Il colore del tempo
    Capitolo
1 4 | mescola al dolore qualche piacere, che dia di tanto in tanto 2 4 | purificando: prima consisteva nel piacere, poi nel sapere, da ultimo 3 4 | alla stregua del nostro piacere, quale sarà il criterio 4 6 | se non l'amaro e velenoso piacere che si compra; alla moglie, 5 6 | lo stato presente non può piacere. Su questo punto tutti possono 6 6 | è tutto il contrario del piacere? «Non v'ha nulla che ci 7 6 | è un bene, una fonte di piacere, essa nasce dalla diseguaglianza, 8 9 | procurarci un momento di piacere? Non può anch'egli parlare 9 10 | signorina, equivale a voler piacere agl'indifferenti. Ora bisogna 10 10 | debbono affaticarsi per piacere a noi. Noi non concorriamo 11 10 | parassiti, così com'è, può piacere. Non vi mancano le osservazioni Documenti umani Capitolo
12 2 | modo l'incerto, il fugace piacere? Perchè la fantasticata 13 3 | scrivessimo. Ciò mi faceva piacere. Pensavo: c'è qualcuno che 14 3 | secondarla, faceva certo piacere a me.~ ~Io non sono un'aquila 15 3 | il mio dovere ed il mio piacere. Per un poco, parvero ritornati 16 4 | sfoggia i suoi sorrisi - a piacere. Sta bene. Solamente, per 17 5 | che lo avrebbe rivisto con piacere in casa propria. Come era 18 12 | che ciò possa non farvi il piacere di una volta!~ ~«Vorrete Ermanno Raeli Capitolo
19 I | era stata così forte, il piacere risentito così raro e delicato, 20 III | unica legge il suo proprio piacere, la signora Woiwosky non 21 IV | quest'ultimo. «O fatemi il piacere!..» esclamò allora la contessa, 22 V | cerimonia, o partita di piacere, a cui egli mancasse. Con 23 V | sceverare il timore dal piacere, lo stupore dall'attesa... 24 VII | ella si lasciava andare al piacere di quella intimità, godeva 25 VII | metteva ora una specie di piacere un poco cattivo nel togliere 26 IX | procurava sempre un sereno piacere; la contessa era la sola 27 XI | che non cerca se non il piacere e che in breve non lo trova 28 XII | di guerra si leggeva il piacere d'aver trovato quasi un 29 XIII | scemava la previsione del piacere. Gli rincresceva pertanto L'illusione Parte
30 1 | gli sguardi brillanti dal piacere, spiegava tratto tratto:~ ~- 31 1 | lei non trovava nessun piacere in quella vacanza. Dopo 32 1 | cose non le procurò nessun piacere. Ella era più contenta dei 33 1 | rappresentavano. Per farle piacere, la zia dovè vestirsi due 34 1 | fuori sola... fammi questo piacere! Se no, mi par d'essere 35 1 | padre... di', ti farebbe piacere?~ ~- Oh, nonno, il babbo!... 36 1 | turco forse?... Se ti fa piacere, lo chiameremo...~ ~La poveretta 37 1 | la sua meraviglia, il suo piacere crescevano a dismisura; 38 1 | fremiti d'entusiasmo.~ ~Con piacere più grande svolgeva i temi 39 1 | lo riferirete, mi fate un piacere!~ ~Ella se lo vide improvvisamente 40 1 | difetti, ella voleva loro piacere, voleva sentirsi ammirata, 41 1 | quanto tempo non ho più il piacere d'incontrarla!...~ ~- Sì, 42 1 | Manara, volete farmi un piacere?... Andate a casa nostra, 43 1 | degli sguardi accesi dal piacere, le risa degli ufficiali 44 1 | visione negli occhi, tutta al piacere della festa.~ ~Il domani, 45 1 | stordita come sempre dal piacere della danza, dalle lodi 46 1 | promessa con Cutelli.~ ~- Mi fa piacere - disse ella.~ ~- Si, ma 47 1 | non le avrebbe fatto un piacere men grande.~ ~Lo zio di 48 1 | romanticherie!~ ~- Fammi questo piacere, dimmi di sì, che non parti... 49 2 | fondo, l'errore le faceva piacere.~ ~Però la sua prima disposizione 50 2 | stanza.~ ~- Fammi questo piacere:... Va' fuori un poco, al 51 2 | narrano... Fammi questo piacere; starai fuori un'oretta; 52 2 | Si può aver l'onore e il piacere?...~ ~Giulia le venne incontro, 53 2 | meglio:~ ~- Quando si deve piacere a qualcuno, quando si va 54 2 | tutto, le raffinatezze del piacere, gli sfrenamenti delle orgie. 55 2 | ansietà febbrile, con un piacere misto ad una specie di paura, 56 2 | di salone le procurava un piacere mai provato, sedava l'agitazione 57 2 | strinse forte - Oh, quanto piacere!...~ ~L'altro non aveva 58 2 | avez pas d'accent!...~ ~Il piacere procuratole da quella conversazione 59 2 | leggeva il desiderio di piacere, di sedurre, di trionfare 60 3 | passato non ti deve far piacere... che non te ne fece almeno 61 3 | non faceva all'amato il piacere che procurava a lei stessa; 62 3 | applausi, i complimenti. Il piacere di lei sarebbe stato più 63 3 | ella ne provò un senso di piacere. L'avvocato tornò ad avvicinarla, 64 3 | ambigui, un avvelenamento del piacere che ella aveva provato. 65 3 | appartasse dal mondo per fargli piacere, che non vivesse se non 66 3 | seduzione, la smania di piacere l'avevano perduta: la sua 67 3 | vecchia.~ ~- Ma fammi il piacere! - protestava allegramente 68 3 | capisco che non deve farti piacere! Per quanto grande possa 69 3 | capo, malgrado il secreto piacere che la lode le procurava. L'Imperio Capitolo
70 III | campana!»~ ~«Mi faccia un piacere, marchesina: chi è?» le 71 IV | vantaggio, del loro proprio piacere, non già del suo, non era 72 IV | volentieri quel lavoro: il piacere d'essere a Roma, la novità 73 V | memoria il contenuto, con un piacere nuovo, con l'orgogliosa 74 V | parola, la contessina poteva piacere molto; che gli piaceva veramente. 75 VII | nel modo che più gli farà piacere: uno preferirà i bei cavalli, 76 VII | rivelavano la soddisfazione, il piacere, l'ammirazione. La marchesa 77 VIII | degli aderenti gli facevano piacere, ma non lo illudevano molto; 78 VIII | Ho sentito però con molto piacereosservò Federico «che 79 VIII | di sottinteso, le faceva piacere. In momenti simili a quelli, 80 IX | intervallo del male, come il piacere è una tregua del dolore. La messa di nozze Capitolo
81 1 | grazie egualmente!... Che piacere!... Sai che non ci vediamo 82 1 | cercando che cosa potesse piacere all’amico; - allora... montiamo 83 1 | perché questo è il suo piacere, di lui; perché questo è 84 1 | Fermiamoci alla dogana, fammi il piacere!~ ~- No! - gli rispose con 85 2 | fermati.~ ~- L’ora, per piacere?~ ~- è la una meno un quarto.~ ~ 86 2 | tutto preparato. Ho molto piacere che tu abbia scelto un paesetto 87 2 | lui:~ ~- Francesco, ho il piacere di presentarti il signor 88 3 | avremo sacrificato il nostro piacere al dovere, che avrò assistito 89 3 | richiesta le abbia fatto molto piacere...~ ~Vivacemente, schiettamente, 90 4 | tanto parlato, che ci fa il piacere di esser tuo testimonio.~ ~ La morte dell’amore Esempio
91 3 | che era, anzi non era un piacere a vederla. Ella pel primo 92 5 | è, non potrà esserci mai piacere e felicità… non solo l’amor 93 6 | continuare a prendere il suo piacere dovunque, liberamente, ha 94 6 | prima di odiarla e quando il piacere non s’è mutato ancora in Processi verbali Capitolo
95 4 | dimenava sulla panchetta, dal piacere, dalla meraviglia. Un piccolo 96 10 | prese Anna Sortino, fu col piacere della famiglia di lei. Lo 97 11 | niente affatto; mi fa un vero piacere. Si è molto onorati...~ ~- 98 13 | quasi arrivate... Io ci ho piacere, perché m'angustia vedere Spasimo Capitolo
99 0 | malvagità dell'animo loro. Il piacere selvaggio di fare il male, 100 0 | Distruggere una vita per il solo piacere di distruggerla non era 101 0 | asservita umanità amano il piacere, lo cercano, sono ben contenti 102 0 | non ne faccio per lui. Far piacere alle persone che vogliamo 103 0 | vogliamo bene è il maggior piacere. Ma io vorrei persuaderlo 104 0 | gente le faceva un immenso piacere; ed ella anche pensava che 105 0 | bene se questa cosa mi fa piacere o dispiacere...»~ ~Una pagina 106 0 | dubiterebbero!...~ ~«Che piacere! che piacere! Ho potuto 107 0 | Che piacere! che piacere! Ho potuto finalmente persuadere 108 0 | bene se questa cosa mi fa piacere o dispiacere.»~ ~«Ed io 109 0 | campo. E se sapesse che piacere diverso, non ancora provato, 110 0 | ottenere e mantenere il piacere, che è la ragione, l'origine, 111 0 | ma non più per opera del piacere, sibbene per un nuovo e 112 0 | regge; ma pensate che il mio piacere, il mio orgoglio, il mio 113 0 | magistrato provava una specie di piacere nell'incalzare il pessimista, 114 0 | dissidio del dovere col piacere dilaniarono la disgraziata. 115 0 | istintivo, per sola cupidigia di piacere: da questa indegna unione 116 0 | a tormentarmi? Il vostro piacere è troppo grande, senza dubbio? 117 0 | enorme. La meraviglia e il piacere per la pronta riuscita dell' 118 0 | distrutto una vita, così, per piacere?~ ~- Non per piacere.~ ~- 119 0 | per piacere?~ ~- Non per piacere.~ ~- Come! Sarà forse dovere 120 0 | dolore, per assicurare il piacere suo proprio uccide il rivale, 121 0 | continuamente.~ ~Il suo piacere e il suo orgoglio era stato 122 0 | movimento di stupore e di piacere alla comunicazione del telegramma, 123 0 | come gli altri, il tuo piacere!» mi colmava di giubilo... 124 0 | giornali, gli disse:~ ~- Ho piacere d'avervi incontrato. Il I viceré Parte, Cap.
125 1, 3| come aveva sognato. Il suo piacere, veramente, sarebbe stato 126 1, 3| spia a don Blasco, gustò il piacere della vendetta nel vedere 127 1, 3| è? Fatemi il famosissimo piacere di non venirci più!» Don 128 1, 4| che suo figlio, contro il piacere di tutti, aveva voluto a 129 1, 4| andato a Firenze per far piacere a Matilde?... Ella aveva 130 1, 4| chiedono i conti? Mi faranno un piacere! Mi renderanno un servizio!»~ ~« 131 1, 4| restare in casa, per suo piacere; e Matilde, tutta riconfortata, 132 1, 4| interrompeva: «Fatemi il piacere!...» intanto che la cugina, 133 1, 5| Giacomo dimostrava molto piacere in compagnia di lui e di 134 1, 5| venire anche voi, mi farete piacere.»~ ~Raimondo non rispose. 135 1, 5| sue attese impazienti, il piacere che gli si leggeva negli 136 1, 5| emanar leggi durature a suo piacere, condonare la pena di morte, 137 1, 5| ella riconosceva di non piacere a suo marito, ora specialmente 138 1, 6| una mano. «Va bene, tanto piacereaggiunse senza fargli 139 1, 7| e le faceva anche tanto piacere: ma che Raimondo stesse 140 1, 7| perseguito mai altro che il piacere comodo, pronto e sicuro; 141 1, 7| animo! Vuol dire che ci ha piacere, che finalmente s'è persuaso...» 142 1, 8| piazza degli Studi, e con più piacere alle corse dei barberi, 143 1, 9| non ti piace?»~ ~«Ha da piacere a me?... È un buon giovane; 144 1, 9| Ah, sì? Va bene, ci ho piacere...»~ ~«Ma naturalmente Giacomo 145 2, 1| giovanotto aveva studiato per suo piacere, non già per esercitare 146 2, 1| matrimonio stretto contro il suo piacere, ella aveva spinto il giovane 147 2, 1| trovarmi mi farete tanto piacere; ma per adesso andatevene 148 2, 2| capendo nella pelle dal piacere d'essere diventato parente 149 2, 2| faceva per forza, contro il piacere della maggioranza della 150 2, 2| sai!»~ ~Allora, per farle piacere, non importandole il broncio 151 2, 5| la pace, avevano mediocre piacere di trattarla e preferivano 152 2, 5| Chiara, fuori dei panni dal piacere, riprese vicino a sé la 153 2, 5| poiché ai parenti faceva piacere che andasse dalla zia monaca, 154 2, 5| voi, notaio, mi farete il piacere d'aspettare un poco... Tu 155 2, 7| un ufficio pubblico pel piacere di esercitarlo, senza specularci 156 3, 2| della nipote Teresa gli fece piacere; le figliuole non si lasciarono 157 3, 2| trovarvi, m'avreste fatto tanto piacere! E vi siete divertito certamente, 158 3, 2| parere...» Lo stupore e il piacere erano propriamente grandi, 159 3, 3| fece a lui grandissimo piacere. Egli vide il padre un momento 160 3, 3| dovevano esser belli, che piacere le avrebbero procurato; 161 3, 3| la principessa, tra il piacere di far conoscere a tutti 162 3, 3| di «figuratevi con quanto piacere, per me!» gli rispose che 163 3, 3| come la neve. «Mi farete piacere...»~ ~A un tratto il principe 164 3, 4| padroni preferivano! E con un piacere immenso, con una gioia indicibile, 165 3, 4| delle cose che più facevano piacere alla principessina era l' 166 3, 5| fratello, non importi il mio piacere o il mio dispiacere...»~ ~« 167 3, 8| commozione indefinibile: era il piacere di trionfare della volontà 168 3, 9| qualche mese appena.»~ ~«Tanto piacere...» fece il principe, alzandosi.~ ~ 169 3, 9| per qualche minuto.)»~ ~Il piacere, l'ammirazione erano in 170 3, 9| alla vecchia doveva far piacere udir chiacchiere e notizie, 171 3, 9| chiamava zio sapendo di farle piacere, «adesso sono tutti infami
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License