IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] daranno 5 darci 3 dardeggiare 1 dare 183 darebbe 8 darebbero 4 darei 3 | Frequenza [« »] 185 dentro 184 cielo 183 amica 183 dare 183 figlio 183 oggi 183 tanti | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dare |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | critica letteraria badava a dare giudizî, la critica scientifica, 2 1 | malvagi naturalmente, vogliono dare a credere di esser divenuti 3 1 | gioia che l'artista può dare; l'artista è privato del 4 2 | di Gesù ha un solo scopo: dare il regno di Dio agli uomini, 5 4 | filosofo sa che non si può dare la scalata al cielo per 6 4 | ansia, non può far altro che dare una ripassata a tutte le 7 4 | Che specie di aiuto possa dare questo disgraziato a disgraziati 8 5 | scegliere per che cosa si deve dare la vita... È, in generale, 9 5 | fin qui detto basterà a dare un'idea del sistema; ciò 10 5 | evidenti i suoi sforzi per dare consistenza al sogno, per 11 6 | maternità, la possibilità di dare al marito figli non suoi, 12 7 | esercito, io so perfettamente dare battaglia, - quest'uomo 13 10 | lei. E quando non le può dare la ricchezza e l'onoratezza 14 11 | infinite, così noi potremo dare nomi ellenicamente scientifici Documenti umani Capitolo
15 Pre | naturale, cioè chi cerca di dare alla finzione artistica 16 2 | Disputarla ad un rivale presente, dare tutto il proprio sangue 17 2 | Sono un pazzo!... Non mi dare ascolto!... Non si ascoltano 18 3 | j'y suís! Voi mi volete dare un aperçu di ciò che sarà 19 3 | far risapere una cosa o dare un consiglio senza arrischiar 20 4 | ingegno non avrebbe potuto dare i frutti promessi?... E 21 4 | dovetti più volte fermarmi per dare ascolto a ciò che sentivo 22 5 | fai come ti piace. Puoi dare gli ordini opportuni.~ ~ ~ ~ 23 5 | così acuto, che finiva per dare alla testa.~ ~Senza saper 24 6 | L'aiuto che altri può dare non è mai così efficace 25 7 | Questo fatto stesso vi potrà dare un'idea dell'intensità di 26 8 | colore del cielo. Ma come dare ad un cieco o ad un minatore 27 8 | ed è come se uno, per dare l'imagine del movimento, 28 9 | e mentre si apprestava a dare, in un'opera da molto tempo 29 10 | quel che solo gli potevo dare. Che cosa rispose? «Non 30 10 | sicurezza di essere amato può dare ad un uomo!» Egli m'ingannava; 31 11 | riscattarvi, che io vorrei dare il poco sangue che ancora Ermanno Raeli Capitolo
32 II | così umanamente vera, da dare l'illusione della vita. 33 III | signora Woiwosky non poteva dare ad Ermanno Raeli ciò che 34 IV | metterlo nell'impossibilità di dare indietro.~ ~Dalla sua peregrinazione 35 IV | continuava a guidarle e a dare le sue spiegazioni, malgrado 36 X | come se avesse cercato di dare una dimostrazione della 37 XII | Massimiliana aveva tentato di dare alle parole di Ermanno un L'illusione Parte
38 1 | È qui!..." scappò a dare l'allarme alle persone di 39 1 | madre, Teresa!... non le dare un altro dispiacere...~ ~- 40 1 | non insistere a volerle dare del cibo.~ ~Il babbo non 41 1 | avevano cimentato il trono per dare una patria agl'Italiani, 42 1 | Non la sposo... a costo di dare un dolore a mia madre... 43 1 | altra approvavano. Ma che dare, che comprare, in quella 44 1 | Andate a casa nostra, fatevi dare la statuetta che è sull' 45 1 | infine, quando stavano per dare il segnale della danza.~ ~ 46 1 | tardi!... Me l'hanno voluto dare, adesso lo voglio!...~ ~ 47 2 | parola! Non fingere, ma... dare a intendere... Quistione 48 2 | sentiva portata. Egli poteva dare l'ebbrezza dei successi 49 2 | mi conoscono, non potrei dare un passo senza essere riconosciuta, 50 2 | riconosceva la necessità di dare a quell'uomo una prova della 51 3 | sorreggerlo a sua volta, nel dare agli sconosciuti lo spettacolo 52 3 | quei pochi che mi restano!) dare lo spettacolo della mia 53 3 | col bisogno di sentirsi dare ragione, di vedersi compianta; L'Imperio Capitolo
54 II | di sedere a sinistra, di dare perfino una mano ai socialisti. 55 III | un giovanetto chiamato a dare un esame, bisognoso della 56 III | iniziativa finché si trattava di dare buone parole e ambigue promesse, 57 V | nella sala di redazione, dare una capatina a Montecitorio; 58 V | gente grave che non voleva dare spettacolo di sé in un luogo 59 VIII | L'aggressore stava per dare un secondo colpo; ma già 60 VIII | alleviarne la pena. Vedendolo dare un sussulto più grave degli 61 VIII | a stancarlo: "Bisognava dare una stretta ai freni!... 62 VIII | domandassero della crisi, per dare la grande notizia della 63 IX | di munizioni; ma prima di dare queste notizie avevano messo 64 IX | riconosceva che il vedersi dare la morte, al lampeggio di 65 IX | che restano, allora è da dare stabile assetto all'esistenza. 66 IX | vincerla, di reagire, di dare il passo alla fredda ragione, 67 IX | questi molti, sarà voluta dare non come una punizione e 68 IX | ore, per invigilare e per dare una mano alla cuoca, quando 69 IX | possedere un'anima viva, di dare tutta l'anima sua a quella La messa di nozze Capitolo
70 1 | dell’«Azione» senza potergli dare il grado di calore necessario 71 2 | della «Sleeping» facendoti dare due biglietti separati, 72 2 | la vita e per la morte, dare al mondo lo spettacolo della 73 3 | incredibile? Non te ne sai dare ragione?... Ma capisci ora 74 4 | sette, - gli disse, senza dare a dividere d’essersi accorto 75 4 | spiegò:~ ~- Bertini, volete dare l’anello al reverendo?~ ~ 76 5 | Mentre ella andava a dare gli ordini, la visita continuò. La morte dell’amore Esempio
77 3 | più di quel che possono dare. Ho chiesto tra me: “Credevi 78 3 | tentato di scrivergli non può dare la più lontana imagine di 79 3 | sul prezzo che ha potuto dare all’amor mio, penso che 80 3 | intorno al quale se ne possano dare.~ ~– Perché? Io sono ridotta, 81 4 | amore che le donne sappiano dare consiste nel lasciarsi amare… 82 4 | nulla più mi restava da dare a quest’altro – per cui 83 4 | dei beni, a lui non potevo dare più nulla. E badate: non 84 4 | indegnità mi toglieva di dare a quest’uomo la luminosa 85 4 | ciò che questa vita può dare di meno indegno, io m’ero 86 5 | lasciatemi sperare di potervene dare qualche giorno la prova. Processi verbali Capitolo
87 2 | volta dovete dirle di non dare a mangiar cipolla alle galline. 88 4 | Le chiavi non ve le posso dare, per la ragione, dico, che 89 9 | sorriso ambiguo, come per dare a intendere che egli non 90 9 | ma correte sul luogo, per dare mano forte. Se veniste col 91 10 | Vossignoria, all'oggetto di dare una querela.~ ~- Come vi 92 10 | la vigna doveva farsela dare prima; ma Vossignoria sa 93 10 | per costringerla a farvela dare, pigliavate a legnate nostra 94 10 | persuadere i suoi parenti a dare il convenuto; ma con le 95 10 | avevate promesso sì o no di dare la roba?~ ~- Sissignore! - 96 10 | costui a sposarla, per poi dare la roba?~ ~- Nossignore! - 97 10 | nostra sorella!~ ~- E per non dare il convenuto! - esclamò 98 10 | Sgraia.~ ~- Naturale! per non dare niente! Dopo che la trattavano 99 12 | io che non glie la volli dare!... La colpa è mia!...~ ~ Spasimo Capitolo
100 0 | giudice, studiandosi di dare alla sua voce un tono di 101 0 | all'alto, permettevano di dare un giudizio preciso. Sulla 102 0 | tutta la sua vita? Nel farle dare ragione al negatore quanta 103 0 | Poichè io ho l'abitudine di dare forma letteraria ai pensieri, 104 0 | donne? Che ombra poteva ella dare alla nihilista? I due Russi 105 0 | grande: sentendosi da ultimo dare ragione, invece d'affermarsi 106 0 | altre vie avrebbe potuto dare al mondo luminosi esempii 107 0 | Mentre noi siamo qui pronti a dare la nostra vita, mentre non 108 0 | sedurre dalle donne, di dare troppa parte del suo tempo 109 0 | fondamento, non ne sapevano poi dare valide ragioni. Ma le difese 110 0 | prigionia lo faceva ora dare in ismanie. Aveva chiesto 111 0 | sacrificava? Che valore dare alla sua confessione e alla 112 0 | non era indegno? Che valor dare all'impegno che ella sosteneva 113 0 | conversione mia non debbo dare al mondo la prova e la misura? I viceré Parte, Cap.
114 1, 1| levante, venivano anch'essi a dare una capatina, a sentir la 115 1, 1| ringraziare i donatori, e dare udienza ai sopravvenienti. 116 1, 1| al suo quartierino, per dare ai dipendenti gli ordini 117 1, 2| testatrice «non potranno dare miglior prova della loro 118 1, 2| figli legittimari, e volendo dare a ciascuno di essi una prova 119 1, 3| vocazione. Nessuno, quindi, poté dare al ragazzo, in presenza 120 1, 3| quella del marito; prima di dare una risposta, se le domandavano 121 1, 3| le conteggiasse, potendo dare a bere solo ai gonzi che 122 1, 3| quattrini che ella gli voleva dare brevi manu, «rubandoli agli 123 1, 3| sua missione fu quella di dare un erede al marito, di perpetuare 124 1, 3| principe Talaltro gli volevano dare in moglie le figliuole; 125 1, 4| la principessa, facendosi dare dal figlio la sua parte 126 1, 4| mille onze che non vuoi dare ad Angiolina...»~ ~«Le mille 127 1, 4| bugiardi? Io non le voglio dare? mentre invece il legato 128 1, 5| Maurigno che si facevano dare del «cavaliere» e che la 129 1, 5| insospettire il marito, per non dare buon giuoco ai nemici; ma 130 1, 5| Siniscalco, ecc.; e non potevano dare feudi o burgensatici che 131 1, 6| aspirati ai quali non lasciava dare risposta. I fratelli che 132 1, 6| che molti continuavano a dare con la loro vita libertina. 133 1, 7| rimase; a un tratto fu per dare uno spintone alla porta 134 1, 7| di tutela morale. E non dare l'esempio d'un dissidio 135 1, 8| uomini a Palermo! Ma bisogna dare esempi! Rizzar la forca 136 1, 8| ufficio non meno superbo: dare all'Europa ammirata l'esempio 137 1, 9| Mio cognato è padrone di dare sua sorella a chi gli pare... 138 1, 9| Lucrezia dovrebbe pensare... dare ascolto a chi parla pel 139 1, 9| Non si scherza! Altro è dare qualche consiglio in Municipio, 140 1, 9| esclamava Benedetto. «Non poter dare una buona lezione a questi 141 1, 9| toccar nulla, incapace di dare aiuto alla partoriente, 142 1, 9| esclamando:~ ~«E chi vuol dare la notizia al marito!»~ ~ 143 2, 1| affari, come certuni volevano dare a intendere, era certo e 144 2, 1| importa: diremo che non voleva dare impaccio a Giacomo... si 145 2, 1| se non avessi temuto di dare troppa importanza a una 146 2, 1| pentito, non aveva voluto dare al nipote la soddisfazione 147 2, 2| ma separato, finivano di dare l'ultima mano alla sistemazione 148 2, 2| che egli aveva voluti per dare risalto al carattere liberale 149 2, 3| conventi, che fastidio poteva dare il nuovo monaco agli antichi? 150 2, 3| cuccagna, né dell'esempio da dare nell'interesse della religione; 151 2, 3| coscienza gli permetteva di dare ragione a quelli che volevano 152 2, 4| Dopo, aveva tentato di dare addietro; ma donna Isabella, 153 2, 4| conosciuti, dove si può dare a intendere ciò che si vuole!» 154 2, 4| Vittorio Emanuele poteva forse dare una cattedra al Gentiluomo 155 2, 5| non vere! Altri volevano dare a intendere che, come uomo, 156 2, 5| divorzi; e non contenta di dare assicurazioni, faceva propaganda, 157 2, 5| introdotto, riuscendo così a dare al suo salotto un tono speciale, 158 2, 5| non tacciono mai, volevano dare a intendere che egli era 159 2, 5| notte a tenere compagnia e a dare una mano alla principessa, 160 2, 7| prenderne le redini, di dare questa nuova prova di affetto 161 2, 7| potendo ragionevolmente dare a intender questo, l'accusava 162 2, 7| Almeno, sapessi farti dare la tua parte!»~ ~E gli consigliava 163 2, 8| lui giudicava necessario dare un po' di paura al giovanotto, 164 2, 8| contraddire al marito, per dare una lezione di munificenza 165 3, 1| principe: piuttosto che dare ad altri i registri dei 166 3, 1| arricchiti che si facevano dare del cavaliere e del marchese? 167 3, 1| madre gli avrebbe potuto dare risposta. Il giorno dopo 168 3, 2| sapere a chi pensavano di dare in moglie Teresa, che cosa 169 3, 2| al siciliano gli facevano dare dell'Eccellenza dagli sconosciuti 170 3, 2| volendo ma non potendo dare i nome di colleghi, debbo 171 3, 2| colleghi, debbo e voglio dare quello di maestri.»~ ~Il 172 3, 3| di tutti quanti, salvo a dare un calcio a chi non poteva 173 3, 4| la gente che si faceva dare del cavaliere senza avere 174 3, 5| ricominciava. «Ti ostini a dare un dispiacere a tuo padre? 175 3, 5| pregiudizio?» esclamava. «Vogliono dare mia sorella a un cugino», 176 3, 5| Come? Il principe voleva dare quell'altro alla padroncina? 177 3, 5| che le bisognava adesso dare molte commissioni alla sarta 178 3, 6| stato di credere che potesse dare buoni frutti. Il gregge 179 3, 7| floridissime, correvano rischio di dare un crollo.~ ~«Chi ne ha 180 3, 7| timida, fragile; non poteva dare aiuto agli altri; aveva 181 3, 7| pensava; ma piuttosto che dare qualcosa per vivere la vita 182 3, 8| voce? L'appoggio che posso dare è puramente ideale... forse 183 3, 9| esplicite: egli s'impegnò a dare il suo voto a tutte le riforme