IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diedi 7 dies 3 dieta 3 dietro 210 dietro-fron' 2 dietro-front 1 dietro-scena 1 | Frequenza [« »] 213 fondo 213 pensava 212 intanto 210 dietro 208 amici 207 bella 207 persona | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dietro |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | mediocrissimo; che andò assiduamente dietro al successo: non gli hanno 2 4 | determinismo non si nasconde dietro l'apparente libero arbitrio,~ ~ ~ ~ 3 5 | urgente e decisiva. Scava dietro di sè un solco così profondo, 4 5 | dischiuso le porte sotterranee dietro le quali sonnecchiano prigioniere 5 5 | dell'età presente, se ne va dietro, in conclusione, all'umile 6 10 | aberrazione nelle donne il correre dietro alla gloria. «Ella non conosce Documenti umani Capitolo
7 Pre | ebbe la curiosità di tener dietro ai giornali che parlarono 8 Pre | di partenza si trascina dietro la differenza dei processi? 9 1 | una persona che vi corra dietro a riportarvi la vostra lettera.... 10 2 | spiegato le loro seduzioni dietro quella fronte purissima? 11 2 | a quelle forme adorate! Dietro quella fronte, dei ricordi 12 2 | traccie che si era lasciato dietro.... E quando pure egli avesse 13 3 | mio meglio per corrergli dietro. È un combattimento ad armi 14 3 | con questo verde sempre di dietro, con questi mannequins sempre 15 3 | Partimmo. Il ladro ci venne dietro - come un ladro, di nascosto, 16 4 | Come restava lì, impalato, dietro le spalle del Natali, questi 17 4 | eseguire, da suonatori nascosti dietro la tela, la Marcia funebre 18 4 | tu il boschetto che sta dietro il lago Lucrino, sulla via 19 5 | avanzava ora con le mani dietro la schiena e la testa un 20 6 | palazzo degli avi, e come dietro un sipario intravedeva il 21 6 | ginocchio sulla predellina, dietro la piccola finestra tutta 22 6 | vincere in questa guerra....~ ~Dietro la sottile parete di legno 23 6 | nessuno. In breve, si lasciò dietro le ultime case, ed avanzò 24 9 | verso lo chalet nascosto dietro la cinta delle araucarie 25 9 | E gli passò una mano dietro la testa.~ ~- Tu cosa fai? 26 11 | la terra si rovesciasse dietro di me, perseguitandomi. Ermanno Raeli Capitolo
27 I | di peso dal tedesco; ma dietro tutto ciò si sentiva il 28 I | coscienza: non corriamo dunque dietro all'illusione, afferriamoci 29 I | dichiarati delle miserie.~ ~ ~ ~Dietro un olivo Venere la bionda~ ~ 30 I | divagava, mi sfuggiva; però, dietro quell'apparente indifferenza, 31 II | studio dalle pareti nascoste dietro gli scaffali, al grande 32 II | che egli guardava come dietro a un vetro di cosmorama; 33 IV | gli errava sulle labbra, dietro le professioni di scetticismo 34 IV | un fluido e quasi perduti dietro una visione errabonda, completava 35 IV | odoroso che esse si lasciavano dietro, nell'atmosfera leggermente 36 VI | si perdeva continuamente dietro qualche cosa che ella soltanto 37 VIII | incominciato a intravedere, dietro la spirituale figura, la 38 IX | del tramonto si perdeva dietro a quella delle lunghe promesse. 39 X | della contessa si perdeva dietro a strane induzioni, ad ipotesi 40 XIV | inzuppata, egli era passato dietro al sedile per sollevare 41 XIV | stento degli scoppii di risa dietro il ventaglio, mentre il L'illusione Parte
42 1 | signora non riceveva, e lei, dietro la finestra, guardava con 43 1 | sotto gli ombrellini o dietro una barca tirata a secco; 44 1 | come di tavole da pranzo! Dietro l'altar maggiore si vedeva 45 1 | dinanzi a una porta grande, dietro alla quale si vedevano i 46 1 | appena lo vide apparire dietro il cancello, gli gridò:~ ~- 47 1 | contadine che si tiravano dietro un asino carico di legna 48 1 | s'alzava; ella le teneva dietro, e nella stanza di toletta 49 1 | baffettini, che guardava sempre dietro il cannocchiale. Lo volgeva 50 1 | A un tratto, svoltando dietro il viale delle palme, scorse 51 1 | declinante riversava, rutilando, dietro il fogliame, sui viali del 52 1 | quel rompicollo ti venga dietro pei tuoi begli occhi?... 53 1 | io, il bene... Ma se va dietro ad un'altra, mentre ti tiene 54 1 | masticando le parole, come dietro un confessionale, aggiungeva 55 1 | seguire le funzioni religiose dietro una grata. Era andata lassù, 56 2 | sulla nuca, trascinandosi dietro una signora matura, passava 57 2 | senato.~ ~Balsamo, che stava dietro a loro, disse a sua moglie:~ ~- 58 2 | piacevano, le provocava: dietro a quegli omaggi stereotipati 59 2 | confusa, ella si perdeva dietro a imaginazioni, a progetti 60 2 | con un cameriere ritto dietro la tua seggiola, non è vero?... 61 2 | come un merletto immenso, dietro al quale il cielo del tramonto 62 2 | allontanarsi precipitosamente dietro l'uscio. In casa dei Cacciarame, 63 2 | accompagnata a calci in dietro!~ ~- Si può difendere il 64 2 | l'intimo pensiero di lui dietro alle sue parole rapide e 65 2 | sue parole rapide e calde, dietro al suo sguardo scintillante, 66 2 | lo ascoltava più, perduta dietro ad una visione, con lo spirito 67 2 | scoloriva, si eclissava dietro a quella di lui: ella pensava 68 2 | tratto si nascose il viso dietro un braccio, soffocando un 69 2 | Bebè, nella corte, dietro il portone chiuso, continuava 70 2 | sguardi profondi perduti dietro a una visione di cielo, 71 2 | curiosamente il suo competitore. Dietro a ogni loro parola, ella 72 2 | intrecciandogli le mani dietro il collo, posandogli il 73 3 | districasse il braccio passato dietro la vita di lei, si cavò 74 3 | credo!~ ~- E voi andate dietro alle finzioni!~ ~- Se la 75 3 | diceva illogica quando era dietro a sedurla!... Ed era lei 76 3 | suo malgrado, scorgeva dietro le parole dell'amante, sotto 77 3 | continuato a guardarsi intorno, dietro l'occhialino dal manico 78 3 | distoglierla dalla vista; e dietro la finestra, aggrappata 79 3 | sfolgorante, una coppia felice, e dietro un pilastro, nell'ombra, 80 3 | vide allontanarsi, sparire dietro la cortina dell'uscio, ella 81 3 | appoggiarsi?~ ~Ella passò una mano dietro il braccio che egli le offriva, 82 3 | ella si metteva ad aspettar dietro i vetri, sussultando all' 83 3 | di nascondere le guancie dietro ai larghi nastri del suo 84 3 | serie d'imagini sfilanti dietro a una lente... Tratto tratto, 85 3 | delle cose si perdevano dietro il velo delle ciglia calanti, 86 3 | petto, Stefana aspettava lì dietro. Vedendo la padrona, tentò L'Imperio Capitolo
87 I | L'interrogato, guardando dietro il cannocchiale, rispose:~ ~« 88 I | sguardi di Ranaldi andavano, dietro il cannocchiale, dall'uno 89 I | della terza Roma; quando, dietro di lui, una voce disse con 90 I | giornalista che lo guardava, dietro le lenti, con freddi occhi 91 I | scrivevano rapidamente per tener dietro all'oratore; alcuni come 92 III | una voce femminile dire dietro di lui, replicatamente:~ ~« 93 III | bene dell'Inghilterra...»~ ~Dietro l'occhialino, donna Paola 94 IV | cintura le pendevano sul di dietro due pezzi di guarnizione 95 V | ministro del commercio, levato dietro il banco del governo, senza 96 V | lo rappresentavano sempre dietro a qualche gonnella; e l' 97 V | chiamato il Ferella che veniva dietro col commendatore, domandò 98 V | Come i tre scomparvero dietro una tenda, il commendatore 99 VII | aspettare? Era già in teatro, dietro le quinte, col presidente 100 VII | novità alla quale correre dietro.~ ~«Con questo io non voglio 101 VIII | lui la strada era deserta; dietro di lui il rumore d'un passo. 102 VIII | colpo; ma già una voce, dietro di lui, gridava: «Ferma!... 103 VIII | prese, la trasse, la spinse dietro l'uscio, lo chiuse mentre 104 VIII | quanto più si appressavano dietro l'uscio quelle dei sopravvenienti. « 105 VIII | erano precisamente fermati, dietro l'uscio, parlavano con voce 106 IX | speranze; ed egli era corso dietro ad altre speranze e ad altre 107 IX | implicitamente quella che va dietro ad altre cose. Non dicevano, 108 IX | che egli avesse lasciato dietro di sé. Se la lumaca avesse 109 IX | semplice aspetto, una scena dietro alla quale non c'era nulla. 110 IX | si otteneva era caduco, e dietro alla vita più bella stava 111 IX | ammazza il suo caporale, dietro al quale sta il sergente, 112 IX | cronaca; perché ho guardato dietro le scene della rappresentazione La messa di nozze Capitolo
113 1 | imbarazzo, lo volse a guardare dietro di sé, esitante e sospettoso; 114 1 | loro, passare la notte lì, dietro l’uscio che ci dividerà. 115 1 | prora del piroscafo spuntava dietro la fila dei legni dell’àncora, 116 1 | studiava di nascondersi dietro gli altri spettatori; e 117 1 | fascino lo inchiodava lì, dietro la siepe degli aspettanti, 118 1 | gruppo delle donne piangenti, dietro un carro carico di bauli, 119 1 | città, non fu scomparso dietro una fila di carri di merci 120 2 | con le sue luci fioche dietro i vetri appannati e le tendine 121 2 | con gli occhi della mente, dietro quelle finestre chiuse, 122 2 | quelle finestre chiuse, dietro quei muri ciechi, un altro 123 2 | rapidamente, ella sparì dietro l’uscio del gabinetto.~ ~- 124 3 | Ora il lago era scomparso dietro le spalle dei viandanti, 125 3 | anche noi.~ ~Si avviarono. Dietro l’edificio principale, oltre 126 3 | occhi inquieti, poi si mosse dietro allo zio.~ ~Allora, con 127 4 | Ella si volse a guardare dietro di sé. Perez, rimasto solo 128 4 | destra. Lodovico, ritto dietro la seggiola, ne aveva strettamente 129 4 | Nella positura abbattuta, dietro l’ampio giro della veste 130 5 | un solo angolo ospitale, dietro un paravento: un largo divano La morte dell’amore Esempio
131 5 | chilometri all’ora lasciandosi dietro monti, valli, fiumi e città; 132 5 | migliaia d’uomini correnti dietro agli affari, ai piaceri, 133 6 | dunque farmi intravedere, dietro quel nome, una figura affascinante; Processi verbali Capitolo
134 2 | stavano ad aspettare lì dietro.~ ~- Chi è?~ ~- Io, Angela...~ ~ 135 2 | Agatina e Filippina restarono dietro all'uscio, senza dir nulla.~ ~ 136 2 | di restare in sentinella dietro al cancello; ma la maggiore, 137 2 | ripeteva a voce più bassa, dietro il cancello:~ ~- È morto... 138 3 | i capelli, raccogliendo dietro le orecchie le ciocche che 139 3 | cose!~ ~E quello le fece dietro il segno del trincare.~ ~ 140 3 | misero tutti ad origliare dietro l'uscio, per sentire che 141 3 | erano mezzo buie e deserte. Dietro i magazzini di Vasta, fermossi 142 4 | entriamo il portone si chiude dietro. Chi parla di qua, chi parla 143 5 | brigante d'un pecoraio! Dietro il muro, tirava dei sassi 144 5 | avevo tirato il cavallo dietro la casina, vedendo il pericolo; 145 5 | di tre anni, sbucato di dietro il bancone, si avanzava 146 5 | Brontese, - rispose l'uomo; - dietro la piazza, a mano manca, 147 6 | detto: «Se esci, tirati dietro l'uscio!». Aveva dovuto 148 8 | bianco... l'avevo appeso qui, dietro il lenzuolo, con le mie 149 8 | fazzoletto che era appeso qui, dietro il lenzuolo, hai capito?~ ~- 150 8 | trovato il suo fazzoletto dietro la gabbia dei polli e veniva 151 9 | scorciatoie che s'incrociano dietro il poggio. Marasca e Falsaperla 152 9 | cristiano che s'affaccia dietro un muro o dietro un albero 153 9 | affaccia dietro un muro o dietro un albero sparate subito 154 9 | lo teneva per le zampe di dietro dandolo a pesare: «Erano 155 9 | rabbia. Stasera m'apposto dietro il muro, col fucile. Tutt' 156 9 | posta e la verga in mano. Dietro, venivano due carabinieri 157 12 | Guardia dell'Ognina: di dietro, gli diede una pugnalata, 158 12 | lasciavi sola per andar dietro alle ciabatte, e ad ubbriacarti; 159 13 | comare? - esclamò allora, dietro l'uscio, continuando a picchiare. - Spasimo Capitolo
160 0 | là per poco non le andò dietro.~ ~Due, tre volte dovette 161 0 | inchinata la testa, fu scomparso dietro l'uscio dove i gendarmi 162 0 | Tramontava il sole. Dietro la catena del Jura i raggi 163 0 | vicine, dimostravano come, dietro l'esteriore tranquillità, 164 0 | dettato dalla passione. Dietro l'umanitaria professione 165 0 | contemplava le sommità della Dôle dietro le quali il sole scendeva 166 0 | suono d'una voce che parlava dietro di lui.~ ~Era zimbello d' 167 0 | le tolsi l'arma nascosta dietro i suoi libri. «Così non I viceré Parte, Cap.
168 1, 1| e tutta la parentela dietro, la servitù con le torce 169 1, 2| lasciata la finestra si mise dietro al giudice, in modo non 170 1, 2| quel pezzo di babbeo, corse dietro al marchese:~ ~«Rovinati, 171 1, 3| senza che ella gli mandasse dietro tutta la servitù, fino ad 172 1, 3| questo andato assiduamente dietro ai nipoti, fuorché a Raimondo, 173 1, 6| un'ombra nera che passava dietro i vetri.~ ~L'Abate, dall' 174 1, 6| punteggiavano. Poi si lasciarono dietro il Coro di notte dove sbucava 175 1, 6| con gli occhietti lucenti dietro gli occhiali d'oro posati 176 1, 6| sotto il muso dei Decani e dietro l'uscio dell'Abate, che 177 1, 6| loro conto ai Cappuccini, dietro pagamento. Viceversa poi, 178 1, 7| fiammante col quale andava dietro alla carrozza dei Fersa: 179 1, 7| aver visto donna Isabella dietro le vetrate, s'udì rispondere 180 1, 8| fratello portinaio mise il capo dietro il muro della scala; dalla 181 1, 8| lo vedevano più correre dietro alla signora, né costei 182 1, 8| alla spicciolata, nascosti dietro gli angoli delle case, o 183 1, 9| stesso punto la cameriera, dietro ordine della principessa, 184 2, 2| struggere, non potendo corrergli dietro, non potendo lasciare la 185 2, 2| Saresti capace di corrergli dietro?...» Impaurita, giungendo 186 2, 2| sacco, quando egli andava dietro a quella?...»~ ~Impallidendo, 187 2, 3| fra' Carmelo che gli veniva dietro. All'orecchio, e con aria 188 2, 4| quando smetteva di andargli dietro, cominciava un'altra musica: 189 2, 5| Se avesse voluto andar dietro alla cugina, ne avrebbe 190 2, 5| sollecitava quelle visite dietro le grate. Ella passava per 191 2, 5| neppure la domenica, neppur dietro a una grata, come a San 192 2, 6| accompagnavano correvano dietro alle carrozze se da qualcuna 193 2, 6| padronali scappanti una dietro all'altra sollevarono una 194 2, 8| un pezzo Consalvo andava dietro alla figlia del barbiere 195 2, 8| si scostava, con le mani dietro la schiena, per evitare 196 3, 2| a chiamarlo rispondeva, dietro l'uscio, che aveva da fare; 197 3, 3| intorno ad ogni soggetto, dietro una semplice indicazione 198 3, 5| Pazienza ci fossero dietro a questi titoli la ducea 199 3, 5| ripetere alla nipotina, dietro le grate del parlatorio, 200 3, 6| attaccavano manoscritto dietro un uscio, si distribuiva, 201 3, 6| aperta col segno delle corna, dietro al figliuolo, quando costui 202 3, 6| rientrare,» oppure: «Eccolo lì, dietro quella finestra...» il portinaio, 203 3, 7| una voce alterata esclamò dietro la carrozza:~ ~«Teresa... 204 3, 7| allontanò, andò a mettersi dietro la finestra dell'altra stanza. 205 3, 8| signora. Costei era immobile, dietro la finestra, con la guancia 206 3, 8| rispose sua moglie.~ ~Dietro l'uscio, il giorno innanzi, 207 3, 9| più numerosi, tirandosi dietro una folla di curiosi; e 208 3, 9| nelle prime file, gli uomini dietro, ed un ronzio come d'alveare 209 3, 9| sgomentato dallo spettacolo. Dietro di lui, nuovi torrenti si 210 3, 9| Qualche signora sbadigliava dietro il ventaglio, la gente che