IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amicissimi 1 amicizia 76 amicizie 8 amico 198 amiel 4 amilcare 1 amistà 1 | Frequenza [« »] 199 mamma 199 nostro 199 tante 198 amico 198 colpa 198 giulente 198 vostro | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze amico |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | Non chiamiamo saggio l'amico che non si abbandona all' 2 5 | che non si abbandona all'amico perchè prevede la fine dell' 3 7 | proprio vestito per darlo all'amico povero incontrato per via. 4 9 | di ciò che ne scrisse un amico, il quale per suo proprio 5 10 | nella speculazione. Ed all'amico Henneberg che gli rimprovera Documenti umani Capitolo
6 Pre | questo genere, io feci all'amico mio una proposta. "Vi incolpano 7 1 | Ferrieri al suo giovane amico Paolo Dinolfi, appena questi 8 1 | e dolorose dinanzi a un amico....~ ~In quel momento, una 9 2 | rifiutato di assistere l'amico, quasi pauroso di farsene 10 2 | leggeva negli sguardi dell'amico; egli ne conosceva l'antica 11 2 | vincere dal pianto dell'amico?... Ah! le lacrime, i palpiti, 12 3 | Permettete, j'étouffe! O povero amico mio, quelle mine piteuse! 13 3 | cuore!...» Decisamente, amico mio, voi non siete all'altezza 14 3 | Connu, connu, povero amico!... Perchè non v'innamorate 15 3 | penso? Alla vostra lettera, amico mio, alla vostra lettera 16 3 | addirittura. Ma un bel giorno l'amico mio comperò una grammatica 17 4 | cappello e si fece incontro all'amico.~ ~- Dunque, ti piace davvero? - 18 4 | posto, e aspettato che l'amico si calmasse, riprese a parlare 19 4 | Il Natali mise a sedere l'amico, dispose il cartone sopra 20 4 | aveva ancora guardato l'amico così attentamente; non aveva 21 4 | scherzi, ai sarcasmi dell'amico, ma il suo sguardo restava 22 4 | pendere dalle labbra dell'amico.~ ~- L'affetto di mia moglie - 23 4 | studiare la figura dell'amico.~ ~- La romanza fu composta 24 4 | una parola nè un moto dell'amico.~ ~- Che cosa importa?... 25 4 | soddisfazione, e come l'amico mi aveva pregato di andarlo 26 4 | nella via in cui abitava l'amico, quando finalmente alzai 27 4 | vibrazioni sonore.... Il mio amico si avanzava verso di me 28 10 | potevo amarlo se non come un amico, come un fratello; che una 29 10 | rendesse giustizia... Esclami, amico mio; esclami pure; in quel 30 10 | Telegrafava ad un amico, per avere del danaro; il 31 12 | questa scoppiasse, un suo amico, quasi un fratello, gli 32 13 | Rödrich, interrompendo l'amico con un segno della mano - « Ermanno Raeli Capitolo
33 II | poco, quando il mio giovane amico, sul finire dell'inverno 34 IV | conosco, di nome, come un buon amico di Giulio...» ed a sua volta 35 V | la virtù di apprivoiser l'amico mio!» La contessa reclamava 36 VII | simpatia di sua moglie per l'amico; ma se da una parte la stima 37 VII | delitto! Suo marito era un amico di lui; i più atroci rimorsi 38 VII | sua casa, fargli tradire l'amico, tradire ella stessa: ecco 39 VIII | Facciamo una cosa!» disse all'amico: «Lascialo montare a me, 40 XV | era corso in cerca dell'amico, la contessa Rosalia era 41 XV | essere a quell'ora presso l'amico, ella lo avrebbe fatto chiamare. L'illusione Parte
42 1 | loro padron di casa, tanto amico del babbo: un bel giovane, 43 1 | Castello, col Maggiore, che era amico del nonno e conduceva anche 44 1 | voglio io!... E se non era un amico che m'avvertiva!... La porto 45 1 | alcuni giorni mandava un suo amico, don Gaetana Linguaglossa, 46 1 | grandi famiglie d'Europa, era amico di diplomatici, di ufficiali 47 1 | coi soli parenti e qualche amico appena. Il nonno le costituiva 48 1 | dito:~ ~- Se vuole essermi amico, non parli di questo, la 49 2 | me non una moglie, ma un amico; confidami i tuoi segreti, 50 2 | per paura di incontrare un amico, un compare, un mezzano, 51 2 | momento - disse Guglielmo all'amico... Poi, rivoltosi a lei, 52 2 | parlava continuamente con l'amico, che però si rivolgeva quasi 53 2 | prendendosi più soggezione dell'amico, si rivelava qual'era. Le 54 2 | un uomo... di un vostro amico!... Sarebbe una slealtà...~ ~- 55 3 | chiedeva soltanto di esserle amico. Si rassegnava al suo scacco; 56 3 | gente, trattandolo come un amico, rappresentando una commedia; 57 3 | il visconte de Biennes, amico di mio marito...~ ~- E il 58 3 | fior della vita... Povero amico! povero cuore!..." Ella 59 3 | sotto gli occhi: "Povero amico! povero cuore!..." i suoi 60 3 | ricordatevi che avete in me un amico...~ ~- Grazie... Vi ringrazio.~ ~ L'Imperio Capitolo
61 I | E dopo?... Sempre fine l'amico!... Voterà contro o a favore?... 62 II | entrato con l'autorevole amico a Montecitorio, nella Sala 63 II | appassionati. Egli riconobbe che l'amico diceva bene, che in quel 64 II | disposto verso di noi: il mio amico Mazzarini appoggia tutte 65 IV | padre era un pezzo grosso amico del provveditore e del prefetto. 66 IV | Insieme con un imperatore suo amico dichiara la guerra agli 67 IV | guerra insieme con un altro amico, e sposa la Regina dei mari: 68 IV | repubblicani ai quali era amico. Scarse e tempestose amicizie: 69 IV | il commendatore aveva un amico d'infanzia nel celebre Satta, 70 IV | portato avanti il figlio dell'amico di gioventù. E infatti il " 71 IV | tardi che il professore era amico di Cusagrande; ma questa 72 IV | anch'egli una lettera dell'amico nella quale questi lo pregava 73 IV | celebre romanziere francese "amico mio" avrebbe accettato sicuramente 74 IV | donna!» Allora, come con un amico d'antica data, come con 75 IV | specialmente di chi più vi fa l'amico, di chi più sta vicino, 76 IV | donna... Voi credete che sia amico di Aloux, che ci farà avere 77 IV | adesso si spaccia come amico d'Aloux... Aloux corrispondente 78 IV | state attento al Broggi, amico mio: io ne ho sentito di 79 IV | Conosco un poco il mondo, amico mio; ho un certo fiuto... 80 V | sperava di restar solo con l'amico Sonnino e col grand'uomo, 81 V | permettete di presentarvi il mio amico e collega, il principe Consalvo, 82 VII | conferenziere un uditorio amico, l'avrebbe ora scoperta, 83 VII | perfetto silenzio: quantunque amico, il pubblico era freddo, 84 VIII | aveva lavorato per il suo amico. In quei primi momenti della 85 VIII | Perché?...»~ ~«Perché l'amico d'oggi sarà il nemico di 86 IX | presentando. «Il mio migliore amico, il Presidente Ursino, e 87 IX | alcuni tratti uditi dall'amico suo.~ ~Ella tornò in casa 88 IX | simpatia per la nipote dell'amico, quasi non ne avesse qualche 89 IX | cose? Il mio nonno è tanto amico del vostro babbo, che mi La messa di nozze Capitolo
90 1 | attenzione all’aspetto dell’amico suo; ora, udendo quella 91 1 | cosa potesse piacere all’amico; - allora... montiamo in 92 1 | mano sul ginocchio dell’amico, esclamò giocondamente: - 93 1 | fossili», e nell’esporre all’amico gli argomenti coi quali 94 1 | braccio il braccio dell’amico, ed ordinando poi al cocchiere, 95 1 | bruciapelo:~ ~- Aspetti un amico, con questo «Senegal»?~ ~ 96 1 | straniera, per la quale l’amico suo doveva aver fatto una 97 1 | prendendo il braccio dell’amico, con voce di dolce rimprovero, 98 1 | fermandosi, rivoltandosi verso l’amico: - Guarda... come farò a 99 1 | delle inquietudini dell’amico non gli procurava il più 100 1 | potendo spiegarsi come mai l’amico non comprendesse.~ ~- è 101 1 | indagare le intenzioni dell’amico, lo tratteneva. Quali accordi 102 1 | Seguendo lo sguardo dell’amico egli scorse una signora 103 1 | e udì la voce rauca dell’amico esclamare:~ ~- Eccolo... 104 1 | questa parte... - propose all’amico, trascinandolo qualche passo 105 1 | martoriava il cuore dell’amico suo, che doveva certamente 106 1 | addotte per dimostrare all’amico ed a se stesso che quella 107 1 | resisteva alle esortazioni dell’amico come avrebbe respinto un 108 1 | bruscamente un braccio dell’amico e stringendolo forte, esclamò 109 2 | Firenze, se scrivere a qualche amico, se scriverle direttamente, 110 2 | notte? Nessun parente od amico sarebbe sopraggiunto ad 111 2 | Non so, non so; senza l’amico che mi stava accanto, non 112 2 | sola, quando cercavo un amico. Cercavo un amico, ed ho 113 2 | cercavo un amico. Cercavo un amico, ed ho preso un amante... 114 2 | italiano... un mio buon amico, col quale ho fatto insieme 115 3 | scherzare. Se non avesse visto l’amico suo da tre anni invece che 116 3 | saputo?... Accompagnato l’amico alla stazione, quella sera, 117 3 | terra natale del comune amico Bertini; e poiché questi 118 3 | crucciava, quale pena rodeva l’amico suo?~ ~- Volendo ripartire 119 3 | e della donna per cui l’amico suo spasimava.~ ~Ma Lodovico, 120 3 | paese; e tu, il mio migliore amico, il mio confidente, anche 121 3 | disinteressato, il cuore dell’amico suo sanguinava. Come confortarlo? 122 3 | Vedendo l’angoscia dell’amico, Perez pensava di confortarlo 123 3 | di Fraida? - domandò all’amico. - Io non me ne rammento.~ ~- 124 3 | proprio posto, seguito dall’amico. Appena sentì le redini 125 3 | Perez, che gli siete tanto amico, che avete la sua confidenza... 126 3 | per noi... Siete molto più amico di quei signori che nostro!~ ~ 127 3 | quasi di diffidenza.~ ~- Amico no, davvero!... - protestò 128 3 | Laura trattenne un istante l’amico.~ ~- Vedete, Perez?... Ha 129 4 | assisteste in duello il vostro amico?~ ~- Molti anni, signora; 130 4 | lasciava con gli occhi l’amico, e il ricordo evocato dalla 131 4 | quel punto nel cuore dell’amico, divennero insostenibili; 132 4 | egli si volse a guardare l’amico.~ ~Lodovico Bertini era 133 4 | trasalito all’arrivo dell’amico, rabbrividito al freddo 134 4 | e forte come quella d’un amico, d’un buon camerata. Anche 135 5 | Tenete compagnia al vostro amico, - soggiunse; poi, dopo La morte dell’amore Esempio
136 1 | le vostre grida. E se un amico pietoso tenta di confortarvi, 137 3 | scritto così: “Mio buon amico… Dopo tutto, e come sempre, 138 6 | io andai in casa del mio amico Hans Ruthe. Costui è, come 139 6 | questa cosa, ma la dissi all’amico mio. Il quale, udendola, 140 6 | mi narrò una volta un amico –, in uno stato d’animo 141 6 | Infatti la passione dell’amico mio per una donna di cui Processi verbali Capitolo
142 3 | pure, che riceveva, così, l'amico; di nascosto del marito, 143 11 | sensale non interrogava più l'amico; si gingillava con la catenella Spasimo Capitolo
144 0 | anni insieme col vostro amico, che lo amava, che si amavano?~ ~ 145 0 | mai questo pericolo al suo amico?~ ~- Sì.~ ~Il giudice, come 146 0 | di salute dove un dottore amico lo persuadeva a curare con 147 0 | cose letterarie. Intimo amico del padre, suo compagno 148 0 | conte! Somiglia al babbo, l'amico suo; è buono come lui, ha 149 0 | ho avuto dal nostro buon amico i drammi di Metastasio....~ ~« 150 0 | quarantanove anni appena! Anche all'amico suo la risposta deve aver 151 0 | solito....~ ~«Oggi il nostro amico ha mandato tanti libri inglesi 152 0 | veder ridere il babbo e l'amico suo! Nelle persone che ordinariamente 153 0 | ho dovuto pregare il suo amico di persuaderlo a pensare 154 0 | anch'io, veramente, che l'amico suo è d'un'eleganza squisita, 155 0 | nascere la figliuola dell'amico suo e che l'amava da bambina 156 0 | vergognosa tutte le volte che l'amico ancora ignaro alludeva alla 157 0 | comprendere la speranza dell'amico, aveva esitato prima di 158 0 | provato come quello dell'amico doveva avergli sorriso. 159 0 | babbo aveva me, mentre l'amico suo era solo, mi piacque 160 0 | questa gran prova: che è amico del babbo. Tutto ciò che 161 0 | passione. La rovina del suo amico che aveva abbandonato la 162 0 | stazione ferroviaria; l'amico gli aveva spiegato che i 163 0 | Come lo conoscete?~ ~- Era amico dei miei fratelli.~ ~- I 164 0 | tradimento ce n'è una di un amico il quale lo scongiura di 165 0 | alla galanteria... Questo amico scrive come se già sapesse 166 0 | anni.~ ~- Come?~ ~- Ero amico dei suoi fratelli.~ ~- Quando I viceré Parte, Cap.
167 1, 1| allo zio:~ ~«E il vostro amico, il duca? Gli muore la cognata, 168 1, 3| diventava poi il loro migliore amico... Fino all'ultimo momento, 169 1, 3| dell'orologiaio, suo grande amico, dal quale facevasi insegnar 170 1, 3| il duca d'Oragua, tanto amico di suo zio Lorenzo, li avrebbe 171 1, 3| pegno perde i denari, l'amico e l'ingegno»; in realtà 172 1, 3| ira sulla inerme città... Amico di Satriano, protetto dalla 173 1, 3| Lorenzo Giulente, rimastogli amico, ebbe un bel difenderlo, 174 1, 3| lettere anonime. Un giorno l'amico don Lorenzo gli consigliò 175 1, 4| di pensieri. Non come l'amico...»~ ~«L'amico è volpe vecchia... 176 1, 4| Non come l'amico...»~ ~«L'amico è volpe vecchia... com'era 177 1, 4| uomo di passioni estreme, amico o nemico fino alla morte 178 1, 4| rimasto a desinare da qualche amico.~ ~«Avrebbe potuto avvertire...» 179 1, 5| che incontravano un nuovo amico ad ogni piè sospinto, tutto 180 1, 6| Blasco e donna Ferdinanda: amico e compagno di giuoco del 181 1, 9| allo zio duca che sapeva amico di Benedetto e fautore del 182 1, 9| buon giovane; basta saperlo amico di Vostra Eccellenza... 183 2, 1| per andare incontro all'amico; si vide comparire invece 184 2, 1| ingraziarsi quell'altro cialtrone amico dei mangiapolenta!... Il 185 2, 2| verde di commendatore che l'amico deputato gli aveva fatto 186 2, 2| oracolo, superbi d'averlo amico e d'essere ammessi nella 187 2, 4| spiegazione determinavano l'amico suo a quel passo, e non 188 2, 4| vedersi dinanzi un viso amico lo aveva persuaso a prendere 189 2, 4| fatto allo zio duca, tanto amico di Palmi; ma sua moglie 190 2, 4| aveva detto il barone a un amico, stringendo il pugno: «Voglio 191 2, 4| confessore indulgente ed amico: non una contrazione del 192 2, 4| persuadesse il suo buon amico Palmi ad acconsentirvi. 193 2, 8| farmacista e aspetta giù...»~ ~L'amico, più pallido di Consalvo, 194 2, 8| udire il verbo del suo nuovo amico, rispose:~ ~«Va bene, va 195 3, 1| separazione del duca Proti, tanto amico mio... quella pazza della 196 3, 1| E con chi?»~ ~«Col mio amico Memmo Duffredi, Duffredi 197 3, 6| ella lo accolse come un amico che non si vede da molto 198 3, 7| lui! Adesso restava solo l'amico, il parente, colui che aveva