IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malviventi 1 malvizzi 1 malvolentieri 1 mamma 199 mammà 15 mamme 4 mammella 1 | Frequenza [« »] 201 miei 200 avere 200 specie 199 mamma 199 nostro 199 tante 198 amico | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze mamma |
Documenti umani Capitolo
1 1 | generosità!... Sentite: la mamma mia dorme di là, nella camera 2 1 | che portò via la mia buona mamma. Non sapete che noi siamo 3 3 | qualche inquietudine. La mamma non mi consigliava il matrimonio. 4 3 | trovato sempre bene. Ora, la mamma mi diceva: «Figliuolo mio, 5 3 | gioventù. Poi, la mia buona mamma passò a miglior vita. Fu 6 3 | stesso preciso momento della mamma; con un terremoto, per esempio, 7 3 | una morte, come quando la mamma se ne era andata. Poi mi 8 4 | nero.... perchè? Era la mamma che aveva finito di piangere 9 9 | comunicare la notizia alla mamma, rovesciato sopra un divano, 10 9 | È un affare grave! La mamma non vuole assolutamente L'illusione Parte
11 1 | dinanzi all'uscio della mamma: "È arrivato!... È qui!..." 12 1 | Come stai? come sta la mamma?...~ ~- Bene, nonno... tutti 13 1 | nuovo la casa, gridando:~ ~- Mamma!... Ohè, mamma!... È qui!...~ ~ 14 1 | gridando:~ ~- Mamma!... Ohè, mamma!... È qui!...~ ~Come la 15 1 | È qui!...~ ~Come la mamma, un po' pallida, usciva 16 1 | andato fuori....~ ~Anche la mamma aveva risposto piano; tutti 17 1 | Se ci tornano babbo e mamma, - osservò Lauretta - ci 18 1 | dati dei dispiaceri alla mamma!...~ ~- Chi te l'ha detto?...~ ~- 19 1 | Non è vero, Matilde?~ ~La mamma che entrava in quel momento, 20 1 | dei regali, il nonno e la mamma parlavano un'altra volta 21 1 | da fare con me!..." e la mamma rispondeva: "No, no, per 22 1 | babbo non comparve, e la mamma, cogli occhi rossi, non 23 1 | chiudersi in camera con la mamma, intanto che Stefana metteva 24 1 | contentava in ogni cosa! La mamma era stata tanto di cattivo 25 1 | bisticciavano; il babbo gridava, la mamma scoppiava in pianto: rammentava 26 1 | carezze delle figliuole. La mamma non volle andare a passeggio, 27 1 | sapessi com'è bella la mamma con quella toletta!... Vieni 28 1 | dunque, mammina!...~ ~La mamma invece la pregava di non 29 1 | io non li ho visti... La mamma non vuole andar mai a teatro!... 30 1 | enumerava un'altra volta, per la mamma, tutte le carrozze che aveva 31 1 | aggiunse altro, vedendo che la mamma chinava gli occhi. E quando 32 1 | notava lei. - E anche la mamma... Non dice niente, ma le 33 1 | il babbo discorreva, la mamma sorrideva un poco, le diceva 34 1 | Un'altra sera...~ ~E la mamma tornava ad avere l'umor 35 1 | fortuna, ho un babbo e una mamma che sono tanto belli!... 36 1 | tanto belli!... Sai, la mamma, quando passa per le vie, 37 1 | nove! - Poi correva dalla mamma, le chiedeva: - Quale veste 38 1 | rincasarono e chiese alla mamma se aveva preparato il suo 39 1 | paura; ma ad un tratto la mamma entrò di corsa, se la prese 40 1 | Teresa!... figlia mia!...~ ~- Mamma!... oh, mamma!...~ ~E il 41 1 | mia!...~ ~- Mamma!... oh, mamma!...~ ~E il suo rancore finì 42 1 | Teresina mia!... La tua mamma!... Non piangere, no; mi 43 1 | tutto era inutile. Ora la mamma, sedutasi, l'adagiava sulle 44 1 | vuoi bene...~ ~- Tanto, mamma!...~ ~- Quanto mi vuoi bene?~ ~ 45 1 | anche dopo la pace, la mamma continuava a piangere; e 46 1 | vedendo il viso patito della mamma, che non aveva animo di 47 1 | alzò, baciò la mano alla mamma. A lei, dette un bacio sulle 48 1 | partenza, la sua povera mamma stava così male, che dovettero 49 1 | parte all'altra.~ ~Con la mamma quasi sempre a letto, col 50 1 | voleva bene come un'altra mamma. "Ti tenni in braccia io 51 1 | dimenticare la sua figura. La mamma non ne parlava mai, non 52 1 | giudizio d'ogni persona, dalla mamma al portiere. Venivano anche 53 1 | Venivano anche gli abiti per la mamma, che neppur li guardava; 54 1 | si potessero spiccare! La mamma non usciva quasi mai di 55 1 | le lunghe tolette della mamma: la vedeva dinanzi allo 56 1 | il capo al modo della sua mamma; oppure si stringeva i gomiti 57 1 | Russo li mandava per la mamma e per Lauretta che aveva 58 1 | protettrice - come le diceva la mamma.~ ~Poi quei propositi svanivano, 59 1 | lasciarla andar sola; allora la mamma intercedeva per lei; bastava 60 1 | una cosa da nulla. Però la mamma era molto patita, mangiava 61 1 | cera così triste! Solo la mamma, dal fondo del suo letto, 62 1 | al Capo. Veniva anche la mamma?~ ~Prima d'andar via, le 63 1 | perchè i baci alla sua mamma li aveva dati sempre in 64 1 | improvvisamente:~ ~- Che cos'ha la mamma?~ ~- Nulla, bambina... Sai 65 1 | Vengono gli altri? Come sta la mamma?~ ~Il portiere rispose soltanto, 66 1 | comprese una cosa: che la sua mamma moriva. Non chiamò gente, 67 1 | braccia di Miss.~ ~- La mamma! Voglio veder la mamma...~ ~ 68 1 | La mamma! Voglio veder la mamma...~ ~Fece ancora per fuggire; 69 1 | Figlia mia! Povera figlia! La mamma è con la Madonnina santa, 70 1 | Ella vedeva la sua mamma tutte le notti in sogno, 71 1 | preghiere, perchè la povera mamma era sepolta lì.~ ~La chiesa 72 1 | arrivata dinanzi a quella della mamma, cadeva in ginocchio, a 73 1 | hanno detto che la povera mamma non c'è più?... Non ha scritto 74 1 | vedere quelli della povera mamma. Restò abbarbagliata. Quante 75 1 | maggiore, devi tenerle luogo di mamma!...~ ~Chinando un poco gli 76 1 | di parlarle della povera mamma, del babbo, di tutto quello 77 1 | quando nacqui?... Eri con la mamma mia? Te lo rammenti proprio 78 1 | pazienza, soffrire...~ ~- La mamma sofferse molto, non è vero?~ ~ 79 1 | alto.~ ~- Io lo so, che la mamma sofferse molto... a causa 80 1 | bella?... più bella della mamma?...~ ~- Non so.~ ~La zia 81 1 | non portava il lutto della mamma, potesse essere il suo babbo. 82 1 | era quella per cui la sua mamma aveva tanto sofferto. Ma 83 1 | Margherita, Dammi il velo, La Mamma Draga, La Bella dei sette 84 1 | una povera ragazza senza mamma, che se n'andava tutti i 85 1 | della prigioniera della Mamma Draga: bianco come neve, 86 1 | Perchè non aveva più la sua mamma?~ ~Rammentandosi le parole 87 1 | cuore! Ella la chiamava: "Mamma, oh mamma mia!..." e al 88 1 | la chiamava: "Mamma, oh mamma mia!..." e al ricordo confuso 89 1 | giovanissimo; ed anche la povera mamma era stata maritata da lui 90 1 | di girare pel mondo. La mamma, poveretta, aveva creduto 91 1 | era andato via.~ ~Povera mamma! Ella si struggeva al pensiero 92 1 | Poi, paragonando alla mamma quell'altra donna vista 93 1 | quel che le aveva detto la mamma: "Vorrai sempre bene alla 94 1 | di devozioni della povera mamma. Ma, in estate, Lauretta 95 1 | sorellina morta, con la mamma morta... Morta! Morta!... 96 1 | sciagura la perdita della sua mamma, ma nessuno sapeva quello 97 1 | Paola, dove riposavano la mamma e la sorella, la villa del 98 1 | fatto soffrir tanto la sua mamma, che aveva distrutta la 99 1 | pallida, malinconica, senza mamma come lei. Ma quanto buona 100 1 | l'opposizione della sua mamma - e l'ideale finalmente 101 1 | invocava la memoria della sua mamma. Bambina, rammentava che 102 1 | nonno, per distrarre la mamma agonizzante, le aveva narrato 103 1 | Ella si chiedeva se la sua mamma, di lassù, non vedeva il 104 1 | delle faci, pensò alla sua mamma, alla sua sorellina, alla 105 1 | tornare indietro? La sua mamma, la sua sorellina pregavano 106 2 | ombre care e benedette della mamma e della sorellina. Poi ripartirono, 107 2 | che aveva sofferto la sua mamma, il suo rancore si esasperava. 108 2 | che aveva sofferto la sua mamma non era valso a salvarla! 109 2 | piangere, chiamando la sua mamma, querelandosi alto di esser 110 2 | nessuno, neppure alla sua mamma! Si sarebbe composta una 111 2 | il ritratto della loro mamma d'altri tempi. Ella le accarezzò 112 3 | dolori della sua povera mamma, dal turbamento istintivo 113 3 | esempio, le seggiole. La mamma e le figliuole sfoggiavano 114 3 | ella si ricordò della sua mamma, della sorellina, di suo 115 3 | come lei; quando la sua mamma le diceva: "Figlia mia santa!" 116 3 | fatto tanto soffrire la sua mamma, che ella stessa aveva tanto 117 3 | rispose, vagamente:~ ~- La mamma sta poco bene... mio padre 118 3 | vera esisteva, la sua santa mamma ne era stata una prova; 119 3 | ritrovando la camera della mamma, quella di Lauretta, la 120 3 | apparire i suoi morti, la mamma, la sorellina, il nonno; L'Imperio Capitolo
121 III | levò.~ ~«Non sono con la mamma, onorevole; non credo alla 122 IV | esercitava più diritti della mamma! «Io t'ho partorito per 123 IV | ma tra le braccia della mamma sua che pareva volesse contenderlo 124 IV | finché una carezza della mamma o una parola del babbo lo 125 IV | mezzo, egli riconobbe che la mamma era la più buona, la più 126 V | provocato dallo sproposito: «Oh, mamma!...» mentre Consalvo rideva 127 VIII | fenicato, nell'armadio della mamma... Una spugna, una forbice, 128 IX | vicini, facendo loro da mamma. Prima che calasse la sera, 129 IX | Ti senti male?...»~ ~«No, mamma... Non ho dormito...»~ ~« 130 IX | della sua gioventù...~ ~«Mamma, senti, ho pensato a tante 131 IX | perpetuazione del male...~ ~«Mamma, ti rammenti quando mi parlasti 132 IX | così voleva la vita.~ ~«Mamma,» egli disse - prendendo La messa di nozze Capitolo
133 1 | pranzo stasera: è inteso. La mamma sarà felice di vederti. 134 1 | avesse perduto bambina la mamma sua, se il padre non l’avesse 135 2 | chiesa dove si sposò la mamma mia...~ ~Sentì che ella 136 5 | precedendo il babbo, la mamma ed i fratelli, si avanzava 137 5 | e disse:~ ~- Signora, la mamma ed io...~ ~Ma già ella si Processi verbali Capitolo
138 3 | accostarono istintivamente alla mamma, e la signora stette un 139 4 | sballottandolo. - La ninna di mamma tua...~ ~Ma come il vecchietto 140 8 | 7 - Mara~ ~ ~ ~- Mamma, per carità!... diteglielo 141 8 | amore o per forza!...~ ~- Mamma, pane!... - piagnucolava 142 8 | gli occhi lucenti.~ ~- No, mamma... non ho sentito niente... - 143 8 | con un filo di voce:~ ~- Mamma, non piangete... Lo so che 144 8 | fatta la volontà di Dio!... Mamma, vi raccomando i bambini...~ ~ Spasimo Capitolo
145 0 | Egli amò tanto la povera mamma, che prese tutti i suoi 146 0 | disgrazia la morte della mamma mia, parliamo sempre di I viceré Parte, Cap.
147 1, 1| Graziella:~ ~«Lucrezia, la mamma!... Sorella!... Cugina!...»~ ~ 148 1, 1| ragione, sfogati, poveretta! Mamma ce n'è una sola!...»~ ~Ella 149 1, 1| Lodovico!... La nostra povera mamma!»~ ~Tacevano tutti, guardando 150 1, 3| oggetti sacri. Quando la mamma gli domandava: «Tu che vuoi 151 1, 4| riguardo del ragazzo.~ ~«Mamma, oggi non si mangia più?...» 152 1, 4| poteva stare lontano dalla mamma. Donna Ferdinanda, veramente, 153 1, 4| riprendeva a parlare con la mamma, salì nella camera di lei. 154 1, 4| sorellina Carlotta, alla mamma loro, soave ed amara ricordanza, 155 1, 4| casa paterna, a Milazzo: la mamma, la sorella, ella stessa 156 1, 5| Donna Isabella, chiamandola «mamma», dimostrandole il rispetto 157 1, 5| di Betta Pelosa e della Mamma Draga.~ ~La zitellona sfogliava 158 1, 6| Consalvo, in mezzo alla mamma e a donna Isabella, riceveva 159 1, 7| assisteva all'acconciarsi della mamma sgranando tanto d'occhi, 160 2, 2| tendeva le braccia alla sua mamma ed alle zie con un senso 161 2, 2| mandando baci alla sua mamma mentre la ruota girava, 162 2, 2| prendeva un'intera parete. La mamma, le monache, tutte e tutti 163 2, 3| stava un momento con la mamma, poi se ne scendeva giù 164 2, 3| fatto?» gli domandavano la mamma e la zia.~ ~«Nulla,» rispondeva, 165 2, 4| voleva andar fuori se la sua mamma restava in casa! E il conte: 166 2, 5| capo, confortata dalla sua mamma che le prometteva all'orecchio: « 167 2, 5| buono. Le esortazioni della mamma non davano molto frutto. 168 2, 5| potuto vedere la sua cara mamma. La comare però le diceva:~ ~« 169 2, 5| occhi, e disse alla sua mamma, seria e composta com'era 170 2, 5| stata: «Non t'angustiare, mamma mia bella; ci scriveremo 171 2, 6| prendere il posto della sua mamma, la sua antipatia cresceva. 172 2, 6| ma Consalvo, stretto alla mamma, le diceva, piano:~ ~«No, 173 2, 6| il principino insisté:~ ~«Mamma, resta... o prendimi con 174 2, 7| a Firenze la morte della mamma, e che pianto! che convulsioni! 175 2, 7| abbracciare un'ultima volta! Mamma mia! Mamma mia!...» Bisognava 176 2, 7| ultima volta! Mamma mia! Mamma mia!...» Bisognava leggerle, 177 2, 7| pensa come me che la santa mamma è in Paradiso, e di là ci 178 2, 7| signorina. «Caro babbo, cara mamma,» diceva, «non v'ho scritto 179 3, 2| bambina, aveva lasciato la sua mamma, e adesso non la trovava 180 3, 2| vegliava su lei come una vera mamma.~ ~Era gelosa e scrupolosissima; 181 3, 2| abbia con lui... o con la mamma...»~ ~«Io non l'ho con nessuno. 182 3, 4| in casa della sua povera mamma? Non rammentava il dolore 183 3, 4| la morte della sua santa mamma?... Ma no! Ma no! Per discacciare 184 3, 5| così?... Che hai?...»~ ~«Mamma... mamma...»~ ~Sempre più 185 3, 5| Che hai?...»~ ~«Mamma... mamma...»~ ~Sempre più pallida 186 3, 5| mano della principessa.~ ~«Mamma, no... io non credevo...»~ ~« 187 3, 5| che non lo vuoi!»~ ~«Io, mamma?...»~ ~«Vuoi dunque che 188 3, 5| il mio dispiacere...»~ ~«Mamma!... Perché dice così... 189 3, 5| rispettata ed amata come la mamma mia?...»~ ~«E sia!... E 190 3, 5| non aveva accanto la sua mamma vera, in quella triste ora 191 3, 5| gelosa era più necessario! La mamma sua non l'avrebbe lasciata 192 3, 5| sapere che hai?»~ ~«Nulla, mamma; non ho nulla.»~ ~«Allora, 193 3, 7| aveva fatto il bene: la sua mamma di lassù non doveva benedirla? 194 3, 7| la carrozza:~ ~«Teresa... Mamma...»~ ~Era il duca, irriconoscibile, 195 3, 7| ammalate anche voi... E la mamma che non c'è!... Volete vostro 196 3, 7| annunzio, come le dicesse:~ ~«Mamma, non penso a questo... Penso 197 3, 8| detto a Michele ed alla mamma che, in coscienza, non posso 198 3, 8| cruccio... volle lasciare alla mamma questa casa... Non è giusto 199 3, 8| Teresa continuava:~ ~«La mamma rinunzia alla casa... prenderà