IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anderanno 1 andiamo 91 andirivieni 13 andò 206 andrà 13 andrai 5 andranno 3 | Frequenza [« »] 207 bella 207 persona 207 presto 206 andò 206 ferdinanda 206 opera 205 esclamò | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze andò |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | anzi mediocrissimo; che andò assiduamente dietro al successo: 2 6 | romana si rafforzò, oppure andò all'ultima rovina?~ ~Il 3 8 | ragazzetto di dieci anni che andò attorno con la sua brava 4 8 | Signora Bovary!...» La cosa andò tant'oltre, che il romanziere, Documenti umani Capitolo
5 2 | ma come Andrea Ludovisi andò a trovare la baronessa, 6 2 | fece un giro per la stanza, andò a guardare prima le acqueforti 7 2 | aspettare cinque minuti?~ ~E andò a raggiungere la carrozza 8 2 | insofferente di ogni indugio, ella andò a uno stipetto, tolse da 9 3 | mi colmò di rimproveri, andò a chiudersi in camera. Aspettavo 10 3 | vinto.~ ~Mezz'ora dopo, andò fuori. Io rimasi in camera 11 5 | riannodati alla meglio i capelli andò a rovesciarsi sulla sedia 12 7 | possibile, domani stesso.» E andò via. Erano trascorsi pochi 13 10 | cui apprese la rottura? Andò a pranzo in casa di lady Ermanno Raeli Capitolo
14 XII | tempo, l'impressione si andò dileguando; ma la reazione 15 XV | momento a guardarvi, poi andò a schiudere il suo grande 16 XV | spalancati. Sul vestibolo, ella andò incontro al portiere che L'illusione Parte
17 1 | disparte, poi il nonno se ne andò in camera sua a disfare 18 1 | alzatosi di tavola, il nonno andò a chiudersi in camera con 19 1 | Esci, ti dico!...~ ~E andò a chiudersi nella sua cameretta. 20 1 | mento, e una mazza in mano. Andò difilato a salutare la zia, 21 1 | dopo un'altra carezza, andò via.~ ~La sera, un servitore 22 1 | libri illustrati e rilegati. Andò tutto diviso tra lei e Lauretta; 23 1 | per esservi condotta.~ ~Vi andò, finalmente, sola con Miss. 24 1 | incontrarono ancora; un giorno ella andò a desinare da lui, Miss 25 1 | la vedremo!...~ ~E se ne andò, facendo sbattere gli usci, 26 1 | signore, rapidamente, e andò via...~ ~Quando il nonno 27 1 | della Corte. Quando ella andò nella sua futura casa, il 28 1 | risposta. Alle undici, ella andò a passarsi la toletta grigia 29 2 | Duffredi la condusse da lei, e andò via dicendo che sarebbe 30 2 | che Duffredi rientrava, andò a parlare con lui. Così, 31 2 | romanticherie...~ ~Ella s'alzò e andò sulla terrazza. Sampieri 32 2 | spirito: scese nuda dal letto, andò in punta di piedi fino alla 33 2 | appena tornata a Palermo andò a trovare Giulia Víscari, 34 2 | sorella mia!...~ ~Ella andò via tutta turbata dalle 35 2 | si faceva d'intorno. Ella andò a trovarla, in carrozza 36 2 | bene... A rivederci.~ ~E andò via.~ ~Qualche giorno dopo 37 2 | un istante di esitazione, andò in camera di suo marito.~ ~ 38 2 | Allora, anche quel ricordo andò svanendo: le restavano solo 39 2 | come vi fu una tregua, andò fuori. Egli era all'angolo 40 2 | suo spirito.~ ~L'Americana andò via. Allora egli le afferrò 41 2 | Come il commendatore se ne andò, corse al tavolino e gli 42 2 | malcontento. Nel pomeriggio, andò al Pincio; egli era là ad 43 2 | cuore in tempesta, ella andò nella sua camera, cadde 44 2 | non cercò di combatterla. Andò a guardare il suo orologio: 45 3 | veletta spessa sul viso, andò all'ufficio di via della 46 3 | essergli più vicina, ella andò a Recoaro; la tristezza 47 3 | provato.~ ~Da principio, andò attorno più spesso del solito; 48 3 | notte della morte di Laura, andò a trovarlo a Venezia. Egli 49 3 | risorgenti; e quand'egli andò via dopo averle stretta 50 3 | atto di risoluzione, gli andò incontro col braccio disteso:~ ~- 51 3 | seccatura capitatagli addosso; andò via prima dell'ora consueta.~ ~- 52 3 | quella lettura. Il domani, andò fuori a piedi, girò lungamente; 53 3 | tutti i dolori.~ ~Quando andò fuori per la prima volta, 54 3 | dinanzi all'altare. Ella andò ancora al camposanto dei 55 3 | Per la vendemmia, andò a Gelso. I Giuntini, i suoi 56 3 | figlio!...~ ~In primavera, andò ancora al Gelso. La famiglia, L'Imperio Capitolo
57 IV | Per suo mezzo, Ranaldi andò alla Camera, nella tribuna 58 IV | Allora, senz'altro, egli andò dal professore e gli disse 59 V | Consalvo sorse in piedi e andò via, subitamente ricomposto. 60 V | che la chiamava. Com'ella andò via, anche gli onorevoli 61 V | che aveva da far visite, andò via a piazza Colonna, popolata 62 VII | revolver. Uno di questi andò a vuoto; l'altro, disgraziatamente, 63 VIII | rallegravano con lui; poi andò al giornale. Anche lì gli 64 VIII | uscio suo, tornò dentro e andò difilato nel salotto dove 65 VIII | alla Clelia e ad Antonio, e andò via. La Clelia passò ad 66 VIII | rivolti all'infermo. Poco andò che udì il respiro forte 67 VIII | Non mancherò.»~ ~Egli andò incontro a Renata che veniva 68 IX | trovandone di abbastanza belli, andò dal sarto. Un altro giorno 69 IX | dal sarto. Un altro giorno andò dal dottore per farsi curare La messa di nozze Capitolo
70 1 | impazienza della classe, andò avanti per un’altra diecina 71 3 | approdo: «Promonte-Fraida», e andò a cercare la sua valigia, 72 4 | si vestì rapidamente, e andò a picchiare all’uscio di La morte dell’amore Esempio
73 4 | nella durata della passione andò necessariamente dispersa; 74 5 | nel tempo che la mia mano andò dalla tasca alla buca – 75 5 | tasca alla buca – perché vi andò, e vi lasciò scorrer dentro 76 6 | bambino. A venticinque anni andò a marito, in un’altra città. Processi verbali Capitolo
77 2 | sopportare...~ ~E se ne andò, piantando lì la zitellona, 78 2 | qualche lira da parte...~ ~Andò a prendere i quattrini, 79 3 | Aspettami!...~ ~Se ne andò verso casa, buttandosi indietro 80 3 | borbottando qualche cosa, e se ne andò nel suo stanzino, a svestirsi. 81 3 | cuscinetto di stracci, se ne andò al tavolo da stirare, vi 82 3 | un canto.~ ~- Ho sete.~ ~Andò nuovamente in cucina, a 83 3 | il pavimento!~ ~E se ne andò nelle sue stanze, tenendosi 84 3 | una mano in aria, e se ne andò a lenti passi, lungo il 85 3 | padrona.~ ~E passata innanzi, andò a chiudere a chiave l'uscio 86 3 | ubbriaca, infatti, se ne andò in cucina, e il professore, 87 3 | occhi accesi, il professore andò a schiudere l'uscio di casa.~ ~- 88 3 | traversare le vie, se ne andò verso la Vicaria, per le 89 4 | ogni tentativo, la balia andò via. I pretini sedettero 90 5 | dir nulla. Dopo un poco, andò all'uscio e lo chiuse, lasciando 91 5 | capo, si alzò nuovamente, andò all'armadio, vi frugò dentro 92 5 | Allora!...~ ~La comare andò verso il letto, introdusse 93 5 | Salute!~ ~Trovato se ne andò. Fatti una diecina di passi, 94 6 | capito?~ ~- Ahu!~ ~Egli se ne andò dalla strada dal Calvario, 95 8 | lo tiro dal naso!~ ~Se ne andò dentro, gridando ancora, 96 8 | Ma come, nella sera, andò peggiorando, e donna Tina 97 9 | E dunque sentiamo: come andò che gli misero quel nome?~ ~- 98 11 | Faranda, che si alzò e gli andò incontro, battendogli sopra 99 13 | poi il nuovo medico se ne andò in campagna, tornò l'antico... Spasimo Capitolo
100 0 | della giustizia.~ ~Ella andò via a testa alta, impassibile 101 0 | chiamata di là per poco non le andò dietro.~ ~Due, tre volte 102 0 | correre incontro a lei. Quando andò a Nizza e non ve la trovò 103 0 | la principessa Caterina andò sposa al generale Borischoff, 104 0 | di questo amore risorto. Andò così dalla rivale per imporle 105 0 | sole. Pure un giorno egli andò.~ ~Ritrovò quelle prode I viceré Parte, Cap.
106 1, 1| tirò un sospiro doloroso e andò a mettersi vicino alla signorina.~ ~« 107 1, 1| fa' tu...»~ ~E la cugina andò in cerca del monaco. Non 108 1, 1| la moglie dalla badìa, l'andò ad afferrare per un braccio 109 1, 2| con le signore; poi se n'andò anche lui. Restò, sbraitando 110 1, 2| Allora la ragazza s'alzò e andò via. Donna Ferdinanda continuava 111 1, 3| nozze, quando la famiglia andò a far visita agli sposi, 112 1, 3| fattore, giacché Ferdinando andò subito subito a stabilirsi 113 1, 3| mutar d'aria, ella se ne andò al Belvedere, sola, giacché 114 1, 3| matrimonio del principe andò tanto male, quello di Raimondo 115 1, 3| male, quello di Raimondo andò molto peggio. Giacomo non 116 1, 3| che mi ci portarono!» Egli andò poi a dir cose, contro la 117 1, 3| pretendeva il resto. La cosa andò a monte; donna Ferdinanda 118 1, 3| quasi a diciott'anni, se ne andò a Napoli all'uscir dal monastero, 119 1, 3| sottomissione che tra i liberali andò infamato col nome di Libro 120 1, 3| lo fece dire due volte, e andò a Palermo. Lì, il partito 121 1, 4| giunto lo zio. Poi se ne andò a chiudersi nel suo scrittoio 122 1, 4| galante con le signore, le andò incontro fino nell'anticamera; 123 1, 5| Isabella: quando sua moglie andò fuori la prima volta, dopo 124 1, 5| cominciò a venir gente, ella andò a chiudersi nella sua camera. 125 1, 5| dal Real feruiggio fenne andò coi fvoi al fuo Stato, et 126 1, 5| Daini, Cinghiali, e Lepri, andò folo il Re appreffo vn groffo 127 1, 5| accomodò: Ventimiglia se ne andò fuori Regno, e Cardona regalò 128 1, 6| dalla parte di ponente e andò a gettarsi in mare senza 129 1, 7| Milazzo, un po' da Messina; andò poi anche a Napoli; finalmente 130 1, 8| scendere in città, il principe andò a San Nicola per raccomandare 131 1, 8| sussidio. Preso coraggio, andò tutti i giorni al Gabinetto 132 1, 8| luglio la Guardia nazionale andò incontro, fuori le porte, 133 1, 8| compagni quando Menotti andò via. «Hai paura che ti taglino 134 1, 8| Giulente; Lucrezia s'alzò e andò via sbattendo gli usci. 135 1, 9| fu la boccia, Ferdinando andò a vederla.~ ~«Va bene,» 136 1, 9| breve visita alla sorella, andò via. Anche gli altri a poco 137 2, 1| tutti.~ ~Ma l'Onorevole non andò a letto. Raimondo, avvertito 138 2, 1| spuntare, soffiò più forte, e andò a dire concitato allo zio:~ ~« 139 2, 1| mosse.~ ~Il principe gli andò incontro a baciargli la 140 2, 1| freddo. Salutò tutt'in giro e andò via accompagnato dal duca 141 2, 2| mantenere. Scrisse così al duca, andò insieme con lui a raggiungere 142 2, 2| non sono più io!...»~ ~Non andò più infatti al palazzo; 143 2, 2| un altro bicchierino, e andò via accompagnato dagli sposi 144 2, 3| o morte!...» Poi, dove andò egli a porre il suo quartier 145 2, 3| arrivò il Generale, gli andò incontro fino a piè dello 146 2, 3| dell'arrivo di Garibaldi, andò ad ossequiare il Generale, 147 2, 4| e preso il cappello se n'andò, per sempre, stavolta. Chi 148 2, 4| fatto coraggio: Raimondo andò a trovarli il domani del 149 2, 4| ne troverai.»~ ~Raimondo andò via pallido, muto e fremente. 150 2, 4| altri parenti dalla sua, andò a cercare dello zio Eugenio. 151 2, 4| un tratto il buon vento. Andò subito a trovare donna Isabella, 152 2, 4| tutte le volte che ella andò fuori, le fece da cavalier 153 2, 4| rifece la via del Bosco, andò con la sorella e col cognato 154 2, 4| incaricatasi delle trattative, andò alle Ghiande. Non vedendo 155 2, 4| del vostro. Sapete come andò via? Con l'insalata di lattughe!»~ ~ 156 2, 4| polmonite; così l'erpete andò via. Il latte, le uova, 157 2, 4| prova...»~ ~Donna Ferdinanda andò pertanto da Raimondo per 158 2, 4| donna Isabella apparve, andò incontro alla principessa 159 2, 5| ma appena l'altra se ne andò, proruppe, rivolta a Federico:~ ~« 160 2, 6| più di prima; poi se ne andò alla villa del marchese, 161 2, 6| ancora più grandi. Il duca andò a cercarla dalle parti del 162 2, 7| prima della cerimonia, anzi, andò via con Giovannino Radalì 163 2, 9| avrei saputo la verità!»~ ~E andò a mettersi al capezzale 164 2, 9| che ella diceva: quando andò a vedere il fratello infermo 165 3, 1| parenti che erano in città: andò prima di tutti dal fratello 166 3, 1| la sorella, il cavaliere andò a rinnovare il tentativo 167 3, 1| ambasciata.~ ~Allora egli andò a battere alla porta dei 168 3, 2| ascoltare; Lucrezia ammutolì e andò via dopo un poco, senza 169 3, 2| mangiapreti come Mazzarini. Andò tuttavia a visitare lo zio 170 3, 2| di fuggire Mazzarini, lo andò cercando, si fece guidare 171 3, 2| Eccellenza?» Ma Lucrezia le andò un bel giorno a portar la 172 3, 3| suo coraggio a due mani e andò a parlare col duca. Questi, 173 3, 3| fronte del principe. Ella andò a cadere dinanzi all'immagine 174 3, 4| sperare nulla dal principe, andò da Consalvo, che nella sua 175 3, 4| democratici. Il cavaliere andò subito a riferirla al principe, 176 3, 4| quest'altra via, don Eugenio andò dalla nipote Chiara. Trovò 177 3, 4| Gentiluomo di Camera se ne andò via ancora una volta a mani 178 3, 5| nomina...» La dimostrazione andò a gridare: «Viva il sindaco 179 3, 5| stagione, la principessa andò attorno con la figliuola, 180 3, 6| molto da fare in campagna, e andò via promettendo ad ogni 181 3, 6| che aveva qualche soldo, andò a chiedergli la restituzione 182 3, 6| del principino. Giulente andò dal duca, suggerendogli 183 3, 6| miserabile e stracciato, andò dalla nipote Teresa. Il 184 3, 6| accompagnata dal marito, andò a trovarlo nello stambugio 185 3, 7| tentazione, soltanto, sempre. Andò a gettarsi dinanzi alla 186 3, 7| misantropia lo assalì, non andò più fuori: un giorno, costretto 187 3, 7| parola. Quando Consalvo andò via, egli s'afferrò al campanello 188 3, 7| lasciar entrare anima viva. Andò allora in cerca di Consalvo. 189 3, 7| permesso agli astanti e andò a riceverlo nel suo gabinetto.~ ~« 190 3, 7| confusione straordinaria.~ ~Andò finalmente a chiamare la 191 3, 7| Allora egli s'allontanò, andò a mettersi dietro la finestra 192 3, 7| principessa e lo zio duca. Teresa andò a mettersi accanto alla 193 3, 8| sue forze. A poco a poco, andò meglio anche lei, ma il 194 3, 8| Da quel giorno Teresa andò migliorando più rapidamente. 195 3, 8| dura alla madre, Teresa andò lei accompagnata dal marito. 196 3, 8| E la Giunta in corpo andò a trovarlo, mentre la notizia 197 3, 8| buone mani...»~ ~Benedetto andò dal prefetto, perché s'interponesse: 198 3, 8| A un tratto la lasciò e andò a chiudersi in camera.~ ~ 199 3, 8| Aspettate,» rispose; e andò a picchiare alla camera 200 3, 8| male, tutto sossopra, e andò a letto. Ella l'aiutò a 201 3, 8| riposare?»~ ~«Sì.»~ ~Ella se n'andò. Aveva appena chiuso l'uscio 202 3, 9| tutte alle riforme sociali. Andò a dire in mezzo a loro: « 203 3, 9| in grazia dei Monsignori. Andò dunque da lei. Sul punto 204 3, 9| aveva una sua idea.~ ~Egli andò a dirigere personalmente 205 3, 9| la casa dello zio, egli andò dalla sorella. Se doveva 206 3, 9| Lascialo entrare...»~ ~Egli le andò incontro premurosamente,