Il colore del tempo
    Capitolo
1 4 | illusioni che la facevano bella; il poeta non vede più in 2 4 | una veste più pura, più bella, più conveniente a quell' 3 6 | forza per farsi la parte più bella; ma già nei papiri di ventidue Documenti umani Capitolo
4 1 | delle lacrime! O vaga, o bella, o gentile, o soave, o sogno 5 2 | sfavillanti, la baronessa era bella d'una fiera e selvaggia 6 3 | mia fidanzata non era bella brutta, ignorante 7 4 | catena; non era mai stata bella, la maternità l'aveva sciupata. 8 4 | vista così floridamente bella, in una così magnifica fioritura 9 4 | ora rivedevo, egualmente bella, egualmente serena, cullare 10 5 | Avrebbe dovuto esser ancora bella per suo marito, per quell' 11 5 | quasi pentito. - Non è una bella stagione. Del resto, fai 12 5 | esclamò:~ ~- Guardi che bella vista!~ ~La marchesa, che 13 10 | rivedersi la stessa, anzi più bella; il sangue affluito alla 14 13 | innanzi tutto. Sarebbe bella che il fisico non volesse 15 13 | fronte! Sarebbe ancora più bella che il fisiologo rinunziasse 16 13 | giudicava brutta. Ella era bella, della sovrumana bellezza 17 13 | amavi; oh se l'amavi! Ed è bella, ed è buona, ed è vera questa Ermanno Raeli Capitolo
18 V | minutamente, non sarebbe parsa bella; ma vista in casa sua, con 19 VIII | efficacia del dialetto: «Come è bella l'Inglese!...» Ermanno aveva L'illusione Parte
20 1 | Torino pel Senato? Ah, è bella Firenze!... Io vo' star 21 1 | vo' star sempre nella mia bella città!... Senti una cosa, 22 1 | Nonno, sapessi com'è bella la mamma con quella toletta!... 23 1 | piazze, per salutare la sua bella città, col cuore stretto, 24 1 | cantano di queste cose!~ ~- O bella!... La vecchia insipida: 25 1 | Un'altra passeggiata, più bella ma più rara, si faceva su 26 1 | della fortezza. Doveva esser bella, quand'era piena di cannoni 27 1 | in casa. Era una giornata bella quanto mai, con un'aria 28 1 | figliuola, Bianca. Com'era bella! Alta quanto una signorina, 29 1 | coperta per scegliere la più bella cabina. Quando suonò la 30 1 | curiosi assiepati intorno alla bella carrozza che aspettava, 31 1 | negozii sontuosi. Com'era bella Palermo!~ ~- Più bella di 32 1 | era bella Palermo!~ ~- Più bella di Milazzo?~ ~- Oh, zia!... 33 1 | senti: questa moglie... è bella?... più bella della mamma?...~ ~- 34 1 | moglie... è bella?... più bella della mamma?...~ ~- Non 35 1 | signore elegantissimo, con una bella barba bruna spartita sul 36 1 | quando comparve Elvira, bella e piangente; e poi la gran 37 1 | delle due opere fosse la più bella. Quella comparsa di Edgardo 38 1 | pareva più fitta. Poi, una bella mattina, col sole, col cielo 39 1 | velo, La Mamma Draga, La Bella dei sette cedri, La Reginetta 40 1 | uno scialletto che Povera Bella gli dava, le prediceva che 41 1 | non l'avesti!~ ~ ~ ~Povera Bella rispondeva: "Che m'importa?"~ ~ ~- 42 1 | faceva era inutile: Povera Bella restava per sempre a suo 43 1 | pittore, a Firenze. Com'era bella! Quegli occhi, come parlavano, 44 1 | continua ad una esistenza più bella, più intensa, più inebbriante. 45 1 | faccia 'l piascere! 'He bella toletta! Per questo l'accusavano 46 1 | sfiorava il biondo crine della Bella, il fiore che ella sfogliava, 47 1 | grande passione. Non era così bella da ispirarla? E si guardava 48 1 | vedeva composta in una bara, bella ancora, ma pallida pallida, 49 1 | i più maligni. Era così bella, con degli occhi così febbricitanti, 50 1 | una quistione:~ ~- Per una bella collana di perle, chi di 51 1 | scorgere la sosteneva.~ ~- Una bella coppia! - disse, componendo 52 1 | si schiantava. - Sarà una bella coppia!~ ~Giulia la condusse 53 1 | fidanzamento!... So che sposate una bella signorina, una mia amica... 54 1 | Nonno!... Nonno!... Che bella improvvisata!...~ ~- Dov' 55 1 | letto di morte~ ~La più bella - ed il più forte~ ~Poser 56 1 | esclamazioni ammirative: "Che bella coppia!... Sembravano destinati 57 1 | podagra, le scrisse una bella lettera, che la commosse 58 2 | le baciano la mano... Che bella toletta!...~ ~- Davvero!~ ~ 59 2 | sei felice di avere questa bella casa, dove tutti dipendono 60 2 | le mani giunte: "Come sei bella! sembri una regina!" quando 61 2 | disinvoltamente:~ ~- Una bella serata? Molti applausi?... 62 2 | sulla terrazza: "Come sei bella, stamani!.."~ ~Allora egli 63 2 | guardando la finestra.~ ~- Che bella luna!~ ~Uno di quei contadini 64 2 | canterani su cui facevano bella mostra dodici chicchere 65 2 | Dove lo metterebbe?... Bella razza vorrebbe essere! E 66 2 | gioventù! la stagione più bella della vita! la stagione 67 2 | che trovava Palermo una bella città, ma che vi stava a 68 2 | sua vita: fidanzato a una bella fanciulla, gracile e delicata, 69 2 | sorriso, passò oltre.~ ~- Che bella toletta!... - osservò piano 70 2 | appoggiarsi al muro.~ ~- Una bella notizia!... Bisognerà tornare 71 2 | allora, perchè siete così bella! Perchè m'avete inebriato 72 2 | a una signora giovane e bella. Come lei non si risolveva 73 2 | ella era ancora giovane e bella: le restava ancora tanto 74 2 | Mi par di sognare!... Più bella, più gentile, più seduttrice... 75 3 | Era più grande di me, più bella...~ ~- Non è vero!~ ~- O 76 3 | Non è vero!~ ~- O bella a un altro modo... Quando 77 3 | perchè la realtà è più bella della visione!... perchè 78 3 | ella non era mai stata così bella, si trovava un'aria più 79 3 | Eh!... che mi trovava bella, elegante... che eclissavo 80 3 | vista?~ ~- Non rammento. È bella?~ ~- La palazzina non molto, 81 3 | quando non era stato provato. Bella virtù quella che non conosce 82 3 | una sua lettera, buona e bella, piena di cose tenere e 83 3 | accresciuta dal tramonto della bella stagione, le pareva convenire 84 3 | che una donna giovane e bella come lei, rimasta sola, 85 3 | grazia e della seduzione.~ ~- Bella supremazia! Una credenza 86 3 | rammentava l'amica giovane, bella, elegante, corteggiata da 87 3 | ancora in tempo... Come siete bella! che sguardi luminosi!... 88 3 | nuove. Bianca Giuntini, la bella giovanetta che le aveva 89 3 | orgoglio metteva nel farla più bella, che indulgenza nel piegarsi L'Imperio Capitolo
90 II | oppure: «Bisogna avere una bella dose di cretineria!...», 91 III | allo specchio, rideva alla bella figura che lo specchio gli 92 III | esposizione. Sarebbe una bella cosa, certo, se fosse possibile...»~ ~ 93 III | del padre e della madre, bella d'una geniale bellezza, 94 IV | gli pareva tanto grande, bella od attraente da esser preferita 95 IV | idea di festa solenne: la bella bandiera fiammante che l' 96 IV | giorno il buon Re fare una bella pensata: quella di liberare, 97 IV | in fogli sudici e non in bella moneta sonante, lo stipendio 98 IV | sognava per lui una sposa bella e buona; nobile e ricca, 99 IV | ammirava in lei, quella bella natura vivace ed esuberante, 100 V | che, senza paragone meno bella di donna Paola, anzi neppur 101 V | donna Paola, anzi neppur bella nel senso stretto della 102 V | avversarii. «No, Cairoli 'l'è ona bella figura; l'è bel quel suo 103 VI | essere un po' ridicoli. Una bella mattina, il duca fu trovato 104 VII | conferenza?»~ ~«Ed a lei?»~ ~«Bella, bella; ma ci sarebbe da 105 VII | Ed a lei?»~ ~«Bella, bella; ma ci sarebbe da parlarne, 106 VII | sollievo. Si provocano a bella posta crisi che possono 107 VIII | quanto più era possibile la bella creatura, per prolungare 108 VIII | E tu pure mi ami!... Bella!... Bella!... Sei mia!»~ ~ 109 VIII | pure mi ami!... Bella!... Bella!... Sei mia!»~ ~Non sapeva 110 VIII | precedente non lo diceva».~ ~«Bella... Anima!... Vita!... Nelle 111 IX | Presidente Ursino, e la sua bella nipotina. Làsciati vedere, 112 IX | che la giudicasse la più bella, la più intelligente, la 113 IX | era indegna di tante lodi. Bella, nello stretto senso della 114 IX | sapeva! E tutte una più bella dell'altra. Un giorno ella 115 IX | pare una cosa veramente bella?»~ ~Ella si rivoltò verso 116 IX | e dietro alla vita più bella stava ancora la bellezza 117 IX | Non era una cosa buona e bella e commovente quella corona 118 IX | avrebbero chiuso gli occhi. Bella, buona, dolce, gentile, 119 IX | difficile?... La rinunzia era bella, era la sola bella: sparire 120 IX | rinunzia era bella, era la sola bella: sparire in quell'istante La messa di nozze Capitolo
121 1 | si era infiammato per la bella signora Lariani? Poco dopo, 122 1 | noi stessi crediamo di far bella figura dichiarandoci capaci 123 1 | addietro: meravigliosamente bella nel corpo e nel viso, alta 124 3 | bisognava fare una cosa bella di questo nostro amore, 125 3 | all’idea di negare una cosa bella, la saldezza dei buoni propositi 126 3 | E bada bene che se non è bella come quella dell’altra volta, 127 3 | con Lodovico.~ ~- Giovane? Bella? - domandò l’altra, a denti 128 4 | sopravvenuti, chinando la bella testa in atto di saluto, 129 5 | disse soltanto:~ ~- È molto bella.~ ~- Mi permettete di offrirvela?~ ~- La morte dell’amore Esempio
130 1 | istante. Questa creatura, bella, buona, soave, nel fiore 131 3 | scuotendo un poco la sua bella testa tutta bianca, con 132 4 | mano bianca e smagrita?… Bella non era mai stata, neppure 133 5 | di desinare visitai una bella signora che avevo conosciuto 134 6 | Paola era tutt’altro che bella; uno, anzi, aveva soggiunto 135 6 | ne aveva il doppio di me. Bella, bella, tanto bella che 136 6 | il doppio di me. Bella, bella, tanto bella che non posso 137 6 | me. Bella, bella, tanto bella che non posso dire. Udrete 138 6 | sognai ancora una volta, più bella di prima: “Che cosa hai Processi verbali Capitolo
139 2 | dovete più metterlo, eh?... Bella Madre, queste son cose che 140 2 | di denari: l'affezione è bella e buona, ma la gente bisogna 141 3 | male.~ ~- Ahi, ahi!... No, Bella Madre! non ne cerco!... 142 3 | serio in viso, giurando: - Bella Madre!...~ ~- Allora... 143 3 | Credono di farmela... bella questa commedia!... - A 144 4 | guardò per aria e disse:~ ~- Bella giornata!~ ~L'altro rispose 145 4 | roba...». Allora, c'era la bella gioventù, e la gioventù 146 7 | Mazzarà...~ ~- Gli è finita bella, a mastro Alfio! Quattro 147 8 | venirci?... Zitta, figlia bella!...~ ~Donna Tina l'aiutò 148 8 | quartiere.~ ~- Ci vuole una bella sfacciataggine, a pretendere 149 11 | Questa, io dico, è cretineria bella e buona. Ma comprate dunque; 150 12 | Innanzi a Dio, signora bella: una infamità che ha inventata 151 12 | Sottoveste, una... Signora bella - riprese, dopo un momento 152 12 | osservarla meglio alla luce. - Bella roba!... roba forte!... 153 12 | grossa pila.~ ~- Lei ha una bella roba... La meglio dei signori Spasimo Capitolo
154 0 | peregrinazione, al morire della bella stagione era passato per 155 0 | sempre bene e avere una bella ciera e fare il chiasso 156 0 | morta non era stata così bella come l'amorosa fantasia I viceré Parte, Cap.
157 1, 1| dominava la folla con la bella testa bianca e rosea, dagli 158 1, 1| apparato, non c'è che dire; bella funzione!... La quistione 159 1, 2| senza appoggiarsi. «Più bella che mai!» giudicavan le 160 1, 2| donn'Isabella Fersa, la più bella dama del regno...»~ ~«Non 161 1, 3| principessa non avesse a bella posta stabilito un canone 162 1, 3| tempi di suo nonno, una bella libreria; ma, quando il 163 1, 4| Che cosa?»~ ~«Una bella cosa!» esclamò, con un sorriso 164 1, 4| firma...»~ ~«Era forse una bella cosa?» obiettò don Eugenio.~ ~« 165 1, 5| Blasco Uzeda non fu più bella? "Ah, non date niente a 166 1, 5| quasi dicendole: «Sono più bella di te, perciò egli mi preferisce?...» 167 1, 7| più che mai intento alla bella vita e ad inseguire donna 168 1, 7| male... Una famiglia così bella, dove avrebbe potuto esserci 169 1, 7| So che tuo marito fa una bella vita, ti dimostra un grande 170 1, 8| sole!... Ci ha fatto una bella paura!... Non si rammenta?...»~ ~ 171 1, 8| corse a cogliere la più bella rosa e gliel'offerse, chiamandolo: « 172 1, 9| Guardate, guardate!»~ ~«Oh, che bella cosa!... Dove hai trovato 173 1, 9| continuava a maneggiare la bella roba, bianca, fine e odorosa, 174 1, 9| candidatura al duca... Una bella commedia, giacché tutto 175 1, 9| egli proseguiva, «è la più bella conferma del responso dell' 176 2, 1| Baldassarre serbava la sua bella imparzialità, badando esclusivamente 177 2, 1| Impedimento che impedisce è una bella stramberia! L'impedimento 178 2, 3| sin dal principio! Era una bella lezione data all'Abate!... 179 2, 4| bisogna farci sopra una bella passeggiata!» e offertogli 180 2, 4| annunziò con la consueta sua bella serenità:~ ~«Il signor conte 181 2, 5| dato, e adesso si dava: oh bella, che ci trovavano da ridire? 182 2, 5| fiorenti cameriere, una più bella dell'altra, e gliele metteva 183 2, 5| in famiglia a godersi la bella libertà, egli diventava 184 2, 5| t'angustiare, mamma mia bella; ci scriveremo ogni giorno, 185 2, 6| contare la leva, la più bella gioventù strappata alle 186 2, 7| in cuor suo lo approvava. Bella sciocchezza, da parte di 187 2, 7| ambizioni. Convertiti in bella rendita sul Gran Libro i 188 2, 7| metteva a rischio la sua bella riputazione di liberale 189 2, 7| Il giovanotto faceva la bella vita: cavalli, carrozze, 190 2, 8| pericoloso; di metterle su una bella bottega di modista, assicurandole 191 2, 8| fabbricare una grande e bella casa in via del Plebiscito... 192 2, 9| giovani tutte, una più bella dell'altra, svizzere, lombarde, 193 3, 1| palermitane.~ ~«E non sai la più bella notizia? La figlia della 194 3, 1| sapere se Tunisi era una bella città, quanto tempo c'era 195 3, 2| cosucce. Non era soltanto bella da far strabiliare, ma piena 196 3, 3| contristarsi, e ad invocare la Bella Madre Maria e tutti i santi 197 3, 3| fa il letterato?»~ ~Una bella mattina, tra le stampe che 198 3, 3| don Eugenio era veramente bella, e i fascicoli degli stemmi 199 3, 5| niente, solo amante della bella caccia e della buona tavola, 200 3, 5| venuti ad incontrarne l'Anima bella. Soave profumo di rose e 201 3, 5| il principe mostrava una bella ciera, nonostante l'inquietudine 202 3, 6| esercitarsi, e nel farsi bella spendeva forse maggiori 203 3, 6| costoro come l'avesse: «Oh, bella! L'ho comprato! È venuta 204 3, 7| figliuola d'un fattore, una bella contadina bianca, rossa 205 3, 7| esser felice? Sono giovane, bella e ricca, tutti mi vogliono 206 3, 7| non mancasse mai.~ ~Una bella sera d'estate, Teresa e 207 3, 9| finalmente questa cara e bella città dove noi tutti formiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License