IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardato 24 guardatolo 1 guardatosi 1 guardava 172 guardavamo 1 guardavano 26 guardavi 2 | Frequenza [« »] 175 sé 174 rispondeva 173 venne 172 guardava 172 voglio 171 folla 171 piacere | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze guardava |
Documenti umani Capitolo
1 2 | curiosità sempre nuova si guardava attorno, girava per la stanza, 2 2 | fui una volta!~ ~Andrea guardava il ritratto, la figura quasi 3 2 | luminoso della finestra, egli guardava ancora il ritratto.~ ~- 4 4 | giudicare dell'effetto, guardava lungamente il modello, e 5 5 | milioncino....~ ~La duchessa guardava il paesaggio tutt'intorno, 6 5 | La marchesa esitava, si guardava attorno, guardava l'Olderico, 7 5 | esitava, si guardava attorno, guardava l'Olderico, quasi a rassicurarsi. 8 5 | di tanto in tanto, ella guardava per aria rodendo la punta 9 7 | disse una parola. Il conte guardava lo sfilare del paesaggio, 10 7 | fuorchè quella di battersi. Guardava per aria, si pigliava la 11 9 | antica cornice di bronzo lo guardava coi begli occhi sereni, 12 9 | dinanzi! Sua moglie non lo guardava più, non avrebbe potuto 13 13 | uno stravagante.... Ella guardava l'orizzonte, quel rosa e Ermanno Raeli Capitolo
14 II | monumenti, giardini, che egli guardava come dietro a un vetro di 15 II | certo una authoress, si guardava intorno, scandalizzata, 16 III | contemplazione ideale. Egli non guardava le donne accanto alle quali 17 IV | curiosità con cui la contessa guardava intorno fra quelle tristi 18 VIII | paura di scoprire. Ermanno guardava la signorina di Charmory 19 X | giovanetta, la contessa si guardava intorno, confusa. Ella sentiva L'illusione Parte
20 1 | grande soggezione; se egli la guardava, se la carezzava, si sentiva 21 1 | lei, dietro la finestra, guardava con rammarico le belle carrozze 22 1 | picchiare qualcuno. Ella guardava le finestre del conte Rossi, 23 1 | conduceva fuori, e lei si guardava intorno, leggeva il nome 24 1 | la mamma, che neppur li guardava; peccato, dei begli abiti 25 1 | indietro i suoi capelli, guardava da un'altra parte e assediava 26 1 | molto, non è vero?~ ~La zia guardava altrove, rispondendo:~ ~- 27 1 | fece di bragia. Adesso lo guardava di nascosto, e abbassava 28 1 | E, con lunghi sospiri, guardava il mare, la rada azzurra 29 1 | ombra di baffettini, che guardava sempre dietro il cannocchiale. 30 1 | erano seduti accanto, la guardava a lungo, intensamente, cogli 31 1 | penetrarla tutta; ella lo guardava di sfuggita, rapidamente, 32 1 | parlava di queste cose. Guardava l'uscio, per paura che sopravvenisse 33 1 | sopravvenisse qualcuno: guardava la sorella con un altro 34 1 | tranquillava, porgeva l'orecchio, guardava il mare.~ ~- C'è stato cattivo 35 1 | Sorrideva tristamente, quando si guardava allo specchio, quando apprezzava, 36 1 | rassicuravano molto; ella guardava le altre signorine della 37 1 | che avrebbe amato; e si guardava intorno, cercandolo: ma 38 1 | Raimondo Almarosa, che la guardava spesso: non era più giovane, 39 1 | bella da ispirarla? E si guardava allo specchio trovando che 40 1 | ricorrente nei libri. Si guardava le unghie per vedere se 41 1 | Insieme con le amiche, guardava curiosamente la Camilleri, 42 1 | corteggiavano, ella non li guardava neppure, con la mente piena 43 1 | non era mutato; ella lo guardava da lontano, indifferente 44 1 | incontrava Duffredi, egli non la guardava neppure, tirava dritto, 45 1 | dell'occhio lui, che la guardava anch'egli, da lontano. Pieno 46 1 | bocciuolo di quei fiori?... - e guardava il fior d'arancio olezzante 47 1 | mute, salutando. Guglielmo guardava verso il largo, verso il 48 2 | principessa di Casàura?... Guardava tutto, udiva tutto; si formava 49 2 | militarmente qualcuno.~ ~Ella guardava, contrariata; avrebbe voluto 50 2 | al piano, un signore la guardava ostinatamente. Ella voleva 51 2 | No, non era possibile: guardava l'uscio, aspettando di vederlo 52 2 | piangeva, non diceva nulla; lo guardava, impietrata, e a un tratto 53 2 | a un tratto vide che la guardava fissamente, comprese che 54 2 | col viso in ombra, non guardava i giornali, rispondeva a 55 2 | teatro, notò che egli la guardava con insistenza. Era già 56 2 | Gli dava un po' retta, lo guardava a sua volta, lusingata che 57 2 | missione parlamentare, ella lo guardava, cercando di scoprire l' 58 2 | presentato in casa Varconati, la guardava a lungo anche lui. Era un 59 2 | ardito del consueto, la guardava insistentemente, come sul 60 2 | incontrati. Ogni giorno guardava il cielo, studiava il corso 61 2 | durante i quali don Gaetano si guardava intorno, scrollando il capo, 62 2 | avvicinava alla finestra, guardava giù nella via. Alla vista 63 2 | diceva: "Se sapessero!..." e guardava in platea, temendo e sperando 64 2 | turbamento dell'ora. Ella si guardava intorno, muta, tendendo 65 2 | appuntando dei merletti, ella si guardava allo specchio, trovandosi 66 2 | sapesse di esser preferito, guardava curiosamente il suo competitore. 67 2 | Egli si faceva serio, la guardava fisso.~ ~- Que vous êtes 68 3 | Se dal buio passato ella guardava verso l'avvenire, un'incertezza 69 3 | dinanzi allo specchio, si guardava a lungo, chiedendosi: "Non 70 3 | mano sulla faccia ella si guardava ora intorno con l'attonita 71 3 | Egli scriveva poco, la guardava con occhi supplici di desiderio, 72 3 | finestrino del vagone ella guardava il paesaggio, i dorsi nudi 73 3 | fanciullo ancora. Ella lo guardava con una tenera simpatia: 74 3 | favoriva, s'accorse che egli la guardava da lontano, in atto di estatica 75 3 | ella rialzava il capo, guardava attonita dinanzi a sè; poi L'Imperio Capitolo
76 I | vide un giornalista che lo guardava, dietro le lenti, con freddi 77 I | parlava animatamente; Ranaldi guardava in giro un po' stanco; impaziente 78 III | d'andar fuori, quando si guardava allo specchio, rideva alla 79 III | governativa... Parlando, egli guardava in giro, il cresciuto uditorio, 80 III | secondi verso di lui, lo guardava con tanta insistenza da 81 III | marchesa, poiché Consalvo guardava in giro, senza aver nulla 82 III | le mani; donna Paola lo guardava intenta senza più gestire; 83 V | persone e di uffici: egli guardava le buste e le metteva da 84 V | quello di Milano; e Consalvo guardava una dopo l'altra le donne 85 V | rovesciata, le narici aperte, la guardava dal basso in alto, cupidamente. 86 V | noi due...» E frattanto guardava Consalvo, da capo a piedi.~ ~« 87 VII | presidenza del Circolo, Federico guardava curiosamente nella sala. 88 VII | Federico lo udiva e lo guardava con un senso di stupore: 89 VIII | aveva gli occhi aperti, la guardava tacitamente. Ella sorse 90 VIII | gli occhi bassi. Egli la guardava, e quella figurina deliziosa, 91 IX | egli ammutoliva. Anna lo guardava di tanto in tanto, gli fermava 92 IX | Anna. Perché mai ella lo guardava con quegli occhi grandi, 93 IX | altri, mentre suo padre lo guardava, tacendo.~ ~«Credete che 94 IX | di Anna. La giovinetta lo guardava con i grandi occhi smisuratamente La messa di nozze Capitolo
95 1 | coi pugni chiusi, Lodovico guardava così fisso il nuovo arrivato, 96 2 | indugiava a rispondere. Lo guardava fiso, negli occhi, nell’ La morte dell’amore Esempio
97 1 | espressioni diverse. Ludwig guardava il mar grigio con i suoi 98 4 | Egli mi si fece vicino, mi guardava tacitamente. Tremava. Mi Processi verbali Capitolo
99 2 | sst!...~ ~Filippina guardava inquieta verso la casa, 100 3 | tavola e il mento nella mano, guardava i giuocatori battendo nervosamente 101 3 | arricciandosi i baffi di cui guardava la punta.~ ~- Io dico sempre 102 3 | le si avvicinava, lei lo guardava paurosamente, quasi fosse 103 4 | sulla bocca, tossiva, si guardava intorno, come preparandosi 104 4 | interrogato; come l'altro lo guardava rispettosamente, pendendo 105 5 | Eh!~ ~Ma l'ostessa si guardava intorno, guardava sospettosa 106 5 | ostessa si guardava intorno, guardava sospettosa verso l'uscio.~ ~- 107 5 | Silenziosamente, intanto che l'altro guardava con un'espressione di attenta 108 5 | sporca, la donna-di-casa guardava il bicchiere, intenta, immobile, 109 5 | Ah!... - E Trovato vi guardava dentro, con rispettosa curiosità.~ ~ 110 5 | fruttaiolo...~ ~Trovato guardava per aria, come smarrito.~ ~- 111 8 | Anche ladra, sei?~ ~Mara la guardava, spaurita, non comprendendo; 112 9 | Giacomo Spatafora che lo guardava con la coda dell'occhio, 113 9 | di noi s'avvicinava e ci guardava. «Vengono da Regalmini: 114 9 | diceva quelle cose. Il barone guardava per aria, arruffandosi i 115 10 | vigna, né uva!~ ~Il pretore guardava i due fratelli, che restavano 116 13 | spezzavano le parole. Carmela guardava per terra, costernata; ma 117 13 | arrivare alla Porta d'Aci, si guardava inquieta intorno, porgendo 118 13 | nuovamente smesso di pregare e si guardava intorno.~ ~- Avete sentito?... Spasimo Capitolo
119 0 | il tormento suo. Egli non guardava più il cadavere ma la piangente, 120 0 | immobile, a testa alta, guardava anch'egli fiso l'imprevisto 121 0 | braccia incrociate al seno e guardava l'accusatore senza che il 122 0 | d'aver compreso male, ora guardava il suo interrogatore con 123 0 | ne chiedevo la ragione mi guardava così dolorosamente come 124 0 | cielo si era oscurato; ella guardava i grigi vapori che salivano 125 0 | ne sbiadivano il verde; guardava il lago grigio e increspato 126 0 | con essi, li baciava, li guardava lungamente negli occhi quasi 127 0 | qualcosa; ma il principe lo guardava senza dir nulla.~ ~- Pare I viceré Parte, Cap.
128 1, 1| cominciava a capire qualcosa, guardava in giro i compagni:~ ~«Ho 129 1, 1| la folla non si moveva, guardava per aria le finestre ora 130 1, 1| soffermavasi dinanzi agli usci, guardava in fondo alla sfilata delle 131 1, 1| tabacco. Non potendo avanzare, guardava da lontano il catafalco, 132 1, 2| al ragazzo, il quale la guardava con gli occhi sgranati, 133 1, 3| città agonizzava, il duca guardava lo spettacolo col cannocchiale 134 1, 4| confidenza assoluta. Se ella si guardava ora intorno, che vedeva? 135 1, 4| intorno, perché ella li guardava in un certo modo, troppo 136 1, 6| tutto di marmo, il ragazzo guardava le pareti decorate di grandi 137 1, 6| affacciarsi all'inferriata, guardava giù nel chiostro contornato 138 1, 6| voglia di piangere; nondimeno guardava tutti in viso, quasi in 139 1, 6| bambina di sei anni che guardava il monachino con grandi 140 1, 6| degli ori. Donna Isabella guardava con l'occhialetto lo spettacolo, 141 1, 7| vana come una donnina: si guardava a lungo allo specchio, assisteva 142 1, 8| Posso mandarlo via?» Ma si guardava bene di fare rimostranze 143 1, 9| portarlo loro via; Giulente zio guardava per terra. Il duca, finito 144 1, 9| moglie tornava in sensi, guardava in giro gli astanti. «Federico!... 145 1, 9| con gli occhi spalancati, guardava quel pezzo di grasso diguazzante 146 2, 1| lisciava la barba, don Eugenio guardava per aria, la principessa 147 2, 1| dorso; Raimondo, sedutosi, guardava per terra, come un ragazzo 148 2, 1| tremavano un poco, e non guardava in viso il genero.~ ~«Accomodatevi, 149 2, 1| ritto in mezzo alla sala, si guardava la destra, facendo scattare 150 2, 4| istante in viso la zia che lo guardava fisso anche lei, come se 151 2, 6| n'hanno cacciato!...» e guardava tutti i signori, tutte le 152 2, 6| mano scarna e fredda, e guardava timidamente il marito, aspettando 153 2, 7| Per carità!...» ella lo guardava stupita, spalancando tanto 154 2, 8| finestra, il giovanotto guardava nel cortile di servizio 155 3, 2| col muso sul piatto, non guardava nessuno e spesso non pronunziava 156 3, 3| dal figlio, il principe lo guardava fisso; poi si lasciava condurre 157 3, 3| addosso a Teresa! Al teatro la guardava fisso, senza lasciarla un 158 3, 3| il respiro. Anch'ella lo guardava, di tanto in tanto, senza 159 3, 5| solito la figliuola, la guardava con una cert'aria come per 160 3, 5| guanciale, tutte le notti! Guardava dinanzi a sé, fisso, senza 161 3, 5| proprio mentre Ella la guardava dal Paradiso con più amore 162 3, 5| principe, salutando i parenti, guardava con la coda dell'occhio 163 3, 5| solamente donna Ferdinanda guardava in cagnesco Consalvo per 164 3, 7| borbottare dei ciechi questuanti, guardava la fiamma dell'altare tra 165 3, 7| bambino l'aveva udita?... La guardava, coi chiari occhi sereni, 166 3, 7| colpa. Lo evitava, non lo guardava più in viso, smaniava quand' 167 3, 7| ogni parola. E Teresa la guardava, non comprendendo. Sola 168 3, 7| Vostra Eccellenza...» ma egli guardava la soglia della camera nuziale 169 3, 8| imminenti?»~ ~Egli impallidiva, guardava intorno con aria smarrita 170 3, 8| il giorno...»~ ~Ella lo guardava sempre come un oggetto strano 171 3, 9| avanzato ai signori, egli si guardava intorno ed ascoltava con 172 3, 9| ritratti, il principe si guardava intorno con un senso di