Documenti umani
    Capitolo
1 3 | ella lo incontrò da una sua amica. Tornando a casa, me lo 2 3 | Mandavo al diavolo quell'amica, avrei voluto partire immediatamente 3 4 | composizione ad una sua amica, che io non conoscevo. Non 4 4 | mattoide; non è vero?... Quest'amica volle conoscermi; cercai 5 5 | e si decise a seguire l'amica.~ ~Nella corte, le foglie 6 5 | marchesa si rinnovarono. La sua amica era già scomparsa, che ella 7 7 | scale di casa portando l'amica sulle braccia. Arrivato 8 10 | leggere ella stessa:~ ~«Amica mia,~ ~«Partito? per sempre?... 9 10 | rimproverarmi? Dici tu, amica, quali sono i miei torti? 10 10 | Non è men vero per ciò, amica mia, che vi sono delle nature 11 10 | Sa che cosa fece la mia amica, il giorno stesso in cui Ermanno Raeli Capitolo
12 IV | scherzoso, «mi piove sul capo un'amica di mia moglie, alla quale 13 IV | salvarle, mia moglie e l'amica, dai ciceroni di piazza. 14 V | della contessa, diceva all'amica che la zia l'aveva lasciata 15 V | voce con la sua giovane amica che si teneva vicina; quando 16 V | contessa e la sua giovane amica, egli si era sentito in 17 V | potesse essere presso l'amica, lo gettava in un turbamento 18 V | fra le sue una mano dell'amica, la contessa Rosalia. «Maxette 19 VII | ad osservare da vicino l'amica e la famiglia di lei, ella 20 VIII | la viscontessa e la sua amica: «È sempre molto sofferente...» - « 21 IX | la contessa era la sola amica, quasi una sorella di Massimiliana; 22 IX | sua conversazione con un'amica che le stava vicina aveva 23 IX | ella vide quindi alzarsi l'amica, che accompagnò fino all' 24 IX | trovando in quelle parole dell'amica un'allusione al proprio 25 IX | mare. Non era ella la sola amica, la sorella di Massimiliana? 26 X | Massimiliana? Non era lei la sola amica a cui Ermanno avesse fatto 27 X | se era una sorella, una amica!.. aveva quasi avuto torto 28 X | Maxette!» le aveva detto l'amica, amorevolmente rimproverandola 29 X | attentamente la fisonomia dell'amica. La signorina di Charmory 30 X | fissatisi un momento sull'amica, si abbassarono dinnanzi 31 X | accettarla. Vi prego, mia buona amica, di riferirgli questo rifiuto, 32 X | chinata sulla sua giovane amica, le prodigava dolci parole, 33 X | abbandonata fra le braccia dell'amica, Massimiliana rispondeva: « 34 X | stato della sua giovane amica richiedeva. Ella sentiva 35 X | un gesto di preghiera l'amica. Ma come Rosalia di Verdara 36 X | era scostata un poco dall'amica, portando le mani alla bocca, 37 XI | gridare il suo secreto all'amica, poichè aveva già cominciato 38 XI | e l'idea di rivedere un'amica che aveva conosciuta prima, 39 XI | finiva di rivelar tutto all'amica e che, atterrita dalla propria 40 XII | rivelato il secreto dell'amica alla contessa, costei aveva 41 XII | avrebbero avute le pratiche dell'amica. Non si sentiva oramai più 42 XII | destato i sospetti della sua amica, anch'egli ne avrebbe cercata 43 XII | Ermanno. L'attitudine dell'amica e del giovane le avevano 44 XII | la confessione fatta all'amica, nessuno le chiedeva nulla. 45 XII | Massimiliana in presenza dell'amica; più tardi, la ripresa dei 46 XIII | credere la confessione dell'amica. Fino a quando i rapporti 47 XIV | come si vide sola con l'amica, afferrossi a lei, convulsamente. « 48 XV | donna di servizio aiutava l'amica in quelle cure; la scena 49 XV | passato...» E, abbracciando l'amica: «Grazie... grazie!... Vorrei 50 XV | sospingeva cogli occhi l'amica che si allontanava, dopo 51 XV | vincendo la resistenza dell'amica, gettò un grido lacerante.~ ~ L'illusione Parte
52 1 | Rossi. In breve divenne sua amica, e l'imitava nel modo di 53 1 | la sostenuta; ma appena l'amica la prendeva per mano, il 54 1 | ideali. Però le lodi che l'amica le prodigava per la sua 55 1 | braccio attorno alla vita dell'amica, le parlava all'orecchio, 56 1 | Ella non comprendeva come l'amica potesse credere ad uno che 57 1 | il sovrano disdegno dell'amica, ma non lo divideva. La 58 1 | bella signorina, una mia amica... Scusate, quella vainiglia... 59 1 | zia avesse sbagliato: l'amica non le aveva giurato tante 60 1 | contenta? - domandò lei.~ ~L'amica fece spallucce, esclamando 61 1 | li? - aveva chiesto all'amica.~ ~Giulia sorrise un poco, 62 2 | Inghilterra.... - indicava l'amica - la marchesa di Fanatica... 63 2 | credeva di capire che l'amica avesse da fare; e vedendosi 64 2 | conoscere gente per mezzo dell'amica, facendo qualche visita 65 2 | rimessa con la Balsamo, l'amica le diceva gli scandali di 66 2 | malgrado quello studio, l'amica pareva accorgersi di qualche 67 2 | studiava il contegno dell'amica, per notare che effetto 68 2 | Non sai che cosa fa la tua amica Emanuele?~ ~- Che cosa?~ ~- 69 2 | calunnii in mia presenza una amica!~ ~- Ma se è la verità!... 70 2 | che una donna come la sua amica possa contentarsi d'un marito 71 2 | davano Toscano per amante. L'amica era come prima gaia e spensierata: 72 2 | passare, come se per lei l'amica non fosse sempre in casa.~ ~- 73 2 | massara di Borgetto!~ ~L'amica le diede dei giornali di 74 2 | decidi anche te?...~ ~L'amica non rispose.~ ~- Diamo insieme 75 2 | fazzoletto, fattasi vicina all'amica, le asciugava gli occhi, 76 2 | turbata dalle rivelazioni dell'amica, da quel soffio di passione 77 2 | incombeva: sostenere la propria amica, aiutarla, provarle che 78 2 | inopportuna. Invece, le scrisse: "Amica mia, in quest'ora che una 79 2 | dicevano che ella difendeva l'amica perchè all'occorrenza avrebbe 80 2 | pubblico; però trovava che l'amica s'era rassegnata molto facilmente 81 2 | inutile che tu insista. Ho un'amica a cui accade una disgrazia... 82 2 | Guglielmo, bada! È una mia amica... Bada che non tollero 83 2 | rimproverare nella condotta dell'amica. Un bel giorno, però, Toscano 84 2 | situazione le procurava... Se l'amica sua era dunque tanto felice, 85 2 | nauseata; udendo parlare l'amica dei suoi antichi amori con 86 2 | Mio marito!...~ ~Come l'amica non rispondeva, ella si 87 2 | considerava come un'intima amica. Il conte, traendo profitto 88 2 | rispetto che doveva all'amica e la simpatia sempre più 89 2 | inutile!... Vostra moglie mi è amica... non la tradirò mai!...~ ~- 90 2 | lui una consolatrice, un'amica del cuore, una sorella. 91 2 | presidenza, la biblioteca.... l'amica non le risparmiava nulla 92 2 | Mazzarini, che li presentava all'amica, non lasciando di discorrere 93 2 | far qualche visita.~ ~L'amica era già alzata, quando, 94 2 | incrociandosi con la sua. Mentre l'amica parlava ancora di politica, 95 2 | Chi è? - chiese all'amica.~ ~- La moglie d'un magistrato; 96 2 | contegno, si rivolse all'amica, chiedendole notizie della 97 2 | ritrovarsi con Giulia, ma l'amica in quel tempo aveva avuto 98 2 | trovarla: Giulia le disse che l'amica non vedeva gente volentieri. 99 2 | Chi ti scrive?~ ~- Un'amica.... una signora romana, 100 2 | Appena l'ebbe scorta, l'amica se la strinse al cuore; 101 2 | accarezzò lungamente, disse all'amica:~ ~- Me le dài, qualche 102 2 | ricordi della giovinezza che l'amica evocava la riportavano col 103 2 | sentirsi trattata come un'amica, con un rispetto devoto, 104 3 | a Recoaro aveva fatto l'amica, a Roma l'accolse freddamente, 105 3 | convegni, a teatro, da un'amica, a passeggio; ma non lo 106 3 | non esser passati per l'amica; era sempre fresca, vivace 107 3 | accettata l'ospitalità dell'amica; ella non seppe frenarsi:~ ~- 108 3 | insistere tanto presso l'amica, fino a vincerne la riluttanza.~ ~- 109 3 | esclusivamente il salotto dell'amica, ella impegnava delle discussioni 110 3 | Quando ella rammentava l'amica giovane, bella, elegante, 111 3 | comparire nel salotto dell'amica, il sangue le die' un tuffo. 112 3 | rivolgendosi più spesso all'amica, dando a lei dei rapidi 113 3 | protestava allegramente l'amica. - O dici questo per sentirti 114 3 | Si frenava dinanzi all'amica, si studiava di nasconderle 115 3 | evitare quest'abisso...~ ~L'amica finiva per riconoscere la 116 3 | lasciare la casa ospitale dell'amica, nel ripeterle la raccomandazione L'Imperio Capitolo
117 III | contessa Pavi, una nostra amica elegantissima e brillantissima, 118 III | sicuro di averla per sé. L'amica di Griglia, del moderato 119 V | l'avevo detto, che la mia amica è forte nel diritto costituzionale?...»~ ~ 120 V | Donna Paola, volta all'amica:~ ~«Bice» disse «se l'onorevole 121 V | persuaso di rendersela più amica, più devota, dicendole che 122 VII | volgeva alla giovinetta amica visibilmente esortandola 123 VIII | una persona familiare ed amica, che ci conosce, che conosciamo...»~ ~ 124 IX | novelle che la maggiore amica narrava. Quante ne sapeva! La messa di nozze Capitolo
125 3 | alla stretta della mano amica, Lodovico mormorò, battendo 126 3 | riprese: - Scusi, mia buona amica, ma neanche a me sembra 127 5 | busto del «Leopardi»...~ ~L’amica dell’artista riconosceva 128 5 | Non vi era frammento che l’amica non riconoscesse~ ~- Questo La morte dell’amore Esempio
129 3 | A lei stessa, mia buona amica, io ardisco chieder consiglio… –~ ~ 130 5 | Credo, mia cara amica, che ella abbia ragione. 131 5 | di questa vostra povera amica, sarà sempre una festa per 132 5 | di questa vostra povera amica…”. Il suo rammarico, il 133 6 | Ella vede bene, mia cara amica, che io non ho imaginato 134 6 | verso la mezzanotte, l’amica mi disse con un tono di 135 6 | Ma che posso io farci, amica, se solamente gli amori Processi verbali Capitolo
136 3 | mezzo, e porse il resto all'amica, che rifiutò col gesto.~ ~- 137 6 | ai suoi tempi, con la sua amica la Lupa!...~ ~Come Lupetto Spasimo Capitolo
138 0 | Povera donna! Povera amica!... - esclamava. - Ma perchè? 139 0 | pensiero della sua povera amica. Ma la baronessa di Börne:~ ~- 140 0 | stramazzare.~ ~- La nostra povera amica! - esclamò ancora la baronessa, 141 0 | sognare?... Povera, povera amica!... Uccidersi, così...~ ~ 142 0 | presenza del cadavere dell'amica, poi dall'ira all'accusa 143 0 | ieri? Credete ancora che l'amica vostra sia stata uccisa?~ ~- 144 0 | come quella della vostra amica, con la dolorosa sensibilità 145 0 | esse moltissimo. La vostra amica, già una prima volta lasciando 146 0 | ultimo suo colloquio con l'amica, il più appassionato, il 147 0 | diportarsi meglio verso l'amica. Se, dunque, ella aveva 148 0 | Dato il carattere dell'amica vostra, la serietà dei suoi 149 0 | doppia! Ora, se la vostra amica non avesse avuto ragione 150 0 | concedere che la vostra amica, che questa donna della 151 0 | tutto per vivere vicino all'amica. Il mutamento era tanto 152 0 | principe aveva scritte all'amica nei primordii dell'amor 153 0 | tornava egli dunque dall'amica e la trattava meglio nelle 154 0 | dissipata, aveva ricorso all'amica sua. Nei primi tempi l'intimità 155 0 | trascurato e vilipeso l'amica sua quando era andato in 156 0 | una prova dell'omicidio: l'amica del Vérod aveva dovuto pensare 157 0 | ritorno presso l'antica amica, determinati o dal bisogno 158 0 | confermarvi che la vostra povera amica fu veramente assassinata. 159 0 | vendicato la morte della vostra amica, confuso la rea ed ottenuto I viceré Parte, Cap.
160 1, 4| volpe vecchia... com'era l'amica...»~ ~«Che ditedomandò 161 1, 5| Ferdinanda, estimatrice ed amica di donna Isabella, li chiamava 162 1, 5| le dava il tenero nome d'amica e l'abbracciava e la baciava 163 1, 6| intimazione riferitagli dall'amica piangente diventò una bestia, 164 1, 7| soffrire di vederla trattare da amica mentre una voce interiore 165 1, 7| arrivato a casa, scrisse all'amica per dirle che aveva compreso « 166 1, 7| dargli l'agio di stare con l'amica; meglio, la invitava più 167 1, 7| che era divenuta grande amica di donna Isabella. Tutti 168 1, 7| mi ha fatto parlare da un'amica... per questa storia di 169 1, 8| che don Blasco faceva all'amica, perché poi ce n'era una 170 1, 8| entrare in camera dell'amica... Era stato un vero miracolo, 171 2, 1| Era dubbio soltanto se l'amica avesse raggiunto il contino 172 2, 2| dimostrazioni di affetto all'amica; più sommessamente sua moglie 173 2, 2| prendeva posto nel palco dell'amica, dal principio alla fine 174 2, 4| liberarsi della moglie e dell'amica ad un tempo; ma il conto 175 2, 4| simile pretesa da parte dell'amica. Tuttavia, impegnato a vincere 176 2, 4| la sua casa, corse dall'amica, la costrinse a far le valige 177 2, 4| viaggio fatto insieme con l'amica, il soggiorno nell'albergo, 178 2, 4| preparavano a lui ed all'amica sua lo arrovellava, gli 179 2, 4| qua e di , col capo all'amica, l'eredità era rimasta indivisa, 180 2, 4| motivo di quel pianto. La sua amica aveva incontrato per via 181 2, 4| solito contro Raimondo e l'amica sua; narrava i loro nuovi 182 2, 5| dell'arme a Raimondo ed all'amica; ma la cugina assicurava 183 2, 5| nativo; poche parole dell'amica bastarono a dissuaderlo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License