identità. In alcuni grandi uomini, molto rari, che 21 12 | altrettanto vera. Per fare grandi o anche piccole cose, bisogna 22 12 | interiore è condizione delle grandi cose, dei grandi fatti; 23 12 | condizione delle grandi cose, dei grandi fatti; ma il pensiero può 24 12 | la gioventù svedese. «Le grandi vittorie umane non si guadagnano 25 12 | bensì con le scoperte, con i grandi sentimenti, con le idee 26 12 | dal sistema nervoso, sono grandi, squisite, straordinarie, Documenti umani Capitolo
27 Pre | di vedere in azione delle grandi dame e dei gran signori; 28 2 | tempo, per apprestare i grandi, i soli rimedii: la lontananza, 29 3 | parlarvi d'amore, che le grandi parole avrebbero potuto 30 3 | mediocrità mia mi parevano più grandi.~ ~Divago; domando perdono. 31 5 | se ella credeva che le grandi emozioni dell'amore, che 32 5 | scala di marmo, ornata di grandi vasi. Sull'uscio, un cameriere 33 6 | il pavimento, di marmo, a grandi lastre bianche e nere, aveva 34 7 | rischiarata dalle sei lampade dai grandi riflettori, ne era lontano 35 8 | talvolta, e le voci dei grandi spiriti poetici, dei pensatori 36 8 | 18 ottobre.~ ~ ~ ~Nelle grandi emozioni, nei dolori cocenti, 37 8 | molto modellata; occhi grandi, naso profilato; rughe profonde 38 8 | umane. Al suo passaggio, grandi pieghe si formano sulle 39 8 | vacillante come se delle grandi ombre errassero tutt'intorno. 40 10 | che sotto la spinta delle grandi passioni il nostro io non 41 10 | malintesi non sono così grandi da nuocerci immediatamente?...~ ~- 42 10 | fede? Non erano tanto più grandi i miei doveri verso costui, 43 10 | fatto come di bragia, coi grandi occhi sfavillanti. Quei 44 11 | interessi che si chiamano grandi, non più le passioni che 45 13 | ametista e il mare si venava di grandi striscie, come un amuerro. 46 13 | ascoltate le quattro grandi verità! La prima è di conoscere Ermanno Raeli Capitolo
47 I | sua personalità. I suoi grandi occhi azzurri, d'una purissima 48 I | messa su da giovani con grandi speranze e poi miseramente 49 II | i paesi vagheggiati, le grandi capitali della civiltà, 50 III | malintesi divennero più grandi, scoppiarono più frequenti, 51 IV | poco. «È stato l'ultimo dei grandi pittori siciliani; Antonello 52 VII | Sicilia si prolungava, più grandi; tanto grandi che i primi 53 VII | prolungava, più grandi; tanto grandi che i primi allarmi si erano 54 VIII | della sua compagna. «Vi sono grandi miserie!...» soggiunse la 55 XI | silenzio senza danni più grandi; perchè ella doveva confessarsi 56 XI | trasformazione, uno dei suoi più grandi motivi di dolore svaniva; 57 XII | concepir dei sospetti. Le più grandi come le più semplici scoperte L'illusione Parte
58 1 | ne trasse due puppattole, grandi, vestite di tutto punto, 59 1 | gli occhi, impaurita dalle grandi ombre proiettate dal lampadino 60 1 | specie; dei cappelli colle grandi piume attorcigliate, con 61 1 | e seppelliti lì, dentro grandi fosse, tutti insieme.... 62 1 | e di là, intanto che le grandi sedevano per terra, in crocchio, 63 1 | quando sarebbero stati grandi.~ ~- Io andrò via da Milazzo... - 64 1 | tossire. La collera finiva in grandi scoppii di pianto; inginocchiata 65 1 | e veniva ogni giorno, i grandi fuochi che accendevano sull' 66 1 | signorine!... Come sono grandi!...~ ~Ella passava impettita, 67 1 | così; ma poi, quando saremo grandi, non è vero, Laura? bisognerà 68 1 | Napoli, per tutti i paesi più grandi, più ricchi e più belli.~ ~ 69 1 | nei giorni di festa, nelle grandi occasioni; e questo la seccava. 70 1 | le vedeva tutte, quelle grandi amate di cui si narravano 71 1 | più di prima, attenzioni grandi e piccole, a starle intorno, 72 1 | una barbetta bruna e dei grandi occhi pensierosi, le spiegava 73 1 | mare doveva avere delle grandi attrattive: la lotta degli 74 1 | lotta degli elementi, le grandi calme e le convulsioni supreme, 75 1 | la genealogia delle più grandi famiglie d'Europa, era amico 76 2 | stringere relazioni con le grandi dame, esser presentata da 77 2 | sorgono ad ogni momento nelle grandi città. Suonarono le nove 78 2 | letto che si faceva nelle grandi famiglie aristocratiche, 79 2 | avvampava, ascoltandole. Grandi dame che si vendevano, velate, 80 2 | l'alta aristocrazia, le grandi dame fra le quali ella si 81 2 | in giro col cannocchiale. Grandi nuvole rosse striavano il 82 2 | avrebbero prestata quelle grandi dame da lei un tempo invidiate, 83 2 | principesse di sangue reale, delle grandi dame straniere a braccio 84 2 | provato, i dolori piccoli e grandi, le aspirazioni, le irrequietezze, 85 3 | Paolo le aveva mandato delle grandi ceramiche, dei piccoli quadri, 86 3 | garentire da nuovi e più grandi errori... Voi mi starete 87 3 | imaginandone sempre più grandi. Si frenava dinanzi all' 88 3 | variopinte, screziate come grandi ale di farfalle, e scritti 89 3 | distanze erano parse tanto più grandi! Vi fu invece in pochi minuti. 90 3 | orgoglio. Ella aveva provate grandi passioni! Poche donne le 91 3 | Aveva aspettato troppo grandi cose, per questo tutto l' L'Imperio Capitolo
92 I | tornate parlamentari sui grandi fogli politici, a Napoli 93 I | udito i discorsi solenni dei grandi oratori, avrebbe assistito 94 II | invidiato, riverito, in quelle grandi città dove, a suo dispetto, 95 II | avete visto? sono tanto grandi...» Enumerando le cose fastose 96 III | collezionista che tra molti quadri grandi e belli di moderni autori 97 III | in società, non provava grandi sodisfazioni: la casa dove 98 III | E, oltre queste due grandi tendenze, quante altre non 99 III | momento almeno, quistioni grandi e ardenti che dividessero 100 IV | svaghi e di piaceri tanto più grandi quanto più lontana era l' 101 IV | sdegnosamente che quasi tutti i grandi navigatori hanno vinto con 102 IV | scuola, tra i compagni più grandi di lui, vantavasi d'esser 103 IV | vie di quella Roma, dove i grandi giornali, gridati dai venditori, 104 IV | partigiano? Studiando i grandi problemi metafisici, i secolari 105 IV | deputati trascuravano i grandi, i vitali interessi della 106 IV | telegrafico. Il Broggi aveva grandi idee, raccomandava agli 107 V | quelli che Consalvo credeva grandi oratori, erano particolarmente 108 V | discutibili d'un assioma, così grandi che non sembrano umane, 109 V | inutili, come nessuna delle grandi leggi pomposamente annunziate 110 V | vassoio con quattro bicchieri, grandi come boccali, pieni della 111 VI | dozzine di dispacci ai fogli grandi e piccoli di Milano, di 112 VI | serviva la gioventù, senza le grandi soddisfazioni d'amor proprio 113 VI | le amarezze, anche. Quei grandi uomini che egli invidiava 114 VI | voi? Siamo l'ultima delle grandi nazioni, una ranocchia gonfiata 115 VII | col quale si annunciano le grandi e gravi notizie; ma, per 116 IX | disponibili alla Maddalena, grandi approvvigionamenti di carbone 117 IX | tutti i martirii, i più grandi, i più clamorosi, erano 118 IX | udire spalancando gli occhi grandi e profondi, ripensava alle 119 IX | giovane s'accorse che i grandi occhi ora stupiti erano 120 IX | poi venne a distribuire ai grandi. Federico ebbe tre rose, 121 IX | guardava con quegli occhi grandi, taciti, interrogatori che 122 IX | tutti gli altri, piccoli o grandi, a udire. Nella breve pausa 123 IX | giovinetta lo guardava con i grandi occhi smisuratamente ingranditi, La messa di nozze Capitolo
124 1 | sono le menzogne piccole e grandi che andiamo spacciando, 125 2 | foglio alla luce di una delle grandi lampade ad arco. Entrato 126 2 | la testa in fiamme. Dalle grandi arcate aperte sotto la tettoia 127 2 | solitudini alla baraonda dei grandi alberghi e dei «Kursaal», 128 2 | Rosanna, scritti con caratteri grandi, larghi, forti: la scrittura 129 3 | poco come ci siamo fatte grandi e belle, zitte zitte, senza 130 3 | a guardare la madre coi grandi occhi inquieti, poi si mosse 131 4 | i mazzi disposti in due grandi vasi sul pianoforte. - Grazie 132 5 | dinanzi all’Arte che aspetta grandi cose da voi.~ ~Egli non La morte dell’amore Esempio
133 4 | queste due sentenze di due grandi scrittrici: Mademoiselle 134 5 | più troverai dolcezze così grandi come quelle che io ti diedi!”.~ ~ 135 5 | Sentivo dire, a proposito di grandi dolori, di perdite irreparabili, Processi verbali Capitolo
136 7 | facendo le commissioni dei più grandi, e finivano per riposarsi 137 7 | del pavimento e scagliava grandi colpi di piccone, quando Spasimo Capitolo
138 0 | smascherare e confondere. I tuoi grandi nomi, l'Amore, il Dovere, 139 0 | e malsani piaceri delle grandi città. Sciupò molto denaro 140 0 | ingannarono. Ma sono pur grandi le stranezze della vita!... I viceré Parte, Cap.
141 1, 1| a fiori freschi, quattro grandi scudi della casa di Francalanza. 142 1, 1| ressa ricominciavano più grandi; perché tutta la gente rimasta 143 1, 2| amicizie. Come egli citava i grandi nomi di Toscana, donna Isabella 144 1, 2| camerieri che reggevano due grandi vassoi di gramolate e di 145 1, 2| badava ad approvare con grandi scrollate di capo Monsignor 146 1, 3| ricchezze di suo padre, dei grandi feudi che possedeva, delle 147 1, 3| spartire egualmente le sue grandi ricchezze; ma quando la 148 1, 3| come per tutti i capi delle grandi famiglie, i figliuoli desiderabili 149 1, 3| le circostanze piccole e grandi, altra opinione che quella 150 1, 3| saltava ostacoli molto più grandi. E quel che più specialmente 151 1, 3| Uzeda si dividevano in due grandi categorie di belli e di 152 1, 3| occupando non meno di trenta grandi pagine. E quelle pagine 153 1, 3| Borboni di tenersi amiche le grandi famiglie siciliane, egli 154 1, 4| vantaggi della vita nelle grandi città, interrompendosi tratto 155 1, 5| desinare, annunziandosi con grandi vociate perché nessuno gli 156 1, 5| del colpevole e compiuto grandi miracoli in vita e dopo 157 1, 6| guardava le pareti decorate di grandi quadri a mezzo rilievo di 158 1, 6| uscio era sormontato da grandi quadri rappresentanti le 159 1, 6| tanto, a rincorrersi pei grandi viali — e il principino 160 1, 6| guardava il monachino con grandi occhi curiosi e una balia 161 1, 6| le graticole erano tanto grandi che ci si poteva bollire 162 1, 6| da ventiquattro finestre grandi come portoni, il Lettore 163 1, 6| evitare quel fastidio ai grandi, i quali se ne stavano comodamente 164 1, 6| pagamento. Viceversa poi, nelle grandi solennità religiose, a Natale, 165 1, 7| continuamente Firenze, la vita delle grandi città, l'eleganza e la ricchezza 166 1, 8| nella cattedrale, durante le grandi funzioni: per evitare liti 167 1, 8| e di unirsi ai rivoltosi grandi. Mancavano però di bandiere, 168 1, 9| corredo del nascituro: sei grandi ceste piene di tanta roba 169 2, 1| Onorevole, a ringraziarlo delle grandi cose fatte a Torino e, mentre 170 2, 1| mano a ferrovie, a porti, a grandi opere pubbliche. Per vegliare 171 2, 3| che stava poco bene, che i grandi calori gli avevano rovinato 172 2, 5| colpo mentovando i suoi grandi amici politici: «Quando 173 2, 5| non potevano bastare alle grandi operazioni che disegnava. 174 2, 5| schietta e genuina: tutte le grandi famiglie di Palermo e di 175 2, 5| dissidi, scemava importanza ai grandi, imponeva silenzio al basso 176 2, 5| cavaliere aveva detto che certe grandi case palermitane lo avevano 177 2, 5| chiamato per associarlo in grandi e nuove speculazioni dove 178 2, 6| accatastate nei magazzini: grandi botti di vino, grandi giare 179 2, 6| magazzini: grandi botti di vino, grandi giare d'olio, gran sacchi 180 2, 6| una casa erano ancora più grandi. Il duca andò a cercarla 181 2, 7| più giovane, con due figli grandi e grossi sulle spalle, il 182 2, 9| la crisi passava, faceva grandi scorpacciate di roba indigeribile. 183 3, 1| quattrini in prestito per grandi e sicure speculazioni; ma 184 3, 1| felice di mentovare le sue grandi relazioni palermitane.~ ~« 185 3, 2| parenti e conoscenze, con grandi gesti e torcimenti di sguardo: « 186 3, 2| quando comprendeva che le più grandi avevano da dirsi qualcosa, 187 3, 2| avventure di viaggio, le grandi cose che aveva viste, le 188 3, 2| di Sicilia, fuori delle grandi vie del mondo, dov'egli 189 3, 2| visita in certi palazzi grandi quattro volte l'avito, nei 190 3, 2| visto la gran vita nelle grandi città? E come tenere un 191 3, 2| piacere erano propriamente grandi, tutt'intorno; Benedetto 192 3, 2| economica e la politica: «le più grandi garanzie di benessere e 193 3, 3| anima della defunta, portava grandi corone di fiori sulla tomba. 194 3, 3| accanto al fuoco», prodigava grandi lodi: don Cono, il vecchio 195 3, 3| niente a nessuno, quattro grandi scaffali per disporvi i 196 3, 4| onorevoli del Consiglio, ai grandi magazzini di zolfo che si 197 3, 4| campioni liberali facevano grandi sfoggi di eloquenza, ma 198 3, 5| con la figliuola, facendo grandi acquisti di biancheria; 199 3, 5| capitolo narrava i nuovi e più grandi e più chiari esempi di carità 200 3, 5| incenso e il profumo dei grandi mazzi di fiori imbalsamavano 201 3, 7| freddezza di lei divenivano più grandi, poiché non le diceva più 202 3, 7| divisata: la costruzione di grandi acquedotti destinati a dotar 203 3, 8| visita ammucchiati in due grandi vassoi, leggeva gli articoli 204 3, 8| del suo credito, poiché grandi e piccoli, noti ed ignoti, 205 3, 9| elettori parlavano di più grandi libertà, di più radicali 206 3, 9| discorsi famigliari, le grandi frasi e le promesse convertivano 207 3, 9| discorso elettorale.~ ~ ~ ~Grandi cartelloni multicolori incollati 208 3, 9| attrezzi nautici; al posto dei grandi quadri, sugli usci delle 209 3, 9| sole erano state distese grandi tende di mussolina tricolore. 210 3, 9| Concittadini, la mia fede in questi grandi ideali umani non è nuova, 211 3, 9| gli stenografi annotarono: grandi applausi. Ma gli antagonismi 212 3, 9| tra i sostenitori delle grandi navi e delle piccole: io 213 3, 9| la mente allo studio dei grandi problemi della politica 214 3, 9| esser nobile, uno godeva grandi prerogative, privilegi,