Il colore del tempo
    Capitolo
1 4 | ragione, perciò, avrebbe dovuto invidiare la materia inerte, 2 6 | superiore all'uomo che ha dovuto accettare...». La quistione 3 6 | scienze della natura avrebbero dovuto insegnargli che le leggi 4 8 | popolo iberico non avrebbero dovuto, per moderare i loro entusiasmi, 5 11 | effetto è in gran parte dovuto a un'immaginazione vivace 6 12 | progresso della scienza è dovuto agli specialisti, a quelli 7 12 | compatibili, il Maeterlinck ha dovuto dire che agire è «aspettare, Documenti umani Capitolo
8 Pre | queste novelle ideali ho dovuto notare delle gradazioni 9 1 | sapeste di che forza ho dovuto armarmi per sostenere questa 10 2 | che quell'amicizia avrebbe dovuto dar luogo ad un sentimento 11 2 | adorata! Come tutto avrebbe dovuto sorriderti attorno!...~ ~ 12 2 | amore prepotente che avrebbe dovuto colmarla di gioia orgogliosa?... 13 2 | così amante; ella avrebbe dovuto accorgersene prima, molto 14 3 | leggera, ne conveniva; avrebbe dovuto consigliarsi con me; se 15 5 | nessuno amerebbe? Avrebbe dovuto esser ancora bella per suo 16 5 | tesori di affetto aveva dovuto accumulare nel suo cuore, 17 7 | emozione che certo aveva dovuto essere formidabile. Tutti, 18 9 | soltanto, esso non era dovuto ad un urto repentino e violento. 19 9 | morta! - quando avrebbe dovuto sorridere alla nuova vita 20 9 | preso con .... Come aveva dovuto amarlo!... Più di lei! di 21 10 | ultimo giorno! Come aveva dovuto prendersi beffe di me!... 22 11 | solo persistevo, che avrei dovuto pagare pel primo; persistevo 23 12 | assurda, malvagia, aveva dovuto arrivare fino all'altra, 24 12 | preventiva di quel che avrebbe dovuto essere la sua gelosia?...~ ~ Ermanno Raeli Capitolo
25 I | i due tipi avevano pur dovuto fondersi e riplasmarsi in 26 II | indifferenza, egli aveva pur dovuto esser fatto segno di tentazioni 27 VI | componimento che avrebbe dovuto intitolarsi Il Calice; ma 28 VIII | Eccola!... Quello che avrebbe dovuto fare, sarebbe stato questo: 29 VIII | essendovisi oramai ridotto, aveva dovuto conoscerla; e come nessuna 30 IX | attraverso ai quali avrebbe dovuto passare, si faceva in quel 31 XI | attenzione! e che violenze aveva dovuto farsi per non gridare il 32 XI | del padre, ella avrebbe dovuto prevedere quel che era accaduto - 33 XI | al mondo, ella aveva pur dovuto avvertire il senso delle 34 XII | il momento in cui avrebbe dovuto render conto della missione 35 XII | Massimiliana di Charmory aveva dovuto finalmente strapparsi al 36 XIII | vita? Ella avrebbe dunque dovuto trovarsi ogni giorno, ogni 37 XIII | la sua esperienza avrebbe dovuto dimostrargli infondato, 38 XIII | appunto il suo destino aveva dovuto sospingerla; e da quelle 39 XIV | si sentisse male. Aveva dovuto assicurare il contrario, 40 XV | arresto. La parola che avrebbe dovuto dire fin dal primo momento, 41 XV | Fuggirla: questo ella avrebbe dovuto, e la propria debolezza, 42 XV | silenzio dell'altro che avrebbe dovuto farle da padre! Tutto era 43 XV | era quello che avrebbe dovuto fare e che non aveva fatto L'illusione Parte
44 1 | teatro, ai balli, avrebbe dovuto dire per l'appunto: "Non 45 1 | siciliana, ella avrebbe dovuto essere piuttosto bruna... 46 1 | potuto saperla?... E avrebbe dovuto vivere sotto quel cielo 47 1 | fanciullo, i contrasti che aveva dovuto superare, l'opposizione 48 1 | ancora vivere ? Avrebbe dovuto morire tra quelle mura? 49 1 | momento in cui ella avrebbe dovuto assumersi questa missione 50 2 | La colpa è mia! Avrei dovuto comprendere che non mi amava, 51 2 | non mi amava, non avrei dovuto farmi abbagliare dall'invidia 52 2 | tornavano alla memoria; avrebbe dovuto dirgli: "Come puoi dire 53 2 | dalla vergogna se avesse dovuto rimproverargli di preferirle 54 2 | poveretta s'era spenta, avean dovuto strappargli a viva forza 55 2 | il momento in cui avrebbe dovuto scegliere; poi si domandava: " 56 2 | cresciuto, che egli aveva dovuto cominciare a vendere; e 57 3 | fra capo e collo, aveva dovuto accompagnarli su e giù pei 58 3 | quell'isolamento avesse dovuto prolungarsi? Paolo l'amava 59 3 | pensare a quel che avrebbero dovuto essere le sue parole d'amore. 60 3 | facilmente.~ ~- Che cosa avrei dovuto fare? - le diceva - Desolarmi, 61 3 | stessi scettici avevano dovuto rappresentare la commedia 62 3 | al turbamento che aveva dovuto produrre nella sua vergine L'Imperio Capitolo
63 I | che ad un punto egli aveva dovuto accendere uno zolfanello 64 I | degli avversarii avrebbe dovuto esser per lei ragione di 65 II | giornali, gli pareva avessero dovuto già concigliargli l'attenzione 66 II | giorni di seguito hanno dovuto sentire dozzine e dozzine 67 IV | la solitudine avrebbero dovuto semplicemente scegliere 68 IV | stesso avrebbe potuto e dovuto trovare argomenti adatti 69 IV | che nella libertà avrebbe dovuto vedere più presto un diritto 70 IV | amato a tal modo, s'era dovuto contentare o del secreto 71 IV | morali e fisiche che aveva dovuto patire prima d'imporsi. 72 V | anziché spegnere, avrebbe dovuto piuttosto attizzare le fiamme 73 V | gruppo quel risultato era dovuto. Lo riconosceva Grimaldi, 74 VI | liberali; anzi un tempo aveva dovuto scappare dal suo paese minacciato 75 VI | un impedimento. Se avesse dovuto prender parte alla lotta 76 VI | anche laggiù egli aveva dovuto fare il democratico, stringere 77 VI | tutto loro, e credevano dovuto l'omaggio e la sudditanza, 78 VIII | che quell'amore gli era dovuto; ma senza esserne turbato 79 IX | una famiglia, se avesse dovuto badare a una casa propria, 80 IX | paesane? Che cosa avrebbero dovuto fare essi, allora ed ora? 81 IX | era ucciso come avrebbe dovuto; l'istinto della vita, la 82 IX | i suoi pensieri. Avrebbe dovuto evitare la giovinetta, e La messa di nozze Capitolo
83 1 | lasciò liberi, come avrebbe dovuto, i suoi discepoli. Spiegava 84 1 | passione. Forse costei aveva dovuto lasciarlo, era andata lontano, 85 1 | imbestialita, se non avesse dovuto difendersi armata mano contro 86 1 | d’un altro, e quando l’ho dovuto ammettere, ho saputo che 87 1 | delle sue mosse, se non ho dovuto nascondermi da nessuno, 88 1 | nascondermi da nessuno, se ho dovuto trionfare della sua resistenza 89 1 | me ne può venire? Io ho dovuto udire l’elogio di suo marito, 90 2 | fatalità l’accidente aveva dovuto prodursi dalla parte di 91 2 | del rimorso che avrebbe dovuto invadermi. Ti rammenti che 92 4 | con quell’uomo a cui aveva dovuto stringere la mano e rivolgere La morte dell’amore Esempio
93 2 | visita di cinque minuti aveva dovuto bastargli per comprendere 94 2 | nostra società.~ ~Avrei dovuto trarre un sospiro di liberazione, 95 2 | del mio scontento. Avrei dovuto esultare vedendo allontanarsi 96 4 | offerirli a chi solo avrebbero dovuto appartenere; dinanzi a quest’ 97 4 | diveniva più minacciosa. Avrei dovuto stargli in ginocchio dinanzi, 98 4 | mi dava, il cuore avrebbe dovuto allargarmisi dalla gioia, 99 5 | animo mio era ciò che avrei dovuto far sempre. Anch’ella mi 100 5 | lei, il suo cuore avrebbe dovuto palpitare più forte e, se Processi verbali Capitolo
101 6 | dietro l'uscio!». Aveva dovuto esser come lui, Giufà: secco 102 12 | nella vecchiaia io avrei dovuto lavorare per lei, per darle Spasimo Capitolo
103 0 | esser geloso egli avrebbe dovuto amarla! E se l'avesse amata, 104 0 | sentimento del di avesse dovuto impedire a quella donna 105 0 | La speranza che avrebbe dovuto sostenere questa donna non 106 0 | col principe, non avrebbe dovuto rispondere: «Accorremmo?»~ ~- 107 0 | quando naturalmente avrebbero dovuto dire: «Accorremmo.» Il Ferpierre 108 0 | stancata invano e pareva aver dovuto rinunziare all'intento, 109 0 | un sentimento che avrebbe dovuto essergli cagione di pena 110 0 | della sorella morta avevano dovuto tremare, quando la pietosa 111 0 | dunque inutile? Che avrebbe dovuto dunque egli fare?...~ ~Sorse 112 0 | le sere; ora mai più. Ho dovuto pregarlo tanto perchè non 113 0 | ma egli non ha voluto. Ho dovuto leggere io stessa. E così 114 0 | occupa dei proprii abiti: ho dovuto pregare il suo amico di 115 0 | come un altro padre, s'era dovuto sentir vincere, dinanzi 116 0 | ma la tentazione aveva dovuto vincerlo. Che cosa bisognava 117 0 | dovere di giovargli avevano dovuto determinarla ad assecondarne 118 0 | allusione diretta avevano essi dovuto fare al loro avvenire; 119 0 | certo tempo entrambi avevano dovuto amarsi castamente, ella 120 0 | questi pensieri avevano dovuto occupare la defunta a quel 121 0 | Questo giudizio aveva dovuto sembrarle singolarmente 122 0 | suo cuore, egli avrebbe dovuto gettarsi ai piedi della 123 0 | liberazione; ella aveva dovuto sentire che, a giudizio 124 0 | amore di lui, ella aveva dovuto sentir crescere la difficoltà 125 0 | morta e quelle che avrebbero dovuto trovarsi non si spiegava 126 0 | l'amica del Vérod aveva dovuto pensare non ad uccidersi, 127 0 | ella aveva potuto e forse dovuto uccidersi. Ma, oltre che 128 0 | il principe, non avrebbe dovuto animare la nihilista? Era 129 0 | liberamente; ma se abbiamo dovuto trattenervi tutti questi 130 0 | la millanteria avrebbero dovuto farlo più rigido, occupavano 131 0 | amore disconosciuto aveva dovuto spingerla contro l'Italiana. 132 0 | passione, avrei potuto e dovuto sospettare di voi con maggior 133 0 | curiosità malsana egli avrebbe dovuto ripeterle; che il nome della 134 0 | memoria tacendo, si sarebbe dovuto comporre all'annuncio della 135 0 | la giovane: egli avrebbe dovuto dire invece al principe 136 0 | quell'annunzio, non avrebbe dovuto accorrere, o almeno rispondere 137 0 | all'evidenza egli aveva dovuto riconoscere il proprio torto, 138 0 | parole. Per uccidersi aveva dovuto dimenticarle. E le aveva 139 0 | fosse stato vero, se avessi dovuto crederlo, sarei impazzito I viceré Parte, Cap.
140 1, 3| Chiara veramente avrebbe dovuto riscuoter lodi e incoraggiamenti 141 1, 3| primogenito, che avrebbe dovuto aver tutto, e favorendo 142 1, 3| l'altro che non avrebbe dovuto aver nulla. Degli altri 143 1, 3| della defunta, avrebbe dovuto esser preso «a calci nel 144 1, 3| mastra antica», ma avevano dovuto scegliere quelle ridotte 145 1, 4| opposizione del padre, ella aveva dovuto ricorrere all'espediente 146 1, 4| esacerbata, tanto aveva dovuto credere potenti le ragioni, 147 1, 4| nipote, che non avrebbe dovuto esser poi tanto scontento 148 1, 4| associazione di falsari. Ho dovuto ricredermi: le firme sono 149 1, 4| nondimeno la balia che aveva dovuto lasciare il balcone aperto.~ ~ 150 1, 5| adesso che ella avrebbe dovuto esser sacra per lui, perché 151 1, 6| di povertà, non avrebbero dovuto temerli; perché «cento ladri», 152 1, 6| molte marachelle, avevano dovuto finalmente prendere qualche 153 1, 7| del tempo in cui avrebbe dovuto pensare all'avvenire di 154 1, 7| che anche Lucrezia avrebbe dovuto un giorno o l'altro accasarsi, 155 1, 8| non andavano, pel rispetto dovuto alla famiglia Uzeda... Questo 156 1, 8| male; lo stesso Abate aveva dovuto pregare i Padri Dilenna 157 1, 8| prima, Raimondo non avrebbe dovuto prender tante precauzioni. 158 2, 1| giorni egli non avrebbe dovuto lasciare la capitale; ma 159 2, 1| lasciare la capitale; ma era dovuto venire in fretta e in furia 160 2, 2| diffidente e vigile, ella aveva dovuto bere le proprie lacrime, 161 2, 2| zitellona la via che si sarebbe dovuto tenere se qualcuno di quei 162 2, 3| piuttosto dimostrargli, col dovuto rispetto, il pericolo a 163 2, 4| un'altra, che cosa avrebbe dovuto fare? Usar prudenza, per 164 2, 4| fatta? Le bambine avrebbe dovuto lasciarle alla Missa inglese 165 2, 4| Scommettiamo? Io non ho dovuto pagargli il suo consenso 166 2, 4| Non è forse vero? Non ho dovuto accettare la transazione 167 2, 4| cognato e gli zii, aveva dovuto rassegnarsi a rivolgersi 168 2, 5| principessa madre aveva dovuto farle. «E gli altri? E le 169 2, 7| che il suo protetto aveva dovuto combinar la cosa per non 170 2, 7| loro il suo appoggio, aveva dovuto chiuder la bocca allo zio 171 2, 8| esigo il rispetto che m'è dovuto; il rispetto che devi a 172 2, 8| altri sacrileghi avrebbero dovuto restituire il maltolto. 173 2, 9| crepata d'accidente se avesse dovuto metter fuori non seimila 174 2, 9| che i francesi avrebbero dovuto fare per riottenere le posizioni 175 2, 9| matite. Quella roba avrebbe dovuto servirgli per tracciar piani 176 2, 9| tristezza. «Abbiamo persino dovuto dispacciare a nostro fratello 177 3, 1| stato un altro, avrebbe dovuto aiutare i parenti che non 178 3, 1| brocca per terra.~ ~«Ho dovuto venir qui perché al Grand 179 3, 2| la trovava più, avevano dovuto sorreggerla e i suoi occhi 180 3, 2| rimasto a lungo avrebbe dovuto esporsi ad una votazione, 181 3, 2| ignobile pranzo che aveva dovuto ingozzare per forza, egli 182 3, 2| conoscere, l'avvocato aveva dovuto crearsi pazientemente, accortamente, 183 3, 3| per le quali lo zio aveva dovuto rilasciargli una cambiale 184 3, 4| che il Municipio avrebbe dovuto pensare anche ad ordinare 185 3, 5| tutto l'animo suo, avrebbe dovuto dire che suo padre voleva 186 3, 5| voleva il marito; avrebbe dovuto dire che in nessun'altra 187 3, 5| delle figliuole; e avrebbe dovuto dire ancora che la ribellione 188 3, 5| ora giustificata, avrebbe dovuto ribellarsi ella stessa... 189 3, 7| i vincoli che avrebbero dovuto rispettare!... Lei, la santa!... 190 3, 8| a favor dei quali aveva dovuto esercitare la professione, 191 3, 9| salvare il Municipio aveva dovuto imporre nuove tasse, aggravare 192 3, 9| inquietava: a chi avrebbe dovuto lasciare la sua sostanza, 193 3, 9| vicino.~ ~«Io, col rispetto dovuto, non ne credo niente. È
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License