IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliastra 3 figliastro 4 figlie 33 figlio 183 figlioccia 4 figlioccio 3 figliole 1 | Frequenza [« »] 184 cielo 183 amica 183 dare 183 figlio 183 oggi 183 tanti 183 vista | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze figlio |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | distrugge lo Stato»; ma il figlio di Dio non disse anche: « 2 5 | Tersite perdono il loro unico figlio, la sciagura di Socrate 3 6 | popolazioni turaniche, quando un figlio diffama il padre, è passibile 4 7 | quella che unisce la madre al figlio e il figlio alla madre. 5 7 | la madre al figlio e il figlio alla madre. Tutte le madri, Documenti umani Capitolo
6 6 | aveva per il suo secondo figlio spiegava il sacrifizio che 7 6 | presso di te; il posto delle figlio è accanto alle madri. Pensa 8 7 | conte di Bauern; sapete, il figlio del ministro di Sassonia?.... Ermanno Raeli Capitolo
9 I | rimasto orfano a ventun anno. Figlio di un siciliano e d'una L'illusione Parte
10 1 | specie di grossa mosca; e il figlio del Comandante spiegava 11 1 | scialletto lo perdesti!~ ~Ma il figlio del re non l'avesti!~ ~ ~ ~ 12 1 | e quello di giuso,~ ~Il figlio del re ha da esser mio sposo.~ ~ 13 1 | sposo.~ ~Spero in Dio,~ ~Il figlio del re ha da esser mio.~ ~ 14 1 | e in tutti i Santi~ ~Il figlio del re m'ha da essere accanto.~ ~ ~ ~ 15 1 | fredda sotto quei baci. Suo figlio, che adesso aveva sette 16 1 | preferenze che lei dimostrava pel figlio della Tedesca, diceva:~ ~- 17 1 | discendevano da Umfredo, figlio naturale di Drogone d'Altavilla 18 1 | cinquantacinque anni, e un solo figlio naturale, ragione per cui 19 2 | diritto di conferire al figlio del principe Amedeo il titolo 20 2 | tutta all'educazione di suo figlio. Se lo faceva recare vicino, 21 2 | qualcuno dei suoi... suo figlio!... "Signore!... Signore!..." 22 2 | guadagnava a poco a poco. Suo figlio, guastato ancora più dalle 23 2 | volgare.~ ~- A te od a tuo figlio, - osservava ella - non 24 2 | dovendo rendere i conti a suo figlio quando sarebbe entrato nell' 25 2 | patrimonio suo e di suo figlio. Nell'avversità, egli si 26 3 | vogliono più vedere; mio figlio è bambino, quando sarà grande 27 3 | della sorellina, di suo figlio, dei giorni lontani della 28 3 | insultanti voltate di spalle. Suo figlio, adesso un bel giovanetto 29 3 | opuscoli morali di Dumas figlio, si metteva ad esclamare, 30 3 | progetto di ricostrurre per suo figlio la fortuna distrutta da 31 3 | pareva di aver dinanzi quel figlio al quale si era tutta dedicata, 32 3 | con chi poteva esser suo figlio!...~ ~In primavera, andò L'Imperio Capitolo
33 IV | lodava dei buoni studii del figlio, lo applaudiva perché non 34 IV | tutta la classe dargli del "figlio di papà" perché il professore 35 IV | malevoli gli avevano dato del "figlio di birro borbonico!..."~ ~ 36 IV | madre diceva al figliuolo: "Figlio mio, t'ho partorito - per 37 IV | immancabilmente portato avanti il figlio dell'amico di gioventù. 38 IX | di soggezione dinanzi al figlio celebre, vissuto alla metropoli. 39 IX | essi provavano dinanzi al figlio. A certi momenti questa 40 IX | capezzale dell'ammalato.~ ~«Mio figlio» disse questi, presentando. « 41 IX | del padre della fanciulla, figlio del Presidente.~ ~«Non ti 42 IX | Monte, di dove viene mio figlio.»~ ~«È un bel sito? Che 43 IX | uno dopo l'altro l'unico figlio e la nuora, gli restava 44 IX | avrebbe potuto avere un figlio soldato, a settanta sarebbe 45 IX | bisogno di parlarti.»~ ~«Dì, figlio mio!...»~ ~Già: invece di La messa di nozze Capitolo
46 1 | sarà di ritorno con l’altro figlio. Oggi, vedi, egli arriva; 47 1 | bambino: la governante ed il figlio. Chinatasi a dire qualche 48 1 | sempre immobile accanto al figlio, se non per rivolgersi verso 49 1 | due gruppi: la donna col figlio e la familiare avanzarsi 50 1 | banchina, il padre e l’altro figlio scendere i gradini della 51 1 | ella si stringeva all’altro figlio, già i figli si stringevano 52 1 | loro. Per buona sorte il figlio più piccolo, intento a narrare 53 2 | indistruttibili; ne godeva il figlio tornato a lei, forse più 54 3 | lui più che un padre del figlio, egli non parla neppure 55 4 | Per Cristo Signore nostro, Figlio tuo, che teco vive e regna 56 4 | In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.~ ~- 57 4 | Per Cristo Signore nostro, Figlio tuo, che teco vive e regna 58 4 | In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Mi 59 4 | Sia gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo.~ ~- 60 4 | adempiuto. Per Cristo Signore, Figlio tuo, che teco vive e regna 61 4 | Per Cristo Signor nostro, Figlio tuo, che teco vive e regna Processi verbali Capitolo
62 2 | In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.~ ~ 63 2 | segnarono insieme:~ ~- Padre, Figlio e Spirito Santo.~ ~ - Domine, 64 5 | per la veste.~ ~- Gioia! figlio! - fece lei, prendendoselo 65 5 | Francesco, una gioia di figlio che bisognava vederlo quant' 66 5 | vero, comare!~ ~- Vedi, figlio mio? E impara che a me bisogna 67 5 | alzando un braccio.~ ~- Vedi, figlio mio; tu mi sembri un buon 68 5 | Me l'ha dato un vecchio, figlio mio, un vecchio che ne sapeva 69 6 | stato, quasi gli venisse figlio. - Allora, non è vero che 70 7 | arricchito; era un signore figlio di signori, nato nella bambagia, 71 10 | altra gli Sgraia padre e figlio... In mezzo, Anna Sortino, 72 10 | Gaspare Sgraia, padre e figlio.~ ~- Che cosa vi hanno fatto?~ ~- 73 10 | Sgraia, a difendere suo figlio ed a minacciare ad alta 74 10 | vecchio - e questo è mio figlio Gaspare.~ ~- E che cosa 75 10 | moglie...~ ~- In casa di mio figlio, - commentò il vecchio - 76 10 | che le dico io. Quando mio figlio si prese Anna Sortino, fu 77 10 | ragazza aveva promesso a mio figlio che gli avrebbe dato un 78 10 | Ora, ogni volta che mio figlio mandava a dire a Sortino 79 11 | Perché non vi andate? Vostro figlio è ancora lì?~ ~Ad un tratto 80 11 | Ho bisogno di denaro: mio figlio ha da pagare dei debiti: Spasimo Capitolo
81 0 | dover disprezzare il proprio figlio, il vivo frutto delle sue 82 0 | passibile di pena? Per un figlio, per uno sposo morire con I viceré Parte, Cap.
83 1, 1| sceso dalla croce, povero figlio!...»~ ~Le donne pensavano 84 1, 1| ricevere il benservito dal figlio. Giuseppe, in quella confusione, 85 1, 1| C'era il principe suo figlio... No, è partito da un'ora.» 86 1, 1| così, sola sola, senza un figlio, un parente!» esclamava 87 1, 1| quali una rimarrà a mio figlio Raimondo conte di Lumera, 88 1, 1| chiave passi all'altro mio figlio Lodovico, Priore nel monastero 89 1, 1| la messa funebre di suo figlio; saputo che Mascione aveva 90 1, 1| Mascione a quella di suo figlio; ma si consolava sparlando 91 1, 1| tutti in campagna...~ ~«Mio figlio Salvatore non voleva offrir 92 1, 2| toccherà al primogenito; ma mio figlio Raimondo avrà l'uso, vita 93 1, 2| in favore del mio diletto figlio Lodovico, in religione Padre 94 1, 2| 1847. E perché detto mio figlio abbia una prova speciale 95 1, 3| liquidazione; e così tanto suo figlio quanto egli stesso furono 96 1, 3| morti i due principi padre e figlio nello stesso anno, la principessa 97 1, 3| vuotapitali dell'Abate e figlio di non so chi...» Don Lodovico 98 1, 3| strozzato contratto tra madre e figlio non fosse stato immorale, 99 1, 3| suo talento. In odio al figlio, non per amore che le portasse, 100 1, 3| poteva ammettere che suo figlio amasse quest'altra donna, 101 1, 3| Blasco, ma con lo stesso figlio di cui voleva assicurare 102 1, 3| servì al Re don Ferdinando, figlio dell'imperator don Alfonso, 103 1, 4| dell'altro. Pertanto madre e figlio l'avevano ben visto entrambi, 104 1, 4| si meravigliavano che il figlio, da due mesi capo della 105 1, 4| principessa, facendosi dare dal figlio la sua parte di spesa, aveva 106 1, 4| t'arrischi di toccare mio figlio, ti piglio a schiaffi; hai 107 1, 4| Raimondo, per idolatria del figlio era gelosa di lei: riuscita 108 1, 4| principessa badava a suo figlio, il principe parlava dello 109 1, 4| Come persuaderla che suo figlio, contro il piacere di tutti, 110 1, 5| matrimonio; ma poiché suo figlio era cotto dell'Isabella, 111 1, 5| buona grazia, per amore del figlio, comprendendo di non potersi 112 1, 5| nascita del suo secondo figlio Giovannino. E la duchessa, 113 1, 5| sorella? E quei pazzi? E tuo figlio?...»~ ~Non risparmiò nessuno: 114 1, 5| lodandolo il chiamò: "Bon figlio!" perilche fvrono poi fempre 115 1, 6| Giacomo voleva mettere il figlio a San Nicola anche per gli 116 1, 6| contristano il cuore d'un figlio devoto, Padre Reverendissimo.»~ ~ 117 1, 7| uno se era in giuoco suo figlio. L'amicizia degli Uzeda, 118 1, 7| buoi, aveva fatto capire al figlio ed alla nuora che, trattando 119 1, 7| vedere continuamente... Suo figlio, però, non l'aveva lasciata 120 1, 7| perdere la speranza di quel figlio tanto aspettato, quasi vergognosi 121 1, 7| bottinaio a Siracusa, suo figlio aveva rubato il Municipio, 122 1, 8| Napoleone iii, contro quel «figlio di non so chi» al quale 123 1, 8| Francesco ii? Ma che Re? Degno figlio di suo padre!...»~ ~Se avessero 124 1, 8| barone senza baronia» e del «figlio del pazzo». Il duca Radalì, 125 1, 8| selvaggio di collera, da vero «figlio del pazzo». «Aspetta! Aspetta!»~ ~ 126 1, 8| Flora a disposizione del figlio dell'anticristo, che passava 127 1, 8| impossibile che, in cuor suo, il figlio del principe di Francalanza, 128 1, 9| vivevano se non dell'attesa del figlio, e la gioia di cui l'imminenza 129 1, 9| No, nulla... Nostro figlio?»~ ~«Chiara, confortati! 130 1, 9| disse al marito:~ ~«Era tuo figlio!...»~ ~E ordinò che non 131 2, 3| Radalì, fra gli altri, il «figlio del pazzo». Morto suo padre, 132 2, 3| persone di servizio, il figlio di donna Vanna, Salvatore, 133 2, 4| meritoria.~ ~«Se domani nasce un figlio? Sarà condannato a restare 134 2, 5| e che il conte aveva un figlio da legittimare. La signora 135 2, 5| marito; poiché voleva un figlio di lui e non era buona a 136 2, 5| inquietare; penserò io a tuo figlio!...» Da quel giorno Chiara 137 2, 5| partorì al marchese un bel figlio maschio, bianco e rosso, 138 2, 5| pensieri si rivolgevano al figlio di Rosa, al quale aveva 139 2, 6| bastardo di lei come un figlio suo proprio? Non era matta 140 2, 6| lei, sotto gli occhi del figlio?...~ ~Qui consisteva forse 141 2, 7| di lei che gli dava del «figlio mio» a tutto andare, o addirittura 142 2, 7| Radalì e il duca Michele, suo figlio, mandavano ogni mezz'ora 143 2, 7| Ah, questa caccia!... Figlio mio!... Che paura!...», 144 2, 7| In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo! Vi 145 2, 8| pazienti fatiche, ecco suo figlio cominciare a disporre di 146 2, 8| naturale inclinazione del figlio allo sperpero gli riusciva 147 2, 8| molte settimane padre e figlio non scambiarono più una 148 2, 9| debolezza paterna. Tra padre e figlio l'avversione era cresciuta 149 3, 1| buona notte; dunque, pel figlio. Allora, perché tenerlo 150 3, 1| Ciccio per avvertirlo: "Tuo figlio può trovare un partito migliore..." 151 3, 1| non c'è più pace, per quel figlio di... chi so io! Un diavolo 152 3, 1| come se non fosse loro figlio anche lui... Senza le lettere 153 3, 2| parenti, ormai, per amore del figlio della cameriera, il quale, 154 3, 2| un'altra delle sue... Il figlio di Nenè è scappato con una 155 3, 2| Levandosi di tavola, quando il figlio andava via:~ ~«Cominciamo 156 3, 2| parlava dei suoi doveri di figlio; e Consalvo la lasciava 157 3, 3| perché chiamassero suo figlio. Ma il principino dapprima 158 3, 3| maggior disgrazia d'avere un figlio così bestia e birbante!...»~ ~ 159 3, 3| rispondeva freddamente il figlio. «Ciascuno è libero di pensarla 160 3, 3| ogni pretesto addotto dal figlio, il principe lo guardava 161 3, 3| adesso l'urto era più tra figlio e padre che tra figliastro 162 3, 3| testa di quest'ultimo: suo figlio era forse iettatore? E il 163 3, 3| matrimonio della baronessina col figlio. Il partito era stato accettato 164 3, 3| il decisivo rifiuto del figlio, egli scoppiò, gridando 165 3, 4| l'ultima spiegazione col figlio gli aveva procurato. Con 166 3, 4| non lo chiamava più «mio figlio», né «Consalvo», né «principino», 167 3, 5| aveva detto, «c'è qui suo figlio che viene a baciarle la 168 3, 6| vuole come professore di suo figlio. Io fare il maestro di scuola? 169 3, 7| minaccia per l'altro suo figlio. Assicurata che nessuno 170 3, 7| esclamava ogni due minuti: «Figlio mio!... Figlio mio!...» 171 3, 7| minuti: «Figlio mio!... Figlio mio!...» volle che restasse. 172 3, 7| vedere il fratello e il figlio sorrider loro, rassicurarli... 173 3, 7| dove l'odio tra padre e figlio poteva allignare!... Egli 174 3, 7| male, il matrimonio del figlio era d'altronde l'unico mezzo 175 3, 7| ad altri...»~ ~Finché il figlio parlò, sfoggiando la sua 176 3, 7| notaro. E allora diseredò il figlio. Solamente nell'impeto dell' 177 3, 7| parola, non un accenno a quel figlio. Ordinò che i funerali fossero 178 3, 7| Pazzo il padre e pazzo il figlio! Ma i fautori del principino 179 3, 7| dal petto a Consalvo. Il «figlio del pazzo», la pazzia, la 180 3, 8| inconsolabile dolore dell'altro figlio, le crisi di pianto quasi 181 3, 8| sentite condoglianze al figlio inconsolabile», i voti di 182 3, 9| perché non sono né profeta né figlio di profeta (Si ride): accoglierò 183 3, 9| Viceré Ximenes imprigionò suo figlio, lo fece condannare a morte...