IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figgeva 2 figgevo 1 figli 152 figlia 179 figliastra 3 figliastro 4 figlie 33 | Frequenza [« »] 182 negli 181 conte 180 cominciò 179 figlia 179 sguardi 179 signor 178 palermo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze figlia |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | agiscono: «La ragione, che è la figlia primogenita della nostra 2 10 | perde per lui i denari e la figlia, e nondimeno crede ancora Documenti umani Capitolo
3 6 | affetto - il padre di sua figlia - era degno; la gratitudine, 4 6 | non ho più mia madre; mia figlia è lontana, chiusa in un 5 6 | non trovarmi accanto mia figlia... Io piangerei dinanzi 6 6 | e lieve:~ ~- Ti ascolto, figlia mia, come ti ascolta tua 7 6 | sostenerti, riprendi tua figlia presso di te; il posto delle 8 9 | Portami via con te.... Ah! mia figlia....~ ~E cadde di nuovo per 9 9 | la testa. - Ebbene, tua figlia? Non sei tu già separata 10 9 | sarà una bambina... nostra figlia si chiamerà... Bianca....~ ~- Ermanno Raeli Capitolo
11 V | zia di Massimiliana era figlia del duca Gastone di Précourt, 12 XI | altrove, lasciando alla figlia pietosa e sensibile il rimorso 13 XI | frequentare la casa di sua figlia, riconoscendo con lei i 14 XI | aveva fatto versare alla figlia, un'istintiva avversione 15 XI | come una sorella, come una figlia... Era riuscito ad evitare L'illusione Parte
16 1 | delle burlette guardando sua figlia, chiedeva conto a Miss dei 17 1 | Teresa!... Teresa!... figlia mia!...~ ~- Mamma!... oh, 18 1 | guancie infiammate.~ ~- Figlia mia!... Teresina mia!... 19 1 | Non più, adesso.... Figlia mia, figlia mia cara! Aspetta, 20 1 | adesso.... Figlia mia, figlia mia cara! Aspetta, asciùgati 21 1 | chiudersi in camera con sua figlia; e il babbo non si vedeva, 22 1 | Lauretta, perchè l'altra sua figlia, la zia di Palermo, non 23 1 | al petto, mormorando:~ ~- Figlia mia! Povera figlia! La mamma 24 1 | Figlia mia! Povera figlia! La mamma è con la Madonnina 25 1 | chiedeva:~ ~- Che cosa!... Di', figlia mia...~ ~- Nulla, zia, nulla... - 26 1 | curvò su di lei dicendo:~ ~- Figlia mia, non mi riconosci?~ ~ 27 1 | della sua avvenentissima figlia..." Lei conosceva così di 28 1 | collegio, era venuta la figlia del marchese D'Arrico; non 29 1 | rantolosi.~ ~- Teresa!... figlia mia... Coraggio!... Poveretta, 30 1 | Teresa!... signorina!... figlia mia! - e Stefana balbettava, 31 1 | contessa di Viscari; la figlia di lei, Giulia, le ispirò 32 1 | Enrichetta Geremia, la figlia del conte di Tolosa, entrò 33 1 | effusione, non la chiamava: figlia mia?...~ ~Allora, ella doveva 34 1 | con effusione, la chiamò figlia mia, come un tempo. Il babbo 35 2 | perchè la madre di lei era figlia d'un conte. La stupiva questa 36 2 | I matrimonii sono così, figlia mia... Andartene via di 37 2 | offuscava: ella pensava alla figlia che aveva aspettato, sentiva 38 2 | discussioni. Se avesse avuta la figlia che ella desiderava, l'avrebbero 39 3 | la sua mamma le diceva: "Figlia mia santa!" quando non sapeva 40 3 | Davvero?~ ~- Con la figlia del senatore Rigoni... la 41 3 | addietro, dopo la morte di sua figlia, col quale lasciava tutto L'Imperio Capitolo
42 VII | ed io vado a prendere mia figlia, e poi corro alla stazione.»~ ~« 43 IX | farei volentieri da guida, figlia mia» riprese ancora una 44 IX | Non ti canzoniamo, figlia mia» rispose il commendatore. « 45 IX | saliva alle labbra: "Povera figlia!...". Grato a lei doveva Processi verbali Capitolo
46 2 | dite, a vostra madre? È sua figlia, sì o no? Non sarà mai più 47 2 | cielo come in terra... La figlia di massaro Nunzio oggi che 48 2 | Rosalia, mammà... di vostra figlia...~ ~- Venga a noi il vostro 49 2 | figlie di nome Rosalia. Mia figlia è morta... Così in cielo 50 8 | vuoi venirci?... Zitta, figlia bella!...~ ~Donna Tina l' 51 8 | rubare le gioie di vostra figlia!...~ ~E tutte si misero 52 8 | come una pazza.~ ~- Mara, figlia mia!... - Le guardie non 53 8 | le ricacciò indietro. - Figlia, figlia mia!... Assassino 54 8 | ricacciò indietro. - Figlia, figlia mia!... Assassino infame, 55 10 | se devi trattare così mia figlia, io me la riporto a casa!». 56 12 | lamentosamente:~ ~- Per mia figlia, signora!... per quella 57 12 | mala fama intorno a mia figlia, dicendo che lei se la sentiva 58 12 | ha inventata lui!... Mia figlia? queste cose?... Mia figlia 59 12 | figlia? queste cose?... Mia figlia non sapeva altro che la 60 12 | questo doveva infamare mia figlia, inventando quelle porcherie, 61 12 | poteva saper niente, mia figlia; e tanto gli voleva bene, 62 12 | cavaliere se fa entrare mia figlia ai Tabacchi? Sarebbe una 63 12 | bianco, ricami fini, mia figlia sa far di tutto...~ ~- Va 64 12 | Ma, non disprezzando, mia figlia ne sa fare di migliori... 65 12 | Poi sospirò: - Anche mia figlia potrebbe avere qualche cosa 66 12 | ho colpa anch'io se mia figlia è ridotta a questo stato!...~ ~ 67 12 | tante altre, ed anche la figlia del suo servitore... Bisogna Spasimo Capitolo
68 0 | pensata prima? Sono sua figlia: che c'è da stupirsi se 69 0 | sempre un intercalare: «Figlia mia, la noia è grande!» 70 0 | grande!» Dava a tutte della figlia, anche alle maggiori di 71 0 | ella non se ne doleva: «Figlia mia, la noia è grande!» 72 0 | vita a rendere felice la figlia dei fratello suo? Per l' 73 0 | aveva lasciato libera la figlia di accoglierla o di rifiutarla; 74 0 | rompeva dal petto della figlia devota. Invano: nella pagina 75 0 | più cari suoi ricordi di figlia con un dolore così cocente 76 0 | nelle sue lettere come una figlia; si comprendeva dalle parole 77 0 | anima, gli fu ispirato dalla figlia del principe Arkof. Con 78 0 | chiamata ed amata come vostra figlia: a una figlia voi pregherete 79 0 | come vostra figlia: a una figlia voi pregherete indulgenza.~ ~« 80 0 | come una sorella, come una figlia, ella doveva accendersi I viceré Parte, Cap.
81 1, 1| contino Raimondo che ha la figlia del barone Palmi... Poi 82 1, 1| signora donna Graziella, figlia d'una defunta sorella della 83 1, 1| le mani dalla pietà:~ ~«Figlia mia! Povera figlia!... Come 84 1, 1| pietà:~ ~«Figlia mia! Povera figlia!... Come una pazza, fa come 85 1, 1| donatami dalla mia diletta figlia Suor Maria Crocifissa il 86 1, 2| Felice voi che avete una figlia: v'invidio, contessa, sapete...»~ ~ 87 1, 2| Secondo: in favore di mia figlia primogenita Angiolina, in 88 1, 2| morte della predetta mia figlia Suor Maria Crocifissa, e 89 1, 2| Cessando di vivere essa mia figlia, ordino che l'amministrazione 90 1, 2| naturalmente inteso che mia figlia Chiara debba conferire la 91 1, 2| durante vita della mia diletta figlia Lucrezia, a quest'ultima; 92 1, 3| avrebbero dato Consalvo vii alla figlia d'un semplice barone contadino, 93 1, 3| che voleva «violentare» la figlia e contro la nipote «sciocca 94 1, 3| nipote ed anche tra madre e figlia, giacché la principessa 95 1, 3| quattro maschi, una terza figlia, quindi ella aveva ragionato 96 1, 3| ella aveva costituito alla figlia una rendita di dugent'onze 97 1, 3| Asservendo e maltrattando la figlia, la principessa non dimenticava 98 1, 3| esclamava: «Ma come sei brutta, figlia mia!... Che disgrazia avere 99 1, 3| Che disgrazia avere una figlia così brutta, è vero?» L' 100 1, 3| il discorso, presente la figlia, cadeva sui matrimoni, donna 101 1, 3| fermò la sua scelta sulla figlia del barone Palmi, cugina 102 1, 3| destinò al primogenito la figlia del marchese Grazzeri.~ ~ 103 1, 3| colla cugina Graziella, figlia della sorella della madre, 104 1, 3| la cugina Graziella, la figlia d'un'altra Risà! e sulla 105 1, 3| del proprio nipote con la figlia dell'antico liberale non 106 1, 4| cari e idolatrato nella figlia nàtale da lui. Ella non 107 1, 4| amministrare le proprietà date alla figlia, e in questa amministrazione 108 1, 4| barone che voleva vicina la figlia e, giudicando troppo costosa 109 1, 4| bambina non esistesse! Quella figlia che doveva ancora più stringerli 110 1, 4| lui sempre più. No, sua figlia non le bastava, la creaturina 111 1, 5| E vostra moglie? Vostra figlia?»~ ~«Parliamo d'altro!»~ ~ 112 1, 5| Catania, e ingiunse alla figlia di non perder tempo e anche 113 1, 5| idea di restar divisa dalla figlia e dal padre, non tollerando 114 1, 5| davvero restar diviso da sua figlia? Poteva così tranquillamente 115 1, 5| Prima di tutto tua figlia non è abbandonata in mezzo 116 1, 5| cruccio. Che non amasse la figlia, che fosse ingiusto verso 117 1, 5| un'altra da abbandonar la figlia in quei terribili giorni 118 1, 5| quasi non pensava alla figlia lontana, quasi non s'accorgeva 119 1, 5| alla nuova tresca con la figlia dell'antica amante? Non 120 1, 5| mani giunte; «per nostra figlia! Non t'esporre a un altro 121 1, 7| andava a Palermo con l'altra figlia Carlotta; perciò Teresina, 122 1, 7| indulgente per la propria figlia, l'altra Teresina, e tutta 123 1, 7| il matrimonio dell'altra figlia Carlotta. Pretendevano che 124 1, 7| erano tanto duri per la figlia lo accolsero con un certo 125 1, 7| assicurare la felicità di quella figlia la principessa le aveva 126 1, 7| poi il barone guardò sua figlia, vide lo sguardo smarrito 127 1, 7| Fra giorni si marita mia figlia; vi aspetto...»~ ~Ripartì 128 1, 7| placato. Nondimeno ripeté alla figlia l'offerta di condurla via 129 1, 9| della Beata Ximena, una figlia del principe di Francalanza, 130 1, 9| fronte, le disse~ ~«Coraggio, figlia mia!... Fàtti coraggio... 131 2, 2| somigliava a Teresa sua, la figlia del principe! La stessa 132 2, 2| Raimondo non si curava di sua figlia, la vigilanza di Giacomo 133 2, 2| Crocifissa, persuadeva la figlia a star buona, a non temere, 134 2, 4| Il suo cieco amore per la figlia e il non meno cieco odio 135 2, 4| barone, della pace di sua figlia che gli stava a cuore sopra 136 2, 4| onore fattogli sposando sua figlia; e se il barone restava 137 2, 4| anni il sacrifizio della figlia? Un confuso e quasi istintivo 138 2, 4| Io ho mia moglie e mia figlia alle quali non posso metter 139 2, 4| cercato di prendere sua figlia con le buone, ricorrendo 140 2, 4| scioglimento del matrimonio di sua figlia, testimoniando d'averla 141 2, 4| il matrimonio di vostra figlia si sciolga, che le vostre 142 2, 4| fare il comodo loro... Sua figlia lo scongiura di desistere 143 2, 5| annullamento del matrimonio della figlia, asserendo di averla forzata 144 2, 5| le cuoia, quantunque sua figlia — felice memoria — si fosse 145 2, 5| correre per amore della figlia, la quale era in fin di 146 2, 5| esclamava, con voce rotta: «Figlia mia! Figlia mia!... Se il 147 2, 5| voce rotta: «Figlia mia! Figlia mia!... Se il Signore mi 148 2, 5| Signore mi avesse concesso una figlia come te, non sarei rimasta 149 2, 5| all'affetto di tua madre... Figlia! Figlia mia!...» tanto che 150 2, 5| di tua madre... Figlia! Figlia mia!...» tanto che la principessa 151 2, 5| in casa e le affidava la figlia; Lucrezia, che aveva già 152 2, 5| la sua ragazza, dunque la figlia del principe di Francalanza 153 2, 5| abbracciando furiosamente la figlia; e la stessa cugina aveva 154 2, 5| sotto gli occhi di sua figlia, fino all'altr'ieri?...»~ ~« 155 2, 7| Padre confessore: «Mia cara figlia, da quel che t'ha detto 156 2, 7| affezionatissima e gratissima figlia, Teresa.» Scrisse anche 157 2, 8| Consalvo andava dietro alla figlia del barbiere del Belvedere, 158 3, 1| giacché non ne godeva; per la figlia, neppure; perché, una volta 159 3, 1| la più bella notizia? La figlia della Palmi è sposa!»~ ~« 160 3, 2| zio duca, la moglie e la figlia, al principio dell'inverno, 161 3, 2| Posso permettere che mia figlia sappia di queste cose, eh? 162 3, 3| tutti il talento di «mia figlia» e la repulsione per la 163 3, 3| giovanotti avvicinassero sua «figlia», e poi anche perché non 164 3, 3| Scusate, cavaliere; mia figlia è stanca.»~ ~Con una gran 165 3, 3| capezzale del padre.~ ~«Figlia mia! Figlia mia!... Che 166 3, 3| del padre.~ ~«Figlia mia! Figlia mia!... Che cuore di figlia!... 167 3, 3| Figlia mia!... Che cuore di figlia!... Sì, prega la Madonna 168 3, 3| che il tuo bene. È vero, figlia mia?...»~ ~La prima volta, 169 3, 5| credevo...»~ ~«Che cosa?... Figlia mia! Confidati a me!... 170 3, 5| una differenza!... E la figlia del principe di Francalanza 171 3, 5| cominciava il primo capitolo, «fu figlia al Viceré Consalvo ed alla 172 3, 6| dicevano tutti. «Per una figlia e una sposa buona come lei, 173 3, 6| malattia, se la prendeva con la figlia che gli aveva imposto la 174 3, 7| seta... Servivano per la figlia del fattore?~ ~Tutte le 175 3, 7| tutto il mio patrimonio, mia figlia Teresa Uzeda duchessa di 176 3, 7| casa! Erede universale la figlia! Il palazzo alla madrigna!... 177 3, 7| furibondo. Nominata erede la figlia, respingeva anche lei, poiché, 178 3, 7| lasciarono condur via, tranne la figlia e la moglie. Nella Sala 179 3, 8| mano, piangendo, le disse: «Figlia mia, ho saputo. Sii benedetta