Il colore del tempo
    Capitolo
1 2 | in questo: che ciascuno faccia ora quel che deve fare». 2 3 | come si suol dire, l'altra faccia della medaglia.~ ~Anche 3 3 | all'uomo di mettersi in faccia alle cose ed a stesso. 4 4 | lavorano insieme, una in faccia all'altra.~ ~ ~ ~Car le 5 4 | riposo perfetto e si mira a faccia a faccia la Causa del tutto....~ ~ 6 4 | perfetto e si mira a faccia a faccia la Causa del tutto....~ ~ 7 5 | possibile che un raggio, perchè faccia il suo dovere, pensi di 8 6 | femministi vogliono che la donna faccia la concorrenza all'uomo: 9 6 | la donna stanno l'uno in faccia all'altra nella situazione 10 7 | perchè, lacerando esse la faccia della terra, passando sulle 11 10 | Borsa, gli adoratori della faccia di Mammone. Henneberg e 12 11 | dose per poter guardare in faccia i proprî interlocutori e Documenti umani Capitolo
13 Pre | Supponiamo che un pittore faccia un quadro rappresentante 14 2 | Abbandonata sul divano, con la faccia nascosta fra i cuscini, 15 2 | Egli portò le mani alla faccia, quasi per soffocare le 16 2 | forte; - Signora baronessa, faccia una buona passeggiata!~ ~ 17 2 | interrogando con lo sguardo.~ ~- Si faccia animo!... Non sarà nulla!...~ ~- 18 3 | Un giorno, lo incontrammo faccia a faccia. Io dissi a mia 19 3 | lo incontrammo faccia a faccia. Io dissi a mia moglie: « 20 5 | Olderico le si trovò di faccia, vicinissimo, scorse ad 21 6 | finestrella, nascondendosi la faccia tra le mani, mormorò rapidamente:~ ~- 22 7 | patto; desidero solo che si faccia presto. Se è possibile, 23 9 | quella che ora li avvinceva, faccia a faccia, tremanti, ansiosi, 24 9 | ora li avvinceva, faccia a faccia, tremanti, ansiosi, smarriti?... - 25 9 | lacerandosi gli abiti, le mani, la faccia. A mezz'altezza, cadde. « 26 10 | si era messa a ridermi in faccia?~ ~«Non v'ha di peggio che 27 10 | troppo vicino!» E nascose la faccia tra le mani. La luce d'un 28 10 | non sia sincero, che egli faccia delle frasi, se ha abbandonato 29 11 | sereni voi vi chinerete sulla faccia dell'abisso....~ ~Bestemmiate 30 13 | voluto fare scomparire dalla faccia della terra!... Ah! i miei 31 13 | baffi candidissimi sulla faccia d'un bel roseo di salute 32 13 | ritirato. - Per cercare che io faccia, non mi riesce di trovare Ermanno Raeli Capitolo
33 I | Poi la notte cadeva sulla faccia dell'abisso: una notte cieca, 34 I | quegli esseri si buttavano a faccia a terra, e con le cresciute 35 II | chiave e che all'ultimo faccia tutto sparire. Leggi questo 36 VII | perchè nessuna di esse ne faccia. Era quello che accadeva 37 IX | incapace come era a guardare in faccia ad una più grande felicità?.. 38 X | solo da voi... che egli faccia presso la vostra famiglia...» 39 XI | accasciata sul suo letto, con la faccia tra le mani, non dava alcun 40 XV | passi si spense, nascose la faccia tra le mani con un grido 41 XV | nascondendosi ancora la faccia contro l'origliere; ed era L'illusione Parte
42 1 | , con una tovaglia da faccia, cercava di avvolgersi il 43 1 | con le isole di Lipari in faccia; il sole vi moriva, non 44 1 | pronunziava: 'osa disce? Mi faccia 'l piascere! 'He bella toletta! 45 1 | contentissima!~ ~- Con quella faccia da accompagnamento?... Ma 46 1 | verrà!... Se vuole che si faccia presto!...~ ~Andava fuori 47 1 | egli ti voglia bene e ti faccia felice... sai che i mariti 48 2 | mi parli di voi, che mi faccia credere alla realtà di quanto 49 2 | Volete dunque che io faccia una pazzia?...~ ~- Tacete... 50 2 | verso di lui, a guardarlo in faccia.~ ~- Negli occhi... leggimi 51 2 | hai. Se non vuoi che io faccia una pazzia, se hai cara 52 2 | quel lusso buttatole in faccia come un'elemosina, per toglierle 53 3 | passandosi una mano sulla faccia ella si guardava ora intorno 54 3 | storia della mia vita, che ti faccia una confessione completa!...~ ~ 55 3 | adoro!...~ ~Ella si velò la faccia con le mani, egli la stringeva L'Imperio Capitolo
56 I | d'oro a stanghetta sulla faccia lucida e rossa; il quale 57 I | cavalleria in borghese: faccia magra, naso aquilino, baffi 58 I | caratteristiche prima di tutte: la faccia lunga, glabra, quasi clericale, 59 I | non è lui!... Con quella faccia!... Con quelle lasagne!... 60 I | Perdio!... Corpo!... Che faccia!... Che polmoni!... Che 61 III | come una campana!»~ ~«Mi faccia un piacere, marchesina: 62 IV | avversari gli risero in faccia: «E con simili criterii 63 IV | adesso, guardandosi bene in faccia, cominciano a pensare che 64 IV | bianca, anzi pallida, la faccia forse un po' troppo lunga, 65 IV | leone, no? Guardatelo in faccia, se non ha la faccia leonina, 66 IV | in faccia, se non ha la faccia leonina, come Garibaldi; 67 V | cinquantina, forte, con larga faccia e la fronte spaziosa e incorniciata 68 V | tale meraviglia era la faccia di quella donna. Egli non 69 V | ricevuto or ora...»~ ~«Mi faccia vedere.»~ ~Un sussurro, 70 V | parlare con Grimaldi, piano, a faccia a faccia, il corso delle 71 V | Grimaldi, piano, a faccia a faccia, il corso delle sue idee 72 V | gli occhi lucenti sulla faccia accesa, dandogli del tu: « 73 VII | secolare buon senso del popolo faccia giustizia dei sofismi di 74 VII | uniscano per trasformare la faccia della società e conseguir 75 VII | un bisogno di gettare in faccia a quella gente l'angustia 76 VIII | Signorina mia!... Non mi faccia paura anche lei!... Si faccia 77 VIII | faccia paura anche lei!... Si faccia coraggio!... Gli vuol bene: 78 VIII | sarebbero scomparsi dalla faccia della terra! Perché non 79 VIII | Improvvisamente, leggendole in faccia la commozione che provava 80 IX | velatura d'accento toscano. La faccia era capricciosa, con un 81 IX | un poco sconvolti, con la faccia arrossita, tutta vibrante La messa di nozze Capitolo
82 1 | calzoni strettissimi, una faccia magra tagliata da due baffi 83 1 | carrozza sulla Gettata, in faccia al mare, Lodovico lo interruppe 84 1 | che abbiamo guardato in faccia la realtà, la più triste, 85 1 | Lodovico, quasi leggendogli in faccia il suo secreto, mentre la 86 2 | lanterna per guardarlo in faccia.~ ~- Nossignore, vengo dal 87 2 | rispose, guardandolo in faccia:~ ~- Sì, perché ti amo.~ ~ 88 3 | Conosci qualcuno che faccia ciò che vuole?... Ah, sì!...~ ~ 89 3 | un sorriso cordiale sulla faccia barbuta, stendendo le braccia 90 4 | fortezza.~ ~- Contro la faccia del nemico.~ ~- Signore, La morte dell’amore Esempio
91 1 | un passo che l’altro non faccia… Quando voi pensate all’ 92 3 | bisogno feroce di dirgli in faccia che non so che farmi di 93 4 | raccolse un istante; e la sua faccia, non più illuminata dall’ 94 4 | se m’avesse buttato in faccia la mia abiezione, se m’avesse 95 4 | Metti i tuoi piedi sulla mia faccia, ma lasciati dire, ora, 96 4 | estasi si dipinse sulla sua faccia smorta.~ ~– Egli mi si fece 97 6 | piacete!”. A un tratto la mia faccia s’imporporò, poi il sangue Processi verbali Capitolo
98 3 | Céline, piantandosele in faccia.~ ~- Io?.. Che so!... So 99 3 | naso, spiegazzandogliela in faccia e gridando:~ ~- Bruta!... 100 3 | Si passò le mani sulla faccia, si mise lo scialle in testa, 101 4 | vedendomi tramutato in faccia, dice: «Denari ve ne trovate?...» ~- 102 5 | persone posseggono sulla faccia della terra, io e altre 103 5 | tesori che ci sono sulla faccia della terra...~ ~- Altro!... 104 5 | altro. - Ma non crediate che faccia tutto lei! So anch'io dove 105 5 | con le gambe distese e la faccia all'aria; la maga stava 106 5 | che questa colazione mi faccia peste...~ ~Delle guardie 107 7 | Brasi Spataro, con la faccia all'aria e il fiasco attaccato 108 8 | manico di granata, in quella faccia smunta e gialla di veleno? 109 8 | le piantò gli occhi in faccia quasi volesse mangiarla, 110 8 | voltandosi, e le sputò in faccia:~ ~- Ladra!~ ~Mastro Nunzio, 111 8 | si nascose a un tratto la faccia nelle mani, lanciando un 112 9 | basso di statura, con una faccia magra e piccola dal grosso 113 9 | visto Rosicalerba con la faccia al muro. «Ohé», grida Laspina, « 114 10 | dito sopra un punto della faccia.~ ~- Venite da questa parte.~ ~ 115 10 | trovati con questi segni in faccia.~ ~Il pretore restò un poco 116 11 | proprietari! Il proprietario faccia l'operazione del credito Spasimo Capitolo
117 0 | giudice, fermandogli ancora in faccia gli sguardi indagatori, 118 0 | inchiesta da compiere sulla faccia dei luoghi, ordinò che vi 119 0 | Glie lo disse, le gettò in faccia la sua fedeltà; l'abbandonò, 120 0 | Oh!~ ~E nascosta la faccia tra le mani soffocò un grido 121 0 | parole il sangue imporporò la faccia del principe, i suoi occhi 122 0 | Roberto Vérod guardò in faccia l'interrogatore.~ ~- Io 123 0 | sguardo tra umile e ardente in faccia al magistrato. - Non dite 124 0 | Il principe guardò in faccia il Ferpierre, quasi in atto 125 0 | volta l'accusato guardò in faccia il giudice, fremendo.~ ~- 126 0 | guardò.~ ~Ella aveva un'altra faccia. Come se la maschera della 127 0 | prosciolte, le mani aperte, la faccia al cielo; l'udì proferire: « 128 0 | punta del mento, la sua faccia appariva incisa da rughe 129 0 | stranamente la stanza, le cose, la faccia scialba del principe.~ ~- 130 0 | quando voi ci lanciaste in faccia l'accusa, allora io mi ribellai. 131 0 | troppi....~ ~Nascosta la faccia tra le mani e rimasto un I viceré Parte, Cap.
132 1, 2| ambasciatori e viceré, di faccia, di profilo e di tre quarti; 133 1, 2| dei nostri figli benamati. Faccia il Signore che ella sia 134 1, 2| della città o perché ne faccia celebrare altrettante messe 135 1, 3| fra tutti poteva dirle in faccia: «Non voglio!» Il matrimonio 136 1, 3| finalmente il capo. «Almeno faccia lei le spese dell'atto,» 137 1, 3| e quasi gli gettavano in faccia il tradimento del 1849, 138 1, 4| comune, che la divisione si faccia al più presto; in secondo 139 1, 4| sa! E poi bisogna che tu faccia onore al nome che porti; 140 1, 5| suo marito, buttargli in faccia il tradimento, scongiurarlo 141 1, 6| fabbricato, tagliava la faccia, scottava le mani, gelava 142 1, 7| dai polsi nodosi, dalla faccia abbronzata. Si guardarono 143 1, 8| Intendente gliel'aveva detto a faccia a faccia!... Allora, udendo 144 1, 8| gliel'aveva detto a faccia a faccia!... Allora, udendo che suo 145 1, 8| o non ti guarderò più in facciaConsalvo le rispondeva: « 146 1, 9| che gli stai vicino glielo faccia sapere. A lungo andare tutto 147 2, 1| insomma.» E lo guardò in faccia.~ ~«Va bene; qui non si 148 2, 1| le stava seduto quasi di faccia, badava a chinare il capo 149 2, 2| Se lo guardo più in faccia, non sono più io!...»~ ~ 150 2, 3| una memoria di ferro e una faccia tosta a tutta prova aspettava 151 2, 3| E spiattellò loro in faccia l'epiteto popolare col quale 152 2, 3| negava, senza guardarlo in faccia, con la bocca ostinatamente 153 2, 4| verniciate, ché se non era la faccia sbarbata, ognuno lo avrebbe 154 2, 4| tratto gli aveva buttato in faccia una parola che il cocchiere 155 2, 4| affittare... una casetta che faccia per me... non importa se 156 2, 5| non si tinse di nero la faccia, e durante un buon numero 157 2, 6| paura per l'altra vita? Che faccia una cosa simile quel farabutto», 158 2, 7| si voltò a guardarlo in faccia e gli disse sul muso:~ ~« 159 3, 1| cavaliere, per carità, non mi faccia perdere il pane!... Pazza 160 3, 2| la vista della famelica faccia e dei miserabili indumenti 161 3, 2| potrebbe parere che tu lo faccia apposta, che tu l'abbia 162 3, 2| se debbo vedere quella faccia da funerale! Tutto il giorno 163 3, 2| Tutto il giorno quella faccia ingrugnita! È una iettatura! 164 3, 2| senza un pelo bianco, con la faccia liscia, nessuno lo avrebbe 165 3, 2| che non ti guarderò più in faccia! Bada che non avrai un soldo 166 3, 3| Ah!»~ ~Ella nascose la faccia tra le mani. Quando si guardò 167 3, 5| disse alla madrigna:~ ~«Faccia Vostra Eccellenza. Per me 168 3, 5| mi prometta una cosa. Che faccia pace con mio fratello e 169 3, 6| gli chiuse la porta in faccia, e Lucrezia, dopo averlo 170 3, 6| Mi chiudono la porta in faccia! A me, Eugenio di Francalanza! 171 3, 6| quel che vorrà, purché non faccia più questa cosa!... Una 172 3, 7| mani più dura. Su quella faccia da arabo del deserto il 173 3, 7| giorno ella lo incontrò a faccia a faccia; trasalì un momento, 174 3, 7| ella lo incontrò a faccia a faccia; trasalì un momento, ma 175 3, 7| Radalì... con l'obbligo che faccia precedere il cognome dei 176 3, 7| che mi la legge? No?... Faccia del resto ciò che gli pare!»~ ~ 177 3, 8| Io desidero che tutto si faccia d'accordo, che la famiglia 178 3, 8| gliel'aveva spiattellato in faccia! Parenti? Erano stati mai 179 3, 9| sale, Consalvo vide una faccia nuova, che rassomigliava 180 3, 9| pallidi bertoni con la faccia tagliata da cicatrici fecero 181 3, 9| chiese alla cameriera, una faccia nuova.~ ~«Così così...» 182 3, 9| brevemente, voltandosi con la faccia contro il muro.~ ~«Vostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License