Il colore del tempo
    Capitolo
1 2 | vita non ha che vedere col passato, con l'avvenire: è quella 2 2 | quel che deve fare». Ma il passato e l'avvenire che, secondo 3 2 | pubblicò le memorie del tempo passato presso di lui. E narrò, 4 4 | dimenticare all'amante tutto il passato, lo immerge in una beatitudine 5 8 | e poi, tanto tempo era passato, e quella nazione aveva 6 8 | bastato che pensassero al passato. Il danno che noi avemmo 7 10 | vendendosi, e con lei ha passato qualche settimana piacevolmente Documenti umani Capitolo
8 2 | IL PASSATO.~ ~ ~ ~ 9 2 | passione.~ ~- Geloso del tuo passato? Ma vi è un passato per 10 2 | tuo passato? Ma vi è un passato per te?... per me?... Non 11 2 | creato per noi?... Di quale passato mi parli, amor mio infinito? 12 2 | aveva indovinato ciò che era passato nel cuore di quell'uomo, 13 2 | ella accennava al proprio passato, Andrea Ludovisi le chiudeva 14 2 | conoscevo, allora!... Ne è passato del tempo!... Io sono vecchia; 15 2 | giorno che era stata sua! Il passato esisteva, e fatale, irreparabile! 16 2 | sarebbe stato geloso del suo passato! Geloso egli lo era, e tanto 17 2 | lei! E tra i ricordi del passato e le impressioni del presente 18 2 | opera devastatrice. Se quel passato e quel presente fossero 19 2 | disgraziata creatura? Per quel passato!... Se l'idea pertinace 20 2 | l'idea pertinace di quel passato funesto aveva, a poco a 21 2 | sempre, lo spettro di quel passato gli amareggiava la vita!..~ ~ 22 2 | quando io penso al tuo passato! Come vorrei cancellarlo! 23 2 | Come ora, bambino! E il passato non è sepolto, scordato 24 2 | ammettere la possibilità. Il passato di quella donna era una 25 2 | suoi sforzi, lo spettro del passato gli sorgeva dinanzi, minaccioso, 26 2 | impotente gelosia di quel passato incancellabile. Dov'era, 27 2 | sincero quando pensava che il passato di Costanza non esisteva 28 2 | che le rinfacciava il suo passato come una colpa!... Come 29 2 | prove materiali di quel passato che egli aveva cominciato 30 2 | avrebbe egli abolito quel passato funesto? Quand'anche egli 31 2 | era, in quella gelosia del passato, in quel bisogno di possedere, 32 2 | fatto di quei documenti d'un passato aborrito?... Però, quel 33 2 | aborrito?... Però, quel passato bisognava assolutamente 34 3 | e che ora, dopo essere passato per il giornalismo e per 35 3 | perdono; le ricordai il passato, la feci libera dell'avvenire, 36 4 | ancor?~ ~ ~ ~Un lampo era passato negli sguardi del maestro 37 4 | bambino! la via di dove io ero passato tante volte! la casa familiare! 38 5 | alle lente evocazioni del passato, quanto certe grigie giornate 39 5 | uggiosa! Grazie a lei, ho passato delle ore piacevolissime....~ ~- 40 6 | passi; e padre Ladislao, passato nella sacrestia, si disponeva 41 7 | alcune conoscenze, ed ero passato nella sala dei bigliardi. 42 9 | i suoi particolari quel passato in cui aveva lasciato tanta 43 9 | ad andarsene? Di dove era passato? Si ritrovava dinanzi alla 44 10 | veniva in nome del nostro passato, che prometteva di riparare 45 12 | tutto il tempo da costei passato a Firenze, egli si era perciò 46 12 | donna, alla evocazione di un passato che formava l'orgoglio della 47 12 | alla evocazione di quel passato, egli trovava ora dei motivi 48 12 | ridestata la memoria di quel passato? Quali dolci, quali armoniose, 49 12 | che con la presente. Il passato non ci è sempre gradito; Ermanno Raeli Capitolo
50 III | altro individuo, tanto il passato è inconciliabile col presente. 51 V | ogni partito od influenza. Passato il primo momento di attesa; 52 V | fra mezzo al verde un poco passato del suo giardino, seguendolo 53 V | Sicilia, il discorso era passato alle questioni dell'arte 54 VI | angoscia per le quali era passato, si dileguava, s'inabissava 55 VIII | brivido come di freddo le era passato pel corpo.~ ~Essi erano 56 IX | girare col pollice l'anellino passato al dito più piccolo. Poi, 57 X | signorina di Charmory aveva passato un braccio attorno alla 58 XII | acuto della sua ambascia era passato, lo spirito e la stessa 59 XIV | nebbia ondeggiargli dinnanzi. Passato, con un gesto lento ma sicuro, 60 XIV | pezzuola inzuppata, egli era passato dietro al sedile per sollevare 61 XV | poco sul letto; «ecco, è passato...» E, abbracciando l'amica: « 62 XV | sto meglio...» Si era passato un abito di casa, abbandonandosi L'illusione Parte
63 1 | vero?... È niente, adesso è passato...~ ~Ancora un altro miglioramento. 64 1 | effetto: le pareva che fosse passato tanto tempo! Aveva un gran 65 1 | protettrice?...~ ~Così, passato il tempo del lutto, malgrado 66 1 | già fidanzata, già sposa: passato e presente s'inabissavano 67 1 | diceva che vi avrebbero passato il venturo autunno, perchè 68 1 | incontrarla? di rammentarle il passato? Ella esclamava, stringendosi 69 2 | un buon influsso del suo passato di bambina. Appesa al braccio 70 2 | inviti: lei dimenticava il passato, le accoglieva come le buone 71 2 | interessantissima, piena di ricordi del passato regime, di aneddoti intorno 72 2 | Thalberg; un'altra volta era passato a cavallo, elegantemente 73 2 | penetrava: ripensava al suo passato di fanciulla come a quello 74 2 | delle allusioni al loro passato, imaginava che egli non 75 2 | che egli pensasse al suo passato di giovanetta, udendogli 76 2 | riportavano col pensiero al passato. D'un tratto, udì suonare 77 2 | visto la tua casa, vi sono passato di sera, a notte tarda. 78 2 | le labbra. Tutto il suo passato risorgeva dalle profondità 79 2 | che cancellava quella del passato: il tramonto, il disfacimento 80 2 | una buona volta con quel passato?...~ ~Paolo le aveva scritto 81 3 | il tempo: tutto il mio passato...~ ~- Che il passato si 82 3 | mio passato...~ ~- Che il passato si sprofondi in un abisso, 83 3 | sollevava, aveva rotto con quel passato; era partita col pretesto 84 3 | tutto il ricordo del suo passato, per dimostrare che v'era 85 3 | aveva spezzato di fatto, il passato di lei avrebbe gettato su 86 3 | generosità, ma sento che il mio passato non ti deve far piacere... 87 3 | voleva conoscere il suo passato, insistendo per sapere ogni 88 3 | che nessun giorno sarebbe passato senza vedersi da soli o 89 3 | Paolo districasse il braccio passato dietro la vita di lei, si 90 3 | differenza che v'era tra il passato ed il presente.~ ~- Allora, 91 3 | tutto, ella pensava che il passato, con le sue ansie, con le 92 3 | di riafferrarsi a quel passato. Egli la lasciava dire, 93 3 | tutti i ricordi del loro passato, tutte le promesse dell' 94 3 | di non rammentare più il passato?... chi lo ha rinnegato?... 95 3 | La vita non si rifà, il passato non torna!... Finite di 96 3 | chiudeva dunque su quel passato, qualche cosa crollava nell' 97 3 | del mare... Se dal buio passato ella guardava verso l'avvenire, 98 3 | non una domanda intorno al passato. Di tanto in tanto si facevano 99 3 | si diceva di lei, del suo passato, la faceva insistere tanto 100 3 | nella contemplazione del passato. Un pensiero vinceva tutti 101 3 | a lui; se il ricordo del passato era sorto talvolta a difenderla, 102 3 | pianissimo:~ ~- Ma non è del passato che si tratta...~ ~Allora 103 3 | rimproverava mai il suo passato. Ella però temeva che il 104 3 | pronunziava certe parole: il passato, le memorie, le sottolineava, 105 3 | più acerbo rimpianto di un passato aborrito?...~ ~Per soffocarlo, 106 3 | sentendosi afferrata da quel passato... Però, all'idea che Arconti 107 3 | la confessione del suo passato che ella gli aveva fatta, 108 3 | sentimentali. No, il suo passato di fanciulla non era risorto 109 3 | quelle del giovane, che aveva passato molti anni a Parigi per 110 3 | insistere, a rammentarle il passato, a dirle: "Ma non sapete 111 3 | sorgevano, tanto tempo era passato! tante imagini s'erano sovrapposte 112 3 | avvenire d'allora era adesso passato! E non le restava che un 113 3 | infiniti: "Addio, - del passato..." della Traviata; la romanza 114 3 | Spadafora. Triste autunno, passato nella solitudine, nell'evocazione 115 3 | pensiero ricorreva ancora al passato, a scene perdute, a profili 116 3 | in una volta rimpianto il passato e riposte le sue speranze L'Imperio Capitolo
117 I | Marzoli era un ex-moderato passato tra i progressisti dopo 118 II | parola in pubblico, era passato di legislatura in legislatura 119 III | ministro dei lavori pubblici, passato incolume dal primo al secondo 120 III | fermo; tra chi rimpiange il passato e chi spera nell'avvenire; 121 IV | finiva di rimpiangere il passato, esaltando la sontuosità 122 IV | funzioni sociali; e dopo aver passato sedici anni agli stipendii 123 IV | dell'anima e di Dio? Era passato dalla fede positiva alla 124 V | vista di donna Paola era passato del tutto, ora che aveva 125 V | di toscano, suggerì: «Con passato di spinaci».~ ~«No; allora 126 VII | un uomo - e il giorno è passato da un pezzo, perché il socialismo 127 VII | che sto dinanzi a voi ho passato e passo buona parte della 128 VII | negando il progresso del passato, diventa logicamente impossibile 129 VII | progresso futuro e non negano il passato se non per questa ragione: 130 VIII | assisteva, come se avesse passato la vita in una clinica chirurgica. 131 VIII | salvarlo! Bisogna che viva!" Passato lo stordimento e l'ambascia 132 VIII | mangiava da due giorni, che era passato per caso dinanzi al teatro 133 VIII | spiegava, era prodigiosamente passato fra il polmone ed il cuore; 134 IX | buona credeva alla bontà?~ ~Passato lo stupore, riconobbe che 135 IX | possibilità di cancellare il suo passato morale, di aprire una nuova La messa di nozze Capitolo
136 1 | isterilirsi nel fanatismo del passato e gli aveva fatto ricercare 137 1 | stata una cosa perduta nel passato e nel futuro, nel tempo 138 1 | innanzi si ritraeva in un passato lontano, si annebbiava e 139 1 | quella d’una finzione. Il passato, remoto o prossimo, era 140 1 | remoto o prossimo, era passato; solo l’ora presente esisteva, 141 2 | sera precedente? Non era passato un tempo lunghissimo, dal La morte dell’amore Esempio
142 1 | la resurrezione di quel passato il cui ricordo ti brucia 143 1 | forse impossibile che questo passato risorga? No: basta ch’ella 144 1 | continuamente col pensiero al passato. Ogni sforzo è inutile: 145 4 | di ogni memoria di quel passato, la fine della stessa esecrazione – 146 5 | qualcosa che più non esiste, un passato perduto: serbarle è permesso 147 5 | dovermi restituire: c’è un passato che si custodisce gelosamente, 148 5 | di dovermi restituire… un passato custodito gelosamente, come 149 6 | la reciproca gelosia del passato li turbi? No, no. Appunto Processi verbali Capitolo
150 2 | raccolto scarso, come ranno passato!... Sia fatta la vostra 151 5 | tutto era pronto il mese passato; ma ecco questo chiodo che 152 5 | dove andiamo? Il Borgo è passato...~ ~- È passato, comare, 153 5 | Borgo è passato...~ ~- È passato, comare, perché al Borgo 154 9 | povero Rosicalerba abbia passato un guaio? La consegna era Spasimo Capitolo
155 0 | quantunque tanto tempo fosse passato, tosto riconobbe l'antico 156 0 | fra i loro spiriti non era passato alcun moto di simpatia. 157 0 | la conosceste?~ ~- L'anno passato.~ ~- Dove?~ ~- Qui, al Beau-Séjour.~ ~- 158 0 | Nizza.~ ~- Dunque l'anno passato essi non erano più insieme?~ ~- 159 0 | esser precisa.~ ~- L'anno passato, un giorno il signore stava 160 0 | Casa di salute, egli le era passato dinanzi, più da presso; 161 0 | Tornava allora con la mente al passato, all'angoscioso stupore 162 0 | delle rose dove ella aveva passato tanta parte della giovinezza, 163 0 | della bella stagione era passato per Nizza come sempre usava 164 0 | avrebbe sdegnato il proprio passato e avrebbe tremato di gioia 165 0 | Non ella!~ ~E il tempo era passato senza disperdere l'ombre 166 0 | rammaricavasi del tempo passato lontano; le pagine dove 167 0 | Il 31 luglio dell'anno passato.~ ~- Rammentate una data 168 0 | Certo il ricordo del tempo passato qui dentro non potrà esservi 169 0 | sospettaste che i ricordi del passato, che la seduzione di quella 170 0 | rivoluzionaria, a rinnegare il suo passato, la sua fede, i suoi complici. 171 0 | prendere la mano! Ricordare il passato e disperare di riviverne I viceré Parte, Cap.
172 1, 1| gloria mundi!...»~ ~Però, passato il primo effetto della musica, 173 1, 3| tornò a casa. Diceva d'esser passato dal servizio attivo all' 174 1, 5| nelle tristi visioni del passato, nelle paurose previsioni 175 1, 6| ismetteva più, perché egli aveva passato più di cinquant'anni fra 176 1, 7| tristo non le sarebbe neppure passato pel capo quando ella credeva 177 2, 2| dolce e triste. «Adesso è passato...»~ ~Infatti, ella si sentiva 178 2, 2| neppure una parola relativa al passato; nell'atto che egli le tornava 179 2, 3| pronunziare i voti, era passato al Noviziato formale. C' 180 2, 3| durava ancora.~ ~Adesso, passato l'anno di prova, innanzi 181 2, 4| parte! — dimenticando il passato, rassegnandosi a tornar 182 2, 5| gli occhi quand'era già passato. Pochi godevano il privilegio 183 2, 6| avrebbe toccati, che avrebbe passato loro una lauta pensione, 184 2, 6| alla moglie.~ ~Ella aveva passato una notte orribile, senza 185 2, 7| pezzi e le livree del secolo passato servivano al pasto delle 186 2, 8| mise a sedere. Il duca, passato il primo momento di stupore, 187 3, 1| molti avevano supposto fosse passato zitto zitto al mondo di 188 3, 2| obbligo, quando sarebbe passato da Parigi, di «baciare la 189 3, 2| che, naturalmente, sarebbe passato al nipote? Per farsi conoscere, 190 3, 3| principe a cui il duca l'aveva passato; ma Lucrezia, venendo a 191 3, 4| nulla cancellare tutto un passato che la storia ha scritto 192 3, 6| dimenticare del tutto i sogni del passato, e l'affezionò meglio alla 193 3, 7| stato. E a un tratto, il passato le tornò tutto alla memoria: 194 3, 7| solamente rammentare il passato ch'ella credeva morto e 195 3, 7| pezzo nel punto dov'era passato il ferro del chirurgo, riappariva 196 3, 7| termocauterio, il platino rovente fu passato sulla sua mano; s'udì il 197 3, 8| mattina, prima d'uscire, passato a chiedere alla sorella 198 3, 9| colpa di quel remotissimo passato?... Bah! Chi si rammentava 199 3, 9| regolata sull'esperienza del passato, ma non deve né può tarpar 200 3, 9| meglio; ma è certo che il passato par molte volte bello solo 201 3, 9| volte bello solo perché è passato... L'importante è non lasciarsi 202 3, 9| Vostra Eccellenza pensi al passato! Si rammenti quel Blasco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License