IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esclamerà 1 esclami 2 esclamo 1 esclamò 205 esclude 1 escludere 4 escluderne 1 | Frequenza [« »] 206 andò 206 ferdinanda 206 opera 205 esclamò 205 paese 204 possibile 202 passato | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze esclamò |
Documenti umani Capitolo
1 Pre | po' di tempo! "Dio mio! - esclamò una volta Luigi Capuana - 2 2 | riverberazione dei fanali elettrici, esclamò:~ ~- Eccolo lì.~ ~Fermo 3 2 | Povera Costanza! - esclamò Andrea, rivolgendole uno 4 4 | Se non ti levi di lì - esclamò - non potrò fare più nulla.~ ~- 5 4 | romitaggio.~ ~- Ci siamo! - esclamò finalmente il pittore, dopo 6 4 | Eh! parliamone pure! - esclamò il pittore sorridendo. E 7 4 | pastello, Anastasio Natali esclamò:~ ~- Allora, sentiamo.~ ~ ~ ~ 8 5 | la finestra, l'Olderico esclamò:~ ~- Guardi che bella vista!~ ~ 9 5 | Proprio! Meravigliosa! - esclamò con una piccola intonazione 10 6 | di letizia nello sguardo, esclamò:~ ~- Ladislao, ragazzo mio!...~ ~ 11 7 | sbaglio: - Le liberazioni, - esclamò, - come quella della Bauern 12 7 | Il duello è finito! - esclamò ad un tratto il Monterani. - 13 7 | Ecco il giudizio di Dio! - esclamò l'avvocato Corsi.~ ~- Non 14 7 | dichiarazione del dottore, esclamò guardando in giro: «È un 15 7 | cose.~ ~- Avete ragione! - esclamò l'avvocato. - La verità, - 16 10 | professore di morale! - esclamò il Darsi, non senza una 17 10 | che mi diede? «Mio Dio!... esclamò, che cosa ha fatto!» Dunque 18 10 | dice?~ ~- Ecco un uomo - esclamò vivacemente il Darsi, credendo 19 10 | adesso!...~ ~- Ebbene! - esclamò il Darsi, che non si voleva 20 13 | della sua capigliatura, esclamò:~ ~- Sapete che noi dovremmo 21 13 | Ah! Tu non l'amavi! - esclamò Fritz Eisenstein, picchiando 22 13 | poesia nella rinunzia! - esclamò ancora Fritz Eisenstein, Ermanno Raeli Capitolo
23 IV | vedere... «Amici miei,» esclamò ad un tratto la contessa 24 IV | O fatemi il piacere!..» esclamò allora la contessa, stringendosi 25 V | Verdara. «Ci sei capitato!» esclamò, con un risolino, nello 26 VII | di silenzio, la contessa esclamò: «È una famiglia un poco 27 VIII | simpatia. «Come è gentile!...» esclamò la signorina di Charmory; 28 IX | aspettava in piedi: «Dunque?...» esclamò, con una espressione indefinibile, 29 IX | Povera viscontessa!» esclamò la signora di Verdara, guardandosi 30 X | emozione parla per voi!..» esclamò la contessa. «Non siete L'illusione Parte
31 1 | baciandola sulle due guancie, esclamò:~ ~- Teresa!... Come stai? 32 1 | maritata...~ ~- Thérèse!... - esclamò Miss, lasciando un momento 33 1 | Faccio i miei conti, - esclamò - perchè debbo metter casa 34 1 | Perchè così mi piace! - esclamò lui. Poi riprese: - Perchè 35 1 | altri.~ ~- Non si passa! - esclamò lui, preso a un tratto da 36 1 | ho degli affari...~ ~Ella esclamò, fissandolo negli occhi:~ ~- 37 1 | congedò anche lui. Lo zio esclamò:~ ~- Pazienza; ancora ventiquattr' 38 2 | palchetto, quando suo marito esclamò:~ ~- Ma qui si va in abito 39 2 | Balsamo, andato ad aprire, esclamò:~ ~- Oh, lei!... Venga avanti!... - 40 2 | capito?~ ~- Guglielmo!.... - esclamò lei, guardandolo in viso.~ ~- 41 2 | mano col pugno stretto, esclamò:~ ~- Senti, mettiti bene 42 2 | non sono in collera... - esclamò lui, disinvoltamente, quasi 43 2 | interrogava cogli occhi, esclamò trionfalmente:~ ~- Eccellenza, 44 2 | riconosce?...~ ~- Accardi!... - esclamò, sollevandosi e tendendogli 45 2 | subitamente insospettita, ella esclamò:~ ~- Tu sai qualche cosa!... 46 2 | incendio!...~ ~- È bello!... - esclamò lei. - Non la fa pensare 47 2 | suoi piccoli passi. Egli esclamò, ammirato:~ ~- Come s'entusiasma!... 48 2 | tratto, tornando a fissarla, esclamò: - Sentite, volete sapere 49 2 | aver fiducia in lei. Poi esclamò con disinvoltura, ordinato 50 2 | presentazione in francese, esclamò:~ ~- Principe, i miei rallegramenti, 51 2 | dinanzi, pallida e sconvolta, esclamò:~ ~- È finita?... Sia come 52 3 | viso tra le palme, ella esclamò:~ ~- No, mio Dio!... sarebbe 53 3 | e, dallo stupore, ella esclamò:~ ~- Come?... Chi le manda?... L'Imperio Capitolo
54 I | Ai voti!... Ai voti!...» esclamò un terzo giornalista, entrando 55 III | s'avvicinavano al gruppo, esclamò:~ ~«Quelli che ora denunziano 56 III | Povero commendatore!» esclamò a un punto la Renata, vedendo 57 III | noialtre...»~ ~«Aulus!...» esclamò donna Paola, come Consalvo 58 IV | Francalanza divorare il gelato, esclamò:~ ~«Adesso si vede il siciliano!»~ ~« 59 V | contessa, avvertita da lei, esclamò:~ ~«Francalanza, che bravo!... 60 V | ancor proferito parola, esclamò con tono di indulgente rimprovero 61 V | Parlano di lei?»~ ~Egli esclamò, come stupito e confuso:~ ~« 62 V | poco prima all'Uzeda, ella esclamò:~ ~«Amore, quanto l'è bel!...» 63 V | onorevoli s'alzarono.~ ~«Bene!» esclamò Sonnino «andiamo a desinare.»~ ~« 64 V | Che sciccheria, stasera!» esclamò Grimaldi, guardandola da 65 V | il lunario.~ ~«E come?» esclamò Grimaldi. «Voi non siete 66 VIII | invidiabile...»~ ~«Questo poi!» esclamò la contessa.~ ~«Invidiabile 67 IX | una volta...»~ ~«Ma come?» esclamò ella. «Vuol restare in letto 68 IX | col gesto abituale, ed esclamò:~ ~«Che vi hanno fatto, La messa di nozze Capitolo
69 1 | baffi chiari uncinati - esclamò:~ ~- Bertini!... Ma come? 70 1 | sul ginocchio dell’amico, esclamò giocondamente: - E così?~ ~- 71 1 | sai che sei un bel tipo? - esclamò poi, fra crucciato e sorridente. - 72 1 | Senegal»?~ ~- Ma come? - esclamò Perez, con aria di stupore. - 73 1 | voce di dolce rimprovero, esclamò, piano:~ ~- Allora, senti, 74 1 | Eccomi qua!... - esclamò Perez, chinandosi verso 75 1 | Ma che volevo dirti? - esclamò lo stesso confidente, arrestandosi, 76 1 | Quando finiranno? - esclamò lo scrittore, irritato da 77 1 | coraggio della paura, Perez esclamò a voce bassa e concitata:~ ~- 78 1 | amico e stringendolo forte, esclamò con voce arrochita:~ ~- 79 2 | Rimproverami, anche! - esclamò con più forza, vedendola 80 3 | sulla groppa in sudore, esclamò:~ ~- Ma guarda questa povera 81 3 | montagna.~ ~- Che vista!... - esclamò Perez, volgendo lo sguardo 82 3 | cresce questa gioventù!... - esclamò poi, rivolgendosi ai due 83 3 | Oh, nello studio!... - esclamò l’interrogata, con espressione 84 3 | labbra.~ ~- A proposito!... - esclamò poi, - vorrei dirti una 85 5 | mossa!... Che vita!... - esclamò Perez. - Se non par che La morte dell’amore Esempio
86 3 | Suvvia, coraggio!… - esclamò la dama, scuotendo un poco 87 3 | notte è stata per me!… – esclamò, a bassa voce, guardando 88 3 | non c’è mica male!… – esclamò la duchessa con un fine Processi verbali Capitolo
89 2 | una luce più viva, ella esclamò:~ ~- Così va bene!...~ ~ 90 2 | fare...~ ~- Davvero?... - esclamò sardonicamente donn'Antonia. - 91 3 | tremare i bicchieri, ed esclamò:~ ~- Lasciami stare, Selina; 92 3 | Cosa avevo da farne? - esclamò l'altro voltandosi con un 93 3 | senza dir niente. Dopo esclamò:~ ~- Andiamo! Vi saluto.~ ~- 94 3 | cucina!~ ~- Eh, caspita!... - esclamò l'altra, con una mano in 95 3 | avviarsi.~ ~- La vedremo! - esclamò la padrona.~ ~E passata 96 3 | non ci lascerà in pace! - esclamò la padrona.~ ~Ma il professore 97 3 | poi, ad un tratto, lei esclamò:~ ~- Adesso, buona sera; 98 4 | parlottare.~ ~Il vecchietto esclamò:~ ~- Bel tempo!... - Poi, 99 4 | che storia! che storia! - esclamò l'altro, ricavando di tasca 100 4 | per la roba del padrone! - esclamò, sul punto di andarsene. - 101 5 | fiasco...~ ~- Brigadiere! - esclamò Trovato, piantandosi in 102 5 | lamentarci.~ ~- Buono! - esclamò, bevuto che ebbe. - E ditemi 103 5 | Vi dico la verità!... - esclamò allora Trovato: - Se fa 104 5 | casa?~ ~- Scansàtene!... - esclamò la donna, stringendosi al 105 5 | farlo passare?~ ~- Ah!... - esclamò di nuovo, in aria di mistero. - 106 5 | Entrando in casa sua, l'uomo esclamò:~ ~- Questo bravo compare! 107 6 | lungo.~ ~- Sono stanca! - esclamò la Saponara, con un sospiro. - 108 7 | col rovescio della mano ed esclamò: - Questa è trovatura che 109 7 | mano, lo stesso Spataro esclamò:~ ~- Allora, a che serve 110 8 | chiudete, donna Tina!... - esclamò soltanto quella monella 111 8 | della catapecchia di Mara, esclamò, stendendo il braccio:~ ~- 112 8 | cascare.~ ~- Andiamo! - esclamò lui, con un gesto largo. - 113 9 | coraggio?~ ~- Altro che!... - esclamò il sindaco, e stava per 114 10 | non dare il convenuto! - esclamò lo Sgraia.~ ~- Naturale! 115 10 | Sgraia.~ ~- Benissimo! - esclamò il magistrato. - Adesso 116 12 | Questa è l'infamità... - esclamò la lavandaia, che s'era 117 12 | possibile...~ ~- Oh!... - esclamò la donna, sorridendo. - 118 13 | una cosa, veramente!... - esclamò Nitto Larosa, allungando 119 13 | che l'attirava a sé; poi esclamò, finalmente liberatasi:~ ~- 120 13 | che Larosa, dal letto, esclamò:~ ~- Adesso fretta non ne 121 13 | Dormite ancora, comare? - esclamò allora, dietro l'uscio, 122 13 | cosa?~ ~Allora donna Venera esclamò, con violenza:~ ~- Cosa 123 13 | vedendo arrivare le due donne, esclamò:~ ~- A quest'ora, venite?...~ ~ Spasimo Capitolo
124 0 | una mano contro l'altra, esclamò:~ ~- È ciò che ho detto 125 0 | trovare qualche cosa!... - esclamò avvicinandosi al giudice, 126 0 | all'uscio.~ ~- Vérod! - esclamò la baronessa, scorgendo 127 0 | La nostra povera amica! - esclamò ancora la baronessa, stendendogli 128 0 | Voi pensate questo? - esclamò l'altro, smarrito. - Voi 129 0 | Ciò non vi prova, - esclamò il giovane, senza rispondere 130 0 | la fronte con la destra, esclamò, vinto, perduto:~ ~- Non 131 0 | io.~ ~- Ah, confessate? - esclamò il Ferpierre. - L'altro 132 0 | confessato.~ ~- Che cosa? - esclamò il principe, con accento 133 0 | prigionia.~ ~- Vedete? - esclamò il Vérod. - Se pure sul 134 0 | come tutte le altre! - esclamò ad un tratto, volendo negare I viceré Parte, Cap.
135 1, 1| seno alla sorella Lucrezia, esclamò: «Hai ragione, sfogati, 136 1, 1| Perché si nasce!...» esclamò dolorosamente don Giacinto 137 1, 1| dinanzi alla principessa esclamò, gestendo col braccio:~ ~« 138 1, 1| un bottone del soprabito, esclamò:~ ~«Sempre pulcinellate?... 139 1, 1| contro di loro.~ ~«Bestioni!» esclamò, quando i due Giulente si 140 1, 2| creda, dice a tutte così...» esclamò ella sorridendo. «Sono dolente 141 1, 2| sugo ci sarebbe stato?» esclamò. «Così fanno tutti coloro 142 1, 2| A un tratto don Cono esclamò:~ ~«Contessa, gran Dio!»~ ~ 143 1, 2| Mariano, con aria costernata, esclamò:~ ~«Adesso anche il ragazzo!... 144 1, 4| cosa?»~ ~«Una bella cosa!» esclamò, con un sorriso amarissimo. 145 1, 4| nipote:~ ~«Càlmati, andiamo!» esclamò. «Non esageriamo né da una 146 1, 4| quistioni... A proposito,» esclamò, giunto all'uscio e voltandosi 147 1, 4| Io non voglio darle?...» esclamò allora Giacomo. «Ma non 148 1, 4| tormentare più, povero bambino!» esclamò donna Ferdinanda. «Qui, 149 1, 4| siciliana!»~ ~«Don Ferrante?» esclamò la zitellona. «Che fece 150 1, 5| Maria Santissima!...» esclamò ella, giungendo le mani. « 151 1, 5| chi dovrei pensare?...» esclamò Raimondo, con un sorriso 152 1, 6| riconosciuti i visitatori esclamò, gestendo:~ ~«Apri, apri, 153 1, 6| Vostra.»~ ~«Ah, sei qui?» esclamò il monaco, nettandosi le 154 1, 7| principessa.~ ~«Dici davvero?...» esclamò donna Margherita, la quale 155 1, 7| dimostra un grande amore,» esclamò il barone con voce gravida 156 1, 7| Raimondo tacque un poco; poi esclamò, stringendosi nelle spalle: « 157 1, 8| seduto sopra un sedile, esclamò a un tratto, vedendo il 158 1, 8| A un tratto Giovannino esclamò:~ ~«La rivoluzione!...» 159 1, 8| Zia, non tornerà...» esclamò alla fine Lucrezia.~ ~Allora 160 1, 9| inghiottire un boccone amaro, esclamò:~ ~«Certamente! Sono cose 161 1, 9| pregare...»~ ~«Farmi pregare?» esclamò il candidato, ridendo. « 162 1, 9| di colore.~ ~«Dite a me?» esclamò. «Siete impazziti, voi e 163 1, 9| vorranno.»~ ~«Ne ero sicuro!» esclamò il Domenicano con accento 164 1, 9| Chiara!... Come stai?» esclamò il marchese, accorrendo. « 165 1, 9| farsi scorgere.~ ~«È lì!...» esclamò Chiara. «Voglio vederla...»~ ~ 166 2, 1| tacque se non quando Raimondo esclamò, seccato:~ ~«Ma zio, lo 167 2, 1| giovani hanno le teste calde!» esclamò con un sorriso tra di modestia 168 2, 1| contratte.~ ~«Raimondo,» esclamò il deputato disinvolto, 169 2, 1| stare in casa della gente!» esclamò donna Ferdinanda. «Non ha 170 2, 2| frenando a stento un sorriso, esclamò: «Vostra Eccellenza non 171 2, 2| sgravare e aggravare d'Egitto!» esclamò Lizio. «Vostra moglie ha 172 2, 3| una volta che si ragiona!» esclamò don Blasco quasi sotto il 173 2, 4| facevano bene, quando Lucrezia esclamò:~ ~«Che c'entra la gente? 174 2, 4| le labbra; donna Isabella esclamò:~ ~«Che abbiamo fatto!... 175 2, 6| Che possiamo farci!...» esclamò Consalvo fregandosi le mani; 176 2, 6| bile gli tornava a gola, esclamò:~ ~«O Vostra Eccellenza 177 2, 7| esitare un istante, Lucrezia esclamò:~ ~«Garino? Questo è lo 178 2, 8| Sai leggere, sì o no?» esclamò il padre, mettendogli il 179 2, 9| dichiarazione, e il grand'uomo esclamò allora che Bismarck e Guglielmo 180 3, 2| circondò...»~ ~«Taci! Taci!...» esclamò Teresa.~ ~«Ho da tacere?... 181 3, 2| essere discreto ed era beato, esclamò: «È dura la via della politica, 182 3, 2| Uscendo di lì, Benedetto esclamò con tono scherzoso di protezione:~ ~« 183 3, 2| Perché? No!...» esclamò egli. «E poi come si fa?»~ ~« 184 3, 3| principe, con estremo stupore, esclamò:~ ~«Come falso?»~ ~«Falso?» 185 3, 3| Voi state zitto!» esclamò Lucrezia, sprezzantemente, 186 3, 3| gonne» ed anzi una volta esclamò: «Opino che al concerto 187 3, 3| Minoriti, passandogli innanzi, esclamò piano, ma in modo che i 188 3, 3| tremanti dinanzi al fratello, esclamò con voce d'angosciosa rampogna:~ ~« 189 3, 4| Consalvo...»~ ~«Sst...!» esclamò piano Teresa, giungendo 190 3, 5| con tutt'e due le mani, esclamò: «Sei contenta di divenir 191 3, 5| velato.~ ~«Sei una santa!» esclamò donna Graziella. «Tua madre 192 3, 6| Rizzoni, radicalissimo, esclamò:~ ~«Ma domandatelo al principino, 193 3, 6| Come? Volete il resto?» esclamò il principe impallidendo. « 194 3, 6| Zio, per carità!...» esclamò Teresa: e vuotò la sua borsa 195 3, 7| gelati, che una voce alterata esclamò dietro la carrozza:~ ~«Teresa... 196 3, 7| Vostra Eccellenza a guarire!» esclamò Consalvo. «Poi si parlerà 197 3, 7| Non sai che succede?» esclamò piano il duca, ma con aria 198 3, 7| poco buffa. «Eccellenza!» esclamò a un tratto, quando furono 199 3, 7| duchessa...»~ ~«Giovannino?» esclamò egli, non comprendendolo.~ ~« 200 3, 7| sotto un trofeo d'armi, esclamò dinanzi alla servitù costernata:~ ~« 201 3, 8| denaro...»~ ~«Per me!...» esclamò la principessa Graziella. « 202 3, 8| sereno. «Delicatezza?...» esclamò Giulente, a cui tutti gli 203 3, 8| destra e alla sinistra?» esclamò ridendo il duca, che aveva 204 3, 8| Sei proprio un imbecille,» esclamò ella, levandosi.~ ~Allora 205 3, 9| Ma i tuoi Monsignori?» esclamò egli sorridendo.~ ~«Né io