Il colore del tempo
    Capitolo
1 3 | da uno scopo diverso; in fondo anch'egli vuol mostrare 2 3 | dello spirito», sono, in fondo, ascetici anch'essi. Vogliono 3 5 | vacillando continuamente in fondo a una valle oscura, cerca 4 5 | mare: «La gente viene dal fondo delle pianure, accorre sulla 5 5 | svolge precipitosamente dal fondo dell'orizzonte, apportatore, 6 5 | bruscamente trasportato dal fondo della sua capanna in un 7 5 | destino non resta sempre in fondo alle sue tenebre; ha bisogno, 8 5 | stesso, che avrete trovata in fondo all'amor vostro, modificherà 9 5 | Tolstoi.~ ~Certo egli è, in fondo, più col Tolstoi che non 10 7 | questo popolo relegato in fondo al maggior continente, oltre 11 11 | d'egoismo non si trova in fondo a questo stato d'animo che 12 12 | tutto un poco e niente a fondo. Noi parlavamo, iniziando 13 12 | quale nasce l'arte, sono in fondo tutt'uno: ma vedemmo pure Documenti umani Capitolo
14 Pre | o meno possibili; e, in fondo, anche quando lo scrittore 15 Pre | natura umana è una, ha un fondo uniforme, e che le differenze 16 2 | figura di donna spiccante sul fondo bianco del panneggiamento 17 2 | artisticamente disposti intorno sul fondo rosso ciriegia della tappezzeria. 18 2 | una vecchia valigia, in fondo a un sotto-scala.~ ~- Perchè 19 2 | quelle lettere rimaste in fondo al divano, non bisognava 20 3 | a fare i cantonieri, in fondo a una linea poco frequentata? 21 3 | visti neri bianchi, in fondo a quel villaggio della Siberia 22 3 | noia che vi inchioda in fondo a una causeuse, e che non 23 3 | et d'autre - un piccolo fondo di menzogna, e ciò che io 24 3 | sgomenta. La timidità è il fondo del mio carattere. Bambino, 25 3 | il mio romanzo finì.~ ~In fondo, ragionavo. Mi avevano insegnato 26 4 | fece profondo. Nascosto in fondo a un aranceto, invisibile 27 4 | Ora, egli si dirigeva in fondo allo stanzone, verso la 28 4 | accumulato cupidamente in fondo all'anima, io volevo spenderli 29 6 | lunga pratica di scendere in fondo alla propria coscienza aveva 30 7 | Caffè della Stazione, in fondo alla piazza dirimpetto, 31 8 | azzurro del cielo faceva da fondo. Nel centro, un gigantesco 32 8 | sento di arrossire, tanto a fondo scruta nell'anima mia.~ ~ ~ ~ 33 8 | libro sopra un tavolo; in fondo l'organo e una imagine della 34 8 | incessantemente per un abisso senza fondo, dove le tenebre sono sempre 35 9 | altro, dei ritratti, in fondo alla cassetta, sotto il 36 9 | coscienza che sollevano l'antico fondo sepolto sotto le impressioni 37 9 | aveva dunque costei, se dal fondo di un sepolcro lo attirava 38 12 | cielo occidentale, sul cui fondo rosato si ergeva gloriosamente 39 12 | felicità, un romanzo in fondo al quale non era stata però 40 12 | un rimorso che era, in fondo, una forma di egoismo: poichè 41 13 | brano del proprio cuore in fondo a una esperienza, pur di 42 13 | mi riesce di trovare in fondo alla mia memoria nessun 43 13 | curiosità di leggere in fondo a quel cuore, di risolvere Ermanno Raeli Capitolo
44 I | accento quasi cupo, ma in fondo a quell'apparente freddezza 45 I | conosciuto, potei studiare a fondo quel caso curioso d'impotenza 46 II | molto allegre. Da tutto il fondo del mio essere sale un tale 47 II | rivelato il mistero nascosto in fondo a quello che si è convenuto 48 II | talvolta, dall'inesplorato fondo dell'io, delle tendenze, 49 II | sull'alto del ponte, in fondo all'onda travolgente..... 50 II | quando io rimescolo il fondo disgustoso del ricordo, 51 III | uno di quei giorni «che il fondo inesplorato della coscienza 52 III | Raeli questo sentimento, in fondo attristante, anche quando 53 III | sforzi, cercava di leggere in fondo al cuore di quella Sfinge, 54 III | compiacenza, sostenuta dal fondo d'energia che era nella 55 IV | egoistico, si nascondeva un gran fondo di bontà e di rettitudine. 56 IV | Raeli, intendendosi nel fondo, soffrivano la loro diversità 57 IV | supponeva provate da lui; e, in fondo, quel destino abortito, 58 IV | legno era già scomparso in fondo alla via Bara, che Ermanno, 59 V | abitava un elegante villino in fondo a quella strada della Libertà 60 V | riserva, che si risolve in fondo nell'attribuire un'altra 61 V | decisivi qualche cosa sorge dal fondo dell'incosciente per sospingerci 62 VI | pesantemente~ ~Si raccolse nel fondo inesplorato~ ~E ristagnò 63 VII | caratteri allegri sopra un fondo di bontà si erano convenuti; 64 VIII | era ancora precipitato in fondo a quell'abisso; o perchè, 65 IX | di , di vuotare fino in fondo l'amaro calice, di misurare 66 XI | di più, era scomparsa in fondo al corridoio; la signora 67 XII | con un'altra vittima al fondo?.. Ella aveva nuovamente 68 XIV | amor proprio ferito è in fondo a tutte le rivalità femminili, 69 XIV | senza arrestarsi, fino in fondo, fino a dar della testa L'illusione Parte
70 1 | mogia. Il nonno, scavando in fondo alle sue valigie, ne trasse 71 1 | triste! Solo la mamma, dal fondo del suo letto, sorrideva 72 1 | rimasta confusamente in fondo alla memoria. Non vestiva 73 1 | faceva accorrere gente dal fondo della provincia. In platea 74 1 | una carta geografica, in fondo! Ella viveva dell'attesa 75 1 | Malgrado la sapesse venuta dal fondo d'un paesuccio di provincia, 76 1 | arrivava gente da Messina o dal fondo della provincia, il nonno 77 1 | bisognava andare fino in fondo, fatalmente, a qualunque 78 1 | istintivamente intorno: Enrico, in fondo al salone, parlava allegramente 79 1 | delle scene perdute in fondo alla memoria e che si ricostruivano 80 2 | amiche rimaste laggiù in fondo. A Torino, per un Faust 81 2 | con le sue conoscenze; in fondo, l'errore le faceva piacere.~ ~ 82 2 | poco di tutto questo; ma in fondo se ne compiaceva. Anche 83 2 | erboso velluto. Laggiù in fondo, sulla piccola collina, 84 2 | facevano discendere in fondo al cuore; intanto che le 85 2 | candore, lasciandole in fondo all'anima, con un amaro 86 2 | non lo ripeta!...~ ~In fondo, era d'accordo con lui; 87 2 | Però, quando fu arrivata in fondo, il foglio le cadde di mano. 88 2 | quelle signore, laggiù in fondo?~ ~Voltatosi a guardare, 89 2 | nascondere la sua lettera in fondo al cassetto, che Guglielmo 90 2 | presto andato via... ma in fondo al suo pensiero una sorda 91 2 | non ho mai letto così a fondo nel tuo cuore! Che importa 92 3 | questo? Perchè scendeva in fondo alla sua coscienza ad esplorarne 93 3 | accadeva in tutti, che nel fondo del proprio animo nessuno 94 3 | braccia:~ ~- Immenso, senza fondo!...~ ~- Io so come siete 95 3 | quel soggetto era sempre in fondo ai loro discorsi; dopo averlo 96 3 | ricevere l'Ostia!... In fondo all'anima, ella si sentiva 97 3 | sentimento non vedete così a fondo come noi... Voi vivete con 98 3 | sull'inganno universale. In fondo al suo disprezzo di tutto 99 3 | stoltezza di quella gente; e in fondo sentiva crescere la stima 100 3 | scetticismo, le restava in fondo al cuore inassopito il bisogno 101 3 | misteriosa profondità. Laggiù in fondo, in quella pura freddezza, 102 3 | chiamarvi, secretamente, dal fondo dell'anima!~ ~Le prese una 103 3 | Però egli non volle. In fondo, l'idea di buttar giù la 104 3 | disperazione, perchè, in fondo all'anima, inconfessata L'Imperio Capitolo
105 I | degli uomini in piedi, nel fondo. In un'altra tribuna, sull' 106 II | conseguire lo scopo. In fondo, nell'intimo della sua coscienza, 107 III | casa, una buona signora, in fondo, che teneva un po' troppo 108 IV | altra cosa italiano. In fondo alle più lontane sue memorie, 109 IV | capitale, Torino - sul fondo nero della lavagna, in cima 110 IV | festa civile?... Ma se in fondo alla memoria, Federico trovava 111 IV | scrivendovi gli articoli di fondo e la cronaca teatrale. Con 112 IV | a pensare che forse, in fondo, non c'è tra loro nessuna 113 IV | giornale, a base d'articoli di fondo, di elucubrazioni più o 114 V | le tre pagine da cima a fondo. Dalle otto della mattina 115 V | volte, rifarle da cima a fondo. Da principio, non aveva 116 VI | ma è ciò che si trova in fondo all'esperienza. Tutte le 117 VI | Non è possibile che in fondo al vostro pensiero, all' 118 VI | vostro...»~ ~«In questo fondo, contessina, ci sono molte 119 VI | e di dichiarare che, in fondo, con qualche riserva intorno 120 VIII | primissimo chiarore dell'alba in fondo al cielo.~ ~«Comincia appena 121 VIII | spese dei loro articoli di fondo. E in cronaca, nelle ultime 122 VIII | secondo il suo desiderio. Dal fondo del letto, per mezzo dei 123 IX | volendo distruggere da cima a fondo il vecchio consorzio dei 124 IX | apparente. Chi ha visto il fondo delle cose, se ne guarda 125 IX | principio a chi vide il fondo delle cose; voglio dire 126 IX | come sono realmente, in fondo, proprio nel fondo dell' 127 IX | realmente, in fondo, proprio nel fondo dell'essere mio? Sapete 128 IX | del quale si scorgeva nel fondo buio una specie d'altare.~ ~ La messa di nozze Capitolo
129 1 | senza veli, fino all’ultimo fondo del cervello e del cuore? 130 1 | cancellata, ingombro in fondo dalla folla che aspettava 131 1 | la folla si stringeva in fondo, contro la seconda cancellata. 132 2 | vuol vedere, vada laggiù in fondo, presso il castelletto idraulico, 133 2 | lontano, incerto, sorto dal fondo della linea, fermò ad un 134 2 | Non mi nascondi nulla, in fondo all’anima?~ ~Dopo un istante 135 2 | emerse spontaneamente dal fondo del suo pensiero, come espressioni 136 2 | astratto, per leggere nel fondo del tuo pensiero. Una promessa 137 3 | ammirato ed estatico, - in fondo a una conca di lavagna: 138 3 | percorse il viale, sino in fondo alla piazza~ ~La chiesa 139 5 | accento: - Ne ha bisogno.~ ~In fondo al sentiero, tra le sbarre La morte dell’amore Esempio
140 1 | mai tutto. Ma guardami in fondo all’anima: non vedi come 141 1 | circostante, guardate in fondo alla vostra memoria. Il 142 2 | vertigini nel discendere in fondo all’abisso della coscienza, 143 2 | trassi infatti. Però, in fondo alla mia coscienza, ma proprio 144 2 | coscienza, ma proprio nel fondo estremo dove non arrivava 145 3 | che io sola ho letto in fondo al tuo limpido sguardo? 146 3 | che v’era di più puro in fondo al mio cuore. Io potrò accusare 147 4 | trovare qualcosa di buono in fondo al suo cuore; stimavo sempre 148 6 | io potrei anche avere, in fondo in fondo, ragione. Ma ella 149 6 | anche avere, in fondo in fondo, ragione. Ma ella dice150 6 | indulgenza. Conoscendosi sino in fondo, ciascuno avrà compresoProcessi verbali Capitolo
151 2 | inquieta verso la casa, in fondo agli alberi; Agatina faceva 152 2 | perché la madre, chiusa in fondo alle sue stanze, non entrasse 153 2 | Sommatino, guardando in fondo al giardino. - Sst, per 154 2 | ascolto. Lontanamente, dal fondo del giardino, veniva come 155 2 | seggiole, continuò sola sino in fondo: - Dateci oggi il nostro 156 4 | l'edera s'abbarbicava. In fondo, la montagna tutta candida 157 4 | l'intendente lo manda in fondo a un carcere... Tutt'in 158 5 | che sta qui vicino... in fondo a questa viottola. Lei conosce 159 5 | piazzetta con una Casupola in fondo.~ ~Era tutta chiusa. Trovato 160 5 | vecchi panni. Vi era, in fondo, una tavola sgangherata 161 8 | meglio se m'aveste gettata in fondo a un pozzo, quando nacqui!...~ ~ 162 8 | parlargli per me... Poi, in fondo all'ospedale, solo, come 163 8 | marito era tornato, e dal fondo d'un letto all'ospedale 164 8 | pietra al collo e buttarsi in fondo al. mare!...~ ~Mastro Nunzio 165 9 | Ecco che siamo entrati in fondo all'ultima stanza, e abbiamo 166 10 | alla forza pubblica, dal fondo del gabinetto si avanzarono 167 11 | sventurata che è buttata in fondo a un letto! E dei creditori Spasimo Capitolo
168 0 | monete d'oro e d'argento. In fondo alla cassetta di destra 169 0 | quando s'udirono ancora dal fondo della sala gli agenti della 170 0 | suoi giudizii. Il vecchio fondo morale della razza elvetica, 171 0 | staccavansi nere sul chiaro fondo del cielo, come un intaglio. 172 0 | una via traversa. C'era in fondo all'animo suo il sentimento 173 0 | percorrere oramai sino in fondo, considerando l'ambascia I viceré Parte, Cap.
174 1, 1| dinanzi agli usci, guardava in fondo alla sfilata delle stanze, 175 1, 1| rintracciarlo, lo scoperse in fondo alla casa, dinanzi all'uscio 176 1, 1| discorso, infittì la folla in fondo alla chiesa: entravano le 177 1, 2| 2000 (due mila), valore del fondo denominato la Timpa, posto 178 1, 2| Baldassarre, spalancato l'uscio di fondo, entrava seguito da due 179 1, 3| egli lo divorò da cima a fondo e restò sbalordito dalla 180 1, 3| onze l'anno sui frutti del fondo, restando a lui tutto il 181 1, 3| finalmente se perderai questo fondo, ne acquisterai in cambio 182 1, 3| pubblica per cinquemila onze il fondo del Carrubo, bel pezzo di 183 1, 5| rannicchiato più morto che vivo in fondo alla carrozza, si mettevano 184 1, 6| rilievo di stucco bianco sopra fondo azzurrognolo: San Nicola 185 1, 6| canne, il cui finestrone di fondo pareva piccolo, dall'opposta 186 1, 6| costruzione del Sepolcro, in fondo alla navata di sinistra: 187 1, 6| venne in quel momento dal fondo della chiesa; Consalvo, 188 1, 9| risorta portava un articolo di fondo di Benedetto sulle imminenti 189 2, 2| soffriva, silenziosamente, in fondo all'anima. Che cosa avrebbe 190 2, 2| la contessa lacrimava in fondo alla sua carrozza, egli 191 2, 2| sguardo. Anche i caratteri, in fondo, si rassomigliavano, quantunque 192 2, 2| contessa giudicava che, in fondo, nonostante l'apparente 193 2, 3| tirando poi via sino in fondo senza guardare neppure una 194 2, 3| preterito per giunta!...»~ ~In fondo, all'idea della spartizione 195 2, 3| una camera fuori mano, in fondo a un corridoio deserto; 196 2, 3| libertà...? Siete chiusi in fondo a un carcere, poveri disgraziati?... 197 2, 3| monaco borbonico era, in fondo, d'accordo col deputato 198 2, 4| far considerare che in fondo non si domanda se non giustizia... 199 2, 5| stravaganze era ragionevole in fondo, e sapendosi del resto malata, 200 2, 5| dovevano legarlo, buttarlo in fondo a una carrozza che stava 201 2, 8| neppur l'ombra di un'idea in fondo alla zucca, che non sapeva 202 2, 8| da levante, a un altro fondo del Demanio ancora invenduto, 203 2, 8| un bel tratto dell'altro fondo. Ora la cosa, venuta in 204 2, 8| aspettava; ma il duca, in fondo, era un buon diavolo, non 205 2, 8| compri addirittura l'altro fondo?»~ ~«E i danari?»~ ~«I danari 206 2, 9| potenze!... Ferdinando, dal fondo della poltrona che adesso 207 2, 9| e la gente accorreva dal fondo delle sale, i passanti si 208 3, 2| grossezza: li divorava da cima a fondo o li spilluzzicava prendendo 209 3, 2| dall'indignazione; ma, in fondo, andava a denunziare Consalvo 210 3, 6| posti per ciascuna fila. In fondo al salone una specie di 211 3, 7| buone qualità; e «quando il fondo è buono, non bisogna disperare». 212 3, 9| formavano gruppi pittoreschi sul fondo scuro della gran folla mascolina; 213 3, 9| deciso ad andare sino in fondo, nonostante la stanchezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License