Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | uomini era scritto col vivo sangue sgorgante dalle ghigliottine, 2 1 | quella legge di ferro e di sangue, che sarà più tardi proclamata 3 8 | poter versare il proprio sangue per loro. Dissero alcuni 4 12 | pensante e dirigente scorre un sangue pallido; i suoi muscoli Documenti umani Capitolo
5 Pre | passare come un bevitore di sangue! Figuriamoci quel che avrebbero 6 2 | a quella sferzata. Ma il sangue gli bolliva nel cuore, le 7 2 | cose del cuore, a prezzo di sangue, lo avevano retto, impedendogli 8 2 | presente, dare tutto il proprio sangue per conquistarla: che cosa 9 2 | voluto riscattare a prezzo di sangue le lacrime un tempo da lei 10 2 | contro l'altro; vedeva il sangue scorrere, e un tremito nervoso 11 2 | passava per tutto il corpo. Il sangue ed il pianto!... L'eterna 12 2 | altre. Mi sentii sferzata a sangue. Vidi tutto abietto intorno 13 2 | una mano al petto.~ ~- Il sangue! il sangue! il sangue di 14 2 | petto.~ ~- Il sangue! il sangue! il sangue di Andrea! il 15 2 | Il sangue! il sangue! il sangue di Andrea! il sangue generoso 16 2 | il sangue di Andrea! il sangue generoso versato per questa 17 2 | Che io mi lavi nel tuo sangue, ch'io lavi le mani, ch' 18 3 | che si dice un russo puro sangue. Voi non conoscete la Russia? 19 3 | latini avete la rettorica nel sangue. Perchè mostro? Non sapete 20 4 | volevo darle tutto il mio sangue! confondere la mia vita 21 7 | ammirabile di coraggio e di sangue freddo; ancora non un tremito 22 8 | vene nuovi torrenti di un sangue più ricco, più rapido, più 23 8 | mio cuore così gonfio di sangue e di lacrime che sta per 24 8 | cantori nella Wartburg. Il sangue affretta il suo moto, l' 25 9 | sereni, ed egli sentiva il sangue colorargli le guancie dinanzi 26 9 | essa ora si riapriva e il sangue ne grondava!... La vita 27 10 | stessa, anzi più bella; il sangue affluito alla testa aveva 28 11 | che mi trasfusero il loro sangue, che mi soffiarono il loro 29 11 | polare agghiaccia il mio sangue, il disco del sole già rasenta 30 11 | battere, quando il vostro sangue si aggrumerà nelle vene?...~ ~ 31 11 | armento sterminato? Di che sangue è tinta quell'immensa spada 32 11 | che io vorrei dare il poco sangue che ancora mi resta, che 33 12 | effetto dell'afflusso del sangue al cervello, ed in questo 34 12 | istante! Dieci anni - e il sangue gli aveva dato un tuffo, Ermanno Raeli Capitolo
35 I | stringe fino al gocciar del sangue.~ ~ ~ ~Quando mille punture 36 VII | quaranta mila lire... «Il suo sangue freddosoggiungeva Giulio 37 VIII | pochi passi da Ermanno. Il sangue aveva dato a questi un tuffo 38 VIII | gli aveva trasmesse col sangue; pensando all'altro lontano 39 IX | Verdara aveva sentito tutto il sangue affluirle con violenza al 40 XI | tradurre in parole senza che il sangue s'agghiacciasse nelle vene 41 XII | ai fattucchieri che del sangue di fanciulli e di vergini 42 XIII | impudenza dell'uomo, col sangue gelato nelle vene come alla 43 XV | nascondere le chiazze di sangue, lasciando fuori il braccio L'illusione Parte
44 1 | disperato; "Ah, com'era dolce il sangue di mia moglie!..." Rosina 45 1 | la pelle si staccava e il sangue trapelava: malgrado il bruciore, 46 1 | avrebbe dato un poco del suo sangue. La sera, curvandosi a baciarla, 47 1 | Ella sentì tutto il sangue affluirle al volto. Con 48 1 | letto, una gran macchia di sangue, e s'intese spingere indietro.~ ~- 49 1 | morta!... La gran macchia di sangue... il viso di cera... Se 50 1 | vene si fossero vuotate di sangue. Sentiva morirsi, appesantirsi 51 1 | finiva di rimescolarle il sangue, di turbarle la mente.~ ~ 52 1 | faceva scorrere nel suo sangue. Ella abbracciava fitta 53 1 | disposta ad accordarmela.~ ~Il sangue le si ritirò intorno al 54 2 | carnagione si animavano, il sangue giovane e sano si vedeva 55 2 | il frustino... e tutto il sangue le si ritirava al cuore, 56 2 | degenerato! Quella nobiltà del sangue non riscattava la volgarità 57 2 | piuttosto che l'aveva nel sangue, quella...~ ~Ella sorse 58 2 | portate mai!... Tutto il sangue le montò al viso; rapidamente, 59 2 | gli occhi iniettati di sangue. - Ah, sì? Ed io ti prometto 60 2 | una febbre le accese il sangue, e come egli insisteva, 61 2 | notizie inesatte."~ ~Il sangue, dal cuore ov'era affluito, 62 2 | ballo del Quirinale, il sangue le die' un tuffo; e come 63 2 | ala: delle principesse di sangue reale, delle grandi dame 64 2 | accanto a me. Nessun legame di sangue mi univa al povero vecchio 65 2 | monde, avec vous...~ ~Il sangue le affluiva al cuore, il 66 2 | metteva un moto febbrile nel sangue. La tristezza dell'autunno, 67 3 | parlare. Si sentiva finire, il sangue le si gelava nelle vene, 68 3 | umiliata da lui, sferzata a sangue, calpestata sotto i piedi, 69 3 | piedi, sentì tutto il suo sangue rifluirle al cuore...~ ~- 70 3 | nel salotto dell'amica, il sangue le die' un tuffo. Malgrado 71 3 | stupore pauroso le gelava il sangue, vedendo rapidamente moltiplicarsi 72 3 | delicato le fiamme d'un sangue vivido e sano. Una sera, 73 3 | rosso così cupo che sembrava sangue rappreso... Egli l'amava! L'Imperio Capitolo
74 V | che avevano sparso il loro sangue "purpureo fiore aragonese" 75 V | eternamente casto? Ora che col sangue riscaldato e coi nervi eccitati 76 VI | furente della folla ebbra di sangue, nei giorni della rivoluzione 77 VIII | Ma l'abito si rigava di sangue e l'Uzeda impallidiva sempre 78 VIII | insanguinati, dai quali il sangue stillava sui candidi gradini 79 VIII | casta dalla ferita, dal sangue, dal pericolo di morte. 80 VIII | e politico si pagava col sangue; se il fanatismo armava 81 VIII | facevano ricadere il suo sangue sul capo di coloro che avevano 82 VIII | stessa temerarietà. E quanto sangue freddo, nel dire al portinaio 83 VIII | doleva, che la perdita di sangue gli aveva prodotto una grave 84 VIII | folle impazzate e avide di sangue. Ne aveva, certe notti, 85 IX | gli occhi sbarrati, col sangue gelato, all'idea di quell' 86 IX | vene gli si gonfiarono di sangue caldo. Era ancora giovane; La messa di nozze Capitolo
87 1 | daremmo tutto il nostro sangue, alla quale ci afferriamo 88 1 | arrestarsi un istante; ma il sangue gli rifluì rapidamente per 89 1 | perpetuazione della carne e del sangue... Allora, mentre Perez 90 2 | d’aver frainteso. Poi il sangue gli rifluì tutto al cuore 91 4 | debole polso, un’onda di sangue salirgli al viso ed alla La morte dell’amore Esempio
92 1 | quale voi dareste tutto il sangue vostro, lontano dalla quale 93 3 | voluto riscattare col tuo sangue il mio pianto; ora, comprendi, 94 4 | avrei voluto versare il mio sangue fino all’ultima stilla. 95 4 | erano calde come gocce di sangue. Io non piangevo, sentivo 96 5 | a succhiare il mio vivo sangue, fiaccava il mio coraggio. 97 6 | faccia s’imporporò, poi il sangue mi corse tutto al cuore, Processi verbali Capitolo
98 3 | Lasciami stare, Selina; sangue di Giuda!...~ ~La donna 99 3 | stare; non ti guastare il sangue. Adesso andrà a letto, e 100 3 | terra in mezzo alla via.~ ~- Sangue di Giuda, che cimice!~ ~ 101 4 | l'esattore succhiava il sangue della povera gente. Ma la 102 5 | che Erasmo Brigida mandava sangue dalla bocca e il maresciallo 103 7 | intento al suo lavoro.~ ~- Sangue d'un cane!... - riprendeva 104 7 | sbancata a Caltagirone... Sangue d'un cane!...~ ~Ma giusto 105 7 | maniche, esclamando:~ ~- Come, sangue d'un cane?... Eccomi qui: 106 7 | La trovatura!...~ ~- Sangue di Cristo!... Lasciatemi! 107 8 | questi innocenti... lo stesso sangue suo!...~ ~La piccina che 108 8 | Tosto era soldato e buttava sangue dal petto, lei se l'è spassata 109 8 | persuadendola a non guastarsi il sangue per questo.~ ~- Un fazzoletto 110 8 | nascondevano il viso lordo di sangue. Le contusioni del capo, 111 9 | un terzo colpo: pan!... Sangue di bacco, la cosa è grossa!... 112 9 | saltandomi fuori tiro. Sangue d'un ulivo, ci avevo rabbia. 113 12 | piangendo a lacrime di sangue, che perfino i giudici si 114 13 | levata, bestemmiava:~ ~- Sangue di Giuda, che siete sorde?...~ ~ Spasimo Capitolo
115 0 | rosso, il volto rigato di sangue della infelice era freddo 116 0 | una vita, di spargere il sangue. La voluttà di chiudere 117 0 | bianco sul quale le gocce del sangue perdevano la loro porpora 118 0 | lo sapeva mescolato, il sangue che udiva essere sparso 119 0 | disse che questa sua sete di sangue è amore di libertà e di 120 0 | Vérod.~ ~A quelle parole il sangue imporporò la faccia del 121 0 | uomo era caduto, grondava sangue; e alla vista del suo sangue, 122 0 | sangue; e alla vista del suo sangue, all'udire le sue parole 123 0 | inorridita:~ ~«Ancora l'odio, il sangue, le fiamme! No, mai: non 124 0 | nervi, nella carne, nel sangue di noi tutti c'è un fermento 125 0 | ismanie omicide. Battuto a sangue, punito più selvaggiamente 126 0 | erano state soffocate nel sangue: dei capi, solo Zakunine, 127 0 | vostra, che vi fa versare il sangue, frattanto!~ ~- Voi credete 128 0 | Voi che avete paura del sangue, lo versate a fiumane nelle 129 0 | tanto è il vostro orrore del sangue, che la suprema cura dei 130 0 | sotterra, le macchie del suo sangue non erano ancora scomparse; 131 0 | erano ancora scomparse; il sangue chiedeva vendetta; egli 132 0 | acri umori latenti in un sangue corrotto si ridestano alla 133 0 | vidi cadere, quando vidi il sangue suo grondare dall'orribile 134 0 | nella loro fosca luce. Il sangue che avevo fatto spargere 135 0 | che io stesso spargessi il sangue d'una vittima, d'una martire, I viceré Parte, Cap.
136 1, 2| nobile corsiere rigava di sangue la via, finché cadeva spirando 137 1, 3| vecchie cellule del nobile sangue, Raimondo rassomigliava 138 1, 3| previsione, rapidamente, il sangue gli ribolliva, l'umore gli 139 1, 7| contrarietà e dell'ostacolo, il sangue gli ribolliva nelle vene, 140 1, 7| innocenti creature che erano sangue suo! Ma vederselo sfuggire, 141 1, 7| volta!...»~ ~Con tutto il sangue alla fronte, la contessa 142 1, 8| infuriava in malo modo: il sangue gli montava alla testa, 143 1, 8| di mio cugino!...» E il sangue gli montò al viso con un 144 1, 8| labbra pallide e chiuse, il sangue tornava a circolargli liberamente 145 1, 8| vostro. Non poche gocce di sangue, ma la vita stessa avremmo 146 1, 9| ricordandosi che era dello stesso sangue. Ma ella aveva la sua roba: 147 2, 2| collera gli cacciò tutto il sangue alla testa: «E lo piangi, 148 2, 2| alle sue creature?... Il sangue avvelenato a quella innocente?...» 149 2, 3| monaco impallidì poi tutto il sangue gli montò alla testa e gli 150 2, 3| chi lo persuaderà?»~ ~«Ah, sangue di Maomettoriprese col 151 2, 4| Pasqualino accorse. Col sangue agli occhi, il pugno levato, 152 2, 4| vizi, la sua durezza, il sangue avvelenato all'innocente 153 2, 4| metteva un'altra smania nel sangue. E un giorno prese una carrozza 154 2, 4| erpete gli serpeggiava nel sangue, il sistema glandolare gli 155 2, 8| giacchetta la destra rossa di sangue.~ ~«Consalvo!... Che è stato?... 156 2, 8| neppure un angolo bianco, e il sangue gocciolava, macchiando l' 157 2, 8| sera. Il pericolo corso, il sangue perduto gli procuravano 158 2, 8| rabbrividendo alla vista del sangue che ancora trapelava dalla 159 2, 8| cannonate vogliono essere! il sangue di Monti e Tognetti è ancora 160 2, 9| anni egli se ne moriva: il sangue vecchio e impoverito dei 161 3, 2| cellula intatta del puro sangue castigliano. Alta, magra 162 3, 2| il cibo non mi fa buon sangue! Piglierò una malattia...»~ ~ 163 3, 2| cuoio duro, se il vecchio sangue non si scomponeva prima 164 3, 3| ordinato che si cavasse sangue al fulminato e gli s'attaccasse 165 3, 3| mignatte. L'odore nauseante del sangue appestava la camera, come 166 3, 4| magra che gli impoverì il sangue. Debole, irritabile, divenne 167 3, 4| aver pagato un tributo di sangue, era il massimo titolo per 168 3, 5| cominciava a girargli. Il sangue degli Uzeda si risvegliava 169 3, 7| unghie sino a farsi un po' di sangue. per non ci aveva 170 3, 7| Giovannino non le era fratello di sangue?... E un dubbio atroce le 171 3, 7| parve morto, le gelò il sangue nelle vene; ma ella fece 172 3, 7| operatore faceva col braccio, il sangue che sprizzò sui grembiali 173 3, 7| l'odore dell'aria. Quanto sangue! Quanto sangue! Se ne colmavano 174 3, 7| aria. Quanto sangue! Quanto sangue! Se ne colmavano le catinelle; 175 3, 7| Una goccia del putrido sangue cadde sulla mano scalfita 176 3, 7| Giacomo era agli estremi; il sangue avvelenato incancreniva 177 3, 7| momento pieno di vita. Era il sangue impoverito della vecchia 178 3, 7| proprie vene scorresse il sangue vivido e sano di un popolano?... « 179 3, 7| popolano?... «Niente!...» Il sangue povero e corrotto della 180 3, 8| nella casa macchiata dal sangue del fratello. Ma, pei preparativi 181 3, 8| vostra abilità...»~ ~Il sangue montò alla testa di Benedetto.~ ~« 182 3, 9| educazione e il suo stesso sangue. , a San Nicola, forse 183 3, 9| Spagna, se udisse la voce del sangue?...» Tutto questo, pel tradimento 184 3, 9| padri ci diedero a costo di sangue (Vivissimi applausi). La 185 3, 9| rimescolarsi il vecchio sangue degli Uzeda, dallo sdegno, 186 3, 9| Fisicamente, sì; il nostro sangue è impoverito; eppure ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License