IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensato 97 pensatore 5 pensatori 9 pensava 213 pensavano 11 pensavate 1 pensavo 28 | Frequenza [« »] 214 siete 213 buona 213 fondo 213 pensava 212 intanto 210 dietro 208 amici | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze pensava |
Documenti umani Capitolo
1 2 | di esser sincero quando pensava che il passato di Costanza 2 2 | ma Andrea Ludovisi non pensava a leggerne nessuna. Preso 3 2 | lunghissima, la baronessa pensava in qual modo avrebbe confessato 4 5 | anni volavano via, ed egli pensava che sarebbe ben presto arrivato 5 10 | pure; in quel momento ella pensava certo - questa è l'induzione 6 10 | più squisita galanteria, pensava probabilmente all'ambascia 7 12 | una mano all'altra, egli pensava che in quel pezzo di carta 8 12 | egli mentalmente, e non pensava che i romanzi veri, i romanzi Ermanno Raeli Capitolo
9 I | a sè stesso ciò che egli pensava in un modo vago, indeterminato, 10 VII | sentire ciò che egli stesso ne pensava; ma dacchè l'imagine di 11 VII | atto, nè una parola, e non pensava alla possibilità che fra 12 VII | continuasse a manifestarle ciò che pensava. «Ma....» riprese il conte, 13 VIII | dimostrarle ciò che provava, egli pensava alla difficoltà di trovar 14 IX | lei confidato... Egli non pensava più alla stranezza della 15 X | enimmatica condizione di cose pensava la contessa Rosalia di Verdara, 16 XV | essere andata? che cosa pensava di fare?... Se una risoluzione L'illusione Parte
17 1 | cacciandosi sotto le lenzuola, pensava ridendo alla festa che sarebbe 18 1 | quando calava la sera, e lei pensava alla notte che doveva passar 19 1 | hai ragione...~ ~Allora, pensava di parlarle della povera 20 1 | le batteva forte forte. Pensava ancora a Niccolino Francia, 21 1 | rivedesse Luigi Accardi; e così pensava a tutti e due, e a Niccolino 22 1 | rimasta nana?... Ella non pensava che al tempo in cui sarebbe 23 1 | chiedeva perdono in cuor suo, e pensava: "Se ci lasciassero sempre 24 1 | tanto poco. Certe volte pensava se non era meglio stare 25 1 | quando ella, appena sveglia, pensava per prima cosa: "Oggi non 26 1 | dalla gratitudine; non pensava che potesse soffrire, e 27 1 | le sue preferenze. Ella pensava che vi dovessero essere 28 1 | svolgentisi lì. Talvolta ella pensava al romanzo che ella avrebbe 29 1 | Vedendoli sempre insieme, pensava che fossero legati da un' 30 1 | sguardo si fermava su di lei, pensava a Giuseppe Balsamo, al magnetico 31 1 | proprio nome era bello, ma ne pensava degli altri, invidiava le 32 1 | voleva bene?... Certe volte pensava al modo con cui glie lo 33 1 | quelle imagini tristi? Ella pensava d'esser una creatura provata 34 1 | Sì, vi era uno a cui ella pensava più che agli altri: Mario 35 1 | come quello di lei? O non pensava più a lei, si era rassegnato 36 1 | vedeva guardata, quando pensava per caso a qualcuno di essi, 37 1 | avrebbe voluto sapere se pensava a qualcuna, se non aveva 38 1 | la baciavano, ed ella non pensava più a nulla, nella dispersione 39 1 | petto, intanto che ella pensava: "È finita! Non si può tornare 40 1 | dimenticata?... Ed ella, pensava ancora a lui, se al solo 41 1 | nella sua cameretta; ella pensava che forse le avrebbe detto 42 2 | le voleva bene, che non pensava a nessuna; di ottenere, 43 2 | Erano a Firenze; ella pensava che la felicità presente 44 2 | bello, più interessante; pensava con un senso di superiorità 45 2 | tempo della fanciullezza, pensava che le feste duravano poco: 46 2 | dalla parte sua propria, pensava di cedere, di umiliarsi 47 2 | scatenava nell'anima, ella pensava al partito che le conveniva 48 2 | delle stampe al muro, ella pensava alla vita dei castelli, 49 2 | secreto però l'offuscava: ella pensava alla figlia che aveva aspettato, 50 2 | la facevano più ridere. Pensava all'inverno, alle feste 51 2 | distinzione dei suoi tratti, ella pensava: "Se egli s'innamorasse 52 2 | prolungandosi il soggiorno di lui... Pensava ancora quand'egli tornò 53 2 | sempre a guardarla.~ ~Ella pensava: "Ci siamo! Mi fa la corte!" 54 2 | d'uno chic supremo; poi pensava che aveva moglie, che doveva 55 2 | Sentiva quel che diceva, ma pensava pure che fosse dover suo 56 2 | una soggezione la vinceva, pensava intimidita che egli doveva 57 2 | con la tristezza.~ ~Ella pensava: "Se quest'uomo mi amasse? 58 2 | gli omaggi di entrambi? Pensava dunque a cadere con uno 59 2 | dietro a quella di lui: ella pensava che non avrebbe trovato 60 2 | antico e il nuovo amore, pensava che il culto delle memorie 61 2 | da un momento all'altro; pensava: "Qui vive una parte della 62 2 | ancora di politica, ella pensava che se quell'uomo le avesse 63 2 | Guardandosi intorno, ella ora pensava d'esser stata sempre in 64 2 | ella lo trovava più bello. Pensava: "Come mi ama!..." intanto 65 2 | di rivolgere la parola. Pensava: "Si ricorderà di me? Mi 66 2 | sulla commedia del mondo, pensava di esser lei sola a rimpiangere 67 2 | parole, giurandogli che non pensava neppure all'esistenza di 68 2 | in giro le pareti. Ella pensava che la presenza di altre 69 2 | doveva venire a Palermo; ella pensava che fosse qualcuno della 70 2 | quell'uomo; perchè dunque pensava ad un altro? Ma non v'era 71 2 | innamorate di cui era piena, ella pensava: "Sono dunque una perversa?..." 72 2 | di salir su per Toledo; pensava che, volendo, all'ultimo 73 2 | uno scandalo! Altre volte pensava che i due uomini potevan 74 2 | sentiva inseguita e raggiunta, pensava che Paolo poteva non essere 75 3 | le rispondevano più. Ella pensava con uno scettico sorriso 76 3 | consigli? Certe volte ella pensava di avere un salone politico, 77 3 | vita la riprendeva; ella pensava che la vivacità della sua 78 3 | dell'amore, dell'ideale. Se pensava talvolta a qualche altro 79 3 | incubo si dissipava, ella pensava che adesso era veramente 80 3 | mi riprenderesti?~ ~Egli pensava un poco, poi rispondeva, 81 3 | mattina, tra veglia e sonno, pensava, con l'antica angustia, 82 3 | penso ad essi...~ ~Egli pensava alla politica; in quei giorni 83 3 | Malgrado tutto, ella pensava che il passato, con le sue 84 3 | andasse a casa; non si oppose. Pensava che la lontananza avrebbe 85 3 | nelle giornate cattive ella pensava che se avesse voluto, tutti 86 3 | non t'amo...~ ~Un momento, pensava di rispondergli: "Sta bene, 87 3 | assurdo pensiero che ella pensava al tradimento, gli diceva:~ ~- 88 3 | il tuo sentimento?~ ~Ella pensava che ardesse ancora un poco, 89 3 | sentiva profanata, degradata, pensava con amarezza al disprezzo 90 3 | riposo nell'ultimo sonno. Pensava di comprare un revolver, 91 3 | che cosa provava per lei. Pensava che fosse pentito della 92 3 | trattava familiarmente, pensava allo strano giuoco del destino, 93 3 | Ella sentiva freddo quando pensava a che cosa era ridotta. 94 3 | alla luce del sole, ella pensava alla piccola città, ai luoghi 95 3 | si venne calmando: ella pensava allo scomparso con un rimpianto 96 3 | sorridere all'altro!... Allora pensava: "Ma se non lo amavo più? 97 3 | a voce alta le frasi che pensava: "Se credete che io v'abbia 98 3 | rancore e il suo sdegno, ella pensava che un'altra aveva le sue 99 3 | riportata indietro negli anni, pensava a momenti che tutto quanto 100 3 | voluto sapere ciò ch'ei pensava intimamente, udirlo parlare 101 3 | di diventar tutta bianca, pensava che vi sarebbe stata un' 102 3 | tratto il pericolo, ella pensava che l'unico mezzo di evitarlo 103 3 | avevano ubbriacata; ma ella pensava che fosse meglio così, Aveva 104 3 | supplicazioni della donna, pensava al risveglio della passione 105 3 | intendere che s'ingannava, se pensava questo... E un giorno un 106 3 | non l'avrebbe mai fatto, pensava adesso di andarlo a cercare, 107 3 | figura l'attraeva? Perchè pensava a lui?... Il domani egli 108 3 | ragione...~ ~Adesso, ella pensava che le rispondesse apposta 109 3 | udiva le parole di lui. Pensava: "È una prova che vuol fare? 110 3 | giovanette intorno ai vent'anni, pensava: "Non erano nate, quando 111 3 | adesso, per la prima volta, pensava a tutti i momenti buoni 112 3 | del tutto? Allora, ella pensava che nessuna creatura era 113 3 | tenera e malinconica; ella pensava ai tesori d'affetto che 114 3 | di lunghi anni di lavoro. Pensava di distribuirle in elemosine, L'Imperio Capitolo
115 I | a certi passaggi, egli pensava: "Dove ho letto, da chi 116 I | fermo al suo posto, non pensava ad andarsene, afferrato 117 II | lui. "Il mio carattere" pensava "è di esser senza carattere." 118 IV | Marecoccola - per il momento pensava suo padre ad amministrarle; 119 IV | i parenti; ma non perciò pensava che avrebbe derogato se, 120 IV | amore - il loro egoismo, pensava Federico - non poteva rassegnarsi 121 V | diceva a chiunque ciò che pensava, che restava sincera nella 122 V | Consalvo, superbo dell'onore, pensava adesso, udendo le interrogazioni 123 V | Dove andremo a finire?" pensava Consalvo, quando Grimaldi, 124 VII | dell'uditorio, nondimeno pensava che si sarebbe fuori risaputo 125 VII | numeri: tale era dunque, pensava Federico, l'ideale dell' 126 VII | concordia. E Federico, udendoli, pensava con un intimo sorriso come 127 VII | sostituiva al primo? Non pensava egli queste cose, non aveva 128 VIII | Comunque, per il momento, pensava che meglio di così non sarebbe 129 IX | da per tutto.~ ~Federico pensava che, quella sua concezione, 130 IX | riuscì a significare ciò che pensava, ordinare organicamente 131 IX | mano, e a certi momenti pensava che nulla sarebbe stato 132 IX | uccidesse a sua insaputa, mentre pensava, mentre leggeva, mentre 133 IX | Perché, se le cose che egli pensava erano orribili, qualcuno La messa di nozze Capitolo
134 2 | sia pure smodato?... Poi pensava che anch’egli l’aveva ferita, 135 3 | angoscia dell’amico, Perez pensava di confortarlo con questo La morte dell’amore Esempio
136 1 | invadeva la stanza; nessuno pensava a fare accendere un lume.~ ~– 137 4 | per esecrarlo – più egli pensava ad esso – per temerlo. Egli 138 4 | vita m’aveva contaminata, pensava che non fossi più capace 139 5 | confuse altra volta? E se così pensava anch’ella, se era pentita, Spasimo Capitolo
140 0 | agli accorrenti, nessuno pensava di vietarne l'accesso. Dalla 141 0 | dell'imaginazione, egli pensava di conquistare la gloria, 142 0 | seguendola con gli occhi, pensava che da quella parte non 143 0 | separarvi?~ ~- Mai.~ ~- Che cosa pensava delle vostre idee politiche, 144 0 | con ansia, il Ferpierre pensava che forse in lei Alessio 145 0 | questa Natzichev, che cosa pensava la vostra padrona?~ ~- Non 146 0 | faceva egli a quel tempo? Che pensava? Che aspettava? Grigia, 147 0 | varco del sacro luogo, egli pensava come grande fosse la secreta 148 0 | immenso piacere; ed ella anche pensava che non fosse errore tanto 149 0 | tanto per sè quanto per lui pensava che, se avesse avuto una 150 0 | una pagina all'altra: ella pensava che suo marito non fosse 151 0 | scriveva quelle parole non pensava ella che il tradimento del 152 0 | immeritato castigo per lei? Non pensava ella che quell'uomo aveva 153 0 | schernire sè stessa; ma che cosa pensava della possibilità del tradimento? 154 0 | dalla lunga oppressione e pensava che per virtù della nuova 155 0 | vantaggio, incalzò:~ ~- Ella pensava e scrisse che si può in 156 0 | Ferpierre. A certi momenti egli pensava se il dover suo non fosse 157 0 | capace. Allora il Ferpierre pensava che quei due s'erano uniti 158 0 | accorse che ella stessa non pensava più a lui; e allora l'amor 159 0 | volgevasi, a qualunque partito pensava d'apprendersi, il danno 160 0 | agire come la creatura amata pensava, credeva ed agiva. Dell' 161 0 | memoria della perduta, egli pensava se del cieco odio e della 162 0 | propria sorte. Il Ferpierre pensava pertanto d'avere sbagliato 163 0 | smentirli? Il Ferpierre pensava di poter tornare dalla Natzichev 164 0 | accoglierne qualcuna, e già egli pensava di fare un ultimo tentativo 165 0 | occhi suoi proprii, egli pensava che, dopo la lettura delle 166 0 | compreso che, volendola sua, ei pensava di riscattarla, di fare I viceré Parte, Cap.
167 1, 3| dire ciò che egli stesso pensava; il suo unico e grande dolore 168 1, 3| Raimondo, il quale da parte sua pensava a tutto, fuorché a chiedergliene 169 1, 3| non sapeva far nulla e non pensava ad altro fuorché ad evitar 170 1, 4| Matilde... Che era mai, pensava ella, la ostentata trascuranza 171 1, 5| dimenticava il colera, quasi non pensava alla figlia lontana, quasi 172 1, 7| soffrire se era vero che non pensava a quella donna.~ ~«Maledetto 173 1, 7| contro Giulente più ella pensava a lui, che ogni discorso 174 1, 8| e d'eguaglianza, nessuno pensava a prendere un provvedimento 175 2, 1| giorno gli domandò che cosa pensava circa il legato della badia. 176 2, 2| così forte e dura, che ella pensava anzi con un senso di rammarico 177 2, 2| bastava a Raimondo, che egli pensava diversamente da lei, che 178 2, 2| legittimo sdegno del padre, ella pensava di non poter vivere lontana 179 2, 2| suoi parenti, né Benedetto pensava a rammentarle gli antichi 180 2, 3| da pensarci io!» E non ci pensava mai, e il ragazzo sentiva 181 2, 3| signori, e si chetava, non pensava più a scapparsene, non invidiava 182 2, 4| da lui stesso. Egli non pensava più che la sua passione 183 2, 5| principessa, sant'anima, e adesso pensava ai suoi figli, rispettava 184 2, 5| scoperchiavano il feretro; ella pensava con terrore che fra dodici 185 2, 6| sarebbe detto? Che egli pensava solamente a se stesso?... 186 2, 6| ancora a Palermo, nessuno pensava.~ ~Ricominciò al Belvedere 187 2, 6| che il duca, atterrito, pensava di scapparsene più lontano; 188 2, 7| casa — ché suo padre ci pensava per lui — ma non stava in 189 3, 2| professione. Di ritorno, Consalvo pensava a tutti fuorché a costui, 190 3, 2| alla competenza, egli non pensava: se aveva potuto fare il 191 3, 3| avrebbero procurato; non ci pensava più se la madrigna le diceva: « 192 3, 3| il contrario di quel che pensava, se era necessario nascondere 193 3, 3| secondo la morale dei più, pensava che in fin dei conti faceva 194 3, 4| noi?...»~ ~E Teresa non pensava più a Giuliano, dimenticava 195 3, 5| questa, né quante altre cose pensava; perché, dovendo manifestare 196 3, 5| Era falso: Giovannino non pensava niente affatto a ribellarsi, 197 3, 7| scagionarsi ai propri occhi, ella pensava: «Sono trasformata anch' 198 3, 7| Biancavilla, di Giovannino, pensava forse di divenire una macchina 199 3, 7| Se ne doleva forse? No! Pensava: «Che cosa mi manca per 200 3, 7| sue cure, come una suora, pensava: «Com'è imbruttito! Non 201 3, 7| lunga oppressione. Ella pensava: «Quanti dolori! quante 202 3, 7| stava dinanzi agli occhi... Pensava suo padre a queste cose? 203 3, 7| errori e dalle colpe. Ella pensava: «Perché ho avuto paura 204 3, 7| menti si turbavano. Ella non pensava più a suo padre che se ne 205 3, 7| udiva. Nulla valeva. Ella pensava: «Sarà oggi... sarà domani...»~ ~ 206 3, 7| Era la salvezza, ella pensava che era la salvezza, mentre 207 3, 7| lasceremo partire!»~ ~Ella pensava che era la salvezza; e come 208 3, 7| Consalvo non diceva nulla. Pensava impaurito a quel male terribile 209 3, 7| innanzi. «Tutto si paga!...» pensava; ma piuttosto che dare qualcosa 210 3, 8| quando andava a letto, non pensava ad altro. Del resto nessuno 211 3, 8| disfatta. E mentre Consalvo pensava ai casi suoi, inquieto per 212 3, 8| traditore, peggio del nipote? Pensava Benedetto; ma, ad alta voce: « 213 3, 9| quella devastazione, Consalvo pensava adesso con un senso di rammarico