Il colore del tempo
    Capitolo
1 2 | che Gesù Cristo istituì il matrimonio, ma gli preferì la castità, 2 6 | cristianesimo, se loda il matrimonio, gli preferisce la castità. « 3 6 | accordata alle giovani prima del matrimonio. La verità vera non è forse 4 6 | anch'esso una specie di matrimonio? Il nome, più che la cosa, 5 6 | la cosa, sarà mutato. Nel matrimonio attuale c'è un dovere materiale 6 6 | semplicemente di amarle. Il matrimonio è veramente molte volte 7 7 | compaesani che cosa s'intende per matrimonio di convenienza; essi hanno Documenti umani Capitolo
8 2 | otto giorni dopo il nostro matrimonio! Mi ha presa per la mia 9 3 | avrei pigliato moglie. Nel matrimonio, vedevo l'amore; e l'amore 10 3 | mamma non mi consigliava il matrimonio. Era una donna di poche Ermanno Raeli Capitolo
11 XIII | cominciava già a parlare del loro matrimonio. La sempre rimandata partenza L'illusione Parte
12 1 | parlare precisamente di matrimonio, le chiedevano chi preferisse 13 1 | Nulla... una notizia di matrimonio...~ ~- Ah, sì?... E chi 14 1 | momento di lei, del suo matrimonio, del suo avvenire! Ed ella 15 1 | che veniva a fare a quel matrimonio, le minaccie che aveva profferite.~ ~- 16 1 | avere per opporsi a quel matrimonio.~ ~- Perchè... veramente... 17 1 | fatto delle allusioni al matrimonio di lei.~ ~- Puoi star sicuro 18 1 | avuto ragione, perchè un matrimonio come quello era il sogno 19 1 | dimenticava Duffredi e il matrimonio, con una turbinosa visione 20 1 | era venuto a parlare del matrimonio, che fra giorni avrebbe 21 1 | occupava dei preparativi del matrimonio, diceva: "Fate voi... fate 22 1 | a misura che la data del matrimonio s'approssimava, non le pareva 23 1 | celebrarsi, il domani, il matrimonio religioso.~ ~Prima delle 24 2 | vero?... dopo due mesi di matrimonio?... Dio mio!... Dio mio!..." 25 2 | miele? Dopo tre mesi di matrimonio!... Che cosa sarebbe dunque 26 2 | che mi parlasse di questo matrimonio?...~ ~Ella aveva portato 27 2 | fin dal primo giorno del matrimonio, rivelando ogni cosa, dando 28 2 | a rivedere le amiche: il matrimonio di Bice Emanuele col barone 29 2 | colpa, nella santità del matrimonio, la passione non avrebbe 30 2 | pensando alla storia del suo matrimonio, un pentimento smanioso 31 2 | Napoli, e la notizia del suo matrimonio corse un giorno per tutta 32 3 | abbeverata, il disastro di quel matrimonio sciagurato. Negava, con 33 3 | lasciata pochi giorni dopo il matrimonio, tutte le sofferenze che 34 3 | era avvenuto durante il matrimonio; ella parlava vagamente 35 3 | difficile che l'amore resista al matrimonio?... No, non ci lagniamo. 36 3 | Sartana, dopo pochi anni di matrimonio, s'era diviso dalla moglie, 37 3 | ella non potesse fare un matrimonio felice; il disinganno, la 38 3 | Dunque, abbiamo un matrimonio parlamentare?~ ~- Che matrimonio?~ ~- 39 3 | matrimonio parlamentare?~ ~- Che matrimonio?~ ~- Ma quello dell'onorevole 40 3 | politici annunziarono il suo matrimonio. Allora un rancore immenso 41 3 | sempre fitto in cuore, che il matrimonio non aveva potuto cancellarlo, 42 3 | relazioni avute durante il matrimonio e dopo la separazione: ne L'Imperio Capitolo
43 III | l'impossibilità del suo matrimonio: «Ha troppi padri e troppe 44 IX | sarebbe molto felice se questo matrimonio si combinasse... Io dapprima La messa di nozze Capitolo
45 1 | doppiamente irresponsabile. Il matrimonio, l’unione eterna e indissolubile, 46 1 | detto anche Napoleone; il matrimonio non è istituzione fondata 47 1 | lavori, intorno all’amore, al matrimonio, all’adulterio...~ ~Pronunziò 48 1 | fra l’unione libera e il matrimonio! Se questa donna fosse mia 49 1 | storia complicata del suo matrimonio, con questo capitano inglese, 50 1 | circostanza, la salvezza che il matrimonio propostole ed accettato 51 1 | nel tempo lontano del suo matrimonio, quando non la conoscevo 52 2 | che non la solitudine? Nel matrimonio non aveva visto una convenzione 53 2 | proponi di sciogliere il tuo matrimonio per unirti a me, null’altro 54 2 | detto. Ma perché questo matrimonio si sciolga, perché io torni 55 2 | semplice atto di volontà, quel matrimonio contratto fuori del mondo 56 2 | possibilità di sciogliere il mio matrimonio, per proporti il caso astratto, 57 3 | senz’altro un favore. Al suo matrimonio, contratto civilmente nella 58 3 | la dissoluzione del suo matrimonio e la nostra unione fossero 59 3 | significa questo tardivo matrimonio religioso? Che cosa vuole 60 4 | miniato si leggeva: «Il Matrimonio cristiano, con l’aggiunta 61 4 | stesse per celebrare un matrimonio: evidentemente i forestieri Spasimo Capitolo
62 0 | d'unirvi legalmente in matrimonio?~ ~- Io disconosco questa 63 0 | righe, prima del nostro matrimonio, dicono così:~ ~«Il conte 64 0 | quantunque la possibilità del matrimonio le fosse apparsa tardi, 65 0 | promesso di convertirsi al matrimonio, la contessa gli aveva I viceré Parte, Cap.
66 1, 1| principessa vecchia, quel matrimonio, e il padrone aveva obbedito 67 1, 1| fatto ad opporsi a quel matrimonio, poiché i due antichi innamorati 68 1, 3| con la figliuola, che il matrimonio fosse contratto col regime 69 1, 3| inasprito nella lunga attesa del matrimonio, e dalla grande ricchezza, 70 1, 3| al mondo. Dopo un anno di matrimonio, donna Teresa era vicina 71 1, 3| dapprima per dissuaderla dal matrimonio, poi per indurla ad accettare 72 1, 3| da lui, dopo tre anni di matrimonio, dopo avere annunziato quattro 73 1, 3| messo contro al marchese pel matrimonio con Chiara, e contro Chiara 74 1, 3| resistenza di Chiara e indurla al matrimonio col marchese, ella aveva 75 1, 3| principessa nell'affare del matrimonio, e Ferdinando quello d'essere 76 1, 3| quotidianamente a Lucrezia che il matrimonio non era fatto per lei; prima 77 1, 3| le diceva che pensare al matrimonio era peccato mortale, da 78 1, 3| resistenza di Chiara al matrimonio impostole, così più tardi 79 1, 3| rancore di Giacomo per il matrimonio del fratello divenne più 80 1, 3| meno grande il rancore pel matrimonio suo proprio. Violento, avido 81 1, 3| passione per Raimondo e il matrimonio imminente di quest'ultimo 82 1, 3| moglie. Dal primo giorno del matrimonio questa fu trattata peggio 83 1, 3| quella protezione.~ ~Se il matrimonio del principe andò tanto 84 1, 3| Al primo annunzio del matrimonio egli si ribellò dunque apertamente 85 1, 3| faccia: «Non voglio!» Il matrimonio era la catena al collo, 86 1, 3| madre.~ ~Don Blasco, al matrimonio di Giacomo, aveva fatto 87 1, 3| opera mancava proprio il matrimonio di Raimondo!... Ammogliare 88 1, 3| specialmente l'offendeva, nel matrimonio di Raimondo, era la scelta 89 1, 3| fuoco e fiamme contro il matrimonio di Raimondo, così donna 90 1, 3| cui il duca vide bene il matrimonio della figliuola di lui con 91 1, 3| il duca. Infine venne il matrimonio di Raimondo con la Palmi 92 1, 3| Quando il duca seppe del matrimonio divisato dalla principessa, 93 1, 3| che le fece combinare quel matrimonio. Prima di tutto ella era 94 1, 3| Palmi e dell'adesione al matrimonio di Raimondo. Mentre don 95 1, 4| lei nei primi tempi del matrimonio, durante il viaggio di nozze 96 1, 5| tentato di opporsi a quel matrimonio; ma poiché suo figlio era 97 1, 7| lo scopo di combinare il matrimonio dell'altra figlia Carlotta. 98 1, 7| crucciato dei disegni di matrimonio; ma ricominciava a trascurarla, 99 1, 7| promesso di Carlotta: il matrimonio si sarebbe celebrato fra 100 1, 7| più reso fecondo il loro matrimonio e che la prima gravidanza 101 1, 7| felicità di Raimondo il matrimonio era necessario, quindi gli 102 1, 7| notizie del barone, e del matrimonio della sorella, e della salute 103 1, 7| a casa per assistere al matrimonio della sorella. Ella tentò 104 1, 7| Andarono a Milazzo pel matrimonio di Carlotta; poi, partiti 105 1, 9| muti opinione; ma se questo matrimonio dovesse farsi, la prima 106 1, 9| Benedetto e fautore del matrimonio, non diceva una parola dei 107 1, 9| riparlava al principe del matrimonio di Lucrezia, tesseva l'elogio 108 1, 9| Sei contrario a questo matrimonio?»~ ~«Io?... Quando è approvato 109 1, 9| il duca, fermamente. «Il matrimonio si farà, ma prendo impegno 110 1, 9| ostacolo alla conclusione del matrimonio. Ferdinando invece non sapeva 111 1, 9| nipoti, la conclusione del matrimonio di Lucrezia e la candidatura 112 2, 1| palazzo, disapprovando il matrimonio? Faceva veramente un certo 113 2, 1| accordo dei legatari, del matrimonio di Lucrezia non aveva fiatato, 114 2, 1| si mostravano contrari al matrimonio, maggiori dimostrazioni 115 2, 1| se avrebbe potuto fare un matrimonio migliore quanto a interesse, 116 2, 1| In queste condizioni il matrimonio di Benedetto con la sorella 117 2, 1| pel grande trattato Del matrimonio. Raimondo, presente, pareva 118 2, 1| quelli che annullano il matrimonio quando è già contratto.»~ ~« 119 2, 1| Palma, per distruggere quel matrimonio stretto contro il suo piacere, 120 2, 1| di più naturale che quel matrimonio tanto male assortito fosse 121 2, 2| adesso, dov'eran venuti pel matrimonio di Lucrezia, lasciando a 122 2, 2| panni per l'imminenza del matrimonio, le prodigava dimostrazioni 123 2, 2| affrettava col desiderio il matrimonio di Lucrezia, poiché dopo 124 2, 2| al palazzo il giorno del matrimonio. Non ci venne neppure don 125 2, 2| complimenti per quel bel matrimonio che era opera sua, discutendo 126 2, 2| per la circostanza del matrimonio della zia, aveva ottenuto 127 2, 2| significare alla Giulente che quel matrimonio si faceva per forza, contro 128 2, 2| dopo essersi opposta al matrimonio perché i Giulente erano « 129 2, 2| per consentire al nostro matrimonio? E Ferdinando spogliato 130 2, 2| Benedetto sullo scioglimento del matrimonio?... Io gli ho detto di non 131 2, 2| rassicurarlo. Lo scioglimento d'un matrimonio era impresa difficilissima; 132 2, 2| volta dopo otto anni di matrimonio, gridò:~ ~«Se qui non viene 133 2, 4| pagargli il suo consenso al mio matrimonio?»~ ~«Lucrezia!...» avvertiva 134 2, 4| principessa defunta, il matrimonio di Raimondo: egli si sentiva 135 2, 4| il doppio annullamento di matrimonio era, per gli Uzeda, una 136 2, 4| chiedesse lo scioglimento del matrimonio perché non era stato consumato! 137 2, 4| era buono ad annullare un matrimonio contratto sotto il codice 138 2, 4| motivo della nullità del matrimonio di donna Isabella era chiaro 139 2, 4| che avranno sciolto questo matrimonio? Credono di poter riuscire 140 2, 4| consentisse allo scioglimento del matrimonio di sua figlia, testimoniando 141 2, 4| cristiano: consentite che il matrimonio di vostra figlia si sciolga, 142 2, 4| sarebbe riuscito a rompere il matrimonio: sapeva bene che era spezzato 143 2, 4| di Vittorio Emanuele, il matrimonio dinanzi alla Chiesa vale 144 2, 4| a favore di Raimondo, il matrimonio di donna Isabella sarebbe 145 2, 4| mettevano.~ ~«Sciogliere un matrimonio è una cosa grave... Vostra 146 2, 5| vescovile, riconosciuto che il matrimonio era stato contratto per 147 2, 5| chiedere l'annullamento del matrimonio della figlia, asserendo 148 2, 5| apprendendo che il primo matrimonio non esisteva più e che il 149 2, 5| consentisse allo scioglimento del matrimonio civile. Del religioso, no, 150 2, 5| ottenere lo scioglimento del matrimonio bisognava dimostrare che 151 2, 5| caso d'un annullamento di matrimonio per costrizione della volontà 152 2, 5| che a saper dissolto il matrimonio, la signora Matilde sarebbe 153 2, 5| su una casa, volle che il matrimonio si celebrasse con la massima 154 2, 5| a Raimondo la storia del matrimonio di Chiara con quel marchese 155 2, 5| momento, vi mancava: il matrimonio di Raimondo pareva avesse 156 2, 5| perché s'era parlato di matrimonio tanti anni addietro? Ma 157 2, 5| con Giacomo al tempo del matrimonio di Raimondo, voltò nuovamente 158 2, 5| pazza per consentire al suo matrimonio, e il Babbeo perché è babbeo 159 2, 7| 7-~ ~ ~ ~Al matrimonio del principe con la cugina 160 2, 7| stesso spiegava che quel matrimonio era di semplice convenienza: 161 2, 7| accoglieva male l'annunzio del matrimonio?... Baldassarre fece di 162 2, 7| un'allusione al prossimo matrimonio, come se mai ne avesse udito 163 2, 7| aveva anch'egli disfatto il matrimonio voluto da lei? Lucrezia 164 2, 7| Congregazione. Che gl'importava del matrimonio del fratello, del testamento 165 2, 7| circostanza solenne del mio matrimonio intendo rispettarlo. Ciò 166 2, 7| tanto la voce d'un possibile matrimonio circolava per ogni dove, 167 3, 2| dieci anni addietro, pel matrimonio di Lucrezia, la solita carta 168 3, 3| aspettavano con impazienza il matrimonio di lui e di Teresa, discutevano 169 3, 3| le voci d'un possibile matrimonio trovavano credito; ma il 170 3, 3| avrebbero mai consentito a quel matrimonio; ma il giovane, che era 171 3, 3| casa loro per combinare il matrimonio della baronessina col figlio. 172 3, 3| bocca, la notizia del suo matrimonio arrivò anche a lui; e allora 173 3, 3| non bisogna parlarmi di matrimonio. Non sono una donna come 174 3, 4| scambio di regali, la voce del matrimonio di Teresa con uno dei cugini 175 3, 4| il principe approvava il matrimonio — giacché Sua Eccellenza 176 3, 4| che, composta la lite, il matrimonio si sarebbe certamente combinato.~ ~ 177 3, 5| gongolava, annunziava il matrimonio senza tante reticenze: la 178 3, 5| Si tratta di te, del tuo matrimonio... È venuto il momento di 179 3, 5| zia duchessa consentirà al matrimonio di Giovannino, ancora quando 180 3, 5| riparlò più a Teresa del matrimonio, come se mai gliene avesse 181 3, 5| parlato d'altro che del matrimonio di Michele, del duca. I 182 3, 5| non lo aveva avvertito del matrimonio disegnato. La colpa era 183 3, 5| incaponito a combinare il matrimonio del secondogenito, non capiva 184 3, 5| dalla soddisfazione: il matrimonio di Teresina era tutta fatica 185 3, 7| sicura garanzia contro il matrimonio. Il duca godeva nel sentire 186 3, 7| come nei primi anni del matrimonio, come prima della malattia... 187 3, 7| indebolita ancor più dal male, il matrimonio del figlio era d'altronde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License