Il colore del tempo
    Capitolo
1 2 | potessero accettare alla lettera, che cosa se ne dovrebbe 2 2 | si possono accettare alla lettera, la felicità dipende Documenti umani Capitolo
3 Pre | descrive - diceva la sua lettera - che quel che vi è di brutto, 4 Pre | traduco qualche volta alla lettera, piglio di peso dei modi 5 Pre | stamperà, innanzi tutto, questa lettera? A discorrere solo, uno 6 1 | provveduto al recapito della sua lettera, l'uomo è qui, dinanzi a 7 1 | saccoccia sdrucita, una lettera che vi caschi dalla saccoccia, 8 1 | dietro a riportarvi la vostra lettera.... E se questa lettera 9 1 | lettera.... E se questa lettera è stata da voi scritta col 10 2 | rimasta libera, le strappò la lettera.~ ~Una seconda volta ella 11 2 | Allora... quella lettera?~ ~- Ma quale? Quale lettera?...~ ~- 12 2 | lettera?~ ~- Ma quale? Quale lettera?...~ ~- Una di quelle, la 13 2 | Una di quelle, la lettera che tu volesti mostrarmi....~ ~ 14 3 | miei complimenti. Ma è una lettera à dormir debout, la vostra 15 3 | dormir debout, la vostra lettera!...~ ~Dunque, voi mi amate? 16 3 | quante volte nella vostra lettera avete scritta la parola 17 3 | ho trovato nella vostra lettera una definizione, ou presque, 18 3 | cosa penso? Alla vostra lettera, amico mio, alla vostra 19 3 | amico mio, alla vostra lettera famosa, colossale, gigantesca! « 20 3 | posta. Un giorno trovai una lettera nascosta dentro un giornale 21 3 | parve d'impazzire. Presi la lettera e la consegnai a lei senza 22 3 | conoscere il carattere, lesse la lettera e la stracciò dicendo che 23 3 | aveva tempo da scrivere una lettera.~ ~Le lettere anonime sono 24 3 | addosso.... Le mostrai la lettera. Come ella mi vide gli occhi, 25 3 | tutti i particolari della lettera, e come li enumeravo, ella 26 10 | frugatovi un poco, ne cavò una lettera che venne a porgere al suo 27 10 | questa volta, presa un'altra lettera dalla stessa cassetta dell' 28 12 | a lei personalmente una lettera urgente....~ ~L'avvocato 29 12 | questo.~ ~Cavò di tasca una lettera e la porse al Landini. Appena 30 12 | finestra. Stava per aprire la lettera, quando si arrestò un momento, 31 12 | aveva ricevuta l'ultima lettera di lei; e quei dieci anni 32 12 | allora, come quando ogni lettera di lei lo colmava di un 33 12 | sguardi errabondi, tenendo la lettera in mano, ma senza decidersi 34 12 | Landini. Girando quella lettera da una mano all'altra, egli 35 12 | decifrare l'enimma: aprire la lettera, e leggerla; ma, in quella 36 12 | impossibile di leggere la lettera senza fare accendere un 37 12 | feconda... Però, in quella lettera improvvisamente pervenutagli, 38 12 | intestazione; non ve n'era. La lettera diceva così:~ ~«Voi sarete 39 12 | aver sognato, tanto quella lettera era incredibile, tanto egli 40 12 | mentre, appena scorta la lettera, gli era mancato il respiro! 41 12 | definitivamente; e quella lettera ne rappresentava l'epilogo Ermanno Raeli Capitolo
42 II | quindici giorni. La prima lettera che ricevetti era datata 43 II | Ermanno in una sua lunga lettera, «il vago spirito di tentazione 44 II | uscii dal teatro ebro, alla lettera. I personaggi mi stavano 45 XI | nuove lusinghe, chiudeva la lettera senza osar di rileggerla...~ ~ ~ 46 XII | che la lunga e scomposta lettera di Massimiliana, nelle cui 47 XII | mano mano accertando... La lettera di Massimiliana confermava 48 XII | giovane il contenuto di quella lettera era uno stretto dovere, 49 XIII | sotto gli occhi di lui la lettera di Massimiliana, come talvolta L'illusione Parte
50 1 | visita della principessa, una lettera al babbo che era a Parigi, 51 1 | babbo che era a Parigi, una lettera al nonno...~ ~Il nonno arrivò 52 1 | rispondeva da tre mesi ad una lettera d'augurii, non si era mai 53 1 | Tutto finito? Senza una lettera, senza una parola? Perchè? 54 1 | podagra, le scrisse una bella lettera, che la commosse più di 55 2 | Guglielmo le parlò d'una lettera d'affari che aveva ricevuta 56 2 | Oggi; ha intercettata una lettera di Toscano, chiara ed esplicita... 57 2 | e chinò gli occhi. Una lettera di fuoco, riletta ogni ora, 58 2 | gli scrisse la sua prima lettera: "Perchè mi avete lasciata 59 2 | Aveva da poco mandata quella lettera, che ne ricevè una di lui. " 60 2 | domani, appena desta, ebbe la lettera di lui: un inno squillante: " 61 2 | Riconosceva che era una lettera scritta bene, ma le restava 62 2 | tempo di nascondere la sua lettera in fondo al cassetto, che 63 2 | rimasta sola, riprese la sua lettera a Paolo; gli scrisse: "L' 64 2 | sotto il guanciale, l'ultima lettera di Paolo, in cui l'assente 65 2 | facevano tutti così? Una tenera lettera di Paolo la sorprendeva 66 2 | Scritta la prima parola, la lettera fu compita d'un sol tratto.~ ~" 67 3 | la confessione, la prima lettera, il primo bacio, il possesso, 68 3 | pagine di un libro, in una lettera di lui. Che felicità!~ ~ 69 3 | riprendeva a mandarle una lettera ogni giorno; le diceva: " 70 3 | suo effetto? Un'altra sua lettera, premurosa, appassionata, 71 3 | degnarsi di ricevere una lettera. Quando qualcuno la seccava 72 3 | desta, ella aveva una sua lettera, buona e bella, piena di 73 3 | imaginava di ricevere una lettera di Paolo piena di ricordi 74 3 | con aria di mistero una lettera, una lettera di lui, nella 75 3 | mistero una lettera, una lettera di lui, nella quale egli 76 3 | ciascuna parola di quella lettera le costava una stilla di 77 3 | il portiere mi desse una lettera di Enrico!" Il portiere 78 3 | sofferto!... Una vostra lettera, una vostra parola m'avrebbe 79 3 | ancor..." Scrivendo una lettera, guardando il calendario, L'Imperio Capitolo
80 I | Ministero è fottuto alla lettera P, vengono ancora!»~ ~«Ma 81 I | cominciavano a spesseggiare: alla lettera C le due parti s'equilibravano. 82 II | Oragua, gli aveva dato una lettera di presentazione. Egli non 83 IV | Suo padre rispose con una lettera secca e breve, in cui rimproverandogli 84 IV | aveva ricevuto anch'egli una lettera dell'amico nella quale questi 85 VI | concepita, che, leggendo la lettera, disse tra sé: "Crepi chi 86 VIII | annunzio della conferenza; una lettera anonima lo aveva sconsigliato 87 VIII | scritto. Volete leggere la sua lettera?»~ ~Ella non rispose altrimenti 88 IX | giorno ricevette da casa una lettera nella quale gli dicevano La messa di nozze Capitolo
89 1 | l’avrà mica sedotta per lettera o per mezzo degli annunzî 90 1 | ecco, un bel giorno una lettera dall’Africa annunzia che 91 2 | portafogli e ne cavò la lettera ricevuta due sere innanzi, 92 2 | promesso di scrivergli, la sua lettera sarebbe arrivata più presto. 93 2 | loro secreto, trovando una lettera, udendo qualche parola sfuggita 94 2 | Improvvisamente, la sua lettera era giunta, quella lettera 95 2 | lettera era giunta, quella lettera sulla quale si era precipitato 96 2 | rileggere ancora una volta.~ ~La lettera diceva:~ ~ ~ ~Partirò posdomani, 97 2 | aveva spedito a Rosanna, in lettera raccomandata, quello che 98 2 | direttissimo; ma, rileggendo quella lettera, come quando l’aveva letta 99 2 | manovratore. Egli ripiegò la lettera e la richiuse nel portafogli. 100 2 | Aveva realmente ricevuto una lettera di lei? Era una cosa reale, 101 2 | portamonete, ne trasse una lettera, gliela porse senza dir 102 2 | leggere sotto la lampada. La lettera portava un francobollo inglese, 103 2 | averla vista sopra un’altra lettera odiosa: quella annunziante 104 2 | momento che aveva ricevuto la lettera di Rosanna? Quante cose, 105 3 | scritto egli stesso; ma la sua lettera, diretta alla posta di Lucerna, 106 3 | trovare, quando una strana lettera gli aveva preannunziato La morte dell’amore Esempio
107 1 | le parole, cominciate una lettera, ma non avete la forza di 108 3 | tavolino e gli ho scritto una lettera.~ ~– Che cosa gli avete 109 3 | riprese:~ ~– Ho scritto una lettera, non l’ho mandata. Non so 110 3 | aspettare che io decifri questa lettera?… Io gli ho scritto così: “ 111 3 | duchessa. – Mi piace la vostra lettera, sapete! È la lettera d’ 112 3 | vostra lettera, sapete! È la lettera d’una donna che sa vivere, 113 3 | mio dolore!~ ~– E dopo la lettera d’implorazione, ne avrete 114 3 | ribolle dentro…~ ~– La vostra lettera dice?…~ ~– “Caro signore, 115 3 | Probabilmente, questa mia lettera le parrà poco sentimentale: 116 3 | provato nello scrivere questa lettera?… che cosa provo adesso 117 3 | avete abbozzato un’altra lettera ancora?~ ~– Sì, ed è questa… – 118 3 | partito è uno solo.~ ~– Quale lettera debbo dunque mandare? –~ ~ 119 5 | già in una precedente mia lettera io le parlai della contraddizione 120 5 | Quando finii rilessi la lettera; ne rammento ogni parola, 121 5 | pensare a nulla, ricopiai la lettera, feci un pacco di quelle 122 5 | quando cercai in tasca la lettera mia, parvemi che qualcuno 123 5 | bisogno di commenti? Nella mia lettera io mi davo vinto, dicevo 124 5 | lasciò scorrer dentro la lettera.~ ~Prima che potessi avere 125 5 | speranza, io pensavo all’altra lettera che le avrei subito scritta: “ 126 5 | volontà sarà la mia…”. Ma una lettera avrebbe messo troppo tempo 127 5 | finito di leggere questa lettera me ne andai al caffè, perché 128 5 | Svegliandomi, mi rammentai della lettera ricevuta la vigilia, e la 129 5 | Ho ricevuto la vostra lettera e vi ringrazio della buona Processi verbali Capitolo
130 6 | Fiandaca quella cesta e una lettera per conto del suo padrone. Spasimo Capitolo
131 0 | Sapete se scrisse qualche lettera, iersera o stamani?~ ~- 132 0 | stamani. Stamani scrisse una lettera.~ ~- A chi era diretta?~ ~- 133 0 | incontrarla. Dopo la prima lettera egli aveva tentato di scriverle 134 0 | Non voglio...~ ~«La sua lettera d'oggi m'ha fatto palpitare 135 0 | concedere che quando avremo la lettera diretta a suor Anna Brighton, 136 0 | Lo scrittore di quella lettera aveva dunque avuto sentore 137 0 | opinioni erano divise.~ ~La lettera a suor Anna Brighton avrebbe 138 0 | dicevano che solo l'ultima lettera della contessa d'Arda poteva 139 0 | VIII.~ ~ ~ ~La lettera.~ ~ ~ ~Quando i fogli pubblici 140 0 | testimonianza, l'ultima lettera a lei diretta dalla contessa 141 0 | costei, ricevendo quella lettera, leggendo quell'annunzio, 142 0 | tenere alla giustizia la lettera? Nulla era venuto; dunque 143 0 | Nulla era venuto; dunque la lettera non annunziava il suicidio! 144 0 | era più probabile che la lettera non sarebbe stata esplicita 145 0 | caduta come morta leggendo la lettera dell'antica prediletta sua 146 0 | prediletta sua allieva.~ ~Quella lettera trovata presso di lei e 147 0 | perdono.~ ~«Questa è l'ultima lettera che riceverete da me. Se 148 0 | furono contro di voi. La lettera a suor Anna parve dire l' 149 0 | dinanzi, ho pure mandato una lettera d'estremo saluto; ero sul I viceré Parte, Cap.
150 1, 1| dalla carrozzella con una lettera in mano.~ ~«Don Salvatore?... 151 1, 1| maestro Mascione portava una lettera dell'avvocato Spedalotti, 152 1, 1| Mascione aveva ottenuto una lettera di Spedalotti, era corso 153 1, 4| da quando, fidanzata per lettera a quel conte di Lumera del 154 1, 7| relazioni d'amicizia». La lettera fu recapitata per mezzo 155 1, 7| forte di prima, in ogni sua lettera il giovane le diceva che 156 1, 7| che la donna portava una lettera di Giulente alla padroncina, 157 1, 7| minacce. «Ho ricevuto una lettera anonima; sono venuto per 158 1, 8| città, Lucrezia trovò una lettera del giovane, il quale le 159 2, 2| troppo grande, ma una sua lettera, almeno, di pentimento, 160 2, 3| giornali c'era finalmente una lettera del duca. Il duca diceva 161 2, 4| impiegato a scrivere la letteraaggiungeva la cugina, 162 2, 4| restino senza padre!...» Ma la lettera, piena d'espressioni riguardose, 163 2, 5| principe.. c'è anzi una lettera... , sulla tavola...»~ ~ 164 2, 6| scrivere subito un'altra lettera, per maggior sicurezza, 165 2, 6| principio dell'anno nuovo, una lettera del duca a Benedetto annunziò 166 2, 7| giorni, senza che a questa lettera venisse risposta. Che cosa 167 2, 8| Che significa questa lettera?»~ ~Si riferiva a un debito 168 2, 8| s'avvicinava porgendo la lettera, più egli si scostava, con 169 2, 9| arrivò la notizia della lettera di Vittorio Emanuele al 170 3, 2| borbonica. In una lunga lettera, della quale donna Ferdinanda 171 3, 2| partenza!... Venne anche la lettera di Baldassarre che riferiva 172 3, 2| udienza, ma questa volta la lettera del maestro di casa al padrone 173 3, 4| cinque legislature, una «Lettera ai miei elettori». Benedetto 174 3, 6| Egli accattava, alla lettera. Anche se aveva in tasca 175 3, 8| colleghi, «che significa questa lettera?»~ ~«Significarispose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License